Foxmulder_@
Jun 15 2007, 03:45 PM
Credo che Buzz ti voleva solo aiutare e nulla + ......
QUOTE(ninomiceli @ Jun 14 2007, 11:34 AM)

Non ci ho neanche provato. Ma sei sempre così polemico?
Ciao Nino
collocaa
Jun 15 2007, 05:37 PM
Salve a tutti, anche io sono un possessore del gioiellino d80.... L'ho acquistata a metà febbraio e sono soddisfattissimo. I colori sono stupendi, è veloce e da la sensazione di avere una vera reflex in mano... a differenza di tanti giocattolini.

presto in attesa di discussioni tecniche
MixPix
Jun 16 2007, 03:54 PM
Ragazzi ma non si possono visualizzare gli iso nel mirino?
Foxmulder_@
Jun 17 2007, 11:25 PM
Per vedere gli ISO a mirino basta che premi il tasto che sta appena sopra a quello per visualizzare la profondità di campo.....solo che una volta lasci il tasto visualizzi le impostazioni di sempre......
QUOTE(MixPix @ Jun 16 2007, 04:54 PM)

Ragazzi ma non si possono visualizzare gli iso nel mirino?

suboost
Jun 18 2007, 02:07 PM
ciao a tutti
sono un d80ista anch'io e sto provando a usare i filtri di contrasto colorati x bianconero sul 18-70 nikon fornito nel kit.
volevo sapere se c'era qualcuno con dell'esperienza sull'uso dei filtri in digitale.
in particolare mi chiedevo quale sia il settaggio adeguato del bilanciamento bianco con i filtri rossi-arancioni visto che l'immagine cambia parecchio a seconda della regolazione adottata.
Ad esempio le regolazioni nuvoloso o incandescenza esaltano o diminuiscono molto la componente rosso-giallo quindi col filtro montato si hanno effetti di contrasto mooolto diversi.
secondo voi quale è l'accoppiata ideale? il classico sole diretto?
ciao a tutti
buzz
Jun 18 2007, 05:10 PM
vuoi usare i filtri ottici usando il digitale e già ti rendi conto che puoi modificare tutto con il semplice settaggio del wb.
Quando proverai e vedrai che con la conversione filtrata in BW potrai ottenere un effetto controllato dell'immagine, prenderai i filtri colorati e li rimetterai nello scatolo fono alla fine dei giorni!

Se usi photoshop tramite la miscelazione dei canali colorati ottieni tutti gli effetti che vuoi.
Se ti preoccupa invece il WB, sappi che incide, ma in piccolissima parte, dato che le deviazioni cromatiche sono piccole rispetto all'aplicazione di un filtro monocromatico.
se vuoi approfondire sulla conversione BN, c'è un tutorial di Gianluca Murella (fenderu) che spiega i passaggi.
MixPix
Jun 18 2007, 05:20 PM
E' possibile sollevare lo specchio e poi usare l'autoscatto per eliminare le vibrazioni?
lhawy
Jun 18 2007, 07:08 PM
QUOTE(MixPix @ Jun 18 2007, 06:20 PM)

E' possibile sollevare lo specchio e poi usare l'autoscatto per eliminare le vibrazioni?
no. c'è la funzione "scatto ritardato", che lo alza qualche attimo prima.
MixPix
Jun 18 2007, 07:32 PM
Beh utile come funzione per evitare il mosso dovuto allo specchio...
Grazie!
lhawy
Jun 18 2007, 07:47 PM
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jun 18 2007, 12:25 AM)

Per vedere gli ISO a mirino basta che premi il tasto che sta appena sopra a quello per visualizzare la profondità di campo.....solo che una volta lasci il tasto visualizzi le impostazioni di sempre......
col firmware "nuovo" non è possibile usare il tasto func + ghiera per variarli vero? come lo trovo scomodo!
MixPix
Jun 18 2007, 08:02 PM
Nella mia (anche se forse non la so ancora usare benissimo) l'unico modo mi sembra sia premere "iso" e poi agire sulla ghiera..
lhawy
Jun 18 2007, 08:23 PM
QUOTE(MixPix @ Jun 18 2007, 09:02 PM)

Nella mia (anche se forse non la so ancora usare benissimo) l'unico modo mi sembra sia premere "iso" e poi agire sulla ghiera..
e infatti è così, lo trovo scomodo perchè con quel modo non vedo variare gli iso nel mirino, mentre usando il tasto func per vederli non è possibile cambiarli..
suboost
Jun 18 2007, 11:02 PM
Ciao
si, ma io ho già provato i filtri digitali col miscelatore canale, non è la stessa cosa. non ti posso dire sia meglio o peggio semplicemente sono diversi. nella ricerca di avvicinarsi ai risultati ottenibili a pellicola cerco di usare gli stessi strumenti se possibile.
giocoliere
Jun 19 2007, 10:07 AM
ciao a tutti, non capisco una cosa, forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni!
ho montato sulla d80 il 50ino, però non riesco a cambiare il diaframma, è fermo a 1.8. Ho impostato la priorità di diaframmi (A) ma niente, mi sapete dire da cosa possa dipendere?
grazie
QUOTE(giocoliere @ Jun 19 2007, 11:02 AM)

ciao a tutti, non capisco una cosa, forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni!
ho montato sulla d80 il 50ino, però non riesco a cambiare il diaframma, è fermo a 1.8. Ho impostato la priorità di diaframmi (A) ma niente, mi sapete dire da cosa possa dipendere?
grazie
scusate il disturbo ma ho risolto da solo....
non vi dico cosa sbagliavo altrimenti mi prendete in giro....

Non mi ero accorto che ci sono due rotelle, una avanti e una dietro il tasto di scatto!!!!
che cretino!!!!
beppe72
Jun 19 2007, 10:34 AM
QUOTE(ninomiceli @ Jun 14 2007, 09:11 AM)

Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi ed è la seguente.
Mi piacerebbe fare qualche foto macro e vorrei un consiglio su quale obiettivo acquistare, senza spendere cifre esorbitanti. Adesso la mia D80 è dotata di un obiettivo 18-135.
Nino io ho comprato il micro 60 mm usato e ne sono soddisfatto.
sulla digitale si comporta come un 90 mm di una reflez a pellicola e i prezzi sono circa la metà o il 60% del listino.
giocoliere
Jun 20 2007, 01:57 PM
ciao a tutti, vi pongo una domanda alla quale spero mi possiate aiutare!
la levetta (L) vicino al monitor cche sarebbe il blocco della messa a fuoco, in che situazioni deve essere utilizzata? c'è una modalità particolare o no?
nikc80
Jun 20 2007, 03:02 PM
ieri mi è arrivato questo gioiellino...spero di riuscire ad usarla al meglio venendo io dalla fotografia tradizionale (F65)...col digitale ci devo prendere la mano...
ciao ciao...
gennaro21
Jun 20 2007, 05:17 PM
Salve
ho comprato da poco la d80 con il 18-70
un gioiello.
mi chiedeo è possibile che tra gli obiettivi Nikkor consigliati non ci sia nessun Macro?
grazie
MixPix
Jun 20 2007, 05:19 PM
Se ti interessa il macro puro ti consiglio il 105VR
L'ho provato l'altro giorno per un pò in negozio ed è davvero una belva da domare...
gennaro21
Jun 20 2007, 05:36 PM
QUOTE(MixPix @ Jun 20 2007, 06:19 PM)

Se ti interessa il macro puro ti consiglio il 105VR
L'ho provato l'altro giorno per un pò in negozio ed è davvero una belva da domare...

ciao
la macro mi interessa molto
ma è troppo costoso, ho già altri mutui accesi
forse è per questo che manca tra gli obiettivi consigliati, per la D80, dalla Nikon
Foxmulder_@
Jun 20 2007, 06:43 PM
Per vedere la variazione bisogna guardare solo sul display monocromatico sul dorso della macchina....purtroppo tutto non si può avere...
QUOTE(lhawy @ Jun 18 2007, 08:47 PM)

col firmware "nuovo" non è possibile usare il tasto func + ghiera per variarli vero? come lo trovo scomodo!
EGF
Jun 20 2007, 09:26 PM
QUOTE(giocoliere @ Jun 20 2007, 02:57 PM)

ciao a tutti, vi pongo una domanda alla quale spero mi possiate aiutare!
la levetta (L) vicino al monitor cche sarebbe il blocco della messa a fuoco, in che situazioni deve essere utilizzata? c'è una modalità particolare o no?
La levetta "L" non è il blocco della messa a fuoco ma disabilita la pulsantiera di navigazione con la quale cambi il punto di messa a fuoco all' interno del mirino!
Serve per non cambiarlo accidentalmente!
Ciao!
giocoliere
Jun 20 2007, 09:51 PM
QUOTE(EGF @ Jun 20 2007, 10:26 PM)

La levetta "L" non è il blocco della messa a fuoco ma disabilita la pulsantiera di navigazione con la quale cambi il punto di messa a fuoco all' interno del mirino!
Serve per non cambiarlo accidentalmente!
Ciao!

ok, capito! mi ero espresso male, ma il concetto era quello.
quindi è solo una levetta possiamo dire di sicurezza.
grazie per la spiegazione!
il viaggiatore
Jun 21 2007, 08:14 PM
Posseggo la D80 da circa 20 giorni, dunque il mio giudizio è sicuramente
superficiale. Rispetto alla D70 ho notato che ha meno rumore dopo gli
800 iso, non brucia i bianchi, però mangia la batteria in modo impressionante

La nitidezza non mi sembra a prima vista migliorata, ma avro modo di provarla meglio col passare del tempo.
CIAO!
EGF
Jun 23 2007, 02:23 PM
Carissimi, volevo fare una statistica, così a titolo informativo: in media quanti scatti riuscite a fare con una carica della batteria?
Io arrivo a circa 350-400 scatti!
Lusar67
Jun 23 2007, 03:38 PM
QUOTE(EGF @ Jun 23 2007, 03:23 PM)

Carissimi, volevo fare una statistica, così a titolo informativo: in media quanti scatti riuscite a fare con una carica della batteria?
Io arrivo a circa 350-400 scatti!

Ho la D80 da meno di un mese, 2.900 scatti.
Con le prime due cariche ho scattato circa 700 foto, poi mi sono procurato un Sandisk micromate da pochi euro ed ora arrivo a scattare 1.000 foto per carica ( esattamente 995, ricaricata ieri).
Utilizzo del flash incorporato molto raro, una decina di foto su 1.000.
Saluti
MixPix
Jun 23 2007, 03:42 PM
Come mai ogni volta che scuoto la sd il conteggio delle foto mi ricomincia da 0? Non ha un contatore interno?
buzz
Jun 23 2007, 05:22 PM
QUOTE(MixPix @ Jun 23 2007, 04:42 PM)

Come mai ogni volta che scuoto la sd il conteggio delle foto mi ricomincia da 0? Non ha un contatore interno?
Pewr un attimo ho pensato a chissà quale sontatto strano sulla fotocamera che scuotendola provocava l'azzeramento del contatore!
Poi ho capito!
Devi impostare nei settaggi il conteggio continuo, altrimenti ad ogni card vuota ricominci da zero.
MixPix
Jun 23 2007, 05:24 PM
Grazie! Pensavo fosse attivata di default come opzione.
Leftie
Jun 25 2007, 12:25 PM
Salve a tutti!
Ho appena acquistato il kit D80 con obiettivo AF-S DX zoom Nikkor 18-70mm f/3.5-4,5 G IF-ED comprensivo di scheda di memoria da 1GB e schermo protettivo per il display LCD... che dire?! La batteria è in carica e sono impaziente di iniziare a utilizzare la mia prima reflex digitale.
La scelta è stata ardua, perchè ho dovuto prendere in considerazione un budget non troppo elevato, le varie offerte, le mie esigenze e molte altre cose... comunque ho subito avuto un'ottima impressione della D80, spero che venga confermata presto.
pax8281
Jun 25 2007, 12:37 PM
arrivata poco fa!!
NIKON D80 - 18 - 135 + 70 - 300 VR + SDHC DA 4GB SANDISK + SDHC ADATA DA 8 GB...L'UNICO NEO APPENA MONTATO IL 18-135 E MESSA LA BATTERIA...UN GRANELLO CHE SI VEDE BENISSIMO...NERO COME IL CORPO MACCHINA...QUINDI NON è POLVERE MA PEZZETTINO DI CORPO DEL MONTAGGIO!

HO MANDATO MIO FRATELLO A COMPRARE LA POMPETTA DEL CLISTERE APPENA ARRIVA CI MANDO GIà LA PRIMA SOFFIATA D'ARIA! SPERIAMO BENE, AVESSI FATTO UNO SCATTO ALMENO...SEMBRO SFIGATO!
PERò CHE GODURA TENERE IN MANO TUTTO QUESTO BEN DI DIO...
ups...scusate non mi ero accorto che stavo gridando...sapete innervosito dal micropezzettino di plastica che sta sul sensore...penso che tutti si sarebbero alterati...be vi faccio sapere
buzz
Jun 25 2007, 01:36 PM
e quando comincerà la povere cosa farai?
Caratteri cubitali?
pax8281
Jun 25 2007, 01:52 PM
no quali caratteri cubitali...èstata una mia svista...comunque...sensore pulito!

...ora mi vo a divvertire con il 70-300 VR
magullo
Jun 25 2007, 01:53 PM
QUOTE(EGF @ Jun 23 2007, 03:23 PM)

Carissimi, volevo fare una statistica, così a titolo informativo: in media quanti scatti riuscite a fare con una carica della batteria?
Io arrivo a circa 350-400 scatti!

Indicativamente, è lo stesso numero che faccio io.
A me pare un buon numero, anche perché non sono molto esigente in tal senso. Comunque ho preso una batteria extra da subito, e sono a posto.
Willer
Jun 25 2007, 06:14 PM
E' appena arrivata!!...Ho ancora gli imballi sul tavolo.
Ora monto il nikkor 300 2,8 af ed e via in salina a Margherita di Savoia dove credo che trascorrero' molto, ma molto tempo con la mia nuova d80. Sono

(eppure avevo una F100!)
stebeso
Jun 26 2007, 05:12 PM
ciao a tutti anche io sono nuovo nel forum ed è da una settimana che ho acquistato la mia d80 in kit 18-135, ho acquistato un 70-300 sigma e proprio oggi l'mb-d80 con la seconda batteria....ah, dimenticavo ho acquistato anche una sd da 8 GB che è una favola!!siccome la mia famiglia è nel campo della fotografia da oltre 60 anni...come dire....sento molto il peso della responsabilità di portare avanti questo lavoro!!! Ad ogni modo ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi offriranno il loro supporto e le loro conoscenze per migliorare giorno per giorno!!!Grazie!!!!
GIO :-)
Jun 26 2007, 08:24 PM
QUOTE(stebeso @ Jun 26 2007, 06:12 PM)

ciao a tutti anche io sono nuovo nel forum ed è da una settimana che ho acquistato la mia d80 in kit 18-135, ho acquistato un 70-300 sigma e proprio oggi l'mb-d80 con la seconda batteria....ah, dimenticavo ho acquistato anche una sd da 8 GB che è una favola!!siccome la mia famiglia è nel campo della fotografia da oltre 60 anni...come dire....sento molto il peso della responsabilità di portare avanti questo lavoro!!! Ad ogni modo ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi offriranno il loro supporto e le loro conoscenze per migliorare giorno per giorno!!!Grazie!!!!

sd da 8 giga???? io non sono riuscita a trovarla...dove?
stebeso
Jun 27 2007, 07:26 AM
[url=xxxxxxxxxxxxxxxxxxx[/url]
Nota moderatore:
eliminato il link a sito commerciale, come da regolamento.
stebeso
Jun 27 2007, 07:48 AM
Buongiorno a tutti...avrei unquesito da porvi.Come faccio ad evitare le alte luci? c'è un modo?magari è una domanda banale ma non riesco a risolvere questo"problema"...Grazie a tutti.
buzz
Jun 27 2007, 08:26 AM
QUOTE(stebeso @ Jun 27 2007, 08:48 AM)

Buongiorno a tutti...avrei unquesito da porvi.Come faccio ad evitare le alte luci? c'è un modo?magari è una domanda banale ma non riesco a risolvere questo"problema"...Grazie a tutti.
Detta così la risposta sembrerebbe facile:
chiudi il diaframma o diminuisci il tempo di posa!
scatta in nef e controllale via software con NX, facendo attenzione in fase di ripresa a non sovraesporre esageratamente, altrimenti non le recuperi.
Paolo66
Jun 27 2007, 08:31 AM
In che modalità hai scattato?
In quale modo esposimetrico?
Le alte luci sono un'area estesa o od una piccola parte?
Era una scena con molto contrasto?
Puoi postare lo scatto lasciando i dati exif?
stebeso
Jun 28 2007, 02:32 PM
Nikon D80
2007/06/28 14:56:11.1
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Colore
Obiettivo: 18-135mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 44mm
Digital Vari-Program: Ritratto
Modo di misurazione: Multi-zona
1/125 sec - F/4.8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 220
Ottimizza Foto:
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: AF-A
Modo Sincro-flash:
Modo flash:
Comp. flash Auto:
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
Riduzione delle vibrazioni: Off
NR su ISO elevati: No
Vi invio i dati intanto e scusate per il ritardo:
Nikon D80
2007/06/28 14:56:11.1
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Colore
Obiettivo: 18-135mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 44mm
Digital Vari-Program: Ritratto
Modo di misurazione: Multi-zona
1/125 sec - F/4.8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 220
Ottimizza Foto:
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: AF-A
Modo Sincro-flash:
Modo flash:
Comp. flash Auto:
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
Riduzione delle vibrazioni: Off
NR su ISO elevati: No
Paolo66
Jun 28 2007, 02:42 PM
E' un po' piccola e su questo pc non ho programmi adatti, ma noto un forte contrasto fra il bianco della tenda e lo scuro della vetrina, non credo che sia sbagliata, considerata la scena.
portugal
Jun 29 2007, 12:53 AM
ciao a tutti, ne ho ritirata una oggi e per me è la prima digitale.
Ho già dei problemi e chiedo a chi mi può aiutare se è normale che il display funzioni solo in visione delle foto fatte e non mentre le si fanno.
In altri termini io posso inquadrare solo dal mirino
devo settare qualcosa che mi è sfuggito o va bene cosi
grazie
buzz
Jun 29 2007, 01:57 AM
QUOTE(portugal @ Jun 29 2007, 01:53 AM)

ciao a tutti, ne ho ritirata una oggi e per me è la prima digitale.
Ho già dei problemi e chiedo a chi mi può aiutare se è normale che il display funzioni solo in visione delle foto fatte e non mentre le si fanno.
In altri termini io posso inquadrare solo dal mirino
devo settare qualcosa che mi è sfuggito o va bene cosi
grazie
E' una caratteristica saliente delle reflex. Qualcuno potrebbe sorridere per l'ingenuità della domanda, ma io mi rendo conto che chi proviene dalle compatte possa trovare la "mancanza" di questa funzione come un difetto.
In pratica una reflex funziona in maniera particolare, per la quale durante la visione, il sensore è ceco, perchè l'immagine viene riflessa da uno specchio posto dietro l'obiettivo, verso un complicato sistema di specchi o di superfici riflettenti (pentaprisma) che la rinvia al mirino. Per cui l'unico sistema per guardare cosa si sta inquadrando è mattraverso il mirino.
Qualche modello di reflex è dotato della visione diretta, ma sono solo 2 che io sappia.
stebeso
Jun 29 2007, 07:28 AM
quindi è normale che ci siano le alte luci e mi faccia lampeggiare il bianco della tenda...pensavo fosse un problema di impostazioni della macchina...
magullo
Jun 29 2007, 08:09 AM
QUOTE(stebeso @ Jun 29 2007, 08:28 AM)

quindi è normale che ci siano le alte luci e mi faccia lampeggiare il bianco della tenda...pensavo fosse un problema di impostazioni della macchina...
Senza offesa, ma una lettura attenta al manuale non fa mai male.
Le reflex sono macchine molto differenti dalle compattine, e usarle come tale è quanto meno
improprio.
Leftie
Jul 1 2007, 08:40 PM
Salve a tutti,
dopo una settimana di utilizzo della D80 non posso dare un giudizio approfondito, ma sicuramente il primo impatto è stato davvero ottimo, perciò sono sempre più contento della mia scelta

E anche le prime prove con i NEF sono state davvero entusiasmanti!
Peccato che in questo periodo il lavoro mi lasci ben poco tempo per fare scatti, ma le vacanze si avvicinano e certo avrò la possibilità di recuperare!
schluca
Jul 2 2007, 08:18 AM
Signori Buongiorno,
Da sabato sono anche io del Club ( dei D 80isti )
Ho venduto la mia amata D50 e un'ora dopo ho preso la nuova D80.
Ho fatto un centinaio di scatti ad un matrimonio ieri e sono rimasto ben soddisfatto.
Presto inizierò a postare qualche foto ( HO IL PC SMONTATO SIGH... )
Beh che altro dire.. niente..
Volevo solo presentarmi e .. offrire da bere ( Virtualmente in questo caso ) visto il nuovo acquisto
Ciao a tutti.
Luca
maxmarto
Jul 2 2007, 06:38 PM
Un caro saluto a tutti!
Da poche ore sono il felice possessore di una D80 anche io!
Provenendo da contax e zeiss, mi sento un pochino a bordo di un'astronave, ma scattare rullini da 20 euro e veder stampe slavate.....basta! Faccio da solo e non se ne parla piu'.... anche se un pochino è dura...
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.