bruco82
Apr 11 2008, 09:41 AM
QUOTE(Paolo.72 @ Apr 11 2008, 09:57 AM)

Bella...vista così fa tutto un altro effetto, no???

sisi..in effetti è troppo meglio così...eheh...grazie del consiglione!
ora pero devo fare un po di foto di giorno...
LucaCorsini
Apr 11 2008, 11:48 AM
QUOTE(riccardobucchino @ Apr 10 2008, 07:25 PM)

.........
Sul manuale dovrebbero scriverlo: Attenzione: Questa fotocamere può dare dipendenza e portare all'acquisto di altre reflex e obbiettivi.
Mi hai fatto schiantare dal ridere!
Mi sono venute le lacrime!
Io non mollo MAI la mia piccolina!
Ciao
Luca
maximus75
Apr 11 2008, 01:25 PM
Ragazzi anch'io sono felice di entrare nel Club.
Allego una foto fatta con la splendita D80.
Paolo.72
Apr 11 2008, 02:05 PM
QUOTE(maximus75 @ Apr 11 2008, 02:25 PM)

Ragazzi anch'io sono felice di entrare nel Club.
Allego una foto fatta con la splendita D80.
Splendida Venezia...sono stato un mesetto fa per fare un pò di foto con un collega...era piena di cinesi/giapponesi...alcuni avevano di quei cannoni da far impallidire l'artiglieria americana
bruco82
Apr 11 2008, 03:31 PM
ciao benvenuto!!anche io come te nuovo..dai che andremo insieme a fare i servizi...eheh!grande d80!doma giratina al parco..e tante tante fotuccie
Gabriele Castelli
Apr 11 2008, 03:35 PM
Aggiungo un'altra foto:

D80 + Tamron 17-50, f2.8.
riccardobucchino.com
Apr 12 2008, 11:43 AM
QUOTE(maximus75 @ Apr 11 2008, 02:25 PM)

Ragazzi anch'io sono felice di entrare nel Club.
Allego una foto fatta con la splendita D80.
Molto bella la foto di venezia.
pentanik
Apr 16 2008, 06:57 PM
gio.67
Apr 17 2008, 03:57 PM
QUOTE(ibm @ Sep 29 2006, 12:14 PM)

quanto costa Capture NX ?
che versione ?
lo si trova in rete o/e qualcuno c'è l'ha?
costa dai 159 ai 169 € dipende dal negozio che trovi.
ti consiglio però di andare a qualche fiera fotografica come quella che ce stata domenica scorsa vicino piacenza, dove ho acquistato capture nx per 70 €...stentavo a crederci!
nikonfm10
Apr 17 2008, 09:08 PM
se mi accettano il finanziamento da domani ci sono anhio nel club
pentanik
Apr 18 2008, 03:11 PM
Scusate la stupida domanda... ma nella confezione della D80 cè anche CaptureNx, durata un mese ,mi sembra un bel software, ma.... come si fa a convertire i Raw in Jpeg ????? Non trovo niente....
Moua
Apr 18 2008, 03:14 PM
Basta che clikki "Salva con nome" e scegli in che formato salvare.
Ciao
pentanik
Apr 18 2008, 04:23 PM
QUOTE(Moua @ Apr 18 2008, 04:14 PM)

Basta che clikki "Salva con nome" e scegli in che formato salvare.
Ciao
Grazie !!!! Troppo semplice.....
amassio
Apr 18 2008, 04:32 PM
Presa anche io la D80 presto nella sezione glamour la prima sessione di scatti con il mio nuovo gioiellino ... a proposito ho venduto la mia vecchia D40 come si fa a cambiare l'intestatario della garanzia NITAL?
Ciao, A.
bruco82
Apr 18 2008, 06:54 PM
ciao ragazzi! questa settimana ho fatto 1 po di foto...ne posto una...penso sia particolare...ditemi se è brutta o consigli su come scattare foto del genere con poca poca luce...domani provo a fare 1 po d paesaggi...ma piove sempre...doh!
nikonfm10
Apr 18 2008, 08:08 PM
io invece ho fatto richiesta finanziamento nikon il martedi e secondo ilnegoziante oggi doveva essere tutto okei..invece sono ancora in attesa sigh sigh sob sob...speravo proprio di averla sto week end dato che staro tre giorni in toscana...uffaaaaaaaa
francescopepe73
Apr 19 2008, 10:24 AM
Eccomi ...ci sono anchio
Ho la D80 ormai da cira 1 anno e sono soddisfatto del mio investimento.
Per motivi di lavoro non sono riuscito a scoprire tutti i trucchetti e le impostazioni per avere dei risultati ottimali.
Ad esempio mi capita spesso di non aver dei colori brillanti o immagini nitide...
Ma !! forse sono io troppo esigente....
Ciaooo alla prossima
pentanik
Apr 19 2008, 10:50 AM
Io la ho da 5 giorni , e ammetto di esserne stato sconvolto negativamente. Le prime foto sono state un orrore , pessime , nessuna nitidezza ...Poi in un negozietto (stamattina) ho trovato un Nikkor Af 35/105 f 3.5-4.5 e mi sembra tutto molto meglio...ma molto di più. L'ottica del mio kit è il 18/135 , la ritengo ignobile , una vergogna per il marchio. Sarà che provengo dall'analogico Pentax , marchio in cui le ottiche sono (erano...) praticamente tutto . Cmq sto riacquistando fiducia , è una bella macchina , semplicissima da usare con molta manualita. Sono contento...a parte quello stramaledetto 18/135... Posto fotina con il 35/105. Buon fine settimana a tutti.
Franco_
Apr 19 2008, 11:02 AM
QUOTE(pentanik @ Apr 19 2008, 11:50 AM)

Io la ho da 5 giorni , e ammetto di esserne stato sconvolto negativamente. Le prime foto sono state un orrore , pessime , nessuna nitidezza ...Poi in un negozietto (stamattina) ho trovato un Nikkor Af 35/105 f 3.5-4.5 e mi sembra tutto molto meglio...ma molto di più. L'ottica del mio kit è il 18/135 , la ritengo ignobile , una vergogna per il marchio. Sarà che provengo dall'analogico Pentax , marchio in cui le ottiche sono (erano...) praticamente tutto . Cmq sto riacquistando fiducia , è una bella macchina , semplicissima da usare con molta manualita. Sono contento...a parte quello stramaledetto 18/135... Posto fotina con il 35/105. Buon fine settimana a tutti.
...
Il 18-135 non è certo un'ottica di punta ma un buon obiettivo da kit. Io l'ho avuto per un mese e non mi è sembrato "ignobile"; ha molti difetti, ma di certo non è privo di nitidezza, tutt'altro...
I casi sono due:
- hai un palato fine
- sei incappato in un esemplare difettoso
Perchè non ci fai vedere una foto scattata con quell'ottica vergnognosa ?
lhawy
Apr 19 2008, 11:03 AM
QUOTE(fpepe73 @ Apr 19 2008, 11:24 AM)

Eccomi ...ci sono anchio
Ho la D80 ormai da cira 1 anno e sono soddisfatto del mio investimento.
Per motivi di lavoro non sono riuscito a scoprire tutti i trucchetti e le impostazioni per avere dei risultati ottimali.
Ad esempio mi capita spesso di non aver dei colori brillanti o immagini nitide...
Ma !! forse sono io troppo esigente....
Ciaooo alla prossima
non chiedi troppo, non dimentichiamoci che stiamo parlando di un macchinone, bisogna solo imparare come tirarne vuori il meglio
Nuccio D
Apr 19 2008, 11:09 AM
QUOTE(lhawy @ Apr 19 2008, 12:03 PM)

non chiedi troppo, non dimentichiamoci che stiamo parlando di un macchinone, bisogna solo imparare come tirarne vuori il meglio

Più che giusto.
Lester
pentanik
Apr 19 2008, 11:12 AM
Ecco con 18/135 , stesse impostazioni , nessuna modifica .... Cmq con il sole mi sembra meglio

...Anche se un pò sbavatina lo è ...
pentanik
Apr 19 2008, 11:24 AM
Qui stesso soggetto , scattata con una Pentax K100 (di un amico) con zoom 18/55. La cromia è completamente differente , i colori giusti sono quelli Nikon.... Questo mi ha fatto scegliere la Nikon , cosa di cui non mi pento !!!
Ciao.
Mario

Franco_
Apr 19 2008, 11:33 AM
Io non vedo differenze così eclatanti che facciano etichettare il 18-135 come vergognoso

... La luce ed i parametri di scatto sono diversi... e poi bisogna vedere dove hai messo a fuoco...
La cosa importante, comunque, è che tu sia soddisfatto

P.S. Perchè con tutta quella luce hai usato 500 ISO ?
pentanik
Apr 19 2008, 11:44 AM
500 iso ???????...... ops....adesso vado a vedere.... è da giorni che faccio prove..... certo che con il sole si comporta meglio... o forse è che avevo le impostazioni colore del pc un pò bizzarre... Cmq oggi la provo con il sole !!!! Grazie delle risposte .
ps.. l'aggettivo ignobile mi è scappato ... ma sono giorni che mi ero avvilito... è la mia prima reflex digitale ...mi sono trovato un ottica di plastica , la baionetta pure , non sono abituato.. Cmq il prossimo obbiettivo è il Tokina 12/24 tutto di metallo e vetro !!! Ciao e grazie per i commenti.
Franco_
Apr 19 2008, 11:56 AM
500 ISO li hai usati nella foto scattata con il 35-105...
Rugantino
Apr 19 2008, 12:01 PM
Ultimamente capita un pò troppo spesso su questo forum di leggere giudizi definitivi e spesso negativi su macchine ed ottiche.
Quasi sempre purtroppo si tratta di analisi affrettate che portano ad esprimere opinioni azzardate e prive di oggettività.
Credo che sia molto più costruttivo ed edificante aprofondire prima di lasciarsi andare a giudizi definitivi.
Fino a qualche tempo fa le cose mi sembra andassero diversamente e ci si confrontava anche con asprezza ma sempre portando a supporto delle proprie tesi elementi evidenti e circostanziati.
Ultimamente purtroppo non mi sembra sia più così e capita di leggere cose che sono smentite (con prove) anche e soprattutto da altri post che non ci si è soffermati a leggere.
Ovviamente questa è una mia impressione e va presa come tale anche se reputo di dubbia utilità che, al minimo dubbio, si apra il forum e si scrivano delle enormità senza ulteriormente leggere ed approfondire.
Fast83
Apr 19 2008, 01:11 PM
Mi inserisco innanzitutto per salutarvi ma anche per comunicarvi che qualora nascesse il famigerato Club per la D80, mi farebbe piacere farne parte.
Grazie a tutti e buon lavoro Daniele.
Mi inserisco innanzitutto per salutarvi ma anche per comunicarvi che qualora nascesse il famigerato Club per la D80, mi farebbe piacere farne parte.
Grazie a tutti e buon lavoro Daniele.
Franco_
Apr 19 2008, 01:54 PM
Il club è nato il 21 Settembre 2006... è quello in cui tu stai scrivendo
Fast83
Apr 19 2008, 02:28 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 19 2008, 02:54 PM)

Il club è nato il 21 Settembre 2006... è quello in cui tu stai scrivendo

Ops sorry.
bruco82
Apr 19 2008, 04:05 PM
sarà che io sono un principiantello...xo mi hanno passato quell ottica 18-135 e mi pare che faccia strabene...i colori sono vivi...ho fatto 1 po di prove tra qui questa,che ne pensate?ho sbaglaito qualcosa?ciao ciao e buon finesettimana a tutti
Angeletta
Apr 19 2008, 10:28 PM
Salve a tutti, oggi ho acquistato la mia prima reflex è la d80 con obb, 18-135
ora devo imaparare, poichè ho sempre fatto foto con una compatta, non so da dove incominciare, per ora mi accontento provare con l'automatico, che consigliate?
Angela
cicchini
Apr 20 2008, 01:01 AM
Con un pò di ritardo partecipo anche io.Fedelissimo Nikon ho avuto anche la D50 ma la D80 è il massimo.
Franco_
Apr 20 2008, 09:03 AM
QUOTE(Angeletta @ Apr 19 2008, 11:28 PM)

Salve a tutti, oggi ho acquistato la mia prima reflex è la d80 con obb, 18-135
ora devo imaparare, poichè ho sempre fatto foto con una compatta, non so da dove incominciare, per ora mi accontento provare con l'automatico, che consigliate?
Angela
Di leggere molto bene il manuale ed il libro di Maio, contestualmente comincerei ad utilizzare i modi P, S, A e M e le altre funzioni seguendo l'ordine con cui sono descritte (sperimenta quello che leggi): con il digitale le prove sono del tutto gratuite.
Mi raccomando, scatta in NEF; le possibilità di intervento su questo file sono di gran lunga superiori rispetto a quelle sul JPEG.
lhawy
Apr 20 2008, 12:31 PM
QUOTE(Angeletta @ Apr 19 2008, 11:28 PM)

Salve a tutti, oggi ho acquistato la mia prima reflex è la d80 con obb, 18-135
ora devo imaparare, poichè ho sempre fatto foto con una compatta, non so da dove incominciare, per ora mi accontento provare con l'automatico, che consigliate?
Angela
il primo consiglio è quello di abbandonare la modalità auto! comincia a prendere confidenza con le modalità S (tu scegli il tempo e lui adatta il diaframma) quando la cosa più importante è il tempo di esposizione e la modalità A (tu scegli il diaframma e lui regola automaticamente il tempo) quando vuoi concentrarti solo sullo sfocato e non hai problemi di tempi. magari all'inizio sbaglierai tanto, ma imparerai molto di più!
Angeletta
Apr 20 2008, 07:06 PM
Grazie dei consigli, oggi ho scattato foto dopo le prime in auto, che comunque sono belle, ho provato a vedere le differenze tra le varie modalità, ma sono un po' confusa, c'è da studiare parecchio, anche perchè sono a digiuno di fotografia. Angela
puffosky
Apr 21 2008, 12:27 AM
ho anch'io una bella d80 con 18-135, dall'estate scorsa, e secondo me è una macchina molto
completa, con cui si può fare di tutto. ha molte regolazioni, e ci ho messo quasi un mese a conoscerla. consiglierei di leggere bene tutto il libretto di istruzioni, magari un po' alla volta, e provare le varie possibilità, prima di sentirsi un po' più "liberi", scegliere quelle 3-4 regolazioni personalizzate che preferisci, e dedicarsi di più alle inquadrature ecc.
se sei digiuna di fotografia (ma di immagini tutti ne mastichiamo) ti sarà utile anche l'altro libro in dotazione, "Emozioni", che esplora di più la scelta dello scatto giusto, al di là della tecnica.
la fotografia, detto nella mia poca esperienza, richiede molta tecnica, imparare almeno le basi del software di fotoritocco, ma ancora di più guardarsi in giro, guardare le riviste, i fotografi famosi, osservare il cielo, i colori che cambiano.
scusa le troppe parole, buoni scatti
LucaCorsini
Apr 21 2008, 04:16 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 20 2008, 10:03 AM)

...
Mi raccomando, scatta in NEF; le possibilità di intervento su questo file sono di gran lunga superiori rispetto a quelle sul JPEG.
Sempre grande Franco.
Indubbiamente ma :
Una volta effettuata la "cattura" la parte di Fotografia la ritengo conclusa.
Tutto quello che viene dopo io la chiamo Grafica.
Se uno scatta in NEF speciamente se alle prime armi comincia a pensare "chissene ... delle impostazioni della fotocamera tanto aggiusto tutto con Photoshop".
Sarò antico ma così facendo si perde totalmente il gusto e la sensibilità della Fotografia.
Ho scattato in RAW anni fa per poco tempo poi mi sono reso conto che passavo le ore al pc a ritoccare qualsiasi cosa.
Da allora per me esiste solo il JPG e non ritocco mai niente.
Luca
victorzero
Apr 21 2008, 04:31 PM
Scusate il ritardo.
Anch'io sono nel grande mondo D80.
Aspetto con ansia il bel tempo. Ho una gran voglia di fotografare.
Ciao a tutti, buoni scatti.
Alessandro
Franco_
Apr 21 2008, 06:13 PM
QUOTE(d80man @ Apr 21 2008, 05:16 PM)

Sempre grande Franco.
Indubbiamente ma :
Una volta effettuata la "cattura" la parte di Fotografia la ritengo conclusa.
Tutto quello che viene dopo io la chiamo Grafica.
Se uno scatta in NEF speciamente se alle prime armi comincia a pensare "chissene ... delle impostazioni della fotocamera tanto aggiusto tutto con Photoshop".
Sarò antico ma così facendo si perde totalmente il gusto e la sensibilità della Fotografia.
Ho scattato in RAW anni fa per poco tempo poi mi sono reso conto che passavo le ore al pc a ritoccare qualsiasi cosa.
Da allora per me esiste solo il JPG e non ritocco mai niente.
Luca
Ciao Luca, quando parlo di "possibilità di intervento sul NEF in PP" non mi riferisco a manipolazioni fattibili con Photoshop (interventi come timbro clone, rimozione di elementi di disturbo e quant'altro non c'era nell'immagine catturata al momento dello scatto: questa si che è grafica), quanto piuttosto interventi con NX che permettono di sistemare alcune cosette che sono sfuggite al momento dello scatto, come ad esempio il WB o la maschera di contrasto o una piccola correzione dell'esposizione. Io vedo gli interventi in PP con NX alla stessa stregua di quello che si faceva al momento dello sviluppo del negativo nel tank (tipo di acido, temperatura e durata dello sviluppo).
E poi a me Photoshop non mi piace, pensa che lo uso molto raramente e solo per mettere qualche cornice o per raddrizzare qualche linea cadente...

P.S. Una foto sbagliata è e resta una foto sbagliata: non c'è PP che la corregga
pentanik
Apr 21 2008, 06:53 PM
Mi piace sempre di più !!!!!
Angeletta
Apr 21 2008, 07:57 PM
Sono andata a comperare la borsa per la fotocamera e ho chiesto se c'erano corsi di fotografia e mi hanno risposto che a giorni dovrebbe iniziare un corso di sei lezioni di cameraoscura digitale (che significa?), mi hanno detto che oltre alle nozioni base tratteranno la parte relativa al trasferimento nel pc, che dite possono aiutarmi?
lhawy
Apr 21 2008, 09:41 PM
QUOTE(Angeletta @ Apr 21 2008, 08:57 PM)

Sono andata a comperare la borsa per la fotocamera e ho chiesto se c'erano corsi di fotografia e mi hanno risposto che a giorni dovrebbe iniziare un corso di sei lezioni di cameraoscura digitale (che significa?), mi hanno detto che oltre alle nozioni base tratteranno la parte relativa al trasferimento nel pc, che dite possono aiutarmi?
penso che ti "insegnino" a trattare le immagini con i vari photoshop e company. se sei a digiuno della parte informatica che tocca la fotografia non sarebbe male, imparare a "sviluppare" i propri files è un passo fondamentale per un fotografo. certo se ti chiedono un patrimonio lascia perdere! puoi farcela anche da sola, piano piano, ma ce la puoi fare
alezucco
Apr 21 2008, 10:58 PM
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato anche io la mitica D80 + 18-70, preferendola alla neonata D60...
Ammetto che sono ancora in fase di apprendimento delle funzionalità di "base", tuttavia ho fatto alcuni tentativi per riuscire ad utilizzare lo scatto in
modalità sequenza ma senza successo...
Ho impostato tutto come spiegato a pagina 36 del manuale... ma invano, quando premo il pulsante di scatto, viene scattata una sola foto...
A pagina 130 (Risoluzione dei problemi) viene evidenziato che nel caso in cui la modalità scatto in sequenza non funzioni correttamente è necessario:
- Abbassare il flash per i modi P, S, A e M
- Disattivare il flash nei modi Digital Vari-Program
nemmeno seguendo queste indicazioni ho risolto il problema... dove sto sbagliando?
Spero non sia un problema della macchina...
Ringrazio anticipatamente!
Alessandro
lhawy
Apr 21 2008, 11:34 PM
QUOTE(alezucco @ Apr 21 2008, 11:58 PM)

Ciao a tutti! Ho da poco acquistato anche io la mitica D80 + 18-70, preferendola alla neonata D60...
Ammetto che sono ancora in fase di apprendimento delle funzionalità di "base", tuttavia ho fatto alcuni tentativi per riuscire ad utilizzare lo scatto in
modalità sequenza ma senza successo...
Ho impostato tutto come spiegato a pagina 36 del manuale... ma invano, quando premo il pulsante di scatto, viene scattata una sola foto...
A pagina 130 (Risoluzione dei problemi) viene evidenziato che nel caso in cui la modalità scatto in sequenza non funzioni correttamente è necessario:
- Abbassare il flash per i modi P, S, A e M
- Disattivare il flash nei modi Digital Vari-Program
nemmeno seguendo queste indicazioni ho risolto il problema... dove sto sbagliando?
Spero non sia un problema della macchina...
Ringrazio anticipatamente!
Alessandro
è semplice semplice, guarda il display superiore, alla sua destra ci sono 2 tasti, su uno c'è la scritta AF, sull'altro tre rettangolini sovrapposti.
premi quello con i rettangolini tante volte quante servono a visualizzare gli stessi rettangolini anche nel dispaly superiore (si vedranno alla destra del valore f indicato e dovrebbe bastare premere una volta sola se sei nella modalità scatto singolo "s")
tieni premuto il tasto di scatto e la tua macchina DEVE scattare a raffica finchè non rilasci il pulsante (o finchè non si riempie il buffer)
ovviamente fai la prova con tempi corti.
enrylion
Apr 22 2008, 09:08 AM
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2008, 12:34 AM)

tieni premuto il tasto di scatto e la tua macchina DEVE scattare a raffica finchè non rilasci il pulsante (o finchè non si riempie il buffer)
ovviamente fai la prova con tempi corti.
In teoria dovrebbe scattare a raffica anche in manuale, vero...??
A me talvolta in manuale non scatta...però purtroppo non ho trovato correlazione...
Tempi ca 1/200, f bassa con/senza flash...
Ho notato però...soprattutto come se ci fosse un ritardo nello scatto quando capita, ed alcune volte ho notato il flash in modalità anti occhi "spiritati" (rossi...

)
Sono correlazioni casuali o a qualcuno è già capitato, magari è normale...?
Enrico
lhawy
Apr 22 2008, 09:32 AM
QUOTE(enrylion @ Apr 22 2008, 10:08 AM)

In teoria dovrebbe scattare a raffica anche in manuale, vero...??
A me talvolta in manuale non scatta...però purtroppo non ho trovato correlazione...
Tempi ca 1/200, f bassa con/senza flash...
Ho notato però...soprattutto come se ci fosse un ritardo nello scatto quando capita, ed alcune volte ho notato il flash in modalità anti occhi "spiritati" (rossi...

)
Sono correlazioni casuali o a qualcuno è già capitato, magari è normale...?
Enrico
certo, anche in manuale.
quel ritardo potrebbe essere dovuto al riempimento del buffer prima della scrittura sulla memoria.
non capisco invece il discorso flash, si accende l'occhio sul display superiore, o l'illuminatore ausiliario? nel secondo caso potresti aver cambiato inquadratura e perso il fuoco, se è così prova in af-c o mf
enrylion
Apr 22 2008, 10:47 AM
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2008, 10:32 AM)

riempimento del buffer prima della scrittura sulla memoria.
Cioé..aver il buffer memorizzazione pieno...?
No, alle volte anche quando inizio scattare...
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2008, 10:32 AM)

non capisco invece il discorso flash, si accende l'occhio sul display superiore, o l'illuminatore ausiliario? nel secondo caso potresti aver cambiato inquadratura e perso il fuoco, se è così prova in af-c o mf
Si, appare il simbolo occhio sul display superiore.
Inquadro, premo il pulsante di scatto a metà ed attendo "bip" di messa a fuoco, illuminatore af si accende, ma poi..non scatta...
Rilascio il pulsante di scatto e nell'arco di un secondo scatta..
Avevo pensato ad una perdita della messa a fuco, ma accade solo in modalità M, mentre in S o A o P non si presenta..
Il cambio inquadratura...boh, mi pare strano, forse millimetrico, forse...
af-c intendi autofocus continuo..? Verificherò...
MF invece sarebbe...?? (scusa ignoranza....)
Enrico
LucaCorsini
Apr 22 2008, 04:03 PM
MF = Manual Focus
Controlla di non avere impostato il "ritardo di scatto".
2 impostazioni che rallentano molto la rafficA sono NR su iso alti e su tempi lunghi.
Ciao
Luca
enrylion
Apr 22 2008, 04:16 PM
QUOTE(d80man @ Apr 22 2008, 05:03 PM)

MF = Manual Focus
Grazie per la spiegazione, non c'avevo pensato..
QUOTE(d80man @ Apr 22 2008, 05:03 PM)

Controlla di non avere impostato il "ritardo di scatto".
2 impostazioni che rallentano molto la rafficA sono NR su iso alti e su tempi lunghi.
Ritardo di scatto da dove lo verifico?
Per la NR si, la ho attivata su iso/tempi alti, pertanto verificherò anche se ad ISO 100 ho questo prb..
Ho pulito sabato lenti come consigliato da NONNOGG e già che c'ero anche attaccatura obiettivo a corpo macchina e sul corpo macchina l'attaccatura dell'obiettivo, quindi eventuali difetti comunicazione da polvere accumulata in 1.5aa di felice possesso li escludo...
Grazie
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.