Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
wil73
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo su qs. forum anche se più volte ho letto i vostri scambi di opinione per ricavarne utili consigli. Ho appena acquistato la mia nuova D80 con il Kit 18-135. Sono anch' io dei vostri!
Auguri di buon Natale a tutti!
coach146
Ciao a tutti finalmente è arrivata D80 con il 18-70!!
Da molto seguo questo forum e adesso posso partecipare anch'io.
Sono agli inizi e mi presto volentieri a qualsiasi critica purchè sia costruttiva.
Allego uno dei primi scatti, scatato in raw lunghezza focale 70mm esposizione in matrix 1/40s f/22, corretto con photoshop cs2 versione trail aggiustando in auto i livelli e il contrasto e aumentando la nitidezza con smart sharpen.
Ciao e auguri di buone feste
Andrea Moro
Ciao a tutti! Sono un D50ista e posto i miei messaggi nell'omonima discussione per la D50...Volevo chiedervi se qualcuno di voi è passato da D50 a D80 e se ha riscontrato nettivantaggi: mi appresto a fare un upgrade di corpo macchina entro al massimo Aprile...I miei generi preferiti sono la macro, sport(quindi raffiche) e reportage di viaggi. Grazie.
Sammy49
Ciao a tutti,
sono da poco un felice possessore di una fantastica Nikon D 80, provengo da esperienze acquisite utilizzando prima una reflex analogica Minolta e successivamente passato al digitale con una Nikon Coolpix 5700, che mi ha dato ampie soddisfazioni.
Era pertanto inevitabile passare alla reflex digitale di casa Nikon, che dopo lunghi ripensamenti ho individuato nella D 80.
Ho scelto l'obiettivo standard DX 18-70 affiancandolo con VR 70-300/4,5-5,6 G IF-ED. Non ho ancora avuto modo di cimentarmi nell'utilizzo della magnifica D80 ma mi prometto di inviarvi al più presto le mie foto. grazie.gif Auguri di buon natale a tutti, Sammy
lory66
Ciao a tutti,da un mesetto circa felice possessore di una D80,volevo porvi questo problema....se scatto in Jpg quando collego la macchina al Pc automaticamente si avvia Image Photo transfert e mi scarica le foto in Picture project.....tutto questo non succede se scatto in Nef....giusto o sbagliato.....

Allego foto....640 Iso

QUOTE(lory66 @ Dec 24 2006, 09:16 PM) *

Ciao a tutti,da un mesetto circa felice possessore di una D80,volevo porvi questo problema....se scatto in Jpg quando collego la macchina al Pc automaticamente si avvia Image Photo transfert e mi scarica le foto in Picture project.....tutto questo non succede se scatto in Nef....giusto o sbagliato.....

Allego foto....640 Iso


Questo é il file originale

Scusate la confusione

questo é il file originale
lancer
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 24 2006, 02:43 PM) *

Ciao a tutti! Sono un D50ista e posto i miei messaggi nell'omonima discussione per la D50...Volevo chiedervi se qualcuno di voi è passato da D50 a D80 e se ha riscontrato nettivantaggi: mi appresto a fare un upgrade di corpo macchina entro al massimo Aprile...I miei generi preferiti sono la macro, sport(quindi raffiche) e reportage di viaggi. Grazie.

direi di si, la raffica non ci guadagna in velocità ma per tutto il resto direi che ne vale la pena.
torci
buongiorno a tutti e buon natale 2006,
sono un nuovo nikonista possessore da una settimana della sua prima reflex modello D80, attesa due mesi !!!
Grazie per gli utili consigli che ho trovato sul forum in queste settimane di attesa.......
Una prima impressione .... semplicemente fantastica!
appena avrò messo a punto i primi scatti vi invierò qualche immagine per un vostro parere.
buon natale a tutti
Zizzo
Eccomi entrato pure io nella famiglia delle Reflex Digitali Nikon!

In realtà sono Nikonista accanito da anni, prima F801, poi Coolpix 8700 per entrare nel mondo delle digitali ed ora finalmente D80, con il Kit 18-135 che sono curioso di spremere adeguatamente nei prossimi giorni di vacanza visto che tutti ne parlano così male. Nel caso sarebbe un rimpianto non da poco visto che con il vecchio Af 70-210 f4 forse avrei potuto accontentarmi del 18-70.
In ogni caso l'ho provata ieri sera e tutto il giorno scattando anche in interni e per ora sono soddisfattissimo. La resa dei colori mi pare ottima, il rumore è davvero trascurabile anche agli alti Iso (presto farò il test per l'amp glow), le possibilità di personalizzazione offerte infinite, soprattutto se si considera quanto si può fare anche in post produzione sui Nef con Capture Nx.
Per ora ho scattato principalmente in priorità di diaframmi, e l'esposizione mi sembra leggermente tendente al sotto negli ambienti chiusi, ben calibrata all'aperto. Dell'obiettivo per ora ho notato solo la tendenza alla distorsione ai 18 mm, per il resto aspetto a esprimermi. Domani parto per le ferie, sarà una settimana di fuoco per la D80.
Allego una delle prime foto di oggi,
Saluti

Filippo
wil73
[attachmentid=68637]Provo a postare una delle prime foto fatte con la mia nuova D80, presto ne allegherò altre per avere preziosi consigli e commenti da chi non è (come me) alle prime armi con unareflex digitale.
Saluti a tutti.

Willy
Sydney
Ciao a tutti!
Finalmente ho anch'io la mia prima reflex, rigorosamente nikon... e non poteva non essere la fantastica D80!!!! biggrin.gif
Non vedo l'ora di fare le prime prove...

Non essendo pratica del digitale chiedo un consiglio: per portare le immagini sul computer è meglio collegare la macchina al pc o trasferirle direttamente dalla scheda, visto che ho la porta apposita?
la seconda opzione mi sembra più comoda, ma non vorrei che creasse problemi.

grazie a tutti
Sonia
bluparker71
Ciao Sydney. Come te ho acquistato da pochissimo la D80. Scarico tranquillamente le foto collegando la scheda direttamente al computer. E' senza dubbo il modo più comodo oltre che semplice, veloce e soprattutto indolore, nel senso che non dà alcun tipo di problema.
Ciao e buone foto. come puoi posta qualche immagine.
Sydney
Grazie mille bluparker71.
appena ho le immagini le posto...

ho una domanda che non centra niente... per quale oscuro motivo non viene visualizzata la mia foto sotto il nome???? hmmm.gif

Ciao a tutti!!!!
lhawy
QUOTE(Sydney @ Dec 27 2006, 12:19 PM) *

Ciao a tutti!
Finalmente ho anch'io la mia prima reflex, rigorosamente nikon... e non poteva non essere la fantastica D80!!!! biggrin.gif
Non vedo l'ora di fare le prime prove...

Non essendo pratica del digitale chiedo un consiglio: per portare le immagini sul computer è meglio collegare la macchina al pc o trasferirle direttamente dalla scheda, visto che ho la porta apposita?
la seconda opzione mi sembra più comoda, ma non vorrei che creasse problemi.

grazie a tutti
Sonia

visto che hai il lettore nel pc, senza ombra di dubbio quello Pollice.gif
sampei75
Sono anche io felice possessore di una D80 in kit 18-70 da qualche giormo, e devo dire che è una bomba.

Auguri a tutti e a risentirci wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
sidbarret12000
anche io scatto con la d80 saluti a tutti
Sammy49
Ciao a tutti.
Come promesso invio alcune foto eseguite con la D80 utilizzando 18-70 e 70-300, in una mattinata sul fiume.
Attendo vostri commenti.


Ciao a tutti.
Come promesso invio alcune foto eseguite con la D80 utilizzando 18-70 e 70-300, in una mattinata sul fiume.
Attendo vostri commenti.


Ciao a tutti.
Come promesso invio alcune foto eseguite con la D80 utilizzando 18-70 e 70-300, in una mattinata sul fiume.
Attendo vostri commenti.
muoraf
QUOTE(cyberdelics @ Oct 2 2006, 04:20 PM) *

Personalmente no. Modalità scatto singolo->inquadro->metto a fuoco a metà corsa (griglia rossa)-> scatto (griglia nera)

ciao mi chiamo raffaele e sono possessore di una d80 kit 18-135.
visto che anche tu hai acquistato lo stesso kit mi dici se con il flash incorporato e il 18 135 quando scatti in grandangolo (a volte) compaiono delle nuvolette in basso alla foto?
ho sollevato un problema giorni fa nel forum e mi hanno detto che e' normale, ma volevo la risposta da uno con il kit uguale al mio.
fai diverse prove, si verifica dai 18 ai 24...
grazie ciao.
inoltre vorrei sapere da voi possessori il tasto a destra del mirino per intenderci (ae-l,af-l) va impostato? io provo a prendere l'esposizione di un soggetto per poi riformulare l'inquadratura ma niente, la macchina alla nuova inquadratura, rilegge l'esposizione. (il tasto lo lascio premuto in questa operazione)
causa lavoro il manuale non l'ho approfondito.. quindi magari è scritto.
grazie a tutti.
i miei prossimi acquisti sono sb800 e il nuovo 70-300 (pubblicizzato su tutte le riviste con la d80) che ne pensate?
buone feste.
mooving
prova a togliere il paraluce !
MassiC
Partecipo anche io con un modesto contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MassiC
Scusate, ho sbagliato qualcosa.... Ci riprovo.



Ecco

[attachmentid=68813]
Herby78
[attachmentid=68830]allora ci metto anche io uno dei primi scatti fatti con la d80 e ottica 18 - 135
ciauz
che ve ne pare?, considerate che fino a meno di una settimana fa ero totalmente a digiuno di tecnica reflex e che ho scattato rigorosamente in manuale concedendomi solo l'Af.
riciauz

[attachmentid=68833][attachmentid=68832]vediamo se riesco a metterne un'altra
si accettano critiche e consigli laugh.gif
lhawy
il tramonto per i miei gusti è troppo impastato, ma le altre due, specie la prima, Pollice.gif
Herby78
per il tramonto sono perfettamente daccordo, purtroppo ho cercato di beccare il volatile e non sono riuscito a fare di meglio, ma imparerò... promesso wink.gif
lhawy
QUOTE(Herby78 @ Dec 28 2006, 06:14 PM) *

per il tramonto sono perfettamente daccordo, purtroppo ho cercato di beccare il volatile e non sono riuscito a fare di meglio, ma imparerò... promesso wink.gif

magari con un'aggiustatina ai livelli migliori la situazione wink.gif

p.s.: non pensare che sia migliore di te biggrin.gif
Maxcorrads
[attachmentid=68836]Salve a tutti ho da pochi giorni ho acquistato la D80 in kit 18-135, (gia possessore della 8700 compatta).
La macchina é ottima e spero di riuscire a fare buoni scatti.
ne allego 1 , non siate troppo cattivi.
ciao !
giorgio.g
Ciao a tutti.
Sfrutto questo thread un po' come presentazione.

Sono Giorgio e da circa 3 settimane sono entrato in possesso della Nikon D80 kit 18-135.
E' la mia prima reflex. Prima avevo un compatta non Nikon(evito di fare i nomi della concorrenza tongue.gif ) con cui mi son trovato abbastanza bene e che mi ha fatto avvicinare al mondo della fotografia.
Ora, con la nuova D80, spero di poter dar libero sfogo a questa passione.

Per ora le mie impressioni sulla macchina sono ottime anche se in queste settimane non ho ancora avuto tempo e modo di provarla seriamente :°
Spero di poter far presto qualche scatto interessante da farvi vedere wink.gif

A presto.
Scieuzzzz biggrin.gif
Maxcorrads
Ben arrivato nel forum, Fotocamera.gif , speriamo in giornate piu assolate per testare la nuova D80.
ciao Fotocamera.gif
bluparker71
Superando la mia naturale timidezza provo a postare i miei primi scatti con la nuovissima D80.
La macchina è davvero una bomba, purtroppo, il manico un pò meno.










6° ed ultimo. Spero i non avervi annoiatotroppo. Ciao a tutti
Foxmulder_@
Perdonami ma a Euro 850,00 mi sembra veramente poco, io credo che nemmeno il mio amico fotografo (di fiducia), dove ho comperato negli anni tutto il materiale, non ce la paga!!!!!

Cmq bene a sapersi.

QUOTE(lhawy @ Dec 23 2006, 02:31 PM) *

ma non ho già risposto a questa domanda? blink.gif

certo che si può, intorno ai 1000 di listino e 850 in alcun negozi italiani
Herby78
io prima di acquistarla in negozio mi sono messo a cercare in rete e ho visto che su xxxxxxxx la vendono a 849 euro solo body (un mio amico ci compra molte cose e si è sempre trovato bene), non male come prezzo, poi domenica sono stato a montecarlo e alla fnac vendono la d80 con kit 18 - 135 a 1249,00 euro e la d70S con 18 - 70 a 849,00.
come vi sembrano questi prezzi?
bluparker71
I prezzi sono molto interessanti ma và tenuto nella debita considerazione che si tratta di prodotti di importazione ovvero non garantiti Nital. Questo aspretto a mio parere quando si ha a che fare con macchine talmente sofisticate ed imbottite di elettronica come le moderne digitali non è da prendere sottogamba. Personalmwntw anch'io mi servo moltissimo del sito da te segnalato ma, per la D80 ho preferito spendere qualcosa in più e rivolgermi a Nital nella certezza che ogni problema sarebbe risolto al meglio e velocemnte.
lhawy
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 29 2006, 08:49 AM) *

Perdonami ma a Euro 850,00 mi sembra veramente poco, io credo che nemmeno il mio amico fotografo (di fiducia), dove ho comperato negli anni tutto il materiale, non ce la paga!!!!!

Cmq bene a sapersi.

guarda che è la verità, l'ho pagata io 850 tondi tondi, solo corpo e nital ovviamente.
lancer
aspettando momenti migliori...
fablip
Da un'ora faccio parte del club anche io, D80 + 18-70 in kit! smile.gif Ho preferito prendere il 18-70. Ho avuto il tempo solo di aprire la scatola, ammirarla un po' e attaccare la batteria a caricare, dovevo tornare al lavoro. mad.gif Mi sento come un bambino che non puo' avvicinarsi al giocattolo preferito, meno male che ho tre giorni di festa. tongue.gif

Saluti e auguri di buon anno al club.
Antonio Perilli
Ciao a tutti, ho acquistato anche io il Kit D80 con 18-135 per chi ha chiesto riguardo la garanzia Nital se vi registrate on line ad una settimana dall'acquisto è di 3 anni per il corpo e 4 per l'ottica.
Tutto Ok, fantastica l'unico inconveniente che ho riscontrato fin ora è stato che una volta scattato durante la visualizzazione dell'immagine non si può agire sui tempi di esposizione e diaframma bisogna premere il pulsante di scatto per far sparire l'immagine o si imposta direttamente di non visualizzare l'immagine dopo scattato. Penso mi sfugga qualcosa visto il poco tempo di utilizzo.....

Per il momento vi saluto e buon anno a tutti
Foxmulder_@
Non metto in dubbio quello che mi dici assolutamente .....è solo che mi sembrava veramente poco....io a fine settembre appena uscita la D80 con il Kit 18-70 mm l'ho pagata da un negoziante-amico di fiducia Euro 1.200,00....

QUOTE(lhawy @ Dec 29 2006, 12:53 PM) *

guarda che è la verità, l'ho pagata io 850 tondi tondi, solo corpo e nital ovviamente.

Maxcorrads
.............. e non resta che fare prove . sole ??!!!!



Massimo
lhawy
QUOTE(Antonio Perilli @ Dec 29 2006, 05:35 PM) *

Ciao a tutti, ho acquistato anche io il Kit D80 con 18-135 per chi ha chiesto riguardo la garanzia Nital se vi registrate on line ad una settimana dall'acquisto è di 3 anni per il corpo e 4 per l'ottica.
Tutto Ok, fantastica l'unico inconveniente che ho riscontrato fin ora è stato che una volta scattato durante la visualizzazione dell'immagine non si può agire sui tempi di esposizione e diaframma bisogna premere il pulsante di scatto per far sparire l'immagine o si imposta direttamente di non visualizzare l'immagine dopo scattato. Penso mi sfugga qualcosa visto il poco tempo di utilizzo.....

Per il momento vi saluto e buon anno a tutti

ma basta aspettare che l'immagine sparisca per agire su tempi/diaframmi senza schiacciare nulla.
daltronde se tu imposti di visualizzare l'immagine dopo lo scatto è perchè la vuoi vedere, e allora che senso avrebbe farti cambiare quei valori mentre la stai guardando? smile.gif
lancer
giusto, le prove non fanno mai male smile.gif
Sammy49
Buonasera a tutti,
vi allego file immagini eseguite con D 80.
Attendo vs. commenti.
Ciao.

Sammy


[attachmentid=68932]
[attachmentid=68933]
lhawy
QUOTE(Sammy49 @ Dec 29 2006, 09:51 PM) *

Buonasera a tutti,
vi allego file immagini eseguite con D 80.
Attendo vs. commenti.
Ciao.

Sammy
[attachmentid=68932]
[attachmentid=68933]

molto bella la prima smile.gif
lancer
QUOTE(Sammy49 @ Dec 29 2006, 11:51 PM) *

Buonasera a tutti,
vi allego file immagini eseguite con D 80.
Attendo vs. commenti.
Ciao.

Sammy

belle, che ottica?
lhawy
QUOTE(lancer @ Dec 29 2006, 10:08 PM) *

belle, che ottica?

mi sa 70-300G? blink.gif
Sammy49
Ciao a tutti,
Vi allego alcune immagini scattate con la D 80, durante una passeggiata sul fiume.
Attendo Vs. commenti.

Sammy.



[attachmentid=68943]
[attachmentid=68942]
[attachmentid=68944]
[attachmentid=68945]
Herby78
anche un mio piccolo contributo
giudicate smile.gif
[attachmentid=68954]
[attachmentid=68955]

e ancora .
[attachmentid=68958]
[attachmentid=68957]
[attachmentid=68956]
Herby78
[attachmentid=68962]
stetode
Anche io ho appena comprato la D 80 probabilmente sfigata(alcuni piccoli problemi che spero nital risolvera in fretta).
Sono comunque molto soddisfatto, prima avevo la D70s, macchina stupenda, resistentissima, e adeguata a me(che sono un po fotografo d' assalto), oltre la risoluzione piu alta, bisogna effettivamente sottolineare la praticita di utilizzo e il visore piu grande.
Al di la di tutto cio prendo la briga di consigliarvi il battery pack MB-D80, oltre a fare la macchina piu grande e pesante, cosi a chi non piace la reflex piccola e leggera, puo avere una macchina grande e pesante.
Ma sopratutto ,la comodita dello scatto in verticale con un impugnatura salda e le ghiere diutilizzo, sono fantastiche. Non volevo comprarlo, pero me lo hanno regalato per le feste, e devo dire per fortuna, un buon articolo

ciao a tutti e buon anno
lhawy
QUOTE(stetode @ Dec 30 2006, 02:23 PM) *

Anche io ho appena comprato la D 80 probabilmente sfigata(alcuni piccoli problemi che spero nital risolvera in fretta).
Sono comunque molto soddisfatto, prima avevo la D70s, macchina stupenda, resistentissima, e adeguata a me(che sono un po fotografo d' assalto), oltre la risoluzione piu alta, bisogna effettivamente sottolineare la praticita di utilizzo e il visore piu grande.
Al di la di tutto cio prendo la briga di consigliarvi il battery pack MB-D80, oltre a fare la macchina piu grande e pesante, cosi a chi non piace la reflex piccola e leggera, puo avere una macchina grande e pesante.
Ma sopratutto ,la comodita dello scatto in verticale con un impugnatura salda e le ghiere diutilizzo, sono fantastiche. Non volevo comprarlo, pero me lo hanno regalato per le feste, e devo dire per fortuna, un buon articolo

ciao a tutti e buon anno

domanda stupida...ma le 2 pile sono incluse?
desmodue
Anch'io tra di voi.... wink.gif
ciacco
QUOTE(lhawy @ Dec 30 2006, 02:25 PM) *

domanda stupida...ma le 2 pile sono incluse?

Una è quella in dotazione alla D80,l'altra te la "regalano"previo esborso di poco meno di 50 €.Comunque nella confezione del MB-D80 c'è l'adattatore per l'uso con 6 batterie stilo alcaline (normali) o quelle ricaricabili.MB-D80 può funzionare anche con la sola batteria in dotazione.Ciao.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.