Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
Foxmulder_@
Kaspita avevo capito che stava a 1,5 Km di distanza........ok ora tutto kiaro!!!!

QUOTE(alifra @ Feb 7 2007, 11:33 PM) *

Esatto la foto è stata scattata all'Abetone...vicino alle piste da sci!!

Il 18-200 è un bel'obbiettivo ma ancora le stelle 1:1 non ce la fa ad acchiaparle!! biggrin.gif biggrin.gif

leone79
QUOTE(stefanocucco @ Feb 8 2007, 08:38 PM) *

Ciao leone, come potrai vedere ci sono riuscito! Grazie ancora



Stefano è un piacere tranquillo. Cmq mi fa piacere che cia iutiamo a vicenda, vorrei riuscire a formare un bel gruppetto di amici D80ttisti.

Che ne dite???
Claudio
fabryxx
Siamo tutti qui per questo sul Forum e che Forum
Ciao Fabrizio
leone79
QUOTE(fabryxx @ Feb 9 2007, 08:20 AM) *

Siamo tutti qui per questo sul Forum e che Forum
Ciao Fabrizio


Certo infatti, però sai almeno avere una buona unione noi D80ttisti?

:-)

biggrin.gif
Stefano Nocentini
Ciao A tutti biggrin.gif sono un nuovo arrivato ed ho appena registrato la mia nuova D80 guru.gif ...
Che macchina spettacolare, ancora non la sò usare , ma è qualcosa di stupendo , spero di riuscire ad impararla presto smile.gif ..
Ciao per ora ... oggi se ho tempo posto qualche foto scattata Domenica, i primi scatti di prova in montanga 35mm.gif

Ciao ciao
alifra
Benvenuto!! E buon divertimento...purtroppo le d80 vengono consegnate col contagocce.


Ma quando arrivanoooooooo iupppyyy messicano.gif messicano.gif
Stefano Nocentini
Grazie del benvenuto ...wink.gif Visto che ci sò colgo l'occasione per porvi una prima domanda su una curiosità della D80.
Il 90% che scatto , anche in Auto , una volta scattata la foto mi da sempre alta luce, ma come mai? cioè ho provato con delle impostazioni manuali a farla quasi nera, mi da sempre alta luce! Curiosa sta cosa... Lo fa anche ad un mio amico , anche lui felice possessore di una D80 smile.gif ..
Se mi sapete dire qualcosa a riguardo ve ne sono grato grazie.gif
Stefano Nocentini
Intanto metto anche una delle foto scattate in motagna Domenica scorsa, anche se ridimensionata per ovvi motivi ha perso qualità però qualcosa si vede wink.gif ...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maso74
ciao ste79


[attachmentid=72307]Ciao D80isti, scatto per commenti...
emanfisa
Sono rimasto stupito dalle possibilità della macchina (arrivo da una olympus om-10 che oramai ha dato i suoi ultimi respiri, la tengo perchè è stato un regalo dei miei genitori),l'aspetto decisamente pro e il feeling a tenerla in mano;non parliamo del manuale che rispetto a quello della om 10 diventa un trattato di tecnica.... intanto una cartolina da.....!?!?
leone79
QUOTE(Ste79 @ Feb 9 2007, 04:57 PM) *

Grazie del benvenuto ...wink.gif Visto che ci sò colgo l'occasione per porvi una prima domanda su una curiosità della D80.
Il 90% che scatto , anche in Auto , una volta scattata la foto mi da sempre alta luce, ma come mai? cioè ho provato con delle impostazioni manuali a farla quasi nera, mi da sempre alta luce! Curiosa sta cosa... Lo fa anche ad un mio amico , anche lui felice possessore di una D80 smile.gif ..
Se mi sapete dire qualcosa a riguardo ve ne sono grato grazie.gif



Innanzitutto benvenuto sul forum e complimenti per aver acquistato una D80, allora non preoccuparti non è un difetto, devi semplicemente cliccare sulla freccia verso il basso qualche volta fino ad arrivare a visualizzare il nome della foto e in che formato l'hai scattata. Se ci fai caso premendo in basso o in alto il "joystick" puoi monitorare i diagrammi RGB e tutte le informazioni relative allo scatto appena eseguito, la cosa da ricordarti è che non deve esserci scritto sotto alla foto "Alte-Luci".

Sperando di esserti stato di aiuto ti saluto.


Claudio
sirius56
L'ho presa due settimane fa. Dammi tempo e ti darò le mie impressioni smile.gif
L'idea del.....club, non sembra male

Sirius56
swaily
QUOTE(swaily @ Feb 7 2007, 09:47 PM) *

Leggo questo post e... domando: con la D80 non è possibile quindi avere le informazioni esposimetriche con gli obbiettivi AI? Con la D50 (che ho), anche se ovviamente è possibile montare gli obbiettivi AI, non si ha con questi l'esposizione, mi pare che la D200 abbia un emulatore che informa sulla reale chiusura del diaframma (AI) e quindi segnala l'esposizione e non ho ben capito se anche la D80 ce l'ha!
Sarebbe una gra cosa poter usare a pieno le mie vecchie ottiche AI potendo avere l'esposizione segnalata nel mirino.
Potreste chiarirmi la cosa per favore?

Nessuno che risponda?
alfamatrix
QUOTE(swaily @ Feb 10 2007, 01:41 PM) *

Nessuno che risponda?


La risposta la sai già, purtroppo con la D80 si perde questa possibilità che invece ha la D200.
leone79
QUOTE(maso74 @ Feb 9 2007, 09:16 PM) *

ciao ste79
[attachmentid=72307]Ciao D80isti, scatto per commenti...



Complimenti bella foto, mi piace molto la nuvola a bassa quota che da un bellissimo effetto di profondità di campo. Bello anche il posto, dove eri?

Claudio
Foxmulder_@
Sicuramente una foto di buon effetto....forse un po' troppo esposta per essere un controluce ..si è persa la linea dell'orizzonte.


QUOTE(maso74 @ Feb 9 2007, 09:16 PM) *

ciao ste79
[attachmentid=72307]Ciao D80isti, scatto per commenti...

maso74
Ciao Claudio e Foxmulder. E' vero, troppa esposizione, ve ne mando un' altra che ho fatto subito dopo... Ho scattato da Civitella in Val di Chiana vicino ad Arezzo una mattina di novembre scorso, praticamente le prime foto con la mia D80... Mi piacciono le foto controsole, ma ho constatato che con il flash incorporato, abbinato al parasole, fa una brutta ombra nel soggetto nella parte inferiore della foto, praticamente un semicerchio nero...

maso74
giorgio.g
QUOTE(maso74 @ Feb 11 2007, 02:32 PM) *

Ciao Claudio e Foxmulder. E' vero, troppa esposizione, ve ne mando un' altra che ho fatto subito dopo... Ho scattato da Civitella in Val di Chiana vicino ad Arezzo una mattina di novembre scorso, praticamente le prime foto con la mia D80... Mi piacciono le foto controsole, ma ho constatato che con il flash incorporato, abbinato al parasole, fa una brutta ombra nel soggetto nella parte inferiore della foto, praticamente un semicerchio nero...

maso74


Non sono un esperto di fotografia ma da quel poco che so è abbastanza sconsigliato infatti usare il paraluce insieme al flash della macchina per il problema di ombre che dici te.
Non so come hai scattato queste foto ma una cosa che ho imparato leggendo il forum, per le foto in controsole, è chiudere molto il diaframma.
Nella tua foto penso che avresti potuto chiudere ancora di più il diaframma per avere un risultato migliore. (queste sono comunque considerazioni da perfetto inesperto quindi prendile anche un po' con le pinze tongue.gif )

Un saluto,
Giorgio
mofocm
Salve a tutti,
da ieri sono anch'io nel club!!
Quanto l'ho bramata, all'inverosimile, ma alla fine è quì, nelle mie mani ed in tutto il suo splendore.
Dovevate vedere i miei occhi che luccicavano ieri quando il negoziante me l'ha data tra le mani....che emozione!
Stò scattando già qualche foto, ma passerà del tempo prima che potrò postare qualche foto per i vostri giudizi.
Per ora leggo il manuale, anche perchè sono passato alla D80 dopo anni da felice possessore di una mitica F90 che di soddisfazioni me ne ha date tante!
Per ora vi saluto con la promessa che prossimamente sarò un'assiduo frequentatore di questa discussione!
Ciao a tutti

--
Mofocm (Carlo)
Nikon grazie.gif di esistere!
Stefano Nocentini
Ciao Maso, bella foto , complimenti Pollice.gif texano.gif
leone79
QUOTE(maso74 @ Feb 11 2007, 02:32 PM) *

Ciao Claudio e Foxmulder. E' vero, troppa esposizione, ve ne mando un' altra che ho fatto subito dopo... Ho scattato da Civitella in Val di Chiana vicino ad Arezzo una mattina di novembre scorso, praticamente le prime foto con la mia D80... Mi piacciono le foto controsole, ma ho constatato che con il flash incorporato, abbinato al parasole, fa una brutta ombra nel soggetto nella parte inferiore della foto, praticamente un semicerchio nero...

maso74


Caro vedo che anche questa è una bella idea però se mi consenti vorrei darti un suggerimento, l'inquadratura va bene però prova a mettere a fuoco prima con la macchina abbassata sul limite dell'orizzonte sulla collina a destra e poi sempre trenendo premuto, quindi lasciando a foco, spostare la macchina verso l'inquadratura desiderata e scattare, credo venga meno luce e risalti di più il panorama.
Per quanto riguarda il paraluce ti posso solo dire che io anche ho fato lo stesso errore sulle prime foto ma poi mi sono reso conto, ad esempio mai come oggi che ho scattato foto con una luce di un cielo nuvoloso senza il paraluce, più vado avanti e più mi rendo conto che il paraluce va usato solo in condizioni di luce forte, cioè tipo una giornata con sole tipo Agosto.

Mi fa piacere che stiamo crescendo come numero di persone che scrivono e anche perchè si sta instaurando un bel clima fra noi, spero continui così anche in (la butto la') un eventuale incontro.
Ecco proprio uno scatto "fresco fresco" fatto oggi pomeriggio. Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Matteo Damiani
tre scatti freschi freschi dal carnevale di Viareggio biggrin.gif

[attachmentid=72550]
[attachmentid=72551]
[attachmentid=72552]
sinpolpy
ciao a tutti!
da sabato sono anche io possessore (anche se del tutto inesperto) del gioiellino nikon D80 insime a mio papà (mio insegnante)..
Colgo l'occasione per fare i complimenti a Marv per le foto del carnevale..
Con quelle nuvole sei riuscito a ottenere una bella foto..Che impostazioni hai usato?
Matteo Damiani
QUOTE(sinpolpy @ Feb 12 2007, 10:32 PM) *

ciao a tutti!
da sabato sono anche io possessore (anche se del tutto inesperto) del gioiellino nikon D80 insime a mio papà (mio insegnante)..
Colgo l'occasione per fare i complimenti a Marv per le foto del carnevale..
Con quelle nuvole sei riuscito a ottenere una bella foto..Che impostazioni hai usato?


benvenuto nel club! smile.gif
grazie.gif per i complimenti biggrin.gif , ma non ho fatto nulla di particolare, io ho messo solo l'occhio, al resto ha pensato la D80.. ho lavorato a priorità di diaframmi, tenendoli ben aperti per compensare la poca luce (il sole era sempre dietro le nuvole), e spingendo un po' la sensibilità ISO quando necessario.
il primo scatto è un raro momento di luce, e sul terzo ho lavorato un po' con capture nx wink.gif
balzagio
Eccomi quà, appena ritirata e pronta da usare

Ciao a tuttiiii

Giorgio
Stefano Nocentini
Qualche scatto di Domenica, alla citta di Arezzo wink.gif




Stefano Nocentini
Ma si vedono gli allegati?
ciacco
QUOTE(Ste79 @ Feb 13 2007, 03:35 PM) *

Ma si vedono gli allegati?

No...forse c'era molta nebbia...!! laugh.gif laugh.gif
Stefano Nocentini
ufffaaa!!! allora appena ho piu tempo ci riprovo , grazie rolleyes.gif
stefanocucco
QUOTE(maso74 @ Feb 11 2007, 02:32 PM) *

Ciao Claudio e Foxmulder. E' vero, troppa esposizione, ve ne mando un' altra che ho fatto subito dopo... Ho scattato da Civitella in Val di Chiana vicino ad Arezzo una mattina di novembre scorso, praticamente le prime foto con la mia D80... Mi piacciono le foto controsole, ma ho constatato che con il flash incorporato, abbinato al parasole, fa una brutta ombra nel soggetto nella parte inferiore della foto, praticamente un semicerchio nero...

maso74

Ciao maso, scusa forse ho capito male io, ma perchè in una foto in controluce dovresti utilizzare il flash?? hmmm.gif
maso74
QUOTE(stefanocucco @ Feb 14 2007, 09:54 PM) *

Ciao maso, scusa forse ho capito male io, ma perchè in una foto in controluce dovresti utilizzare il flash?? hmmm.gif


Ciao Stefano, intendevo solamente gli scatti a soggetti vicini in controluce (persone ed oggetti..), giusto per illuminarli. Mi sono preso un SB800 e ho risolto il problema, è un oggetto strepitoso...
Ultimamente stò seguendo la discussione sulla 'definizione', a monitor e non, della D80 paragonata alla D50, nell'apposito forum. Mi interessa perchè anche io stò riscontrando i soliti 'problemi'.
Ciao anche a leone79, la foto è particolare, sono interessanti queste inquadrature. Aspetto la stagione migliore per trovare posti in cui fare scatti più audaci.
Complimenti anche a mary per le foto fatte al carnevale.

A presto

Fabrizio31
Ciao a tutti, questo è il mio primo post

Da ieri sera sono anch'io un felice possessore della mitica D80 guru.gif e volevo condividere la mià felicità con voi

Buone foto

fabryxx
Mi fa piacere dare oggi il benvenuto sul forum ad un omonimo, complimenti per l'acquisto, leggiti e studiati il libretto istruzioni per capire a fondo i settaggi ed il funzionamento di questo gioiello della tecnica, all'inizio può essere che i risultati non siano dei migliori, non demordere, leggiti sul forum tutte le notizie utili e soprattutto scatta, scatta e posta le tue foto nelle sezioni apposite, ne otterrai consigli per migliorarti
Ciao Fabrizio

ps: sono possessore anch'io di quel gioiello wink.gif smile.gif
Mr. Grass
felice della mia nuova d80 con la quale ho gia superato nel primo mese il traguardo dei mille scatti . ma secondo voi sono troppi ?????

alberto
ricko
QUOTE(ERBA ALBERTO @ Feb 15 2007, 04:39 PM) *

felice della mia nuova d80 con la quale ho gia superato nel primo mese il traguardo dei mille scatti . ma secondo voi sono troppi ?????

alberto


..se il dito è allenato.. laugh.gif ..scatta, scatta,..

x Fabrizio31: Benvenuto nel Club.
Buona luce a tutti.

gio1958
Mi iscrivo al club dopo aver comperato la D 80 alla fine di gennaio.
Ho fatto pochissimi scatti perchè ho poco tempo libero in questo periodo.
Spero di aver fatto un buon acquisto ( arrivo da una F 801), anche se ho qualche dubbio sullozoom del kit il 18-135 huh.gif . Speriamo di aver scelto bene.
Buone foto a tutti
steve80
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e dal 6 Dicembre sono anch'io un felice possessore di una D80..........scrivo oggi per la prima volta....troppo tardi per far parte del vostro club?
ricko
QUOTE(steve80 @ Feb 15 2007, 05:15 PM) *

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e dal 6 Dicembre sono anch'io un felice possessore di una D80..........scrivo oggi per la prima volta....troppo tardi per far parte del vostro club?


troppo tardi?!.. avanti, avanti che c'è ancora tanto posto.

Benvenuto Stefano e benvenuto anche a gio1958.

Buona luce a tutti.

Riccardo.
Fabrizio31
Penso che non sia mai troppo tardi per niente...

Aiutatemi su una cosa; come si fa ad inserire la regione d'appartenenza?

grazie.gif
ricko
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 15 2007, 05:40 PM) *

Penso che non sia mai troppo tardi per niente...

Aiutatemi su una cosa; come si fa ad inserire la regione d'appartenenza?

grazie.gif


Nel menu in alto clicca su nikon club, modifica i tuoi dati, gestione sito personale ed all'interno di questo scegli la regione di appartenenza.
Ciao.

Riccardo
Fabrizio31
ecco fatto !!!

grazie.gif di nuovo
Stefano Nocentini
Visto che siamo guasi a Primavera, bisogna allenarsi, qualche scatto con i fiori wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Matteo Damiani
foto a fiori fino ad ora ne ho fatte pochissime.. giusto per provare la macchina con soggetti ravvicinati. sperando in un po' di sole questo weekend spero di fare qualche scatto! con questo caldo sui monti qualche bel fiore sarà spuntato! smile.gif

intanto ho creato la galleria con altre foto di Viareggio smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&act...lbum&album=7710
Luca_Enterprise
Ciao a tutti !!! Vi scrivo per la prima volta.. mi chiamo Luca ed ho 23 anni.. sono un'amante della fotografia e ... della D80 naturalmente ;-) Da 2 giorni a questa parte ho un nuovo obiettivo oltre al 18-135 e al 70-210: il 105 micro nikkor !!!! Non finiro mai di ringraziare Hausdorf (nikonista affermato sul sito).. GRAZIE !!! Visto che siamo in tema di fiori.. posso postarvi un macro fatto stamattina in 10minuti di prove dell'obiettivo ? Fatemi sapere ;-)
Luca_Enterprise
scusate.. scrivo di nuovo per... iscrivermi alla discussione... l'ho dimenticato poco fa :-/ Cose che capitano... :-))

ps: ma avete mai visto un frutto che sorride a.... 32 DENTI ?? :-))



Nikon D80
2007/02/15 09:20:54.9
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Obiettivo: 105mm F/2.8 D
Lunghezza Focale: 105mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Multi-zona
1/60 sec - F/22
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 100
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento del bianco: Flash
Modo AF: Manuale
Modo Sincro-flash: Prima tendina
Modo flash: Integrato, i-TTL-BL
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
lhawy
QUOTE(Luca_Enterprise @ Feb 15 2007, 10:24 PM) *

ps: ma avete mai visto un frutto che sorride a.... 32 DENTI ?? :-))

uhauhauha forte laugh.gif
emanfisa
Ho la d80 con il kit 18-135; ho notato che sulla ghiera di messa a fuoco c'è un pò di gioco, cosicchè quando è in manuale la messa a fuoco diventa difficoltosa; qualcuno ha riscontrato ciò oppure urge LTR?
Luca_Enterprise
QUOTE(emanfisa @ Feb 15 2007, 11:01 PM) *

Ho la d80 con il kit 18-135; ho notato che sulla ghiera di messa a fuoco c'è un pò di gioco, cosicchè quando è in manuale la messa a fuoco diventa difficoltosa; qualcuno ha riscontrato ciò oppure urge LTR?


Ciao!! Guarda.. io ho preso apposta x te l'obiettivo in mano e... la messa a fuoco manuale nel mio caso ha un gioco massimo di un millimetro... se proprio devo farla pesante un millimetro e mezzo ma non di piu!!

Scatto in manuale che è una meraviglia... mi dici di quanto è il tuo gioco?
emanfisa
QUOTE(Luca_Enterprise @ Feb 15 2007, 11:40 PM) *

Ciao!! Guarda.. io ho preso apposta x te l'obiettivo in mano e... la messa a fuoco manuale nel mio caso ha un gioco massimo di un millimetro... se proprio devo farla pesante un millimetro e mezzo ma non di piu!!

Scatto in manuale che è una meraviglia... mi dici di quanto è il tuo gioco?

ok ma secondo te non è un problema? in questo modo quando ruoti per mettere a fuoco vai avanti per focheggiare e torni indietro per trovare il punto giusto... ecco quando torni indietro non sai a che punto attacca il movimento di ritorno
Luca_Enterprise
QUOTE(emanfisa @ Feb 16 2007, 12:13 AM) *

ok ma secondo te non è un problema? in questo modo quando ruoti per mettere a fuoco vai avanti per focheggiare e torni indietro per trovare il punto giusto... ecco quando torni indietro non sai a che punto attacca il movimento di ritorno


hai un 18-135 in mano!!! E' uno zoom !! Anche il mio nikkor 70-210 ha mezzo millimetro di gioco!!

Non hai un micro nikkor... quando un millimetro di Area di messa a fuoco ti farà differenza guarda che gli obiettivi saranno all'altezza!

Uno zoom puo permettersi un millimetro di gioco nella ghiera... anche perché non cambia l'area di messa a fuoco. Credo siano tutti cosi.. canon nikon ecc. ecc.

Non so magari qualcuno la pensa diversamente.. puoi aspettare qualche altro post ! :-| Io non la noto cmq la differenza... tu x notarla mi sa che avrai piu di un millimetro!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.