QUOTE(Moua @ Oct 23 2008, 07:19 PM)

No aspetta, c'è qualcosa che non quadra. Se usi la macchina in M tu setti il tempo, il diaframma e l'iso. In questo modo se metti lo stesso tempo iso e diaframma del programma ritratto la macchina non può andare più lenta. Probabilemente ha settato solo l'iso ed il diaframma e non il tempo, lasciando il tempo che stava impostato precedentemente. Diversa è la modalità A (priorità dei diaframmi) dove tu setti iso e diaframma e la macchina mette il tempo.
Inoltre, anche scattando la stessa foto in modalità ritratto, e in modalità manuale con gli stessi tempi diaframmi e iso, non otterrai la stessa foto in jpg, perchè i programmi preimpostati hanno dei settaggi di trasformazione in jgp diversi da quelli che setti in manuale (tipo contrasto, nitidezza ecc ecc)
ma infati anche a me la cosa mi sembrava starna ma ho appena fatto un altra prova con la macchina posizionata nello stesso punto e con la stessa luce ho rieseguito le 2 opzioni.
modalita ritratto: diaframma f.3.5----iso auto---tempo 1/60
modalita manuale:diaframma f3.5---iso h10---tempo 1/30 (l'iso era il piu alto possibile).
all'inizio della prova la modalita ritratto pensavo avesse l'iso tutto al massimo all'ora in questa prova come avete notato ho messo l'iso tutto al massimo h10 ma il tempo e stato 1/30.
a sto punto mi passa per la testa che la modalita ritratto ha una preimpostazione memorizzata,ma quello che non capisco perche in modalita manuale con diaframma tutto aperto f 3.5 e l'iso ad h10 (cioe il massimo)arrivo a un tempo di 1/30 e non 1/60 come e nella modalita ritratto?