Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38
gruppostoricofn
QUOTE(fotoandreani @ Nov 20 2006, 11:59 AM) *

ciao io uso sempre white balance in Automatico, al massimo se proprio lo trovo errato lo modifico in post produzione.


Ok per il WB automatico, ma il valore lo imposti a Zero oppure in -1 +1 etc per avere dominati più caldi e e/o fredde
fotoandreani
QUOTE(gruppostoricofn @ Nov 22 2006, 10:17 AM) *

Ok per il WB automatico, ma il valore lo imposti a Zero oppure in -1 +1 etc per avere dominati più caldi e e/o fredde



personalmente lo lascio a 0, poi appunto in post produzione posso modificarlo. In macchina vario solo , per questo genere di scatti, i parametri sulla nitidezza ( metto +1), sulla saturazione con la d200 (impostando + esaltata) , sul contrasto ( Normale), e utilizzo spazio colore Srgb con modo colore III.
andreotto
Luigi che entrata Killer ottimamente documentata Pollice.gif Pollice.gif
Dalle foto di Fotoandreani si intuisce tutta la gioa per la vittoria belle belle
Buone foto a tutti andreotto
Luigi Gasia
QUOTE(andreotto @ Nov 22 2006, 04:55 PM) *

Luigi che entrata Killer ottimamente documentata Pollice.gif Pollice.gif


Cose che accadono... smile.gif
Fatti vedere + spesso su questo 3ad !!! Vogliamo le tue foto, hehehe
mariopax
Scusate se mi intrometto ma vi vorrei fare una domanda .......si possono fare le foto per due testate diverse? Chiaramente diverse...
Forse sara' banale ma se mi rispondete mi togliete la curiosita' grazie a tutti
Mario
fotoandreani
QUOTE(mariopax @ Nov 24 2006, 10:11 AM) *

Scusate se mi intrometto ma vi vorrei fare una domanda .......si possono fare le foto per due testate diverse? Chiaramente diverse...
Forse sara' banale ma se mi rispondete mi togliete la curiosita' grazie a tutti
Mario


si certo non c´ e´ problema
max16vj
Senini Bardolino vs Torres Terra Sarda 2 - 0

Patrizia Panico in azione per lei oggi 2 goals....e bardolino solo in vetta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e qui una grande Penelope Riboldi veramente brava in possesso palla e profondità....grazie a lei i due goals...della Panico..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao max16vj
Luigi Gasia
Purtroppo oggi sono fermo ai box, la mia partita di campionato ci sarà domani sera nel posticipo di serie C trasmesso da Raisport...
Per la 13^ giornata ci sarà il derby campano tra Avellino-Cavese due compagini le cui sfide risalgono tutte agli Anni Cinquanta, quando militavano entrambe nelle serie inferiori.
Lunedì nel posticipo serale gli aquilotti si recheranno al Partenio per cercare di bloccare il cammino del blasonato Avellino. La squadra Irpina è la compagine più forte del girone e per fare risultato ci sarà bisogno di un’impresa. La squadra bianco-verde, allenata da Galderisi, ha in organico elementi molto forti tecnicamente e, non a caso, ha l’attacco più forte del campionato con ben 29 gol all’attivo. Proprio l’attacco è il reparto che offre maggiori garanzie al tecnico nativo di Vietri sul mare (SA)... Speriamo bene!!!

Intanto, qui nella foto, l'ex Vadacca da filo da torcere a Rossi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


@ max16vj
Mi spieghi in che modalità e con quali tempi realizzi le tue foto?
Ultimamente noto che la palla non è ferma...
Luigi Gasia
Togni commette fallo su D'Amico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
max16vj
QUOTE(Luigi Gasia @ Nov 26 2006, 11:22 AM) *

@ max16vj
Mi spieghi in che modalità e con quali tempi realizzi le tue foto?
Ultimamente noto che la palla non è ferma...


Ciao luigi...ieri ho scattato con priorità tempo sul 200/250 a 640 iso in effetti sul monitor della d200 mi sembravano mooolto piu ferme...mentre a pc mooolto piu mosse.....ieri ho visto che con il 300 mi stava a 250 f4 sempre a 640iso quindi mi sembrava di avere poco margine non volendo salire di iso..che ti sembrano troppo mosse..?? la prossima volta cerco di stare su tempi piu vicini a 400? cosi sicuramente è tutto fermo ma dovro salire con iso (dipenderà dalla giornata..) ieri c'era nuvolo grazie luigi...e complimenti per le foto...

P.s. io offro da bere..la prima che ho postato della Panico oggi è uscita in edicola sul quotidiano IL VERONA...

max16vj
Luigi Gasia
QUOTE(max16vj @ Nov 26 2006, 03:16 PM) *

Ciao luigi...ieri ho scattato con priorità tempo sul 200/250 a 640 iso in effetti sul monitor della d200 mi sembravano mooolto piu ferme...mentre a pc mooolto piu mosse.....ieri ho visto che con il 300 mi stava a 250 f4 sempre a 640iso quindi mi sembrava di avere poco margine non volendo salire di iso..che ti sembrano troppo mosse..?? la prossima volta cerco di stare su tempi piu vicini a 400? cosi sicuramente è tutto fermo ma dovro salire con iso (dipenderà dalla giornata..) ieri c'era nuvolo grazie luigi...e complimenti per le foto...

P.s. io offro da bere..la prima che ho postato della Panico oggi è uscita in edicola sul quotidiano IL VERONA...

max16vj


Tempi troppo bassi ecco perchè la palla o altro parti del corpo in movimento vengono mossi. Ti consiglio di lavorare in A e decidere tu con che diaframma lavorare mantenendo tempi superiore ad 1/300 di sec.
Di solito utilizzo A con aperture che vanno da 5,6 a 2,8 a secondo della luce disponibile e cerco di avere tempi sempre alti x fermare i movimenti della palla... Se la luce è poca e con f/2,8 non riesco ad avere tempi ottimali aumento gli iso finche non ho risultati decenti.
Saluti
max16vj
grazie Luigi...tengo molto presenti i tuoi consigli...anche perche effettivamente molto meglio la palla e corpo ferme...ma ho ancora la paura degli ISO...che effettivamente non serve avere...grazie max16vj


p.s. OT ti ringrazio anche per un'altra cosa che è molto OT...l'altro ieri ero incazzato come una iena (lavoro) e mi sono preso 5min per respirare guardando un po di foto...fatalità la prima è stata una tua foto e leggendo la tua firma mi sono ricaricato...max16vj
ciro207
Prova anche in M con gli ISO Auto. Io mi trovo molto bene. Tanto se una foto mi serve che sia a 1600ISO mi cambia poco, la sistemerò poi. Mi piace avere controllo esatto dei tempi e diaframmi, per gli ISO una soluzione si trova anche dopo, per la coppia T/A invece no.

Prova e facci sapere wink.gif

Io di solito sono in M 400 f8.
Quando la luce scende passo prima a f5.6, poi abbasso i tempi fino a 1/125. Sotto questo valore chiudo tutto e torno a casa biggrin.gif biggrin.gif
fotoandreani
QUOTE(Luigi Gasia @ Nov 26 2006, 03:25 PM) *

Tempi troppo bassi ecco perchè la palla o altro parti del corpo in movimento vengono mossi. Ti consiglio di lavorare in A e decidere tu con che diaframma lavorare mantenendo tempi superiore ad 1/300 di sec.
Di solito utilizzo A con aperture che vanno da 5,6 a 2,8 a secondo della luce disponibile e cerco di avere tempi sempre alti x fermare i movimenti della palla... Se la luce è poca e con f/2,8 non riesco ad avere tempi ottimali aumento gli iso finche non ho risultati decenti.
Saluti



dalla mia modesta esperienza dico che in serale o in notturna e' molto difficile avere tempi che congelino perfettamente anche il pallone....., ovviamente dipende molto anke dall' attrezzatura....io col 300 F:4 a 1600 iso non riesco in notturna mai a scattare sopra 1/320...certo magari avere un 300 o un 400 2.8...anche se a quel punto bisogna sempre valutare se convenga avere un tempo piu' rapido e lavorare a tutta apertura, ke a 2.8 da' sulla messa a fuoco un margine di errore piccolissimo, oppure lavorare ad un tempo un po' piu' lento....non congelando per esempio perfettamente il pallone, xo' usare un diaframma leggermente + kiuso...

Luigi Gasia
QUOTE(fotoandreani @ Nov 26 2006, 09:52 PM) *

dalla mia modesta esperienza dico che in serale o in notturna e' molto difficile avere tempi che congelino perfettamente anche il pallone....., ovviamente dipende molto anke dall' attrezzatura....io col 300 F:4 a 1600 iso non riesco in notturna mai a scattare sopra 1/320...certo magari avere un 300 o un 400 2.8...anche se a quel punto bisogna sempre valutare se convenga avere un tempo piu' rapido e lavorare a tutta apertura, ke a 2.8 da' sulla messa a fuoco un margine di errore piccolissimo, oppure lavorare ad un tempo un po' piu' lento....non congelando per esempio perfettamente il pallone, xo' usare un diaframma leggermente + kiuso...


Non penso che queste foto siano fatte con luce artificiale, il mio intervento era riferito esclusivamente a questi scatti...

http://img450.imageshack.us/img450/1121/foto2sf3.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/7516/foto1wg5.jpg

Concordo con te sulla situazione che si crea con la luce artificiale.

Saluti
fotoandreani
QUOTE(Luigi Gasia @ Nov 27 2006, 03:40 PM) *

Non penso che queste foto siano fatte con luce artificiale, il mio intervento era riferito esclusivamente a questi scatti...

http://img450.imageshack.us/img450/1121/foto2sf3.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/7516/foto1wg5.jpg

Concordo con te sulla situazione che si crea con la luce artificiale.

Saluti


io ho solo preso spunto da quanto da te detto per fare un discorso generale ...... Pollice.gif
ciro207
Ritorno con qualche scatto. Sono stato fuori un paio di settimane, quindi non ho tanto materiale. In più le giornate si accorciano e inizia per me un "lungo" periodo di foto così così. Con l'ottica duplicata non è facile.

Vabbè. C'è un tipo di foto che mi appassiona tanto, non so per quale motivo: inquadratura leggermente dall'alto e abbastanza stretta concentrandosi sullo sguardo dei giocatori che seguono la palla.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inquadratura obliqua biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandroperuzzi
Salve ragazzi, sono un principiante proprietario di una D70 con il plasticone 70-300. Domenica sono stato a bordo campo a scattare delle foto a mio cognato (giocatore della salernitana) per provare questa nuova esperienza. In effetti le difficoltà sono state notevoli. Durante il primo tempo la fascia del campo in cui giocava mio cognato era soleggiata e sono riuscito a scattare a 1/500 ma comunque con molte foto sfuocate. Lui è terzino sinistro e quando è vicino alla porta opposta non riesco a mettere perfettamente a fuoco. Poi non ho capito se è meglio tenere l'autofocus continuo o singolo ed eventualmente che accorgimenti adottare per il fuoco continuo. Nel secondo tempo, quando il sole se ne era andato la mia d70 segnava sempre "LOW"... In effetti non avevo pensato di aumentare gli ISO, ma questo puo' bastare o devo acquistare un altro obiettivo??? Quale mi consigliate??? Posto anche un paio di scatti anche se mi vergogno come un pinguino africano.... Datemi dei consigli, anche se mi direte che non ho stoffa non me la prenderò. Saluti a tutti e complimenti per il forum eccezionale....

ecco la seconda.....
Federix
Ragazzi vi posto queste due foto della scorsa stagione, fatte con la mitica D70, per cogliere l'occasione di salutare tutti i calciofili di questo thread. Mi è stato comunicato che devo partire per la Spagna con ritorno il 22 febbraio e vi volevo salutare con queste due immagini nella speranza che portino fortuna alla mia, e di Stefano Migliorni biggrin.gif , Arezzo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per ora vi saluto e vi auguro un buon proseguimento di questo thread nella speranza che dalla Spagna possa collegarmi anche io e seguirlo, magari rifilandovi anche qualche foto del Deportivo La Coruña biggrin.gif
mariopax
[attachmentid=66673][attachmentid=66672]Salve a tutti ....vorrei un consiglio da voi esperti. Nei campi dove fotografo le partite c'e' sempre un zona in ombra ( per tutta la lunghezza del campo) e una zona sparata di luce. Se ti metti nella zona luminosa sono tutte in controluce, se ti metti nella zona in ombra vengono scure e la zona dietro bruciata. A parte a dare il nobel a chi ha costruito questi stadi.....cosa si fa' in questi casi?
Allego un esempio ( chiaramente schiarita)[attachmentid=66672]
Grazie a tutti

[attachmentid=66674]Posto anche questa...grazie ancor per i consigli.
fotoandreani
grandi soluzioni penso nn ce ne siano, fra le due alternative penso sia meglio scattare nella zona in ombra, prendendo magari l esposizione in manuale in quella zona d ombra lasciando bruciare le zone in luce
[attachmentid=66673][attachmentid=66672]Salve a tutti ....vorrei un consiglio da voi esperti. Nei campi dove fotografo le partite c'e' sempre un zona in ombra ( per tutta la lunghezza del campo) e una zona sparata di luce. Se ti metti nella zona luminosa sono tutte in controluce, se ti metti nella zona in ombra vengono scure e la zona dietro bruciata. A parte a dare il nobel a chi ha costruito questi stadi.....cosa si fa' in questi casi?
Allego un esempio ( chiaramente schiarita)[attachmentid=66672]
Grazie a tutti

[attachmentid=66674]Posto anche questa...grazie ancor per i consigli.
[/quote]
fotoandreani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

lo so non c´ e´ l´ elemento essenziale, ovvero il pallone, ma mi piaceva l´ allungamento della maglietta...
fotoandreani
Altre 2 immagini di Spezia-modena...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luigi Gasia
QUOTE(fotoandreani @ Nov 30 2006, 01:12 PM) *
http://www.nital.it/forum/uploads/11648003..._5448_72938.jpg
lo so non c´ e´ l´ elemento essenziale, ovvero il pallone, ma mi piaceva l´ allungamento della maglietta...


Complimenti Pollice.gif hai colto un momento, certo se c'era il pallone era da copertina Gazzetta... l'importante e seguire sempre l'azione e a volte anticipare l'eventuale movimento dei calciatori.

@ Federix aspettiamo le tue foto del campionato spagnolo... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
ciro207
QUOTE(fotoandreani @ Nov 30 2006, 01:12 PM) *

lo so non c´ e´ l´ elemento essenziale, ovvero il pallone, ma mi piaceva l´ allungamento della maglietta...

Un pallone se rimediava pure biggrin.gif E' che cmq lo sguardo era fuori campo.
Bella lo stesso. Gran bella foto!!

QUOTE(mariopax @ Nov 29 2006, 11:39 AM) *
Nei campi dove fotografo le partite c'e' sempre un zona in ombra ( per tutta la lunghezza del campo) e una zona sparata di luce.


Non so se le foto che hai messo sono postprodotte perchè comunque dal punto di vista espositivo sono buone. Mi sembrano perfettamente bilanciate.

In casi come questi consiglio senza dubbio di passare in M con un tempo che preferisci (1/400 f5.6) e ISO auto su misurazione spot. In questo modo saranno gli iso a variare invece della coppia T/A e con la misurazione spot dovresti ottenere un numero piuttosto alto di scatti riusciti

Al massimo puoi avere la mano pronta e scendere a 1/320 f4 nelle zone d'ombra e tornare agli altri valori, richiede un po' di impegno e pratica, ma dopo diventa istintivo

Dan
ciro207
Aggiungo anche io qualche scatto.

Sempre della stessa serie "esperimento"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fotoandreani
[quote name='Luigi Gasia' date='Nov 30 2006, 03:28 PM' post='755009']
Complimenti Pollice.gif hai colto un momento, certo se c'era il pallone era da copertina Gazzetta... l'importante e seguire sempre l'azione e a volte anticipare l'eventuale movimento dei calciatori.

Grazie...
Infatti penso anch´io ke anticipare il gesto dei calciatori sia la chiave principale per ottenere buone foto di questo sport



[quote name='ciro207' date='Nov 30 2006, 03:38 PM' post='755023']
Un pallone se rimediava pure biggrin.gif E' che cmq lo sguardo era fuori campo.
Bella lo stesso. Gran bella foto!!


grazie anke a te...., molto bella anke la prima delle 2 ke hai postato.....in particolare per lo sguardo dei due calciatori concentrati verso la palla
chicco2
Beh, che dire di più, l'esperienza fatta, io scatto in modalità
S, se la giornata è bella, scatto a 1/500, iso 200, Af-C dinamico,
devo dirvi che mi trovo benissimo, logicamente con un 70-200 2.8 duplicato, poi dipende dalla giornata.

Vi allego uno scatto fatto domenica,
fischio d'inizio.

N.b. scatto sempre a bordo campo.
Luigi Gasia
QUOTE(chicco2 @ Nov 30 2006, 05:53 PM) *

Beh, che dire di più, l'esperienza fatta, io scatto in modalità
S, se la giornata è bella, scatto a 1/500, iso 200, Af-C dinamico,
devo dirvi che mi trovo benissimo, logicamente con un 70-200 2.8 duplicato, poi dipende dalla giornata.

Vi allego uno scatto fatto domenica,
fischio d'inizio.

N.b. scatto sempre a bordo campo.


Il calciatore con la maglia bianca sembra di conoscerlo, militava un po' di tempo fa nella Nocerina... spero di nn sbagliare.
Di che incontro si tratta?
giuseppe zuppardo
...ancora campionato d'"eccellenza"


IPB Immagine



IPB Immagine


saluti e complimenti ancora per le splendide foto


Giuseppe
chicco2
QUOTE(Luigi Gasia @ Nov 30 2006, 06:32 PM) *

Il calciatore con la maglia bianca sembra di conoscerlo, militava un po' di tempo fa nella Nocerina... spero di nn sbagliare.
Di che incontro si tratta?


Ciao Luigi,

Savoia-Sapri, finita 2-1 per i bianchi
il giocatore è Francesco Pinto, tu sei di cava vero?
ti leggo spesso e, spesso vedo le tue bellissime foto...

la risalita è molto difficile, speriamo che sia la volta buona...
penso sai cosa voglio dire ehhhhhh wink.gif

Salutoni
max16vj
QUOTE(alessandroperuzzi @ Nov 28 2006, 02:07 PM) *

Salve ragazzi, sono un principiante proprietario di una D70 con il plasticone 70-300. .......


ecco alessandro..come promesso ho dato un'occhiata alle tue foto...premesso che di calcio sono abbastanza nuovo nel senso che fotografo il calcio femminile sta qui a pochi passi da casa mia non ho l'opportunità al momento di seguire una squadra maschile...cmq le tue foto per me sono tutte e due da croppare la prima da stringere di piu sul terzino e l'altro giocatore la seconda da tenere nel fotogramma 3 giocatori senza il quarto a sx... sono entrambi a mio parere troppo mosse come foto...(le mie anche laugh.gif ) ...cmq in questo genere di foto si impara solamente continuando ad andarci vedrai che piano piano migliori.. per quanto riguarda la messa a fuoco io la uso singola e sempre centrale poi in preferisco la priorità di tempo sui 300/500 cosi da fermare il pallone...altre volte ho usato come tempi sui 250/300 ma gli arti dei giocatori vengono a volte troppo mossi e anche il pallone stesso...a volte è bello a volte no!... per quanto riguarda l'obiettivo se pensi di continuare ad andare a fotografare ti consiglio un bel 300mm f4 usato lo trovi anche ad un prezzo abbordabile..

ciao max16vj
alessandroperuzzi
A dir la verità stavo pensando all'acquisto di un 70-200/2,8 VR e moltiplicatore nikon 1,7..... Che ne pensi?
fotoandreani
QUOTE(alessandroperuzzi @ Dec 1 2006, 03:38 PM) *

A dir la verità stavo pensando all'acquisto di un 70-200/2,8 VR e moltiplicatore nikon 1,7..... Che ne pensi?


io ho il moltiplicatore 1.4 x che uso con il 300 f. 4, ank´ io ti posso consigliare l´ acquisto del 300 f: 4, oppure valuterei bene anche il nuovo 70-300 VR, se scatti prevalentemente di pomeriggio, quindi, non in notturna, un´ ottica non 2.8, ti basta tranquillamente
chicco2
QUOTE(alessandroperuzzi @ Dec 1 2006, 03:38 PM) *

A dir la verità stavo pensando all'acquisto di un 70-200/2,8 VR e moltiplicatore nikon 1,7..... Che ne pensi?


Ottima scelta, un'accoppiata fantastica!!! Pollice.gif

Buone foto
Luigi Gasia
QUOTE(chicco2 @ Dec 1 2006, 03:12 PM) *

Ciao Luigi,

Savoia-Sapri, finita 2-1 per i bianchi
il giocatore è Francesco Pinto, tu sei di cava vero?
ti leggo spesso e, spesso vedo le tue bellissime foto...

la risalita è molto difficile, speriamo che sia la volta buona...
penso sai cosa voglio dire ehhhhhh wink.gif

Salutoni


Grazie x i complimenti, le tue foto nn sono da meno. Mitico Savoia, ne abbiamo fatto di derby..., ricordo il vs derby spareggio al Partenio. Dai tempo al tempo che poi tutto si aggiusta, pensa che noi per riavere il derby con la Salernitana abbiamo fatto 20 anni di inferno. Speriamo solo che adesso c'è lo facciano giocare a porte aperte, perchè sarebbe un altro scempio per lo sport. Conosco Salvatore dell'Agenzia Foto&Fatti di Torre smile.gif
Saluti
max16vj
QUOTE(alessandroperuzzi @ Dec 1 2006, 03:38 PM) *

A dir la verità stavo pensando all'acquisto di un 70-200/2,8 VR e moltiplicatore nikon 1,7..... Che ne pensi?



ah io il 70.200 2,8 vr....mi piacerebbe averlo..ma vado bene anche con il 80.200 f2,8 mi basta e avanza..non è af.s ma funziona =.......

cmq direi che come idea di acquisto non è male ma sono sempre convinto che meno lenti si "attaccano" meglio è...cmq sempre un'ottima accoppiata si fa... io ho anche il dupli 1.7 e va una meraviglia sul 300.... ciao ciao max16vj
chicco2
QUOTE(Luigi Gasia @ Dec 1 2006, 09:24 PM) *

Grazie x i complimenti, le tue foto nn sono da meno. Conosco Salvatore dell'Agenzia Foto&Fatti di Torre smile.gif
Saluti


Si, il caro Salvatore (F&F) amico di vecchia data, e chi non lo conosce ehh...
Sai qual'è lunica cosa che mi da tanto fastidio? queste rivalità, ad oggi, nel 2006 proprio non le accetto, Hai capito no?
Anche noi in campo non le viviamo bene, sicuramente tu ne sai qualcosa.
Che dirti, neanche più al San Paolo stai sicuro, proprio Sal. venne sfiorato da una bottiglietta, in Napoli -Juve.

Buone foto Luigi
a risentirci wink.gif
Luigi Gasia
QUOTE(alessandroperuzzi @ Dec 1 2006, 03:38 PM) *

A dir la verità stavo pensando all'acquisto di un 70-200/2,8 VR e moltiplicatore nikon 1,7..... Che ne pensi?

Grazie ad Alfonso Salsano oggi ho avuto la gioia di provarlo... ecco che foto si riescono a fare col 70-200/2,8 VR senza moltiplicatore.

Cavese-Juvestabia 3-1 derby nel nome del calciatore Catello Mari

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

manthis
come al solito bravissimo per momenti colti colori e nitidezza.....sei sempre una sicurezza lui'

ciao manthis
ciro207
Bravissimo Luigi!! Io non ho mai la possibilità di usarlo da solo, ma sempre con moltiplicatore. Ogni tanto mi dimentico di cosa sia capace... biggrin.gif
Luigi Gasia
QUOTE(ciro207 @ Dec 4 2006, 10:01 PM) *

Bravissimo Luigi!! Io non ho mai la possibilità di usarlo da solo, ma sempre con moltiplicatore. Ogni tanto mi dimentico di cosa sia capace... biggrin.gif


Per quale motivo, ti conviene di tanto in tanto scendere a bordo campo e seguire la partita un tempo x ciascuna squadra... fallo lavorare da solo che da ottimi risultati. Ora che l'ho provato mi tenta tanto, hehehe
AlfonsoSalsano
Ciao! a tutti, Luigi belle tutte veramente, ma la prima mi fa morire sembra che il giocatore della Cavese tiene un "pacco" sotto il braccio, perchè il giocatore è quasi orizzontale al terreno di gioco. Pollice.gif e come ti dicevo ieri, tu l'obbiettivo lo hai provato veramente......
Un saluto a tutti, Complimenti a te Gigi, comunque ho sempre sostenuto che, per chi fotografa il calcio l'occhio non deve "quasi" mai staccarsi dalla macchina fotografica ma soprattutto conoscere lo sport.....sperando di aver detto giusto.....
Alfonso.
ciro207
QUOTE(Luigi Gasia @ Dec 5 2006, 01:03 PM) *

Per quale motivo, ti conviene di tanto in tanto scendere a bordo campo e seguire la partita un tempo x ciascuna squadra... fallo lavorare da solo che da ottimi risultati. Ora che l'ho provato mi tenta tanto, hehehe

Sai che non posso. Al max ho 5-10 minuti a partita. Cambio campo di continuo, quindi non arrivo mai in tempo per lasciare i documenti all'arbitro e anche ci riuscissi, poi non potrei riprenderli per andare via.

Un domani... biggrin.gif
Beppeiaf
QUOTE(ciro207 @ Dec 5 2006, 08:59 PM) *

Sai che non posso. Al max ho 5-10 minuti a partita. Cambio campo di continuo, quindi non arrivo mai in tempo per lasciare i documenti all'arbitro e anche ci riuscissi, poi non potrei riprenderli per andare via.

Un domani... biggrin.gif


Io lascio le fotocopie della carta d' identità all' arbitro dicendogli che non posso rimanere sino alla fine..

Saluti
Luigi Gasia
QUOTE(ciro207 @ Dec 5 2006, 08:59 PM) *

Sai che non posso. Al max ho 5-10 minuti a partita. Cambio campo di continuo, quindi non arrivo mai in tempo per lasciare i documenti all'arbitro e anche ci riuscissi, poi non potrei riprenderli per andare via.

Un domani... biggrin.gif


Bhè che dire, forse è meglio che ti dedichi agli sport maggiori biggrin.gif ora che sei in possesso dei requisiti tongue.gif
sidbarret12000
dopo una lunga assenza (che nessuno ha notato)ripropongo qualche scatto .

sono daccordocon Ciro per quanto riguarda le inquadrature strette sulle espressioni ,forniscono sempre scatti interessanti .

ultimamente ho iniziato a scattare anche io con iso in auto perchè , come dice Ciro , se una foto mi interessa va bene anche a 1600iso
un saluto a Ciro
p.s. assente 2 settimane, ecco perchè tutte quelle partite !
Luigi Gasia
QUOTE(sidbarret12000 @ Dec 6 2006, 04:36 PM) *

dopo una lunga assenza (che nessuno ha notato)ripropongo qualche scatto .

sono daccordocon Ciro per quanto riguarda le inquadrature strette sulle espressioni ,forniscono sempre scatti interessanti .

ultimamente ho iniziato a scattare anche io con iso in auto perchè , come dice Ciro , se una foto mi interessa va bene anche a 1600iso
un saluto a Ciro
p.s. assente 2 settimane, ecco perchè tutte quelle partite !


...e le foto dove le hai postate?
ciro207
QUOTE(Beppeiaf @ Dec 5 2006, 09:55 PM) *

Io lascio le fotocopie della carta d' identità all' arbitro dicendogli che non posso rimanere sino alla fine..

Saluti

Da noi non tutti le accettano, alla fine tra spiegarsi, litigare, implorare, si fa prima a scattare dalla rete di protezione. In fondo tutte le mie foto sono fatte così, non sono malaccio biggrin.gif
sidbarret12000
[attachmentid=67299][attachmentid=67299]sorry!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ho proposto al giornale di realizzare una rubrica con tutte le faccie da gioco , dall'arbitro all'allenatore al giocatore , sarebbe divertente .

chi di noi non ha mai preso in giro un amico che giocava con la lingua di fuori !!!!!!!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.