qualche foto da foggia.
nikon d50, nikkor 70-300



dalle 16 in poi parecchi a questa maniera

vi posto pure il mio messagio iniziale su questo forum,
magari inserito nella sezione sbagliata.
salve a tutti
mi sono da poco iscritto al forum.
Io possiedo una Nikon D50 e in quest'ultimi anni mi sto dilettando con alcune foto sportive.
Attualmente riesco con regolarità, grazie anche alle permissive regole della serie C su tesserini e iscrizioni, ad entrare come fotografo in un campo di calcio.
Come buona parte dei fotografi sportivi di questi ultimi anni, ho iniziato a scattare foto ai tifosi (passando le reletive foto a vari siti internet, vera miniera d'oro per gli accrediti fotogiornalistici...)
finendo per passare ad interessarsi anche ai giocatori in campo.
Ora il problema. Il tarlo del dubbio è questo:
Sarei intenzionato ad acquistare una d300 (con somma disperazione del mio conto in banca....), affiancandola alla mia fedele d50.
Come si integra con i miei nikkor AF 70-300mm, un sigma 135-400 mm e con un flash Nikon SB-600? Tutti utilizzabili sopratutto con la modalità auto?
Avrei la necessità di un battery grip per andare sul sicuro? Quante foto riuscirei a inserire su la memory card da 2GB in max grandezza?
Un mio amico fotografo mi ha detto "occhio, una d300 è un'altro pianeta rispetto alla tua d50, costa un pochino, forse per te che non sei un professionista e che non campi di foto è pure troppo, ma non ti credere....non è la macchienetta che fa il fotografo, semmai lo aiuta...."
Parole sante senza dubbio ma vorrei provare a fare il salto di qualità, saltando d90 e d200
(con tutto il rispetto per chi li ha provate....) e trovandomi in mano una signora macchinetta.
cerco qualche consiglio, qui sinceramente c'è che sa darmi una risposta giusta invece dei soliti che partono con i sermoni Nikon Vs Canon, o di qualche commesso di supermarket che vuole piazzarti una d80 spacciandotela per una novità (mi è successo anche questo....) .....
attendo fiducioso!