Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
dbertin
QUOTE(umby_ph @ May 15 2014, 08:55 AM) *
un pò caruccio, ma 650 più la permuta dell'obbiettivo?


No, ho pagato 250. Lo so che un po' caro (ma non così tanto per il nuovo, era un finto usato da vetrina) ma mi ha dato 400 euro di uno Zeiss 25/2,8 valutato da NOC soltanto 280 smile.gif
Calamastruno
QUOTE(buffalo66 @ Apr 29 2014, 12:09 AM) *


Bellissime entrambe, ma adoro i colori della prima! Ma qualche ritrattino?
umby_ph
QUOTE(dbertin @ May 15 2014, 09:01 AM) *
No, ho pagato 250. Lo so che un po' caro (ma non così tanto per il nuovo, era un finto usato da vetrina) ma mi ha dato 400 euro di uno Zeiss 25/2,8 valutato da NOC soltanto 280 smile.gif


ah okay, beh per il nuovo 650€ secondo me è il suo prezzo, né regalato né strapagato però spero che lo Zeiss non fosse con innesto Nikon, per curiosità che negozio era? Io trovo che quelli che vendono reflex al top della linea e quelli in via Lagrange valutano sempre mooolto poco...

ok fine OT
dbertin
Paesaggio urbano a f1,2 rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Daniele
GennaroVerolla
D700 @ TA



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 288.3 KB
Leo_Pambianco
Per il nostro club
1/30 sec a f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 835.2 KB

saluti. Leonardo
Leo_Pambianco
e una con meno ritocco
1/90 sec a f1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1011 KB

ciao
neomeso.lese
Ha importanza con quale macchina è stata scattata?... messicano.gif

IPB ImmagineO by Giacomo Curzi, on Flickr
mk1
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 24 2014, 10:41 PM) *
Ha importanza con quale macchina è stata scattata?... messicano.gif

https://flic.kr/p/oiYELVO by Giacomo Curzi, on Flickr


Ha già poca importanza la lente, figuriamoci la fotocamera!
Pollice.gif

Fil.
agr.daniele
ciao ragazzi...
da un bel pò che non scrivo...
ieri l'ho visto ed oggi l'ho preso...

un AIS 50 f1,2 nuovo...rimanenza di magazzino...ora devo imparare a domarlo...

in realtà la verità è un'altra....già che c'ero ho fatto l'Acquisto in bundle:

AIS 50 f,12 + AIS 105 F1,8 (ho il 2,5 ma non ho resistito!!! biggrin.gif )

allego foto di benvenuto

D3 + AIS 50@1,2_iso 200

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 741.4 KB
gianlucaf
salve a tutti, mi sto innamorando di quest'ottica l'AIS, ho trovato dei "nuovi" su ebay a prezzi abbastanza alti.
esistono ancora dei pezzi nuovi? su che prezzo mi consigliate di guardare?
Marcus Fenix
QUOTE(gianlucaf @ Sep 8 2014, 10:20 PM) *
salve a tutti, mi sto innamorando di quest'ottica l'AIS, ho trovato dei "nuovi" su ebay a prezzi abbastanza alti.
esistono ancora dei pezzi nuovi? su che prezzo mi consigliate di guardare?



Hai MP, spero ti possa aiutare.
Nico87
Buongiorno a tutti,

Non faccio parte del club (purtroppo) ma mi sto interessando a questa ottica. Vorrei usarla con una D700 ma ho un paio di domande al riguardo.
Il diaframma come va impostato? Manualmente o viene impostato dalla macchina al momento dello scatto?
Lo chiedo perchè, se decidessi di acquistare questo obiettivo, lo vorrei usare con un vetrino di messa a fuoco che da un certo diaframma in poi diventa piuttosto "buio". Se potessi quindi focheggiare a TA sarebbe meglio.
Ho anche letto che questa lente ha un certo focus-shift. In tal caso sarebbe meglio invece focheggiare con il diaframma già al valore voluto durante lo scatto, giusto?

grazie.gif
Marcus Fenix
Imposti il diaframma manualmente, ma questo resta a TA fino al momento dello scatto quindi nessun problema col tuo vetrino. wink.gif
Nico87
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 25 2014, 01:46 PM) *
Imposti il diaframma manualmente, ma questo resta a TA fino al momento dello scatto quindi nessun problema col tuo vetrino. wink.gif


Capito! Grazie.
Ho fatto questa domanda perchè ho una Canon AT-1E il cui 50mm f/1.8 ha un diaframma che rimane sempre sull'impostazione fatta tramite la ghiera. Dopo f/8 quindi ho qualche problema a mettere a fuoco perchè la luminosità dell'oculare è molto ridotta.
Marcus Fenix
Con Nikon lavori sempre a TA escluso quando sta per scattare. E' così da sempre, sicuramente dall'avvento delle ottiche AI, ma forse pure prima.
Iso_R
QUOTE(Nico87 @ Sep 25 2014, 02:05 PM) *
Capito! Grazie.
Ho fatto questa domanda perchè ho una Canon AT-1E il cui 50mm f/1.8 ha un diaframma che rimane sempre sull'impostazione fatta tramite la ghiera. Dopo f/8 quindi ho qualche problema a mettere a fuoco perchè la luminosità dell'oculare è molto ridotta.


Dopo f/8 con un 50mm potresti guasi non guardare attraverso il mirino!
A meno che non mandi la messa a fuoco in fondo corsa (in una direzione o nell'altra), l'iperfocale dovrebbe fare il resto.
Nico87
QUOTE(baturlo @ Sep 25 2014, 09:17 PM) *
Dopo f/8 con un 50mm potresti guasi non guardare attraverso il mirino!
A meno che non mandi la messa a fuoco in fondo corsa (in una direzione o nell'altra), l'iperfocale dovrebbe fare il resto.


Si in effetti questo è proprio vero. rolleyes.gif
Resta il fatto che questo 50mm mi fa gola. messicano.gif
andy68
Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC5213-2 copia by Andrea Terzini, on Flickr
andy68
Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC5213-2 copia by Andrea Terzini, on Flickr
Iso_R
QUOTE(andy68 @ Sep 27 2014, 02:17 PM) *


Questa andy, non me la dovevi fare!!!.... unsure.gif
Il 50 f1.2 con la Df ohmy.gif file bellissimo e foto altrettanto......peccato che non mi possa permettere la DF












(per ora... cerotto.gif ).
Freeway
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 297.4 KB


50 AIS 1.2 a TA con D4 smile.gif
Freeway
FantArona - Raduno Cosplay ad Arona 28 Settembre - 50 1.2 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 300.3 KB
Nivola29
Se prendessi un 50 f1.2 pre Ais, posso modificarlo per usarlo sulla D7000 (in attesa di passaggio a ff)?
Se si, mi dite se è semplice dato che il link sul sito nikon.it non funziona?
rolubich
QUOTE(Nivola29 @ Oct 1 2014, 10:38 PM) *
Se prendessi un 50 f1.2 pre Ais, posso modificarlo per usarlo sulla D7000 (in attesa di passaggio a ff)?
Se si, mi dite se è semplice dato che il link sul sito nikon.it non funziona?


Il 50mm f/1.2 è nato AI, non esiste una versione pre-AI. Di pre-AI c'è il 55mm f/1.2




Nivola29
Grazie per la risposta veloce!

Puoi mettere una foto di un nikkor 50 1.2 per evitare fregature? Come obiettivo, se è nato AI, non dev'essere modificato per poterlo utilizzare con la D7000, giusto?
rolubich
QUOTE(Nivola29 @ Oct 1 2014, 11:10 PM) *
Grazie per la risposta veloce!

Puoi mettere una foto di un nikkor 50 1.2 per evitare fregature? Come obiettivo, se è nato AI, non dev'essere modificato per poterlo utilizzare con la D7000, giusto?


Ma allora non conosci questo sito!

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

C'è tutto di tutte le ottiche Nikon.

Giusto.


Nivola29
Grazie!
nanicù
QUOTE(Nivola29 @ Oct 2 2014, 12:10 PM) *

maudoc_ph
Da oggi sono del Club messicano.gif Che dire: ottica immortale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 254.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 241.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.9 KB

Buone foto.
fabiocvc
Ci sono anch'io per unirmi al club:

50 1.2 ai-s importo (500 caffè) numero 418167

CIAO

fabio
Freeway
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 240.5 KB


all'Eicma - Fiera Milano Rho
naxe74
a breve sarò dei vostri....devo solo aspettare che mi arrivi dal Hong Kong....speriamo bene
andreaallevi
ri-entro nel club; arrivato ieri dal Giappone, usato ma in ottime condizioni.
Ai-s matricola 358372

utilizzo su nikon D700...


ciao!!
naxe74
guisto una fotina per prenderci mano, nessuna correzione lente (mi piace la vignettatura)....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 360.8 KB
serdor
QUOTE(naxe74 @ Dec 13 2014, 08:06 PM) *
guisto una fotina per prenderci mano, nessuna correzione lente (mi piace la vignettatura)....




Bella sfocatura.
Preso anche io, dovrebbe arrivarmi in settimana, mi iscrivo quindi al club.
Maranz
Per ravvivare il club , uno scatto di questa mattina mentre cominciava a nevicare.

Buona giornata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Marco
Leo_Pambianco
Il nostro alle basse temperature, protetto dalla nevicata con un sacchetto da freezer e montato su treppiedi instabile. Foto scattata con filtro ND 8, f11, esposizione 15 secondi.......gli voglio proprio male a questo 50!
Ciao Leonardo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Leo_Pambianco
non lo usa più nessuno?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 449 KB
naxe74
Ottica fantastica....peccato che la si usa poco...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 978.8 KB
Iso_R
QUOTE(buffalo66 @ Jan 8 2015, 12:29 AM) *
Il nostro alle basse temperature, protetto dalla nevicata con un sacchetto da freezer e montato su treppiedi instabile. Foto scattata con filtro ND 8, f11, esposizione 15 secondi.......gli voglio proprio male a questo 50!
Ciao Leonardo




QUOTE(buffalo66 @ Apr 30 2015, 12:19 AM) *
non lo usa più nessuno?




QUOTE(naxe74 @ May 1 2015, 01:53 PM) *
Ottica fantastica....peccato che la si usa poco...




Foto piene di carattere e......crude verità rolleyes.gif
Leo_Pambianco
QUOTE(baturlo @ May 1 2015, 10:58 PM) *
Foto piene di carattere e......crude verità rolleyes.gif

Grazie! Resta il fatto che questa è una lente unica nel suo genere...
Io ho postato solo paesaggi per motivi di privacy ed è ottima, nel ritratto poi è straordinaria. Ciao
Leonardo
Iso_R
QUOTE(buffalo66 @ May 2 2015, 11:20 PM) *
Grazie! Resta il fatto che questa è una lente unica nel suo genere...
Io ho postato solo paesaggi per motivi di privacy ed è ottima, nel ritratto poi è straordinaria. Ciao
Leonardo


Lo conosco bene questo vetro "delinquente", se sbagli non perdona ma, quando lo fai lavorare come si deve è ancora una lente straordinaria.
ciao-ceo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Riccardo
togusa
Fatta ieri (50 f/1.2 Ai-s) a f/4.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Emanuele.A
Bene, scopro con piacere questo topic! Mi è appena arrivato mezz'ora fa il mio 50mm f/1.2, preso usato da un noto negoziante austriaco della baia. Purtroppo ho scoperto che (immagino per una svista visto che è un commerciante di ottima reputazione) non è l'AIS come indicato nell'inserzione ma l'AI, ed ha 7 lame. Il prezzo era ottimo pure per essere un AI, 350 caffè, e sembra in buone condizioni ma io pensavo che fosse uno dei vecchi AIS da 9 lame. Del fatto che non sia AIS non è che me ne freghi molto visto che non ho Nikkormat o vecchissimi corpi ma solo FE2 e D600, ma la differenza delle lame? La differenza di bokeh è tale che me ne posso fregare oppure glielo rimando indietro? :-(
Antonio Canetti
se ti aspettavi le nove lame rimandalo indietro, d'altronde è un ottica speciale e che speciale sia

Antonio
maurizio angelin
E' un po' che colpevolmente manco dal club.
Colpevolmente perché ne sono stato un promotore e pertanto mi sento in dovere di cercare di rimediare con questi scattucci del "check point charlie" di Berlino

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Gli altri li trovate nella sezione "Viaggi".

Complimenti a tutti per gli scatti postati.
Emanuele.A
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2015, 06:29 PM) *
se ti aspettavi le nove lame rimandalo indietro, d'altronde è un ottica speciale e che speciale sia

Antonio


ti ringrazio della risposta, però il mio dubbio è dovuto al fatto che mi pare di avere capito che pure la versione attualmente in commercio ha nuovamente 7 lame e vedo che nessuno si lamenta (spero che qualcuno mi dia conferma). Se così fosse il mio non dovrebbe essergli inferiore, quindi forse potrei accontentarmi? C'è veramente tutta questa differenza tra il 7 e il 9?
maurizio angelin
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 27 2015, 01:31 PM) *
ti ringrazio della risposta, però il mio dubbio è dovuto al fatto che mi pare di avere capito che pure la versione attualmente in commercio ha nuovamente 7 lame e vedo che nessuno si lamenta (spero che qualcuno mi dia conferma). Se così fosse il mio non dovrebbe essergli inferiore, quindi forse potrei accontentarmi? C'è veramente tutta questa differenza tra il 7 e il 9?


Il mio (AI-S), acquistato nuovo il 2 agosto 2011 ha il diaframma con nove lamelle.
Non ho mai provato la/le versione/i con 7 lamelle ma credo che la differenza non sia sostanziale.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.