Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
checcozak
Ciao ragazzi, non mi ero accorto di questo fantastico Club ! Eccomi anch'io con il mio 50ino f. 1,2. Mi aggiungo alla lista:


1) maurizio angelin: 410069
2) CVCPhoto: 411036
3) murfil: 351186
4) neomeso.lese: 384966
5) Rikj: 409836
6) Emergent: 409773
7) Marco.Guasta:
8) Gianmaria Veronese: 254362
9) Kaiser Soze: 370203
10) alessandro galloni: 379048
11) Max Lucotti:
12) michele cuoghi: 407298
13) FZFZ: 185581 (noct)
14) peppepool:
15) zUorro: 194000
16) Mauro1258: 411140
17) dottor_maku: 269547
18) Attilio PB:
19) pasquale5157: 410714
20) angionikon: 348503
21) buffalo66: 409780
22) mofise: 403755
23) rvetrugno: 388387
24) Segreto: 367127 (55mm)
25) Carlo Caruana: 244971
26) tryko: 411198
27) eurociardi: 277987
28) dsix: 303352
29) Maranz: 192058 (noct)
30) ChristianPH: 409061
31) alvisecrovato: 184412
32) enricoz84: 270285
33) giakyhkr: 343746
34) Mattia BKT: 342033
35) Diavoletto85: 320172
36) Checcozak: 221594

Aggiungo anche una fotina:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Emergent
Ragazzi, anche io esco dal club.
Ho dato via l'1.2 e ho preso l'1.4 AFD più money.
Pentito...per niente!
Avevo la F3 (che in realtà ho ancora ma la darò via appena riesco) col 50, ma poi ho capito che il mio occhio ha bisogno del 35mm e avevo voglia di qualche automatismo.
Ho preso una F100 col 35mm AFD.
Da quel momento la F3 non l'ho più toccata e quelle volte in cui mi serve il 50 preferisco la comodità di un autofocus.
Ho dato via anche la reflex digitale e ho preso una Pentax 67 con 105mm.
Qui rischi di aprire dibattiti inutili, ma ho scelto la pellicola (per il momento), finchè posso permettermi di scattare per gusto personale, senza il bisogno di avere qualcosa subito (unica ragione per cui adesso sceglierei una digitale).
Secondo me il lavoro che fa un rispettabilissimo (e più) 50 1.4 sulla pellicola lo trovo ancor più gustoso del 50 1.2 su qualunque digitale.
Tenere l'1.2 solo per averlo montato sulla F3 mi sembrava inutile perchè tanto il piuù delle volte vado di 35 e se devo uscire vado solo con una macchina (F100).
Alla fine l'1.2 l'ho visto vincente solo in certi usi particolari...quando si spara molto a TA e si cercano effetti pastellosissimi...non quello che cerco io.
Chiudendo il diaframma le differenze sono apprezzabilmente poche. Ci saranno, ma mi sono convinto che c'è molto feticismo dietro la scelta dell'1.2 e la fotografia è ben altro.
Per dire...ho visto tante foto fatte (anche nel club) con l'1.2 dove si mettono ben in evidenza le sue peculiarità...foto però che mi dicono molto poco.
Molto fini a se stesse o meglio, finalizzate a sottolineare che c'era l'1.2 montato.
Per tutto il resto l'1.2 non fa la differenza.
Poi non ci sono dubbi...è bello...non l'avrei preso altrimenti (se non avessi trovato l'occasione).
maurizio angelin
QUOTE(Emergent @ Aug 31 2012, 12:47 PM) *
Ragazzi, anche io esco dal club.
Ho dato via l'1.2 e ho preso l'1.4 AFD più money.
Pentito...per niente!
Avevo la F3 (che in realtà ho ancora ma la darò via appena riesco) col 50, ma poi ho capito che il mio occhio ha bisogno del 35mm e avevo voglia di qualche automatismo.
Ho preso una F100 col 35mm AFD.
Da quel momento la F3 non l'ho più toccata e quelle volte in cui mi serve il 50 preferisco la comodità di un autofocus.
Ho dato via anche la reflex digitale e ho preso una Pentax 67 con 105mm.
Qui rischi di aprire dibattiti inutili, ma ho scelto la pellicola (per il momento), finchè posso permettermi di scattare per gusto personale, senza il bisogno di avere qualcosa subito (unica ragione per cui adesso sceglierei una digitale).
Secondo me il lavoro che fa un rispettabilissimo (e più) 50 1.4 sulla pellicola lo trovo ancor più gustoso del 50 1.2 su qualunque digitale.
Tenere l'1.2 solo per averlo montato sulla F3 mi sembrava inutile perchè tanto il piuù delle volte vado di 35 e se devo uscire vado solo con una macchina (F100).
Alla fine l'1.2 l'ho visto vincente solo in certi usi particolari...quando si spara molto a TA e si cercano effetti pastellosissimi...non quello che cerco io.
Chiudendo il diaframma le differenze sono apprezzabilmente poche. Ci saranno, ma mi sono convinto che c'è molto feticismo dietro la scelta dell'1.2 e la fotografia è ben altro.
Per dire...ho visto tante foto fatte (anche nel club) con l'1.2 dove si mettono ben in evidenza le sue peculiarità...foto però che mi dicono molto poco.
Molto fini a se stesse o meglio, finalizzate a sottolineare che c'era l'1.2 montato.
Per tutto il resto l'1.2 non fa la differenza.
Poi non ci sono dubbi...è bello...non l'avrei preso altrimenti (se non avessi trovato l'occasione).


Quindi hai acquistato un 50/1,2 perché é bello e perché hai trovato l'occasione ?
Se ho capito bene e sono questi i motivi hai fatto bene a venderlo rolleyes.gif

Sulle tue considerazioni sulle foto postate nel club non mi trovi in accordo ma non é il caso di preoccuparsi messicano.gif

Spero che l'1,4 AFD (che personalmente ritengo uno dei peggiori 50mm commercializzati da Nikon) ti dia le soddisfazioni che cerchi. Autofocus in primis.
Ciao

Maurizio
Emergent
http://www.flickr.com/photos/71258046@N08/...57630446879644/

Questa l'ho fatta a TA.
Sapresti dirmi sa l'ho fatta con l'1.2 o l'1.4?
Io dico di no...ma se riesci a capirlo allora tanto di cappello e ritratto tutto quello che ho detto e ammetto che non ho l'occhio per trovare le differenze tra l'1.2 e uno dei peggiori 50mm che Nikkor ha prodotto.
Emergent
Perché non avrei dovuto prendere l'1.2
Avevo una F3 e lo trovai ad un prezzo leggermente superiore a quello dell'1.4
Se non avessi preso la F100 l'avrei tenuto.
La mia era una considerazione personalissima dettata dal gusto.
Mi piace molto l'1.2m ma solo se usato per ottenere effetti particolari.
Mi piacciono quelle foto dei fiori (non ricordo chi ne posto diverse) dove spesso c'è appena uno stelo a fuoco, ma a parte una certa ricerca formale, mi dicono poco (e su questo non si può discutere, sarebbe impossibile stabilire una verità, dato che non esiste).
A me piace la street e non andrei di certo in giro con un 50 a TA e a quel punto sfido io a capire se una foto a f/8 o 5.6 è stata fatta con l'1.2 o l'1.4 (qualunque esso sia).
Forse l'1.2 a f/2 è tagliente come pochi, ma non mi sembrava un motivo per ritenerlo incedibile.
Giustamente in questo club del super luminoso vengono postate immagini a TA ma per come uso io il 50 1.2 mi serve molto poco.
Penso che l'acquisto fu più che lecito (dato il costo), ma dato che non navigo nell'oro, neanche minimamente, sarebbe stato troppo un lusso avere due 50mm.
A parte questo mi sono presto staccato da facili romanticismi verso un certo modo di fotografare (o meglio, di sentire la machina sotto le mani): caricare un otturatore manualmente, avere una MAF manuale...
Con la Pentax 67 faccio questo perché permette solo questo, ma certi feticismi sono fini a se stessi.
Alla fine della fiera ti sei portato a casa una foto e come l'hai portata a casa (se con l'AF o no) non ha più importanza.
La macchina fotografica o un mezzo e non il fine di tutto questo, ma spesso si da troppa importanza al mezzo.
Guardate McCurry!
Forse non piace a tutti, ma non si può dire che non sappia il fatto suo.
Non si è mai preoccupato dei progressi e li ha abbracciati subito.
Scattava con degli AF su F100 (probabilmente quegli stessi AF che alcuni criticano o ritengono solo dei buoni obiettivi) e che scatti che si portava a casa.
C'è invece chi rincorre zeiss, macchine leica, il feticismi da collezzione, ma poi la differenza la fa qualcos'altro.
Mattia BKT
Non vedo il dramma... se l'apertura di 1.2 non serve, se serve invece l'AF, se cromie e passaggi tonali li ottimiziamo sempre in PP... hai avuto i tuoi buoni motivi per prendere l'1.4 AFD, che tra l'altro non considero uno dei 50mm peggiori di Nikon, sebbene a Nikon non devono stare troppo a cuore i 50mm...



QUOTE(Emergent @ Sep 1 2012, 01:06 PM) *
http://www.flickr.com/photos/71258046@N08/...57630446879644/

Questa l'ho fatta a TA.
Sapresti dirmi sa l'ho fatta con l'1.2 o l'1.4?


No sicuramente, per lo meno su Fuji Velvia 50.
Su D700 almeno potevo provarci... messicano.gif
Emergent
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 1 2012, 02:23 PM) *
Non vedo il dramma... se l'apertura di 1.2 non serve, se serve invece l'AF, se cromie e passaggi tonali li ottimiziamo sempre in PP... hai avuto i tuoi buoni motivi per prendere l'1.4 AFD, che tra l'altro non considero uno dei 50mm peggiori di Nikon, sebbene a Nikon non devono stare troppo a cuore i 50mm...
No sicuramente, per lo meno su Fuji Velvia 50.
Su D700 almeno potevo provarci... messicano.gif


Ora scatto solo con dia e b/n a pellicola.
Per me qualunque immagine fatta con l'1.2 su digitale non tiene il passo di una dia fatta con l'1.8
maurizio angelin
QUOTE(Emergent @ Sep 1 2012, 01:06 PM) *
http://www.flickr.com/photos/71258046@N08/...57630446879644/

Questa l'ho fatta a TA.
Sapresti dirmi sa l'ho fatta con l'1.2 o l'1.4?
Io dico di no...ma se riesci a capirlo allora tanto di cappello e ritratto tutto quello che ho detto e ammetto che non ho l'occhio per trovare le differenze tra l'1.2 e uno dei peggiori 50mm che Nikkor ha prodotto.


Vedi Emergent, capire con che ottica é stato fatto uno scatto partendo da un Jpeg (ridimensionato per il WEB) come quello che hai postato é EVIDENTE che é quasi impossibile.
Voglio però sbilanciarmi comunque e ti dico che é stato fatto con l'1,4.

Per ultimo non dimenticare che ho specificato che "per me" il 50/1,4 é uno dei peggiori 50 che Nikon abbia prodotto.
Ma non ho la verità in tasca né pretendo di averla.
Ho vinto qualche cosa ?
Ciao

Maurizio
Carlo Caruana
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 1 2012, 10:26 PM) *
Vedi Emergent, capire con che ottica é stato fatto uno scatto partendo da un Jpeg (ridimensionato per il WEB) come quello che hai postato é EVIDENTE che é quasi impossibile.
Voglio però sbilanciarmi comunque e ti dico che é stato fatto con l'1,4.

Per ultimo non dimenticare che ho specificato che "per me" il 50/1,4 é uno dei peggiori 50 che Nikon abbia prodotto.
Ma non ho la verità in tasca né pretendo di averla.
Ho vinto qualche cosa ?
Ciao

Maurizio

1,2 e' inconfondibile
Emergent
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 1 2012, 10:26 PM) *
Vedi Emergent, capire con che ottica é stato fatto uno scatto partendo da un Jpeg (ridimensionato per il WEB) come quello che hai postato é EVIDENTE che é quasi impossibile.
Voglio però sbilanciarmi comunque e ti dico che é stato fatto con l'1,4.

Per ultimo non dimenticare che ho specificato che "per me" il 50/1,4 é uno dei peggiori 50 che Nikon abbia prodotto.
Ma non ho la verità in tasca né pretendo di averla.
Ho vinto qualche cosa ?
Ciao

Maurizio


Scatto fatto con l'1.2.
Se è vero che diventa difficile capire di che ottica si tratta, se si parte da un jpg ridimensionato per il web allora tanti commenti in questo club sono un pò a sproposito, dato che si decantano le qualità di certi sfocati da immagini tutte ridimensionate.



QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 1 2012, 11:15 PM) *
1,2 e' inconfondibile


Cosa lo rende inconfondibile in questa foto?
Carlo Caruana
QUOTE(Emergent @ Sep 2 2012, 02:13 AM) *
Scatto fatto con l'1.2.
Se è vero che diventa difficile capire di che ottica si tratta, se si parte da un jpg ridimensionato per il web allora tanti commenti in questo club sono un pò a sproposito, dato che si decantano le qualità di certi sfocati da immagini tutte ridimensionate.
Cosa lo rende inconfondibile in questa foto?

La resa cromatica dark, solo lui ne e' capace, insiememe al re 1,2 noct, gli 1,4 ci provano ad avvicinarlo, solo il 24 forse può stargli dietro.
Emergent
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 2 2012, 10:44 AM) *
La resa cromatica dark, solo lui ne e' capace, insiememe al re 1,2 noct, gli 1,4 ci provano ad avvicinarlo, solo il 24 forse può stargli dietro.


Non mi convince...io questa resa l'ho vista sulle dia, non su immagini digitali.
Qui si tratta principalmente, secondo me, di resa della pellicola non tanto dell'ottica, che cmq avrà influito.
Carlo Caruana
QUOTE(Emergent @ Sep 2 2012, 11:39 AM) *
Non mi convince...io questa resa l'ho vista sulle dia, non su immagini digitali.
Qui si tratta principalmente, secondo me, di resa della pellicola non tanto dell'ottica, che cmq avrà influito.

Ti sbagli, questa e' la resa del 50 1,2 IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 281.9 KB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 230.4 KB
checcozak
Si il dark è un altro suo pregio:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d.kalle
QUOTE(checcozak @ Sep 2 2012, 12:18 PM) *
Si il dark è un altro suo pregio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bello il Prato!!
Mattia BKT
QUOTE(Emergent @ Sep 2 2012, 11:39 AM) *
Non mi convince...io questa resa l'ho vista sulle dia, non su immagini digitali.
Qui si tratta principalmente, secondo me, di resa della pellicola non tanto dell'ottica, che cmq avrà influito.


A parità di supporto (pellicola o sensore) le differenze ci sono.
E' chiaro che sono dettagli più o meno evidenti, ognuno ha il suo occhio. E credo possa notarle un occhio con un minimo d'esperienza che CONOSCE entrambe le lenti.
Altrimenti è il solito discorso del sesso degli angeli...

Tra contrasti, passaggi tonali, cromie e sfuocato non c'è una differenza grandissima tra 1.2 Ai-S e 1.4 AFD a parità di supporto e dati di scatto (casomai è ben più netta confrontando il nostro Ai-S con l'1.4 AFS G).
Poi è chiaro che a seconda del diaframma, della distanza di lavoro, e dal tipo e orientamento della luce l'Ai-S ha i suoi pro e contro come l'AFD. Sono però situazioni particolari che evidenziano le differenze.
Se scattiamo a f/11, ISO 200 in pieno giorno un campo di grano... la differenza è relativa.
Proviamo a scattare un soggetto umano, decentrato e a media-lunga distanza, f/1.4, ISO 1600, in leggero controluce... Sicuro che ci accorgiamo maggiormente delle differenze.


Emergent
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 2 2012, 11:59 AM) *


Scusa ma mi parli di resa cromatica e poi mi rispondi con delle immagini b/n...io parlo di resa cromatica che è merito delle dia...le regine del colore, il digitale ha un'altra resa (e non sto a dire migliore o peggiore), che l'1.2 in parte può aver caratterizzato, ma è quasi tutto merito delle velvia!
Carlo Caruana
QUOTE(Emergent @ Sep 2 2012, 05:41 PM) *
Scusa ma mi parli di resa cromatica e poi mi rispondi con delle immagini b/n...io parlo di resa cromatica che è merito delle dia...le regine del colore, il digitale ha un'altra resa (e non sto a dire migliore o peggiore), che l'1.2 in parte può aver caratterizzato, ma è quasi tutto merito delle velvia!

Hai ragione e mi aspettavo questa risposta, on e' colpa mia, clikon non mi aiuta, cercavo scatti a colori e ciò rinunciato, appena riesco le posto a colori, comunque se questa e' la resa che ti piace, il 50 fa per te e non c'è pellicola che tenga
Emergent
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 2 2012, 07:37 PM) *
Hai ragione e mi aspettavo questa risposta, on e' colpa mia, clikon non mi aiuta, cercavo scatti a colori e ciò rinunciato, appena riesco le posto a colori, comunque se questa e' la resa che ti piace, il 50 fa per te e non c'è pellicola che tenga


Quindi sostieni il contrario di quello che dico io?
Che indipendentemente dal supporto o dal sensore è il 50 che la fa da padrone?
Io penso il contrario.
Carlo Caruana
QUOTE(Emergent @ Sep 3 2012, 12:49 AM) *
Quindi sostieni il contrario di quello che dico io?
Che indipendentemente dal supporto o dal sensore è il 50 che la fa da padrone?
Io penso il contrario.

Si esatto, poi le foto parlano da sole
aleme
QUOTE(Emergent @ Sep 3 2012, 12:49 AM) *
Quindi sostieni il contrario di quello che dico io?
Che indipendentemente dal supporto o dal sensore è il 50 che la fa da padrone?
Io penso il contrario.


Sono un appassionato di hi-fi e quindi abituato a diatribe infinite su cosa suoni meglio o si avvicini di più all' originale; in fotografia succede lo stesso, ma ci sono dei vantaggi, la foto è lì, la puoi vedere e confrontare, non dipende dalla sensibilità dell' orecchio, vera o presunta.
Io penso che sia possibile giudicare un' immagine in maniera oggettiva, bisogna conoscere ciò che si valuta e l' immagine non deve essere pesantemente post prodotta, mio parere.

Alessandro
Max Lucotti
io credo che si faccia preferire l'1.2 per il suo sfuocato particolare, molto particolare.

Questo intendo... (fatta a pellicola)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 457.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 442.4 KB

Se non piace lo sfuocato "a doppia banda" dell'1.2, anche io verterei su un 1.4, più nitido e sopratutto con un comodo af.
Delle cromie con i sensori digitali non ha senso parlarne, (e sul web nulla si vede) con un clic le cambi e quello che sembra non è più.


Ciao

Max
Carlo Caruana
QUOTE(aleme @ Sep 3 2012, 09:06 AM) *
Sono un appassionato di hi-fi e quindi abituato a diatribe infinite su cosa suoni meglio o si avvicini di più all' originale; in fotografia succede lo stesso, ma ci sono dei vantaggi, la foto è lì, la puoi vedere e confrontare, non dipende dalla sensibilità dell' orecchio, vera o presunta.
Io penso che sia possibile giudicare un' immagine in maniera oggettiva, bisogna conoscere ciò che si valuta e l' immagine non deve essere pesantemente post prodotta, mio parere.

Alessandro

Hehehe io respiro l'hi end, ho parecchi amici produttori del settore, li si che ci si ammazza, la fotografia almeno non ha dubbi, se sei sordo non fa nulla
E tu capisci cosa intendo, per tornare in topic, c'è poco da fare, il 50 1,2 e il 58 noct sono su un'altro pianeta, la resa e' questa dark vintage, a me piace molto e non considero il paragone col 50 AFS

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 3 2012, 09:42 AM) *
io credo che si faccia preferire l'1.2 per il suo sfuocato particolare, molto particolare.

Questo intendo... (fatta a pellicola)

Visualizza sul GALLERY : 457.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 442.4 KB

Se non piace lo sfuocato "a doppia banda" dell'1.2, anche io verterei su un 1.4, più nitido e sopratutto con un comodo af.
Delle cromie con i sensori digitali non ha senso parlarne, (e sul web nulla si vede) con un clic le cambi e quello che sembra non è più.
Ciao

Max

Classico esempio ben riuscito, molto bello il ritratto, lo sfocato che te l'ho dico a fa' biggrin.gif
Emergent
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 3 2012, 10:53 AM) *
Hehehe io respiro l'hi end, ho parecchi amici produttori del settore, li si che ci si ammazza, la fotografia almeno non ha dubbi, se sei sordo non fa nulla
E tu capisci cosa intendo, per tornare in topic, c'è poco da fare, il 50 1,2 e il 58 noct sono su un'altro pianeta, la resa e' questa dark vintage, a me piace molto e non considero il paragone col 50 AFS
Classico esempio ben riuscito, molto bello il ritratto, lo sfocato che te l'ho dico a fa' biggrin.gif


Però ancora foto in b/n.
Ok per lo sfuocato, ma per la resa cromatica non c'è sensore che tenga (e l'1.2 non si fa ingannare, se è davanti ad un sensore la resa delle dia se la scorda cmq).
Per correttezza, la dia al link di flickr ha pochissima post...uscita (quasi) così dalla scansione!
aleme
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 3 2012, 10:53 AM) *
Hehehe io respiro l'hi end, ho parecchi amici produttori del settore, li si che ci si ammazza, la fotografia almeno non ha dubbi, se sei sordo non fa nulla
E tu capisci cosa intendo


Altro che!!
Anche io conosco produttori locali e lì i discorsi sono infiniti, altro che foto biggrin.gif
Peccato che siamo lontani, potevamo organizzare un incontro 'audio-ottico'
Scusate l' OT.
fabco77


QUOTE(Emergent @ Sep 1 2012, 01:53 PM) *
........ sfido io a capire se una foto a f/8 o 5.6 è stata fatta con l'1.2 o l'1.4 (qualunque esso sia).


io mi sbilancio anche oltre: a f8 è difficile pure distinguere un 18-105 da un 24-70.

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 1 2012, 02:23 PM) *
Non vedo il dramma... se l'apertura di 1.2 non serve, se serve invece l'AF, se cromie e passaggi tonali li ottimiziamo sempre in PP... hai avuto i tuoi buoni motivi per prendere l'1.4 AFD, che tra l'altro non considero uno dei 50mm peggiori di Nikon, sebbene a Nikon non devono stare troppo a cuore i 50mm...
No sicuramente, per lo meno su Fuji Velvia 50.
Su D700 almeno potevo provarci... messicano.gif


Tra l'altro tra 1.2 e 1.4 non è che ci sia un mare in termini di luminosità.

QUOTE(Emergent @ Sep 2 2012, 02:13 AM) *
Scatto fatto con l'1.2.
Se è vero che diventa difficile capire di che ottica si tratta, se si parte da un jpg ridimensionato per il web allora tanti commenti in questo club sono un pò a sproposito, dato che si decantano le qualità di certi sfocati da immagini tutte ridimensionate.
Cosa lo rende inconfondibile in questa foto?


io avrei detto 1.2 per via dello sfocato. Che peraltro, a me, di questo obiettivo, non piace.
andre@x
Vi posso fare una domanda da pischello.... utilizzando questa lente con la 700 si perde l'AF?... è una curiosita

grazie

Ciao

Andrea

PS: le foto sono veramente notevoli

Marcus Fenix
QUOTE(andrex831 @ Sep 8 2012, 06:51 PM) *
Vi posso fare una domanda da pischello.... utilizzando questa lente con la 700 si perde l'AF?... è una curiosita

grazie

Ciao

Andrea

PS: le foto sono veramente notevoli



L'AF col 50mm 1.2, ma anche col 58mm noct, non c'è mai stato visto che nasce in era manual focus, e quindi non è che lo perdi, proprio non esiste.
marcgast92
scusate ragazzi è da un po' che non passo a salutarvi smile.gif prometto che tra un po' torno
andre@x
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 8 2012, 07:07 PM) *
L'AF col 50mm 1.2, ma anche col 58mm noct, non c'è mai stato visto che nasce in era manual focus, e quindi non è che lo perdi, proprio non esiste.

Grazie mille Marco ....ecco la ragione per cui non sento parlare di difetti di mat.
Come f/b focus.
Grazie ancora
Ciao Andrea
CVCPhoto
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 3 2012, 09:42 AM) *
io credo che si faccia preferire l'1.2 per il suo sfuocato particolare, molto particolare.

Questo intendo... (fatta a pellicola)

Visualizza sul GALLERY : 457.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 442.4 KB

Se non piace lo sfuocato "a doppia banda" dell'1.2, anche io verterei su un 1.4, più nitido e sopratutto con un comodo af.
Delle cromie con i sensori digitali non ha senso parlarne, (e sul web nulla si vede) con un clic le cambi e quello che sembra non è più.


Ciao

Max


Come sempre, immagini bellissime. Pollice.gif

Vorrei soltanto chiederti cosa significa sfuocato "a doppia banda", poiché è la prima volta che leggo questo termine e mi incuriosisce. wink.gif
Emergent
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 9 2012, 11:11 AM) *
Come sempre, immagini bellissime. Pollice.gif

Vorrei soltanto chiederti cosa significa sfuocato "a doppia banda", poiché è la prima volta che leggo questo termine e mi incuriosisce. wink.gif


Direi che si tratta di un termine non tecnico!
CVCPhoto
QUOTE(Emergent @ Sep 9 2012, 01:49 PM) *
Direi che si tratta di un termine non tecnico!


L'avevo intuito, ma spesso i termini non tecnici vanno più a fondo e descrivono meglio.
enricoz84
Una foto per risalire su...
50mm f1.2 ais + Kodak T-max 400

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 637.9 KB
dsix
una foto per il club wink.gif

IPB Immagine
from the Powerscourt entrance by Silvia Vitali, on Flickr
enricoz84
QUOTE(dsix @ Sep 11 2012, 06:03 PM) *
una foto per il club wink.gif

IPB Immagine
from the Powerscourt entrance by Silvia Vitali, on Flickr


Bella atmosfera...

Un'altro scatto...penso a f1.4

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 682.8 KB
cere86
Più guardo questo club più sale la scimmia...
enricoz84
Altri scatti con il 50...sempre Kodak T-max. Postati anche nella sezione foto-pellicola..

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 995.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 981.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
GennaroVerolla
come si comporta su pellicola?
CVCPhoto
E' con rammarico che lascio questo club, in quanto ho venduto all'amico Francesco_Costantini il portentoso f/1,2. Mi è dispiaciuto moltissimo, ma sto razionalizzando il mio corredo per prendere a breve l'AFS 85 f/1,4.

Sono convinto che l'amico Francesco ne farà un ottimo uso e arricchirà ancor di più questo stupendo Club!

P.S.: Maurizio.... vi seguirò sempre!!!! ;-)
GiulianoPhoto
Certo che quest'ottica su pellicola ha un fascino... smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 3 2012, 01:37 PM) *
E' con rammarico che lascio questo club, in quanto ho venduto all'amico Francesco_Costantini il portentoso f/1,2. Mi è dispiaciuto moltissimo, ma sto razionalizzando il mio corredo per prendere a breve l'AFS 85 f/1,4.

Sono convinto che l'amico Francesco ne farà un ottimo uso e arricchirà ancor di più questo stupendo Club!

P.S.: Maurizio.... vi seguirò sempre!!!! ;-)


Non vedo l'ora che arrivi, è una lente che desidero da anni e che solo ora, che ho un corpo macchina in grado di farle onore, ho potuto prendere.
Spero soltanto di renderle giustizia come tu dici...
Colgo l'occasione per ringraziarti ancora di tutto, per la pazienza e per la disponibilità.

P.S: Sto ancora ridendo per stamattina, quando mi sono accorto dell'mms sono scoppiato a ridere da solo... smile.gif

Francesco
Max Lucotti
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 9 2012, 11:11 AM) *
Come sempre, immagini bellissime. Pollice.gif

Vorrei soltanto chiederti cosa significa sfuocato "a doppia banda", poiché è la prima volta che leggo questo termine e mi incuriosisce. wink.gif


Scusami per la tarda risposta wink.gif

Lo sfuocato di questa ottica è particolare dove ci sono linee nette, fai caso alla prima delle mie foto che ho messo... non è omogeneo ma ha come un gradino, una prima banda dove è più duro e poi una seconda parte più estesa che è più morbido.

per quello che ho usato il termine doppia banda. smile.gif

Ciao

Max

enricoz84
QUOTE(GennaroVerolla @ Sep 29 2012, 06:50 PM) *
come si comporta su pellicola?


Per la limitata esperienza che ho in questo senso posso dire che si comporta benissimo su pellicola...
Ma credo che le differenze principali siano attribuibili al materiale sensibile più che alla lente. Di per se mi sembra che abbia un comportamento molto simile...1.2 con qualche perdita di contrasto e risoluzione non al massimo...1.4 già molto buono e da f2 in poi eccellente....lo sfocato lo conoscete, un po' nervoso in certe condizioni, ma molto suggestivo.
Ha comunque un grande fascino sulla pellicola secondo me...
Francesco_Costantini
Lente arrivata ieri, subito montata su D4: sono rimasto allibito... smile.gif
Chiedo l'iscrizione al club, il seriale della mia lente è quello di Carlo CVC.
Al più presto posterò qualche scatto.

Francesco
lilly1976
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 5 2012, 09:14 AM) *
Lente arrivata ieri, subito montata su D4: sono rimasto allibito... smile.gif
Chiedo l'iscrizione al club, il seriale della mia lente è quello di Carlo CVC.
Al più presto posterò qualche scatto.

Francesco

Pollice.gif complimenti per il nuovo arrivato.Ciao
CVCPhoto
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 5 2012, 09:14 AM) *
Lente arrivata ieri, subito montata su D4: sono rimasto allibito... smile.gif
Chiedo l'iscrizione al club, il seriale della mia lente è quello di Carlo CVC.
Al più presto posterò qualche scatto.

Francesco



Ciao Francesco, un grande onore per il mio ex-f/1,2 trovar posto nel bocchettone di una fiammante D4. Sono contentissimo che il 'cucciolotto' sia andato a star bene.
A prestoooooooooooooo

Carlo
Francesco_Costantini
QUOTE(lilly1976 @ Oct 5 2012, 09:02 PM) *
Pollice.gif complimenti per il nuovo arrivato.Ciao


Grazie mille, Giuseppe.
Spero per te che tu possa trovare presto un esemplare senza "sorprese"... wink.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Oct 5 2012, 10:56 PM) *
Ciao Francesco, un grande onore per il mio ex-f/1,2 trovar posto nel bocchettone di una fiammante D4. Sono contentissimo che il 'cucciolotto' sia andato a star bene.
A prestoooooooooooooo

Carlo


Grazie ancora a te, Carlo.
Questa lente è fenomenale, ed insieme alla D4 fanno una gran bella coppia.
Spero di poter rendere giustizia al tuo "cucciolotto"... smile.gif

Colgo l'occasione per aggiornare la lista:

1) maurizio angelin: 410069
2) Francesco_Costantini: 411036
3) murfil: 351186
4) neomeso.lese: 384966
5) Rikj: 409836
6) Emergent: 409773
7) Marco.Guasta:
8) Gianmaria Veronese: 254362
9) Kaiser Soze: 370203
10) alessandro galloni: 379048
11) Max Lucotti:
12) michele cuoghi: 407298
13) FZFZ: 185581 (noct)
14) peppepool:
15) zUorro: 194000
16) Mauro1258: 411140
17) dottor_maku: 269547
18) Attilio PB:
19) pasquale5157: 410714
20) angionikon: 348503
21) buffalo66: 409780
22) mofise: 403755
23) rvetrugno: 388387
24) Segreto: 367127 (55mm)
25) Carlo Caruana: 244971
26) tryko: 411198
27) eurociardi: 277987
28) dsix: 303352
29) Maranz: 192058 (noct)
30) ChristianPH: 409061
31) alvisecrovato: 184412
32) enricoz84: 270285
33) giakyhkr: 343746
34) Mattia BKT: 342033
35) Diavoletto85: 320172
36) Checcozak: 221594

Francesco

P.S: mi sono inserito al posto di Carlo per pura e semplice pigrizia, perché non avevo voglia di riscrivere da capo tutta la lista. Spero di non aver fatto una minch.i.a.ta, nel tal caso chiedo venia e mi armo di pazienza per riscrivere tutto, posizionandomi all'ultimo posto.
Mattia BKT
Bell'acquisto Francesco, l'ho preso da qualche mese ed è uno spasso!
Purtroppo ho solo foto "da denuncia" e non mi pare il caso di pubblicare...
Credevo di avere meno feeling col manual focus e invece... invece andrà a finire che rimarrò nel club ma con un cambio di lente... rolleyes.gif

laugh.gif



Francesco_Costantini
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 5 2012, 11:29 PM) *
Bell'acquisto Francesco, l'ho preso da qualche mese ed è uno spasso!
Purtroppo ho solo foto "da denuncia" e non mi pare il caso di pubblicare...
Credevo di avere meno feeling col manual focus e invece... invece andrà a finire che rimarrò nel club ma con un cambio di lente...

laugh.gif


Già, veramente uno spasso.
E' molto divertente da usare, oltre al fatto che è una lente meravigliosa.
Ha un'unica pecca: già dai pochi scatti che ho fatto in giro per casa ai miei cuginetti, mi ha fatto venire la scimmia anche per il 58 noct, e prima o poi... rolleyes.gif

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.