Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
CVCPhoto
QUOTE(beppe cavalleri @ Mar 2 2012, 11:55 AM) *
Nooo! ti sbagli! rolleyes.gif
Dai carlo me lo vendi o no il 50one??? messicano.gif


Beppe, ci sono troppo affezionato... wink.gif
CVCPhoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.5 KB
marcgast92
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 3 2012, 06:56 PM) *


Bella Carlo.
Forse adotterei un taglio più stretto sui luccheti.


QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 4 2012, 12:20 PM) *


Marco, ancora una volta mi inchino di fronte ai tuoi ritratti.
Grazie per i vostri contributi

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 8 2012, 09:45 PM) *
Marco, ancora una volta Bella Carlo.
Forse adotterei un taglio più stretto sui luccheti.

Maurizio


Hai perfettamente ragione Maurizio. Ne ho fatte diverse di inquadrature...ma eseguite con ottiche diverse.
CVCPhoto
Questa l'avevo eseguita con l'f/1,4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.3 KB
tryko
Se posso mi registro anch'io, visto che ormai la seconda pagina si avvicina!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Io comunque li amo tutti! laugh.gif

Un saluto cordiale!

Robi
Carlo Caruana
QUOTE(tryko @ Mar 11 2012, 11:16 PM) *
Se posso mi registro anch'io, visto che ormai la seconda pagina si avvicina!

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Io comunque li amo tutti! laugh.gif

Un saluto cordiale!

Robi

Vedo che come focale ti piace messicano.gif pero' dei ammettere che come il nostro 1,2 non ce ne....
tryko
Ok Carlo, lo ammetto! Se vuoi ti dico anche di piu': non sto' a dilungarmi sulla bonta' del nostro a tutta apertura dove ritengo non abbia rivali (e ti assicuro che da del filo da torcere anche al noct che ho a lungo provato ma poi non acquistato perche' non giustifico - almeno per ora - il delta prezzo rispetto alle prestazioni). Ma anche per quanto riguarda la resa del dettaglio gia' a fuoco
due e fino a cinque e sei, se la gioca ad armi pari (poi e' solo questione di gusto sul bokeh a quelle
aperture) con il Planar! Quindi che dire di piu': abbiamo in mano un gioiello!...Toglietemi tutto ma non il mio 1,2 !
Meccanicamente poi....!!! guru.gif

Quindi OK li amo tutti, pero' LUI lo amo di piu'.

Va meglio cosi' Carlo?

Una buona notte a tutti.

Roberto
Mattia BKT
QUOTE(tryko @ Mar 11 2012, 11:16 PM) *
Se posso mi registro anch'io, visto che ormai la seconda pagina si avvicina!

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Io comunque li amo tutti! laugh.gif

Un saluto cordiale!

Robi


Tra te e Dottor Maku, siete ufficialmente i miei idoli con queste parate di 50mm.
Vi invidio profondamente.

Sul Noct, credo avrai presto a che dire con Federico... laugh.gif
FZFZ
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 12:13 AM) *
Ok Carlo, lo ammetto! Se vuoi ti dico anche di piu': non sto' a dilungarmi sulla bonta' del nostro a tutta apertura dove ritengo non abbia rivali (e ti assicuro che da del filo da torcere anche al noct che ho a lungo provato ma poi non acquistato perche' non giustifico - almeno per ora - il delta prezzo rispetto alle prestazioni). Ma anche per quanto riguarda la resa del dettaglio gia' a fuoco
due e fino a cinque e sei, se la gioca ad armi pari (poi e' solo questione di gusto sul bokeh a quelle
aperture) con il Planar! Quindi che dire di piu': abbiamo in mano un gioiello!...Toglietemi tutto ma non il mio 1,2 !
Meccanicamente poi....!!! guru.gif

Quindi OK li amo tutti, pero' LUI lo amo di piu'.

Va meglio cosi' Carlo?

Una buona notte a tutti.

Roberto


Ciao Roberto.
Per quanto io ADORI letteralmente il 50 F1.2 , il quale ritengo costi meno di quel che valga , non posso che non concordare con te sul Noct.

Tra F1.2 ed f2 ha una resa INCREDIBILE , totalmente diversa e qualitativamente superiore al 50 F1.2.
Sopratutto quando metti a fuoco oltre il metro di distanza....
Li le differenze diventano macroscopiche a dir poco.

Tra una mezz'ora ti carico un file non lavorato , così com'è uscito dalla D3.
Ecco....quello rappresenta bene cosa non è possibile fare con un 50 F1.2.

Anche questa foto, comunque , rende l'idea


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.8 KB


E crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189 KB

Nessun ritocco , nessuna maschera di contrasto.


A breve la foto più rappresentativa....
Mattia BKT
Ecco appunto.
E' la qualità che mi ha fatto cadere dalla sedia di fronte agli scatti del Leica f/0.95.

Anche il 58mm Noct a media distanza va alla grande e riesce a staccare con grande nitidezza una persona a figura intera, pure su frame orizzontale...
Un effetto similare a 24 e 28 f/1.4... mantenendo però una distanza di lavoro maggiore.

Poi vabbè, lo sfuocato del Noct in altri ambiti è commovente.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 70.7 KB

E' l'unico motivo che mi trattiene dal prendere il 50 f/1.2 Ai-S.
Anche perchè sopratutto in notturna, non c'è proprio storia.

Si pazienta... alla prima occasione valida... non c'è fretta, anzi.
FZFZ
Concordo assolutamente, Mattia.

Non ho postato quella foto a caso....nonostante uno scenario molto caotico , assolutamente non geometrico , con il Noct riesci ad isolare lo stesso il soggetto , in maniera incredibile.
E lo sguardo non si perde in giro per il frame...è immersivo come nessun'altra lente ( Leica a parte...)
Stasera posto l'altra foto , che tecnicamente è ancora più incredibile.

Il bokeh del Noct é poesia...ineguagliabile.
marcgast92
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr
tryko
Ciao FZFZ,
ti posso solo fare i complimenti per la tridimensionalita' che sei riuscito a conferire alla scena,
pero' sarei stato curioso di verificare il risultato dello stesso scatto eseguito con il 50 1,2. Sono convintissimo
che il piu' delle volte quello che attribuiamo all'obiettivo dovremmo attribuirlo al fotografo!
(Chiaramente parlando sempre di ottiche di assoluto prestigio).
Quindi ancora un BRAVO a te prima di tutto!

Scusa l'estrema sintesi ma sono al lavoro ancora per un paio d'ore.

Ciao Mattia, mi son talmente fissato con i 50 che ho venduto altre ottiche importanti per poter disporre
di questi quattro. Pensa che invece di uscire con ottiche di diversa lunghezza focale io esco con due/tre
50. Ognuno come si diceva ha comunque il proprio carattere.

Bellissimo ritratto Marco!

Un saluto a tutti del club.

Roberto
GI@VANNI
QUOTE(FZFZ @ Mar 12 2012, 06:14 PM) *
Concordo assolutamente, Mattia.

Non ho postato quella foto a caso....nonostante uno scenario molto caotico , assolutamente non geometrico , con il Noct riesci ad isolare lo stesso il soggetto , in maniera incredibile.
E lo sguardo non si perde in giro per il frame...è immersivo come nessun'altra lente ( Leica a parte...)
Stasera posto l'altra foto , che tecnicamente è ancora più incredibile.

Il bokeh del Noct é poesia...ineguagliabile.

Ciao federico,

il soggetto della foto sembra quasi "galleggiare" rispetto al resto della foto dando una tridimensionalità impressionante.
Sarebbe interessante vedere un confronto sullo stesso soggetto, per apprezzare le particolarità tra le due lenti anche se m'immagino non sarà facile.
Certo che la differenza economica è veramente tanta da rendere il noct inavvicinabile, infatti ho ordinato il 50 1.2 però mi piacerebbe capire da cosa è motivata.

Ciao

Giovanni
FZFZ
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 06:57 PM) *
Ciao FZFZ,
ti posso solo fare i complimenti per la tridimensionalita' che sei riuscito a conferire alla scena,
pero' sarei stato curioso di verificare il risultato dello stesso scatto eseguito con il 50 1,2. Sono convintissimo
che il piu' delle volte quello che attribuiamo all'obiettivo dovremmo attribuirlo al fotografo!
(Chiaramente parlando sempre di ottiche di assoluto prestigio).
Quindi ancora un BRAVO a te prima di tutto!

Scusa l'estrema sintesi ma sono al lavoro ancora per un paio d'ore.

Ciao Mattia, mi son talmente fissato con i 50 che ho venduto altre ottiche importanti per poter disporre
di questi quattro. Pensa che invece di uscire con ottiche di diversa lunghezza focale io esco con due/tre
50. Ognuno come si diceva ha comunque il proprio carattere.

Bellissimo ritratto Marco!

Un saluto a tutti del club.

Roberto



QUOTE(GI@VANNI @ Mar 12 2012, 07:09 PM) *
Ciao federico,

il soggetto della foto sembra quasi "galleggiare" rispetto al resto della foto dando una tridimensionalità impressionante.
Sarebbe interessante vedere un confronto sullo stesso soggetto, per apprezzare le particolarità tra le due lenti anche se m'immagino non sarà facile.
Certo che la differenza economica è veramente tanta da rendere il noct inavvicinabile, infatti ho ordinato il 50 1.2 però mi piacerebbe capire da cosa è motivata.

Ciao

Giovanni


Ciao!!

Vi ringrazio di cuore dei complimenti...ma quello "stacco"....è uno dei motivi per i quali ho ritenuto non del tutto folle lasciare 2600 € per un 50 manual focus usato!
In verità il mio esemplare è molto ben tenuto , comunque...
Merito del Noct , fidatevi....viene davvero da un altro pianeta.
Permette cose che nessun altro 50 è in grado di fare , almeno per reflex....

Mi piacerà usarlo anche nei matrimoni.... smile.gif

Sono disponibile , a Roma , ad un confronto tra il Noct ed il 50 F1.2
Chiunque volesse...puó contattarmi.
Carlo Caruana
QUOTE(FZFZ @ Mar 12 2012, 01:11 PM) *
Ciao Roberto.
Per quanto io ADORI letteralmente il 50 F1.2 , il quale ritengo costi meno di quel che valga , non posso che non concordare con te sul Noct.

Tra F1.2 ed f2 ha una resa INCREDIBILE , totalmente diversa e qualitativamente superiore al 50 F1.2.
Sopratutto quando metti a fuoco oltre il metro di distanza....
Li le differenze diventano macroscopiche a dir poco.

Tra una mezz'ora ti carico un file non lavorato , così com'è uscito dalla D3.
Ecco....quello rappresenta bene cosa non è possibile fare con un 50 F1.2.

Anche questa foto, comunque , rende l'idea
Ingrandimento full detail : 274.8 KB
E crop

Ingrandimento full detail : 189 KB

Nessun ritocco , nessuna maschera di contrasto.
A breve la foto più rappresentativa....

Panico pA panico paura, alla faccia del piffero, prima o poi lo prendo, comunque sono dell'idea che anche il 50 riesce a tirare fuori scatti come questo, Fede e' una botta di c..o..... Anzi e' un montaggio di la verità messicano.gif Roberto dice bene, il manico conta
tryko
Sapessi quanto sarei disponibile a fare una scappata a Roma (diciamo di una settimanina...)
per fare un confronto fra i due !
Sarei disponibile anche se non ci fosse possibilita' di fare confronti, comunque.
Invece sono a Brescia senza possibilita' di scampo...

Dev'essere una soddisfazione abitare in un luogo dove poter uscire a fare foto in un
ambiente sempre fantastico.

Goditi Roma.

Roberto



Carlo,
ti giuro che volevo dire la stessa cosa:

anche per me e' un FOTOMONTAGGIO!!!

Per me FZFZ ci sta prendendo per i fondelli!!

Roberto
FZFZ
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 594 KB


Sempre il Noct ( già postata , nessuna post produzione)

Fa paura sul serio....
Ovviamente sempre ad F1.2
FZFZ
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 07:42 PM) *
Sapessi quanto sarei disponibile a fare una scappata a Roma (diciamo di una settimanina...)
per fare un confronto fra i due !
Sarei disponibile anche se non ci fosse possibilita' di fare confronti, comunque.
Invece sono a Brescia senza possibilita' di scampo...

Dev'essere una soddisfazione abitare in un luogo dove poter uscire a fare foto in un
ambiente sempre fantastico.

Goditi Roma.

Roberto
Carlo,
ti giuro che volevo dire la stessa cosa:

anche per me e' un FOTOMONTAGGIO!!!

Per me FZFZ ci sta prendendo per i fondelli!!

Roberto


tongue.gif

Grazie Roberto!

Adoro Roma...(disorganizzazione totale a parte...)


Ecco di nuovo il Noct , ovviamente a tutta a apertura.
Sia chiaro...è eccellente anche ad f8....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.7 KB


E questo il crop al 100%

La lente va così bene ad f1.2 che quell'artefatto che notate nel gilet (ingrandendo al 100% o meglio al 200% ) è moiré.....


Ad f1.2


smilinodigitale.gif

Viene da un altro mondo, lo ripeto....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307 KB
FZFZ
Dimenticavo: nessuna maschera di contrasto, nulla di nulla....
tryko
Ciao Fede,
hai assolutamente ragione quando metti in evidenza le caratteristiche straordinarie del Noct,
ma permettimi una divagazione. La foto sotto l'ho scattata in occasione della Biennale dello
scorso anno a Venezia. 800 iso. D3. Nessuna postproduzione. Banalissimo jpg.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Senza la lettura degli exif, obiettivamente, non sei d'accordo con me che potrei dirti che l'ho
scattata con lo ZF2 a F2 piuttosto che con il 50 1,2 a 1,4? Invece...

Si legge bene la trama della seta e il bokeh e' di una delicatezza disarmante.

Solo per dire che l'importante e' cogliere l'attimo, la luce giusta, l'obiettivo per me passa il
piu' delle volte in secondo piano.

Ti do' ragione pero' su una cosa: nello street, come tu lo stai proponendo, il noct (ma ripeto che
mi piacerebbe cimentarmi con l' 1.2 standard con un soggetto come quelli da te ripresi per me inusuale - e ti prometto che appena ho l'occasione lo faro' - ) ha assolutamente ragione di esistere.

Con deferenza.

Roberto
Giacomo.terra
O mamma mia...le due foto del noct fanno spavento!!...fortuna che non ci arriverò mai a quella cifra biggrin.gif

Complimenti ovviamente anche al grande manico dato che le due foto sono belle proprio, non semplici test!....complimenti davvero!
FZFZ
Sono perfettamente d'accordo.
Sopratutto nella street e nel reportage la tecnica è assolutamente secondaria.


Però la delicatezza di certe lenti consente di ottenere incarnati come questo (la versione lavorata del file di prima)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 562 KB

anche da situazioni improbabili , come illuminazione.
Fossi partito da una lente con un contrasto più secco , sarebbe stato semplicemente impossibile.
In questo il 50 f1.2 ed il Noct sono unici.

Ripeto...per la street o per il reportage conta pochissimo tutto ciò...per me conta solo il messaggio e come esso è veicolato.
Sono rarissime le occasioni che mezzi così....esoterici...diventano fondamentali.
In quelle rarissime occasioni , se usati bene, possono fare un'enorme differenza, questo si.


Da un punto di vista tecnico , vedere del moiré da quella distanza di MAF ad f1.2 chiarisce molto bene qual'è la differenza tra il Noct e....qualsiasi altra cosa!


laugh.gif



QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 12 2012, 11:04 PM) *
O mamma mia...le due foto del noct fanno spavento!!...fortuna che non ci arriverò mai a quella cifra biggrin.gif

Complimenti ovviamente anche al grande manico dato che le due foto sono belle proprio, non semplici test!....complimenti davvero!



Grazie mille , troppo gentile!

smile.gif
tryko
Ascolta Fede,
continuo ad asserire che il noct NON E' NECESSARIO!!!!
Per me e' praticamente un fondo di bottiglia.

Non farmi arrivare a 5 cinquanta, ti prego.

Robi
FZFZ
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 11:23 PM) *
Ascolta Fede,
continuo ad asserire che il noct NON E' NECESSARIO!!!!
Per me e' praticamente un fondo di bottiglia.

Non farmi arrivare a 5 cinquanta, ti prego.

Robi



laugh.gif

Ok , ti do perfettamente ragione!!

biggrin.gif
Giacomo.terra
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 11:23 PM) *
Non farmi arrivare a 5 cinquanta, ti prego.

Robi


Dai ti vedo bene a vendere 4 50ini e prendere il super 50one per eccellenza....pensaci messicano.gif
tryko
Vigliacchi. biggrin.gif

Robi
CVCPhoto
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 11:23 PM) *
Ascolta Fede,
continuo ad asserire che il noct NON E' NECESSARIO!!!!
Per me e' praticamente un fondo di bottiglia.

Non farmi arrivare a 5 cinquanta, ti prego.

Robi


laugh.gif
Mattia BKT
QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 11:23 PM) *
Ascolta Fede,
continuo ad asserire che il noct NON E' NECESSARIO!!!!
Per me e' praticamente un fondo di bottiglia.

Non farmi arrivare a 5 cinquanta, ti prego.

Robi


E infatti non ci arrivi, quello è 58mm... messicano.gif

QUOTE(FZFZ @ Mar 12 2012, 07:26 PM) *
Mi piacerà usarlo anche nei matrimoni.... smile.gif



Già, come RB che ha calato un po' il range di distanza... da 28 e 85 adesso si addentra più nella scena con 24 e 58.

Due combinazioni impressionanti.
marcgast92
IPB Immagine
--- di Guasta_, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr
Emergent
@ f/2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
tryko
Mattia hai assolutamente ragione, il noct e' un 58! Ora lo spiego bene anche a mia moglie.... cerotto.gif

Robi
Mattia BKT
QUOTE(tryko @ Mar 13 2012, 09:09 PM) *
Mattia hai assolutamente ragione, il noct e' un 58! Ora lo spiego bene anche a mia moglie.... cerotto.gif

Robi


laugh.gif

Sono quegli 8mm in più che la faranno sembrare più bella nei ritratti...
Proponilo così... messicano.gif
tryko
Sono qui sul pianerottolo. Mi ha chiuso fuori da casa.

Robi
FZFZ
Per il Noct vale la pena....guarda che bello ( il Noct , non io....)



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.5 KB
tryko
Considerazione seria partendo dal giusto appunto di Mattia: non e' che quegli
otto millimetri in piu' giochino talvolta un ruolo non indifferente nella costruzione
di quella tridimensionalita' a tutta apertura che lo contraddistingue?

....devo provare l'1,2 sulla D2x, cosa che ancora non ho fatto.

Robi



FZFZ
QUOTE(tryko @ Mar 13 2012, 11:40 PM) *
Considerazione seria partendo dal giusto appunto di Mattia: non e' che quegli
otto millimetri in piu' giochino talvolta un ruolo non indifferente nella costruzione
di quella tridimensionalita' a tutta apertura che lo contraddistingue?

....devo provare l'1,2 sulla D2x, cosa che ancora non ho fatto.

Robi



No, è proprio una questione di resa , microcontrasto , nitidezza , bokeh e stacco della zona di transizione dal fuoco al fuori fuoco.
Gli 8 mm in più aiutano in certi ambiti ed in certi scatti...e limitano in qualche altro scatto.
Ma non hanno nulla a che fare con quella tridimensionalità....

Mattia BKT
Da NOC ne hanno ben 2... purtroppo però in versione Ai.

Il prezzo non era male, se fossero stati Ai-S però.. messicano.gif
tryko
So che per te e' un'eresia, ma ti immagini il Noct montato su una D800 (magari E)?
tryko
Visti da NOC e' un po' che li hanno in casa. Sono stato da loro per un 50 1,2 usato poi l'ho preso nuovo
e ho speso meno!

Robi
Max Lucotti
fm & 50 1.2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576 KB

Ciao

Max
Mattia BKT
Splendida questa!
Sabbia o grana? In ogni caso, azzeccata.

Molto bella Max, complimenti sinceri.
Max Lucotti
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 14 2012, 09:43 AM) *
Splendida questa!
Sabbia o grana? In ogni caso, azzeccata.

Molto bella Max, complimenti sinceri.




neve & pellicola delta 100 wink.gif.. fresca fresca


Grazie Mattia, felice che ti piaccia!

Max
Mattia BKT
laugh.gif

L'ho scambiata per sabbia... non so perchè ma ho collegato quelle dune a uno scenario desertico...
gambit
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 12 2012, 03:15 PM) *
Ecco appunto.
E' la qualità che mi ha fatto cadere dalla sedia di fronte agli scatti del Leica f/0.95.

Anche il 58mm Noct a media distanza va alla grande e riesce a staccare con grande nitidezza una persona a figura intera, pure su frame orizzontale...
Un effetto similare a 24 e 28 f/1.4... mantenendo però una distanza di lavoro maggiore.

Poi vabbè, lo sfuocato del Noct in altri ambiti è commovente.


Ingrandimento full detail : 70.7 KB

E' l'unico motivo che mi trattiene dal prendere il 50 f/1.2 Ai-S.
Anche perchè sopratutto in notturna, non c'è proprio storia.

Si pazienta... alla prima occasione valida... non c'è fretta, anzi.


INNAMORATO!!!
Emergent
f/1.2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Emergent
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 13 2012, 05:26 PM) *
IPB Immagine
--- di Guasta_, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr


Ciao.
Mi piacciono molto i tuoi ritratti.
Io con la post produzione digitale sono alle prime armi e uso lightroom e spesso silver efec pro per il b/n.
Mi piace molto come nelle tue foto ci siano dei bellissimi contrasti di luci e ombre e il tutto mantiene un'effetto molto nitido e "morbido".
Io a volte non riesco ad ottenere ciò che voglio perchè o carico troppo, come l'ultima b/n che ho postato, oppure la foto mantiene un'effetto poco nitido. Posso chiederti qualche consiglio in merito ai parametri sui quali principalmente agisci e se fai molta o poca post.
Io uso una D90.
marcgast92
Grazie per i complimenti smile.gif
Io , di post produzione , ne faccio però secondo il mio metro di giudizio non tantissima.
Per il BN io uso camera Raw ( stessa cosa di litightroom).
Converto, do un po' di contrasto e poi in base al risultato lavoro sulle curve per far che oltre a bianchi e neri ci siano anche grigi di transizione
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.