QUOTE(tryko @ Mar 12 2012, 06:57 PM)

Ciao FZFZ,
ti posso solo fare i complimenti per la tridimensionalita' che sei riuscito a conferire alla scena,
pero' sarei stato curioso di verificare il risultato dello stesso scatto eseguito con il 50 1,2. Sono convintissimo
che il piu' delle volte quello che attribuiamo all'obiettivo dovremmo attribuirlo al fotografo!
(Chiaramente parlando sempre di ottiche di assoluto prestigio).
Quindi ancora un BRAVO a te prima di tutto!
Scusa l'estrema sintesi ma sono al lavoro ancora per un paio d'ore.
Ciao Mattia, mi son talmente fissato con i 50 che ho venduto altre ottiche importanti per poter disporre
di questi quattro. Pensa che invece di uscire con ottiche di diversa lunghezza focale io esco con due/tre
50. Ognuno come si diceva ha comunque il proprio carattere.
Bellissimo ritratto Marco!
Un saluto a tutti del club.
Roberto
QUOTE(GI@VANNI @ Mar 12 2012, 07:09 PM)

Ciao federico,
il soggetto della foto sembra quasi "galleggiare" rispetto al resto della foto dando una tridimensionalità impressionante.
Sarebbe interessante vedere un confronto sullo stesso soggetto, per apprezzare le particolarità tra le due lenti anche se m'immagino non sarà facile.
Certo che la differenza economica è veramente tanta da rendere il noct inavvicinabile, infatti ho ordinato il 50 1.2 però mi piacerebbe capire da cosa è motivata.
Ciao
Giovanni
Ciao!!
Vi ringrazio di cuore dei complimenti...ma quello "stacco"....è uno dei motivi per i quali ho ritenuto non del tutto folle lasciare 2600 € per un 50 manual focus usato!
In verità il mio esemplare è molto ben tenuto , comunque...
Merito del Noct , fidatevi....viene davvero da un altro pianeta.
Permette cose che nessun altro 50 è in grado di fare , almeno per reflex....
Mi piacerà usarlo anche nei matrimoni....
Sono disponibile , a Roma , ad un confronto tra il Noct ed il 50 F1.2
Chiunque volesse...puó contattarmi.