QUOTE(FZFZ @ Mar 12 2012, 01:11 PM)

Ciao Roberto.
Per quanto io ADORI letteralmente il 50 F1.2 , il quale ritengo costi meno di quel che valga , non posso che non concordare con te sul Noct.
Tra F1.2 ed f2 ha una resa INCREDIBILE , totalmente diversa e qualitativamente superiore al 50 F1.2.
Sopratutto quando metti a fuoco oltre il metro di distanza....Li le differenze diventano macroscopiche a dir poco.
Tra una mezz'ora ti carico un file non lavorato , così com'è uscito dalla D3.
Ecco....quello rappresenta bene cosa non è possibile fare con un 50 F1.2.
Anche questa foto, comunque , rende l'idea
Ingrandimento full detail : 274.8 KBE crop
Ingrandimento full detail : 189 KBNessun ritocco , nessuna maschera di contrasto.
A breve la foto più rappresentativa....
Io sono totalmente devoto al mio amore. Parafrasando banalmente pubblicità abusate, potrei rinunciare a tutto il mio parco ottiche, tranne che al 50 1,2, che ritengo perfetta anche come focale.
Ma per obiettività, non si può che sottolineare quanto affermato da Federico nel passaggio in grassetto.
La differenza ad apertura 1,2 \ 2 con fuoco a più di 1\2mt di distanza tra l'1,2 e il noct è abissale e quasi imbarazzante.
Più che per merito del secondo, che per demerito del primo.
Sotto ai due metri di distanza di maf, il 50 1,2 si gioca la partita dignitosamente, anche se soccombe ugualmente.
Considerando che, come dice Fede, a mio avviso il nostro costi relativamente poco per quanto offre, sono convinto che la cifra necessaria per ottenere "l'assurdo" risultato che, sempre Federico, ci ha abilmente riportato, sia del tutto consona.
A questo punto, ammesso che tu abbia voglia di incontrare uno sconosciuto, ti chiederei se avessi la bontà di farmelo almeno vedere dal vivo, nel we del 31 marzo\1 aprile (vengo a vedere Bresson e Mc Curry per la seconda volta

), ma forse è meglio di no

Sono sicuro che il giorno dopo avrei il blocco assegni
bollente