QUOTE(carlo_64 @ Apr 8 2014, 08:51 PM)

Porto a conoscenza la mia esperienza con questa lente provata a più mani, il mio consiglio e' quello di tarare lente macchina perché soffre di accoppiamento, dico questo perché avendo provato alcuni modelli di 58 con diveri corpi si è riscontrato una regolazione fine su tutte, i risultati dopo la taratura sono a dir poco clamorosi, a TA diventa un rasoio a qualsiasi distanza, la resa e' fantastica e capisco perché molti si lamentano di morbidezza a TA, fate la taratura fine

Si Carlo, quello che dici è vero.
Molti lamentano una eccessiva morbidezza ma in realtà, si tratta di immagini leggermente sfocate.
Quando il 58 è veramente a fuoco è superbo, anche a TA.
Il problema che ho riscontrato però è che la correzione fine non è così semplice.
A certe distanze serve una correzione a ad altre distanze serve una correzione opposta!
Tu che valore hai inserito?
Hai verificato la validità della regolazione a tutte le distanze e ai diaframmi da 1,4 a 2,8?
Io, per esempio, abilito una correzione +10 per riprese a TA a 1,5 metri.
Ma la devo disabilitare per distanze superiori o se chiudo a f 2,8 perchè altrimenti va in iper-correzione.
A 60 cm devo addirittura inserire una correzione fine di -10 !?!??
Alla fine si tratta di un falso problema perchè lo uso quasi sempre alla stessa distanza e allo stesso diaframma.
Comunque è una lente clamorosa........forse non per tutti.
Ciao.
Fil.