QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 28 2014, 04:48 PM)

...
Il punto è che se questi sono i risultati con buona luce e su stativo, occorre verificare la taratura dell'ottica, lo hanno dovuto fare molti possessori di 58mm, quindi non mi stupirebbe.
Nessun problema, anzi grazie dei commenti ;
la maf era su M...proprio per togliermi ogni dubbio sull'eventuale necessita' di tarature varie; macchina appoggiata al tavolo, astuccio fermo ( ! ), luce costante ( banale alogena della cucina )
una prova per vedere quanto fosse morbidezza o "problema" dovevo pur farla, ogni soggetto umano si sarebbe comunque spostato anche impercettibilmente in modo da invalidare il risultato
se poi TUTTI i 58 sono morbidi cosi' a 1,4 ok, almeno lo so...e potro' stabilire se a me piace, se mi ci trovo oppure no
non posso millantare un'esperienza che mi consenta di criticare la resa di un'ottica solo dopo pochi scatti, l'ho presa con il cuore e con quello la giudico, le "fredde" prove sono per cercare conferme , se altri possessori della stessa lente mi dicono che altro fare, scattero' anche al sole !
thanks
QUOTE(Method @ Oct 28 2014, 04:04 PM)

Io invece lascerei perdere matite, pile, fermacarte, acchiappapolvere e via dicendo... fai le prove su un soggetto umano!
PS: se cercavi il microcontrasto che spacca il capello (utile solo ai fenomeni di flickr) era consigliabile un 60mm Micro.
Senza polemica eh... ma è davvero mortificante per il 58mm fare prove del genere o dare troppa importanza a quelle che non sono certo le sue caratteristiche principali. Perdona la franchezza.
come ho appena scritto, nessuna polemica, ci mancherebbe
ma come faccio a sapere se va bene oppure no ?
in che scatto che sia il suo top devo cimentarmi e con che esempio ?