Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
vettori
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 26 2014, 07:57 AM) *
P.s. Alla fine col cash back + scontistica l'ho pagato il giusto per me.


Per curiosità a quanto si arriva oggi tra sconti e promo come prezzo finito ?
bimatic
Cari amici e colleghi ( scusate se mi allargo cosi' tanto...) , vi sottopongo due immagini con delle prove fatte al volo con varie aperture per capire il carattere del "mio" 58... se la morbidezza a 1,4 sia giusta , in base agli scatti piu' chiusi ed eventuali altre note e info che magari mi potrete dare voi, piu' esperti.

Ho fatto la prova sul ravvicinato perche' mi sembrava quella dove la morbidezza ( continuo a chiamarla cosi' ) a TA fosse piu' evidente...

Nella prima foto la maf e' sul fondo dell'astuccio ( la matira rosa sembra abbia un alone ! )

Nell'altra ho messo a fuoco sulla matita rossa, la seconda dal basso, lo scatto a f 16 e' "provocatorio"


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Marcus Fenix
La prima impressione è che canni la MaF, sopratutto in quella a f4 del 2° set dove è evidente che ha messo a fuoco sulla matita arancio.
Ma anche su quelle della costa dell'astuccio la messa a fuoco è leggermente dietro
Method
Io invece lascerei perdere matite, pile, fermacarte, acchiappapolvere e via dicendo... fai le prove su un soggetto umano!

PS: se cercavi il microcontrasto che spacca il capello (utile solo ai fenomeni di flickr) era consigliabile un 60mm Micro.

Senza polemica eh... ma è davvero mortificante per il 58mm fare prove del genere o dare troppa importanza a quelle che non sono certo le sue caratteristiche principali. Perdona la franchezza.
Marcus Fenix
QUOTE(Method @ Oct 28 2014, 02:04 PM) *
PS: se cercavi il microcontrasto che spacca il capello (utile solo ai fenomeni di flickr) era consigliabile un 60mm Micro.


Ed infatti ho preso un 60mm AF vecchio a pochi euro, così lo uso anche sulla Fuji XT1 per la macro, ed ho tutto il dettaglio che il "morbidone" non ha.
Il punto è che se questi sono i risultati con buona luce e su stativo, occorre verificare la taratura dell'ottica, lo hanno dovuto fare molti possessori di 58mm, quindi non mi stupirebbe.
bimatic
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 28 2014, 04:48 PM) *
...
Il punto è che se questi sono i risultati con buona luce e su stativo, occorre verificare la taratura dell'ottica, lo hanno dovuto fare molti possessori di 58mm, quindi non mi stupirebbe.


Nessun problema, anzi grazie dei commenti ;

la maf era su M...proprio per togliermi ogni dubbio sull'eventuale necessita' di tarature varie; macchina appoggiata al tavolo, astuccio fermo ( ! ), luce costante ( banale alogena della cucina )

una prova per vedere quanto fosse morbidezza o "problema" dovevo pur farla, ogni soggetto umano si sarebbe comunque spostato anche impercettibilmente in modo da invalidare il risultato

se poi TUTTI i 58 sono morbidi cosi' a 1,4 ok, almeno lo so...e potro' stabilire se a me piace, se mi ci trovo oppure no


non posso millantare un'esperienza che mi consenta di criticare la resa di un'ottica solo dopo pochi scatti, l'ho presa con il cuore e con quello la giudico, le "fredde" prove sono per cercare conferme , se altri possessori della stessa lente mi dicono che altro fare, scattero' anche al sole !

thanks messicano.gif



QUOTE(Method @ Oct 28 2014, 04:04 PM) *
Io invece lascerei perdere matite, pile, fermacarte, acchiappapolvere e via dicendo... fai le prove su un soggetto umano!

PS: se cercavi il microcontrasto che spacca il capello (utile solo ai fenomeni di flickr) era consigliabile un 60mm Micro.

Senza polemica eh... ma è davvero mortificante per il 58mm fare prove del genere o dare troppa importanza a quelle che non sono certo le sue caratteristiche principali. Perdona la franchezza.


come ho appena scritto, nessuna polemica, ci mancherebbe

ma come faccio a sapere se va bene oppure no ?

in che scatto che sia il suo top devo cimentarmi e con che esempio ?
cmg
Ciao, ma state parlando di messa a fuoco manuale .??.. hmmm.gif
Io l'ho preso stamattina ma è ancora sigillato.
Non vedo l'ora di aprirlo appena torno a casa, ma nello stesso tempo sono un po'
preoccupato, dopo aver visto le foto sulle matite .... !? ... e soprattutto dopo aver speso
un BOTTO!!!! cerotto.gif
Ciao Carlo

Marcus Fenix
QUOTE(bimatic @ Oct 28 2014, 03:02 PM) *
Nessun problema, anzi grazie dei commenti ;

la maf era su M...proprio per togliermi ogni dubbio sull'eventuale necessita' di tarature varie;


Si ma usavi il LV o il pallino come conferma?

QUOTE(cmg @ Oct 28 2014, 03:06 PM) *
Ciao, ma state parlando di messa a fuoco manuale .??.. hmmm.gif
Io l'ho preso stamattina ma è ancora sigillato.
Non vedo l'ora di aprirlo appena torno a casa, ma nello stesso tempo sono un po'
preoccupato, dopo aver visto le foto sulle matite .... !? ... e soprattutto dopo aver speso
un BOTTO!!!! cerotto.gif
Ciao Carlo



Lascia perdere e goditelo, i problemi meglio farseli se e quando ci saranno. wink.gif
bimatic
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 28 2014, 05:12 PM) *
Si ma usavi il LV o il pallino come conferma?

ho messo a fuoco in af, punto centrale che cadeva giusto li', poi ho messo il selettore in M senza fare nessun altro spostamento


Lascia perdere e goditelo, i problemi meglio farseli se e quando ci saranno. wink.gif

scusami, non volevo rovinarti la festa, ho speso, anzi abbiamo speso tutti un botto...

Method
QUOTE(bimatic @ Oct 28 2014, 03:02 PM) *
ma come faccio a sapere se va bene oppure no ?


A quel punto taglia la testa al toro, usi una mira ottica, stampabile pure su un foglio di carte e vedi se ci trovi front o back focus.
Questa a mio parere è la prima cosa da farsi se si hanno dubbi.
Appurata la precisione di AF, la presunta nitidezza (microcontrasto) è un fattore che secondo me va poi valutato nel suo uso.

Tra l'altro ricordo come ottiche splendide come il 50mm f/1.2 Ai-S o il 28mm f/1.4 AF-D a TA non brillano di certo per microcontrasto... ma in PP si recupera abbastanza bene, dando questa percezione di nitidezza che altre ottiche hanno già di default per minor aberrazioni a quei diaframmi (di tipo sferico sopratutto).
Marcus Fenix
@bimatic si ma non è il modo corretto di fare il test, devi mettere in AFS e scattare, poi passi alla modalità LV e ripeti lo stesso scatto con la MaF in LV, e verifichi se ci sono differenze.

Diversamente basta anche un leggero spostamento per cambiare il selettore o per premere il tasto e muovi la fotocamera.

Per me è da rifare.
stefanoc72
Riportiamo il 3D sui giusti binari....

Dal mio ultimo viaggio in Ladakh

D810 + 58mm@F1.8

Stefano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.WEB_DSC_1543 by mabaste, on Flickr
bimatic
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 28 2014, 05:45 PM) *
...
Per me è da rifare.


ok, se poi funziona il primo ad essere contento sono io !

forse non spendendo spesso ( mai...) quei soldi per una singola lente...
Method
QUOTE(bimatic @ Oct 28 2014, 03:02 PM) *
se poi TUTTI i 58 sono morbidi cosi' a 1,4 ok, almeno lo so...


Io ho provato solo UN esemplare, e a TA l'ho trovato comunque più microcontrastato che il 50mm f/1.2 Ai-S, il 50mm f/1-4 AF-D e il 28mm f/1.4, tutti a f/1.4 ovviamente.
Quindi per me è già una bella "vittoria".

Questo 58mm l'ho trovato (o almeno l'esemplare che ho provato) ne più ne meno microcontrastato a TA del 50mm f/1.4 AFS G, che già ritenevo valido, aldilà poi di altre caratteristiche...

Quindi non so che concezione personale avete, ma noto che sul web negli ultimi anni si badi troppo a questa presunta nitidezza a TA... vengono ritenute inutilizzabili delle ottiche buone invece... Pare che ormai siano validi solo i Macro... io non so cosa si debba fotografare a f/1.4 per pretendere il microcontrasto di un'ottica Macro, ancora devo capirlo.
bimatic
QUOTE(Method @ Oct 28 2014, 05:52 PM) *
Io ho provato solo UN esemplare, e a TA l'ho trovato comunque più microcontrastato che il 50mm f/1.2 Ai-S, il 50mm f/1-4 AF-D e il 28mm f/1.4, tutti a f/1.4 ovviamente.
Quindi per me è già una bella "vittoria".

Questo 58mm l'ho trovato (o almeno l'esemplare che ho provato) ne più ne meno microcontrastato a TA del 50mm f/1.4 AFS G, che già ritenevo valido, aldilà poi di altre caratteristiche...

Quindi non so che concezione personale avete, ma noto che sul web negli ultimi anni si badi troppo a questa presunta nitidezza a TA... vengono ritenute inutilizzabili delle ottiche buone invece... Pare che ormai siano validi solo i Macro... io non so cosa si debba fotografare a f/1.4 per pretendere il microcontrasto di un'ottica Macro, ancora devo capirlo.


Anche per me e' il primo, nella foto lo confronto con il sigma art 35 1,4 ( a sinistra ) , la moto e' la stessa , parcheggiata sempre nella medesima via.

Il sigma dopo quella foto ( era di un amico ) l'ho ordinato...

Il mio interesse e' imparare, imparare ad usarlo e a capirlo !

La mia concezione personale e' il sorriso quando lo uso e quando ne riguardo gli scatti, se poi in rete ci sia un movimento pro-macro o una corsa alla nitidezza a TA lo vengo a sapere ora ; io lo sto provando ANCHE a 1,4 , perche' no !

Poi magari scopro che per me va meglio il 50 art 1,4 , ma mi sembrava troppo freddo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


vettori
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 28 2014, 04:50 PM) *
Riportiamo il 3D sui giusti binari....

Dal mio ultimo viaggio in Ladakh

D810 + 58mm@F1.8

Stefano

https://flic.kr/p/oThkS4WEB_DSC_1543 by mabaste, on Flickr


Bella Bella Bella
mk1
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 28 2014, 03:50 PM) *
Riportiamo il 3D sui giusti binari....

Dal mio ultimo viaggio in Ladakh

D810 + 58mm@F1.8

Stefano

https://flic.kr/p/oThkS4WEB_DSC_1543 by mabaste, on Flickr



Bella Stefano! Pollice.gif
super61
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 28 2014, 03:50 PM) *
Riportiamo il 3D sui giusti binari....

Dal mio ultimo viaggio in Ladakh

D810 + 58mm@F1.8

Stefano

https://flic.kr/p/oThkS4WEB_DSC_1543 by mabaste, on Flickr

Good Job......
cmg
Toc .. Toc.. Posso entrare anch'io nel club?
Due scatti freschi di ieri sera, tanto per provarlo dopo averlo estratto dalla scatola.
Spero quanto prima di postare qualche scatto più consono alle caratteristiche di questa lente.
Ciao Carlo
mk1
QUOTE(cmg @ Oct 29 2014, 03:58 PM) *
Toc .. Toc.. Posso entrare anch'io nel club?
Due scatti freschi di ieri sera, tanto per provarlo dopo averlo estratto dalla scatola.
Spero quanto prima di postare qualche scatto più consono alle caratteristiche di questa lente.
Ciao Carlo


Benvenuto Gian Carlo, che bello il tuo micio!
Ma forse è una micia.....

Filippo
cmg
QUOTE(mk1 @ Oct 29 2014, 06:18 PM) *
Benvenuto Gian Carlo, che bello il tuo micio!
Ma forse è una micia.....

Filippo

Grazie Filippo per il benvenuto e per la mia miciona Ambra.
I tre colori, se non erro, li possono avere sono le femmine.
Saluti Carlo
FM
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 28 2014, 03:50 PM) *
Riportiamo il 3D sui giusti binari....

Dal mio ultimo viaggio in Ladakh

D810 + 58mm@F1.8

Stefano

https://flic.kr/p/oThkS4WEB_DSC_1543 by mabaste, on Flickr



Fantastica, nitidissimo il volto e bello lo sfocato.
Detto questo... quella è la vignettatura ad f/1.8?
stefanoc72
QUOTE(FM @ Oct 29 2014, 05:21 PM) *
Fantastica, nitidissimo il volto e bello lo sfocato.
Detto questo... quella è la vignettatura ad f/1.8?


no quella vignettatura l'ho introdotta io, perché quella dell'obiettivo è meno marcata e meno circolare, più uniforme anche nella sfumatura.

Questa mi piaceva di più perché esalta meglio il soggetto.

Stefano
umbertocapuzzo
Maledizione...ho rimesso le mani sul 58 domenica scorsa al Nikon Day di Trento...una famiglia di primati mi ha preso d'assalto...
Maledizione...

Umby
mk1
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 30 2014, 10:27 PM) *
Maledizione...ho rimesso le mani sul 58 domenica scorsa al Nikon Day di Trento...una famiglia di primati mi ha preso d'assalto...
Maledizione...

Umby


Caro Umberto, c'è solo un modo per togliersele di torno.... biggrin.gif

Fil.
Method
QUOTE(mk1 @ Oct 30 2014, 11:40 PM) *
Caro Umberto, c'è solo un modo per togliersele di torno.... biggrin.gif

Fil.


...cacciare le banane! messicano.gif
BrunoBruce
io per ora le tengo a bada (le scimmie) per via del prezzo troppo alto, ma se scende mi sa che arriva un gorilla laugh.gif
per curiosità chi lo ha comprato di recente a quanti caffè lo ha preso?
grazie
BrunoBruce
"Just to give you an idea ... click next for a comparison of the Sigma and the horrible Nikkor 58/1.4G"
comparativa tra sigma 50 art e il 58. mi sa che al tizio andrebbe spiegato bene per cosa è stato progettato l'art e per cosa invece il 58. come si fa a paragonarli, buh.

umbertocapuzzo
QUOTE(desmobruno @ Oct 31 2014, 09:41 AM) *
io per ora le tengo a bada (le scimmie) per via del prezzo troppo alto, ma se scende mi sa che arriva un gorilla laugh.gif
per curiosità chi lo ha comprato di recente a quanti caffè lo ha preso?
grazie

Si trova a 500 euro in meno del Nital....

Umby
Pkkleopard
E si sentiva come un vaso di plastica costretto a viaggiare assieme a vasi di ferro. Non è ancora arrivato. P.s. Alla fine col cash back + scontistica l'ho pagato il giusto per me. A 1700 per me è follia.

Per curiosità, quanto lo hai pagato tra tutto? Perché su eGlobalCentral sta 1250, ed è affidabilissimo e senza dazi, ci ho già comprato un sacco di roba...Fammi sapere
Marcus Fenix
QUOTE(Pkkleopard @ Oct 31 2014, 01:54 PM) *
Per curiosità, quanto lo hai pagato tra tutto? Perché su eGlobalCentral sta 1250, ed è affidabilissimo e senza dazi, ci ho già comprato un sacco di roba...Fammi sapere


Una volta ricevuto il rimborso di 200 euro, il 58mm mi costa 250 euro + le due ottiche AIS che ho permutato, 105mm 1.8 e 50mm 1.2.
vettori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_6891.jpg by anelyu, on Flickr
vettori
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_6895.jpg by anelyu, on Flickr
gambit
1600 nital a cui poi togliere il cashback è interessante no? o si trova nital a meno?
vettori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_6918 di anelyu, su Flickr
vettori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_7005 by anelyu, on Flickr
BrunoBruce
A me import dalla Cina a 1250 mi sembra ancora troppo,ma troppo
Method
QUOTE(desmobruno @ Nov 4 2014, 10:46 PM) *
A me import dalla Cina a 1250 mi sembra ancora troppo,ma troppo


Purtroppo sì. Ma sotto quella cifra dubito che scenderà...
Anche io sono tutt'ora molto combattuto, mi scoccia parecchio. Sono qui con i soldi in mano, ma la mia coscienza non è per nulla d'accordo!

Valuta il 50mm f/1.4 AFS G piuttosto... io per il momento continuo col fido e robusto AF-D. Magari una sera torno a casa ubriaco e faccio l'ordine... laugh.gif
BrunoBruce
Ahah occhio che a natale allora sei a rischio!!
No i 50 non li valuto perche come focale non mi piace tantissimo,questo 58 ha dalla sua il bokeh e delle belle tonalità, però per l'uso che ne farei ( quasi esclusivamente notturno) mi sembra davvero tanto il prezzo,vedremo
cmg
Da poco possessore di quest'ottica che sto scoprendo piano piano, anche perché il tempo a disposizione è sempre poco.
Un mio piccolo contributo serale per le strade di un paesino delizioso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 605.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 388.8 KB

Ciao Carlo
vettori
Benvenuti a nuovi possessori e a scimmie varie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_7002 by anelyu, on Flickr
bimatic
QUOTE(vettori @ Nov 6 2014, 03:41 PM) *
Benvenuti a nuovi possessori e a scimmie varie

...


Grazie ma...qualche trucchetto, una dritta...chesso'... una speranza !

...altrimenti tocca mollare tutto
vettori
QUOTE(bimatic @ Nov 6 2014, 03:40 PM) *
Grazie ma...qualche trucchetto, una dritta...chesso'... una speranza !

...altrimenti tocca mollare tutto


Cosa vuoi dire ?
Marcus Fenix
QUOTE(vettori @ Nov 6 2014, 04:42 PM) *
Cosa vuoi dire ?



Probabilmente che questo 58 come il defocus ,non è un'ottica da cui di primo acchitto senza opportuno apprendistato, escono scatti da WOW.
bimatic
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 6 2014, 07:00 PM) *
Probabilmente che questo 58 come il defocus ,non è un'ottica da cui di primo acchitto senza opportuno apprendistato, escono scatti da WOW.


...qui qualcuno cerca la rissa... texano.gif

per vendicare questa offesa ( e tornare in topic ), domani ( se non piove ) lo metto sulla V3 e ti strabilio tongue.gif ( e se qualcuno non capisse la battuta si vada a leggere le 700 pagine del forum nikon1 )



scherzi a parte, ammetto la totale inesperienza con ottiche da "carattere" cosi' originale, con il 35 art e' scattata subito la scintilla , con il 50 1,4 G per nulla, qui ci sto lavorando ed e' il caso di chiedere a chi ci parla da piu' tempo di me, come una vecchia moto a due tempi o un cinquantino scarburato, un bagno di fissaggio...



Marcus Fenix
QUOTE(bimatic @ Nov 6 2014, 05:12 PM) *
...qui qualcuno cerca la rissa... texano.gif

per vendicare questa offesa ( e tornare in topic ), domani ( se non piove ) lo metto sulla V3 e ti strabilio tongue.gif ( e se qualcuno non capisse la battuta si vada a leggere le 700 pagine del forum nikon1 )
...


Se ci riesci mi prendo la V3, altrimenti per gli effetti speciali ti tocca prenedere il trioplan
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSCF2356 by MarcoChiave, on Flickr
cmg
Tanto per mantenere vivo il club, aggiungo due ritratti ambientati, la mia bimba e il ragazzo.
Df + 58 a f 1.4 e f 1.8. Piccola post produzione.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 525.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 604.7 KB
Buona serata Carlo
vettori
QUOTE(bimatic @ Nov 6 2014, 05:12 PM) *
...qui qualcuno cerca la rissa... texano.gif

per vendicare questa offesa ( e tornare in topic ), domani ( se non piove ) lo metto sulla V3 e ti strabilio tongue.gif ( e se qualcuno non capisse la battuta si vada a leggere le 700 pagine del forum nikon1 )
scherzi a parte, ammetto la totale inesperienza con ottiche da "carattere" cosi' originale, con il 35 art e' scattata subito la scintilla , con il 50 1,4 G per nulla, qui ci sto lavorando ed e' il caso di chiedere a chi ci parla da piu' tempo di me, come una vecchia moto a due tempi o un cinquantino scarburato, un bagno di fissaggio...


Ma non ti piace la resa oppure non riesci a fare certe cose che vorresti? Se non ti piace la resa è dura cambiarla laugh.gif se invece hai qualche problema prova a spiegarci meglio magari con qualche esempio
bimatic
QUOTE(vettori @ Nov 6 2014, 07:46 PM) *
Ma non ti piace la resa oppure non riesci a fare certe cose che vorresti? Se non ti piace la resa è dura cambiarla laugh.gif se invece hai qualche problema prova a spiegarci meglio magari con qualche esempio


Io parlo da appassionato che deve sempre imparare, che sceglie con il cuore e non con la testa ( il portafoglio...vabbe' lasciamo perdere );
ho fatto alcune prove, empiriche, per capire se sbaglio io a pretendere un qualcosa dalla lente ( ammesso che cio' sia possibile come se guidassi un'auto nuova, che non conosci ma di cui hai letto le prove ) o se mi devo abituare a lei, con naturalezza ed arrivare piano piano ( e ci mancherebbe ) a "quel" risultato che avevo in testa.

Nella prima delle due foto appena postate da Carlo ( cmg ), il viso ( naso ed occhi ) della ragazza appaiono quasi ovattati per poi sfuocare sulle orecchie e sullo sfondo ( siamo a 1,4, con df e leggera post, tutte informazioni utili ), nella seconda foto con il moroso, a 1.8 c'e' meno morbidezza o almeno io con questo termine cerco di rendere l'idea.

Appurato che la resa sia quella, e mi tolgo una fissa sulla lente magari "fallata", piano piano diventeremo amici o non ci vedremo mai piu'... messicano.gif


io per ora resto qui a guardare , ops guardarVI
vettori
QUOTE(bimatic @ Nov 6 2014, 06:18 PM) *
Nella prima delle due foto appena postate da Carlo ( cmg ), il viso ( naso ed occhi ) della ragazza appaiono quasi ovattati per poi sfuocare sulle orecchie e sullo sfondo ( siamo a 1,4, con df e leggera post, tutte informazioni utili ), nella seconda foto con il moroso, a 1.8 c'e' meno morbidezza o almeno io con questo termine cerco di rendere l'idea.

Appurato che la resa sia quella, e mi tolgo una fissa sulla lente magari "fallata", piano piano diventeremo amici o non ci vedremo mai piu'... messicano.gif
io per ora resto qui a guardare , ops guardarVI


A me sembra tutto normale cioè la resa è quella. Questa lente prima di f2 non ha una nitidezza eccezionale, poi il risultato dipende anche dalla distanza dal soggetto cioè se fai un testa/spalle è diverso da un mezzobusto perché i dettagli che puoi apprezzare sono diversi. Diciamo che secondo me a f1.4 la lente va bene ad una certa distanza, se ti avvicini devi chiudere a meno che non cerchi volutamente una nitidezza non eccezionale. Già a f2.8 ha nitidezza da vendere e a f4 è comparabile con i mostri sacri.
Credo gli altri possessori potranno confermare e se questo torna anche a te vuol dire che il tuo 58 è 'a norma' smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.