Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
larsenio
QUOTE(enzo1932 @ Jun 11 2010, 11:56 PM) *
Ingrandimento full detail : 3 MB
Per "usato liscio" intendevo senza teleconverter e non alludevo certo ad........altri addittivi!!! Comunque voglio far controllare anche il mio,magari solo una messa a punto. Purtroppo di elettronica non capisco un tubo,sono rimasto ai tempi della leichetta.

Il mio è proprio morto, si sente fare friz friz ma la ghiera di maf non gira.. sarà banale ma il giramento di scatole x la spedizione è notevole.
Ennio57
rientro a far parte del club,
dopo aver venduto il precedente per acquistare un'altra ottica, appena le finanze si sono rimesse in sesto mi sono messo alla ricerca l'ho trovato usato ma in condizioni eccellenti e non me lo sono fatto scappare.
E' veramente un'ottica stupenda wub.gif wub.gif wub.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.2 MB
enzo1932
QUOTE(larsenio @ Jun 12 2010, 02:10 AM) *
Il mio è proprio morto, si sente fare friz friz ma la ghiera di maf non gira.. sarà banale ma il giramento di scatole x la spedizione è notevole.

Hai tutta la mia comprensione! Il bauletto rigido ti assicura almeno un'ottima protezione durante il trasporto. Penso che dovrò farmi qualche ora di viaggio e consegnare il tutto a mano alla CSA.
enzo1932
QUOTE(larsenio @ Jun 12 2010, 02:10 AM) *
Il mio è proprio morto, si sente fare friz friz ma la ghiera di maf non gira.. sarà banale ma il giramento di scatole x la spedizione è notevole.



QUOTE(enzo1932 @ Jun 12 2010, 04:33 PM) *
Hai tutta la mia comprensione! Il bauletto rigido ti assicura almeno un'ottima protezione durante il trasporto. Penso che dovrò farmi qualche ora di viaggio e consegnare il tutto a mano alla CSA.

Fatto! Le mie ipotesi erano tutte sballate,il TC 1,4 EII funziona perfettamente mentre è l'80/200 che ha i contatti "consunti" e non riceve/trasmette correttamente le informazioni anche perchè le due serie di contatti non sono perfettamente simmetriche. Poco più di cento caffè per smontare e sostituire la ghiera in 4 giorni. Sento già la mancanza....
ioria
Scusate l'intromissione nella discussione, ma ritengo che la mia domanda non sia estremamente OT.
Ho occasione di acquistare un nikon afs 80-200 ma non so se il prezzo che mi è stato proposto è buono o meno.
La lente in questione non è nital e il prezzo proposto è di € 800.
Grazie in anticipo per le risposte.
Paolosil
QUOTE(ioria @ Jun 15 2010, 04:20 PM) *
Scusate l'intromissione nella discussione, ma ritengo che la mia domanda non sia estremamente OT.
Ho occasione di acquistare un nikon afs 80-200 ma non so se il prezzo che mi è stato proposto è buono o meno.
La lente in questione non è nital e il prezzo proposto è di € 800.
Grazie in anticipo per le risposte.


Il prezzo parrebbe buono, anche tenendo conto che non è Nital e che per questo può cedere qualcosa. Ultimamente è un'ottica che vedo andar via intorno ai 1.000 euro.

Piuttosto però dovresti valutare anche altre cose: chi l'ha usato, un professionista o un amatore, chi lo vende da una garanzia, hai la possibilità di provarlo, puoi restituirlo se trovi dei difetti subito, ovviamente è in buono stato, sia meccanico, che elettronico che estetico?

Potrà sembrare stupido ma io compro molto (direi solo) usato, compreso l'afs 80-200, e ciò che valuto di più è l'impressione che mi da il venditore.Se è un amamtore so che l'ha trattato come un figlio.

Ciao Paolo
larsenio
QUOTE(Paolosil @ Jun 15 2010, 06:21 PM) *
Il prezzo parrebbe buono, anche tenendo conto che non è Nital e che per questo può cedere qualcosa. Ultimamente è un'ottica che vedo andar via intorno ai 1.000 euro.

Piuttosto però dovresti valutare anche altre cose: chi l'ha usato, un professionista o un amatore, chi lo vende da una garanzia, hai la possibilità di provarlo, puoi restituirlo se trovi dei difetti subito, ovviamente è in buono stato, sia meccanico, che elettronico che estetico?

Potrà sembrare stupido ma io compro molto (direi solo) usato, compreso l'afs 80-200, e ciò che valuto di più è l'impressione che mi da il venditore.Se è un amamtore so che l'ha trattato come un figlio.

Ciao Paolo

Bé il mio era nuovo, stato esterno e lenti perfetto e me l'ha venduto un negozio fotografico il cui proprietario è passato a canon. Peccato che dopo 3 mesi non metteva più a fuoco e il tecnico smontandolo ha notato che i cavi erano completamente consumati, insomma, la lente era di un professionista ed ha macinato parecchi km.. ma ormai nessuno poteva farmi più nulla ed è stato spedito in LTR. Non sò quando ritornerà dato che non era Nital.
ioria
Ringrazio paolosil e larsenio per le risposte.
Putroppo ho atteso troppo e l'oggetto è andato rolleyes.gif
Beh farò tesoro dei vostri consigli per il futuro.
larsenio
afs 80/200 è tornato da papiiiiiiiiiiii !!
sostituito gruppo AF e contatti, ORA capisco cosa vuol dire ULTRASONICO .. azz.. fiz fizzz fiz fiz.. ...
maxbunny
]Nel mercato dell'usato Nital o no non fa differenza, specialmente se la garanzia è scaduta ( e per come la penso io non ne dovrebbe fare neanche se nuovo, ma....); 800 euro per questa lente era un prezzo conveniente, se l'ottica era in ottime condizioni, quindi ti sei fatto scappare una bella occasione.
Il mio, non Nital, preso usato, era ed è in condizioni ottime, qui su F100 con Diapositiva:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 592.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 275.4 KB

qui in digitale su D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 561 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 739.7 KB[/url

qui in digitale su D700

[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=429496']Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 528 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 775 KB

lente eccezionale Pollice.gif
larsenio
QUOTE(maxbunny @ Jul 20 2010, 09:38 PM) *
]Nel mercato dell'usato Nital o no non fa differenza, specialmente se la garanzia è scaduta ( e per come la penso io non ne dovrebbe fare neanche se nuovo, ma....); 800 euro per questa lente era un prezzo conveniente, se l'ottica era in ottime condizioni, quindi ti sei fatto scappare una bella occasione.
Il mio, non Nital, preso usato, era ed è in condizioni ottime, qui su F100 con Diapositiva:
..

800 euro? ma stai scherzando vero? Sul mercato dell'usato il prezzo non è sotto ai 1000/1100 se perfetto.

Parliamo di un AF-S, non del classico bighiera o pompa.. fai attenzione, dalle foto leggo che sono state fatte con un AF 80-200, non AF-S.. c'è un abisso di mezzo wink.gif
maxbunny
QUOTE(larsenio @ Jul 20 2010, 10:02 PM) *
800 euro? ma stai scherzando vero? Sul mercato dell'usato il prezzo non è sotto ai 1000/1100 se perfetto.

Parliamo di un AF-S, non del classico bighiera o pompa.. fai attenzione, dalle foto leggo che sono state fatte con un AF 80-200, non AF-S.. c'è un abisso di mezzo wink.gif



Avendoli posseduti tutti gli AF 80-200/2,8 ( sono 4 in tutto), conosco bene la differenza. Le foto che ho postato sono state scattate tutte con l'AF-S 80-200/2,8 wink.gif
larsenio
QUOTE(maxbunny @ Jul 20 2010, 10:07 PM) *
Avendoli posseduti tutti gli AF 80-200/2,8 ( sono 4 in tutto), conosco bene la differenza. Le foto che ho postato sono state scattate tutte con l'AF-S 80-200/2,8 wink.gif

Il prezzo sull'usato non è quello in ogni caso, è praticamente da pazzi regalarlo a quel prezzo e non se ne trovano tutt'ora ecco perchè non capisco cosa volevi dire con quella frase smile.gif
maxbunny
QUOTE(larsenio @ Jul 20 2010, 10:10 PM) *
Il prezzo sull'usato non è quello in ogni caso, è praticamente da pazzi regalarlo a quel prezzo e non se ne trovano tutt'ora ecco perchè non capisco cosa volevi dire con quella frase smile.gif



Infatti, ecco perchè ho detto che era un prezzo conveniente e si è lasciato scappare una buona occasione.
Inoltre, nel mercato dell'usato, almeno qui a Roma e dintorni e su internet, se l'ottica è Nital oppure no, non fa la differenza sul prezzo, a meno che non ci sia ancora garanzia residua. E per come la vedo io anche sul nuovo non dovrebbero esserci differenze di prezzo, chiunque sia l'importatore, come avviene per altre marche.
larsenio
QUOTE(maxbunny @ Jul 20 2010, 10:40 PM) *
Infatti, ecco perchè ho detto che era un prezzo conveniente e si è lasciato scappare una buona occasione.
Inoltre, nel mercato dell'usato, almeno qui a Roma e dintorni e su internet, se l'ottica è Nital oppure no, non fa la differenza sul prezzo, a meno che non ci sia ancora garanzia residua. E per come la vedo io anche sul nuovo non dovrebbero esserci differenze di prezzo, chiunque sia l'importatore, come avviene per altre marche.

Scusami continuo a non seguirti smile.gif
io l'ho pagata 1100, ma dopo 1 mese ho scoperto che l'AF era difettoso ed è morto.. sostituito ed è tornato oggi ma a fronte di 570 sacchi..
enzo1932
QUOTE(larsenio @ Jul 20 2010, 11:12 PM) *
Scusami continuo a non seguirti smile.gif
io l'ho pagata 1100, ma dopo 1 mese ho scoperto che l'AF era difettoso ed è morto.. sostituito ed è tornato oggi ma a fronte di 570 sacchi..

Urca! Solo il motore AF? Mi sento miracolato,me la sono cavata con il supporto dei contatti ad un quinto di caffè! La crisi dell'euro sta facendo impazzire il mercato:dopo 4 mesi sono riuscito ad avere un nikon 300/4 rincorrendo l'aumento dei listini aumentati mediamente del 15%. Una delle ultime foto dell'afs 80/200.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
laura d.p.
Buonasera,
ho letto che qualcuno ha avuto problemi con l'autofocus e oggi pomeriggio ho rispolverato dopo un po' di tempo questa lente e l'autofocus mi è sembrato "impazzito". è come se in alcuni momenti non sapesse cosa mettere a fuoco (non so se mi spiego) inoltre prima di "scaldarsi" fa uno strano rumore metallico... :(
Tengo a precisare che non lo fa sempre.. help!!
Grazie
enzo1932
messicano.gif
QUOTE(xasperadastra @ Jul 21 2010, 11:26 PM) *
Buonasera,
ho letto che qualcuno ha avuto problemi con l'autofocus e oggi pomeriggio ho rispolverato dopo un po' di tempo questa lente e l'autofocus mi è sembrato "impazzito". è come se in alcuni momenti non sapesse cosa mettere a fuoco (non so se mi spiego) inoltre prima di "scaldarsi" fa uno strano rumore metallico... :(
Tengo a precisare che non lo fa sempre.. help!!
Grazie

Come dicevo poc'anzi ho avuto problemi di autofocus particolarmente gravi solo con l'uso del teleconverter ed è risultato che il problema era costituito da alcuni contatti dell'obiettivo che non trasmettevano più il segnale ricevuto dal TC al motore AF. Qualche "imbizzirimento" dell'autofocus con strani rumori e le lenti che sembrano impazzite, su e giù a cercare il fuoco,può essere limitato inserendo il limitatore da "FULL" a 2,5-infinito. Alcune volte può dipendere da scarso contrasto del soggetto dallo sfondo o da una luce troppo nuvolosa e sfondo omogeneo. Oltre queste ipotesi,mi arrendo ai misteri dell'elettronica. Buona luce a tutti.
laura d.p.
QUOTE(enzo1932 @ Jul 22 2010, 04:45 PM) *
messicano.gif
Come dicevo poc'anzi ho avuto problemi di autofocus particolarmente gravi solo con l'uso del teleconverter ed è risultato che il problema era costituito da alcuni contatti dell'obiettivo che non trasmettevano più il segnale ricevuto dal TC al motore AF. Qualche "imbizzirimento" dell'autofocus con strani rumori e le lenti che sembrano impazzite, su e giù a cercare il fuoco,può essere limitato inserendo il limitatore da "FULL" a 2,5-infinito. Alcune volte può dipendere da scarso contrasto del soggetto dallo sfondo o da una luce troppo nuvolosa e sfondo omogeneo. Oltre queste ipotesi,mi arrendo ai misteri dell'elettronica. Buona luce a tutti.

Grazie mille della risposta!!
Alla fine lo ho portato a far vedere e apparentemente non ha nulla (grazie al cielo!!). Sposterò come dici tu l'indicatore da FULL a 2,5-infinito!!
grazieee
aldino73
Mi iscrivo.......appena entrato in possesso di questa splendida lente, af-s 80-200 grey.
Foto al più presto, solo controllato e sembra tutto in ordine.
Ciao
Aldo
aldino73
Entro ufficialmente a far parte di questo club, af-s 80-200 grey.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB

Ciao
Aldo
Fotografo92
QUOTE(larsenio @ Jul 20 2010, 10:10 PM) *
Il prezzo sull'usato non è quello in ogni caso, è praticamente da pazzi regalarlo a quel prezzo e non se ne trovano tutt'ora ecco perchè non capisco cosa volevi dire con quella frase smile.gif

ahhhhh sei troppo polemico e pignolo.
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

vi scrivo perchè credo che il mio AF-S 80-200 ha qualche leggero problema nella messa a fuoco, vi spiego:
la ghiera della messa a fuoco ruota senza problemi, ma a circa metà corsa tra i 3 e i 4 metri si sente un piccolo rumorino come se ci fosse un piccolo gradino. Questo lo si sente se si usa in modalità manuale.
Usando la maf in autofocus non mi sembra di percepire nulla... ma non ne sono sicurissimo. Cmq ho notato che qualche volta la maf stenta a funzionare in modo fluido come ero abituato a sentirla, è come se andasse a scatti, ma subito dopo torna tutto normale come se niente fosse. La maf cmq è precisa come sempre. Premetto che l'obiettivo è come nuovo anche se ha 2 anni di vita, non ha preso nessun colpo, mai caduto ed usato sempre con la massima cura ed a dire la verità non è nemmeno stato usato in modo frustante.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Pensate che un giro a LTR sia necessario?

Ormai che ci sono posto anche io qualche immagine fatta con questa magnifica lente

Un grazie a tutti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

enzo1932
Due foto degne di questa magnifica lente! Non so quale preferire: è imbarazzante. Per i rumoretti dell'autofocus direi che siamo nella normalità. Buona luce a tutti. enzo
cesare76
Anche il mio ieri ha incominciato a fare le bizze! Lo presi usato ormai tre anni fa, nessun problema durante tutto questo tempo..ieri durante un'uscita in Basilicata, stavo fuocheggiando su un soggetto lontano, ho sentito uno stridio dell'SWM (prima silenziosissimo), provando a ruotare la ghiera in manuale ho notato che questa si bloccava a circa 3mt. Provato su un'altra fotocamera e li problema permane, ieri sera appena tornato ho inviato a LTR una mail attraverso il form sul loro sito....un colpo al cuore! unsure.gif
cesare76
Il mio è ora in LTR, io e il mio portafogli siamo in attesa del verdetto.... biggrin.gif
gianlorenzo72
QUOTE(cesare76 @ Sep 12 2010, 10:25 AM) *
Il mio è ora in LTR, io e il mio portafogli siamo in attesa del verdetto.... biggrin.gif

si accettano scommesse!io dico non meno di 450 euro..
cesare76
QUOTE(gianlorenzo72 @ Sep 12 2010, 10:58 AM) *
si accettano scommesse!io dico non meno di 450 euro..

cerotto.gif
Trotto@81
QUOTE(MircoGorzanelli @ Sep 5 2010, 01:49 AM) *
Ciao ragazzi,

vi scrivo perchè credo che il mio AF-S 80-200 ha qualche leggero problema nella messa a fuoco, vi spiego:
la ghiera della messa a fuoco ruota senza problemi, ma a circa metà corsa tra i 3 e i 4 metri si sente un piccolo rumorino come se ci fosse un piccolo gradino. Questo lo si sente se si usa in modalità manuale.
Usando la maf in autofocus non mi sembra di percepire nulla... ma non ne sono sicurissimo. Cmq ho notato che qualche volta la maf stenta a funzionare in modo fluido come ero abituato a sentirla, è come se andasse a scatti, ma subito dopo torna tutto normale come se niente fosse. La maf cmq è precisa come sempre. Premetto che l'obiettivo è come nuovo anche se ha 2 anni di vita, non ha preso nessun colpo, mai caduto ed usato sempre con la massima cura ed a dire la verità non è nemmeno stato usato in modo frustante.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Pensate che un giro a LTR sia necessario?

Ormai che ci sono posto anche io qualche immagine fatta con questa magnifica lente

Un grazie a tutti.
Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Bella la foto del ritratto, solo che guardandola attentamente mi pare di capire che hai fatto qualche lavoro di post produzione sulla pelle, la peluria che scompare all'improvviso mi ha fatto pensare a ciò.
Paolosil
Festa celtica Modena: ritratto catturato durante un ballo.
L'80-200 afs è sempre una certezza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.2 KB
tiellone
Hai allegato una foto sbagliata o è proprio quella che volevi mostrarci?
E' un bello scatto, ma lo vedo fuori fuoco.
larsenio
QUOTE(MircoGorzanelli @ Sep 5 2010, 01:49 AM) *
Ciao ragazzi,

vi scrivo perchè credo che il mio AF-S 80-200 ha qualche leggero problema nella messa a fuoco, vi spiego:
la ghiera della messa a fuoco ruota senza problemi, ma a circa metà corsa tra i 3 e i 4 metri si sente un piccolo rumorino come se ci fosse un piccolo gradino. Questo lo si sente se si usa in modalità manuale..

portalo da LTR e prepara l'assegno.. si cambia il motorino AF e 350 caffé volano che è un amore.

QUOTE(tiellone @ Sep 12 2010, 10:06 PM) *
Hai allegato una foto sbagliata o è proprio quella che volevi mostrarci?
E' un bello scatto, ma lo vedo fuori fuoco.

è fuori fuoco difatti..
cesare76
a quanto vedo è un bug comune che affligge questa fantastica ottica...
MircoGorzanelli
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 12 2010, 12:33 PM) *
Bella la foto del ritratto, solo che guardandola attentamente mi pare di capire che hai fatto qualche lavoro di post produzione sulla pelle, la peluria che scompare all'improvviso mi ha fatto pensare a ciò.



In effetti c'è della PP, ma non in modo esagerato.

QUOTE(larsenio @ Sep 13 2010, 12:26 AM) *
portalo da LTR e prepara l'assegno.. si cambia il motorino AF e 350 caffé volano che è un amore.
è fuori fuoco difatti..


Non credo di dover staccare nessun assegno, in quanto avendo comprato questa magnifica lente in negozio ( nuova, ma come fondo di magazzino, dimenticata in un angolo) ho persino la garanzia di 4 anni.
cesare76
QUOTE(MircoGorzanelli @ Sep 13 2010, 09:58 AM) *
Non credo di dover staccare nessun assegno, in quanto avendo comprato questa magnifica lente in negozio ( nuova, ma come fondo di magazzino, dimenticata in un angolo) ho persino la garanzia di 4 anni.


Che c@@o.... biggrin.gif
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 724.7 KB Una delle ultime foto con l' 80/200: a LTR c'è finita la D300 per problemi di specchio e di AF e sono in attesa di giudizio. Buona luce ed AF a tutti. enzo
larsenio
QUOTE(cesare76 @ Sep 13 2010, 07:34 AM) *
a quanto vedo è un bug comune che affligge questa fantastica ottica...

bug?
direi assolutamente di no, l'ottica è fantastica e nitidissima.. i problemi sono altri in quel caso.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB
questa foto è stata fatta con un flash, riesci a distinguere i puntini di colore della colorazione della carta..

QUOTE(MircoGorzanelli @ Sep 13 2010, 09:58 AM) *
In effetti c'è della PP, ma non in modo esagerato.
Non credo di dover staccare nessun assegno, in quanto avendo comprato questa magnifica lente in negozio ( nuova, ma come fondo di magazzino, dimenticata in un angolo) ho persino la garanzia di 4 anni.

Un glorioso fondo di magazzino direi ^^
hai avuto molta fortuna, ma penso che sia stata una lente da esposizione più che fondo di magazzino... i pezzi erano davvero pochissimi in produzione ed è letteralmente andata a ruba.. il negoziante cosa ti ha detto, te la riparano in garanzia?
MircoGorzanelli
QUOTE(larsenio @ Sep 13 2010, 01:35 PM) *
bug?
direi assolutamente di no, l'ottica è fantastica e nitidissima.. i problemi sono altri in quel caso. Ingrandimento full detail : 6.5 MB
questa foto è stata fatta con un flash, riesci a distinguere i puntini di colore della colorazione della carta..
Un glorioso fondo di magazzino direi ^^
hai avuto molta fortuna, ma penso che sia stata una lente da esposizione più che fondo di magazzino... i pezzi erano davvero pochissimi in produzione ed è letteralmente andata a ruba.. il negoziante cosa ti ha detto, te la riparano in garanzia?



ho la garanzia vera e propria da parte di Nital, infatti ho dovuto inviare la richiesta per la modifica della NitalCard in quanto sprovvista di n° ID, ora è anche registrata sul sito e coperta da garanzia di 4 anni ( 1 anno ancora rimasto)
Bracketing
QUOTE(tiellone @ Sep 12 2010, 10:06 PM) *
Hai allegato una foto sbagliata o è proprio quella che volevi mostrarci?
E' un bello scatto, ma lo vedo fuori fuoco.


Il fuoco c'è più o meno, il problema è che c'è del mosso. 1/100" per un soggetto in movimento è troppo lungo, se poi scatta a 200mm addio...
Peccato, momento e soggetto sono validi... messicano.gif
Paolosil
QUOTE(tiellone @ Sep 12 2010, 10:06 PM) *
Hai allegato una foto sbagliata o è proprio quella che volevi mostrarci?
E' un bello scatto, ma lo vedo fuori fuoco.


Non mi pare fuori fuoco, guarda gli occhi e il viso, è solo scattata a 1/100 e non blocca il movimento del pendaglio e del vestito. Poi l'idea del movimento a me non dispiace, ma forse perché ho memoria della scena dal vero, in effetti così in foto forse rende meno.

Io non ho mai visto dei problemi di fuori fuoco sul mio 80-200

Ciao
Maurizianik
Un piccolo contributo con quest'ottica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.4 KB
Trotto@81
QUOTE(Paolosil @ Sep 13 2010, 04:23 PM) *
Non mi pare fuori fuoco, guarda gli occhi e il viso, è solo scattata a 1/100 e non blocca il movimento del pendaglio e del vestito. Poi l'idea del movimento a me non dispiace, ma forse perché ho memoria della scena dal vero, in effetti così in foto forse rende meno.

Io non ho mai visto dei problemi di fuori fuoco sul mio 80-200

Ciao

La foto è mossa, dalla testa ai piedi, se si vedessero. tongue.gif
peppepool
Arrivato fresco fresco oggi dall'Inghilterra in condizioni AAA biggrin.gif

ho fatto pochi scatti non ancora aperti sul pc e che dire???

autofocus missile
colori saturi e passaggi tonali morbidissimi
nitidezza ottima

ora pero'devo acquisire la tecnica per fotografarci
nel senso che mi muovo come una bandiera e non riesco a collocare bene la mano
stranamente mi si accentua'di piu'il problema col grip montato su D700...

avevo letto non ricordo dove che l tempo di scatto indicativo si sicurezza era il doppio della focale usata...sbaglio???

grazie e a prestyo con qualche scatto
MircoGorzanelli
Appena rientrato dalla LTR ( velocissimi 8 giorni) cambiati contatti elettrici e riparazione MR encoder ... che cos'è?

maxboni
scatto recente ( d700 ) :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331.3 KB
cesare76
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 1 2010, 10:46 AM) *
Appena rientrato dalla LTR ( velocissimi 8 giorni) cambiati contatti elettrici e riparazione MR encoder ... che cos'è?


Anche a me è stato riparato l'MR Encoder, fortunatamente me la sono cavato con poco (meno 100 cucuzze)! biggrin.gif
L'MR Encoder, se non erro, non è altro che un dispositivo che registra la posizione della lente rispetto al motore SWM nella MAF.
vext
solo bombe con sta lente!!!
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 418.2 KB Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB Qualche foto fatta con questo superbo zoom che ultimamente sto tradendo con un 300/f4 + TC 1,7 che,a parte la lunghezza focale,scompare nel confronto. Buona luce a tutti i bighieristi.
cesare76
QUOTE(vext @ Oct 16 2010, 04:04 PM) *
solo bombe con sta lente!!!


è la lente stessa che è una BOMBA!!!! biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.