Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
maxboni
QUOTE(Valejola @ Dec 25 2010, 01:24 AM) *
No, è l'af ed, il primo modello.
Ho già fatto un paio di prove e la maf non la trovo poi così lenta con d90.
Per ora posso ritenermi stracontento, soprattutto per il prezzo che me l'ha venduto il nostro caro socio Naian, che ringrazio pubblicamente sia per l'ospitalità che per la serietà e la veridicità dello stato della lente!

sbagliato club....... biggrin.gif
albert65
Ciao a tutti. Mi è sorto un dubbio: l' afs è tropicalizzato, vero? Qualcuno l'ha testato in condizioni "difficili"?
Grazie.
Valejola
QUOTE(maxboni @ Dec 27 2010, 01:44 PM) *
sbagliato club....... biggrin.gif

Ohi hoi! cerotto.gif
samantha1
QUOTE(albert65 @ Dec 27 2010, 03:55 PM) *
Ciao a tutti. Mi è sorto un dubbio: l' afs è tropicalizzato, vero? Qualcuno l'ha testato in condizioni "difficili"?
Grazie.

si è tropicalizzato, io per ora non l'ho testato con acqua e umidità francamente, lo tratto come un bimbo :-)

tiellone
Ragazzi, mi ci volete?
Un amico mi cede il suo af-s, quindi faccio il passo dal Bighiera a questo. La resa di queste lenti mi ha stregato anche se sono stato vicinissimo al 70/200vrI.
Magari in futuro lo provo, chissà.

Appena possibile qualche scatto. wink.gif
samantha1
QUOTE(tiellone @ Jan 5 2011, 04:19 PM) *
Ragazzi, mi ci volete?
Un amico mi cede il suo af-s, quindi faccio il passo dal Bighiera a questo. La resa di queste lenti mi ha stregato anche se sono stato vicinissimo al 70/200vrI.
Magari in futuro lo provo, chissà.

Appena possibile qualche scatto. wink.gif

il vr1 l'ho prvato e sinceramente sono sempre innamorata del mio afs
tiellone
QUOTE(samantha1 @ Jan 5 2011, 04:26 PM) *
il vr1 l'ho prvato e sinceramente sono sempre innamorata del mio afs

So il perchè! messicano.gif
freelazio
QUOTE(tiellone @ Jan 5 2011, 04:19 PM) *
Ragazzi, mi ci volete?
Un amico mi cede il suo af-s, quindi faccio il passo dal Bighiera a questo. La resa di queste lenti mi ha stregato anche se sono stato vicinissimo al 70/200vrI.
Magari in futuro lo provo, chissà.

Appena possibile qualche scatto. wink.gif

wink.gif Benvenuto

Gian
albert65
QUOTE(tiellone @ Jan 5 2011, 04:19 PM) *
Ragazzi, mi ci volete?
Un amico mi cede il suo af-s, quindi faccio il passo dal Bighiera a questo. La resa di queste lenti mi ha stregato anche se sono stato vicinissimo al 70/200vrI.
Magari in futuro lo provo, chissà.

Appena possibile qualche scatto. wink.gif

Benvenuto.
Io ho fatto il tuo stesso percorso e ne sono soddisfattissimo!
Complimenti.
Alberto.
tiellone
Grazie ragazzi. Spero tanto che domani il tempo regga. Ho intenzone di andare a caccia di Befane! laugh.gif
albert65
Qualche scatto di prova, tra una slittata e l'altra con mia figlia e mia moglie.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1010.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1010.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
rufinus
ciao a tutti, da oggi sono anch'io possessore di questa splendida ottica, di cui ho letto qui commenti entusiastici. Spero di poter intervenire presto con qualche scatto!
Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi hanno aiutato a decidere per l'acquisto!
Pietro
tiellone
Congratulazioni.
Io oggi ci sono andato a caccia di ritratti rubati per Roma, ma è tosto da domare (o sò io che nun sò bbono) laugh.gif
L'af in questo senso mi è sembrato più lento del 70/300vr col quale solitamente rubo.... Domani vi posto qualche scatto
rufinus
intervengo subito con un quesito:
premesso il fatto che è mia intenzione utilizzare prevalentemente l'80-200 af-s senza duplicarlo, in caso di acquisto di un moltiplicatore, quale tipo va bene? Devo cercare nell'usato o anche quelli attualmente in produzione vanno bene (TC14 EII, TC 20 EII) come mi pare di desumere dalla tabella pubblicata su europeansupport?
C'è molta perdita di qualità?
Grazie a chi mi vorrà passare un po' della propria esperienza
Pietro
freelazio
QUOTE(rufinus @ Jan 8 2011, 11:27 PM) *
intervengo subito con un quesito:
premesso il fatto che è mia intenzione utilizzare prevalentemente l'80-200 af-s senza duplicarlo, in caso di acquisto di un moltiplicatore, quale tipo va bene? Devo cercare nell'usato o anche quelli attualmente in produzione vanno bene (TC14 EII, TC 20 EII) come mi pare di desumere dalla tabella pubblicata su europeansupport?
C'è molta perdita di qualità?
Grazie a chi mi vorrà passare un po' della propria esperienza
Pietro

Con il TC17 EII va alla grande, la perdita di qualità è appena percettibile; credo sia il compromesso migliore tra guadagno di focale e perdita di luminosità e qualità.

Gian
rufinus
QUOTE(freelazio @ Jan 8 2011, 11:33 PM) *
Con il TC17 EII va alla grande, la perdita di qualità è appena percettibile; credo sia il compromesso migliore tra guadagno di focale e perdita di luminosità e qualità.

Gian


Grazie mille!!!
tiellone
Ragazzi ora sono un po di corsa, ve ne posto 2 sole.
Più tardi ne metto altre.

Adoro gli scatti "rubati". messicano.gif

Ottica fantastica. wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
cesare76
QUOTE(tiellone @ Jan 5 2011, 04:19 PM) *
Ragazzi, mi ci volete?
Un amico mi cede il suo af-s, quindi faccio il passo dal Bighiera a questo. La resa di queste lenti mi ha stregato anche se sono stato vicinissimo al 70/200vrI.
Magari in futuro lo provo, chissà.

Appena possibile qualche scatto. wink.gif


Benvenuto Tiellone! biggrin.gif
tiellone
Grazie.
Ve ne posto altre.

Un Gabbiano tra i Piccioni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 979.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Foto toppata. Avevo il fuoco sul viso ma devo essermi mosso (o l'ha fatto lui).
Prossima volta chiudo di più...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Se volete vado avanti.. laugh.gif
freelazio
QUOTE(tiellone @ Jan 9 2011, 03:34 PM) *
Grazie.
Ve ne posto altre.

Un Gabbiano tra i Piccioni

Ingrandimento full detail : 979.1 KB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Foto toppata. Avevo il fuoco sul viso ma devo essermi mosso (o l'ha fatto lui).
Prossima volta chiudo di più...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Se volete vado avanti.. laugh.gif

Vai Vai che sono belle

Gian
albert65
QUOTE(tiellone @ Jan 9 2011, 09:48 PM) *

Complimenti per le foto, veramente molto bella l'ultima. Soddisfatto dell'ottica?
tiellone
Si si certamente. Devo solo prenderci la mano...
albert65
QUOTE(tiellone @ Jan 10 2011, 02:44 PM) *
Si si certamente. Devo solo prenderci la mano...

All'inizio mette un pò di soggezione, ma poi tutto diventa naturale in brevissimo tempo. Almeno questo è quello che è successo a me, che però proprio mingherlino non sono. Posso chiederti, visto che li hai provati entrambi, cosa ti ha fatto scartare il VR1?
tiellone
QUOTE(albert65 @ Jan 10 2011, 03:10 PM) *
All'inizio mette un pò di soggezione, ma poi tutto diventa naturale in brevissimo tempo. Almeno questo è quello che è successo a me, che però proprio mingherlino non sono. Posso chiederti, visto che li hai provati entrambi, cosa ti ha fatto scartare il VR1?

A dire il vero la mia non è stata una vera prova... Stavo per acquistarlo, ma durante gli scatti di prova ho notato degli impuntamenti dell'af e temendo problemi ai motori swm ci siamo fermati.
A tutta apertura era nitido e il vr sicuramente aiuta tanto, ma 1 così ho speso meno, 2 continuo a godermi la resa old come il mio bighiera, 3 questo funziona alla grande, 4 se propio volessi cambiare questo ha maggiore rivendibilità.
Inoltre le foto fatte con il vrI mi sono sembrate quasi tutte sovraesposte.
Con questo sono ottime.

Se ne facessero uno con il vr l'asf sarebbe perfetto!
Alla fine ho risparmiato qualche soldino da investire x l'acquisto della D700. smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tiellone @ Jan 10 2011, 06:28 PM) *
Alla fine ho risparmiato qualche soldino da investire x l'acquisto della D700. smile.gif


saggia decisione! biggrin.gif

L.
albert65
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 10 2011, 06:41 PM) *
saggia decisione! biggrin.gif

L.

Concordo appieno!
tiellone
E' aperta la caccia!!! Okkio alle vostre. Punto gli usati... texano.gif
giangi64
entro a far parte anch'io nel club, mi arriva la prossima settimana, dopo aver pensato e girato sui forum, ho venduto il vr2 e ho preso l'afs maa rolleyes.gif
ugluck
Salvea tutti, entro anche io a fare parte del club con un bighiera splendido che non pensavo nemmeno di comprare, ci sono letteralmente inciampato dentro. E' davvero uno spettacolo da usare, certo devo abituarmi al peso... però insieme al 24-85 fa un corredo perfetto, insieme al grandangolo 11 16.

E' davvero "costruito come un carro armato". Peccato che con la nebbia in val padana di questi giorni non ci sia nulla di visibile oltre i 7-8 metri, meno male che è "macro" biggrin.gif
tiellone
Se hai preso il bighiera af-D hai sbagliato Club.
Questo è quello degli af-S comunque congratulazioni a entrambi.
Anzi anche a me che alla fine mi sono regalato sta benedetta D700! biggrin.gif
ugluck
QUOTE(tiellone @ Jan 16 2011, 04:36 PM) *
Se hai preso il bighiera af-D hai sbagliato Club.
Questo è quello degli af-S comunque congratulazioni a entrambi.
Anzi anche a me che alla fine mi sono regalato sta benedetta D700! biggrin.gif


Accidenti, mi era sfuggita la sigla AFS smile.gif. Scusatemi, comunque complimenti per la d700, da possessore di d90 anche per me è l'evoluzione naturale delle cose, non è così per le mie finanze al momento purtroppo :(
rufinus
QUOTE(freelazio @ Jan 8 2011, 11:33 PM) *
Con il TC17 EII va alla grande, la perdita di qualità è appena percettibile; credo sia il compromesso migliore tra guadagno di focale e perdita di luminosità e qualità.

Gian

Leggo che in molti utilizzate l'80-200 afs con moltiplicatore TC17E II (o TC14E II) e, tranne in qualche caso, pare funzionare.

- Un rivenditore mi dice invece che non sono compatibili
- sul sito Nital vedo dalla tabella che sono dati come compatibili
- l'assistenza Nikon mi dice che non sono compatibili ...

Qualcuno può chiarirmi le idee?
freelazio
QUOTE(rufinus @ Jan 18 2011, 06:47 PM) *
Leggo che in molti utilizzate l'80-200 afs con moltiplicatore TC17E II (o TC14E II) e, tranne in qualche caso, pare funzionare.

- Un rivenditore mi dice invece che non sono compatibili
- sul sito Nital vedo dalla tabella che sono dati come compatibili
- l'assistenza Nikon mi dice che non sono compatibili ...

Qualcuno può chiarirmi le idee?

Te lo ripeto io lo uso con TC17 e oltre a funzionare rende anche bene.

Gian
larsenio
QUOTE(rufinus @ Jan 18 2011, 06:47 PM) *
Leggo che in molti utilizzate l'80-200 afs con moltiplicatore TC17E II (o TC14E II) e, tranne in qualche caso, pare funzionare.

- Un rivenditore mi dice invece che non sono compatibili
- sul sito Nital vedo dalla tabella che sono dati come compatibili
- l'assistenza Nikon mi dice che non sono compatibili ...

Qualcuno può chiarirmi le idee?

TC14E / 17E / 20E sono tutti compatibili.
Io addirittura ci uso un Kenko DGX 2x senza perdere nulla.
agarest
Scusate se mi intrometto...
Ma a quanto si trova in giro questo gioiellino usato? (si trova solo usato, vero?)
Io sarei interessato per foto sportive, specie dentro palazzetti poco e mal illuminati, potrebbe andare no?

Grazie in anticipo.
agarest
Altra domanda.... Bighiera significa zoom + focus giusto? quindi significa che non è il modello a pompa, giusto?
larsenio
io nei palazzetti ho usato il Kenko 2x sinceramente ma era AFS il mio, usato non saprei, non costa poco smile.gif
Il bighiera è zoom+focus.
freelazio
QUOTE(agarest @ Jan 18 2011, 08:02 PM) *
Scusate se mi intrometto...
Ma a quanto si trova in giro questo gioiellino usato? (si trova solo usato, vero?)
Io sarei interessato per foto sportive, specie dentro palazzetti poco e mal illuminati, potrebbe andare no?

Grazie in anticipo.

Io l'ho usato spesso in palazzetto per il basket e, a parte il peso e l'ingombro, va molto bene.

Il bighiera è il modello precedente all'AF-S e successivo al modello a pompa.
Per uso sportivo è un po lento con l'AF, non avendo motore interno richiede una macchina che lo abbia.
Di bighiera ho avuto modo di provarne due modelli su D300 e D700 ed entrambi soffrivano di problema di F/B focus, se ti orienti su quello, provalo a fondo prima.

L'AF-S lo trovi, quando lo trovi, solo usato e non ne ho visto mai in vendita a meno di 900 euro.

Ciao
Gian
rufinus
QUOTE(freelazio @ Jan 18 2011, 06:54 PM) *
Te lo ripeto io lo uso con TC17 e oltre a funzionare rende anche bene.

Gian


Ti ringrazio, perchè seguendo il tuo consiglio l'ho acquistato, è arrivato ieri e mi pare funzioni perfettamente. Oggi mi è però arrivata (con ritardo) la risposta al quesito che avevo posto all'assistenza NIKON e, prima di fare danni, volevo un'ulteriore conferma. Grazie anche a LARSENIO per il contributo.
Spero, a questo punto, di postare quanto prima qualche foto (ma qui nel basso Piemonte c'è una nebbia pazzesca da giorni ...)
agarest
Mille grazie per le risposte!
Ho l'impressione che continuerò ad usare il 70-300VRII e alzando leggermente gli ISO allora, così ho 100mm inpiù e una velocità di af più reattiva! (su D7000)
freelazio
QUOTE(rufinus @ Jan 18 2011, 08:54 PM) *
Ti ringrazio, perchè seguendo il tuo consiglio l'ho acquistato, è arrivato ieri e mi pare funzioni perfettamente. Oggi mi è però arrivata (con ritardo) la risposta al quesito che avevo posto all'assistenza NIKON e, prima di fare danni, volevo un'ulteriore conferma. Grazie anche a LARSENIO per il contributo.
Spero, a questo punto, di postare quanto prima qualche foto (ma qui nel basso Piemonte c'è una nebbia pazzesca da giorni ...)

E il servizio Nikon ti ha detto che non sono compatibili? Mi sembra strano perché anche la tabella di compatibilità Nikon li da idonei a lavorare insieme.

Benvenuto, vedrai ti sorprenderà quest'ottica, ottimo anche per ritratti.

Gian
giangi64
è arrivato questa sera, trovato a 900 caffè, in stato oserei dire perfetto, ho fatto qualche scatto in casa con l' sb900, è veloce quanto il vr2, ma a dirla tutta, lo preferisco per i ritratti, l'incarnato e transizioni tonali decisamente migliori, sono contentissimo della scelta fatta, sono anch'io in basso piemonte, se domani è come oggi vado a fare foto nella pausa pranzo e posto qualcosa
rufinus
QUOTE(freelazio @ Jan 18 2011, 09:25 PM) *
E il servizio Nikon ti ha detto che non sono compatibili? Mi sembra strano perché anche la tabella di compatibilità Nikon li da idonei a lavorare insieme.

Benvenuto, vedrai ti sorprenderà quest'ottica, ottimo anche per ritratti.

Gian


Inserisco qui la risposta. Anch'io avevo visto la tabella che parlava di compatibilità, per cui TABELLA + ESPERIENZA POSITIVA tua e di altri amici = compatibilità.
Comunque ecco la risposta:



compatibilità
N. di riferimento 110109-000008

Recentemente, Lei ha inoltrato una richiesta al Nikon Support Centre attraverso il servizio Web. Qui sotto, può trovare il contenuto della sua richiesta e la risposta allegata dal nostro staff.

--------------------------------------------------------------------------------

Nikon Italia 18/01/2011 | 05:54 PM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

in merito alla sua comunicazione la informiamo che purtroppo l'obiettivo indicato non è comopatibile con nessuno dei moltiplicatori di focale della serie TC - EII.

Cordiali saluti,

Andrea Barchi
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/

--------------------------------------------------------------------------------

Pietro Ruffini 08/01/2011 | 11:53 PM

Vorrei conferma della compatibilità dei moltiplicatore della serie TC ... E II con lo zoom NIKKOR AF S 80 - 200 f2,8.
Grazie per l'attenzione
Pietro Ruffini

freelazio
QUOTE(rufinus @ Jan 18 2011, 09:44 PM) *
Inserisco qui la risposta. Anch'io avevo visto la tabella che parlava di compatibilità, per cui TABELLA + ESPERIENZA POSITIVA tua e di altri amici = compatibilità.
Comunque ecco la risposta:

compatibilità
N. di riferimento 110109-000008

Recentemente, Lei ha inoltrato una richiesta al Nikon Support Centre attraverso il servizio Web. Qui sotto, può trovare il contenuto della sua richiesta e la risposta allegata dal nostro staff.

--------------------------------------------------------------------------------

Nikon Italia 18/01/2011 | 05:54 PM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

in merito alla sua comunicazione la informiamo che purtroppo l'obiettivo indicato non è comopatibile con nessuno dei moltiplicatori di focale della serie TC - EII.

Cordiali saluti,

Andrea Barchi
Supporto clienti Nital
www.europe-nikon.com/support
http://www.nital.it/

--------------------------------------------------------------------------------

Pietro Ruffini 08/01/2011 | 11:53 PM

Vorrei conferma della compatibilità dei moltiplicatore della serie TC ... E II con lo zoom NIKKOR AF S 80 - 200 f2,8.
Grazie per l'attenzione
Pietro Ruffini

L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano letto frettolosamente e confuso con il bighiera.

Gian
samantha1
QUOTE(giangi64 @ Jan 18 2011, 09:36 PM) *
è arrivato questa sera, trovato a 900 caffè, in stato oserei dire perfetto, ho fatto qualche scatto in casa con l' sb900, è veloce quanto il vr2, ma a dirla tutta, lo preferisco per i ritratti, l'incarnato e transizioni tonali decisamente migliori, sono contentissimo della scelta fatta, sono anch'io in basso piemonte, se domani è come oggi vado a fare foto nella pausa pranzo e posto qualcosa

ohh
Venite a milano tra il nebbioneeeeee!

xxx paletta che xxx!!!!!


Qualche foto di sport???????

Io ne posterò qualcuna appena riesco :-)


ciao
maxboni
QUOTE(samantha1 @ Jan 18 2011, 09:54 PM) *
ohh
Venite a milano tra il nebbioneeeeee!

xxx paletta che xxx!!!!!
Qualche foto di sport???????

Io ne posterò qualcuna appena riesco :-)
ciao


già pubblicate :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 582.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
maxboni
QUOTE(freelazio @ Jan 18 2011, 06:54 PM) *
Te lo ripeto io lo uso con TC17 e oltre a funzionare rende anche bene.

Gian


......soprammobile a casa con tc 1,7 (d700 - iso200 - f11 -1/250- flash )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
rufinus
QUOTE(freelazio @ Jan 18 2011, 09:51 PM) *
L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano letto frettolosamente e confuso con il bighiera.

Gian


infatti c'è stata la rettifica oggi

compatibilità
N. di riferimento 110109-000008

Recentemente, Lei ha inoltrato una richiesta al Nikon Support Centre attraverso il servizio Web. Qui sotto, può trovare il contenuto della sua richiesta e la risposta allegata dal nostro staff.

--------------------------------------------------------------------------------

Nikon Italia 19/01/2011 | 08:49 AM

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

ci scusiamo per l'errore. le informazioni fornite erano riferite all'obiettivo AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D per il quale effettivamente non vi sono moltiplicatori compatibili. La versione AF-S (motorizzata) dell'obiettivo, che è quella da lei indicata è invece correttamente compatibile con tutta la serie, quindi con l'AF-S TC-14E II, AF-S TC-17E II e il più recente AF-S TC-20E III.


ThELaW
Buongiorno ragazzi, Mi scrivo al club perchè vorrei acquistare questa ottica.
Dopo aver pensato e ripensato sull'ipotetico acquisto di un 70-200 credo che questa ottica, anche usata vada piu che bene.
Vi chiedo quindi: Si trova facilmente usata? Voi da dove lo avete acquistato?
Vi ringrazio di cuore.
P.S. se qualcuno del forum se lo vende mi faccia sapere ehehehe biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.