Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
dannato
Questo obiettivo è veramente quello che cercavo, ogni volta che lo uso mi soddisfa pienamente...
Lo sfocato poi, è veramente eccezionale..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fabrizioruzzier
Salve, mi aggiungo anch'io a questo *Club* l'80-200 è mio dal 2008, preso usato come aggiornamento del 80-200 2,8 acquistato nuovo nel 94-95 non ricordo bene e da allora, a parte il tempo della riparazione (contatti e bocchettone di innesto) non mi ha mai lasciato.
Ho letto tutto il forum, la prima volta che mi capita, e come consiglio a quelli a cui l' AF comincia a dar segni di malfunzionamento è di farlo riparare quanto prima, il malfunzionamento può durare anche un anno, dipende dall'uso, ed in questo periodo vien voglia di buttarlo ogni volta che non parte le messa a fuoco, quindi tanto vale togliersi il pensiero subito e godere dello stesso!!!
Ecco alcune foto in occasione del "Giro d'Italia" conclusosi a Trieste domenica scorsa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Un accoppiata fantastica con la D800
Saluti a tutti
Fabrizio
richard99
Buongiorno a tutti,
@ Fabrizio: foto molto belle, complimenti.

Scrivo qui sperando che qualcuno mi sappia consigliare. Sono (moderatamente) assalito dalla scimmia (che spero non diventi un orango tango smile.gif) per questo obbiettivo. Dispongo già di un 70-200 f/4 e non so se faccio una buona cosa nel sostituirlo per prendere usato questo AFS 80-200 f/2.8. L'incertezza nasce da queste considerazioni:

1. mi priverei di un obbiettivo leggero, maneggevole e utilizzabile sempre a mano libera per uno più pesante (utilizzabile a mano libera o necessario un mono piede?);
2. mi priverei di un obbiettivo con ancora oltre 3 anni di garanzia per uno usato, con tutte le incognite del caso;
3. mi priverei di un obbiettivo con un VR eccellente per uno che non lo ha;
4. guadagnerei in qualità costruttiva e ottica;
5. guadagnerei in luminosità (il f/4 in condizioni di scarsa luminosità arranca e comunque in generale se non c'è molta luce la nitidezza non mi sembra a livelli elevatissimi).

Le alternative sono ovviamente conosciute (70-200 f/2.8 VRII e VRI), ma non sono al momento da prendere in considerazione vuoi il budget a disposizione (VRII) o per il fatto che questo AFS 80-200 f/2.8 lo ritengo comunque superiore al 70-200 VRI.
C'è qualcuno che è passato dal 70-200 f/4 al 80-200 f/2.8 e non tornerebbe indietro o viceversa?
Grazie a tutti. Ciao.
dannato
QUOTE(richard99 @ Jun 8 2014, 10:57 AM) *
C'è qualcuno che è passato dal 70-200 f/4 al 80-200 f/2.8 e non tornerebbe indietro o viceversa?


IO!

Quello che sto per dirti è da prendere con le pinze ed è del tutto personale ma ti posso dire che:

Ho comprato il 70-200 F4 intrigato dalla leggerezza e dal super VR che fa miracoli a mano libera e in effetti questi sono decisamente i suoi punti a favore. Pensavo che me lo sarei portato sempre dietro perchè non era ingombrante ma così non è stato, anche se non è enorme è comunque lungo in confronto agli obiettivi standard di focale inferiore, ma la cosa che mi ha pesato di più sin dall'inizio è stato l'F4 minimo.

Ho comprato la prima reflex perchè mi piaceva l'effetto sfocato delle foto, ho cambiato decine e decine di obiettivi per arrivare ad avere obiettivi con diaframmi minimi più bassi possibili, sono passato a fullframe per enfatizzare ancora di più questo effetto sfocato e poi cosa faccio? Mi compro un obiettivo F4. Ho sbagliato totalmente.

Per tanti il nuovo 70-200 F4 è la pace dei sensi, per me non lo è stato così l'ho venduto sperando di fare una cosa giusta è così è stato.

Subito ho cercato un VR1 ma poi ho letto in diverse recensioni che su fullframe ha dei problemini di tenuta ai bordi dell'immagine e che in confronto all'80-200 AF-S non ha nulla da invidiare.
Allora ho cercato un AF-S 80-200 e alla prima foto che ho scattato sono rimasto sbalordito. I colori, la resa, lo sfocato...
è stato amore a prima vista. Forse è l'unico obiettivo che mi ha fatto scattare questa scintilla fino a oggi.

Lo uso soprattutto per ritratti e foto sportive, e devo dire che non sento la mancanza del VR, l'AF in compenso è una scheggia.
Per quanto riguarda l'utilizzo a mano libera puoi benissimo usarlo, basta che stai nei tempi di sicurezza.
Certo è pesante è ingombrante, ma verrai ripagato dalle foto che ci tirerai fuori...

Io te lo consiglio vivamente, fai solo attenzione alla copia che avrai tra le mani, soprattutto all'AF che è la cosa che si rompe più facilmente.

Facci sapere cosa hai deciso di fare!
richard99
QUOTE(dannato @ Jun 9 2014, 09:42 AM) *
IO!

Quello che sto per dirti è da prendere con le pinze ed è del tutto personale ma ti posso dire che:

Ho comprato il 70-200 F4 intrigato dalla leggerezza e dal super VR che fa miracoli a mano libera e in effetti questi sono decisamente i suoi punti a favore. Pensavo che me lo sarei portato sempre dietro perchè non era ingombrante ma così non è stato, anche se non è enorme è comunque lungo in confronto agli obiettivi standard di focale inferiore, ma la cosa che mi ha pesato di più sin dall'inizio è stato l'F4 minimo.

Ho comprato la prima reflex perchè mi piaceva l'effetto sfocato delle foto, ho cambiato decine e decine di obiettivi per arrivare ad avere obiettivi con diaframmi minimi più bassi possibili, sono passato a fullframe per enfatizzare ancora di più questo effetto sfocato e poi cosa faccio? Mi compro un obiettivo F4. Ho sbagliato totalmente.

Per tanti il nuovo 70-200 F4 è la pace dei sensi, per me non lo è stato così l'ho venduto sperando di fare una cosa giusta è così è stato.

Subito ho cercato un VR1 ma poi ho letto in diverse recensioni che su fullframe ha dei problemini di tenuta ai bordi dell'immagine e che in confronto all'80-200 AF-S non ha nulla da invidiare.
Allora ho cercato un AF-S 80-200 e alla prima foto che ho scattato sono rimasto sbalordito. I colori, la resa, lo sfocato...
è stato amore a prima vista. Forse è l'unico obiettivo che mi ha fatto scattare questa scintilla fino a oggi.

Lo uso soprattutto per ritratti e foto sportive, e devo dire che non sento la mancanza del VR, l'AF in compenso è una scheggia.
Per quanto riguarda l'utilizzo a mano libera puoi benissimo usarlo, basta che stai nei tempi di sicurezza.
Certo è pesante è ingombrante, ma verrai ripagato dalle foto che ci tirerai fuori...

Io te lo consiglio vivamente, fai solo attenzione alla copia che avrai tra le mani, soprattutto all'AF che è la cosa che si rompe più facilmente.

Facci sapere cosa hai deciso di fare!

Ciao, ti ringrazio per il tuo messaggio molto preciso e dettagliato.
Sul fatto della qualità di immagine credo non si possano confrontare. Il 70-200 f/4 fa buone foto, l'altro le fa ottime. Il primo ha un bokeh striminzito, il secondo tutta un'altra categoria. Il primo a f/4 non è nitidissimo, l'altro a quell'apertura taglia bene (immagino).
Un po' mi "inquieta" dover lasciare un obbiettivo in piena garanzia e decisamente più trasportabile rispetto ad uno fuori garanzia (con tutti i rischi del caso) e sicuramente meno maneggevole, l'idea di portarsi in giro sempre un monopiede (faccio parecchie foto sportive) non è una gran cosa. Ci devo pensare, intanto mi guarderò un po' il club nelle prossime settimane, vediamo che la scimmia si smorza. smile.gif
ciao, grazie.

robycass
QUOTE(richard99 @ Jun 10 2014, 09:06 AM) *
Ciao, ti ringrazio per il tuo messaggio molto preciso e dettagliato.
Sul fatto della qualità di immagine credo non si possano confrontare. Il 70-200 f/4 fa buone foto, l'altro le fa ottime. Il primo ha un bokeh striminzito, il secondo tutta un'altra categoria. Il primo a f/4 non è nitidissimo, l'altro a quell'apertura taglia bene (immagino).
Un po' mi "inquieta" dover lasciare un obbiettivo in piena garanzia e decisamente più trasportabile rispetto ad uno fuori garanzia (con tutti i rischi del caso) e sicuramente meno maneggevole, l'idea di portarsi in giro sempre un monopiede (faccio parecchie foto sportive) non è una gran cosa. Ci devo pensare, intanto mi guarderò un po' il club nelle prossime settimane, vediamo che la scimmia si smorza. smile.gif
ciao, grazie.


ma sei proprio sicuro che ti serva un'ottica f2,8? per foto sportive? (se la risposta è si al 100% allora cercherei un 70-200 f2,8 VRII.... sentirai la mancanza dello stabilizzatore..visto che ne sei abituato.. ti parla uno che ha un 100-300f4 non stabilizzato e che in condizioni di bassa luce sente la mancanza del vr..).
Ho avuto l'occasione di provare un 70-200 f4 e a tutta apertura era ottimo (c'è chi dice che a f4 questo sia più nitido del 70-200 f2,8 vr a parità di apertura). MI sembra strano il tuo non sia nitido a quella apertura..

ciao

fabrizioruzzier
Ciao Richard99,
quando ho preso il primo 80-200 2,8 il modello a pompa, ero soddisfattissimo della nitidezza confrontato con i 70-210 di allora, nel 2008 quando mi sono "aggiornato" la differenza maggiore è stata la velocità dell'auto ficus, che da d80 a D300 poi D700 è aumentato ancora ma, la " botta di vita" la sta dando con la D800.
Come vedi non ho mai avuto focali fino a 200mm con il VR, faccio sport, basket nello specifico, ritratti e tutto quello che mi viene a mente, mai usato un monopiede e non ho problemi di mosso. L'unico piccolo motivo che mi fa venir voglia di avere un obiettivo "moderno" è il riconoscimento automatico del profilo della lente in lightroom, ecco l'ho detto, anche se poi guardando il risultato, l'idea di cambiare lente svanisce immediatamente.
Riassumendo, un f4,0 mi sta stretto, alla mancanza del vr rispondo alzando gli iso, e se le foto non mi vengono, bè la colpa è solo mia ;D
Ps
Quando scrivo "la colpa è solo mia" parlo per me, lo preciso perché non voglio creare polemiche ma, se posso raccontare la mia esperienza ed il motivo perché uso una lente piuttosto che un'altra.
Buona serata a tutti e buona luce.....domani!
Ciao
Fotografo92
Anche io posseggo un meraviglioso 80-200 Af-S
Vi vorrei sottoporre una foto a piena risoluzione e datemi un parere sulla risoluzione.
Da f5.6 in poi va bene (ma non è una lama), a f4/3.5 è discreto, a 2.8 fa schifo.
Ditemi un pò voi.

Foto scattata con D300 a F8 con 80-200 AF-S
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
dannato
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 13 2014, 04:27 PM) *
a f4/3.5 è discreto, a 2.8 fa schifo.


blink.gif questa è la prima volta che la sento blink.gif

Il mio AF-S 80-200 è UNA LAMA già a F4, quindi o il tuo è difettoso o hai problemi di Front/Back focus...
Fede88ITA
Un nuovo membro del club wink.gif 80 200 2.8 af-s su d7100
fabrizioruzzier
Questo Club langue, aggiungo un paio di foto fatte nel pomeriggio, la modella per l'occasione è mia figlia e nonostante questo, critiche e consigli sono graditi
Ciao a tutti
Fabrizio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
astellando
Contributo al club.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao Andrea
dannato
Aggiungo anche io una foto scattata ieri, questo 80-200 è qualcosa di magnifico secondo me...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 884.2 KB
fabrizioruzzier
QUOTE(dannato @ Oct 27 2014, 11:02 AM) *
Aggiungo anche io una foto scattata ieri, questo 80-200 è qualcosa di magnifico secondo me...




Complimenti, bellissima foto e poi, ho notato nei dati exif che il tempo di scatto era di 1/60 chissà come hai fatto a non avere del mosso senza il VR
fabrizioruzzier
Un paio di scatti delle ultime settimane, questo obiettivo è sempre una meraviglia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 500.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Critiche e consigli sono benvenuti

Fabrizio
fabrizioruzzier
QUOTE(fabrizioruzzier @ Nov 30 2014, 11:38 PM) *
Un paio di scatti delle ultime settimane, questo obiettivo è sempre una meraviglia...








Critiche e consigli sono benvenuti

Fabrizio


MI correggo, le foto da me inserite sopra sono fatte con il 24-70, quelle con 80-200 qui sotto..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 714.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 760 KB
technica
Buonasera, avrei anch'io una domanda che sicuramente sarà già stata posta decine o centinaia di volte. Comunque, se qualcuno mi volesse rispondere, mi farebbe un grosso favore. Il mio afs 80 200 talvolta manifesta il famigerato fischio: per quantificare, su dieci messe a fuoco, due o tre volte. Significa necessariamente che si sta rompendo l'autofocus? Ringrazio chi avrà la bontà di rispondermi.
enzo1932
In tanti anni non mi è mai capitato di sentire fischi od altro con l'80/200, mentre con il 300/2,8 afs Mk1 quando cerco di mettere a fuoco un soggetto nella cui area sono comprese delle cannucce - non canne, quelle sottili e senza foglie - l'autofocus impazzisce producendo un suono come di bottiglie vuote agitate dentro una scatola. Hai memoria se il fischio si produce in qualche particolare situazione? Colgo l' occasione per postare un click. Ciao. enzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MBww.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1687909']Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB[/url]
technica
QUOTE(enzo1932 @ Jan 17 2015, 03:46 PM) *
In tanti anni non mi è mai capitato di sentire fischi od altro con l'80/200, mentre con il 300/2,8 afs Mk1 quando cerco di mettere a fuoco un soggetto nella cui area sono comprese delle cannucce - non canne, quelle sottili e senza foglie - l'autofocus impazzisce producendo un suono come di bottiglie vuote agitate dentro una scatola. Hai memoria se il fischio si produce in qualche particolare situazione? Colgo l' occasione per postare un click. Ciao. enzo
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MBww.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1687909']Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB[/url]


Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Il fischio, almeno così mi pare, si evidenzia quasi sempre ai primi scatti, talvolta proprio al primo. Poi segue, magari, una serie senza rumori, quindi si ripresenta. Soprattutto quando metto a fuoco a distanza ravvicinata. Non ho ancora realizzato se questo accade prevalentemente a 200 oppure a 80, 100 o 130. In sintesi, su una trentina di scatti fischia tre - quattro volte. Debbo anche aggiungere che uso pochissimo questo obbiettivo: a volte non lo tocco per mesi. La messa a fuoco è comunque perfetta. Ciao. Oscar
bengiob
Ciao, il mio 28/70 fa come il tuo 80/200 da un paio di anni ed ancora funziona alla perfezione, certo non lo uso sempre ma per adesso funziona ancora rolleyes.gif . Il 17/35 che uso molto di più, invece, quando ha cominciato a fare il fischio non ha più smesso ed ogni volta che mette a fuoco si sente, anche lui è da oltre 6 mesi che lo uso senza problemi...

Ho letto vari post sull'argomento e molti sono nella mia situazione da vari anni senza problemi, ad altri invece si è rotto il motorino per cui non saprei cosa dirti se non che io ho deciso di non fare nulla preventivamente... se succederà qualcosa (facciamo le corna!!!) lo affronterò sul momento.

In bocca al lupo!!!
technica
Ciao, in effetti ho pensato anch'io di attendere gli eventi e di non fasciarmi la testa prima. Grazie. Oscar
davide.demichelis
Ciao a tutti
sono in procinto di acquistare la bellissima lente di questo forum.
Sono titubante solo perchè lo sfuocato della versione AF-D bighiera la trovo veramente spettacolare.
Qualcuno che ha avuto o provato entrambe le lenti può darmi un suo parere a riguardo?
Grazie mille

Davide
Fede88ITA
Anche il mio "fischia" così come tanti altri mi hanno detto ma che ce l'hanno da anni e non ha mai portato a nessun problema la cosa... quasi che sia una "caratteristica" biggrin.gif
La resa dell'obiettivo è spettacolare!
ThELaW
probabilmente, mi toccherà abbandonare questo club.
Forse venderò il mio 80-200 af-s ormai in disuso da un anno

mama62
Dettaglio Milanese nella nebbia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Milano Natale 2014 by Marco Masetti, on Flickr

Ciao
Marco
mama62
.... ancora un dettaglio della Madonnina nella nebbia mattutina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Milano Natale 2014 by Marco Masetti, on Flickr

Ciao
Marco
astellando
Contributo per il club.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
fabrizioruzzier
Foto di oggi a Trieste, con la Bora a più di 100 km/h facevo fatica a rimaner fermo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
oltra
Ragazzi, appena preso un fiammante af-s 80-200... mi sono separato dal bighira... speriamo di non fare i conti con l'autofocus... a presto spero nuove foto.
astellando
Complimenti per l'acquisto!

Ciao Andrea
oltra
QUOTE(astellando @ Feb 19 2015, 07:12 PM) *
Complimenti per l'acquisto!

Ciao Andrea

ciao Andrea, vedo sei di Firenze magari ci incontriamo... Certo che l' afs in confronto al bighiera più massiccio e peso... Poi con quel paraluce non si passa inosservati... Non sembra avere problemi b\f focus come il bighiera che perfetto da 80-135 e a 200 incorreggibile anche a -20... Purtroppo. Tra 2 sabati lo provo al duathlon sul circuito del Mugello... Chissà cosa riesco a fare... Prima esperienza sportiva.
fabrizioruzzier
QUOTE(oltra @ Feb 19 2015, 03:11 PM) *
Ragazzi, appena preso un fiammante af-s 80-200... mi sono separato dal bighira... speriamo di non fare i conti con l'autofocus... a presto spero nuove foto.

Ben arrivato nel Club, son 7 anni che ho questa lente e ne sono sempre contento anzi, ancora mi meraviglia la nitidezza
Ciao
Fabrizio
davide.demichelis
COMPRATO!!!

dopo tante peripezie sono riuscito a comprarlo ed a un ottimo prezzo...

posterò presto foto...

Davide
davide.demichelis
Ciao
come scritto nel post sopra, ho appena acquistato questa lente essendomene innamorato dopo aver visto foto su questo sito.
Dovendolo ancora conoscere bene vi chiedo informazioni:
potresti elencarmi i pregi e i difetti (con eventuali soluzioni se esistono) in modo da poter usare la lente al massimo delle sue potenzialità?
Vi ringrazio

Buona giornata
Davide
oltra
Sto provando il nostro... e al momento credo che sia la lente più nitida che abbia... almeno penso: è l'unica che riesce a generare moirè sulle trame fitte dei tessuti... deduzione giusta?
Il materiale che uso è in firma.
Ciao a tutti!!!
Emanuele66
Ciao a tutti,
nessuno che abbia provato ad utilizzarlo con un moltiplicatore a x1,7??

Faccio foto sui campi di calcio e comincia ad essermi un po' corto...pareri-considerazioni?

Nell'attesa vi saluto, grazie

ciao

Emanuele
fabrizioruzzier
QUOTE(Emanuele66 @ May 3 2015, 06:37 PM) *
Ciao a tutti,
nessuno che abbia provato ad utilizzarlo con un moltiplicatore a x1,7??

Faccio foto sui campi di calcio e comincia ad essermi un po' corto...pareri-considerazioni?

Nell'attesa vi saluto, grazie

ciao

Emanuele


Salve Emanuele,
ho avuto modo di provare per alcuni scatti un moltiplicatore 2X l'ultimo Nikon e non mi è piaciuto, ammorbidiva un po' troppo l'immagine, ammetto di non aver aver aumentato la nitidezza e/o il contrasto per una miglior valutazione del risultato, io fotografo partite di basket e il 200 mi basta, è l'80mm ad essermi lungo a volte 😊
Mi spiace non saperti dire di più.
Fabrizio
enzo1932
Ottimo con TC 14eII e buono con TC 17.
Emanuele66
QUOTE(enzo1932 @ May 4 2015, 03:03 PM) *
Ottimo con TC 14eII e buono con TC 17.


Grazie, forse l'1.4 è poco per un campo da calcio, preferirei un 17

vedo se lo trovo sul mercatino...grazie per il tuo parere

ciao

QUOTE(fabrizioruzzier @ May 4 2015, 12:32 AM) *
Salve Emanuele,
ho avuto modo di provare per alcuni scatti un moltiplicatore 2X l'ultimo Nikon e non mi è piaciuto, ammorbidiva un po' troppo l'immagine, ammetto di non aver aver aumentato la nitidezza e/o il contrasto per una miglior valutazione del risultato, io fotografo partite di basket e il 200 mi basta, è l'80mm ad essermi lungo a volte 😊
Mi spiace non saperti dire di più.
Fabrizio


Grazie comunque per il tuo parere...ciao.
bengiob
Salve Emanuele66, io lo uso con il TC-17II e lo trovo molto buono anche se lo preferisco "liscio" magari croppando un po'. Facendo così mi sembra che perda meno dettagli.

Per quanto si possa capire da un jpg sul web, posto due foto fatte con una D300S (DX) a pochi minuti di distanza, la prima con il moltiplicatore e la seconda senza.

Buone foto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
fabrizioruzzier
Alcune foto fatte a mia figlia, il mio soggetto preferito con la mia lente preferita.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Consigli e critiche sono graditi
Foto già pubblicate sul Club della fotocamera

Fabrizio Ruzzier
fabrizioruzzier
Non la usa più nessuna questa lente..... wink.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Fabrizio
damarino
Buonasera a tutti,
anche io da poco sono entrato a far parte del circolo dei fortunati possessori di questa meraviglia di mamma Nikon.

Sto imparando a prendere confidenza con la lente che uso su una D7000.
Vi posterò alcune foto per commenti.

Saluti.
richard99
QUOTE(fabrizioruzzier @ May 17 2015, 11:39 PM) *
Non la usa più nessuna questa lente..... wink.gif



Fabrizio

Fabrizio, direi notevole questo ritratto, bravo.
Ciao.
fabrizioruzzier
QUOTE(richard99 @ Aug 5 2015, 01:53 PM) *
Fabrizio, direi notevole questo ritratto, bravo.
Ciao.

Grazie mille Richard, a proposito, ho visto un pò delle tue foto, complimenti veramente belle!!!
richard99
QUOTE(fabrizioruzzier @ Aug 6 2015, 12:05 AM) *
Grazie mille Richard, a proposito, ho visto un pò delle tue foto, complimenti veramente belle!!!

Grazie Fabrizio, ma niente di che.
ciao.
MarcoParigi
Buonasera ragazzi,
Complimenti a chi gia lo possiede, ad oggi sapreste dirmi qual'è il prezzo "giusto" per un ED d usato?
enzo1932
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
E' un vero peccato usarlo poco!
MarcoParigi
Buonasera a tutti,
Una domanda, facendo affidamento all'esposimetro e scattando al centro..mi sembra che le foto escano un po sottoesposte vi risulta?
Grazie
neno1958
Sto soffrendo come un cane, il mio piccolo e' in assistenza per il cambio del motorino AF-S, guardando tutti i Vostri scatti impostati in questo sito, mi sorge una nostalgia infinita. Spero che presto me lo restituiscano per poter inserire anch' io qualche scatto con questa superlativa lente.
Buona giornata
neno1958 ( Vidal Eugenio )
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.