Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Abe77
Ciao a tutti!!!!

Dovendo prendere uno zoom serio per la mia D90 ho iniziato a guardarmi intorno:

70-200 VR1 e VR2 costano una sassata e quindi per ora li lascio li.

Poi c'é il F4 ma volevo un pò più luce, magari sbaglio . . .

Lascerei stare anche i sigma e tamron (anche qui ditemi se sbaglio)

Restano gli 80-200 di cui mi sembra il miglior modello sai il AF-S, qui la mia domanda é:

vale ancora la pena prendsere quasta lente?

Se si a che prezzo?

Mi aspetto numerose risposte grazie.gif
enzo1932
L'af-s 80/200 f2,8 D è una lente eccezionale ed ancora attualissima con un AF fulmineo anche con TC 17EII o TC20 EII afs. La quotazione attuale credo sia tra i 1.000 - 1.200 caffè. Due foto fatte al volo ieri sera. Un saluto. enzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Abe77
Caro Enzo, ti ringrazio per la risposta

E' incredibile come questa lente resista al passare del tempo!

Tu dici che é meglio delle alternative sigma e tamron anche se stabilizzate?
E anche del nuovo f4 con nanocristal, vr3, ecc. . . .???
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 711.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 202.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 534.5 KB
Non conosco le lenti che hai citato ma prima di prendere l'afs 300/2,8 era lo zoom tuttofare e tutt'oggi è insostituibile in viaggio. Ciao. enzo
Abe77
Mi sembra di aver capito che se lo prendo non sbaglio . . . . ma fino a che prezzo????

Ne ho trovati alcuni e i prezzi vanno dai 700 ai 1000. . . .
enzo1932
Direi che sono prezzi ottimi (il mio è costato 800 4 o 5 anni fa).Preferisci la consegna a mano.Ciao enzo
Abe77
Se tu lo hai pagato 800 € già 5 anni fa, oggi dovrebbe costare un pò meno? tipo 700?

Scusa se sono noioso, ma dici che se lo prendo non rimpiangerò di aver speso 1000 € in più per il VR2 ???
enzo1932
Penso volessi dire di aver speso mille euro in meno del VR2? Onestamente non so darti una risposta perché non so che tipo di foto prediligi e quanta sia importante il VR. Posso dirti che scattando in M con il tempo ed il diaframma più adatto al momento ed AUTO ISO non vedo cosa possa darmi in più il VR (secondo la mia personale opinione). Io posseggo solo il Micro 105/2,8 VR N di cui apprezzo in particolare la nitidezza data dai nanocristalli mentre il VR, su cavalletto e slitta micrometrica per il fuoco,serve a poco. Un saluto. enzo
Abe77
Volevo dire che tra un 80 AF-S usato e un VR2 nuovo (no nital) la differenza é di circa 1.000 sacchi.

L'importanza del VR non la conosco dato che non ho tele di questo livello ne con ne senza.

Molti dicono che il VR2 dia una mano non da poco con il micromosso, per le foto senza trepiede o mono, in locali chiusi, luce scarsa o artificiale, ecc... diciamo le situazioni difficili.

Possiamo iniziare a dire ce su cavalletto non ci sono grosse differenze?
enzo1932
Su cavalletto il VR lo devi togliere ed in situazioni di scarsa luce non c'è che da alzare gli ISO. Certamente il VR ti aiuta ad evitare foto molto mosse,a mano libera,da 1/30 ad 1/8,oltre non rischierei.Ciao. enzo
Abe77
Enzo Enzo . . . continui a non rispendere direttamente alle mie domande, ma sotto sotto mi sembra che mi stai dicendo che il 80 AF-S é ancora un buon invesitmento per 1000 € in meno del VR2 . . . o sbaglio???

Se ti dicessi che vorrei iniziare a lavorarci con la fotografia (fore ho un buon gancio) le cose cambierebbero?
enzo1932
Assolutamente no! Stiamo parlando di uno zoom professionale,tropicalizzato, che la Nikon ha smesso di produrre (continuando a produrre l'AF 80/200 bighiera) per non fare auto-concorrenza al nuovo 70/200 VR.Solo se il VR2 ha il rivestimento antiriflesso ai nanocristalli cambierei opinione. Dal '50 al '62 ho lavorato come fotoreporter in Agenzia ed ero così "fissato" che ho ancora l'attrezzatura personale:Leica IIIG,Leicavit, con 35 e 50mm ed il Lunasix che usavo in aggiunta alla Rolleiflex ed al Braun d'ordinanza. Personalmente non ho mai usato il 70/200 VR1 o 2 quindi non posso esprimere alcun giudizio e mi limito a difendere la validità dell'ottica che uso e che non intendo sostituire perché non sento la necessità del VR.Altra cosa è l'aspetto economico dei costi ( nuovo o usato?) che deve essere prudentemente valutato. Il nuovo assicura la copertura della garanzia mentre nell'usato c'è il rischio della rottura del motore AF-S la cui sostituzione è molto costosa (500 circa?) Ti auguro ogni fortuna se inizierai un'attività professionale che potrà darti grandi soddisfazioni ma richiederà anche grossi sacrifici. Un saluto. enzo
Abe77
Se non sbaglio il VR2 ha il trattamento nanocristalli
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Ho controllato:il VR II ha il rivestimento in Nano Crystal e quindi ha un'eccellente protezione verso ghost e flare e,almeno nel micro 105,resiste anche a luci in campo. Ti aggiungo una foto che un visitatore ha commentato positivamente, concludendo con il consiglio di aggiornare l'attrezzatura passando al 70-200/2,8 VR II (motivo della mia leggera antipatia verso quest'ottica). Un saluto. enzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Abe77
Caro Enzo, ieri ho incontrato una persona che vendeva il VR1 a 1100.

Ho visto il pezzo, verificato l'assenza di qualsiasi segno di usura (davvero tenuto benissimo), l'ho provato un pò e alla fine . . . non lo ho preso.

Non so se mi abbia frenato il peso, che mi ha indolenzito il polso in poco tempo o il prezzo che per quanto giusto, fappresenta per le mie tasche uno sforzo non da poco.

Mi guarso ancora intorno, il prossimo incontro P per un 80 af-s, decisamente sotto i 1000.
balga
scusate la domanda che non c'entra nulla, ma che ha sull'occhio l'uccello nella prima foto che ha messo enzo1932?
enzo1932
La palpebra abbassata. Ciao. enzo
freelazio
QUOTE(Abe77 @ Aug 17 2013, 08:45 AM) *
Caro Enzo, ieri ho incontrato una persona che vendeva il VR1 a 1100.

Ho visto il pezzo, verificato l'assenza di qualsiasi segno di usura (davvero tenuto benissimo), l'ho provato un pò e alla fine . . . non lo ho preso.

Non so se mi abbia frenato il peso, che mi ha indolenzito il polso in poco tempo o il prezzo che per quanto giusto, fappresenta per le mie tasche uno sforzo non da poco.

Mi guarso ancora intorno, il prossimo incontro P per un 80 af-s, decisamente sotto i 1000.

Ciao,
io ho avuto entrambe le ottiche (70 VR1 e 80-200 AF-s) se dovessi ricomprarne uno prenderei l'80.
A mio parere, senza voler provocare polemiche:
  • del VR si può fare a meno, utile solo con soggetti statici se sono in movimento non li ferma certo il VR.
  • la resa dell'incarnato dell'80 è davvero straordinaria, il 70 per questo aspetto non mi piaceva.
  • resa dei colori meno contrastata e più fedele al reale (a me piace così)
  • nitidissimo (ma è nitido anche il 70)
Detto questo, se ti ha spaventato il peso del 70-200 allora l'80 ti sembrerà anche più pesante perché, pur pesando uguale, è più "grassoccio" proprio nella parte dove si impugna rendendolo meno maneggevole.

Non credo tu lo troverai, in ottime condizioni, ad una cifra inferiore ai 900/1.000€; se il prezzo è più basso provalo a fondo prima di prenderlo.

Ciao
Gian
Abe77
Grazie delle risposte!

Il "pregio del 80-200AF-S é che comunque lo trovo sicuro ad un prezzo inferiore del VR1 che meno di 1100-1200 non se ne parla porprio (verso fine mese vado a vedere un 80 a 800€).

Purtroppo il rischio c'é anche con venditore onesto dato che si tratta di ottiche vecchie e quindi presumibilmente più vissute . . . per capirci se un un 80 parte l'af probabilmente lo butti.

Guardando le alternative mi restano il nuovo F4, ok, non é 2.8, ma ne parlano tutti un gran bene oppure il Sigma 2.8 che vanta un prezzo molto aggressivo (lo ho visto sotto i 900).

Se può essere utile, ricordo che cerco un buon tele luminoso soprattutto per ritratti e foto in condizioni di poca luce (cerimonie, concerti, mostre), non faccio foto in cui serve fermare soggetti in rapido movimento (ad esempio sport).
freelazio
QUOTE(Abe77 @ Aug 17 2013, 09:23 PM) *
Grazie delle risposte!

Il "pregio del 80-200AF-S é che comunque lo trovo sicuro ad un prezzo inferiore del VR1 che meno di 1100-1200 non se ne parla porprio (verso fine mese vado a vedere un 80 a 800€).

Purtroppo il rischio c'é anche con venditore onesto dato che si tratta di ottiche vecchie e quindi presumibilmente più vissute . . . per capirci se un un 80 parte l'af probabilmente lo butti.

Guardando le alternative mi restano il nuovo F4, ok, non é 2.8, ma ne parlano tutti un gran bene oppure il Sigma 2.8 che vanta un prezzo molto aggressivo (lo ho visto sotto i 900).

Se può essere utile, ricordo che cerco un buon tele luminoso soprattutto per ritratti e foto in condizioni di poca luce (cerimonie, concerti, mostre), non faccio foto in cui serve fermare soggetti in rapido movimento (ad esempio sport).

Non puoi valutare un obiettivo dal prezzo o dalla luminosità, ma da come ti piace la sua resa.
Gli obiettivi hanno "un'anima" devi capire quale è quella che ti piace, se no rischi di buttare soldi.
Per capirci: Nikon produce due 85 f1,4, il D e l'AF-s. Sono entrambi 85mm, entrambi f1,4 ma hanno una resa molto diversa, per il mio modo di scattare preferisco il D, altri preferiscono l'AF-s messicano.gif.

Se cerchi un medio tele luminoso, leggero, con un pratico paraluce integrato e con un ottima resa per i contesti da te indicati, valuta il 180mm f2,8 Nikon. Lo trovi a meno della metà degli zoom da te indicati e ti assicuro è un'ottima ottica.
Questo se tu hai una FX, perchè su DX in interno, per concerti e per cerimonie con un medio tele da 180mm saresti lunghetto. In quel caso valuterei un 85mm f1,4 o 1,8 secondo le disponibilità.

Se un obiettivo è stato ben tenuto non mi spaventerei degli anni che ha. Provalo solo a fondo, verifica che non abbia giochi o indurimenti nello scorrimento dello zoom e prova a fondo l'AF.

Ciao
Gian
Abe77
Giustissimo il fatto che le ottiche andrebbero provate a fondo, ma non sempre ho la possibilità di farlo e quindi capirne la resa e le sensazioni che mi da.
Per questo chiedo opinioni a che li ha già provati, non perché mi dicano cosa é meglio in assoluto, ma per avere le loro impressioni su questi prodotti.

Purtroppo non posso essere d'accordo nel non valutare un obiettivo anche dal prezzo, magari per te non é una discriminante fondamentale, ma per me si, dato che a casa mia 1000 € sono tanti soldi.

I fissi da te citati li conosco e credo che alla loro focale vincno su tutti gli zoom, ma ora sento il bisogno di una lente più duttile, caratteristica che il fisso prorpio non ha.

Per il discorso prezzi, il 180 a poco più di 700€ non costa proprio la metà del sigma f2.8 o del nikon f4, ma la differnza é sui 200-300 € circa.

Infine per l'usato é vero che se tenuto bene un obiettivo dura tantissimo, ma é anche un discorso di fortuna, sul nuovo mal che vada 2 anni di garaznia li hai, magari mi faccio troppi problemi . . .

balga
@enzo, caspita non avevo mai visto la palpebra di un uccello del genere, sembra d'acciaio!

@abe77, l'80-200 hai considerato anche l'opzione di prenderlo nuovo? Ho visto che si trova a 950 euro spedito. Secondo me se giri un po lo trovi anche sui 900.
freelazio
QUOTE(balga @ Aug 18 2013, 03:22 AM) *
........................
@abe77, l'80-200 hai considerato anche l'opzione di prenderlo nuovo? Ho visto che si trova a 950 euro spedito. Secondo me se giri un po lo trovi anche sui 900.

Ciao,
l'80-200 AF-s non lo producono più da un pezzo, quello che vedi in vendita è il D "bighiera". Potrebbe essere una valida scelta ma il nostro amico non lo ha citato, quindi non ne ho parlato.

@abe77
Ciao,
ti assicuro che il prezzo è una variabile fondamentale anche per me. Quello che cercavo di dirti è che per un obiettivo, una volta fissato il budget, sono altri i valori in gioco.
Per il prezzo del 180mm, io parlavo dell'usato (400/450€) e lo paragonavo ai due zoom Nikon f2,8 da te indicati presi usati (800-900 e 1.100-1.200€).
Il Sigma e il Nikon f4 non li ho presi in considerazione perché non li conosco. In generale, però, posso dirti che i Sigma hanno spesso dominanti strane che non mi piacciono e che un f4 per l'uso che ne vuoi fare forse è un pò buio.

Se il peso dei Nikon f2,8 ti spaventa e vuoi uno zoom, non so cosa consigliarti.

Ciao e buona domenica
Gian






Abe77
Caro Gian, ho capito che devo rassegnarmi a 1,5 kg di lente, in fondo credo di aver sempre saputo che il bestione si usa nelle occasioni di rilievo e per le scampagnate si prende un fisso o magari un 70-300VR e camminare . . .

ti spiego perché ho preso in considerazione anche il Nikon F4 e il sigma OS (correggimi se sbaglio)

Nikon F4 pesa la metà e costa quasi la metà del VR2, so che quello stop in più si sente soprattutto nelle situazioni difficili.

Sigma F2.8 OS costa meno della metà del VR2 (rica come un 80-200 af-s usato) e le recensioni ne parlano abbastanza bene, anche io ho spesso sentito parlare delle dominanti dei Sigma, ma a sto giro non ho letto nulal a riguardo . . .

Entro fine mese dovrei andare a vedere un af-s, poi ti dico come é andata!

@balga quello che hai visto tu, sarà probabilmente il bighiera, almeno io di af-s nuovi non ne ho visti. . .

freelazio
QUOTE(Abe77 @ Aug 20 2013, 12:28 AM) *
Caro Gian, ho capito che devo rassegnarmi a 1,5 kg di lente, in fondo credo di aver sempre saputo che il bestione si usa nelle occasioni di rilievo e per le scampagnate si prende un fisso o magari un 70-300VR e camminare . . .

ti spiego perché ho preso in considerazione anche il Nikon F4 e il sigma OS (correggimi se sbaglio)

Nikon F4 pesa la metà e costa quasi la metà del VR2, so che quello stop in più si sente soprattutto nelle situazioni difficili.

Sigma F2.8 OS costa meno della metà del VR2 (rica come un 80-200 af-s usato) e le recensioni ne parlano abbastanza bene, anche io ho spesso sentito parlare delle dominanti dei Sigma, ma a sto giro non ho letto nulal a riguardo . . .

Entro fine mese dovrei andare a vedere un af-s, poi ti dico come é andata!

@balga quello che hai visto tu, sarà probabilmente il bighiera, almeno io di af-s nuovi non ne ho visti. . .

Ciao,
l'f4 Nikon per quello che ti serve, al chiuso per concerti e cerimonie in chiesa, è poco luminoso; tanto vale che prendi un 70-300 allora.

Spendere quasi 1.000€ per un Sigma nuovo che si svaluterebbe presto non mi sembra una gran pensata. Tanto vale che aspetti un 70/80-200 f2,8 a buon prezzo e male che va, se ti accorgi che proprio pesa troppo, lo rivendi senza perderci niente.

Buone foto
Gian
Abe77
Temevo questa risposta, in effetti il dubbio che l'F4 fosse quasi più vicino al 70-300 che al 2.8 come luminosità mi era già venuto.

Non avevo pensato invece al discorso svalutazione, in effetti gli 850 del Sigma dopo un anno magari valgono la metà, mentre un VR1 tiene molto meglio.

Se riuscissi a trovare un bel VR1 sui 1000 . . . so che non é facile, ma io ho pazienza!
dbertin
Interrompo per un attimo la discussione (che peraltro ho seguito con interesse) per chiedere l'iscrizione e postarvi due scatti con il mio old/new bighiera:

A bassa luce...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 616.3 KB


Ma anche paesaggi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Ciao a tutti

Daniele
maxbunny


mi rifaccio vivo anch'io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 502.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 597 KB
dbertin
QUOTE(maxbunny @ Aug 20 2013, 05:13 PM) *
mi rifaccio vivo anch'io



Sono bellissime Max le tue foto del deserto!!!!

Complimenti

Daniele
freelazio
QUOTE(dbertin @ Aug 20 2013, 05:16 PM) *
Sono bellissime Max le tue foto del deserto!!!!

Complimenti

Daniele

Vero, soprattutto la prima

Gian
MongiBonghi
Ciao a tutti,
e` da qualche mese che ho questa spettacolare ottica, ma solo adesso posto una foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Con questa ho vinto il primo premio di un concorso nella mia citta`, spero renda merito all' 80-200 AF-S

N. wink.gif
cesare76
Rovistando nell'archivio ecco che spunta una foto fatta al Meeting "Impressioni di Settembre 2009" in quel di Scanno..... messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 776.2 KB


Su D200
zetaelio
Cortesemente avrei una domanda da fare a chi possiede, e quindi conosce tecnicamente, questo 80-200 D ED f2,8 bighiera.
Premetto che ne ho trovato uno usato per 450 euro, e siccome da un attento esame visivo, mi è sembrato in ottime condizioni, l'ho subito acquistato, ha solo 2 piccoli problemi: primo manca il paraluce, e questo l'ho risolto ordinandone uno in plastica, secondo problema, c'è un piccolissimo granello di polvere adiacente al bordo di una lente interna che non mi dovrebbe dare problemi.
Quello che volevo chiedere invece è se il comportamento della piccola ghiera per la selezione della messa a fuoco, (automatica-manuale con pulsante di blocco), è normale che si blocchi solo sulla posizione manuale, mentre resta libera nella posizione automatica. A mio parere sarebbe più comodo se avesse il blocco in entrambe le posizioni, perchè ho notato che a volte inavvertitamente si sposta dalla posizione automatica verso quella manuale, e a quel punto la macchina non mette a fuoco quando premo il pulsante di scatto.
Allora chiedo: la suddetta ghiera in origine ha una sola posizione di blocco, o in entrambe le posizioni va in azione il blocco, e quindi bisogna agire sul pulsante per passare dall'una all'altra? Grazie per le risposte.
federico777
Sei sul club sbagliato, questo è quello dell'AF-S 80-200, non dell'AF-D smile.gif

Riguardo alla tua domanda, io non ho avuto il tuo bighiera, ma la versione a pompa e diverse altre ottiche AFD col selettore A/M e pulsante di sblocco (14/2.8, 85/1.4 ecc.), e in tutte il pulsantino andava schiacciato in entrambi i casi, sia su A che su M.

Federico
zetaelio
QUOTE(federico777 @ Nov 24 2013, 12:33 PM) *
Sei sul club sbagliato, questo è quello dell'AF-S 80-200, non dell'AF-D smile.gif

Riguardo alla tua domanda, io non ho avuto il tuo bighiera, ma la versione a pompa e diverse altre ottiche AFD col selettore A/M e pulsante di sblocco (14/2.8, 85/1.4 ecc.), e in tutte il pulsantino andava schiacciato in entrambi i casi, sia su A che su M.

Federico



Pardon, mi sono sbagliato, ora posto sul club giusto, comunque grazie per la risposta.
federico777
Figurati Pollice.gif

F.
MOAN68
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 200.9 KB


Preso da poco e finalmente messo in "azione" , molto soddisfatto...
Corraflex1971
QUOTE(MOAN68 @ Dec 23 2013, 03:17 PM) *


Preso da poco e finalmente messo in "azione" , molto soddisfatto...


Complimenti per lo scatto,molto d'impatto,auguri.
AleMarras
Ciao a tutti, ho già posto la questione nella sezione obiettivi dimenticandomi di quella dedicata, quindi chiedo a chi la possiede se vi è mai capitato che la mf arrivata a fine corsa verso infinito emetta un fischio. So che la cosa non è normale ma per il resto sembra funzioni bene, nel senso che foccheggiando normalmente non fa nessun rumore, quindi la tentazione di comprarla è tanta. E' poi vero che non si potrebbe più riparare in quanto trascorsi i 10 anni dall' uscita di produzione?
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi
enzo1932
Vedo con piacere che il club è sempre molto attivo e collaboro con un click recente. Un saluto a tutti. enzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
astellando
QUOTE(AleMarras @ Jan 21 2014, 11:56 AM) *
Ciao a tutti, ho già posto la questione nella sezione obiettivi dimenticandomi di quella dedicata, quindi chiedo a chi la possiede se vi è mai capitato che la mf arrivata a fine corsa verso infinito emetta un fischio. So che la cosa non è normale ma per il resto sembra funzioni bene, nel senso che foccheggiando normalmente non fa nessun rumore, quindi la tentazione di comprarla è tanta. E' poi vero che non si potrebbe più riparare in quanto trascorsi i 10 anni dall' uscita di produzione?
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi


Qua sul forum se ne è parlato molto, a qualcuno poco dopo la comparsa del fischio si è rotto il motore af, altri sostengono che alcuni esemplari fischiano per anni senza rompersi; ma questo è ciò che ho letto sul forum quando cercavo il mio quindi bugiardi loro bugiardo io, il mio per ora e per fortuna non fischia cmq la sostituzione del motore credo sia molto costosa.
Per quanto riguarda la disponibilità di pezzi di ricambio dovresti sentire nital o un fotoriparatore autorizzato; il mio esemplare l'hanno scorso ha cominciato ad andare a scatti durante la messa a fuoco (che deve essere continua senza intoppi sia in full che in limit fischio o no) è stato necessario ripassare i circuiti evidentemente non più continui per la vecchiaia, intervento da un centinaio di eurini.

Ciao Andrea

dannato
Entro a far parte anche io del club, comprato ieri a 680 euro la versione AF-S.
Così poco perchè non è perfetto esteticamente e ha il vetrino della distanza di messa a fuoco rotto...
In compenso è in garanzia fino a Luglio, quindi nel caso avesse problemi con il motore dell'AF posso sempre farlo riparare in garanzia.
L'ho provato e sono rimasto a bocca aperta! è uno spettacolo per gli occhi.
C'è da dire anche che è un mattone mica da ridere, ciccione e lungo oltre che pensante.
Domani vado a vedere un Rally, vedremo come si comporta! Le prime prove al cane mi hanno lasciato sbalordito, l'AF non ha perso un colpo e a F4 è nitido che fa paura!
Per essere un obiettivo con più di 10 anni sulle spalle è impressionante!
A presto ragazzi
giovanni949
QUOTE(lorcarg @ Sep 19 2008, 12:04 PM) *
Quindi fatemi capire, se io cercassi un obiettivo per foto sportive (moto enduro e cross prevalentemente). il bighiera potrebbe andare (ho cercato in giro e dell' af-s non c'è traccia... unsure.gif ) ? oppure è veramente troppo lento l' af?
grassie!

Il bighiera è sostanzialmente un carro armato travestito da obiettivo, non infallibile ne fulmineo nell'autofocus, con qualche problema di back focus (il mio corretto a -18) ma la qualità .....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
larsenio
QUOTE(dannato @ May 16 2014, 11:33 AM) *
Entro a far parte anche io del club, comprato ieri a 680 euro la versione AF-S.
Così poco perchè non è perfetto esteticamente e ha il vetrino della distanza di messa a fuoco rotto...
In compenso è in garanzia fino a Luglio, quindi nel caso avesse problemi con il motore dell'AF posso sempre farlo riparare in garanzia.
L'ho provato e sono rimasto a bocca aperta! è uno spettacolo per gli occhi.
C'è da dire anche che è un mattone mica da ridere, ciccione e lungo oltre che pensante.
Domani vado a vedere un Rally, vedremo come si comporta! Le prime prove al cane mi hanno lasciato sbalordito, l'AF non ha perso un colpo e a F4 è nitido che fa paura!
Per essere un obiettivo con più di 10 anni sulle spalle è impressionante!
A presto ragazzi

riparare l'afs costa circa 571 euro in caso di sostituzione motore.. sappiatelo smile.gif

QUOTE(giovanni949 @ May 16 2014, 12:18 PM) *
Il bighiera è sostanzialmente un carro armato travestito da obiettivo, non infallibile ne fulmineo nell'autofocus, con qualche problema di back focus (il mio corretto a -18) ma la qualità .....

Sei nel posto sbagliato, il bighiera non è l'AFS 80/200.. ma l'AFD 80/200 che non c'azzecca nulla in termini di qualità, tropicalizzazione ne nitidezza rispetto all'afs smile.gif
giovanni949
QUOTE(larsenio @ May 17 2014, 03:56 PM) *
riparare l'afs costa circa 571 euro in caso di sostituzione motore.. sappiatelo smile.gif
Sei nel posto sbagliato, il bighiera non è l'AFS 80/200.. ma l'AFD 80/200 che non c'azzecca nulla in termini di qualità, tropicalizzazione ne nitidezza rispetto all'afs smile.gif

Scusa se ho osato disturbare il tuo olimpo, ho semplicemente risposto con cortesia ad una specifica domanda di un collega fotoamatore, pensavo fossimo tutti coinvolti dalla stessa passione, non sapevo ci fossero sette impenetrabili, questo forum comincia a starmi sulle scatole, una camomilla no amici cari ?
giovanni949
QUOTE(giovanni949 @ May 18 2014, 05:57 AM) *
Scusa se ho osato disturbare il tuo olimpo, ho semplicemente risposto con cortesia ad una specifica domanda di un collega fotoamatore, pensavo fossimo tutti coinvolti dalla stessa passione, non sapevo ci fossero sette impenetrabili, questo forum comincia a starmi sulle scatole, una camomilla no amici cari ?

Sono entrato in questo club esattamente un anno fa convinto di trovare persone animate dalla mia stessa passione e dunque alla ricerca del bello, del curioso magari, dell'insolito, perchè no della tecnica, sono un ingegnere e questo aspetto mi solletica, purché non sia fine a se stessa e serva a far crescere la qualità delle proprie immagini ed invece mi accorgo che non di rado le discussioni finiscono in rissa per i motivi più insignificanti (non mi tiro fuori da colpe). Pare che l'anonimato induca queste perverse pulsioni ed allora mentre valuto se continuare questa frequentazione propongo di firmare ogni intervento.
Buona luce a tutti -
Giovanni Savarino - piazza Principe di Napoli 4 - Modica (RG) - savaring@alice.it
larsenio
QUOTE(giovanni949 @ May 18 2014, 07:26 AM) *
Sono entrato in questo club esattamente un anno fa convinto di trovare persone animate dalla mia stessa passione e dunque alla ricerca del bello, del curioso magari, dell'insolito, perchè no della tecnica, sono un ingegnere e questo aspetto mi solletica, purché non sia fine a se stessa e serva a far crescere la qualità delle proprie immagini ed invece mi accorgo che non di rado le discussioni finiscono in rissa per i motivi più insignificanti (non mi tiro fuori da colpe). Pare che l'anonimato induca queste perverse pulsioni ed allora mentre valuto se continuare questa frequentazione propongo di firmare ogni intervento.
Buona luce a tutti -

oh boia, ma avete la coda di paia?
Scusa Giovanni non sapevo fossi così suscettibile, ho semplicemente detto che l'afs non è il bighiera che si chiama AFD, tutto qui, con educazione ho risposto e senza fraintendimenti, non credo che ci sia caso da portarla per le lunghe.
Per l'afd (bighiera) c'è un altro gruppo.. questo è dedicato solo all'afs.
La mia firma è questa, ti sconsiglio di apporre su internet indirizzi e dati personali per la tua sicurezza e privacy.
Buone foto smile.gif
giovanni949
QUOTE(larsenio @ May 18 2014, 09:39 PM) *
oh boia, ma avete la coda di paia?
Scusa Giovanni non sapevo fossi così suscettibile, ho semplicemente detto che l'afs non è il bighiera che si chiama AFD, tutto qui, con educazione ho risposto e senza fraintendimenti, non credo che ci sia caso da portarla per le lunghe.
Per l'afd (bighiera) c'è un altro gruppo.. questo è dedicato solo all'afs.
La mia firma è questa, ti sconsiglio di apporre su internet indirizzi e dati personali per la tua sicurezza e privacy.
Buone foto smile.gif

Scusami sicuramente sono andato sopra le righe ma non mi piace per nulla l'andazzo di questo forum, pensavo di avere trovato un bel posto di persone competenti per parlare di fotografia e ne ho trovate tante ma ho trovato anche troppe persone cui non interessa informare o informarsi ma che intervengono solo per litigare o contraddire o provocare e siccome sono uno che si fa trascinare beh è meglio che lasci perdere, non so se è possibile cancellarsi dal forum ma chiedo ai moderatori di sospendermi definitivamente.
Quanto alla privacy se c'è una legge che andrebbe abrogata subito è quella, per il resto non ho nulla da nascondere o da temere.
Buona luce a tutti, di cuore
dannato
Ragazzi sono sbalordito, è la prima volta che mi capita... Sono letteralmente innamorato di questo obiettivo!
Ho provato tantissimi obiettivi, più e meno costosi e mai mi era successo di rimanere così sbalordito da uno di questi.
L'80-200 AF-S ha un AF spettacolare, una resa che mi fa impazzire e una nitidezza paurosa.
Non ho potuto provarlo al Rally perchè cause di forza maggiore mi hanno costretto a non andare, ma l'ho provato sul mio cane e non sbaglia un colpo.
L'AF-C con tracking 3D o anche AUTO è sensazionale, niente da invidiare al 70-200 F4 che ho avuto.

Qui un collage di foto per dare il benvenuto alla mia nuova ottica che starà con me per tempo indefinito:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
larsenio
QUOTE(giovanni949 @ May 18 2014, 11:58 PM) *
Scusami sicuramente sono andato sopra le righe ma non mi piace per nulla l'andazzo di questo forum, pensavo di avere trovato un bel posto di persone competenti per parlare di fotografia e ne ho trovate tante ma ho trovato anche troppe persone cui non interessa informare o informarsi ma che intervengono solo per litigare o contraddire o provocare e siccome sono uno che si fa trascinare beh è meglio che lasci perdere, non so se è possibile cancellarsi dal forum ma chiedo ai moderatori di sospendermi definitivamente.
Quanto alla privacy se c'è una legge che andrebbe abrogata subito è quella, per il resto non ho nulla da nascondere o da temere.
Buona luce a tutti, di cuore

Giovanni scrivo su questo forum da tantissimo tempo e onestamente sono stupito perchè ti ho risposto con cordialità e fatto notare che dovevi postare in un altro gruppo che questa non era la sezione giusta per il tuo bighiera, stop.
Per la privacy dammi ascolto, mai pubblicare dati sensibili su internet, mai. Non immagini quanti furfanti ci sono.
Buona luce.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.