Forse perchè non è vero?
La legge di moore valeva fino ad un certo punto, (per i chip) poi la concentrazione è rallentata. Se fosse stato lo stesso dei "tempi del pentium" quando moore veniva rispettato, adesso il mio quad core dovrebbero farlo 4 volte più veloce, ovvero da 2800 mhz, a più di 10 Ghz, e questo non esiste nemmeno nei superprocessori del pentagono!
La legge di moore valeva fino ad un certo punto, (per i chip) poi la concentrazione è rallentata. Se fosse stato lo stesso dei "tempi del pentium" quando moore veniva rispettato, adesso il mio quad core dovrebbero farlo 4 volte più veloce, ovvero da 2800 mhz, a più di 10 Ghz, e questo non esiste nemmeno nei superprocessori del pentagono!
Veramente la legge Moore è tuttora rispettata, ma non ha mai fatto riferimento alla frequenza...
dice invece:
"Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi."
Per ottenere le prestazioni, la frequenza non poteva più incrementare, e hanno quindi cercato un'altra via: i multi-core.
Il numero di transistor e le prestazioni dei processori sono aumentate secondo quanto predetto.
Restando alle reflex, probabilmente, con l'attuale tecnologia, è difficile migliorare sensibilmente, ormai siamo al limite.
Per fare un vero salto di qualità servirà probabilmente una nuova tecnologia (probabilmente già in fase avanzata di studio)
Tuttavia va sempre considerato che una nuova tecnologia può affermarsi e progredire solo se è economicamente sostenibile.
E qui entra in gioco la seconda legge di Moore:
" L'investimento per realizzare una nuova tecnologia di microprocessori cresce in maniera esponenziale con il tempo."
Ovvero: ogni novità tecnologica costa (ai produttori) più della precedente, quindi con il tempo ogni piccolo miglioramento costerà sempre di più.
E' normale che ci vadano cauti e ci diano le novità col contagocce...
L'esempio della formula 1 fatto da Lunarossa è perfettamente calzante: migliorare di pochi centesimi per giro oggi costa tantissimo, mentre 50 anni fa si facevano progressi di diversi secondi solo regolando lo spinterogeno!
