Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Alessandro Avenali
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 07:43 PM) *
Ma comunque, volete il mirino al 100% altrimenti non campate? Sacrosanto diritto. Quando una macchina, anche se eccezionale, non lo ha, pazienza. Si aspetta la prossima.

Mi avete convinto, butto la D700.
giuseppebattelli
QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2012, 01:23 AM) *
Forse McNally è di parte, ma leggere anche lui (e non solo le nostre elucubrazioni), può essere interessante. Quanto meno è una distrazione

http://www.joemcnally.com/blog/2012/01/11/...music-high-iso/
Spero che la card col nuovo formato la diano in regalo con la macchina...


sarebbe la cosa più giusta, ma i lettori saranno predisposti per questo tipo di card o si collega direttamente la macchina al computer?
Rinux.it
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 12 2012, 05:12 PM) *
Mi avete convinto, butto la D700.


Ma sì! E' il momento buono per passare a Canon!

p.s.: mi potresti dire in privato dove la scaraventi? tongue.gif
Zebra3
Che noia non avere samples comparativi con la D3s... almeno potrei ragionare su qualche dato concreto... mad.gif
Franco_
QUOTE(Rinux.it @ Jan 12 2012, 06:48 PM) *
Ma sì! E' il momento buono per passare a Canon!

p.s.: mi potresti dire in privato dove la scaraventi? tongue.gif


... e che te ne fai di una misera 12 Mp ? messicano.gif
Zebra3
Forse mi è sfuggito e qualcuno di voi l'aveva già postato (ma starvi dietro è dura), comunque questo è un file a 6400 iso

http://www.nikon.com.au/tmp/AYl/lMj/yoT/9x...yoT/gVE/Zob.jpg
Robymart
QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2012, 07:10 PM) *
Forse mi è sfuggito e qualcuno di voi l'aveva già postato (ma starvi dietro è dura), comunque questo è un file a 6400 iso

http://www.nikon.com.au/tmp/AYl/lMj/yoT/9x...yoT/gVE/Zob.jpg


Gran foto! anche se non vedo molte differenze rispetto alla D3s hmmm.gif
NIKON F5
QUOTE(Franco_ @ Jan 6 2012, 01:02 PM) *
La d800 la lascio a dimapant laugh.gif

Scherzi a parte, direi che le vecchiette restano fotocamere ancora attualissime, alla faccia di chi le dava per sepolte da almeno un paio d'anni smile.gif .

Resta il fatto che la D4 è molto appetibile e, sulla carta, molto ben fatta; secondo me è ideale per chi ha saltato la precedente generazione.


Ciao Franco, sono il portavoce di un bel gruppo di cinquantenni fotografi ed ex di professione.
Non a caso mi sono iscritto con il nome NIKON F5 proprio perchè sono un ex.
Le tue sono parole sante, avendo lavorato solo con F4 - F5 - F6 (le ultime due sono in vetrinetta come cimeli) ora è giunto il momento di svoltare alla grande acquistando, quanto prima, questa nuova macchina da guerra.
Mpx in più o in meno, leggendo le caratteristiche e confrondandole con la D3s, credo che chi avrà l'onore di poterla utilizzare potrà pronunciare la frase " QUESTI EURO SONO STATI SPESI BENE".

SBAGLIO ?????????

Giuseppe
WalterB61
Ci sono notizie della FM4a????
Franco_
QUOTE(NIKON F5 @ Jan 12 2012, 07:42 PM) *
Ciao Franco, sono il portavoce di un bel gruppo di cinquantenni fotografi ed ex di professione.
Non a caso mi sono iscritto con il nome NIKON F5 proprio perchè sono un ex.
Le tue sono parole sante, avendo lavorato solo con F4 - F5 - F6 (le ultime due sono in vetrinetta come cimeli) ora è giunto il momento di svoltare alla grande acquistando, quanto prima, questa nuova macchina da guerra.
Mpx in più o in meno, leggendo le caratteristiche e confrondandole con la D3s, credo che chi avrà l'onore di poterla utilizzare potrà pronunciare la frase " QUESTI EURO SONO STATI SPESI BENE".

SBAGLIO ?????????

Giuseppe


Tantissimi auguri per il prossimo acquisto Pollice.gif , credo che la D4 sia una DSLR veramente "matura".
Restiamo in attesa di leggere le tue sensazioni.
Rinux.it
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2012, 07:08 PM) *
... e che te ne fai di una misera 12 Mp ? messicano.gif


Chi si contenta... gode! messicano.gif

QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2012, 07:10 PM) *


Spettacolare!
Zebra3
QUOTE(Rinux.it @ Jan 12 2012, 08:42 PM) *
Chi si contenta... gode! messicano.gif
Spettacolare!



Può dipendere dalle ottime condizioni di luce che abbattono il rumore, ma mi pare un pelo meglio rispetto alla D3s... Però, come si dice, una rondine non fa primavera...
edate7
Una cosa mi lascia un pò perplesso nella D4, anzi due: avendo la D3, ho trovato estremamente scomodo il selettore della modalità di lettura esposimetrica sul pentaprisma (uguale a quello già presente sulle altre professionali della Casa); avrei cercato anche eliminare il (brutto, lo si deve dire), display monocromatico sotto il display LCD principale, integrandolo magari in un mirino ibrido sul modello della Fuji FX100. Forse era un occasione per aggiornare ancora di più una reflex già splendida nelle incarnazioni D3 e successive.
Ciao!
Alessandro Avenali
Qualcuno sa dove hanno ficcato il selettore di Area AF?
stefanoc72
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 12 2012, 10:18 PM) *
Qualcuno sa dove hanno ficcato il selettore di Area AF?


bottone davanti sulla sinistra, come per la D7000 ci puoi selezionare AF-M e se lo spingi con ghiera i vari modi AF....mi pare che sia così hmmm.gif

Stefano
bogifoto
QUOTE(NIKON F5 @ Jan 12 2012, 07:42 PM) *
Ciao Franco, sono il portavoce di un bel gruppo di cinquantenni fotografi ed ex di professione.
Non a caso mi sono iscritto con il nome NIKON F5 proprio perchè sono un ex.
Le tue sono parole sante, avendo lavorato solo con F4 - F5 - F6 (le ultime due sono in vetrinetta come cimeli) ora è giunto il momento di svoltare alla grande acquistando, quanto prima, questa nuova macchina da guerra.
Mpx in più o in meno, leggendo le caratteristiche e confrondandole con la D3s, credo che chi avrà l'onore di poterla utilizzare potrà pronunciare la frase " QUESTI EURO SONO STATI SPESI BENE".

SBAGLIO ?????????

Giuseppe

Ciao Giuseppe, non sbagli anche se ti devo dire che come c'è stata la svolta con la F5, la stessa cosa è stata con la D3, anche io ho avuto il PIACERE di lavorare con F2-3-4, e la F5 l'ho sentita un prolungamento di mano e pensiero, come fa D3, è stata la prima digitale con la stessa emozione.
....e togliamocelo stò sfizio....bisogna solo trovare i dindini
Ciao Bruno
PS dove sei ??
Andrea Meneghel
http://www.ephotozine.com/article/nikon-d4...n-preview-18171
gmeroni
Provata ieri http://www.saggiamente.com/blog/2012/01/13...me-impressioni/
brata
Ma insomma non sono ancora riuscito a sapere quanto pesa, quello che l'ha presa in mano dice che pesa come la D90 con il battery pack...(sic!), ma valori oggettivi?
Io da qualche tempo, quando vado in giro per comprare roba da usare nelle passeggiate, porto una bilancetta digitale ...
cuomonat
QUOTE(brata @ Jan 13 2012, 10:32 AM) *
Ma insomma non sono ancora riuscito a sapere quanto pesa, quello che l'ha presa in mano dice che pesa come la D90 con il battery pack...(sic!), ma valori oggettivi?
Io da qualche tempo, quando vado in giro per comprare roba da usare nelle passeggiate, porto una bilancetta digitale ...

1.180 gr solo corpo senza tappi e batteria.
Circa 1.340 gr con batteria e SQD senza tappi e coprislitta.

Controlla wink.gif
Mauro1258
QUOTE(BB.it @ Jan 12 2012, 11:45 PM) *
bottone davanti sulla sinistra, come per la D7000 ci puoi selezionare AF-M e se lo spingi con ghiera i vari modi AF....mi pare che sia così hmmm.gif

Stefano


Con la D7000 funziona così, fai tutto senza togliere l'occhio dal mirino.
Andrea Meneghel
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 11:46 AM) *


complimenti per l'articolo, molto utile avere un feedback di qualcuno del forum
WilliamDPS
QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2012, 06:57 PM) *
Che noia non avere samples comparativi con la D3s... almeno potrei ragionare su qualche dato concreto... mad.gif


sono d'accordo,
nei prossimi giorni nps le fà provare hai mondiali di sci,
quindi speriamo di vedere qualcosa.

ciao william
simonespe
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 09:46 AM) *


interessante la conferma dell'imminenza della d400.....

sarei proprio curioso smile.gif
umbertomonno
QUOTE(Rinux.it @ Jan 12 2012, 06:58 PM) *
Non è questione né di significato né d'altro.
Volevo solo rimarcare il fatto che quando si decide di usare un detto latino - ..........


Mode OT: ON
"melius est abundare quam deficere ‹mèlius ... ku̯àm defìčere› (lat. «è meglio abbondare che scarseggiare»). – Sentenza latina, di epoca ignota, frequentemente ripetuta nel linguaggio corrente (anche nella forma ellittica melius abundare), con sfumature di significato che variano secondo le circostanze, e comunque applicata a casi concreti in cui si ritiene più conveniente peccare per eccesso che per difetto. "

Anche io la conoscevo sotto le stessa forma, mah!il latino è sempre stato una bestia nera tanto che uno dei miei dipendenti, nel rispondere ad un questionario, lo aveva inserito nelle "lingue straniere studiate".
Ciao
1berto

Mode OT: OFF laugh.gif
F.Giuffra
Ma è bellissimo rivedereil nostro Super Maio Bros ancora in azione! I novizi non lo ricordano ma fu uno dei padri di questo forum, un faro della fotografia digitale, un gigante del pensiero nikonista, serio nel lavoro e simpatico nel privato come una chioccia accudiva questo luogo virtuale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi, improvvisamente un giorno è sparito completamente, qualcuno pensava che fosse stato rapito da un Ufo, qualcuno che fosse asceso al cielo, sembrava impossibile che una persona che dall'alba a notte fonda interveniva in soccorso dei frequentatori sparisse di colpo. Lo si vedeva solo nei Photoshow dove si temeva fosse solo una proiezione olografica riesumata dalla Nikon per confortare qualche decina di persone, mentre qui sul forum migliaia e migliaia avrebbero potuto trarre giovamento dalla sua professionalità.

Mah, misteri aziendali, ma sono felice che stia bene e sia sempre operativo, anche se "ad estensione ridotta".

Quanto al contenuto dell'articolo mi sembra strano che una macchina da guerra, l'ammiraglia, per le foto d'azione non abbia lo sportello tropicalizzato. Dicono che lo scatto silenzioso non è tale, ma se può fare foto e film assieme probabilmente c'è il modo di fare la foto in teatro senza il rumore dello specchio che si alza e si abbassa con un nuovo live view...

Se Maio fosse ancora qui ci avrebbe potuto chiarire tutto in maniera esemplare... che lui sia solo un fotomontaggio?!?!
gmeroni
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 13 2012, 01:36 PM) *
Ma è bellissimo rivedereil nostro Super Maio Bros ancora in azione! I novizi non lo ricordano ma fu uno dei padri di questo forum, un faro della fotografia digitale, un gigante del pensiero nikonista, serio nel lavoro e simpatico nel privato come una chioccia accudiva questo luogo virtuale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi, improvvisamente un giorno è sparito completamente, qualcuno pensava che fosse stato rapito da un Ufo, qualcuno che fosse asceso al cielo, sembrava impossibile che una persona che dall'alba a notte fonda interveniva in soccorso dei frequentatori sparisse di colpo. Lo si vedeva solo nei Photoshow dove si temeva fosse solo una proiezione olografica riesumata dalla Nikon per confortare qualche decina di persone, mentre qui sul forum migliaia e migliaia avrebbero potuto trarre giovamento dalla sua professionalità.

Mah, misteri aziendali, ma sono felice che stia bene e sia sempre operativo, anche se "ad estensione ridotta".

Quanto al contenuto dell'articolo mi sembra strano che una macchina da guerra, l'ammiraglia, per le foto d'azione non abbia lo sportello tropicalizzato. Dicono che lo scatto silenzioso non è tale, ma se può fare foto e film assieme probabilmente c'è il modo di fare la foto in teatro senza il rumore dello specchio che si alza e si abbassa con un nuovo live view...

Se Maio fosse ancora qui ci avrebbe potuto chiarire tutto in maniera esemplare... che lui sia solo un fotomontaggio?!?!


Ciao Giuffra, ho provato lo scatto durante il video e purtroppo non è primo di rumore. per quanto riguarda lo sportello invece ho controllato bene e c'è proprio uno spiraglio di circa 1,5mm quindi non so che dire ma a me non sembra tropicalizzato lo sportellino....Poi magari per qualche strano fenomeno di tensione della goccia d'acqua quell'apertura non è sufficiente per far entrare dell'acqua però non rischierei di mandare in pappa una CF con su degli scatti messicano.gif
Mattia BKT
Gmeroni, avete verificato se il pulsante di registrazione video è assegnabile ad altre funzioni?
Se si quali, grossomodo?

Grazie a priori.
gmeroni
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 13 2012, 01:58 PM) *
Gmeroni, avete verificato se il pulsante di registrazione video è assegnabile ad altre funzioni?
Se si quali, grossomodo?

Grazie a priori.


Non l'ho verificato, però entrambi i tasti (1 per l'impugnatura verticale e uno per quella orizzontale) sono entrambi colorati di rosso (classico puntino rosso REC) quindi penso proprio che siano dedicati solo alla registrazione video.
Mattia BKT
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 02:05 PM) *
Non l'ho verificato, però entrambi i tasti (1 per l'impugnatura verticale e uno per quella orizzontale) sono entrambi colorati di rosso (classico puntino rosso REC) quindi penso proprio che siano dedicati solo alla registrazione video.


Sarebbe un peccato... assegnare delle funzioni (magari importanti per i nostri utilizzi) di fianco al pulsante di scatto sarebbe stata una comodità non da poco.
Vabbè, nulla di essenziale ovviamente.
ThELaW
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 02:05 PM) *
Non l'ho verificato, però entrambi i tasti (1 per l'impugnatura verticale e uno per quella orizzontale) sono entrambi colorati di rosso (classico puntino rosso REC) quindi penso proprio che siano dedicati solo alla registrazione video.


gmeroni quando la troveremo disponibile nei negozi on-line o sugli scaffali? Ipotizzerei anche prenotazioni a febbraio.
Grazie
gmeroni
QUOTE(ThELaW @ Jan 13 2012, 02:13 PM) *
gmeroni quando la troveremo disponibile nei negozi on-line o sugli scaffali? Ipotizzerei anche prenotazioni a febbraio.
Grazie


Ho scritto tutto nell'articolo, comunque mi è stato detto che le consegne inizieranno dalla 2° settimana di Febbraio.
Paolo66
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 01:43 PM) *
Ciao Giuffra, ho provato lo scatto durante il video e purtroppo non è primo di rumore. per quanto riguarda lo sportello invece ho controllato bene e c'è proprio uno spiraglio di circa 1,5mm quindi non so che dire ma a me non sembra tropicalizzato lo sportellino....Poi magari per qualche strano fenomeno di tensione della goccia d'acqua quell'apertura non è sufficiente per far entrare dell'acqua però non rischierei di mandare in pappa una CF con su degli scatti messicano.gif


Essendo un prototipo forse non era presente la guarnizione. Anche lo spazio di 1,5 mm mi sembra un po' eccessivo per l'accoppiamento di uno sportellino.
gmeroni
QUOTE(Paolo66 @ Jan 13 2012, 02:28 PM) *
Essendo un prototipo forse non era presente la guarnizione. Anche lo spazio di 1,5 mm mi sembra un po' eccessivo per l'accoppiamento di uno sportellino.


Esatto l'ho supposto anche io nell'articolo, spero proprio che manchi la guarnizione essendo un prototipo alla fine mi sembra una dimenticanza estremamente banale!

Comunque se qualcuno vuole vendere la sua D3 per la D4 beh mi contatti messicano.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 01:43 PM) *
Ciao Giuffra, ho provato lo scatto durante il video e purtroppo non è primo di rumore. per quanto riguarda lo sportello invece ho controllato bene e c'è proprio uno spiraglio di circa 1,5mm quindi non so che dire ma a me non sembra tropicalizzato lo sportellino....Poi magari per qualche strano fenomeno di tensione della goccia d'acqua quell'apertura non è sufficiente per far entrare dell'acqua però non rischierei di mandare in pappa una CF con su degli scatti messicano.gif

Sì, avevo letto l'articolo...Ma è questa la fessura di cui parli? Perchè mi sembra taaanto strano che se la siano dimenticata biggrin.gif
Dalla foto, a me sembra la sicurezza contro aperture accidentali del comparto card...Ovviamente, avendola presa in mano puoi confermare o meno ma a me pare che per aprire lo sportello, bisogna tirare su la ...levetta... (come chiamarla? biggrin.gif) o no?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.4 KB

Ciao,
Alessandro.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 02:15 PM) *
Ho scritto tutto nell'articolo, comunque mi è stato detto che le consegne inizieranno dalla 2° settimana di Febbraio.



Il prezzo Nital si sa già?
gmeroni
QUOTE(xaci @ Jan 13 2012, 02:43 PM) *
Sì, avevo letto l'articolo...Ma è questa la fessura di cui parli? Perchè mi sembra taaanto strano che se la siano dimenticata biggrin.gif
Dalla foto, a me sembra la sicurezza contro aperture accidentali del comparto card...Ovviamente, avendola presa in mano puoi confermare o meno ma a me pare che per aprire lo sportello, bisogna tirare su la ...levetta... (come chiamarla? biggrin.gif) o no?

Ingrandimento full detail : 114.4 KB

Ciao,
Alessandro.


No no non è quella! Quella "levetta" è proprio atta a evitare le aperture accidentali! La fessura a cui mi riferisco è sul "cardine" dello sportello.

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 02:43 PM) *
Il prezzo Nital si sa già?


Nada, ha detto solo + di 5000€ - di 7000€
cuomonat
La guarnizione dovrebbe esserci, quella rettangolare con lato lungo verticale, dietro l'impugnatura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.3 KB
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 02:46 PM) *
...
Nada, ha detto solo + di 5000€ - di 7000€



Ok un classico, allora costerà dai 5500 ai 5700 euro, il margine molto alto serve a distogliere l'attenzione dal fatto che incrementa il prezzo della D3s di un 1000ino. IMHO
mauropanichi
QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 02:46 PM) *
No no non è quella! Quella "levetta" è proprio atta a evitare le aperture accidentali! La fessura a cui mi riferisco è sul "cardine" dello sportello.
Nada, ha detto solo + di 5000€ - di 7000€

Con il cambio generazionale della reflex,i prezzi da quello che mi ricordo,non variavano di molto,qui si sta parlando di 6000€ ,1500 € in più della D3,sinceramente qualcosa non mi riporta.....spero che vendano pochissime D4.......mi auguro in un grande flop,....
cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 02:54 PM) *
Ok un classico, allora costerà dai 5500 ai 5700 euro, il margine molto alto serve a distogliere l'attenzione dal fatto che incrementa il prezzo della D3s di un 1000ino. IMHO

Ma perché dovrebbe aumentare il prezzo rispetto alla generazione precedente, non capisco. Allora ogni generazione costa 15-20% + della precedente?

Non è giustificabile, sempre ammesso che le varie features non si pagano. texano.gif
Zebra3
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 02:54 PM) *
Ok un classico, allora costerà dai 5500 ai 5700 euro, il margine molto alto serve a distogliere l'attenzione dal fatto che incrementa il prezzo della D3s di un 1000ino. IMHO



Cioè, il prezzo della D3s potrebbe addirittura crescere?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Batman62 @ Jan 13 2012, 02:59 PM) *
Con il cambio generazionale della reflex,i prezzi da quello che mi ricordo,non variavano di molto,qui si sta parlando di 6000€ ,1500 € in più della D3,sinceramente qualcosa non mi riporta.....spero che vendano pochissime D4.......mi auguro in un grande flop,....



Più facile 5500, normalmente un limite superiore alto serve a dire quando esce il prezzo: "bhe dai meno male che si avvicina più ai 5000 che non ai 7000.
Viceversa se il prezzo fosse molto vicino al limite superiore farebbe risaltare ancor di più il rincaro, risultando un pessimo promoter di vendite.
Facendo passare in secondo piano gli 800 pezzi da aggiungere sul piatto. ABC da marpione del marketing.

QUOTE(cuomonat @ Jan 13 2012, 03:01 PM) *
Ma perché dovrebbe aumentare il prezzo rispetto alla generazione precedente, non capisco. Allora ogni generazione costa 15-20% + della precedente?

Non è giustificabile, sempre ammesso che le varie features non si pagano. texano.gif



Yen forte + fattore novità?
cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 03:05 PM) *
...
Yen forte + fattore novità?

La prima si, se lo dici tu. La novità secondo me è che la D4 si colloca tra D3s e D3x come fascia, altro che regali.
Mattia BKT
QUOTE(cuomonat @ Jan 13 2012, 03:10 PM) *
La novità secondo me è che la D4 si colloca tra D3s e D3x come fascia, altro che regali.


Come la Canon 1D-X infatti.
E costerà pure più della D4.

La D3x che costa INUTILMENTE la sua cifra, appena esce la D800 (o chi per essa) prenderà una mazzata sul prezzo senza precedenti...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cuomonat @ Jan 13 2012, 03:10 PM) *
La prima si, se lo dici tu. La novità secondo me è che la D4 si colloca tra D3s e D3x come fascia, altro che regali.


Non direi, la D4 è una evoluzione della D3s e basta, il fisiologico incremento di risoluzione resta contenuto per favorire fps e ISO, non è come la 1Dx che avendo ridotto i pixel per avvicinarsi all 1DMK4 come prestazioni ISO passando a FX come la 1dMK3.

QUOTE(Mattia BKT @ Jan 13 2012, 03:16 PM) *
...

La D3x che costa INUTILMENTE la sua cifra, appena esce la D800 (o chi per essa) prenderà una mazzata sul prezzo senza precedenti...


Secondo me morirà e basta, è un non sense commerciale, di ammiraglie ne basta 1, sui pixel ha ragione canon la proposta interessa più ai fotoamatori, e ai PRO che magari la usano come secondo corpo di contorno, quindi deve costare meno non più dell'ammiraglia.
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 03:18 PM) *
Secondo me morirà e basta, è un non sense commerciale, di ammiraglie ne basta 1, sui pixel ha ragione canon la proposta interessa più ai fotoamatori, e ai PRO che magari la usano come secondo corpo di contorno, quindi deve costare meno non più dell'ammiraglia.


Giustamente. Dico solo che se oggi la D3x si trova nell'usato tra i 4000 e i 5000 euro, dopo l'uscita della nuova FX pixellata (D800) per forza di cose costerà più di una D700 usata ma meno della D800 nuova. 2000-2500 euro? Potrebbe essere...

Per quanto riguarda la scelta di una sola ammiraglia, sono più che da accordo. Uscirà al limite un upgrade della D4 tra qualche anno, in versione S o H probabilmente.
cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 03:18 PM) *
Non direi, la D4 è una evoluzione della D3s e basta, il fisiologico incremento di risoluzione resta contenuto per favorire fps e ISO, non è come la 1Dx che avendo ridotto i pixel per avvicinarsi all 1DMK4 come prestazioni ISO passando a FX come la 1dMK3.
Secondo me morirà e basta, è un non sense commerciale, di ammiraglie ne basta 1, sui pixel ha ragione canon la proposta interessa più ai fotoamatori, e ai PRO che magari la usano come secondo corpo di contorno, quindi deve costare meno non più dell'ammiraglia.

Secondo te la D800, con le caratteristiche che riportano i rumors, è l'evoluzione della D700?

No, per capire, altrimenti devo rivedere il mio concetto di evoluzione.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cuomonat @ Jan 13 2012, 03:27 PM) *
Secondo te la D800, con le caratteristiche che riportano i rumors, è l'evoluzione della D700?

No, per capire, altrimenti devo rivedere il mio concetto di evoluzione.



Non proprio, se confermato quanto vociferano i rumors la D800 diventa una cosa un po' diversa.

La D700 era la fotocopia elettronica della D3 quindi era un'alternativa compatta all'ammiraglia, giustamente fotoamatori ed i PRO senza esigenze estreme di tropicalizzazione e velocità (fino ad un certo punto visto il buffer iniziale della D3 davvero scandaloso per la destinazione d'uso del prodotto), si sono fiondati a capofitto sulla D700, tanto che Nikon ha dovuto presentare la D3s per diversificare i modelli, con ISO migliorati e Video.

Per come la vedo io D4 e D800 (rumoreggiata) non si farebbero di certo la guerra ma risulterebbero degni complementi l'una dell'altra.

Commercialmente aveva ragione Canon, PRO estrema e 5D con molti compromessi ma con funzioni / caratteristiche molto complementari alla PRO.
AlessioAndreani
Sicuramente un'ottima macchina, una buona evoluzione della D3s, però non so se è giustificato il prezzo più alto (1000-1500€ in più sono più del 25%).

Dopotutto io aspetto con più trepidazione la D800, un po' per curiosità, un po' per cercare una buona D700 usata.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.