Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
dimapant
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 2 2012, 09:48 PM) *
Chiamalo subito e riferisci! smile.gif


Io non so voi, ma io faccio sempre, quando posso, il back up di macchina degli scatti ( la D 700, carenza seria, me lo vieta!), per sicurezza, e sono pieno di CF, dato che avevo anche la D300s, con 1 Cf anche quella.

Sono stati svelati i prezzi delle XQD, tra l'altro limitate adesso a 32 Gb, mentre le CF le trovi anche da 100 Gb: per una diecina di schede da 16 Gb l'una, metti tranquillamente a budget altri 1500 euro, comprensivi di IVA.

XQD da 16Gb, 129,99 US $
da 32 Gb, 229 US$
lettore 44,99 US$

(tutti al netto di VAT)

Il lettore ha la USB 3, ma il mio PC ha la scheda madre che NON è compatibile le USB 3, quindi bassa velocità di scarico comunque.

Per me, parlo di me, sarebbe molto, molto irritante dover fare quella spesa senza alcun ritorno operativo apprezzabile.

saluti cordiali
WilliamDPS
penso che in effetti sia questo l obbiettivo di questa camera, pulizia e possibilita di lavorare in condizioni di luce estreme,

non penso che l' obbiettivo di nikon fosse mettere in commercio la miglior macchina del mondo su tutti i fronti perche la tecnologia oggi non lo permette, ci si spinge in una direzione cercando di dare il massimo anche nelle altre ma sicuramente lavorare a bassissimi iso non penso sia lo scopo di questo attrezzo.

ciao william

massimhokuto
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 2 2012, 11:10 PM) *
Sono sempre più perplesso. Immaginavo che una macchina con dei pix meno stivati, con dei fotositi meno stretti, più grandi, avesse meno quantità di risoluzione ma avesse più qualità.

Invece guardando le comparazioni di un noto sito si evince che la D3x, una macchina con più pix e alcuni anni più vecchia della D3s, abbia più colori e più gamma dinamica della sorellina più giovane.

Se la D4 a bassi iso, oltre ad avere meno definizione della D3x e della imminente D800, avesse anche meno qualità allora resterebbe la scelta solo per coloro che sono costretti a lavorare sempre e solo in condizioni di buio spinto su soggetti in movimento veloce...

La robustezza delle D4: si, è importante, ma tanto si sa che il minimo colpo rompe prima l'ottica, mai la camera.



ciao Fabrizio, quello che dici è vero, la D3x a bassi iso è il top... anche la gamma dinamica è veramente impressionante, da vedere se la d800 possa fare meglio, sicuramente per i tuoi lavori la d3x da molto di più che una d4. a 100 iso credo che la D3x per risoluzione e dettaglio e gamma sia nettamente superiore alla nuova ammiraglia, La D4 è la reflex per lo sportivo e naturalista..velocissima grande buffer, messa a fuoco istantanea, utile anche al matrimonialista anche se devo essere onesto per questo basta ed avanza una d700...

chi fa foto in studio, paesaggio, moda, credo che debba pensare alla d800 se ha voglia di novità oppure andare sull'ormai collaudata D3x!!







oppure Hassell.....bladd!!!!!
ThELaW
QUOTE(Lordy @ Feb 2 2012, 09:06 PM) *
Che dire...sembra che abbiamo spacciatori diversi....il mio la riunione l'ha fatta oggi e domani sarà in grado di darmi conferma prezzo ufficiale...oltre a data di consegna.... smile.gif


Sempre lieto di avere aggiornamenti biggrin.gif fammi sapere wink.gif
Cesare44
QUOTE(dimapant @ Feb 3 2012, 12:00 AM) *
Io non so voi, ma io faccio sempre, quando posso, il back up di macchina degli scatti ( la D 700, carenza seria, me lo vieta!), per sicurezza, e sono pieno di CF, dato che avevo anche la D300s, con 1 Cf anche quella.

Sono stati svelati i prezzi delle XQD, tra l'altro limitate adesso a 32 Gb, mentre le CF le trovi anche da 100 Gb: per una diecina di schede da 16 Gb l'una, metti tranquillamente a budget altri 1500 euro, comprensivi di IVA.

XQD da 16Gb, 129,99 US $
da 32 Gb, 229 US$
lettore 44,99 US$

(tutti al netto di VAT)

Il lettore ha la USB 3, ma il mio PC ha la scheda madre che NON è compatibile le USB 3, quindi bassa velocità di scarico comunque.

Per me, parlo di me, sarebbe molto, molto irritante dover fare quella spesa senza alcun ritorno operativo apprezzabile.

saluti cordiali

non conosco e di conseguenza non discuto le qualità delle nuove XQD, comunque siamo alle solite.

Sony ha sempre offerto prodotti di alta tecnologia, basti per tutti il Betamax, ma poi non ha mai voluto mettere a disposizione degli altri produttori i suoi brevetti.
Così di fatto, lo standard consumer è diventato il VHS di JVC.

Non vorrei che con questo nuovo standard, Sony si limitasse alla sola Nikon, cui fornisce già i sensori, il tutto si tradurrebbe in scarsa reperibilità, e soprattutto in costi elevati a causa della produzione di nicchia.

ciao
Mafo
QUOTE(Cesare44 @ Feb 3 2012, 12:34 PM) *
Non vorrei che con questo nuovo standard, Sony si limitasse alla sola Nikon, cui fornisce già i sensori, il tutto si tradurrebbe in scarsa reperibilità, e soprattutto in costi elevati a causa della produzione di nicchia.

ciao


Lo standard XQD è della "CompactFlash Association" pertanto chiunque sia in grado, può produrre tale standard......come avviene già con le CF.

Dai tempo al tempo.....
Cesare44
QUOTE(Mafo @ Feb 3 2012, 02:06 PM) *
Lo standard XQD è della "CompactFlash Association" pertanto chiunque sia in grado, può produrre tale standard......come avviene già con le CF.

Dai tempo al tempo.....

grazie.gif per la precisazione, da qualche parte avevo letto che era un brevetto Sony.

ciao
umbertomonno
Salve a tutti.
Ho letto oggi la presentazione su nota rivista nazionale del settore.
Mi sbaglierò, ma non sono stato scosso dalle classiche scariche di adrenalina che normalmente si hanno davanti ad una nuova professionale Nikon.
Ho avuto la netta sensazione che si stesse presentando una nuova videocamera invece di una reflex e poi la fotina col microfono al posto del flash..... laugh.gif
Ed ora mi si venga a raccontare che il costo, con e senza video, non varierebbe.
1berto
buzz
si Umberto, il costo non varierebbe, ma il video è motivo di innovazione, per cui viene sbandierato, pubblicizzato ed esaltato come non mai.
Di certo, quando hanno inventato l'ABS non hanno pubblicizzato le macchine dicendo che avevano 4 ruote, uno sterzo, un motore più o meno grosso, ma hanno puntato tutto sulla presenza o meno del sistema antibloccaggio.
Adesso che è praticamente presente su tutti i modelli di gamma, pubblicizzeranno qualche altra innovazione.

Così è con le macchine fotografiche. Arrivare a 12500 o 25000 iso nominali è una conquista, ma meno rimbombante di un sistema che fa filmati di qualità migliore a tante blasonate telecamere.

Personalmente non ho mai usato la funziona video nemmeno con la compatta (e neanche con la telecamera) dato che non mi interessa affatto, ma non posso ignorarne l'esistenza e la sua potenziale utilità.
umbertomonno
QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 06:45 PM) *
si Umberto, il costo non varierebbe, ma il video è motivo di innovazione.....

Mah..... non sono proprio dello stesso parere però tant'è!
Non sarò certamente io quello che vuole dettare la linea di condotta alla Nikon.
Quando arriverà ne potremo riparlare con dati più probanti e, se del caso prchè no, prenderla in considerazione.
Ciao
1berto
buzz
Sul costo non possiamo farci niente! Prova a chiedere una macchina senza alzacristalli elettrici, senza accendino, lunotto termico, specchietti senza motore... un allestimento "spartano" insomma, e dimmi se ti fanno uno sconto, o se ti applicano un pesante sovrapprezzo, dato che è fuori dalla catena!

Quando arriverà potremo parlare della qualità delle immagini, ma non certo del fatto che abbia o meno l'opzione filmino!
ThELaW
QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 08:17 PM) *
Sul costo non possiamo farci niente! Prova a chiedere una macchina senza alzacristalli elettrici, senza accendino, lunotto termico, specchietti senza motore... un allestimento "spartano" insomma, e dimmi se ti fanno uno sconto, o se ti applicano un pesante sovrapprezzo, dato che è fuori dalla catena!

Quando arriverà potremo parlare della qualità delle immagini, ma non certo del fatto che abbia o meno l'opzione filmino!


Un mio amico ce l'ha e la sta usando gia wink.gif
umbertomonno
QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 08:17 PM) *
....Quando arriverà potremo parlare della qualità delle immagini, ma non certo del fatto che abbia o meno l'opzione filmino!

Su questo non ci piove.
Spero tanto che al prossimo photoshow di Roma possa vederla e provarla con calma.
Se merita non ho alcun problema ad affiancarla alla D3.
1berto
fabco77
QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 06:45 PM) *
si Umberto, il costo non varierebbe, ma il video è motivo di innovazione, per cui viene sbandierato, pubblicizzato ed esaltato come non mai.
Di certo, quando hanno inventato l'ABS non hanno pubblicizzato le macchine dicendo che avevano 4 ruote, uno sterzo, un motore più o meno grosso, ma hanno puntato tutto sulla presenza o meno del sistema antibloccaggio.
Adesso che è praticamente presente su tutti i modelli di gamma, pubblicizzeranno qualche altra innovazione.

......


Si, però quando uscì l'ABS, non lo misero di serie. Era un optional e molto caro per giunta, come lo è oggi su molte moto. Stessa cosa per l'autoradio (molti anni fa), per gli alzacristalli elettrici ecc ecc.
E stessa cosa per i video: non sono un optional, ma sono una ottima scusa per vendere ad un prezzo un pò più alto. Dicono che ti danno un "valore aggiunto"....

QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 08:17 PM) *
Sul costo non possiamo farci niente! Prova a chiedere una macchina senza alzacristalli elettrici, senza accendino, lunotto termico, specchietti senza motore... un allestimento "spartano" insomma, e dimmi se ti fanno uno sconto, o se ti applicano un pesante sovrapprezzo, dato che è fuori dalla catena!

Quando arriverà potremo parlare della qualità delle immagini, ma non certo del fatto che abbia o meno l'opzione filmino!


Ma scherzi? Sta macchina esiste già: la Pandaaaa!!!! E' tanto se ha il motore... laugh.gif
Cesare44
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 4 2012, 11:23 AM) *
Su questo non ci piove.
Spero tanto che al prossimo photoshow di Roma possa vederla e provarla con calma.
Se merita non ho alcun problema ad affiancarla alla D3.
1berto

anche io vorrei provarla con calma al photoshow, ma dato l'interesse che si e scatenato intorno alla D4, penso che sia mooolto difficile.

ciao
GEPPIeROS
messicano.gif
Voglio sperare che prima del Photoshow si possa trovare e provare nei negozi dei rispettivi spacciatori ........
ThELaW
QUOTE(GEPPIeROS @ Feb 5 2012, 11:00 AM) *
messicano.gif
Voglio sperare che prima del Photoshow si possa trovare e provare nei negozi dei rispettivi spacciatori ........

Ce la faremo wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
per una diecina di schede da 16 Gb l'una, metti tranquillamente a budget altri
1500 euro, comprensivi di IVA.
e che ci fa uno con 10 Cf da 16 gb? unsure.gif quando uno rientra da una sessione fotografica scarica su pc e poi memorizza su DVD o su HD esterno. Creo che due possono bastare e avanzare. E uno puo' anche utilizzare quelle da 8 o 4 gb che già possiede.
dimapant
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 5 2012, 12:58 PM) *
e che ci fa uno con 10 Cf da 16 gb? ..............


Si mette al sicuro dalla perdita delle foto, spesso irripetibili, per problemi di logistica.

In altre parole, dipende molto da cosa vai a fare, da dove vai a far foto, con che cosa ci vai e da quali rischi ti vuoi prendere.

Se vado vicino casa, ad esempio, anche con la D 7000, non metto a volte la seconda SD: se si fulmina, ci ritorno e non si muore.
E..... si fulminano, tutte compreso le CF , a me Sandisk Extreme III ed una Kingstone, e sempre al freddo.

Se vado in capo al mondo, metto sempre due SD nella D 7000, ed ho una paccata, ma veramente tante, di CF da 2 Gb per la D 700, che ne porta una sola: più piccole sono, meno rischio corro di perdere foto, e le cambio spessissimo, non attendo sia piena.


Il rischio di perdere le foto NON è nullo, per niente, è accaduto a me, l'ho visto accadere ad altri e non è raro, il freddo soprattutto miete vittime, e la seconda memoria di macchina è importantissima: non cancello mai le schede fino al ritorno in Italia, ne uso veramente tante, uso il back up quando posso di macchina ed ho poi un Photo bank da 160 Gb, autonomo come pile, per il back up del back up, le sera, a fine giornata.

L'aver sdoppiato le memorie, a me, parlo di me, creerebbe solo problemi in più, sdoppierei la logistica sulle memorie, poi ti devi portare dietro un altro lettore di memorie, il suo, per XQD, dato che sul mio Photo bank la XQD non ce le metto, non esistevano quando lo comprai, e se lo compri ora non ce l'hai, nemmeno quelli nati adesso lo hanno, non è ancora uno standard, e portarsi dietro un PC complica, e molto, la vita in aereo, dato che aggiungi almeno 2 o 3 kg ( i notebook sono lentissimi e piccoli come schermo e comunque pesano sempre oltre 1 kg con l'alimentatore).

Spedendo il treppiede e roba minore nel bagaglio che spedisci al check in, roba che se la perdo la ricompro dove vado, e portandosi dietro due corpi, D 7000, D 700, la triade, l'odiato 50 f 1,4 ed il micro 105 VRII filtri, batterie, e photo bank, sono a quasi 12 Kg, con una Tamrac pro 12 o con il Kata bambublee grosso, pesano uguali, ed anche in business, Lufthansa ed altri, storgono il naso, sono al limite.

Con la Swiss ad esempio, da Firenze (adesso sono a Zurigo in saletta) 12 Kg non li porti appresso, nemmeno in business, il limite è 8 kg, ed in economica non porti nemmeno gli 8.

Ho premesso che io parlavo di me, io avrei preso diverse memorie, poi ciascuno opera come meglio crede.

saluti cordiali
umbertomonno
QUOTE(Cesare44 @ Feb 4 2012, 09:59 PM) *
anche io vorrei provarla con calma al photoshow, ma dato l'interesse che si e scatenato intorno alla D4, penso che sia mooolto difficile.

ciao

Hai ragione,
all'ultima edizione c'era talmente tanta gente allo stand Nikon che ho dovuto rinunciare anche solo ad avvicinarmi laugh.gif
Vabbè ci accontenteremo di vederla da lontano.
1berto
ThELaW
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 5 2012, 02:22 PM) *
Hai ragione,
all'ultima edizione c'era talmente tanta gente allo stand Nikon che ho dovuto rinunciare anche solo ad avvicinarmi laugh.gif
Vabbè ci accontenteremo di vederla da lontano.
1berto

Io mi accontenterò di averla tra le mie mani spero entro fine mese smile.gif
buzz
QUOTE(dimapant @ Feb 5 2012, 02:16 PM) *
Si mette al sicuro dalla perdita delle foto, spesso irripetibili, per problemi di logistica.



Per questo preferisco più card da 8 o addirittura da 4 anzichè le 16 o 32 giga!
la prudenza non è mai troppa.
Cesare44
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 5 2012, 02:22 PM) *
Hai ragione,
all'ultima edizione c'era talmente tanta gente allo stand Nikon che ho dovuto rinunciare anche solo ad avvicinarmi laugh.gif
Vabbè ci accontenteremo di vederla da lontano.
1berto

secondo me, dovrebbero dare un numero di prenotazione, e lasciar fotografare per 5 -10 minuti massimo, per dare modo a tanti di provarla.

ciao
Scritti di luce
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 5 2012, 12:58 PM) *
e che ci fa uno con 10 Cf da 16 gb? unsure.gif quando uno rientra da una sessione fotografica scarica su pc e poi memorizza su DVD o su HD esterno. Creo che due possono bastare e avanzare. E uno puo' anche utilizzare quelle da 8 o 4 gb che già possiede.



si toglie 2 kg di pc dallo zaino...........che possono servire per rientrare nei limiti delle compagnie aeree in caso di foto all' estero.....
Io ad esempio, ne comprerò alcune, perche la mia atrrezzatura fotografica va fuori peso se metto nello zaino pure il pc....
Alessandro Avenali
Certo che comprare a scatola chiusa, senza samples decenti online o recensioni degne di tale nome... mah.
Zebra3
QUOTE(Alessandro Avenali @ Feb 5 2012, 03:40 PM) *
Certo che comprare a scatola chiusa, senza samples decenti online o recensioni degne di tale nome... mah.



Hai ragione

Per quelle che sono le mie esigenze, quindi il mio è un discorso puramente soggettivo, considerando il rapporto qualità prezzo la D3s potrebbe essere sicuramente appetibile... Vedremo...
WilliamDPS
QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 06:45 PM) *
si Umberto, il costo non varierebbe, ma il video è motivo di innovazione, per cui viene sbandierato, pubblicizzato ed esaltato come non mai.
Di certo, quando hanno inventato l'ABS non hanno pubblicizzato le macchine dicendo che avevano 4 ruote, uno sterzo, un motore più o meno grosso, ma hanno puntato tutto sulla presenza o meno del sistema antibloccaggio.
Adesso che è praticamente presente su tutti i modelli di gamma, pubblicizzeranno qualche altra innovazione.

Così è con le macchine fotografiche. Arrivare a 12500 o 25000 iso nominali è una conquista, ma meno rimbombante di un sistema che fa filmati di qualità migliore a tante blasonate telecamere.

Personalmente non ho mai usato la funziona video nemmeno con la compatta (e neanche con la telecamera) dato che non mi interessa affatto, ma non posso ignorarne l'esistenza e la sua potenziale utilità.



sono molto d' accordo su tutto, anche io non uso la funzione video, ma sono in particolar modo d' accordo con questo:

Arrivare a 12500 o 25000 iso nominali è una conquista,

ciao william
dimapant
QUOTE(buzz @ Feb 5 2012, 02:57 PM) *
Per questo preferisco più card da 8 o addirittura da 4 anzichè le 16 o 32 giga!
la prudenza non è mai troppa.

Sei di molto buon senso.
Sulla D 700 uso quelle da 2, massimo 4 Gb.
Le XQD più piccole, per quanto mi risulta, sono quelle da 16.

Le due memorie diverse non sono un problema, per nulla, sono solo una seccatura allo stato attuale della diffusione della XQD, e, a parer mio personale, tra un po' di tempo, forse un anno o due, ci sarà sicuramente tutto anche a nuovo standard XQD, Sony e Nikon sono due baracche grosse e lo imporranno, che ci piaccia o meno, poi ci saranno altri costruttori che le faranno, caleranno i prezzi e tutto rientrerà nella normale routine.

Saluti cordiali
buzz
QUOTE(ThELaW @ Feb 7 2012, 07:57 AM) *


ahhhh, siamo off topic!!!!!
ehehehe adesso nessuno continua a discutere della d4 perchè si chiacchiera della d800?
ThELaW
QUOTE(buzz @ Feb 7 2012, 02:35 PM) *
ahhhh, siamo off topic!!!!!
ehehehe adesso nessuno continua a discutere della d4 perchè si chiacchiera della d800?


Io invece voglio sapere quando sarà disponibile in italia e prezzo ufficiale nital! Avevo capito che lo avrebbero annunciato oggi a Torino.
Si sa qualcosa?
Chiaramente parlo della D4. La D800 non mi interessa smile.gif
Mattia BKT
Bhè direi che chi aveva in pre-ordine la D4...

FA BENE A CONFERMARLA!

texano.gif
ThELaW
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 7 2012, 02:52 PM) *
Bhè direi che chi aveva in pre-ordine la D4...

FA BENE A CONFERMARLA!

texano.gif

Puoi dirlo forte!
mofise
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 7 2012, 02:52 PM) *
Bhè direi che chi aveva in pre-ordine la D4...

FA BENE A CONFERMARLA!

texano.gif

Ovviamente....
Certo che qualche samples in più... cerotto.gif
Preso atto delle migliorie di af, video, sensore rbg 91000 etc....sono mooolto curioso dei 100 iso e di vedere un paragone a 12800 con la d3s...
massimhokuto
Secondo me da questa foto, con relativo crop....

la D4 a 12800 iso non sembra miracolosa, credo che la d3s possa fare meglio.

c i sono oltre la grana cje ci sta , artefatti e disturbi di colore tipici de sensibilità Hi 01..

speriamo bene. sia solo una foto sbagliata.
ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Feb 7 2012, 10:15 PM) *
Secondo me da questa foto, con relativo crop....

la D4 a 12800 iso non sembra miracolosa, credo che la d3s possa fare meglio.

c i sono oltre la grana cje ci sta , artefatti e disturbi di colore tipici de sensibilità Hi 01..

speriamo bene. sia solo una foto sbagliata.

Dubito che possa essere peggiore della D3s. Al limite simili! Questa foto è stata scattata in pessime condizioni di luce secondo me! Attendiamo qualce nef simpatico.
Apro una parentesi e la richiudo: da quel che ho capito capture nx2.30 è già compatibile con d4 e d800, solo che non lo hanno ancora reso pubblico.
WilliamDPS
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 7 2012, 02:52 PM) *
Bhè direi che chi aveva in pre-ordine la D4...

FA BENE A CONFERMARLA!

texano.gif



puoi dirlo Pollice.gif

per chi vuole e deve portare a casa immagini la scelta è obbligatoria D4

per chi vuole averlo grosso invece D800...... tongue.gif
simonespe
certo che piú vado avanti a leggere i topic delle nuove...

piú mi accorgo dell'autoconvincimento che alcuni stanno intensamente cercando...sul fatto che la qualità e la quantità fotografica si fermerebbe oggi e per sempre a d3...d700....e d300... nelle rispettive fasce...messicano.gif

capisco che non ci sia ne motivo....ne voglia nel cambiare....
ma cercare di sminuire tutte le varie evoluzioni è ridicolo smile.gif
massimhokuto
nessuno vuole sminuire nulla, ma bisogna tenere i piedi per terra quando esce un nuovo prodotto, è facile farsi prendere dall'entusiasmo. la d4 a me piace molto e gradirei un giorno farla mia, magari tra uno o due anni, per ora mi sfrutto la d3s che tanto male non va.

io cerco di ragionare sui dati che abbiamo, e i pochi file che sono disponibili in rete, la scimmia è una brutta bestia!

il mio aqugurio è che sia nettamente superiore alla D3s n modo tale da fare il cambio serenamente. Non ho mai badato a spese per ciò che vale!!
stedi76
QUOTE(massimhokuto @ Feb 8 2012, 09:08 AM) *
nessuno vuole sminuire nulla, ma bisogna tenere i piedi per terra quando esce un nuovo prodotto, è facile farsi prendere dall'entusiasmo. la d4 a me piace molto e gradirei un giorno farla mia, magari tra uno o due anni, per ora mi sfrutto la d3s che tanto male non va.

io cerco di ragionare sui dati che abbiamo, e i pochi file che sono disponibili in rete, la scimmia è una brutta bestia!

il mio aqugurio è che sia nettamente superiore alla D3s n modo tale da fare il cambio serenamente. Non ho mai badato a spese per ciò che vale!!


lo spero anch'io ma dubito fortemente che sia molto superiore alla D3-D3s...la differenza sostanziale secondo me lo fà il video.. anche se a mio avviso una reflex professionale nn dovrebbe fare video..è evidente quindi che certe strategie commerciali hanno invaso anche settori professionali. Io x ora mi tengo stretto la D3 poi si vedrà se varrà veramente la pena
mofise
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 10:37 AM) *
lo spero anch'io ma dubito fortemente che sia molto superiore alla D3-D3s...la differenza sostanziale secondo me lo fà il video.. anche se a mio avviso una reflex professionale nn dovrebbe fare video..è evidente quindi che certe strategie commerciali hanno invaso anche settori professionali. Io x ora mi tengo stretto la D3 poi si vedrà se varrà veramente la pena

MA cosa stai dicendo! cerotto.gif
Per quale oscuro motivo una reflex professionale non dovrebbe fare i video???
massimhokuto
QUOTE(stedi76 @ Feb 8 2012, 10:37 AM) *
lo spero anch'io ma dubito fortemente che sia molto superiore alla D3-D3s...la differenza sostanziale secondo me lo fà il video.. anche se a mio avviso una reflex professionale nn dovrebbe fare video..è evidente quindi che certe strategie commerciali hanno invaso anche settori professionali. Io x ora mi tengo stretto la D3 poi si vedrà se varrà veramente la pena


Carissimo, io dalla D4 spero e mi auguro che ci sia un superiorità evidente rispetto all D3s .

anche perchè nel topic della D800 pare sia uscito fuori che la D3 sia già stata superata dall 36mp no nikon....
simonespe
QUOTE(massimhokuto @ Feb 8 2012, 09:08 AM) *
nessuno vuole sminuire nulla, ma bisogna tenere i piedi per terra quando esce un nuovo prodotto, è facile farsi prendere dall'entusiasmo.


mi ripeto anche qui....come nel topic della d800....

le tue non sono...ne critiche ne voglia di restare coi piedi a terra....

sono opere di bene per quello che già hai wink.gif

checché se ne dica....fortunatamente si va oltre....e sempre in meglio....sia su FF che su aps-c....

questo non vuol dire che si debba cambiare per forza.....

certo....
che andare a cercare morbosamente e fin da subito il difetto nel confronto con quello che si ha....indica che si ha paura delle tentazioni biggrin.gif
buzz
QUOTE(simonespe @ Feb 8 2012, 02:22 AM) *
certo che piú vado avanti a leggere i topic delle nuove...

piú mi accorgo dell'autoconvincimento che alcuni stanno intensamente cercando...sul fatto che la qualità e la quantità fotografica si fermerebbe oggi e per sempre a d3...d700....e d300... nelle rispettive fasce...messicano.gif

capisco che non ci sia ne motivo....ne voglia nel cambiare....
ma cercare di sminuire tutte le varie evoluzioni è ridicolo smile.gif


Problema centrato.
Quando esce un nuovo modello si verifica sempre anche questo.
Ma il nuovo modello non viene prodotto per indurre i possessori del vecchio a gettarlo per il nuovo! (magari lo facessero, a vantaggio della nikon)
Ci si evolve, si riducono le spese di produzione, si migliorano le caratteristiche, ma questo non vuol dire che il vecchio modello di colpo diventi inutilizzabile o obsoleto.
C'è chi insegue la tecnologia e non riuscirebbe a vivere con un i3 sapendo che è in commercio l'i4, ma poi magari lo usa solo per telefonare.
C'è chi insegue la qualità, e quando la trova, pur sapendo che al meglio non c'è limite, si accontenta, ci lavora e la sfrutta.
Se sei contento del modello che hai, non vedo motivo né di dover comprare il nuovo, ma nemmeno di denigrarlo, per convincerti che il tuo sia addirittura migliore! smile.gif

Ma questo fa parte del gioco. Tra qualche mese si apriranno thread su presunti difetti del modello nuovo (speriamo di no, ma sono inevitabili) e fra un anno cominceranno quelli che aspettano con impazienza la D5.
La storia si ripete.
simonespe
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 12:40 PM) *
Problema centrato.
Quando esce un nuovo modello si verifica sempre anche questo.
Ma il nuovo modello non viene prodotto per indurre i possessori del vecchio a gettarlo per il nuovo! (magari lo facessero, a vantaggio della nikon)
Ci si evolve, si riducono le spese di produzione, si migliorano le caratteristiche, ma questo non vuol dire che il vecchio modello di colpo diventi inutilizzabile o obsoleto.
C'è chi insegue la tecnologia e non riuscirebbe a vivere con un i3 sapendo che è in commercio l'i4, ma poi magari lo usa solo per telefonare.
C'è chi insegue la qualità, e quando la trova, pur sapendo che al meglio non c'è limite, si accontenta, ci lavora e la sfrutta.
Se sei contento del modello che hai, non vedo motivo né di dover comprare il nuovo, ma nemmeno di denigrarlo, per convincerti che il tuo sia addirittura migliore! smile.gif

Ma questo fa parte del gioco. Tra qualche mese si apriranno thread su presunti difetti del modello nuovo (speriamo di no, ma sono inevitabili) e fra un anno cominceranno quelli che aspettano con impazienza la D5.
La storia si ripete.


eh già Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(ThELaW @ Feb 7 2012, 02:39 PM) *
Io invece voglio sapere quando sarà disponibile in italia e prezzo ufficiale nital! Avevo capito che lo avrebbero annunciato oggi a Torino.
Si sa qualcosa?
Chiaramente parlo della D4. La D800 non mi interessa smile.gif

Ieri in un negozio di GE, mi è stato detto 5.900 di listino ...
Advanc3d
5999 a listino, consegne previste per i primi di Marzo (causa overbooking).
Così mi è stato riferito ;-)
stedi76
QUOTE(mofise @ Feb 8 2012, 10:45 AM) *
MA cosa stai dicendo! cerotto.gif
Per quale oscuro motivo una reflex professionale non dovrebbe fare i video???


Semplicemente perchè viene posto come targhet consumer..una reflex professionale nasce e si distingue per una funzione specifica: quella di fare fotografie con prestazioni diverse (nettamente superiori alle altre consumer-semi-pro). A mio avviso il fatto che faccia anche video sembra quasi voler far passare per seconda priorità l obbiettivo principale di fare foto avanzate e diverse rispetto alla D3s...dalle foto che ho potuto vedere qui a 12.800 nn mi pare si discosti molto dalla D3s..io la penso così. E' chiaro che avere anche il video fà comodo ma nasce da esigenze prettamente commerciali e di vendita...Questo per dire che tutte le reflex sono diventati oggetti commerciali (purtroppo anche la fascia professionale e costosissima) e di largo uso..questo discorso nel medioformato Hasselblad e Leica nn esiste proprio.
stedi76
QUOTE(buzz @ Feb 8 2012, 12:40 PM) *
Problema centrato.
Quando esce un nuovo modello si verifica sempre anche questo.
Ma il nuovo modello non viene prodotto per indurre i possessori del vecchio a gettarlo per il nuovo! (magari lo facessero, a vantaggio della nikon)
Ci si evolve, si riducono le spese di produzione, si migliorano le caratteristiche, ma questo non vuol dire che il vecchio modello di colpo diventi inutilizzabile o obsoleto.
C'è chi insegue la tecnologia e non riuscirebbe a vivere con un i3 sapendo che è in commercio l'i4, ma poi magari lo usa solo per telefonare.
C'è chi insegue la qualità, e quando la trova, pur sapendo che al meglio non c'è limite, si accontenta, ci lavora e la sfrutta.
Se sei contento del modello che hai, non vedo motivo né di dover comprare il nuovo, ma nemmeno di denigrarlo, per convincerti che il tuo sia addirittura migliore! smile.gif

Ma questo fa parte del gioco. Tra qualche mese si apriranno thread su presunti difetti del modello nuovo (speriamo di no, ma sono inevitabili) e fra un anno cominceranno quelli che aspettano con impazienza la D5.
La storia si ripete.


bravo hai centrato il bersaglio! E' così! ..io non ho mai rinunciato ad un ammiraglia che avevo per una nuova uscita.Vuoi mettere però la soddisfazione di usare tecnologie aggiornate? texano.gif
Mattia BKT
QUOTE(massimhokuto @ Feb 8 2012, 09:08 AM) *
nessuno vuole sminuire nulla, ma bisogna tenere i piedi per terra quando esce un nuovo prodotto, è facile farsi prendere dall'entusiasmo. la d4 a me piace molto e gradirei un giorno farla mia, magari tra uno o due anni, per ora mi sfrutto la d3s che tanto male non va.

io cerco di ragionare sui dati che abbiamo, e i pochi file che sono disponibili in rete, la scimmia è una brutta bestia!

il mio aqugurio è che sia nettamente superiore alla D3s n modo tale da fare il cambio serenamente. Non ho mai badato a spese per ciò che vale!!


Ma "aspettare" la D5?
Io se avessi una D3s, comincerei a preoccuparmi del cambio quando esce una D5... che magari offre un salto per me più concreto e netto nell'uso pratico..
La cosa è ovviamente soggettiva, chi aveva necessità video la D4 è certamente un bel salto dalla D3s...

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.