QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 5 2012, 12:58 PM)

e che ci fa uno con 10 Cf da 16 gb? ..............
Si mette al sicuro dalla perdita delle foto, spesso irripetibili, per problemi di logistica.
In altre parole, dipende molto da cosa vai a fare, da dove vai a far foto, con che cosa ci vai e da quali rischi ti vuoi prendere.
Se vado vicino casa, ad esempio, anche con la D 7000, non metto a volte la seconda SD: se si fulmina, ci ritorno e non si muore.
E..... si fulminano, tutte compreso le CF , a me Sandisk Extreme III ed una Kingstone, e sempre al freddo.
Se vado in capo al mondo, metto sempre due SD nella D 7000, ed ho una paccata, ma veramente tante, di CF da 2 Gb per la D 700, che ne porta una sola: più piccole sono, meno rischio corro di perdere foto, e le cambio spessissimo, non attendo sia piena.
Il rischio di perdere le foto NON è nullo, per niente, è accaduto a me, l'ho visto accadere ad altri e non è raro, il freddo soprattutto miete vittime, e la seconda memoria di macchina è importantissima: non cancello mai le schede fino al ritorno in Italia, ne uso veramente tante, uso il back up quando posso di macchina ed ho poi un Photo bank da 160 Gb, autonomo come pile, per il back up del back up, le sera, a fine giornata.
L'aver sdoppiato le memorie, a me, parlo di me, creerebbe solo problemi in più, sdoppierei la logistica sulle memorie, poi ti devi portare dietro un altro lettore di memorie, il suo, per XQD, dato che sul mio Photo bank la XQD non ce le metto, non esistevano quando lo comprai, e se lo compri ora non ce l'hai, nemmeno quelli nati adesso lo hanno, non è ancora uno standard, e portarsi dietro un PC complica, e molto, la vita in aereo, dato che aggiungi almeno 2 o 3 kg ( i notebook sono lentissimi e piccoli come schermo e comunque pesano sempre oltre 1 kg con l'alimentatore).
Spedendo il treppiede e roba minore nel bagaglio che spedisci al check in, roba che se la perdo la ricompro dove vado, e portandosi dietro due corpi, D 7000, D 700, la triade, l'odiato 50 f 1,4 ed il micro 105 VRII filtri, batterie, e photo bank, sono a quasi 12 Kg, con una Tamrac pro 12 o con il Kata bambublee grosso, pesano uguali, ed anche in business, Lufthansa ed altri, storgono il naso, sono al limite.
Con la Swiss ad esempio, da Firenze (adesso sono a Zurigo in saletta) 12 Kg non li porti appresso, nemmeno in business, il limite è 8 kg, ed in economica non porti nemmeno gli 8.
Ho premesso che io parlavo di me, io avrei preso diverse memorie, poi ciascuno opera come meglio crede.
saluti cordiali