Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
FZFZ
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 11 2012, 01:13 PM) *
Io preferisco non avere tutte le foto da dover rifilare perché c'è un bordo che non vedo e non so cosa prende. SE E QUANDO voglio avere un margine lo decido io e lo controllo bene visivamente. Ma spero per voi che la vostra prossima macchina abbia un bel mirino con copertura 50% così il vostro vantaggio sarà ancora maggiore, se volete vi dipingo di nero io il bordo del mirino così poi saltate dalla gioia e fate foto molto migliori...

... mi sembrate quei venditori che cercano di convincere il cliente che è meglio che il prodotto non abbia un sacco di funzioni importanti perché meno roba c'è e meno roba si può rompere, almeno così è come se si fosse già tutta rotta.

wacko.gif



"Venditore"?

Quella frase la disse Ferdinand Porsche , scusa se è poco...
E sinceramente non capisco, Fabrizio....si stava ironizzando e scherzando, mi pare palese..... wink.gif
Lutz!
QUOTE(Lutz! @ Jan 11 2012, 01:22 PM) *
Credo che 0,7 voglia dire, che, rispetto a 24x36mm,
che la visione apparente delle dimensioni nel mirino è di un fotogramma 16x25mm.

Per avere un maggiore ingrandimento apparente puoi aggiunger ottiche aggiuntive, sul mirino appunto, che hanno apposito innesto a ghiera. Io non riesco a farne a meno... sembra di esser al cinema!


Il punto sta nel far si che il mirino abbia una pupilla di uscita compatibile con quello dell'occhio umano. Se il sensore è piu grande, avro valori piu bassi, perche dovro ridurre le dimensioni apparenti, se il sensore è piu piccolo, avro valori piu grandi.
cuomonat
QUOTE(Lutz! @ Jan 11 2012, 01:26 PM) *
Il punto sta nel far si che il mirino abbia una pupilla di uscita compatibile con quello dell'occhio umano. Se il sensore è piu grande, avro valori piu bassi, perche dovro ridurre le dimensioni apparenti, se il sensore è piu piccolo, avro valori piu grandi.

Giustissimo.

Provo io adesso:

la percentuale di copertura è una cosa e l'ingrandimento un'altra.

Per ingrandire di più basta aggiungere una lentina, la percentuale inquadrata viene decisa a progetto e si può solo ridurre (col pennarello) ma non aumentare.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Lutz! @ Jan 11 2012, 01:26 PM) *
... Se il sensore è piu grande, avro valori piu bassi, perche dovro ridurre le dimensioni apparenti, se il sensore è piu piccolo, avro valori piu grandi.



QUOTE(cuomonat @ Jan 11 2012, 01:33 PM) *
...
la percentuale di copertura è una cosa e l'ingrandimento un'altra.
...



E io che ho detto. laugh.gif

cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 01:42 PM) *
E io che ho detto. laugh.gif

Vabbè va... vado a girare un filmino dry.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cuomonat @ Jan 11 2012, 01:54 PM) *
Vabbè va... vado a girare un filmino dry.gif


Youtube o Youporn?
cuomonat
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 02:06 PM) *
Youtube o Youporn?

Cos'è youtube
Robymart
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 02:06 PM) *
Youtube o Youporn?


texano.gif
Mattia BKT
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 09:32 AM) *
Trovo molto strano un attaccamento a questa caratteristica così radicato come ho letto in diversi posti.
Avere un mirino che copre il 95% del fotogramma non è un dramma, specialmente con il digitale, dove ogni foto viene ricomposta ed elaborata in post produzione.
Inquadri una scena, e in realtà il fotogramma è più ampio di un pelino sui lati...
Potrei capire il contrario, avevi inquadrato bene e ti sono state tagliate parti dell'immagine, ma non che hai qualcosa in più.
Poi vorei sapere chi, ancora ggi, inquadra il soggetto senza lasciare almeno un margine di sicurezza ai bordi. E se devi raddrizzare la foto? e se devi stamparla in un formato diverso dal 2/3? ad esempio il 15x20 o il 20x25?
Come mai questa caratteristica del mirino al 100% è così importante?


La teoria (almeno la mia) è quella di comporre al meglio durante lo scatto ed evitare qualsiasi crop.
Non sempre è così, ma un mirino 100% aiuta.
Addirittura io su D700 preferirei il mirino al 100% che il flash pop-ip che non uso. Tutto molto soggettivo naturalmente..
cuomonat
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 11 2012, 02:08 PM) *
La teoria (almeno la mia) è quella di comporre al meglio durante lo scatto ed evitare qualsiasi crop.
Non sempre è così, ma un mirino 100% aiuta.
...

E se uno croppa in ripresa? Doppia fregatura...
DighiPhoto
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 10:15 AM) *
Buzz, ti do tutte le ragioni di questo mondo, sono io il malato di turno...
Per me è un fattore psicologico...Impiego del tempo a comporre esattamente l'immagine, curo ogni dettaglio e tutto, poi arrivo a casa, la scarico sul computer e l'immagine ha un pezzo in più, mi "arrabbio" come una bestia!
Okay che col pc in 3 o 4 secondi l'immagine la coppo e la sistemo ma è una questione di principio...
Pensa che non ho preso la D700 a favore della D7000 e tra i diversi motivi (molto più seri e razionali!) c'era anche questo.
Se in fase di scatto decido che una foto deve essere così, così deve essere.
Certo, se vado a fotografare il basket o il tennis questo discorso non regge assolutamente ma pensa se, come ieri sera, devo fotografare una statua...Arrivare a casa e avere dello spazio in più mi infastidisce molto.

Ripeto, tu hai tutte le ragioni di questo mondo, non mi voglio giustificare! Ho semplicemente cercato di spiegarti come la penso io...

Il digitale lo uso e ne sono soddisfatto ma sono diventato e sto diventando sempre più severo con me stesso. Pazzo eh!


Mi autoquoto per dire che dai post che ho letto successivi i miei, non sono l'unico pazzo a quanto pare! Va bè dai, almeno sono in compagnia! smile.gif
Cesare44
non sono un fissato del 100% come inquadratura, e probabilmente ai tempi della pellicola, inquadrare esattamente quello che si trovava poi nel negativo, assumeva un significato differente da quello odierno.

Tanto comunque, in digitale, devi sempre passare per la post produzione.

Ma allora, perché il marketing ci tiene tanto a sottolineare questo dato?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Cesare44 @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
...

Ma allora, perché il marketing ci tiene tanto a sottolineare questo dato?



Un PRO che normalmente scatta in JPG ed invia direttamente in redazione le foto secondo te si mette a PP 1000-2000 scatti di un evento, magari reinquadrando?

Ovvio che se centri lo scatto on camera in certi ambiti non è affatto da sputarci sopra.
Mattia BKT
QUOTE(Cesare44 @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
non sono un fissato del 100% come inquadratura, e probabilmente ai tempi della pellicola, inquadrare esattamente quello che si trovava poi nel negativo, assumeva un significato differente da quello odierno.

Tanto comunque, in digitale, devi sempre passare per la post produzione.

Ma allora, perché il marketing ci tiene tanto a sottolineare questo dato?


Perchè per chi deve scattare in JPG diretto, inquadrare perfettamente e spedire immediatamente al giornale o altro, fa molto molto comodo.

Ma immagino anche chi ha necessità di inquadrature perfette e nitidezza al top, tra landscape e architettura...

O più semplicemente perchè sapere che quello che vedi è ESATTAMENTE quello che avrai, non è affatto male.

I motivi secondo me sono diversi e ognuno ha i suoi.

Vista la storia mi chiederei perchè il mirno al 97% invece di dibattere sul 100%
Alessandro Avenali
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 10:15 AM) *
Arrivare a casa e avere dello spazio in più mi infastidisce molto.

Per i lavori di fino dove hai molto tempo a disposizione c'è il live-view che copre il 100%.
Mattia BKT
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 02:20 PM) *
Se in fase di scatto decido che una foto deve essere così, così deve essere.
Certo, se vado a fotografare il basket o il tennis questo discorso non regge assolutamente ma pensa se, come ieri sera, devo fotografare una statua...Arrivare a casa e avere dello spazio in più mi infastidisce molto.


Concordo.
Poi voglio dire, 2K di fotocamera, 2K d'ottica e a casa devo ridurre a 11MP per escludere l'ombra di un palo che compare sull'estrema destra e a mirino non avevo visto.
Non è una disgrazia chiaro, ma non mi pare manco un modus operandi adeguato all'attrezzatura e al prestigio di Nikon... e infatti sulle ammiraglie è al 100%...
Alessandro Avenali
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 02:35 PM) *
Un PRO che normalmente scatta in JPG ed invia direttamente in redazione le foto secondo te si mette a PP 1000-2000 scatti di un evento, magari reinquadrando?

No, perché ci pensa il giornale.
Mattia BKT
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 11 2012, 02:45 PM) *
No, perché ci pensa il giornale.


Eh ok ma è sempre tempo sprecato in più.
Magari anche al giornale preferiscono fare altri lavori invece di mettere uno a croppare foto.. Ipotizzo eh!

Chiaro che non stiamo parlando dell'indipensabile assoluto ma di comodità.
Cosa che oggi su corpi da migliaia di euro si pretendono, specie se imbottiti anche di tante altre features che con la fotografia c'entrano meno di un mirino al 100%.
Zebra3
Mi par di capire che sta D4 e' una chiavica...
DighiPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 11 2012, 02:42 PM) *
Concordo.
Poi voglio dire, 2K di fotocamera, 2K d'ottica e a casa devo ridurre a 11MP per escludere l'ombra di un palo che compare sull'estrema destra e a mirino non avevo visto.
Non è una disgrazia chiaro, ma non mi pare manco un modus operandi adeguato all'attrezzatura e al prestigio di Nikon... e infatti sulle ammiraglie è al 100%...


Straquoto...
Wow, allora la mia D7000 è un'ammiraglia! messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Zebra3 @ Jan 11 2012, 02:50 PM) *
Mi par di capire che sta D4 e' una chiavica...


Non direi... sulla carta è il TOP, più future proof della Canon 1D-X oserei dire.
Aspettiamo i RAW...

QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 02:52 PM) *
Straquoto...
Wow, allora la mia D7000 è un'ammiraglia! messicano.gif


No, li hai già il crop dell'ottica che direi basta e avanza... laugh.gif

wink.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Zebra3 @ Jan 11 2012, 02:50 PM) *
Mi par di capire che sta D4 e' una chiavica...



Se la buttano, avvisatemi che la smaltisco io. wink.gif
Zebra3
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 02:54 PM) *
Se la buttano, avvisatemi che la smaltisco io. wink.gif

Ahahah, gia', avvisate anche me. :-)
federico777
A me il flash pop-up sta incredibilmente simpatico, nel senso che non l'avevo mai avuto (visto che finora su pro e semipro non s'era mai visto) e per uno come me che se non prevede di usarlo non si porta nemmeno dietro il flash è sorprendentemente comodo avere un "lampeggio" a... portata di click.

Non mi sembra una tragedia invece la faccenda della copertura al 100%, ai tempi della pellicola ho avuto tantissime macchine, anche professionali e prestigiose, che si fermavano al 92-95%, e ci lavoravo benissimo anche con le dia... certo, averla al 100% è meglio.

F.
DighiPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 11 2012, 02:54 PM) *
No, li hai già il crop dell'ottica che direi basta e avanza... laugh.gif

wink.gif


Nooooo! Però ha il mirino al 100%...Che però per via del fattore crop è come se fosse un 66,66%... unsure.gif

Mi avete rotto, compro la D4! texano.gif
Cesare44
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 11 2012, 02:35 PM) *
Un PRO che normalmente scatta in JPG ed invia direttamente in redazione le foto secondo te si mette a PP 1000-2000 scatti di un evento, magari reinquadrando?

Ovvio che se centri lo scatto on camera in certi ambiti non è affatto da sputarci sopra.

veramente la mia domanda, senza spirito polemico, voleva essera un piccola provocazione a quanto affermato da altri utenti prima di me, in risposta a chi si lamentava di mirini con inquadrature inferiori al 100%.

Purtroppo, a voce si sarebbe capito dall'intonazione, che il mio riferimento alla post produzione era ironico. Qui, al contrario devi sempre puntualizzare, pena il fraintendimento.

ciao
Mauro Villa
QUOTE(NIGEL_ @ Jan 11 2012, 08:46 AM) *
piccolo OT... la D300 fa 6fps liscia e 8 con l'MBd10 (anche con 8 alcaline...o con alimentatore)... sicuramente intendevi la "s"....

buona luce
Davide

Si si, ho la D300 ma avevo in mente la velocità della S.
Scusate l'ot


mannaggia 28 pagine e nessuno la ha ancora provata, non oso immaginare dopo.
DighiPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 11 2012, 03:55 PM) *
mannaggia 28 pagine e nessuno la ha ancora provata, non oso immaginare dopo.


Dopo niente perchè vedi quando uscirà la D800...!
gambit
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 11 2012, 04:55 PM) *
mannaggia 28 pagine e nessuno la ha ancora provata, non oso immaginare dopo.


maca poco, un paio di settimane e i primi e pochi fortunati l'avranno!
GiulianoPhoto
Sono convinto che saranno più fotoamatori che professionisti a prendersela, sopratutto all'inizio. LOL biggrin.gif
F.Giuffra
Spero che non ne arrivino due esemplari, già riservati agli NPS, e poi nulla per mesi...

... a quanto posso vendere la mia D3x? laugh.gif
buzz
Leggendo le motivazioni, sono sempre più convinto che la richiesta del 100% è uno sfizio e non una vera necessità.
Sapete quanto incide quel 5% in una foto? Sapete cosa è la tolleranza?
Credete che quando andate a stampare una foto il lab inquadra l'immagine "a filo"? E quando fate una fotocoposizione (fotolibro digitale, forse pochi qui dentro stampano e ancora meno fanno i fotolibri) il lab non vi dice di mantenervi un 5% stretti dato che poi dovranno rifilare le stampe?
capisco la precisione, ma la pignoleria mi suona pretestuosa.
Ma il mondo è bello perchè avariato! biggrin.gif (cit. lambretta)

Le vorrei vedere quante foto vengono fatte dove il soggetto è a filo preciso con il bordo, e per colpa del mirino che non copre il 100% (capirai!) vengono cattive inquadrature.


QUOTE(F.Giuffra @ Jan 11 2012, 04:13 PM) *
Spero che non ne arrivino due esemplari, già riservati agli NPS, e poi nulla per mesi...

... a quanto posso vendere la mia D3x? laugh.gif

Regalala (se se la prendono)
WilliamDPS
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 11 2012, 07:53 AM) *
La D300 arriva a 7 fps liscia e a 8 con il battery e la El en 4a e non mi sono mai trovato in difficoltà cosa che mi è capitata con la D3 e non capita con la D3s.
E poi qualcuno chiede a cosa servono 11 fps, a fotografi sportivi e naturalistici, in studio certamente no.
ciao


sono molto d' accordo, la raffica serve solo in certi tipi di fotografia,
in tutti i modi io come ho già detto non ho una D300 ma mi sembrava usandola in raw (non comp 14bit) che andasse davvero piano, ho cercato qualcosa:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1582009

fabrizio - fire.hawk
Jan 11 2008, 06:28 PM
richiedi moderazione | Messaggio: #42


Nikonista
Messaggi: 417





A 14 bit se non mi ricordo male si va sempre a 2,5 fps.

Non importa il tipo di batteria.


ciao william

--------------------
Fabrizio
Mattia BKT
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 04:18 PM) *
Leggendo le motivazioni, sono sempre più convinto che la richiesta del 100% è uno sfizio e non una vera necessità.


Tanto quanto 16MP rispetto a 12MP.
Tanto quanto 11 fps invece di 8 fps
Tanto quanto 12800 ISO invece di 6400...

...ormai siamo abbondantemente nel superfluo, sono appunto solo comodità per fortuna.
Danilo 73
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 04:18 PM) *
Leggendo le motivazioni, sono sempre più convinto che la richiesta del 100% è uno sfizio e non una vera necessità.
Sapete quanto incide quel 5% in una foto? Sapete cosa è la tolleranza?
Credete che quando andate a stampare una foto il lab inquadra l'immagine "a filo"? E quando fate una fotocoposizione (fotolibro digitale, forse pochi qui dentro stampano e ancora meno fanno i fotolibri) il lab non vi dice di mantenervi un 5% stretti dato che poi dovranno rifilare le stampe?
capisco la precisione, ma la pignoleria mi suona pretestuosa.
Ma il mondo è bello perchè avariato! biggrin.gif (cit. lambretta)

Le vorrei vedere quante foto vengono fatte dove il soggetto è a filo preciso con il bordo, e per colpa del mirino che non copre il 100% (capirai!) vengono cattive inquadrature.
Regalala (se se la prendono)

Quoto al 100%, messicano.gif per me copertura al 95% o al 100% non cambia assolutamente nulla.
cuomonat
QUOTE(Danilo 73 @ Jan 11 2012, 04:24 PM) *
Quoto al 100%, messicano.gif per me copertura al 95% o al 100% non cambia assolutamente nulla.

Io porto gli occhiali quindi anche volendo non riuscirei a vedere oltre il 95% del 95% (avendo la D700).

Arriva tardi lo so.
Mauro Villa
QUOTE(WilliamDPS @ Jan 11 2012, 04:21 PM) *
sono molto d' accordo, la raffica serve solo in certi tipi di fotografia,
in tutti i modi io come ho già detto non ho una D300 ma mi sembrava usandola in raw (non comp 14bit) che andasse davvero piano, ho cercato qualcosa:

A 14 bit se non mi ricordo male si va sempre a 2,5 fps.

Non importa il tipo di batteria.
ciao william


Questo si a 14 bit è per il mio tipo di fotografia troppo lenta e non và oltre quanto da te indicato.
Non è un grosso problena visto che praticamente non c'è differenza sul risultato finale mentre cambia notevolmente il peso dei file.
Ciao
DighiPhoto
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 04:18 PM) *
Le vorrei vedere quante foto vengono fatte dove il soggetto è a filo preciso con il bordo, e per colpa del mirino che non copre il 100% (capirai!) vengono cattive inquadrature.


Ti faccio un esempio:
la foto è solo per dimostrarti che per realizzarla così (esattamente così) ovviamente senza cropparla, con un mirino al 95% sono diventato quasi scemo...Almeno, la foto l'ho dovuta scattare 3 o 4 volte per beccare la giusta inquadratura...
Con un mirino al 100% l'avrei scattata una volta sola, come volevo...

E come vedi questa è una foto da fotoamatore e non "da lavoro" .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.7 KB


Le foto del basket che ho postato nella sezione sport invece sono tutta un'altra cosa, lì in effetti del 100% quasi me ne frego.
Ma quello è un altro discorso.
Io sono molto "precisino" (troppo eh!) e ripeto, la questione del 95% della D700 non mi va giù. Cavolo, sono 2000 euro di macchina, non stiamo parlando di un compattina sottocosto a 79,90 euro!

La D800 avrà ilmirino al 100%...Sono contento!
Mauro Villa
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 11 2012, 04:13 PM) *
Spero che non ne arrivino due esemplari, già riservati agli NPS, e poi nulla per mesi...

... a quanto posso vendere la mia D3x? laugh.gif

A mille euro Fabrizio, se ti va bene domani vengo a prenderla, io comunque fossi in te non la venderei. Ho visto molti tuoi scatti in studio e di sicuro per questi è meglio la D3X che la D4, voglio sbilanciarmi anche se non sò cosa effettivamente faccia la nuova.
cuomonat
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 04:38 PM) *
Ti faccio un esempio:
la foto è solo per dimostrarti che per realizzarla così (esattamente così) ovviamente senza cropparla, con un mirino al 95% sono diventato quasi scemo...Almeno, la foto l'ho dovuta scattare 3 o 4 volte per beccare la giusta inquadratura...
Con un mirino al 100% l'avrei scattata una volta sola, come volevo...

E come vedi questa è una foto da fotoamatore e non "da lavoro" .

...

Io la raddrizzerei un pò...












messicano.gif
Rinux.it
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 11 2012, 03:55 PM) *
mannaggia 28 pagine e nessuno la ha ancora provata, non oso immaginare dopo.


Dopo saranno... 2800! biggrin.gif
Franco_
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 04:38 PM) *
Ti faccio un esempio:
la foto è solo per dimostrarti che per realizzarla così (esattamente così) ovviamente senza cropparla, con un mirino al 95% sono diventato quasi scemo...Almeno, la foto l'ho dovuta scattare 3 o 4 volte per beccare la giusta inquadratura...
Con un mirino al 100% l'avrei scattata una volta sola, come volevo...
...


Scusami, qual'era la destinazione della fotografia ?
Te lo chiedo perchè i lati della carta fotografica non sono in rapporto 3:2 e nemmeno quelli dei monitor, quindi o stampi su carta su misura e sui monitor accetti delle bande nere oppure devi necessariamente tagliare l'immagine.

Io le foto le stampo e ogni volta devo tagliare via qualcosa...

Ricordo che i formati A4, A3, A3+, A2 e via discorrendo sono in rapporto 1,41:1 (2,82:2) e non 3:2
Rinux.it
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 04:38 PM) *
Io sono molto "precisino" (troppo eh!) e ripeto, la questione del 95% della D700 non mi va giù.


Vuol dire che dovrai cambiarla con la... D300s! tongue.gif
DighiPhoto
QUOTE(cuomonat @ Jan 11 2012, 04:43 PM) *
Io la raddrizzerei un pò...
messicano.gif


Ahahah! Ma adesso la D7000 ha anche il reticolo nel mirino e la "bolla d'aria" o "livellometro" che ti dice se la macchina è storta o no!

Sarà un'ammiraglia!

Comunque se avete ancora da dire qualcosa sulla D7000, dite tutto in fretta perchè poi da quando mi arriva la D4 (eh...) vi metto tutti a tacere! messicano.gif
Rinux.it
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 10:42 AM) *
Io invece sono contento se quando torno a casa scopro che quella foto dove temevo di aver tagliato il piede, invece è integra!


Questa è proprio buona! Pollice.gif
buzz
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 04:38 PM) *
Ti faccio un esempio:
la foto è solo per dimostrarti che per realizzarla così (esattamente così) ovviamente senza cropparla, con un mirino al 95% sono diventato quasi scemo...Almeno, la foto l'ho dovuta scattare 3 o 4 volte per beccare la giusta inquadratura...
Con un mirino al 100% l'avrei scattata una volta sola, come volevo...

E come vedi questa è una foto da fotoamatore e non "da lavoro" .

Ingrandimento full detail : 464.7 KB
Le foto del basket che ho postato nella sezione sport invece sono tutta un'altra cosa, lì in effetti del 100% quasi me ne frego.
Ma quello è un altro discorso.
Io sono molto "precisino" (troppo eh!) e ripeto, la questione del 95% della D700 non mi va giù. Cavolo, sono 2000 euro di macchina, non stiamo parlando di un compattina sottocosto a 79,90 euro!

La D800 avrà ilmirino al 100%...Sono contento!


Questa foto mi dimostra che avresti fatto meglio ad avere un mirino con copertura del 90% non del 95 perchè ti sei mangiato la spalliera della panchina.
Hai perso del tempo per inquadrare perfettamente? L'hai messa in bolla?
Ma la foto non è uscita in BN in quel modo dalla macchina, l'hai dovuta lavorare, per cui sistemare l'inquadratura con un piccolo crop, per migliorarla non ti sarebbe costata la fatica che hai invece fatto per inquadrarla a filo.
DighiPhoto
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 05:07 PM) *
Questa foto mi dimostra che avresti fatto meglio ad avere un mirino con copertura del 90% non del 95 perchè ti sei mangiato la spalliera della panchina.
Hai perso del tempo per inquadrare perfettamente? L'hai messa in bolla?
Ma la foto non è uscita in BN in quel modo dalla macchina, l'hai dovuta lavorare, per cui sistemare l'inquadratura con un piccolo crop, per migliorarla non ti sarebbe costata la fatica che hai invece fatto per inquadrarla a filo.


Forse forse hai ragione!
Va be dai, però è una soddisfazione averci perso almeno 5 minuti dellamia vita.
Sono solo un po' fissato...Pazienza!

Ragazzi ma sta D4 (a mio avviso "tanta roba" ma troppo incentrata su un uso professionale-sportivo), rileggendo bene le caratteristiche, quanto vorreste pagarla realmente? (Cercando di essere seri...)
Mauro Villa
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 11 2012, 05:27 PM) *
Ragazzi ma sta D4 (a mio avviso "tanta roba" ma troppo incentrata su un uso professionale-sportivo), rileggendo bene le caratteristiche, quanto vorreste pagarla realmente? (Cercando di essere seri...)

3000 neuri
bruco82
QUOTE(buzz @ Jan 11 2012, 04:18 PM) *
Leggendo le motivazioni, sono sempre più convinto che la richiesta del 100% è uno sfizio e non una vera necessità.
Sapete quanto incide quel 5% in una foto? Sapete cosa è la tolleranza?
Credete che quando andate a stampare una foto il lab inquadra l'immagine "a filo"? E quando fate una fotocoposizione (fotolibro digitale, forse pochi qui dentro stampano e ancora meno fanno i fotolibri) il lab non vi dice di mantenervi un 5% stretti dato che poi dovranno rifilare le stampe?
capisco la precisione, ma la pignoleria mi suona pretestuosa.
Ma il mondo è bello perchè avariato! biggrin.gif (cit. lambretta)

Le vorrei vedere quante foto vengono fatte dove il soggetto è a filo preciso con il bordo, e per colpa del mirino che non copre il 100% (capirai!) vengono cattive inquadrature.
Regalala (se se la prendono)



guarda dissento in pieno...! la copertura al 100% per me è fondamentale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se non avevo la copertura al 100% col cavolo che avrei composto in questo modo! poi si sta a parlare dei 16 o 18 mpx...spiegatemi una cosa...uno vuole 18 mpx e poi perchè un mirino non copre il 100% croppa?? ma che si fa..via pensiamo un po di piu...ovvio che ogniuno parla per la fotografia che fa...un ritratto se copre il 97% il mirino ci fa poco, ma in architettura il 100% ti permette di fare inquadrature molto diverse, includere particolari o non includerli...!

Inoltre spesso leggo risposte piccate anche in post come questo...dai ragazzi siamo tutti amici...!!

ciao
Luca

p.s. tanta lana sta d4...per chi se la può permettere!! biggrin.gif io se ho c..o forse una d3 usata con 500000 scatti me la posso permettere...eheh
cuomonat
QUOTE(bruco82 @ Jan 11 2012, 06:10 PM) *
...
se non avevo la copertura al 100% col cavolo che avrei composto in questo modo! ...

Finché distorsione e linee cadenti non rappresentano un problema... ok.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.