Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
DighiPhoto
A 4800 euro la prendo come secondo corpo! O per quelle uscite leggere non impegnative... messicano.gif
swagger
QUOTE(buzz @ Jan 7 2012, 11:16 AM) *
Un fotografo non è obbligato nemmeno a criticare i nuovi apparecchi (come non lo è un ingegnere) ma a quanto pare il mezzo interessa di più della foto, e mi chiedo come mai tutti questi fotografi siano interessati più all'apparecchio che al suo scopo.
Ne abbiamo anche parlato in un altro thread.


Parole sacrosante Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(FZFZ @ Jan 7 2012, 12:54 PM) *
4800 € contro i 5100 ipotizzati da me per la D4 , prezzi su strada.
300 € di differenza , 4 anni dopo , ci possono stare....

Prima di giudicare aspettiamo i prezzi veri, però....


Esatto ora sono tutte supposizioni, un sito dice cuori l'altro dice picche
a febbraio quando sarà nei negozi tireremo le somme,
con il prezzo sarebbe meglio stare in standby tongue.gif
Franco_
Vedo che si parla di resa agli alti ISO e non di gamma dinamica, di numero dei punti AF e non della loro reattività, di Mp e non dei 91.000 pixel destinati a misurare l'esposizione, a riconoscere i volti e all'inseguimento del soggetto...

Riguardo al prezzo non dimentichiamo che l'euro è in calo, il cambio con il dollaro è a 1,3...
GiulianoPhoto
A me sembra una reflex in linea con le aspettative.. Purtroppo in questi anni non abbiamo di certo assistito a stravolgimenti tecnologici se non quelli proposti da Sony che francamente possono rimanere dove sono.
Ora sono curioso di vedere sopratutto la gamma dinamica e i miglioramenti nell'af.. Sono rimasto deluso dall LCD aumentato di dimensioni ma non in risoluzione, avrebbero potuto fare di più. Per quanto riguarda la risoluzione è equilibrata considerando che i fotogiornalisti sportivi fanno mediamente diversi migliaia di scatti a sessione, sarebbe stato un incubo se avesse avuto oltre 20 mpx.
Ora attendiamo la d800 overpixellata ma personalmente il giro lo salteró smile.gif
ThELaW
Sarei curioso di sapere se il manuale d'istruzione in pdf si riesce a reperire in web.
P.S. ma i nef da dove li scarico? Anche io vorrei fare un'analisi ma non trovo nulla in rete :(
DighiPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 7 2012, 02:26 PM) *
Ora attendiamo la d800 overpixellata ma personalmente il giro lo salteró smile.gif


Fai bene a goderti la tua 700...!
stefanoc72
QUOTE(ThELaW @ Jan 7 2012, 02:43 PM) *
Sarei curioso di sapere se il manuale d'istruzione in pdf si riesce a reperire in web.
P.S. ma i nef da dove li scarico? Anche io vorrei fare un'analisi ma non trovo nulla in rete :(


ancora non è on-line il manuale
http://www.nikonusa.com/Nikon-Products/Pro...uctTabs-Support

per i NEF mi sà che toccherà aspettare qualche anima pia professionista che la avrà per primo.

Stefano
lorenzobix
Non darò pareri finchè non avrò dei raw per le mani, mi limito a sottolineare come qualcuno ha già fatto, la confusione in cui noi nikonisti ci troveremmo tra i modelli pro qualora la D800 dovesse avere sul serio 36mpx.
Le mie considerazioni: una D800 a 36mpx diventa la sorellina della D3X, macchina da studio o da paesaggistica e basta (anche se per dirlo dovremo vedere l'af, la gamma iso, ecc ecc). E allora che faranno? non toglieranno di produzione la D700 PER CONTENTARE CHI VUOLE LA SORELLINA DELLA D4 A UN NUMERO UMANO DI PIXEL? conservare un modello, per quanto straordinario e da me adorato, i cui limiti di utilizzo ho raggiunto pochissime volte, di ormai quattro anni fa, in listino? Proporranno una D400 fullframe con un numero di mpx da "tuttofare"?, lasceranno una D400 DX pretendendo di attirare chi con la D700 ha riscoperto il formato normale?
non saprei veramente, sono interrogativi che di certo non mi angosciano in quanto sono uno di quelli che ritengono che i limiti di un uso normale, per quanto professionistico, di un corpo macchina siano stati abbondaNTEMENTE RAGGIUNTI con la D3S (difatti io ho raggiunto il limite con la D700 poche volte e per degli scatti davvero al limite del pensabile), ma la curiosità di sapere quale sarà il parco macchine pro di mamma nikon nell'immediato futuro è grande, anche se completamente slegata dalla necessità di un upgrade
Marco1961
QUOTE(Batman62 @ Jan 6 2012, 12:20 PM) *
Io ho la D3 e non ci penso neanche lontanamente,dormo in mezzo a due cuscini...e due belle veline rolleyes.gif

Un discorso interessante sarebbe una D800 imminente con 36mp
http://www.fotografia.it/dettaglionewstecn...-d4-e-d800.aspx


Perfettamente d'accordo.
Mi godo la D3 ancora per altri due tre anni, investo in qualche ottica (buono l'ultimo 85mm) in attesa della new generation D5
Sono sempre i dispari a segnare il tempo... wink.gif

Complimenti a mamma Nikon sempre il top.
Benvenuta alla D4.
cuomonat
Bella, bellissima, anche esteticamente, puro stile Nikon ma riveduto per una migliore ergonomia; in particolare apprezzo pentaprisma e mirino meno sporgenti per una migliore ergonomia in posizione verticale.

Bella ma... sono amareggiato. Ammesso che mi lasciassi tentare non accetterò mai di dover pagare e portarmi dietro tutta la tecnologia per il video che a me, fotoamatore, non interessa minimamente.
pes084k1
QUOTE(massimhokuto @ Jan 7 2012, 11:07 AM) *
mi sono scaricato 2 file e gli ho analizzati cn capture nx2, entrambi a 6400 iso. i risultati mi sembrano in linea con la d3s..c'è chi dice adirittura sul forum juza che sia peggio. a me questo però non sembra.
tuttavia per capire meglio occorre un confronto diretto, per questo c'è tempo.

la sensibilità iso comunque non è tutto... la cosa che mi attrae di più essendo un fotografo naturalista principalmente, è l'auto focus che funziona a f/8.. se dovesse funzionare bene sarebbe un bel guadagno.

poi di 4 mp in più me ne faccio poco, tuttavia in crop dx anche se non posso dirlo con precisione si guadagnano 2 mp circa (7 contro 5)... in ambito sempre naturalistico tutto fa. in altri usi la risoluzione era più che sufficiente quella offerta dalla d3.

del video poco mi importa, della raffica anche 9 erano già parecchi.

spero che il modulo autofocus, sia a tutto mirino...

la d4 comunque è un gran bella reflex....


...come deve risultare dalla fisica e dalla tecnologia. L'autofocus che funziona a f/8 è come lo stigmometro che funziona a f/8: MENO SENSIBILE e quindi inutilizzabile o quasi alle grandi aperture, a meno che in Nikon non abbiano realizzato l'autofocus a contrasto di fase con DUE aperture simultanee (coarse-fine) che si aiutano a vicenda. Come del resto erano fatti i vetrini K3 della FM3a e antenati.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(lorenzobix @ Jan 7 2012, 02:53 PM) *
Non darò pareri finchè non avrò dei raw per le mani, mi limito a sottolineare come qualcuno ha già fatto, la confusione in cui noi nikonisti ci troveremmo tra i modelli pro qualora la D800 dovesse avere sul serio 36mpx.
Le mie considerazioni: una D800 a 36mpx diventa la sorellina della D3X, macchina da studio o da paesaggistica e basta (anche se per dirlo dovremo vedere l'af, la gamma iso, ecc ecc). E allora che faranno? non toglieranno di produzione la D700 PER CONTENTARE CHI VUOLE LA SORELLINA DELLA D4 A UN NUMERO UMANO DI PIXEL? conservare un modello, per quanto straordinario e da me adorato, i cui limiti di utilizzo ho raggiunto pochissime volte, di ormai quattro anni fa, in listino? Proporranno una D400 fullframe con un numero di mpx da "tuttofare"?, lasceranno una D400 DX pretendendo di attirare chi con la D700 ha riscoperto il formato normale?
non saprei veramente, sono interrogativi che di certo non mi angosciano in quanto sono uno di quelli che ritengono che i limiti di un uso normale, per quanto professionistico, di un corpo macchina siano stati abbondaNTEMENTE RAGGIUNTI con la D3S (difatti io ho raggiunto il limite con la D700 poche volte e per degli scatti davvero al limite del pensabile), ma la curiosità di sapere quale sarà il parco macchine pro di mamma nikon nell'immediato futuro è grande, anche se completamente slegata dalla necessità di un upgrade


Occorre (da sempre) una macchina digitale ottimizzata per il compromesso ISO/risoluzione desiderato. Non vedo perché Nikon debba far tutto con una SOLA macchina. Meglio almeno due (high-speed e high resolution).
Tutto non si può avere dalla fisica. E per me fino ad oggi il digitale funziona bene soprattutto come high-speed. Ma vederemo presto le nuove. Ma che tecnicamente la D700 o la D3s sono obsolete?

A presto telefono.gif

Elio
UmbertoBellitto
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 03:22 PM) *
Bella, bellissima, anche esteticamente, puro stile Nikon ma riveduto per una migliore ergonomia; in particolare apprezzo pentaprisma e mirino meno sporgenti per una migliore ergonomia in posizione verticale.

Bella ma... sono amareggiato. Ammesso che mi lasciassi tentare non accetterò mai di dover pagare e portarmi dietro tutta la tecnologia per il video che a me, fotoamatore, non interessa minimamente.


Ma davvero la trovate bella?
a me pentaprisma così ridotto in un corpo così importante non mi piace, come pure quella striscetta rossa risicata ( allora se la toglievano del tutto era meglio ) e la scritta Nikon così grande mi fanno sembrare la macchina sbilanciata anche le piccole modifiche sulla forma del corpo non mi piacciono molto , una scelta di design che si adatta più ad una entry level che ad un'ammiraglia.
Sinceramente per la prima volta preferisco la rivale.
Nikogen
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 7 2012, 03:33 PM) *
Ma davvero la trovate bella?
a me pentaprisma così ridotto in un corpo così importante non mi piace, come pure quella striscetta rossa risicata ( allora se la toglievano del tutto era meglio ) e la scritta Nikon così grande mi fanno sembrare la macchina sbilanciata anche le piccole modifiche sulla forma del corpo non mi piacciono molto , una scelta di design che si adatta più ad una entry level che ad un'ammiraglia.
Sinceramente per la prima volta preferisco la rivale.


Finalmente!!!
Argomentazioni veramente SOSTANZIOSE per “preferire la rivale”.

Soprattutto questa:
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 7 2012, 03:33 PM) *
una scelta di design che si adatta più ad una entry level che ad un'ammiraglia.


Vuoi mettere? Uno spende 5000 euro per mettersi al collo una D4 e farsi una vasca, poi quando lo vedono per strada e la scambiano per un’entry level esclamano: anvedi quello straccione che macchinetta se porta appresso!
5000 euro buttati nella monnezza!
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
cuomonat
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 7 2012, 03:33 PM) *
Ma davvero la trovate bella?
a me pentaprisma così ridotto in un corpo così importante non mi piace, come pure quella striscetta rossa risicata ( allora se la toglievano del tutto era meglio ) e la scritta Nikon così grande mi fanno sembrare la macchina sbilanciata anche le piccole modifiche sulla forma del corpo non mi piacciono molto , una scelta di design che si adatta più ad una entry level che ad un'ammiraglia.
Sinceramente per la prima volta preferisco la rivale.

Io la trovo più bella; quando uscì la 1DX la trovai la migliore delle Canon proprio perché stile Nikon. Beh questa D4 segna un ulteriore vantaggio sul design. A gusto mio s'intende. Poi si armonizza anche meglio con il design dei nuovi f1,4.

Clicca per vedere gli allegati
Mattia BKT
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 7 2012, 03:33 PM) *
Ma davvero la trovate bella?
a me pentaprisma così ridotto in un corpo così importante non mi piace, come pure quella striscetta rossa risicata ( allora se la toglievano del tutto era meglio ) e la scritta Nikon così grande mi fanno sembrare la macchina sbilanciata anche le piccole modifiche sulla forma del corpo non mi piacciono molto , una scelta di design che si adatta più ad una entry level che ad un'ammiraglia.
Sinceramente per la prima volta preferisco la rivale.


Sottoscrivo Umberto, il design a sto giro non mi ha convinto del tutto. Preferisco la D3.
photoart2000
QUOTE(Nikogen @ Jan 7 2012, 03:48 PM) *
Finalmente!!!
Argomentazioni veramente SOSTANZIOSE per “preferire la rivale”.

Soprattutto questa:
Vuoi mettere? Uno spende 5000 euro per mettersi al collo una D4 e farsi una vasca, poi quando lo vedono per strada e la scambiano per un’entry level esclamano: anvedi quello straccione che macchinetta se porta appresso!
5000 euro buttati nella monnezza!
ph34r.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

marce956
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 7 2012, 12:24 PM) *
...................
Tutto sommato trovo decisamente meno scandaloso un prezzo attorno ai 5.000 euro per questa bellissima macchina che i 2000 per il nuovo 35mm f1,4.


Su questo mi trovi pienamente d'accordo Pollice.gif ...
pgfranco
scusate mi sarà sfuggito e magari qualcuno avrà già risposto ma il pulsante AEL/AFL per bloccare l'esposizione di cui faccio frequente uso dove è piazzato ?
mauropanichi
Per me purtroppo è questione di euri cerotto.gif ,altrimenti l'avrei gia prenotata,la linea la trovo molto accattivante,hanno arrotondato un pò le forme,sarebbe il massimo affiancarla alla splendida D3.Per me il miglioramento lo hanno fatto sulle basse sensibilità,i 100 iso espandibili a 50.Sicuramente i 100 iso saranno splendidi.
cuomonat
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 7 2012, 03:50 PM) *
Sottoscrivo Umberto, il design a sto giro non mi ha convinto del tutto. Preferisco la D3.

Trovo logico nelle inquadrature verticali mantenere l'asse dell'oculare-mirino più vicino possibile all'asse ottico, penso migliori la stabilità. In generale mi pare che anche tutta la disposizione dei comandi lato destro sia funzionale a questo aspetto.
mauropanichi
Per il prezzo in italia,vedo un 6000€,qui costa tutto di più.
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 03:22 PM) *
...non accetterò mai di dover pagare e portarmi dietro tutta la tecnologia per il video che a me, fotoamatore, non interessa minimamente.

Su questo nessuno ha nulla da aggiungere? Ci dobbiamo rassegnare noi utenti indifferenti (anzi avversari) all'opzione video? Pazienza vorrà dire che la D700 (per me già tanta roba) sarà l'ultima vera Nikon per fotografi.
Mattia BKT
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 03:59 PM) *
Trovo logico nelle inquadrature verticali mantenere l'asse dell'oculare-mirino più vicino possibile all'asse ottico, penso migliori la stabilità. In generale mi pare che anche tutta la disposizione dei comandi lato destro sia funzionale a questo aspetto.


Più che altro spero che quel tastino sopra al MIC sia per spostare il punto AF negli scatti in verticale, vero problema della D3. Per fortuna ho le dita lunghe e riuscivo ad usare la croce anche per le foto verticali, ma non era proprio il massimo della comodità... molto meglio la mini-croce aggiuntiva sull'MB-D10 per D700/D300.

Sull'oculare posso pure essere daccordo (anche se è poca cosa a vedere i due corpi).
Però davvero, frontalmente la trovo bruttina... con questo penta schiacciato, la striscia rossa risicata.. pare una Canon appunto. Si sono avvicinate a vicenda Canon e Nikon nel design delle ultime due ammiraglie.


QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 04:04 PM) *
Su questo nessuno ha nulla da aggiungere? Ci dobbiamo rassegnare noi utenti indifferenti (anzi avversari) all'opzione video? Pazienza vorrà dire che la D700 (per me già tanta roba) sarà l'ultima vera Nikon per fotografi.


Non a caso se dovessi prendermi un'ammiraglia adesso, riprenderei la D3s senza pensarci.
vvtyise@tin.it
pur affascinato dai miglioramenti tecnologi, dopo la follia dell'acquisto della D3 penso di non farne altri. Vedrò come saranno D400 e D800.
1gikon
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 04:04 PM) *
Su questo nessuno ha nulla da aggiungere? Ci dobbiamo rassegnare noi utenti indifferenti (anzi avversari) all'opzione video? Pazienza vorrà dire che la D700 (per me già tanta roba) sarà l'ultima vera Nikon per fotografi.

Ciao Comonat.
Che vuoi aggiungere più!
Se leggi i fiumi di post già scritti!
Ho già combattuto questa guerra persa!
Se il video fosse gratis...ma il video comunque si paga!
Elio dice che è obbligatoria la divisione fra high speed ed high resolution...poichè non c'è due senza tre...magari una D4F senza video che costi 500 euri in meno e con i selettori non mossi per far spazio al video.
Piuttosto mi verrebbe di sottolineare come mai la Olympic D4 è stata battezzata "ammiraglia" secondo me lo scettro resta ancora alla D3x.....non foss'altro per il costo e per i pixels!
Possessori di D3x ...insorgete!
Ciao Cuomo.
Rinux.it
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 7 2012, 04:07 PM) *
con questo penta schiacciato, la striscia rossa risicata.. pare una Canon appunto.


Cheeeee??!!!
Mattia BKT
PARE UNA CANON

E' più chiaro? messicano.gif
Mafo
QUOTE(Batman62 @ Jan 7 2012, 04:01 PM) *
Per il prezzo in italia,vedo un 6000€,qui costa tutto di più.


Già..... e questo è uno dei motivi per i quali l'Italia e andata a zampe per aria....
Rinux.it
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 03:22 PM) *
in particolare apprezzo pentaprisma e mirino meno sporgenti per una migliore ergonomia in posizione verticale.


Proprio ciò che osservavo poco più indietro. Pollice.gif
Troppo sporgente il copri pentaprisma delle D3. E troppo somigliante alla testa di... un gorilla di montagna! ohmy.gif
Questo della D4, invece, mi sembra azzeccatissimo. Nulla a che vedere con quello orribile delle 1D Canon. Qualsiasi paragone sarebbe oltremodo forzato se non fuori luogo.

Di nuovo a voi per valutazioni meno frivole delle mie.
1gikon
QUOTE(Rinux.it @ Jan 7 2012, 04:18 PM) *
Cheeeee??!!!

Non ci pavoneggiamo troppo con la concorrenza!
Diciamo solo ..meno male che c'è Canon ..altrimenti quanto costerebbe la D4 !
10.000-20.000 chi più ne ha più ne metta!
Voglio dire con toni pacati, che pur essendo Nikonista 100%..e Nitalista...una protesta pacata la debbo fare.
I tempi di aggiornamento di queste macchine sono ormai paragonabili a quelli dell' elettronica di consumo..e quindi di elettronica di consumo si tratta....non si può proporre un bene di consumo a questi prezzi.
E poi io la voglio Nital..perchè devo fare la figura dello stupido che getta i soldi dalla finestra rispetto a chi la prende import...solo per aver la garanzia che comunque ò un diritto.
In questi giorni sto cercando un AFS 300 f4 lo trovo import a 910 Euri e Nital intorno ai 1400 (Amazon in offerta) altrove 1295.ebbene la differenza è di 500 Euri prossima al 50% del prezzo del bene.
Io ho tutto Nital e continuerò a prendere Nital...ma questa cosa non sta né in cielo né in terra.soprattutto ai tempi d'oggi!
Scusate lo sfogo ma era dovuto!
Ciao
Rinux.it
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 7 2012, 04:28 PM) *
PARE UNA CANON

E' più chiaro? messicano.gif


Vuoi che litighi per un copri pentaprisma?!
Ma per favore! messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Rinux.it @ Jan 7 2012, 04:34 PM) *
Vuoi che litighi per un copri pentaprisma?!
Ma per favore! messicano.gif


Ci mancherebbe, liberissimo di preferire il copri penta della Can...ehm D4. messicano.gif

Sarà che sono affezionato a quello di F100 e F5... bello evidente!
Rinux.it
QUOTE(1gikon @ Jan 7 2012, 04:32 PM) *
Non ci pavoneggiamo troppo con la concorrenza!


Il mio voleva essere solo un appunto ad un dettaglio estetico delle 1D Canon, appunto.
Nulla di più.
Tant'è che, personalmente, dopo il body della mia D300s, ammiro moltissimo quello della 5d Mk II. Copri pentaprisma compreso! wink.gif
1gikon
QUOTE(Rinux.it @ Jan 7 2012, 04:34 PM) *
Vuoi che litighi per un copri pentaprisma?!
Ma per favore! messicano.gif

Se non vuoi litigare non fare battute inutili!
Ci vuole rispetto per le centinaia di Canonisti.Pentaxisti Sonyisti che stanno leggendo questa discussione!
Appartenere ad un grande Marchio significa anche avere rispetto per la controparte!
Ciao
Mafo
QUOTE(1gikon @ Jan 7 2012, 04:32 PM) *
...............
E poi io la voglio Nital..perchè devo fare la figura dello stupido che getta i soldi dalla finestra rispetto a chi la prende import...solo per aver la garanzia che comunque ò un diritto.
In questi giorni sto cercando un AFS 300 f4 lo trovo import a 910 Euri e Nital intorno ai 1400 (Amazon in offerta) altrove 1295.ebbene la differenza è di 500 Euri prossima al 50% del prezzo del bene.
Io ho tutto Nital e continuerò a prendere Nital...ma questa cosa non sta né in cielo né in terra.soprattutto ai tempi d'oggi!
Scusate lo sfogo ma era dovuto!
Ciao


Come fa il 70% dei clienti Nital.....puoi prendere "anche" import eh.....mica ti fucila qualcuno!

Fino a prova contraria i soldi si guadagnano..... rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 7 2012, 04:37 PM) *
Sarà che sono affezionato a quello di F100 e F5... bello evidente!

Io a quelli di Olympus OM1-2 (con i quali ultimamente ho fatto un pò di rullini), rigorosamente sensa slitta, quindi...

Per giunta detesto il grip, integrato o posticcio che sia, adunque... messicano.gif
UmbertoBellitto
[quote name='Nikogen' date='Jan 7 2012, 03:48 PM' post='2783220']
Finalmente!!!
Argomentazioni veramente SOSTANZIOSE per “preferire la rivale”.

Non sono argomentazioni SOSTANZIOSE ma valutazioni estetiche per me altrettanto importanti.
Estetica a parte mi sembra che anche tecnologicamente la Canon abbia qualcosina in più.
Detto questo spero di ricredermi appena si conoscerà il reale potenziale di questa D4.
Io se devo dire francamente ora come ora se dovessi cambiare la mia d3 preferirei farlo con una d3s piuttosto che con questa nuova uscita.
edate7
Non vedo nulla di rivoluzionario rispetto alla D3, che mi tengo gelosamente. Ha caratteristiche fotografiche, sulla carta, inferiori alla pro Canon, e alcune caratteristiche (come i video) che non mi interessano affatto. Aspetterò la D5... così farò il paio con la F5, l'ultima vera pro a pellicola di Nikon. O forse la D3 è l'ultima pro fotografica digitale pura di Nikon?
Ciao!
cuomonat
QUOTE(edate7 @ Jan 7 2012, 05:27 PM) *
Non vedo nulla di rivoluzionario rispetto alla D3, che mi tengo gelosamente. Ha caratteristiche fotografiche, sulla carta, inferiori alla pro Canon, e alcune caratteristiche (come i video) che non mi interessano affatto. Aspetterò la D5... così farò il paio con la F5, l'ultima vera pro a pellicola di Nikon. O forse la D3 è l'ultima pro fotografica digitale pura di Nikon?
Ciao!

A me una D700 equipagiata con l'elettronica dell D4 farebbe gola, video a parte, ma non ci spero. Auspico quindi una patrimoniale sui mpx messicano.gif
pgfranco
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 05:32 PM) *
A me una D700 equipagiata con l'elettronica dell D4 farebbe gola, video a parte, ma non ci spero. Auspico quindi una patrimoniale sui mpx messicano.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fegaste
Salve,
Nikonista dal 1982 con la F3 hp, passato da tutte le nikon possibili e ora da Luglio 2009 con una D3X.
Speravo in qualcosa di più economico e utile sia per chi ci lavora, come me, che per i fotoamatori io ho già sborsato 6.700 euro due anni fà più un otturatore piantato a 168.000 scatti. Volevo un secondo corpo superiore alla valida ma semplice D700 e ora mi ritrovo con una bomba difficile da tenere in mano con funzioni inutili (per il video meglio una telecamera sony full frame 35mm) e magari come adesso ho il terrore a cambiare obiettivo per paura dello sporco (non ci sono sistemi validi che lo impediscono) o connessioni con più flash molto approssimative.
Rimango deluso e ero veramente in ansia aspettando questa macchina.............
Fegaste
edate7
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 05:32 PM) *
A me una D700 equipagiata con l'elettronica dell D4 farebbe gola, video a parte, ma non ci spero. Auspico quindi una patrimoniale sui mpx messicano.gif


Natale, francamente la D3 non mi ha mai deluso. Ha tutto quello che mi serve (e anche di più), per cui i miglioramenti tecnologici della D4 non mi impressionano affatto...
A questo giro passo. Anche perchè c'è un marchio con un bollino rosso che mi tenta parecchio da tempo... e non so, ancora, cosa fare.
Ciao!
DighiPhoto
Vedrete che il giusto compromesso tra D3, D700 e D4 sarà proprio la D800...
Di questa D4 mi piace tutto, è un'amore, l'unica critica è che è troppo incentrata sui video. Per quelli fino a prova contraria esistono le videocamere.
Spero che la D800 sia più macchina fotografica.
carmine esposito
QUOTE(edate7 @ Jan 7 2012, 05:27 PM) *
...Ha caratteristiche fotografiche, sulla carta, inferiori alla pro Canon


si son scritte 14 pagine su di una macchina di cui si conoscono solo le caratteristiche su carta.
Esteticamente è davvero bella, molto migliorata rispetto alle sorelle d3/d3s, e un sostanziale miglioramento complessivo, qualche mpx in più, ma non c'è stata la rivoluzione attesa, almeno per ora.
Credo che i possessori di d3 e d3s dormano sonni tranquilli (fotoamatori a parte), e sempre sulla carta, perché per ora si parla solo di quella, la canon 1dx sembra realmente un passo avanti...
edate7
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 7 2012, 05:46 PM) *
....
Spero che la D800 sia più macchina fotografica.


Non ci sperare. Il marketing, dopo aver distrutto la pellicola, sta distruggendo la fotografia.
Ciao!
castorino
Questa è la prima volta (da parecchi anni a questa parte) che non telefono al mio dealer per prenotare la nuova nata! Sarà che sono rinsavito o sarà che non trovo motivi sufficenti per barattarla con la mia D3s, sono particolari banali ma un GPS oggi si trova anche su compattine da 100 euro, non ne sento la necessità però a volte potrebbe far comodo ed aggiungere quel tabernacolo sul pentaprisma mi sembra ridicolo! Aggiungere un Blutoth per il comando CLS dei flash poteva essere un altro upgrade utile, non sono un tecnico e non so quanto sia possibile, tant'è che in esterni di giorno il CLS attualmente fa soffrire parecchio! Ciao Rino
carmine esposito
QUOTE(cuomonat @ Jan 7 2012, 05:32 PM) *
A me una D700 equipagiata con l'elettronica dell D4 farebbe gola, video a parte, ma non ci spero. Auspico quindi una patrimoniale sui mpx messicano.gif

infatti dubito che si verifichi lo stato che fu D3/D700
ariablu
QUOTE(FZFZ @ Jan 6 2012, 08:48 AM) *
Ma che strano....16 mp nel 2012 ?!?!?

Ma cosa si saranno fumati mai?
Ma sono impazziti?!?!
laugh.gif

mi sembra limitativo valutare la qualità di una macchina fotografica dal numero di MP e senza neppure aver visto delle immagini. Sinceramente non credo che i MP abbiano tutta questa importanza. Ci sono molte altre qualità da valutare: prontezza e precisione dell'AF, capacità di scattare ad alti iso, qualità di costruzione, resa deii passaggi tonali, ampiezza della latidudine di esposizione, etc..
castorino
QUOTE(ariablu @ Jan 7 2012, 06:08 PM) *
mi sembra limitativo valutare la qualità di una macchina fotografica dal numero di MP e senza neppure aver visto delle immagini. Sinceramente non credo che i MP abbiano tutta questa importanza. Ci sono molte altre qualità da valutare: prontezza e precisione dell'AF, capacità di scattare ad alti iso, qualità di costruzione, resa deii passaggi tonali, ampiezza della latidudine di esposizione, etc..

Infatti FZFZ è uno che ha sempre sostenuto che un numero di pixel eccessivi era più un danno che un vantaggio per una fotocamera seria! la sua è una battuta umoristica, come tale la devi leggere!!! Ciao Rino
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.