Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Marcus Fenix
QUOTE(MrFurlox @ May 17 2012, 12:19 PM) *
per carit� leggittimo ! ma ad oggi non ci sono e quindi non ci potresti scattare .... e poi sai quanto verrebbero a costare in pi� degli AF-S magari alcuni anche Vr cos� ?????
sinceramente lo "schifosissimo" motorino io lo metterei anche sulle entry
Marco


Sarebbe stato pi� pratico consentire all'ipod di leggere gli mp3 nativamente con un semplice copia incolla invece di dover passare per l'applicazione itunes ed una conversione di formato, per� questo non avrebbe permesso ad apple di creare un business. wink.gif

Le scelte che fanno le aziende � per fare il proprio interesse, i clienti poi si abituano, metabolizzano, e si adeguano.

Lo fecero pure i Canonisti e i Minoltari quando cambi� la baionetta
Mattia BKT
Certamente Marcus.
In questo caso per� l'adeguarsi vuol dire prendersi una D700 invece della D600...

La D600 sar� l'acquisto di chi deve farsi un corredo o di chi se l'� fatto recentemente e solo con AFS.

Poi per� non lamentiamoci se qualcuno mitizza la D700, perch� per il momento � Nikon che la sta involontariamente mitizzando, non offrendo alternative.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Emanuele.A @ May 17 2012, 12:19 AM) *
Ma lo sapete quante centinaia di migliaia di utenti Nikon ci sono al mondo che hanno solo lenti AF-S? Che del motore af se ne impippano? O pensate che tutte le lenti AF-S che sono state prodotte in tutti questi anni le abbiano vendute ai marziani? E lo sapete quanta gente ha cominciato a comprarsi la relex solo DOPO l'esordio degli AF-S? Io gli Af-d e gli Ai li ho frullati via da anni e non vedo l'ora che esca la D600, sono anni che sogno di poter avere una fx senza dovere comprare una Pro: sar� piu piccola, piu leggera, pi� economica, non dovr� appenderci costosi pupazzetti per usare un telecomando da tre euro, il BG coster� la met�, come tutti gli altri accessori, la potr� cambiare tutti gli anni senza dissanguarmi: ma che me ne impippa a me del corpo professionale per andare a fare foto la domenica che se le faccio con la D4 o con la D600 mi vengono uguali! La venderanno come il pane, e io sar� il primo a prenderla.


Si Emanule concordo, ma in parte. Gli utenti che hanno incominciato a comprarsi la reflex dopo l'avvento della AFS, sono una minoranza meno del 20% rispetto a coloro che c'erano prima. L'et� media del nikonista � un fotografo con 18 anni di esperienza nikon alle spalle. Solo il 6% di chi acquista una reflex oggi, acquista poi nei primi 8 anni un altro obiettivo.

Hai solo obiettivi AF-S attualmente? e ancora non una FX? allora presumo che siano AF-S DX. E quanto credi che poi possa costare di meno un AFS rispetto a un AFD? io dico zero anzi meno di zero. Perch� nonostante industrialmente gli AFS e l'eliminazione del diaframma riduca i costi industriali, mamma Nikon non si � lasciata sfuggire l'occasione nel passaggio agli AFS per aumentare i prezzi, invece di diminuirli.
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ May 17 2012, 12:28 PM) *
Certamente Marcus.
In questo caso per� l'adeguarsi vuol dire prendersi una D700 invece della D600...

La D600 sar� l'acquisto di chi deve farsi un corredo o di chi se l'� fatto recentemente e solo con AFS.

Poi per� non lamentiamoci se qualcuno mitizza la D700, perch� per il momento � Nikon che la sta involontariamente mitizzando, non offrendo alternative.


I miti cadono presto nel dimenticatoio, chi di voi usa ancora il mitico walkman? e la mitica Polaroid? Ma anche solo il mitico CD, o il mitico VHS, Il mitico Piaggio Ciao, il mitico telefonino della NEC, la Mitica Citroen 2CV?

Il fenomeno D700 durer� probabilmente ancora un annetto o due a darglieli tutti, poi il mercato far� il suo corso.
Mattia BKT
QUOTE(Marcus Fenix @ May 17 2012, 12:46 PM) *
I miti cadono presto nel dimenticatoio, chi di voi usa ancora il mitico walkman? e la mitica Polaroid? Ma anche solo il mitico CD, o il mitico VHS, Il mitico Piaggio Ciao, il mitico telefonino della NEC, la Mitica Citroen 2CV?

Il fenomeno D700 durer� probabilmente ancora un annetto o due a darglieli tutti, poi il mercato far� il suo corso.


Il mitico Walkman e il mitico CD li uso ancora... come tante altre cose mitiche. smile.gif
Sono tradizionalista e conservatore su certe cose.

Tra due anni probabilmente (spero) ci sar� la lineup completa o quasi di ottiche AFS e quindi spazio al nuovo. E' quest'anno che sono perplesso.
jack-sparrow
I miti non cadono mai, altrimenti che miti sarebbero?
Io per spostarmi in centro uso ancora il "mitico" Guzzi Airone 250
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ May 17 2012, 12:59 PM) *
Il mitico Walkman e il mitico CD li uso ancora... come tante altre cose mitiche. smile.gif
Sono tradizionalista e conservatore su certe cose.

Tra due anni probabilmente (spero) ci sar� la lineup completa o quasi di ottiche AFS e quindi spazio al nuovo. E' quest'anno che sono perplesso.


Sei tra i pochi, comunque un pochino tradizionalista lo sono pure io, quello che dicevo io � che il target di una Fx entry come la D600, � l'utente che proviene da APSC, con una relativa giovinezza fotoamatoriale.
Se propongono una D600 con 24-70mm f3.5-4.5 AFSG + 70-300mm VR2 il 90% degli acquirenti target non avr� bisogno d'altro.

Gli evoluti avranno gi� la D700/D800/D3/D3s/D4.


QUOTE(jack-sparrow @ May 17 2012, 01:49 PM) *
I miti non cadono mai, altrimenti che miti sarebbero?
Io per spostarmi in centro uso ancora il "mitico" Guzzi Airone 250


Infatti vedo girare in citt� solo galletti ed aironi, e nessuno col Beverly o il liberty laugh.gif
Una rondine non fa primavera.
dottor_maku
io spero solo che non dovro' comprarmi una d6 per sostituire d700.
Mattia BKT
QUOTE(Marcus Fenix @ May 17 2012, 02:37 PM) *
Sei tra i pochi, comunque un pochino tradizionalista lo sono pure io, quello che dicevo io � che il target di una Fx entry come la D600, � l'utente che proviene da APSC, con una relativa giovinezza fotoamatoriale.
Se propongono una D600 con 24-70mm f3.5-4.5 AFSG + 70-300mm VR2 il 90% degli acquirenti target non avr� bisogno d'altro.

Gli evoluti avranno gi� la D700/D800/D3/D3s/D4.



Sono daccordo.
Io parlavo per me che vorrei affiancare un secondo corpo e per tutti quelli che (e non sono pochi) hanno ottiche vecchie e non e vorrebbero passare a FX.
O a tutti quelli che vorrebbero passare a FX con una determinata serie di fissi che ad oggi manca in versione AFS.

Riassumendo, una discreta fetta di mercato... per un motore AF? Ne vale la pena?
Staremo a vedere... Personalmente sono dell'idea che se devono limare i costi di produzione forse � il caso che lo facciano su altre "features"... Se invece � proprio una strategia mirata al vendere gli AFS, bh�, credo sia poco producente: chi ha degli AFD e AF, opter� per una D700 usata nella maggiorparte dei casi. Fossimo nella "gioia economica" del 1995 magari s� ma oggi la vedo dura.
Marcus Fenix
QUOTE(dottor_maku @ May 17 2012, 03:01 PM) *
io spero solo che non dovro' comprarmi una d6 per sostituire d700.



Esagerato, pensi che la D700 ti possa durare per oltre due interi cicli di vita delle ammiraglie?

D4 -> 2012
D5 -> 2016
D6 -> 2020

Azzz

Presumo volessi scrivere D600
Mattia BKT
QUOTE(Marcus Fenix @ May 17 2012, 03:17 PM) *
Esagerato, pensi che la D700 ti possa durare per oltre due interi cicli di vita delle ammiraglie?

D4 -> 2012
D5 -> 2016
D6 -> 2020

Azzz

Presumo volessi scrivere D600


Personalmente cambiero' la D700 quando uscir� un corpo che mi permette un gran bel salto in temini di qualit� immagine ad alti ISO.
E vista la strada che hanno preso, non ho idea di quando possa essere... Non escludo la D6 nel 2020, vai a sapere... Solo che nel frattempo sono usciti altri sistemi che soppiantano (almeno per me) la reflex... anche qui grandi dubbi.
Ma � meglio cos�, almeno c'� la certezza della D700 per molti anni ancora in casa mia.
omysan
QUOTE(Marcus Fenix @ May 17 2012, 02:37 PM) *
Se propongono una D600 con 24-70mm f3.5-4.5 AFSG + 70-300mm VR2 il 90% degli acquirenti target non avr� bisogno d'altro.

Gli evoluti avranno gi� la D700/D800/D3/D3s/D4.



cioncordo in parte... io ho una d300s su cui mi diverto a montare il mio bel 105 afd ( a detta di alcuni un pelo + incisivo del fratello nuovo afs)

non sono cos� evoluto da mermettermi una D700 ma potrei pensare a fare il cambio ( dopo una eventuale visione) della600

ma ripeto Fin che non vedo non credo ;D per la D7000 doveva essere la stessa solfa eheh tutti a preoccuparsi perch� sarebbe stata senza motorino e invece ^__________^

questa compatibilit� � il fiore all'occhiello di nikon dubito vi rinuncer�


dottor_maku
QUOTE(Marcus Fenix @ May 17 2012, 03:17 PM) *
Esagerato, pensi che la D700 ti possa durare per oltre due interi cicli di vita delle ammiraglie?

D4 -> 2012
D5 -> 2016
D6 -> 2020

Azzz

Presumo volessi scrivere D600


finche' scatta d700 resta.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mattia BKT @ May 17 2012, 03:22 PM) *
Personalmente cambiero' la D700 quando uscir� un corpo che mi permette un gran bel salto in temini di qualit� immagine ad alti ISO.
E vista la strada che hanno preso, non ho idea di quando possa essere... Non escludo la D6 nel 2020, vai a sapere... Solo che nel frattempo sono usciti altri sistemi che soppiantano (almeno per me) la reflex... anche qui grandi dubbi.
Ma � meglio cos�, almeno c'� la certezza della D700 per molti anni ancora in casa mia.


Pari pari quel che penso io!
gul4s
QUOTE(Mattia BKT @ May 17 2012, 02:18 AM) *
Il problema � che molte lenti (fissi sopratutto) in versione AFS non ci sono.
E come la mettiamo?

Se per avere un grandangolo, la spesa minima � il 16-35 VR... insomma, tanto conveniente sta D600 non pare...
Dove sono 14, 18, 20, 24 e 28 f/2.8?
Il 16 Fish?
Il 135mm?
Il 180mm?

Ancora non siamo pronti per un FX senza motore AF a mio parere.
Che tolgano quel diavolo di flash piuttosto.



QUOTE(MrFurlox @ May 17 2012, 02:42 AM) *
Pollice.gif ce ne sarebbero anche parecchie altre ....

200 micro
105 DC
28 f/1.4
ma il mondo � bello perch� vario e succeder� come succede ora con le entry level Dx chi avr� la scimmia per l' Fx si prender� la D600 a "pochi" euro con un solo vetro da kit e poi quando si trover� ad ampliare il corredo si manger� le mani perch� scoprir� che non pu� usare al 100% vetusti vestracci che ancora oggi sono al top .... vogliamo parlare poi delle eccellenze AI ?
Marco


Quoto in pieno, non escludo che nel futuro Nikon voglia liberarsi del motorino, ma ora come ora non siamo pronti, mancano lenti di non poca rilevanza nel corredo di fissi
Io dovrei cambiare tutto il corredo, se dovesse uscire sta benedetta d600 senza motorino io non la prender� sicuramente
Come si pu� rinunciare al 180 2.8 dopo che lo hai provato? no no non si pu� eheh
LeBogs
A nessuno piace la cara, vecchia messa a fuoco manuale? Io usavo con molta pi� soddisfazione un 50mm f1.8 senza AF che il nuovo 50mm f1.4 AF!
gul4s
QUOTE(L_Px2 @ May 18 2012, 06:32 PM) *
A nessuno piace la cara, vecchia messa a fuoco manuale? Io usavo con molta pi� soddisfazione un 50mm f1.8 senza AF che il nuovo 50mm f1.4 AF!


in alcune occasioni la uso senza problemi, ma altre volte � un po scomoda, sopratutto in situazione di luce scarsa o azioni dinamiche dove inizia ad essere problematico ehehe
Mattia BKT
QUOTE(L_Px2 @ May 18 2012, 06:32 PM) *
A nessuno piace la cara, vecchia messa a fuoco manuale? Io usavo con molta pi� soddisfazione un 50mm f1.8 senza AF che il nuovo 50mm f1.4 AF!


Mi piace pensare che � bello poter scegliere di usare il Manual Focus, ma non deve essere un'obbligo nel 2012, su un sistema reflex.

Motivo per cui se voglio gioire di un 50 f/1.2 Ai-S poi gli devo affiancare almeno un 50mm AF per pezzare... gi� non � il massimo insomma.
Almeno per come la vedo io... altrimenti sarei gi� passato a Leica. messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(gul4s @ May 18 2012, 06:57 PM) *
in alcune occasioni la uso senza problemi, ma altre volte � un po scomoda, sopratutto in situazione di luce scarsa o azioni dinamiche dove inizia ad essere problematico ehehe



Porto ad esempio la mia considerazione come gi� detto,in alcune situazioni dinamiche � difficile usare il manual focus.Tipo ieri sera che ho fatto foto alle mille miglia.Manual focus,la vedo dura! laugh.gif
omysan
I also have two corrections to make - the D600 will have a built-in AF motor and it will not have built-in GPS.

http://nikonrumors.com/2012/05/23/newupdat...ontent=FaceBook


direi che si pu� iniziare a emettere sospiri di solievo

(CVD come volevasi dimostrare wink.gif )
MrFurlox
QUOTE(omysan @ May 23 2012, 09:46 PM) *
I also have two corrections to make - the D600 will have a built-in AF motor and it will not have built-in GPS.

http://nikonrumors.com/2012/05/23/newupdat...ontent=FaceBook
direi che si pu� iniziare a emettere sospiri di solievo

(CVD come volevasi dimostrare wink.gif )


ora manca l' accoppiamento meccanico dei diaframmi e il flash commander laugh.gif


Marco
salvo 1977
La cosa comincia a farsi veramente molto interessante , messicano.gif , se cosi fosse , comincio a preparare i 1500 dollari di cui si parla , a questo punto anche se non avesse il flash la comprerei ugualmente ,
Gian Carlo F
A me potrebbe interessare solo se l'esposimetro funzionasse anche con gli AI
danielg45
Anch'io mi accodo. Se ha il motorino af , la regolazione fine af, una buona tenuta iso al pari di d700 almeno considerato anche i 24mpx, un buon af almeno come la d7000 o d300s, penso che dopo verifica test e vedendo sample di conferma la prenoto. Se 1500$ saranno sui 1300� direi ottimo oppure mi facccio una d700 usata i cui prezzi usati si comprimeranno sotto i 1000� per forza
danielg45
QUOTE(micki.cen83 @ May 18 2012, 07:53 PM) *
Porto ad esempio la mia considerazione come gi� detto,in alcune situazioni dinamiche � difficile usare il manual focus.Tipo ieri sera che ho fatto foto alle mille miglia.Manual focus,la vedo dura! laugh.gif

Anch'io ho fatto delle foto in notturna alla millemiglia e ho bestemmiato parecchio con il flash, con risultati alterni provando mille impostazioni in macchina e di flash. Considerato anche la posizione dov'�ro dovevo continuamente aprire e chiudere lo zoom con impostato l'af-c
syd952
QUOTE(omysan @ May 23 2012, 09:46 PM) *
I also have two corrections to make - the D600 will have a built-in AF motor and it will not have built-in GPS.

http://nikonrumors.com/2012/05/23/newupdat...ontent=FaceBook
direi che si pu� iniziare a emettere sospiri di solievo

(CVD come volevasi dimostrare wink.gif )


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

dai nikon, dai facci contenti con la d90 fx a 1300�!!!!
se c'� anche l'AF fine-tuning e l'esposimetro con gli AI/Ai-s son disposto anche a sborsare 1500!
grazie.gif rolleyes.gif
giac23
QUOTE(syd952 @ May 24 2012, 12:05 AM) *
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

dai nikon, dai facci contenti con la d90 fx a 1300�!!!!
se c'� anche l'AF fine-tuning e l'esposimetro con gli AI/Ai-s son disposto anche a sborsare 1500!
grazie.gif rolleyes.gif

La vedo dura.....! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
bieci
QUOTE(giac23 @ May 24 2012, 12:35 AM) *
La vedo dura.....! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


secondo me esce nel range di prezzo 1900-2100 lasciando per un p� la D700 nel settore entry...
Mattia BKT
Ora si ragiona!

Se la mettono a 1500, mi basta il motore AF, non ho bisogno di altro che non sia nelle specifiche ipotizzate sostanzialmente.
GiulianoPhoto
Io francamente non vedo un senso a questo corpo che rischierebbe di cannabalizzare le vendite della D800. Non pu� essere PRO anche se sono il primo che lo vorrebbe.

Rischierebbe di rientrare in una fascia di cui fa gi� parte la sorella maggiore, dovrebbe invece secondo essere simile alla D90 nella costruzione e nelle funzioni ma con sensore FX ovviamente. smile.gif
stedesa
A me interessava anche senza motore AF, ma cos� � anche meglio... se confermata e se il prezzo dovesse aggirarsi tra i 1300 e i 1500 ci potrei fare un pensierino. Da affiancare alla mia m4/3 rolleyes.gif

Equipaggiata con la triade f1,8 per me sarebbe perfetta (28mm + 50mm + 85mm)
beppe cgp
Sarebbe bello... ma per me � una fantasia.
Commercialmente la trovo una mossa assurda hmmm.gif

Una fx a quel prezzo e con quelle caratteristiche taglierebbe sicuramente le gambe alla d800 e in moltissimi casi anche alla d4...

Per me non fanno nulla messicano.gif
alessandro.sentieri
Le specifiche sono molto interessanti, sembra l'evoluzione della D700 che in tanti aspettavano a un prezzo pi� che concorrenziale.
Tutto dipender� dalla resa del sensore, da qualche parte ho sentito dire (non chiedetemi dove perch� non me lo ricordo) che dovrebbe essere quello della D3x migliorato e questo, francamente, mi sembra pi� un sogno che altro... hmmm.gif
Marcus Fenix
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 24 2012, 11:11 AM) *
Le specifiche sono molto interessanti, sembra l'evoluzione della D700 che in tanti aspettavano a un prezzo pi� che concorrenziale.
Tutto dipender� dalla resa del sensore, da qualche parte ho sentito dire (non chiedetemi dove perch� non me lo ricordo) che dovrebbe essere quello della D3x migliorato e questo, francamente, mi sembra pi� un sogno che altro... hmmm.gif



La cosa per me avrebbe senso perch� anche se un po' migliorato resterebbe comunque sotto del nuovo nato a 36 megapixel.
Commercialmente avremmo una entry con sensore meno performante della D800, AF pi� approsimativo, prestazioni generali non certo da F1, il tutto inserito in un corpo tipo D90, con tutto quello che compete ad ergonomia e robustezza.
GiulianoPhoto
QUOTE(beppe cavalleri @ May 24 2012, 11:09 AM) *
Sarebbe bello... ma per me � una fantasia.
Commercialmente la trovo una mossa assurda hmmm.gif

Una fx a quel prezzo e con quelle caratteristiche taglierebbe sicuramente le gambe alla d800 e in moltissimi casi anche alla d4...

Per me non fanno nulla messicano.gif


assolutamente concordo.

Se la facessero sarebbe un suicidio commerciale per le maggiori in un periodo dove anche i professionisti sono attenti agli investimenti.
Al limite dovrebbero posizionarla nella fascia della D7000...
Le caratteristiche che potrebbero fare: sensore D3X (NO) ma nuovo cmos FX, no af tuning, 3/4fps, 3" display, AF della D7000, 95% mirino, corpo simil D90 parzialmente tropicalizzato, prezzo max 1500 euro.
RobMcFrey
se questa ipotetica d600 non avesse motore af non vedo motivi per non comprarla e buttarsi su una d700 :F
se poi manca pure di esposimetro con obiettivi ai\ais un altro motivone in pi� !!!

ma rifare una d700 uguale ma con sensore d3s e video era cos� difficile ? biggrin.gif

cos� verrebbe accontentata quella parte di utenti che di 36mpx non se ne fa nulla :F insomma due reflex simili ma con un sensore diverso per esigenze diverse ! sarebbe il top..
danielg45
Se invece fosse la sostituta della d7000? Non ci avete mai pensato?
Relegare il dx alle entry level e fx dalle prosumer in su?
Fino a d5100 o 5200 prossima dx e dalla d600 fx
io mi venderei al d90 e con la differenza di 1000� ci compro la d600
Ciao mia opinione
marco.cassar
Scusate un sensore 24.7 FX se usato in modalita' crop DX quanta risoluzione si potra' ottenere?
alessandro.sentieri
QUOTE(Marcus Fenix @ May 24 2012, 11:23 AM) *
La cosa per me avrebbe senso perch� anche se un po' migliorato resterebbe comunque sotto del nuovo nato a 36 megapixel.
Commercialmente avremmo una entry con sensore meno performante della D800, AF pi� approsimativo, prestazioni generali non certo da F1, il tutto inserito in un corpo tipo D90, con tutto quello che compete ad ergonomia e robustezza.


... che la renderebbe davvero un'opzione interessante per una serie infinita di motivi...
Per esempio:
- secondo corpo per D800/E/D4/D3s
- passaggio meno pesante economicamente a FX
- files pi� leggeri rispetto a D800
- una probabile minore ciriticit� di utilizzo
....
Ovviamente la D800 rimarrebbe infinitamente superiore per tutta una serie di motivi, per�... hmmm.gif
danielg45
QUOTE(marcox076 @ May 24 2012, 11:33 AM) *
Scusate un sensore 24.7 FX se usato in modalita' crop DX quanta risoluzione si potra' ottenere?

Dovrebbe essere sui 10mpx
Marcus Fenix
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 24 2012, 11:35 AM) *
... che la renderebbe davvero un'opzione interessante per una serie infinita di motivi...
Per esempio:
- secondo corpo per D800/E/D4/D3s
- passaggio meno pesante economicamente a FX
- files pi� leggeri rispetto a D800
- una probabile minore ciriticit� di utilizzo
....
Ovviamente la D800 rimarrebbe infinitamente superiore per tutta una serie di motivi, per�... hmmm.gif



E' esattamente quello che penso, quindi nel catalogo nikon non sarebbe sovrapposta a nulla, semplicemente copre un buco di catalogo.

Il DX diventer� sempre pi� entry level con D3200 + D5200 e dubito rinnoveranno la D7000 in questo scenario.

Avrebbe senso solo una D400 simil D800 con sensore della D3200 ma con raffica e velocit� da D4 per fotonaturalistica e sport.
MongiBonghi
Io penso che prima delle fine dell' estate ci sara` una D90 in piu` in vendita! laugh.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Marcus Fenix @ May 24 2012, 11:44 AM) *
E' esattamente quello che penso, quindi nel catalogo nikon non sarebbe sovrapposta a nulla, semplicemente copre un buco di catalogo.

Il DX diventer� sempre pi� entry level con D3200 + D5200 e dubito rinnoveranno la D7000 in questo scenario.

Avrebbe senso solo una D400 simil D800 con sensore della D3200 ma con raffica e velocit� da D4 per fotonaturalistica e sport.


... e se il sensore fosse prestante come si inizia a vociferare credo che ne venderebbero in numero almeno pari a quello di D800.
D'accordissimo sulla non sovrapposizione con quest'ultima.
Del resto ho sempre sostenuto che, a tempo debito, sarebbe uscita un'"evoluzione" della D700 wink.gif
Mattia BKT
Mah, se il corpo sar� tipo D7000 o D90 si ritorna da capo: la lascio sullo scaffale, molto semplice. smile.gif

Non scendo a compromessi con i prezzi che spara Nikon...

QUOTE(alessandro.sentieri @ May 24 2012, 11:57 AM) *
... e se il sensore fosse prestante come si inizia a vociferare credo che ne venderebbero in numero almeno pari a quello di D800.
D'accordissimo sulla non sovrapposizione con quest'ultima.
Del resto ho sempre sostenuto che, a tempo debito, sarebbe uscita un'"evoluzione" della D700 wink.gif



E allora che evoluzione della D700 sia, quindi corpo serio, motore AF e via dicendo, a 1800-2000 euro.
dimapant
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 24 2012, 11:11 AM) *
...............mi sembra pi� un sogno che altro... hmmm.gif


Credo anche io che sia un sogno, e...... per il soldo.


Quello che si vede come immagini sul Club D 800, a parer mio personalissimo da museo degli orrori (siamo al Bar!) o comunque non certo esaltanti su nulla, se si leva un po� di risoluzione, ci dice che con quella fotocamera ci sono beghe di ottiche, o poco buone, o buone ma non a posto, di scatto fatto male, di fotocamera settata male, di files, che sono morbidi dall�alta risoluzione, ripresi con USM forti da far stridere i denti, etc, insomma di tutto e di pi�, ed alla fine belle foto, praticamente, nessuna.

In una parola, c�� estrema difficolt� a gestire quella risoluzione cos� alta da parte di moltissimi, almeno qui sul forum.

La D 800 ha acchiappato molti, soprattutto novellini, coi samples di una qualit� eccelsa fatti con tutto calibratissimo e da fotografi e ritoccatori bravi, ma nessuno, dico uno che uno, almeno qui sul forum ha saputo rifare una sola fotografia, una sola, una che una, di quella qualit�, zero.

Se facessero veramente una 24 Mpx, buona come sensore, come colori e come ISO, tipo 100 - 6400, sui 1500 euro, anche senza il cacciavite per far andare le AF D, a parer mio personalissimo, la venderebbero certamente ai pi�, non solo a quelli che hanno gli AFS, e la D 800 gli resta sugli scaffali dopo un millisecondo che fosse escita questa fantomatica D 600.


Anche perch� chi ha qualche AFD si compra una D 700 usata praticamente nuova, oppure nuova, pi� una D 600 nuova allo stesso prezzo, in pratica, di quello che gli costerebbe la D 800 nuova, se ne fa due di Fx, non uno, due, e con due ci fa anche fotografie migliori che con la D 800, gli AFD vecchi sulla D 800 ce li vedo male, dato che mette in crisi le ottiche nuove, pi� nitide delle vecchie.

Ed � per quello che probabilmente NON la faranno, o almeno non subito, tra un po� di tempo forse s�, ma non adesso, devono recuperare l�investimento fatto sulla D 800.

Saluti cordiali
Franco_
Se le caratteristiche riportate da Nikon rumors fossero confermate la D600 sarebbe estremamente interessante:

�24.7MP full frame sensor
�Weight: 760g (850g with battery and memory cards), the D800 weights 900g
�3.2" LCD with 921K dot with ambient sensor control
�HDMI output
�Video compression: H264/MPEG-4
�Full HD with 30p, 25p, 24p, HD with 60p, 50p, 30p, 25p
�Viewfinder coverage: 100% for FX , 97% for Dx
The Nikon D600 will have built-in AF motor
�The body most probably will be weather sealed
�The D600 may not have built-in GPS as initially reported
�ISO range: 100-6400 (with Lo-1 ISO 50 and Hi-2 ISO 25,600)
�39 AF points (with an option of 11 AF points), 9 cross-type AF points
�AF face detection
�Exposure compensation: �5 EV (same as the D800)
�The D600 will probably use the EN-EL15 rechargeable Li-ion battery


Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/#ixzz1vmS5I07z
danielg45
nikon riorganizza i brand e riposizionamento delle macchine. C'� la crisi. La d700 ormai � da cambiare e non al passo della concorrenza. la d600 si inserisce nel modo per moltissimi ma non per tutti. il motorino af � un appeal in pi�, costa poco metterlo per cui....
1500� non sono 500
Marcus Fenix
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 24 2012, 11:57 AM) *
... e se il sensore fosse prestante come si inizia a vociferare credo che ne venderebbero in numero almeno pari a quello di D800.
D'accordissimo sulla non sovrapposizione con quest'ultima.
Del resto ho sempre sostenuto che, a tempo debito, sarebbe uscita un'"evoluzione" della D700 wink.gif



Sar� un'evoluzione in Fx della D90 pi� che altro.

La D700 secondo me resta uno dei pi� grandi errori commerciali fatti da Nikon, hanno semplicemente affossato le vendite della D3, ed hanno dovuto dare un assaggio di next gen con la D3s che di fatto ha intiepidito gli entusiasmi per la D4.

Una D600 ci sta ma deve essere castrata se vogliono vendere la D800, quindi niente AI, niente personalizzazioni spinte, niente tasti dedicati a gogo, e sopratutto ninte AF performante e velocit� di raffica.

In questo contesto la D800 avr� sempre la sua ragion d'essere, e pure una D400 a 2000 euro si vender� bene, a chi non pu� arrivare alla D4, ma ne abbisogna delle prestazioni velocistiche sopratutto in luce.

Poi siamo al bar e magari ha ragione dimapant e faranno la D7100 rossa.
alessandro.sentieri
QUOTE(dimapant @ May 24 2012, 12:04 PM) *
Credo anche io che sia un sogno, e...... per il soldo.
....
Ed � per quello che probabilmente NON la faranno, o almeno non subito, tra un po� di tempo forse s�, ma non adesso, devono recuperare l�investimento fatto sulla D 800.


Concordo sulla prima frase, non sulla seconda.
Per me uscir� entro fine anno, ma, aim�, coster� qualcosa in pi� dei 1.500$ previsti su nikonrumors... diciamo 1.800/2.000 con parit� per il cambio all'euro...
Franco_
QUOTE(danielg45 @ May 24 2012, 12:11 PM) *
nikon riorganizza i brand e riposizionamento delle macchine. C'� la crisi. La d700 ormai � da cambiare e non al passo della concorrenza. la d600 si inserisce nel modo per moltissimi ma non per tutti. il motorino af � un appeal in pi�, costa poco metterlo per cui....
1500� non sono 500


Questi discorsi continuo a non capirli, perch� la D700 sarebbe da cambiare ? A me non passa nemmeno per l'anticamera del cervello.
Se vogliamo dire che la tecnologia va avanti sono d'accordo, ma questo non vuol dire che chi ha la D700 debba cestinarla... conosco molta gente che ha acquistato la D800 e altra che, verosimilmente, acquister� la D600, ma ne conosco altra ancora che sta acquistando la D700...

Tu perch� non hai ancora cambiato la D90 ? Come fai a fotografare con una macchina non al passo con la concorrenza ? laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.