Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
federico777
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 12:06 PM) *
Se � un fake � davvero ben fatto.


Gi�. Beh, in questo caso meglio, vuol dire che avr� motore interno e simulatore diaframmi (e d'altronde secondo me sarebbe poco sensato non metterli: ci sono sulla D7000, quindi se anche la D600 si collocasse sulla stessa fascia, perch� no?)

F.
Marcus Fenix
QUOTE(federico777 @ Jun 14 2012, 12:25 PM) *
Gi�. Beh, in questo caso meglio, vuol dire che avr� motore interno e simulatore diaframmi (e d'altronde secondo me sarebbe poco sensato non metterli: ci sono sulla D7000, quindi se anche la D600 si collocasse sulla stessa fascia, perch� no?)

F.



Sar� magari sbugiardato tra 5' ma secondo me � vera, ci son troppe differenze per essere un fotoritocco, se guardi dal confronto io noto:

Posizione comandi video e tasti intorno al pulsante di scatto
Forma della cover per il pulsante a SX del bochettone obiettivi
Dimensioni specchio diverse
Forma del raccordo per il pulsante/ghiera gestione AF
Sportelli connettori completamente diversi
Pentaprisma un pochino pi� grosso.
Forme tasti bkt e compensazione flash differenti
Cover sensore IR diversa
Decorazione rossa allineata alle novit� Nikon
Franco_
Se mantiene le promesse potrebbe essere una fotocamera eccellente: costo, peso e dimensioni ridotte con risoluzione ottimale per stampe A3+, resa quantomeno pari a quella della D800... ecco, su questa fotocamera ci potrei fare un pensierino, magari tra un paio d'anni wink.gif
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 12:58 PM) *
Se mantiene le promesse potrebbe essere una fotocamera eccellente: costo, peso e dimensioni ridotte con risoluzione ottimale per stampe A3+, resa quantomeno pari a quella della D800... ecco, su questa fotocamera ci potrei fare un pensierino, magari tra un paio d'anni wink.gif


Soprattutto se il prezzo � quello che dicono... una 24 mp fx a quei soldi... � un successo assicurato.
Per le foto di nikonrumors anche secondo me sono vere... non vedo segni di fotomontaggi, inoltre ha parecchie differenze dalla d7000...
neomeso.lese
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 12:58 PM) *
Se mantiene le promesse potrebbe essere una fotocamera eccellente: costo, peso e dimensioni ridotte con risoluzione ottimale per stampe A3+, resa quantomeno pari a quella della D800... ecco, su questa fotocamera ci potrei fare un pensierino, magari tra un paio d'anni wink.gif

Scusami Franco, vedo che hai usato il condizionale, ma non ti sembra un pochino azzardato affermare "resa quantomeno pari a quella della D800" ?
Sulla base di quale informazione reale e non supposta puoi\possiamo dirlo ? Anche fosse gi� uscita bisognerebbe confrontare ben bene le prestazioni delle due dsrl prima di giungere ad una tale conclusione. Qui addirittura una delle due dsrl non � nemmeno uscita (e ancora non si sa neanche se e quando uscir�), quindi possiamo solo ipotizzare smile.gif

Inoltre resa pari su cosa? Sensore, risoluzione, iso, af, robustezza, ergonomia, mirino...

Credo che Marcus Fenix abbia ragione, ma estenderei il concetto: la D800 sta davvero sulle xxx...a molti biggrin.gif

Con stima
G
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2012, 11:10 AM) *
Gi� l'85mm 1.4 G su D800E proprio non ci va.
Ingrandimento full detail : 11.5 MB
L'unico problema che ha � riuscire a toglierlo.


Infatti stentavo a crederlo!
In internet si legge di tutto e il contrario di tutto, per fortuna tra di noi riusciamo a filtrare e verificare questa tremenda mole di informazioni, spazzatura compresa, che ci sovrasta.
Bravo Marcus
RobMcFrey
ma questa d600 fantomatica, avr� l'esposimetro con obiettivi AI-AIS ???
il corpo � in plastica?
Marcus Fenix
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 14 2012, 02:07 PM) *
ma questa d600 fantomatica, avr� l'esposimetro con obiettivi AI-AIS ???
il corpo � in plastica?



Se le foto son vere, l'anello meccanico di accoppiamento diaframmi AI c'�, e il corpo sembra costruttivamente simile alla D7000, quindi plastica e alluminio.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 14 2012, 02:01 PM) *
Infatti stentavo a crederlo!
In internet si legge di tutto e il contrario di tutto, per fortuna tra di noi riusciamo a filtrare e verificare questa tremenda mole di informazioni, spazzatura compresa, che ci sovrasta.
Bravo Marcus



Basta non credere alle voci del cuggino del mio amico.

P.S. qualcuno ha detto che ho cannato leggermente la MaF, ed � vero, ma la D800 non perdona, � per quello che sta sulle balls a molti. smile.gif
GiulianoPhoto
io continuo a pensare ad un fake....il pentaprisma mi sembra troppo piccolo e i comandi troppo identici alla D7000
fabco77
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2012, 10:15 AM) *
Ti riferisci a questa?Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(Matteo Scagliola @ Jun 14 2012, 10:16 AM) *
a me pare la D7000...
i comandi vicino al pulsante di scatto son diversi da quella di nikonrumors...



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2012, 10:20 AM) *
Anche a me, difatti a meno che la D600 non sia molto simile...


Non conosco la D7000, in effetti potrebbe anche essere. Se comunque le foto uscite (e date per buone) corrispondono alla realt�, le due macchine si somigliano molto.
RobMcFrey
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 14 2012, 02:30 PM) *
io continuo a pensare ad un fake....il pentaprisma mi sembra troppo piccolo e i comandi troppo identici alla D7000


anche a me � venuto in mente.. il pentaprisma mi sembra piccino picci� !
se fosse un 100% come nel rumors.. sembra pi� piccolo di quello della d700 che dovrebbe essere un 95% (se no erro)
hroby7
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 02:13 PM) *
Se le foto son vere, l'anello meccanico di accoppiamento diaframmi AI c'�, e il corpo sembra costruttivamente simile alla D7000, quindi plastica e alluminio.


La 7000 ha anche due calotte in lega di magnesio (superiore e posteriore) rolleyes.gif

Se non lo sai.....sallo (cit.) tongue.gif


Ciao
Roberto



RobMcFrey
QUOTE(hroby7 @ Jun 14 2012, 03:02 PM) *
La 7000 ha anche due calotte in lega di magnesio (superiore e posteriore) rolleyes.gif

Se non lo sai.....sallo (cit.) tongue.gif
Ciao
Roberto


IPB Immagine

d7000

Franco_
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 14 2012, 01:55 PM) *
Scusami Franco, vedo che hai usato il condizionale, ma non ti sembra un pochino azzardato affermare "resa quantomeno pari a quella della D800" ?
Sulla base di quale informazione reale e non supposta puoi\possiamo dirlo ? Anche fosse gi� uscita bisognerebbe confrontare ben bene le prestazioni delle due dsrl prima di giungere ad una tale conclusione. Qui addirittura una delle due dsrl non � nemmeno uscita (e ancora non si sa neanche se e quando uscir�), quindi possiamo solo ipotizzare smile.gif

Inoltre resa pari su cosa? Sensore, risoluzione, iso, af, robustezza, ergonomia, mirino...

Credo che Marcus Fenix abbia ragione, ma estenderei il concetto: la D800 sta davvero sulle xxx...a molti biggrin.gif

Con stima
G


Quando usc� la D800 molti (tra questi anche io) dubitavano della resa (pulizia file, gamma, AF...) della nuova arrivata, a parte qualche problema tecnico di giovent� la D800 sembra essere una signora fotocamera, con tanti pregi e qualche difetto (la perfezione non � di questo mondo): i fatti stanno dimostrando che la D800 � andata al di l� delle pi� rosee aspettative.

Sulla base di questa esperienza non vedo perch� non si possano fare previsioni sulla resa (mi riferisco a quella puramente fotografica) della D600 e perch� sarebbe un azzardo dire che possa essere quantomeno pari; si tratta di una fotocamera pi� recente della D800 (a meno di non pensare che le due fotocamere siano state pensate, progettate e realizzate in parallelo, parliamo di almeno 7-8 mesi di differenza tra le due), la risoluzione pi� bassa permette fotositi pi� grandi con una tecnologia sottostante e circostante (Expeed III & Co) almeno pari a quella della D800. Se queste due condizioni fossero rispettate non vedo perch� non ci si possa aspettare una resa (mi riferisco alla gamma dinamica, alla pulizia del file e probabilmente anche alla profondit� del colore) quantomeno confrontabile se non migliore rispetto alla D800.
Verosimilmente le immagini della D600 saranno meno dettagliate rispetto a quelle della D800 per via della minor risoluzione, ma 24Mp � rimane comunque una risoluzione rispettabilissima.

Penso invece che sotto il punto di vista della robustezza, dell'ergonomia, della reattivit� AF e del mirino (tanto per citare le tue stesse voci) la D600 sar� inferiore; del resto ancora non ho visto nessun produttore che regali qualcosa: se il prezzo sar� basso ci sar� giocoforza una contropartita da pagare.

Se per avere una fotocamera del genere ci dovremo sorbire le modalit� scene, pazienza, ce ne faremo una ragione... per le foto che richiedono un corpo pi� robusto ci sar� (ameno per quanto mi riguarda) sempre la vecchia D700 tongue.gif

Concludo dicendo che la D800 non mi st� sulle @@, ma 36Mp, per i miei gusti, sono veramente troppi smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(hroby7 @ Jun 14 2012, 03:02 PM) *
La 7000 ha anche due calotte in lega di magnesio (superiore e posteriore) rolleyes.gif

Se non lo sai.....sallo (cit.) tongue.gif
Ciao
Roberto


Che per chi non lo sapesse serve se hai acidit� di stomaco, o problemi digestivi, siccome la D800 sta indigesta a molti, l'hanno fatta tutta in magnesio invece, anche la D4 a dire il vero, ma per quella l'acidita deriva dal prezzo.

Come vedi nessuno nasce imparato, ma all'ignoranza posso porre rimedio. laugh.gif

P.S. thank's per la precisazione.
hroby7
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 04:16 PM) *
Che per chi non lo sapesse serve se hai acidit� di stomaco, o problemi digestivi, siccome la D800 sta indigesta a molti, l'hanno fatta tutta in magnesio invece, anche la D4 a dire il vero, ma per quella l'acidita deriva dal prezzo.

Come vedi nessuno nasce imparato, ma all'ignoranza posso porre rimedio. laugh.gif

P.S. thank's per la precisazione.


messicano.gif


Mi � capitato pure di fresarlo...pensa te

Rigorosamente a secco.

Il truciolo, a contatto con l'acqua, si incendia

biggrin.gif

Ciao
Roberto


Clood
Eccola ..� veramente la 7000 in FX..uguale.. come lessi su un sito Usa ..sotto
http://www.zmphoto.it/news/4662/rumor-niko...e-immagini.html

beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 04:16 PM) *
Che per chi non lo sapesse serve se hai acidit� di stomaco, o problemi digestivi, siccome la D800 sta indigesta a molti, l'hanno fatta tutta in magnesio invece, anche la D4 a dire il vero, ma per quella l'acidita deriva dal prezzo.

Come vedi nessuno nasce imparato, ma all'ignoranza posso porre rimedio. laugh.gif

P.S. thank's per la precisazione.


Secondo me non dovete vederla sotto quest'ottica :-)
La d800 non sta sulle balls a nessuno... semplicemente le sue caratteristiche non corrispondono alle esigenze di tanti...

wink.gif

QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 04:16 PM) *
Che per chi non lo sapesse serve se hai acidit� di stomaco, o problemi digestivi, siccome la D800 sta indigesta a molti, l'hanno fatta tutta in magnesio invece, anche la D4 a dire il vero, ma per quella l'acidita deriva dal prezzo.

Come vedi nessuno nasce imparato, ma all'ignoranza posso porre rimedio. laugh.gif

P.S. thank's per la precisazione.


Secondo me non dovete vederla sotto quest'ottica :-)
La d800 non sta sulle balls a nessuno... semplicemente le sue caratteristiche non corrispondono alle esigenze di tanti...

wink.gif
bergat@tiscali.it
Se non � un fake, esteticamente � molto pi� carina della d800.... anche se cos� mi sembra di plastica
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 05:45 PM) *
Secondo me non dovete vederla sotto quest'ottica :-)
La d800 non sta sulle balls a nessuno... semplicemente le sue caratteristiche non corrispondono alle esigenze di tanti...

wink.gif


Anche la d3x a suo tempo, ma non c'era tutto questo accanimento di critiche nel club a lei dedicata, ti faccio notare che il club della d800 ha quasi pareggiato quello della D700 uscita pi� di 3 anni prima, se vogliamo invece essere eufemisti si ok � come dici. wink.gif
brunogalli
aspetto con ansia l'uscita.Speriamo che il prezzo sia davvero intorno ai 1200 caff� !!! (ache se mi sembra poco probabile)
mariano1985
Mi sembra difficile un prezzo simile... costerebbe come la D7000 tongue.gif
eutelsat
quando arriver� l'ufficialit� con i prezzi allora ne valuteremo le caratteristiche fantomatiche...ma quando?

Gianni
bergat@tiscali.it
Non oggi, forse domani ma sicuramente il giorno per cui � prevista l'uscita messicano.gif
brunogalli
QUOTE(mariano1985 @ Jun 14 2012, 06:26 PM) *
Mi sembra difficile un prezzo simile... costerebbe come la D7000 tongue.gif



... e non avrebbe per niente senso da parte di nikon buttare sul mercato una fx praticamente quasi allo stesso prezzo di una 7000 se non sbaglio con 200 caff� in piu' ci si trova in mano una fx !!!
Oppure si ha un fx giocattolino simile che so ad una 3....
Come si suol dire chi vivr� vedr� !
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 06:05 PM) *
Anche la d3x a suo tempo, ma non c'era tutto questo accanimento di critiche nel club a lei dedicata, ti faccio notare che il club della d800 ha quasi pareggiato quello della D700 uscita pi� di 3 anni prima, se vogliamo invece essere eufemisti si ok � come dici. wink.gif


Per il semplice motivo che chi aveva la d3x non andava pubblicizzandola come una macchina perfetta per tutto... wink.gif ma sapeva perfettamente di avere in mano uno strumento micidiale nel suo campo di utilizzo...

Solo ed esclusivamente per quello. Se i possessori della D3x si fossero scatenati dicendo che a iso alti ridimensionando e paranoie varie, era meglio della d700... Sarebbe nato lo stesso putiferio...
bergat@tiscali.it
Si prevede un prezzo intorno ai 1500$, quindi 1500� in Italia. Forse 1800� col kit 24-85
brunogalli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2012, 06:33 PM) *
Si prevede un prezzo intorno ai 1500$, quindi 1500� in Italia. Forse 1800� col kit 24-85


Questo � un prezzo gi� piu' credibile
andre@x
Vale la pena di vederla all'opera ma io non penso che nel complesso sia migliore della 700.
non so � una mia idea ma secondo me sar� una consumer piuttosto che nel segmento pro
Ciao

Andrea
Franco_
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 06:32 PM) *
Per il semplice motivo che chi aveva la d3x non andava pubblicizzandola come una macchina perfetta per tutto... wink.gif ma sapeva perfettamente di avere in mano uno strumento micidiale nel suo campo di utilizzo...

Solo ed esclusivamente per quello. Se i possessori della D3x si fossero scatenati dicendo che a iso alti ridimensionando e paranoie varie, era meglio della d700... Sarebbe nato lo stesso putiferio...


Assolutamente d'accordo, anche se secondo me hai dimenticato un aspetto importante: il prezzo. E' stato il prezzo a tenere lontani tanti fotografi e ai pochi che l'hanno comprata non interessava molto fare confronti con altre fotocamere (ricordo si e no un paio di discussioni in cui si confrontava la D3x con la D3/D700).
neomeso.lese
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 03:23 PM) *
Sulla base di questa esperienza non vedo perch� non si possano fare previsioni sulla resa (mi riferisco a quella puramente fotografica) della D600 e perch� sarebbe un azzardo dire che possa essere quantomeno pari; si tratta di una fotocamera pi� recente della D800 (a meno di non pensare che le due fotocamere siano state pensate, progettate e realizzate in parallelo, parliamo di almeno 7-8 mesi di differenza tra le due), la risoluzione pi� bassa permette fotositi pi� grandi con una tecnologia sottostante e circostante (Expeed III & Co) almeno pari a quella della D800. Se queste due condizioni fossero rispettate non vedo perch� non ci si possa aspettare una resa (mi riferisco alla gamma dinamica, alla pulizia del file e probabilmente anche alla profondit� del colore) quantomeno confrontabile se non migliore rispetto alla D800.

...

Concludo dicendo che la D800 non mi st� sulle @@, ma 36Mp, per i miei gusti, sono veramente troppi smile.gif

Mah... la D800 e la D4 sono coeve, e quest'ultima ha una risoluzione 3 volte inferiore, quindi fotodiodi ben pi� grandi, eppure le misurazioni ci dicono che come profondit� colore, gamma dinamica e tutte le altre belle cose (senza citare l'ovvia risoluzione) la D800 ha sbaragliato la concorrenza, non solo esterna.

Forse, alla luce delle nuove tecnologie, dovremmo riconsiderare anche quegli assiomi che ritenevamo inamovibili ? (pixel pi� grande=maggiore qualit�)

Forse adesso conta ancor pi� il "progetto" che c'� alla base. E quello della D800 sembra essere quasi inattacabile.
Quindi bisogna vedere se il "progetto" che c'� alla base di questa (ipotetica) macchina potr� reggere il confronto. Per ora nulla ci autorizza a pensarlo.
Se poi prendiamo in considerazione che il sensore della D600 potrebbe essere quello della D3x rivisto e rivisitato... beh, ci troviamo indietro di 5 anni, come progettazione wink.gif

Vedi, io mi sono permesso di scrivere quel post solo perch� ti leggo (con piacere) sempre misurato ed attento, difficilmente sbilanciato. In quella affermazione invece, ti lasciavi andare ad una previsione che dire azzardata � dire poco wink.gif
Ed in quanto all'avversione alla D800, mi era sembrata di scorgerne un poco, forse a causa proprio dei mpxels. Anche il tuo ultimo intervento, dove quotavi quanto detto da Cavalleri...
Credo sia del tutto improponibile il suo paragone, poich� la D3x non si avvicina neanche lontanamente alla gamma di sensabilit� iso della D700\D3, quindi un eventuale affermazione come quella riportata da lui, sarebbe stata giustamente stigmatizzata. Nel confronto tra D800 e D700 invece le cose stanno in maniera radicalmente diversa.

Te lo dico perch� le ho e le uso entrambe con soddisfazione.
La resa ad alti iso (3200\6400) � del tutto paragonabile, anche senza ricampionamento.
La D700 ha un vantaggio vero, ma non clamoroso, solo per le sensibilit� tra 400 e 1000 iso, dove nella sorella pi� giovane, comincia a comparire del disturbo (comunque nulla di invalidante assolutamente)

E come questa potrei citare decine di prese di posizione diciamo cos�... astiose (non da parte tua per la verit�), come le critiche al suo modulo Af, mentre viene risparmiato lo stesso, identico, presente sulla D4.
Evidentemente c'� un diavoletto che, nella catena di produzione Nikon, si diverte a piazzare tutti i multicam difettosi nei corpi D800 biggrin.gif

Viene criticata molte volte la sua "specificit�" di utilizzo. Io ci faccio le stesse, identiche cose che faccio con la D700. Senza alcuna limitazione.
Anzi, per le foto di sport, o di teatro, il suo af pi� performante mi aiuta non poco, rispetto alla mia amorosa (D700)
Oltre al mirino 100% per i paesaggi, la definizione per i ritratti, macro e still life e il doppio slot per back up o salvataggio raw+jpeg. L'unico vero neo che mi sento di poter accreditare alla D800 � la pesantezza dei files, soprattutto per il buffer on camera (se si scatta in raw 14 bit + jpeg fine), e anche un pochino per la lavorazione\archiviazione.
Ma quando non avr� bisogno di qualcuna di queste caratteristiche la mia amata D700, che non vender� MAI, sar� sempre pronta a regalarmi le soddisfazioni che ho avuto da lei fino a qui.

Per il resto, un deciso, marcato passo in avanti.
Mi auguro che la D600 sia altrettanto.

G
ifelix
Per chi come me ha la D7000 e sta aspettando di passare al full frame...........
una D600 quasi uguale alla D7000 con il sensore FX da 24 MP.....sarebbe fantastico !!! smile.gif
______
Spero di non sbagliare...
ma credo che la mia prossima tredicesima sa gi� di che morte dovr� morire !!! tongue.gif laugh.gif
massimomb
se davvero esce a 1500�, sar� dura averne una per i primi 6-8 mesi, in compenso le D700 a 1000 euro si sprecheranno non appena cominceranno a circolare le prime foto.

E sar� dura decidere se aspettare o meno.


M.
Franco_
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 14 2012, 07:32 PM) *
Mah... la D800 e la D4 sono coeve, e quest'ultima ha una risoluzione 3 volte inferiore, quindi fotodiodi ben pi� grandi, eppure le misurazioni ci dicono che come profondit� colore, gamma dinamica e tutte le altre belle cose (senza citare l'ovvia risoluzione) la D800 ha sbaragliato la concorrenza, non solo esterna.

Lascerei perdere le misurazioni, preferisco leggere i pareri di chi usa la D4 wink.gif
P.S. la risoluzione � doppia, non tripla.


Forse, alla luce delle nuove tecnologie, dovremmo riconsiderare anche quegli assiomi che ritenevamo inamovibili ? (pixel pi� grande=maggiore qualit�)

Si, ma anche no, come si fa a dirlo ? Dal punto di vista fisico non c'� dubbio che la dimensione del fotosito sia importante, il resto lo f� l'elettronica e gli algoritmi che richiede il marketing... quindi come vedi � vero tutto ma anche il contrario.

Forse adesso conta ancor pi� il "progetto" che c'� alla base. E quello della D800 sembra essere quasi inattacabile.
Quindi bisogna vedere se il "progetto" che c'� alla base di questa (ipotetica) macchina potr� reggere il confronto. Per ora nulla ci autorizza a pensarlo.
Se poi prendiamo in considerazione che il sensore della D600 potrebbe essere quello della D3x rivisto e rivisitato... beh, ci troviamo indietro di 5 anni, come progettazione wink.gif

Dai non scherziamo...

Vedi, io mi sono permesso di scrivere quel post solo perch� ti leggo (con piacere) sempre misurato ed attento, difficilmente sbilanciato. In quella affermazione invece, ti lasciavi andare ad una previsione che dire azzardata � dire poco wink.gif
Ed in quanto all'avversione alla D800, mi era sembrata di scorgerne un poco, forse a causa proprio dei mpxels. Anche il tuo ultimo intervento, dove quotavi quanto detto da Cavalleri...

Beh, non credo di aver scritto nulla di particolare, piuttosto dovresti darmi atto che spesso e volentieri difendo la D800 pi� di quanto non facciano alcuni possessori

Credo sia del tutto improponibile il suo paragone, poich� la D3x non si avvicina neanche lontanamente alla gamma di sensabilit� iso della D700\D3, quindi un eventuale affermazione come quella riportata da lui, sarebbe stata giustamente stigmatizzata. Nel confronto tra D800 e D700 invece le cose stanno in maniera radicalmente diversa.

Lascia stare la sensibilit� ISO, la D3x non � nata per fotografare ad elevate sensibilit�... e forse in quel periodo ancora la tecnologia non era matura per ottenere risultati rilevanti ad alte sensibilit� ed elevate risoluzioni.

Te lo dico perch� le ho e le uso entrambe con soddisfazione.
La resa ad alti iso (3200\6400) � del tutto paragonabile, anche senza ricampionamento.
La D700 ha un vantaggio vero, ma non clamoroso, solo per le sensibilit� tra 400 e 1000 iso, dove nella sorella pi� giovane, comincia a comparire del disturbo (comunque nulla di invalidante assolutamente)

Tra l'altro ho sempre sostenuto che i confronti si fanno a pari condizioni:dimensioni del sensore e risoluzione, il resto lascia il tempo che trova. Chi acquista la D800 per stampare in A4, secondo me, ha sbagliato acquisto: le fotocamere vanno utilizzate per le loro peculiarit�.

E come questa potrei citare decine di prese di posizione diciamo cos�... astiose (non da parte tua per la verit�), come le critiche al suo modulo Af, mentre viene risparmiato lo stesso, identico, presente sulla D4.
Evidentemente c'� un diavoletto che, nella catena di produzione Nikon, si diverte a piazzare tutti i multicam difettosi nei corpi D800 biggrin.gif

Viene criticata molte volte la sua "specificit�" di utilizzo. Io ci faccio le stesse, identiche cose che faccio con la D700. Senza alcuna limitazione.
Anzi, per le foto di sport, o di teatro, il suo af pi� performante mi aiuta non poco, rispetto alla mia amorosa (D700)
Oltre al mirino 100% per i paesaggi, la definizione per i ritratti, macro e still life e il doppio slot per back up o salvataggio raw+jpeg. L'unico vero neo che mi sento di poter accreditare alla D800 � la pesantezza dei files, soprattutto per il buffer on camera (se si scatta in raw 14 bit + jpeg fine), e anche un pochino per la lavorazione\archiviazione.
Ma quando non avr� bisogno di qualcuna di queste caratteristiche la mia amata D700, che non vender� MAI, sar� sempre pronta a regalarmi le soddisfazioni che ho avuto da lei fino a qui.

Ripeto, io non ho nulla contro la D800, la sola cosa che non mi piace sono i 36Mp; per quello che faccio io sono decisamente troppi.

Per il resto, un deciso, marcato passo in avanti.
Mi auguro che la D600 sia altrettanto.

G
tankredi
Praticamente un sensore fax sul corpo d7000.... Niente male.... Ma secondo me nemmeno questa � l'erede della 700 pi� che altro della 7000....
L'erede della 700 dovr� avere il sensore della d4....ma forse questo � il mio sogno.....
Anche io prevedo tante 800 nel mercato dell'usato.....
Le nuove ottiche 1.8 sono state create per questa nuova reflex....brava nikon.....
Clood
QUOTE(tankredi @ Jun 14 2012, 08:09 PM) *
Praticamente un sensore fax sul corpo d7000.... Niente male.... Ma secondo me nemmeno questa � l'erede della 700 pi� che altro della 7000....
L'erede della 700 dovr� avere il sensore della d4....ma forse questo � il mio sogno.....
Anche io prevedo tante 800 nel mercato dell'usato.....
Le nuove ottiche 1.8 sono state create per questa nuova reflex....brava nikon.....

Questa non � l erede della 7000,� la sorella in formato fx..la cosa mi prende date le similitudini del corpo e comandi smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 06:32 PM) *
Per il semplice motivo che chi aveva la d3x non andava pubblicizzandola come una macchina perfetta per tutto... wink.gif ma sapeva perfettamente di avere in mano uno strumento micidiale nel suo campo di utilizzo...

Solo ed esclusivamente per quello. Se i possessori della D3x si fossero scatenati dicendo che a iso alti ridimensionando e paranoie varie, era meglio della d700... Sarebbe nato lo stesso putiferio...


I possessori di D800 non possono dire nulla poich� chi non ce l'ha ne sa molto pi� di loro, e quindi mi adeguo lascio la parola all'amico del cuggino.

Bye

QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 07:04 PM) *
Assolutamente d'accordo, anche se secondo me hai dimenticato un aspetto importante: il prezzo. E' stato il prezzo a tenere lontani tanti fotografi e ai pochi che l'hanno comprata non interessava molto fare confronti con altre fotocamere (ricordo si e no un paio di discussioni in cui si confrontava la D3x con la D3/D700).



Il prezzo pi� basso ha reso popolari anche le critiche di chi non ce l'ha, questo si che � vero proletariato.
ifelix
QUOTE(Clood @ Jun 14 2012, 08:17 PM) *
Questa non � l erede della 7000,� la sorella in formato fx..la cosa mi prende date le similitudini del corpo e comandi smile.gif

Siamo in due !!! tongue.gif
tankredi
... Secondo me la 7000 non avr� eredi in formato DX... Questa sar� l'erede in formato FX...in modalit� DX avr� gli stessi pixel della 90.....
Ovviamente pensieri personali cos� tanto per divertirsi un po'
neomeso.lese
QUOTE
Lascerei perdere le misurazioni, preferisco leggere i pareri di chi usa la D4
P.S. la risoluzione � doppia, non tripla.


Scusa, permettimi. Se ci sono dei valori essi possono\debbono essere misurati. Altrimenti ognuno si da la propria ragione soggettiva e andiamo tutti a bere al bar come vecchi amici
(pardon per l'errore, non � causato dalla mia notoria povert� di calcolo ma ad uno scambio di macchine: il triplo della D700. E comunque un po' pi� del doppio della D4 wink.gif )


QUOTE
Dai non scherziamo...


Adoro scherzare, ma non riesco proprio a capire dove sia tra le mie parole: la D800 ha fotositi pi� piccoli della D4? Si, incontrovertibile. La D800 ha la stessa et� di progettazione della D4 ? Si, incontrovertibile. La D800 ha pi� gamma dinamica e profondit� colore della D4 ? Si, misurato e incontrovertibile. Poi sei libero di pensare (e scherzare) come vuoi.
Se ti riferisci ai 24 mpxel della D600, ricordo che sono solo rumors, e i primi degli stessi parlavano proprio dell'utilizzo del sensore della D3x.
Anche qui, di scherzi ne vedo ben pochi smile.gif

QUOTE
Beh, non credo di aver scritto nulla di particolare, piuttosto dovresti darmi atto che spesso e volentieri difendo la D800 pi� di quanto non facciano alcuni possessori


Assolutamente si. E l'ho anche scritto

QUOTE
Lascia stare la sensibilit� ISO, la D3x non � nata per fotografare ad elevate sensibilit�... e forse in quel periodo ancora la tecnologia non era matura per ottenere risultati rilevanti ad alte sensibilit� ed elevate risoluzioni.


Francamente, anche qua non capisco. Il mio commento era riferito al post di Cavalleri, che parlava proprio di sensibilit� iso. Certo che non sono confrontabili, ma io discutevo quella che ritengo una forzatura, non il fatto che la D3x sia stata pensata per lo studio. Anzi, vado proprio in quella direzione

QUOTE
Tra l'altro ho sempre sostenuto che i confronti si fanno a pari condizioni:dimensioni del sensore e risoluzione, il resto lascia il tempo che trova. Chi acquista la D800 per stampare in A4, secondo me, ha sbagliato acquisto: le fotocamere vanno utilizzate per le loro peculiarit�.


E chi acquista la D800 per il mirino al 100%, la maggiore gamma dinamica, il crop dx a 15 mpxel, i video in full hd, l'autofocus pi� reattivo e sensibile, il doppio slot di memoria, il sistema autofocus in live view, quindi lo fa senza cognizione di causa ?
Qualche dubbio ce l'ho
G
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 08:18 PM) *
I possessori di D800 non possono dire nulla poich� chi non ce l'ha ne sa molto pi� di loro, e quindi mi adeguo lascio la parola all'amico del cuggino.

Bye
Il prezzo pi� basso ha reso popolari anche le critiche di chi non ce l'ha, questo si che � vero proletariato.


Certo, infatti io volevo la d800 per� costava troppo e ho preso la D4! laugh.gif
beppe cgp
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 14 2012, 09:12 PM) *
Adoro scherzare, ma non riesco proprio a capire dove sia tra le mie parole: la D800 ha fotositi pi� piccoli della D4? Si, incontrovertibile.



Tanti per� non si ricordano che ha pi� gamma solo a 100 iso a 200 iso sono pi� o meno pari e da 200 in su la d800 perde parecchio sulla D4... sia in gamma cromatica, gamma dinamica e ovviamente pulizia del file... (testato e provato anche questo...)

Quindi... parliamo di 2 cose imparagonabili...
Una d800 gi� di testa a bassi ISO contro una d4 perfetta per tutto il resto...
Torniamo al solito discorso, belle ma diverse...
Quella della gamma � diventata una storiella che

Quindi la storiella della gamma vale, come sempre a iso bassi,
Provala la d4, non dico che cambierai idea... ma molte considerazioni le rivaluterai. wink.gif
a.mignard
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 09:31 PM) *
Tanti per� non si ricordano che ha pi� gamma solo a 100 iso a 200 iso sono pi� o meno pari e da 200 in su la d800 perde parecchio sulla D4... sia in gamma cromatica, gamma dinamica e ovviamente pulizia del file... (testato e provato anche questo...)

Quindi... parliamo di 2 cose imparagonabili...
Una d800 gi� di testa a bassi ISO contro una d4 perfetta per tutto il resto...
Torniamo al solito discorso, belle ma diverse...
Quella della gamma � diventata una storiella che

Quindi la storiella della gamma vale, come sempre a iso bassi,
Provala la d4, non dico che cambierai idea... ma molte considerazioni le rivaluterai. wink.gif


Pienamente d'accordo.
La macchina di punta della nikon rimane la D4, a meno che in Nikon non si siano bevuti il cervello non vedo come possano aver montato sulla d800 un sensore "migliore".
beppe cgp
QUOTE(a.mignard @ Jun 14 2012, 09:38 PM) *
Pienamente d'accordo.
La macchina di punta della nikon rimane la D4, a meno che in Nikon non si siano bevuti il cervello non vedo come possano aver montato sulla d800 un sensore "migliore".


Beh si... hanno anche 2 costi diversi... sarebbe assurdo che la d800 sia di livello superiore... wacko.gif
neomeso.lese
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 09:31 PM) *
Tanti per� non si ricordano che ha pi� gamma solo a 100 iso a 200 iso sono pi� o meno pari e da 200 in su la d800 perde parecchio sulla D4... sia in gamma cromatica, gamma dinamica e ovviamente pulizia del file... (testato e provato anche questo...)

Quindi... parliamo di 2 cose imparagonabili...
Una d800 gi� di testa a bassi ISO contro una d4 perfetta per tutto il resto...
Torniamo al solito discorso, belle ma diverse...
Quella della gamma � diventata una storiella che

Quindi la storiella della gamma vale, come sempre a iso bassi,
Provala la d4, non dico che cambierai idea... ma molte considerazioni le rivaluterai. wink.gif

Vero quello che dici, ma non � una storiella. E' un fatto, incontrovertibile, che ci dice che un pixel di met� dimensioni "oggi" non � per forza di cose meno performante. O almeno la dimensione non sembra cos� importante come lo era ieri.
Sono assolutamente convinto che la D4 sia una macchina straordinaria e se avessi la disponibilit� economica la prenderei domani stesso (da usare con D800 of course biggrin.gif )
Non devo rivalutare nulla wink.gif
beppe cgp
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 14 2012, 09:43 PM) *
Vero quello che dici, ma non � una storiella. E' un fatto, incontrovertibile, che ci dice che un pixel di met� dimensioni "oggi" non � per forza di cose meno performante. O almeno la dimensione non sembra cos� importante come lo era ieri.
Sono assolutamente convinto che la D4 sia una macchina straordinaria e se avessi la disponibilit� economica la prenderei domani stesso (da usare con D800 of course biggrin.gif )
Non devo rivalutare nulla wink.gif


Ma un pixel di piccole dimensioni non � mai stato di qualit� inferiore... huh.gif
Ha dei pro e ha dei contro... punto. ;-)

Ma sinceramente, la storia della gamma dinamica, mi pare una favola commerciale...
Nata subito dopo i famosi 95 punti di dxo (anche qui... mi viene un po' da sorridere...)
sfido io a riconoscere la differenza di gamma dinamica tra d3s e d800 o d4 e d800... mellow.gif
vorrei proprio vedere... wink.gif
neomeso.lese
QUOTE(a.mignard @ Jun 14 2012, 09:38 PM) *
Pienamente d'accordo.
La macchina di punta della nikon rimane la D4, a meno che in Nikon non si siano bevuti il cervello non vedo come possano aver montato sulla d800 un sensore "migliore".

A parte che bisognerebbe vedere le features. Le prestazioni assolute del sensore non sono la priorit� per molti professionisti. C'� un'oceano di utenti che cerca ben altro della prestazione "tout court" del sensore, quando, tra l'altro, ne hanno a disposizione uno pi� che ottimo come quello della D4 (Dxo comunque ha le idee ben chiare in tal senso... ma adesso uscir� fuori come sempre che non sono affidabili, che sono massoni, che sono incapaci, ecc. E io ci credo ovviamente wink.gif )
Ma per lo stesso motivo a cui accenni, avrebbero duvuto bersi perfino il cervelletto se pensassero di mettere sul mercato una macchina di uguali o superiori prestazioni alla D800 a 1000 euro in meno, no ?
wink.gif
simonespe
ma riguardo alla raffica....che cosa si vocifera?
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 09:25 PM) *
Certo, infatti io volevo la d800 per� costava troppo e ho preso la D4! laugh.gif


Solo per il gusto di avere il modello pi� costoso laugh.gif

P.S. vab� che siamo al bar ma sto giro lo offro io va, cos� si rallenta con gli OT.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.