QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 03:23 PM)

Sulla base di questa esperienza non vedo perch� non si possano fare previsioni sulla resa (mi riferisco a quella puramente fotografica) della D600 e perch� sarebbe un azzardo dire che possa essere quantomeno pari; si tratta di una fotocamera pi� recente della D800 (a meno di non pensare che le due fotocamere siano state pensate, progettate e realizzate in parallelo, parliamo di almeno 7-8 mesi di differenza tra le due), la risoluzione pi� bassa permette fotositi pi� grandi con una tecnologia sottostante e circostante (Expeed III & Co) almeno pari a quella della D800. Se queste due condizioni fossero rispettate non vedo perch� non ci si possa aspettare una resa (mi riferisco alla gamma dinamica, alla pulizia del file e probabilmente anche alla profondit� del colore) quantomeno confrontabile se non migliore rispetto alla D800.
...
Concludo dicendo che la D800 non mi st� sulle @@, ma 36Mp, per i miei gusti, sono veramente troppi

Mah... la D800 e la D4 sono coeve, e quest'ultima ha una risoluzione 3 volte inferiore, quindi fotodiodi ben pi� grandi, eppure le misurazioni ci dicono che come profondit� colore, gamma dinamica e tutte le altre belle cose (senza citare l'ovvia risoluzione) la D800 ha sbaragliato la concorrenza, non solo esterna.
Forse, alla luce delle nuove tecnologie, dovremmo riconsiderare anche quegli assiomi che ritenevamo inamovibili ? (pixel pi� grande=maggiore qualit�)
Forse adesso conta ancor pi� il "progetto" che c'� alla base. E quello della D800 sembra essere quasi inattacabile.
Quindi bisogna vedere se il "progetto" che c'� alla base di questa (ipotetica) macchina potr� reggere il confronto. Per ora nulla ci autorizza a pensarlo.
Se poi prendiamo in considerazione che il sensore della D600 potrebbe essere quello della D3x rivisto e rivisitato... beh, ci troviamo indietro di 5 anni, come progettazione

Vedi, io mi sono permesso di scrivere quel post solo perch� ti leggo (con piacere) sempre misurato ed attento, difficilmente sbilanciato. In quella affermazione invece, ti lasciavi andare ad una previsione che dire azzardata � dire poco

Ed in quanto all'avversione alla D800, mi era sembrata di scorgerne un poco, forse a causa proprio dei mpxels. Anche il tuo ultimo intervento, dove quotavi quanto detto da Cavalleri...
Credo sia del tutto improponibile il suo paragone, poich� la D3x non si avvicina neanche lontanamente alla gamma di sensabilit� iso della D700\D3, quindi un eventuale affermazione come quella riportata da lui, sarebbe stata
giustamente stigmatizzata. Nel confronto tra D800 e D700 invece le cose stanno in maniera radicalmente diversa.
Te lo dico perch� le ho e le uso entrambe con soddisfazione.
La resa ad alti iso (3200\6400) � del tutto paragonabile, anche senza ricampionamento.
La D700 ha un vantaggio vero, ma non clamoroso, solo per le sensibilit� tra 400 e 1000 iso, dove nella sorella pi� giovane, comincia a comparire del disturbo (comunque nulla di invalidante assolutamente)
E come questa potrei citare decine di prese di posizione diciamo cos�... astiose (non da parte tua per la verit�), come le critiche al suo modulo Af, mentre viene risparmiato lo stesso, identico, presente sulla D4.
Evidentemente c'� un diavoletto che, nella catena di produzione Nikon, si diverte a piazzare tutti i multicam difettosi nei corpi D800

Viene criticata molte volte la sua "specificit�" di utilizzo. Io ci faccio
le stesse, identiche cose che faccio con la D700. Senza alcuna limitazione.
Anzi, per le foto di sport, o di teatro, il suo af pi� performante mi aiuta non poco, rispetto alla mia amorosa (D700)
Oltre al mirino 100% per i paesaggi, la definizione per i ritratti, macro e still life e il doppio slot per back up o salvataggio raw+jpeg. L'unico vero neo che mi sento di poter accreditare alla D800 � la pesantezza dei files, soprattutto per il buffer on camera (se si scatta in raw 14 bit + jpeg fine), e anche un pochino per la lavorazione\archiviazione.
Ma quando non avr� bisogno di qualcuna di queste caratteristiche la mia amata D700, che non vender� MAI, sar� sempre pronta a regalarmi le soddisfazioni che ho avuto da lei fino a qui.
Per il resto, un deciso, marcato passo in avanti.
Mi auguro che la D600 sia altrettanto.
G