Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
ribaldo_51
QUOTE(il donda @ Aug 30 2012, 05:47 PM) *
perdonatemi, ma nella mia ignoranza non ho capito quale sia il problema legato a 1/4000 sec come tempo massimo

casomai tempo MINIMO
hornet75
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 2 2012, 09:57 AM) *
Con gli 1,4 a volte basta a mala pena 1/8000s , nonostante pola o ND4 che uso rispettivamente su 50ino e 85one.
Questo vale a 200 ISO, non ho capito quali saranno gli ISO nativi.


I rumors parlano di 100 ISO nativi con possibilit� di scendere a 50.

ISO range: 100-6400 (with Lo-1 ISO 50 and Hi-2 ISO 25,600)

QUOTE(Calamastruno @ Sep 2 2012, 08:54 AM) *
Ho letto un po' a saltelli il topic, ma del materiale con cui � fatto il corpo ne hanno parlato?


Lega di magnesio sulla parte superiore e posteriore come per la D7000 in pratica

IPB Immagine
Calamastruno
QUOTE(hornet75 @ Sep 2 2012, 12:38 PM) *
Lega di magnesio sulla parte superiore e posteriore come per la D7000 in pratica

Ottimo. Quindi un bel corpo robusto. Beh, non vedo l'ora di vederla dal vivo!

giorgiodavid
Visto che sono stato attaccato per il mio posto sulla D600 e visto che qualcuno mi ha gentilmente segnalato questa discussione, stuzzico anche questo gruppo con la mia lettera aperta a Nikon... con qualche variazione rispetto a ci� che ho scritto in altro post:

Cara Nikon, sono possessore della bellissima D5100, ma ne questa ne quelle professionali sono quelle che cerco... ti chiedo di creare la D600 seguendo queste indicazioni:

1. Sensore FF: bene, qui ci siamo!
2. Costo come una DX: datti da fare.
3. Corpo di dimensioni e leggerezza come la D5100 o poco pi� (gi� la D800 � troppo): � questa la nuova era! Passiamo tutti alla plastica!
4. Display come la D5100: l'orientabile � necessario anche su una FF!!
5. Non inserire il display a cristalli liquidi per la modifica dei comandi come le attuali FF (quello sopra), ma mantieni il concetto della D5100: comandi ed opzioni sul display LCD.
6. Elimina tutte le sciocchezze come scene ed effetti che sono presenti sulla D5100.
7. Fai in modo che la modalit� Live view sia identica al mirino in opzioni e velocit�: fondamentale!
8. Posizione dei comandi come la 5100 o simile, ma ovviamente con tutti i pulsanti comodi inseriti sulle FX.
9. Mantieni la tipologia di schede SD: pi� piccole e comode delle altre, ma sembra che ci sono!
10. Inserisci il GPS di default: vedo che non l'hai fatto! Datti da fare!


Speriamo bene! Non pensare solo ai professionisti!
nonnoGG
Buona sera...

Non � stato facile reperire l'indirizzo giusto per sottoporre a Nikon le proposte, ma alla fine l'ho trovato:

Sendai Nikon Corporation

277, Aza-hara, Tako, Natori, Miyagi 981-1221
Tel: +81-22-384-0011

Main businesses: Manufacture of cameras

Per le ottiche e altri accessori esistono apposite societ� del gruppo.

Credo si possa scrivere in Inglese: in bocca al lupo!


franlazz79
QUOTE(giorgiodavid @ Sep 3 2012, 12:20 AM) *
Visto che sono stato attaccato per il mio posto sulla D600 e visto che qualcuno mi ha gentilmente segnalato questa discussione, stuzzico anche questo gruppo con la mia lettera aperta a Nikon... con qualche variazione rispetto a ci� che ho scritto in altro post:

Cara Nikon, sono possessore della bellissima D5100, ma ne questa ne quelle professionali sono quelle che cerco... ti chiedo di creare la D600 seguendo queste indicazioni:

1. Sensore FF: bene, qui ci siamo!
2. Costo come una DX: datti da fare.
3. Corpo di dimensioni e leggerezza come la D5100 o poco pi� (gi� la D800 � troppo): � questa la nuova era! Passiamo tutti alla plastica!
4. Display come la D5100: l'orientabile � necessario anche su una FF!!
5. Non inserire il display a cristalli liquidi per la modifica dei comandi come le attuali FF (quello sopra), ma mantieni il concetto della D5100: comandi ed opzioni sul display LCD.
6. Elimina tutte le sciocchezze come scene ed effetti che sono presenti sulla D5100.
7. Fai in modo che la modalit� Live view sia identica al mirino in opzioni e velocit�: fondamentale!
8. Posizione dei comandi come la 5100 o simile, ma ovviamente con tutti i pulsanti comodi inseriti sulle FX.
9. Mantieni la tipologia di schede SD: pi� piccole e comode delle altre, ma sembra che ci sono!
10. Inserisci il GPS di default: vedo che non l'hai fatto! Datti da fare!


Speriamo bene! Non pensare solo ai professionisti!


Su molte cose potrebbe andare bene anche a me solo che il corpo ideale � probabilmente quello della D7000 (dai rumors inoltre sembra essere quello scelto). Lo schermo orientabile se fatto bene sarebbe davvero un bell'upgrade, per� se rimuovono lo schermo a cristalli sopra ne vendono la met� per cui credo e spero non lo facciano. Rimango per� dell'idea che rischiamo di trovarci una D400 tra le mani....
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(hornet75 @ Sep 2 2012, 12:38 PM) *
I rumors parlano di 100 ISO nativi con possibilit� di scendere a 50.

ISO range: 100-6400 (with Lo-1 ISO 50 and Hi-2 ISO 25,600)
Lega di magnesio sulla parte superiore e posteriore come per la D7000 in pratica

IPB Immagine



Grazie Hornet!
Ma questo e' gia' il telaio definitivo?
O e' quello della D7000 (visto il mirino)?
hroby7
E' la 7000

Non le ho mai tolto le mutande.....ma i lineamenti sono i suoi biggrin.gif

Ciao
Roberto
umby_ph
QUOTE(hornet75 @ Sep 2 2012, 12:38 PM) *
Lega di magnesio sulla parte superiore e posteriore come per la D7000 in pratica

IPB Immagine

ma allora dov'� che non � di magnesio? solo sportellini e piccole robe? perch� io spero che sia di magnesio la parte frontale dove la baionetta � attaccata al corpo. se cos� non fosse gi� il 70-200 2.8 diventa critico da usare
hroby7
QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 10:38 AM) *
se cos� non fosse gi� il 70-200 2.8 diventa critico da usare


Sulla 7000 non ho mai montato quella lente (purtroppo), ma conosco pi� di qualcuno che lo utilizza senza problemi

E la parte frontale � in plastica

Roberto
umby_ph
QUOTE(hroby7 @ Sep 3 2012, 10:42 AM) *
Sulla 7000 non ho mai montato quella lente (purtroppo), ma conosco pi� di qualcuno che lo utilizza senza problemi

E la parte frontale � in plastica

Roberto

si anche io sull'umile D90 ho montato per qualche giorno il 70-200 ma a quel prezzo anche la piastra frontale in magnesio l'avrei messa, per esempio trovo inutile il magnesio sull'oculare e sul retro: nessuno di noi prende a pugni i tasti e a testate l'oculare, piuttosto che avere il retro preferirei in fronte
Seba_F80
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 30 2012, 04:27 PM) *
vero tutto.. io prima di pensare al prezzo e alla fascia di collocazione "voglio" vedere le performance effettive di questa macchina che magari (per assurdo) giustificherebbero anche gli eventuali 1850 � .


concordo, ma meno sul prezzo di vendita, soprattutto se quello USA sar� 1500$ circa + tasse.
Non � bello sapere che il cambio prezzo $-> prezzo � non tenga conto dell'effettivo cambio tra le due valute, bastonando se mi � permesso dire i fotografi italiani.
Per inciso, il mio Sb-600 � made in USA, comprato da B&H a NY da mio zio, che � fotografo di professione li; al prezzo di un usato italiano ho avuto un flash nuovo + accessori .. spero un giorno Nikon capisca. Cmq, esco subito da questa "polemica", per rientrare sul tema del topic.

24 Mpixel sono tanti, e senza un'elettronica pi� che valida rischiano di creare pi� problemi di quanti non ne possano andare apparentemente a risolvere, in primis sull'accoppiata con ottiche "evergreen" Nikon che sui 12Mpxl di D700/D3 dicono ancora ottimamente la loro.
Paradossalmente sarebbe un errore un corpo macchina che, collocandosi come primo gradino del mondo Fx, metta alle corde i corredi gi� in possesso, costringendo a delle spese ulteriori per nuove e pi� "nitide" ottiche.
Mi aspetto quindi un grande lavoro dell'elettronica di bordo.

Che a quel punto aprirebbe un altro scenario ... Cosa succede alla D700? Che mercato avrebbe, anche dell'usato?
Improponibile l'acquisto di una D700 usata (al momento mi pare sui 1400-1500 in ottime condizioni) se allo stesso prezzo trovi un corpo nuovo pi� performante, non credete?

Una Fx che con ritaglio Dx arriva a 10Mpixel (ma fosse anche 8, chissenefrega se fossero stampabili fino al 24x36cm con ottima qualit� a 256dpi) che non � destinata a chi richiede un corpo molto robusto per esigenze di lavoro, o a chi debba montarci dei super tele, sarebbe il sogno di molti fotoamatori evoluti, perch� quel fattore di crop allungherebbe le ottiche quando serve, senza mettere in mezzo moltiplicatori di focale.

Con tanti Mpixel addensati, per�, va per� provata la sua qualit� delle immagini, non c'� storia.

Per inciso, con questi prezzi in previsione e con queste performances sulla carta sono anche io in attesa di una seria prova della D600, che sembra apparir� ufficialmente al Photokina fra pochi gg ...
Ho infatti deciso di passare alla D700 !!!!!!!!! O, per carit�, anche ad un corpo che performi meglio ad un prezzo similare ...
Ora sto solo attendendo the best deal .. cercando di evitare the beast deal messicano.gif

p.s. sul discorso D400 (che prima o poi arriver�, si chiamasse anche D8000) va ricordato che chi ha comprato ottiche Dx dovrebbe fare un po' di conti e considerare ci� che comporta oggi rifare il corredo. In definitiva una "Fx entry level" (scusando la parolaccia, visto ci� di cui si parla) ed una "Dx pro" a prezzi similari non li vedo un errore di marketing (IMHO) unsure.gif
hornet75
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 3 2012, 09:17 AM) *
Grazie Hornet!
Ma questo e' gia' il telaio definitivo?
O e' quello della D7000 (visto il mirino)?


Questa � la D7000! Non credo circolino ancora foto ufficiali (seppur nude laugh.gif ) della D600.

QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 09:38 AM) *
io spero che sia di magnesio la parte frontale dove la baionetta � attaccata al corpo. se cos� non fosse gi� il 70-200 2.8 diventa critico da usare


Quindi questo tipo che usa il 70-200 con la D7000 che notoriamente ha la parte anteriore il policarbonato come fa?

http://flickriver.com/groups/1597586@N25/pool/interesting/
umby_ph
QUOTE(hornet75 @ Sep 3 2012, 06:33 PM) *
Quindi questo tipo che usa il 70-200 con la D7000 che notoriamente ha la parte anteriore il policarbonato come fa?

http://flickriver.com/groups/1597586@N25/pool/interesting/

beh non � impossibile, anche io l'ho usato su D90, ma non ho quasi mai retto la macchina senza tenere anche l'ottica, dico solo che con la D3s puoi sbandierare i tele come una spada laser senza grossi timori messicano.gif insomma se la plastica deve esserci avrei preferito averla sul dorso. se ci pensi in una reflex le tensioni si concentrano sul bocchettone wink.gif
giorgiodavid
Io pensavo che l'attacco dell'obiettivo non fosse mai di plastica, in nessun tipo di body... hmmm.gif

Quando dico che voglio un body di plastica per la sua leggerezza, sottointendo che le parti fondamentali non possano essere di plastica.
umby_ph
QUOTE(giorgiodavid @ Sep 3 2012, 07:25 PM) *
Io pensavo che l'attacco dell'obiettivo non fosse mai di plastica, in nessun tipo di body... hmmm.gif

Quando dico che voglio un body di plastica per la sua leggerezza, sottointendo che le parti fondamentali non possano essere di plastica.

si intende la piastra che a cui � fissato il bocchettone (che � in metallo su ogni reflex del mondo), se sottoposta a forze un p� intense pu� deformarsi (� successo anche alla D4 con 500mm e TC caduta ad un utente del forum da 30 cm sul sottobosco morbido, 1000 e passa euro di danni)

capisco che a qualcuno possa piacere una FX fatta come la D5100 ma con ottiche importanti e/o con un uso intenso una macchina cos� � scomoda, provare per credere! personalmente non so come fai a fare a meno del display superiore. � come una monopsto a forma di fiat panda, piccola e superveloce, ma scomoda (sbanda e non la tieni in strada) e poco "ergonomica". Esempio a caso e forse non il migliore: il volante da F1 e il cambio sequenziale possono sembrare ostici e scomodi ma qualsiasi pilota, da quello di gokart a quello di F1 lo apprezza (leggi: dall'appassionato di fotografia al professionista)
giorgiodavid
Capisco il probnlema della tenuta, ma infatti chi lavora veramente in fotografia continuasse a guidare una D4, io non ci lavoro ed un 500 mm di quel genere non credo potr� mai permettermelo, quindi per questo chiedo una FX funzionale e leggera, una sorta di entry level nel grande mondo dell'FX; tra l'altro non escluso che utilizzerei spessoottiche DX sul formato FX per sfruttarne il basso costo delle ottiche e l'alta qualit� degli ISO... poi ogni tanto si mettono i soldi da parte per comprare, per esempio, una bella ottica versatile come il 24-120/F4... non so se � chiaro il concetto per il quale chiedevo quelle varianti. hmmm.gif

P.S. Sfruttare una FX utilizzandone il formato DX a prima impressione pare una stupidaggine, ma pensate agli zoom... a 300 mm con una DX arrivo a 450 mm...
gianlucaf
ha anche un sito non ufficiale d600.org
pensa che attesa c'� su questa macchina. smile.gif
davidemartini.net
QUOTE(gianlucaf @ Sep 3 2012, 10:55 PM) *
ha anche un sito non ufficiale d600.org
pensa che attesa c'� su questa macchina. smile.gif

spero non siano gli stessi che da 3 anni pagano il dominio d400.org.. rolleyes.gif
umby_ph
QUOTE(giorgiodavid @ Sep 3 2012, 08:26 PM) *
Capisco il probnlema della tenuta, ma infatti chi lavora veramente in fotografia continuasse a guidare una D4, io non ci lavoro ed un 500 mm di quel genere non credo potr� mai permettermelo, quindi per questo chiedo una FX funzionale e leggera, una sorta di entry level nel grande mondo dell'FX; tra l'altro non escluso che utilizzerei spessoottiche DX sul formato FX per sfruttarne il basso costo delle ottiche e l'alta qualit� degli ISO... poi ogni tanto si mettono i soldi da parte per comprare, per esempio, una bella ottica versatile come il 24-120/F4... non so se � chiaro il concetto per il quale chiedevo quelle varianti. hmmm.gif

P.S. Sfruttare una FX utilizzandone il formato DX a prima impressione pare una stupidaggine, ma pensate agli zoom... a 300 mm con una DX arrivo a 450 mm...

nemmeno io potr� permettermi ottiche pesanti ma preferirei un corpo solido che duri molto a lungo, la D600 sar� proprio l'entry level delle FX. Sono anche sicuro che una D400 DX e una D800s(port) farebbero fare i salti di gioia a molti
d.kalle
Ancora 8 giorni e finiranno tutte le congetture (finalmente...).
Per quanto mi riguarda le caratteristiche sono ormai gia' note, non mi attendo sorprese, l'unica incognita (non trascurabile..) sara' il prezzo di lancio.

Vedremo, comunque, visto che non ho fretta, anche se uscira' poco prima di Natale l'ho gia' prenotata.
La prima del mio negoziante sara' mia, faro' da beta-tester, alla facciaccia di chi gia' la vede piena di difetti.....
Mica si chiama D800.... biggrin.gif
Seba_F80
QUOTE(d.kalle @ Sep 4 2012, 10:32 AM) *
Ancora 8 giorni e finiranno tutte le congetture (finalmente...).
Per quanto mi riguarda le caratteristiche sono ormai gia' note, non mi attendo sorprese, l'unica incognita (non trascurabile..) sara' il prezzo di lancio.

{CUT}


aggiungi che manca di vedere il retro della fotocamera wink.gif che non � poco ... ahahaha ... mirino (rotondo, rettangolare?), disposizione pulsanti, ghiere ... a dire il vero manca di vedere pure il fondo wink.gif


QUOTE(umby_ph @ Sep 4 2012, 10:12 AM) *
nemmeno io potr� permettermi ottiche pesanti ma preferirei un corpo solido che duri molto a lungo, la D600 sar� proprio l'entry level delle FX. Sono anche sicuro che una D400 DX e una D800s(port) farebbero fare i salti di gioia a molti


infatti non sarebbe una mossa furba aspettare ancora qualche mese se non si ha necessit� di passare immediatamente ad un corpo superiore .... se nn fosse che gi� le D700 nuove e Nital non si trovano pi� :/.

Una D400 con performance alle ISO da 3200 a 6400 vicine, se non praticamente identiche, a quelle di una D700 e senza troppi Mpixel sarebbe un ottimo colpo. Idem una D800 alleggerita di Megapixels ... Ma poi la D4 chi la prenderebbe? texano.gif
RobMcFrey
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 4 2012, 10:43 AM) *
Ma poi la D4 chi la prenderebbe? texano.gif


come se un corpo pro, un af pro e una raffica da mitragliatore fossero roba da poco..
ragazzi non esiste solo il sensore eh wink.gif
24 mpx fanno gola ma non sono pi� imporanti della sostanza specie per chi ci lavora !
masolero@tin.it
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 4 2012, 11:03 AM) *
come se un corpo pro, un af pro e una raffica da mitragliatore fossero roba da poco..
ragazzi non esiste solo il sensore eh wink.gif
24 mpx fanno gola ma non sono pi� imporanti della sostanza specie per chi ci lavora !


Non so quanto valga, ma � recente ...
http://www.fotografia.it/dettaglionewstecn...nikon-d600.aspx
Seba_F80
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 4 2012, 11:03 AM) *
come se un corpo pro, un af pro e una raffica da mitragliatore fossero roba da poco..
ragazzi non esiste solo il sensore eh wink.gif
24 mpx fanno gola ma non sono pi� imporanti della sostanza specie per chi ci lavora !


si, infatti mi riferivo ad una eventuale D800s, cio� una D800 migliorata in AF ed alleggerita di Mpixel per aumentare la gamma dinamica, la latitudine di posa e la reazione al rumore alle ISO veramente alte. Dici che cmq sarebbe un prodotto diverso da una D4? unsure.gif
FZFZ
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 4 2012, 12:08 PM) *
si, infatti mi riferivo ad una eventuale D800s, cio� una D800 migliorata in AF ed alleggerita di Mpixel per aumentare la gamma dinamica, la latitudine di posa e la reazione al rumore alle ISO veramente alte. Dici che cmq sarebbe un prodotto diverso da una D4? unsure.gif


Ma il problema della D800 non sono gli Iso visto che va tanto bene quanto una D4 almeno fino ai 6400 ISO...
E nemmeno la gamma dinamica almeno a sensibilit� iso ragionevoli...
Sono solo i quasi 40 mp che la rendono una macchina specialistica, tutto qui.
La qualit� � spettacolare, per�...in qualsiasi situazione.
Marcus Fenix
Per me non si chiamer� D600
umby_ph
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2012, 12:41 PM) *
Per me non si chiamer� D600

hmmm.gif nikonrumors non sbaglia quasi mai
Marcus Fenix
QUOTE(umby_ph @ Sep 4 2012, 02:22 PM) *
hmmm.gif nikonrumors non sbaglia quasi mai


La mia era una elucubrazione filosofica, finora il corpo � sempre stato legato alla sigla, la D600 non si incastra nell'attuale sistema.
umby_ph
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2012, 02:28 PM) *
La mia era una elucubrazione filosofica, finora il corpo � sempre stato legato alla sigla, la D600 non si incastra nell'attuale sistema.

ah ok, per me il criterio con cui nikon decide i nomi � oscuro, tipo d7000 da dove salta fuori? prima esce la d100 e anni dopo la d90, le entry level prima avevano 3 cifre e ora 4 blink.gif
andreapedretti
lo sapremo presto.. dovrebbe essere il 13 settembre secondo nikonrumors!

cassinet
spero di non andare troppo OT se dico che capisco "poco" chi aspetta una D400 (dx) ...
a fare una dx pro quando Nikon(e non solo ) di fare ottiche dx pro non ci pensa proprio ( da molto tempo oramai... )
Capivo il discorso se sul mercato c'erano ad esempio dei tele pro dx da 400-500 mm, a met� del peso degli FX e magari a met� del prezzo !

Seba_F80
QUOTE(umby_ph @ Sep 4 2012, 04:12 PM) *
ah ok, per me il criterio con cui nikon decide i nomi � oscuro, tipo d7000 da dove salta fuori? prima esce la d100 e anni dopo la d90, le entry level prima avevano 3 cifre e ora 4 blink.gif



Nikon costruisce ottime macchine fotografiche, ma in fatto di marketing mi sembra a volte che non siano dei leaders ma dei followers.

Non so se 70 � un numero magico in Giappone, fatto sta che ai tempi dei corpi a pellicola Nikon part� da F70 quando lasci� il concetto di F801, per proseguire con F80, F80, F100. Dove le ammiraglie parlavano invece una sigla in progressione: F3, F4, F5, ...

Quando Canon ha iniziato a posizionare in alto alla gamma le ammiraglie ed in fondo alla gamma i corpi con molti zero Nikon gli � andata dietro, rivoluzionando il concetto di nomenclature ... Finita con la D90 (ma cavolo, inizia da D20, col tuo primo corpo, anzich� sempre co' sto' numero 70 che si ripete, sfornando la D70, che poi ti finisce in due upgrade, visto che hai fatto la D100 ammazzando tutto! il senso dei numeri che hai usato finora! cerotto.gif ) ha iniziato nuovamente col numero 7 (000) ma aggiungendo i 3 zeri, che aveva riservato ai corpi "entry level" (D5000), proprio come la 1000D di Canon ..
Di sto passo avremo un giorno una fotocamera cos� rimpicciolita da stare in un pollice in tutto, ma con una sigla come 7 e 9 zeri a seguire biggrin.gif

Ora dopo la D700 veniva la D800, e per abbassarsi di "livello" (come fu per la D60) dovevano partorire la D600 ... boh! e fra due evoluzioni che faranno??
Boh!

Un po' di coerenza nn gli avrebbe fatto male, avrebbe lasciato a Canon la sua nomenclatura e via ...
Partorendo magari la D801 biggrin.gif e continuando con la D811, D821, ecc ecc ...
franlazz79
Comunque se esce e mantiene le specifiche e la fascia di prezzo Canon perde 1% dei suoi fotoamatori alla settimana. La voglia di FF � molta e non riusciranno ad arginarla con la 5D MkII fino alla loro rivale della D600 per pi� di qualche mese. Se sar� come promesso la D600 cambier� il mercato in modo netto diventando la vera novit� del 2012 FF per "quasi tutti"......Inoltre Nikon eriger� un muro verso le micro 4/3 pro che non potranno per un pezzo competere con un sensore FF ed il corredo nikon ad esso dedicato.
hornet75
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 4 2012, 06:24 PM) *
Non so se 70 � un numero magico in Giappone, fatto sta che ai tempi dei corpi a pellicola Nikon part� da F70 quando lasci� il concetto di F801, per proseguire con F80, F80, F100. Dove le ammiraglie parlavano invece una sigla in progressione: F3, F4, F5, ...


Avrebbe anche potuto prendere spunto dalle macchine a pellicola quando introdusse la numerazione intermedia (F55 - F65 - F75). Credo che un D55 dopo una D50 avrebbe avuto pi� coerenza cos� come una D75 dopo la D70. Oggi avrebbero ancora qualche numero a 2 cifre da giocarsi.
davidemartini.net
Lo avrete gia' visto/letto missa' (se e' cosi' chiedo venia), ad ogni modo direi che ci siamo..

"Nikon is delighted to invite you in Dubai on the 13th September for a showcase event celebrating the launch of the latest additions to its DSLR range."

Relativamente interessato (ho una D300S con cui mi trovo benissimo) ma curiosissimo di vedere la futura fotocamera.. (certo che tra quell'evento e il Photokina oramai saranno gia' in stampa locandine, brochure, etc.. possibile che non trapeli nulla di nulla?)
federico777
QUOTE(davidemartini.net @ Sep 5 2012, 12:57 PM) *
Lo avrete gia' visto/letto missa' (se e' cosi' chiedo venia), ad ogni modo direi che ci siamo..

"Nikon is delighted to invite you in Dubai on the 13th September for a showcase event celebrating the launch of the latest additions to its DSLR range."

Relativamente interessato (ho una D300S con cui mi trovo benissimo) ma curiosissimo di vedere la futura fotocamera.. (certo che tra quell'evento e il Photokina oramai saranno gia' in stampa locandine, brochure, etc.. possibile che non trapeli nulla di nulla?)


Pi� di tutto quello che � trapelato, scusa? Si sa praticamente tutto messicano.gif
d.kalle
Il prossimo 13 Settembre, come ogni anno, ricevero' i gentili auguri di buon compleanno da Nital.
Vuoi mai che quest'anno mi facciano anche un regalino????? wink.gif


P.S.: e vorrei anche vedere, con quella sfilza di materiale registrato che ho.... blink.gif
andreapedretti
QUOTE(federico777 @ Sep 5 2012, 01:00 PM) *
Pi� di tutto quello che � trapelato, scusa? Si sa praticamente tutto messicano.gif



la cosa pi� importante.. i sample.... ma quelli non trapelano giustamente!
Alessio Benedetti
QUOTE(cassinet @ Sep 4 2012, 06:01 PM) *
spero di non andare troppo OT se dico che capisco "poco" chi aspetta una D400 (dx) ...
a fare una dx pro quando Nikon(e non solo ) di fare ottiche dx pro non ci pensa proprio ( da molto tempo oramai... )
Capivo il discorso se sul mercato c'erano ad esempio dei tele pro dx da 400-500 mm, a met� del peso degli FX e magari a met� del prezzo!


Non comprendi perch� nel tuo utilizzo non c'� differenza tra FX e DX (presumo) ma se avessi necessit� di fare foto in Oasi dove il fattore di ingrandimento x1.5 del formato DX � indispensabile come il pane, a meno di non avere disponibilit� economiche tali da acquistare obbiettivi che costano quanto un'auto utilitaria, forse comprenderesti meglio le aspettative di coloro che sperano in una ipotetica Nikon D400 e non sentono minimamente il bisogno di una ipotetica Nikon D600.
d.kalle
Questi ragionamenti stanno in piedi solo se confortati dai numeri.
Quanti sono realmente quelli che vanno in oasi o (genericamente) hanno bisogno di supertele? Il 2%, il 3% ?? Esageriamo, il 5% dei fotoamatori, forse il 30% dei professionisti (quelli sportivi), quindi l'associazione bisogno di supertele= necessita' del DX lascia il tempo che trova, a mio parere.
Quanti con una DX sono piu' che soddisfatti con un bel 70-200 VR o un piu' economico 70-300 VR? A spanne direi il 70-80%.
Ed e' con questi numeri che si fanno le politiche commerciali.
Se poi togliamo anche quel 30% di fotografi sportivi che se ne fregano del DX e si comprano comunque i supertele, beh, allora resta veramente una minoranza....

"Prima o poi tutti passeranno al FF", lo scrivevo 4 anni fa (se volete, in mp, vi mando anche il link..) e mi davano dell'eretico...
andreapedretti
QUOTE(d.kalle @ Sep 5 2012, 03:10 PM) *
Questi ragionamenti stanno in piedi solo se confortati dai numeri.
Quanti sono realmente quelli che vanno in oasi o (genericamente) hanno bisogno di supertele? Il 2%, il 3% ?? Esageriamo, il 5% dei fotoamatori, forse il 30% dei professionisti (quelli sportivi), quindi l'associazione bisogno di supertele= necessita' del DX lascia il tempo che trova, a mio parere.
Quanti con una DX sono piu' che soddisfatti con un bel 70-200 VR o un piu' economico 70-300 VR? A spanne direi il 70-80%.
Ed e' con questi numeri che si fanno le politiche commerciali.
Se poi togliamo anche quel 30% di fotografi sportivi che se ne fregano del DX e si comprano comunque i supertele, beh, allora resta veramente una minoranza....

"Prima o poi tutti passeranno al FF", lo scrivevo 4 anni fa (se volete, in mp, vi mando anche il link..) e mi davano dell'eretico...



sono d'accordo con te..

l'unica dx che forse avrebbe senso per me � una d7000 con corpo con il battery grip integrato, tropicalizzata come si deve, 7/8 FPS e un buffer migliore .. (non dico quello della d4 ma.....)
questo sarebbe il sogno credo di ogni fotonaturalista..

robycass
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 5 2012, 03:36 PM) *
sono d'accordo con te..

l'unica dx che forse avrebbe senso per me � una d7000 con corpo con il battery grip integrato, tropicalizzata come si deve, 7/8 FPS e un buffer migliore .. (non dico quello della d4 ma.....)
questo sarebbe il sogno credo di ogni fotonaturalista..


ma la futura D600 se avr� i famosi 24MP in dx mode avr� comuque 10MP che sono 2 in meno della mia attuale D300. E questo pu� essere comunque d'aiuto anche per che vuole utilizzare ottiche lunghe senza svenarsi per comprare i vari 400, 500 o 600mm... con tutto il vantaggio derivante da un sensore FF quando utilizzata a 24mp..

andreapedretti
QUOTE(robycass @ Sep 5 2012, 05:23 PM) *
ma la futura D600 se avr� i famosi 24MP in dx mode avr� comuque 10MP che sono 2 in meno della mia attuale D300. E questo pu� essere comunque d'aiuto anche per che vuole utilizzare ottiche lunghe senza svenarsi per comprare i vari 400, 500 o 600mm... con tutto il vantaggio derivante da un sensore FF quando utilizzata a 24mp..


vero anche quello. pu� essere utilizzata come dici! io per le poche foto che faccio di quel tipo la userei in quel modo!
ma 10 Mpx per utenti esigenti non bastano pi�!

Uno che arriva da d300 non la prender� mai, giustamente mi viene da dire anche;)
hroby7
QUOTE(robycass @ Sep 5 2012, 05:23 PM) *
ma la futura D600 se avr� i famosi 24MP in dx mode avr� comuque 10MP che sono 2 in meno della mia attuale D300. E questo pu� essere comunque d'aiuto anche per che vuole utilizzare ottiche lunghe senza svenarsi per comprare i vari 400, 500 o 600mm... con tutto il vantaggio derivante da un sensore FF quando utilizzata a 24mp..


Per�.... c'� un per�

Il fantastico mirino di una FX potrebbe offendersi ph34r.gif

Roberto
undertaker
passerano tutti ad FX perch� sul DX non ci hanno creduto...
L'ho gi� scritto nell'altra discussione ma lo ripeto: ad oggi, il vero problema del DX � che non esiste un corredo DX, dimensionato per ingombro e pesi a DX, a prezzi da DX.
Chiaro che se uno poi deve comprarsi lo stesso 70-200, allora val la pena che mi faccio la reflex FX...
ma per me, se ci fosse stato un corredo serio su DX, questo formato avrebbe potuto avere il suo mercato e la sua vita senza problemi.
hornet75
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 5 2012, 05:09 PM) *
vero anche quello. pu� essere utilizzata come dici! io per le poche foto che faccio di quel tipo la userei in quel modo!
ma 10 Mpx per utenti esigenti non bastano pi�!

Uno che arriva da d300 non la prender� mai, giustamente mi viene da dire anche;)



Ma esigenti di cosa? Spesso ci si scorda che la Professionale per eccellenza la D4 ha 16 mpx su sensore FX con una densit� inferiore a qualunque DX attualmente in commercio. Chi compra la D4 dunque non � esigente?
Alessio Benedetti
QUOTE(d.kalle @ Sep 5 2012, 03:10 PM) *
Questi ragionamenti stanno in piedi solo se confortati dai numeri.
Quanti sono realmente quelli che vanno in oasi o (genericamente) hanno bisogno di supertele? Il 2%, il 3% ?? Esageriamo, il 5% dei fotoamatori, forse il 30% dei professionisti (quelli sportivi), quindi l'associazione bisogno di supertele= necessita' del DX lascia il tempo che trova, a mio parere.
Quanti con una DX sono piu' che soddisfatti con un bel 70-200 VR o un piu' economico 70-300 VR? A spanne direi il 70-80%.
Ed e' con questi numeri che si fanno le politiche commerciali.
Se poi togliamo anche quel 30% di fotografi sportivi che se ne fregano del DX e si comprano comunque i supertele, beh, allora resta veramente una minoranza....

"Prima o poi tutti passeranno al FF", lo scrivevo 4 anni fa (se volete, in mp, vi mando anche il link..) e mi davano dell'eretico...


Guarda che in Oasi per fare qualcosa serve almeno un 300mm f/4 con TC (1.4 o 1.7) e parlo abbinato con una Nikon D7000 quindi una DX

La stessa combinazione su FX risulterebbe invece corta, pu� anche essere che siamo in minoranza rispetto alla "massa" ma personalmente in Oasi fino ad ora non ho visto nessuno con FX

Il tuo ragionamento ha un senso ma se Nikon ragiona allo stesso modo perde una fetta non indifferente di amatori, certamente non rimango a piedi ho una Nikon D7000 ma non mi dispiacerebbe se Nikon facesse uscire una sostituta della Nikon D300s perch� in mano con certi obbiettivi la sento meglio bilanciata. Non cambio con D300s perch� in Oasi non ho visto differenze in termini di AF tali da giustificare un cambio, e soprattutto perch� la Nikon D7000 ha una gamma dinamica favolosa che apprezzo particolarmente in fotografia di paesaggio.

QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 5 2012, 03:36 PM) *
sono d'accordo con te..

l'unica dx che forse avrebbe senso per me � una d7000 con corpo con il battery grip integrato, tropicalizzata come si deve, 7/8 FPS e un buffer migliore .. (non dico quello della d4 ma.....)
questo sarebbe il sogno credo di ogni fotonaturalista..


Secondo me invece la Nikon D7000 non avr� affatto un seguito, le foto che circolano in rete della ipotetica Nikon D600 mostrano infatti un corpo di Nikon D7000 con sensore FX

QUOTE(undertaker @ Sep 5 2012, 07:00 PM) *
passerano tutti ad FX perch� sul DX non ci hanno creduto...
L'ho gi� scritto nell'altra discussione ma lo ripeto: ad oggi, il vero problema del DX � che non esiste un corredo DX, dimensionato per ingombro e pesi a DX, a prezzi da DX.


Anche questo � vero.

QUOTE(robycass @ Sep 5 2012, 05:23 PM) *
ma la futura D600 se avr� i famosi 24MP in dx mode avr� comuque 10MP che sono 2 in meno della mia attuale D300. E questo pu� essere comunque d'aiuto anche per che vuole utilizzare ottiche lunghe senza svenarsi per comprare i vari 400, 500 o 600mm... con tutto il vantaggio derivante da un sensore FF quando utilizzata a 24mp..


Ecco. Questa risposta la leggo spesso ma effettivamente quanto � pratico usare in questo modo una ipotetica Nikon D600.

Se mi sbaglio correggetemi, l'Area immagine nel mirino in modalit� "Ritaglio DX Auto" non appare pi� piccola?
d.kalle
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 5 2012, 09:20 PM) *
Guarda che in Oasi per fare qualcosa serve almeno un 300mm f/4 con TC (1.4 o 1.7) e parlo abbinato con una Nikon D7000 quindi una DX

La stessa combinazione su FX risulterebbe invece corta, pu� anche essere che siamo in minoranza rispetto alla "massa" ma personalmente in Oasi fino ad ora non ho visto nessuno con FX

Il tuo ragionamento ha un senso ma se Nikon ragiona allo stesso modo perde una fetta non indifferente di amatori, certamente non rimango a piedi ho una Nikon D7000 ma non mi dispiacerebbe se Nikon facesse uscire una sostituta della Nikon D300s perch� in mano con certi obbiettivi la sento meglio bilanciata. Non cambio con D300s perch� in Oasi non ho visto differenze in termini di AF tali da giustificare un cambio, e soprattutto perch� la Nikon D7000 ha una gamma dinamica favolosa che apprezzo particolarmente in fotografia di paesaggio.
Secondo me invece la Nikon D7000 non avr� affatto un seguito, le foto che circolano in rete della ipotetica Nikon D600 mostrano infatti un corpo di Nikon D7000 con sensore FX
Anche questo � vero.
Ecco. Questa risposta la leggo spesso ma effettivamente quanto � pratico usare in questo modo una ipotetica Nikon D600.

Se mi sbaglio correggetemi, l'Area immagine nel mirino in modalit� "Ritaglio DX Auto" non appare pi� piccola?



Non sbagli, e' piu' piccola, ma e' pressoche' uguale a cio' che vedi sul mirino di una reflex DX.
cassinet
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 5 2012, 09:20 PM) *
Guarda che in Oasi per fare qualcosa serve almeno un 300mm f/4 con TC (1.4 o 1.7) e parlo abbinato con una Nikon D7000 quindi una DX

La stessa combinazione su FX risulterebbe invece corta, pu� anche essere che siamo in minoranza rispetto alla "massa" ma personalmente in Oasi fino ad ora non ho visto nessuno con FX


il 300 mm f/4 sia su DX che FX rester� sempre un 300 mm f/4, e porter� sempre lo stesso ingrandimento sul sensore. Certo che fino a quando i sensori DX strabordavano di densit� di pixel rispetto a quelli FX questo portava a un vantaggio per certi genere fotografici ( pagavano purtroppo nella pulizia dei file ecc... ).
Ora per� che sul mercato ci sono sempre pi� FX che permettono crop esagerati anche per certi generi fotografici il corpo DX pu� essere lasciato a casa.

Naturalmente scrivo questo perch� in accordo con Undertaker dico che il DX nikon e Canon l'hanno ucciso fin dalla nascita !
Se oggi sul mercato ci sarebbero dei supertele pro DX ( zoom e fissi ) quindi di peso e dimensioni nettamente inferiori al formato FX ( e prezzi minori ! ) sarei il primo a dire : "lunga vita al DX" !!!!

"400 mm f.4 DX" ....lasciatemi sognare.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.