franlazz79
Sep 12 2012, 12:39 PM
Sicuramente o il prezzo o le caratteristiche sono fuori bersaglio, inoltre questo prezzo lascerebbe un buco enorme nel listino da da 750 euro a 2200, mi sembra esagerato almeno che tra dieci giorni non esca la D400.
Rikj
Sep 12 2012, 12:39 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 12 2012, 01:31 PM)

Se uscisse davvero a 2700$, � probabilmente per colpa dei lagnoni che auspicavano un corpo FX con meno pixel della D800.

E poi dicono che Nikon non legge i forum, avr� letto che tutti volevano una nuova camera semi-pro con 24 MP e ora ci speculer�!!
Comunque, personalmente non ritengo la D600 una sostituta della D700, il corpo lo dimostra, amatoriale, soprattutto per via del preselettore di scene.e delle caratteristiche inferiori in alcuni punti come riportato da fenix. Ma anche il mirino "quadrato" e non "rotondo" come nella D700 lo dimostra. Potr� essere un particolare inutile ma il mirino rotondo � sempre stato simbolo di Pro. L'ha la D700 e l'ha la D800.
"Rassegnamoci", l'erede della D700 � la D800, c'� poco da fare!
La D600 � solo la prima camera entry level FF di Nikon. E il prezzo per me si assister� sui 2300 dollari.
MongiBonghi
Sep 12 2012, 12:43 PM
Per quanto ne so` considerate che un sensore FX a Nikon costa una cifra nell' ordine delle centinaia di Euro, e se Nikon paga solo il sensore 2/300$, dubito fortemente che possa far pagare una fotocamera FX 1500�... a meno di risparmiare pesantemente sul resto, body in primis.
N.
Seba_F80
Sep 12 2012, 12:45 PM
QUOTE(cgp @ Sep 12 2012, 01:25 PM)

Per� se fosse costruttivamente come la d800 sarebbe un controsenso commerciale... Ucciderebbe le vendite della 800
Chi prenderebbe 36 mp quando magari a poco meno si trova una 24 (che sono gi� tanti...)
Per questo che secondo me qualcosa in meno lo deve avere...
Io in quel caso andr� di D700 usata alla grande! 2700 bacucchi sono tanti, per� significa che conterr� tanta sostanza, ed ecco accontentati tutti, che cercavamo una vera erede della D700.
Chi prender� una D800? Non so se avete avuto modo di leggere quello che ricopiavo su questo thread dall'intervista agli ingegneri Nikon ma uno di loro dichiarava alla stampa qualcosa del genere: "quando parlo con mia nonna mi dice spesso che vede in giro delle persone col medio formato (eh? ma forse in Giappone! Io finora a spasso col medioformato chi ho visto solo appunto un giapponese nei dintorni di Campo de' Fiori a Roma, poi mai nessuno!) e dice - che attrezzatura meravigliosa, per� quanto � grande e quanto pesa! - Noi di Nikon volevamo portare il medio formato in un corpo di un formato reflex 35mm (mi pare abbiamo scritto squeeze per dire di compattare un sensore dalle capacit� di un medio formato nelle dimensioni della D800).
Nikon voleva aggredire questo mercato, probabilmente il fatto che la D800 sia arrivata prima della D600 � imputabile alle disgrazie che sono accadure a Fukushima ed in Thailandia.
La "entry level" Fx, se questo sar� il prezzo di vendita reale o prossimo, per come la pensavamo noi - ma diciamocela tutta, non la volevamo cos� - non ci sar� probabilmente mai

.
Seb
Seba_F80
Sep 12 2012, 12:53 PM
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 12 2012, 01:45 PM)

{CUT}
Chi prender� una D800? Non so se avete avuto modo di leggere quello che ricopiavo su questo thread dall'intervista agli ingegneri Nikon ma uno di loro dichiarava alla stampa qualcosa del genere:
{CUT}
il riferimento corretto era questo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3121798ovvero questo in inglese
http://imaging.nikon.com/history/scenes/32/index.htmBuona lettura.
franlazz79
Sep 12 2012, 12:55 PM
Qella delle foto potrebbe non essere una "reale D600" quel pentaprisma � troppo piccolo, altrimenti ha copertura DX e se � cos� per ripicca passo a Canon
Marcus Fenix
Sep 12 2012, 12:59 PM
QUOTE(Rikj @ Sep 12 2012, 01:39 PM)

"Rassegnamoci", l'erede della D700 � la D800, c'� poco da fare!
La D600 � solo la prima camera entry level FF di Nikon. E il prezzo per me si assister� sui 2300 dollari.
Vero, il vero problema � che molti fruiscono delle foto solo per visione al 100/200% o per croppare nel web.
Se si stampasse come una volta ci si rederebbe subito conto che:
A parit� di dimensioni di stampa
-la D800 � almeno pari alla D700 per micromosso e diffrazione
-la D800 � migliore come resa ad alti e bassi iso
-la D800 ha pi� gamma dinamica
-la D700 � piu veloce in raffica
-la D800 � migliore in precisione/sensibilit� AF e precisione esposimetro
Se non � evoluzione sinceramente non saprei come definirla
La D600 serve a coprire il vorrei FX a basso costo, e non vuole orientarsi su una D700 usata, ecco perch� ritengo i 2700 $ un prezzo sballato, max 1800-2000 $ � il prezzo che il segmento pu� sostenere.
federico777
Sep 12 2012, 01:01 PM
Secondo me Vincenzo ha mandato una testa di cavallo alla Nikon, cos� hanno preferito cambiare i loro piani
F.
lomar957
Sep 12 2012, 01:15 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 12 2012, 01:31 PM)

impossibile, cosa potrebbe farla preferire alla D800.
Risparmiare 200$ per cosa?
corpo meno resistente?
Comandi meno personalizzabili e meno diretti
AF meno performante
Otturatore meno performante 1/4000", 1/200 syncro, 150k life cycles
Esposimetro meno performante
etc etc.
Se uscisse davvero a 2700$, � probabilmente per colpa dei lagnoni che auspicavano un corpo FX con meno pixel della D800.

A meno che non si voglia fare 1$=1�, a questi valori di cambio da noi dovrebbe costare nella fascia dai 2100� ai 1600� (se in USA, come riportato da Nikonrumors, spuntasse un prezzo di 2100$...)
Per il resto mi vien da pensare sia pi� una FF su su corpo D7000, altrimenti che entry level sarebbe se fosse una replica della D800?
danielg45
Sep 12 2012, 01:22 PM
Il prezzo sar� essenziale per decretarne il successo completo o no. Oltre i 1700/1800 body e' per me OUT.
Marcus Fenix
Sep 12 2012, 01:23 PM
QUOTE(lomar957 @ Sep 12 2012, 02:15 PM)

A meno che non si voglia fare 1$=1�, a questi valori di cambio da noi dovrebbe costare nella fascia dai 2100� ai 1600� (se in USA, come riportato da Nikonrumors, spuntasse un prezzo di 2100$...)
Per il resto mi vien da pensare sia pi� una FF su su corpo D7000, altrimenti che entry level sarebbe se fosse una replica della D800?
Il prezzo USA non contiene le tasse, del resto di listino la D800 viene 2900$ in USA che si tramutano in 2800 euro Nital di listino.
salvo 1977
Sep 12 2012, 01:26 PM
Letto questo ultimo aggiornamento di nikonrumors , ho fatto come il grande Fiorello in tv quando scopre che sta sposando Baldini.E io che sto aspettando ancora che costi 1500 chiodi !!!!! Nikon , dai non farci spendere un casino di soldi per passare al'fx," dall'altro lato "come fanno ad avere ottiche e corpi con meno soldi? Mi risponderete sicuramente che Nikon � Nikon (l'ho penso anche io), ma per un fotoamatore risparmiare il 30 e passa % non so se mi spiego , non ci sono poi tutte queste grandi differenze(ovviamente parlo di uso da fotoamatore).
FZFZ
Sep 12 2012, 01:38 PM
Con modulo af e corpo ripresi dalla D7000 a 2000 eurucci per me rester� tranquillamente sullo scaffale del negozio.
andreapedretti
Sep 12 2012, 01:56 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 02:38 PM)

Con modulo af e corpo ripresi dalla D7000 a 2000 eurucci per me rester� tranquillamente sullo scaffale del negozio.
pure per me! assolutamente , il punto di rottura per la mia decisione si aggira attorno ai 1600..se confermano il corpo cosi con la ghiera della d7000(non mi stupirei se ci fosse l'opzione automatico) e l'oculare che mi pare piccolino ..
Seestrasse
Sep 12 2012, 02:06 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 02:38 PM)

Con modulo af e corpo ripresi dalla D7000 a 2000 eurucci per me rester� tranquillamente sullo scaffale del negozio.
Tutta la vita
solstizio
Sep 12 2012, 02:13 PM
mi aspetto qualcosa di pi� da questa d600...e sopratutto mi aspetto che sforni file raw max di 20 mb.. altrimenti bisogna comprarsi un hd ancora pi� capiente!
xymox
Sep 12 2012, 02:16 PM
e intanto Sony oggi ha presentato questa, un bel balzo in avanti
http://www.dphoto.it/201209103537/fotocame...-nei-video.html
hroby7
Sep 12 2012, 02:24 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 02:38 PM)

Con modulo af e corpo ripresi dalla D7000 a 2000 eurucci per me rester� tranquillamente sullo scaffale del negozio.
Questo � poco ma sicuro
Superati i 1500 euro mi si chiudono automaticamente le tasche
Ciao
Roberto
franlazz79
Sep 12 2012, 05:07 PM
E se il prezzo fosse stato il primo con 24-85 ed il secondo con 24-120? 2300 con 24-85 sarebbero 1700-1800 solo corpo, in parte prevedibile....
robycass
Sep 12 2012, 05:33 PM
QUOTE(wantolla @ Sep 12 2012, 03:13 PM)

mi aspetto qualcosa di pi� da questa d600...e sopratutto mi aspetto che sforni file raw max di 20 mb.. altrimenti bisogna comprarsi un hd ancora pi� capiente!
un raw max 20mb lo vedo impossibile. Il raw della mia D300 che ha "solo" 12mp scattato a 14 bit � 25mb.....
2700,00 dollari????????? Quindi diciamo un 2.900,00 euro Nital?????????
Ma Nikon che intenzioni ha?
Vuole continuare a vendere?
Spero sia una baggianata senn� vendo tutto il corredo e passo a Fuji.
http://nikonrumors.com/2012/09/12/nikon-d6...spx/#more-44634
FZFZ
Sep 12 2012, 06:38 PM
Il prezzo negli USA � previsto di 2100 $.
In italia arriver� a 2100 �, euro pi� , euro meno.
federico777
Sep 12 2012, 07:00 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 07:38 PM)

Il prezzo negli USA � previsto di 2100 $.
In italia arriver� a 2100 �, euro pi� , euro meno.
Sinceramente con quello chassis, quelle funzionalit� e questo prezzo, spero bene che il sensore cambi il piombo in oro, altrimenti...
F.
FZFZ
Sep 12 2012, 07:03 PM
QUOTE(federico777 @ Sep 12 2012, 08:00 PM)

Sinceramente con quello chassis, quelle funzionalit� e questo prezzo, spero bene che il sensore cambi il piombo in oro, altrimenti...
F.
Volessi comprarmi una fx oggi correrei a prendermi una D700....
A questo prezzo, concordo, non la comprerei MAI con quella meccanica e features....
atostra
Sep 12 2012, 07:03 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 07:38 PM)

Il prezzo negli USA � previsto di 2100 $.
In italia arriver� a 2100 �, euro pi� , euro meno.
bah... a me non pare poi tanto competitivo. ipotizziamo che il prezzo si abbassi nel tempo, come successo per D700 e D800, io ricordo (correggetemi se sbaglio) la D700, prima dell'uscita della 800 costava solo corpo 2400�, e la D800, ora che � uscita da un anno circa 2600�.
ora, discorso D600: se di listino DOVREBBE esser 2100�, possiamo ipotizzare che tra un anni sia a 1800�. cio� 600� in + di una D7000 appena uscita, quasi il doppio di una D7000 dopo una anno.
a me, se i calcoli possono esser veritieri (e ripeto, correggetemi se sbaglio), sembra un pochino troppo, perch� come detto pure da FZ, stiamo parlando di una D7000 con un sensore FX... teniamo anche presente che una ipotetica D7100 potrebbe avere iso e risoluzione paragonabili, quindi � vero che il vantaggio del formato maggiore rimane (sopratutto per l'effettiva focale delle ottiche e quindi controllo della PDC), ma comunque un prezzo ragionevole secondo me rimane di circa 1000� per il DX e non + di 1600 per il FX, parlo di prezzi dopo i rincari della novit� e import.
stedesa
Sep 12 2012, 07:05 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 07:38 PM)

Il prezzo negli USA � previsto di 2100 $.
In italia arriver� a 2100 �, euro pi� , euro meno.
Ma non sarebbe dovuta essere l'FX Nikon "economica"? A 2100 euro se la tengono, se invece si fosse assestata sui 1500� (come i primi rumors indicavano) avrei potuto farci un pensierino. Vista anche la vivacit� di altri marchi, credo che mi orienter� in modo diverso: intanto far� crescere il mio corredo m43 e poi si vedr�.
solstizio
Sep 12 2012, 07:21 PM
non capisco i prezzi assurdi che fa nikon...c'� un taglio di prezzo tra fotocamere che spesso si rimane perplessi! anche a livello di ottiche.. almeno canon fa qualcosa di pi� 70-200 f4 do et!
Seba_F80
Sep 12 2012, 08:59 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 02:38 PM)

Con modulo af e corpo ripresi dalla D7000 a 2000 eurucci per me rester� tranquillamente sullo scaffale del negozio.
domani lo sapremo, ancora la fotocamera non s'� vista dietro e non sappiamo come � realmente ... io dico che quelle sono foto photoshoppate e nient'altro ...
Le cose non quadrano: o � il rumor del prezzo ad essere sbagliato o quello di come � fatta la fotocamera ... Dai, diamoci sotto, ci restano meno di 24h per le nostre ipotesi
FZFZ
Sep 12 2012, 09:01 PM
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 12 2012, 09:59 PM)

domani lo sapremo, ancora la fotocamera non s'� vista dietro e non sappiamo come � realmente ... io dico che quelle sono foto photoshoppate e nient'altro ...
Le cose non quadrano: o � il rumor del prezzo ad essere sbagliato o quello di come � fatta la fotocamera ... Dai, diamoci sotto, ci restano meno di 24h per le nostre ipotesi

Difficilmente i rumors sbagliano, a cos� poca distanza dalla presentazione.
Molto molto difficile....
federico777
Sep 12 2012, 09:24 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 10:01 PM)

Difficilmente i rumors sbagliano, a cos� poca distanza dalla presentazione.
Molto molto difficile....
Quindi se si confermano caratteristiche e prezzo sopra ai 2000 euro, viene logica una riflessione: si devono essere scottati
tanto con la sovrapposizione D700/D3, per fare una D600 cos� "col misurino", stando ben attenti a non eccedere, perch� non disturbi assolutamente n� la D800 (su cui avranno investito tantissimo) n� la D4. Il rischio, cos�, � per� l'opposto di quello dell'aver "abbondato troppo" con la D700: possono star tranquilli che non toglier� nulla a D4 e D800... ma rischiano di restargliene tante sugli scaffali
Federico
Quindi la D600, la entry level FX economica di Nikon, verrebbe a costare forse qualcosa in pi� di quello che costava la D700 alla sua uscita? Mmmmm.......

aspettiamo un p� domani ma non mi sembra che si metta molto bene.
Clood
Sep 12 2012, 09:33 PM
io credo si attester� tra i..1500 1800..e ci pu� stare ..ma sopra i 2000 se la tengono in Thailandia..e mi tengo la 7000
freddy1958
Sep 12 2012, 09:36 PM
Sto aspettando da tempo questa D600 per passare all'FX senza fare mutui ed ora mi dicono che costa 2100 euro.
Per quale motivo non dovrei acquistare al suo posto un D800 che si trova oramai sui 2500??
per soli 400 euri di differenza non avrei dubbi anche montandoci sopra ottiche non proprio superpro!!
xymox
Sep 12 2012, 09:57 PM
QUOTE(freddy1958 @ Sep 12 2012, 10:36 PM)

Sto aspettando da tempo questa D600 per passare all'FX senza fare mutui ed ora mi dicono che costa 2100 euro.
Per quale motivo non dovrei acquistare al suo posto un D800 che si trova oramai sui 2500??
per soli 400 euri di differenza non avrei dubbi anche montandoci sopra ottiche non proprio superpro!!
Stessa mia riflessione e credo di molti altri.
Quindi 400 euro di differenza tra queste due macchine sono troppo pochi, credo che coster� meno di 2000 euro
FZFZ
Sep 12 2012, 10:02 PM
Che dire?
Mi pareva che la D700 costasse cosi alla fine del suo ciclo vitale ( ora...)
Sbaglio?
Comunque sono ancora rumors...magari hanno sbagliato proprio stavolta, anche se ho dei dubbi.
@ Federico
Vero...
Il risultato, con me, � che non vedranno un centesimo per questa generazione di macchine.
Nessuna soddisfa le mie esigenze ( fx generalista senza struttura da ammiraglia)
E che tra poco non gli baster� nemmeno l' Fx a contenere il fenomeno mirrorless...
L' interesse verso questi sistemi sta crescendo tantissimo.
Anche questo forum lo dimostra...
Roberto M
Sep 12 2012, 10:31 PM
Sono pronto a scommettere che il prezzo sara' 1.800 euro.
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 11:02 PM)

E che tra poco non gli baster� nemmeno l' Fx a contenere il fenomeno mirrorless...
L' interesse verso questi sistemi sta crescendo tantissimo.
Anche questo forum lo dimostra...
Lo sta dimostrando il mondo intero... leggete qua cosa si dice in sonyalpharumors:
"The real surprise is that the RX1 FF compact camera seems to outsell the Sony A99 body! Again, those are very fluctuating results and they may change soon. But could it be that the RX1 will sell more than the A99? May this is one of those unique cameras that will convince hard core Canon and Nikon owners to switch over and buy for the first time a Sony camera. Le�ts hope this will happen "
Clood
Sep 12 2012, 10:44 PM
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 11:02 PM)

Che dire?
Mi pareva che la D700 costasse cosi alla fine del suo ciclo vitale ( ora...)
Sbaglio?
Comunque sono ancora rumors...magari hanno sbagliato proprio stavolta, anche se ho dei dubbi.
@ Federico
Vero...
Il risultato, con me, � che non vedranno un centesimo per questa generazione di macchine.
Nessuna soddisfa le mie esigenze ( fx generalista senza struttura da ammiraglia)
E che tra poco non gli baster� nemmeno l' Fx a contenere il fenomeno mirrorless...
L' interesse verso questi sistemi sta crescendo tantissimo.
Anche questo forum lo dimostra...
chi � amanti della reflex difficile torna a corpi minuscoli..ma chi cerca qualcosa di sfizioso e di moda x ora mirrorless ma domani?
QUOTE(Clood @ Sep 12 2012, 11:44 PM)

chi � amanti della reflex difficile torna a corpi minuscoli..ma chi cerca qualcosa di sfizioso e di moda x ora mirrorless ma domani?
A corpi pi� piccoli, non minuscoli, � diverso. Pi� piccoli di un corpo che arriva a pesare un chilo e passa e che "spreca" molto spazio per far girare l'immagine all'interno di esso. Un corpo grande che oramai sembra non avere pi� senso.
Chi cerca qualcosa di sfizioso e alla moda??? Il mondo sta andando avanti velocemente.
Il paragone, oggi, si pu� fare in maniera semplicissima: preferiremmo scattare la stessa identica foto con la mirrorless RX1 o con la reflex A99? Entrambe hanno lo stesso identico sensore full frame. Ovviamente per ora la RX1 � con ottica fissa ma il paragone si pu� fare benissimo.
franlazz79
Sep 12 2012, 11:08 PM
QUOTE(FM @ Sep 12 2012, 11:52 PM)

A corpi pi� piccoli, non minuscoli, � diverso. Pi� piccoli di un corpo che arriva a pesare un chilo e passa e che "spreca" molto spazio per far girare l'immagine all'interno di esso. Un corpo grande che oramai sembra non avere pi� senso.
Chi cerca qualcosa di sfizioso e alla moda??? Il mondo sta andando avanti velocemente.
Il paragone, oggi, si pu� fare in maniera semplicissima: preferiremmo scattare la stessa identica foto con la mirrorless RX1 o con la reflex A99? Entrambe hanno lo stesso identico sensore full frame. Ovviamente per ora la RX1 � con ottica fissa ma il paragone si pu� fare benissimo.
Credo che le mirrorless e Co non sostiutuiranno le reflex ma bens� ne acquisiranno parte del mercato (almeno per ora), il fatto � che fino ad oggi i sensori pi� grandi e performati erano solo sulle DSLR, oggi le cose sono cambiate e si pu� avere molta qualit� di scatto senza Reflex o corpo macchina Pro. Un po' come il mercato dell'auto, hanno reso i Suv auto da tutti i giorni e questi si sono presi una bella fetta di mercato, ci� non toglie che anche delle altre categorie di auto se ne vedono per la strada ed ognuna ha i suoi vantaggi e costi....Meglio per gli acquirenti che si spera trovino pi� scelta nel mercato...
davidemartini.net
Sep 12 2012, 11:58 PM
QUOTE(Roberto M @ Sep 12 2012, 11:31 PM)

Sono pronto a scommettere che il prezzo sara' 1.800 euro.
oltre questa cifra un fotoamatore non la compra imho e un professionista si rivolge ad altri modelli.. continuo a vedere meglio azzeccato un 1600 euro max, ma vedremo presto..
m.messina
Sep 13 2012, 12:03 AM
Il discorso � semplice:
quanto costa il sensore FX a Nikon, rispetto al vecchio DX della D7000?
Se la differenza di prezzo tra D600 e D7000 � (ampiamente) superiore alla differenza di costo sensore, vuol dire che qualcuno vuol far pagare la tassa "lusso FX". E, a quel punto... mi tengo la mia camera.
Se invece ragionassero, capirebbero che oltre alla D600 probabilmente dovrei comprare almeno un obiettivo (magari il nuovo proposto, che neanche mi pare a buon mercato...)
giorgiodavid
Sep 13 2012, 12:04 AM
A mio parere non deve superare il prezzo della D7000 alla sua messa in vendita o poco pi�, altrimenti rimane in negozio!
solstizio
Sep 13 2012, 01:03 AM
che gran ca...a il wifi in una feflex!!!!
Deevid.
Sep 13 2012, 01:20 AM
Nordavind
Sep 13 2012, 03:29 AM
qui parlano di un prezzo compreso tra 1500-1800� ...speriamo
http://www.muycomputer.com/2012/09/12/niko...caciones-precio
psonic
Sep 13 2012, 05:45 AM
eccola!
direi che ci si puo spostare al forum reflex
http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d600/index.htm
gmtere
Sep 13 2012, 06:16 AM
qui altre foto:
http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10013750-1.htmlsperiamo in un prezzo decente, ma le prime voci non promettono nulla di buono
gianlucaf
Sep 13 2012, 07:10 AM
evviva
romeo87
Sep 13 2012, 07:20 AM
Tre i 1800 euro non ha senso, ci si orienta sulla d800 che aNche con ottiche dx sforna file utilizzabilissimi.
Entro quella cifra potrebbe avere estimatori tra gli amatori ed anche tra i pro che cercano un secondo corpo leggero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.