Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
umby_ph
dai allora posto la foto della mia fullframe!! (che non uso, perch� ha poca gamma dinamica messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kodak Retina I (type 013) di adrenaline hunter, su Flickr
beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Jun 15 2012, 01:51 PM) *
dai allora posto la foto della mia fullframe!! (che non uso, perch� ha poca gamma dinamica messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kodak Retina I (type 013) di adrenaline hunter, su Flickr


laugh.gif Fantastica! Peccato che avendo poca gamma dinamica non riesci a fotografare un controluce senza bruciare il sole...
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 01:47 PM) *
Sono quelle le tue foto? huh.gif

Senza offesa eh... ma sono sicuro che avrai di meglio da mostrarmi :-)

Se vuoi mandami qualche link anche in mp che le guardo volentieri... e magari discutiamo su quelle... invece che sui megapixel...



No quelli sono scatti che escono da una fotocamera, per vedere come va la fotocamera, gli scatti post prodotti li faccio per me, perch� non ho bisogno di esibire, c'� chi ha bisogno di esibire e chi invece lo fa per proprio appagamento personale. wink.gif

Come vedi differenti fotocamere differenti filosofie.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 01:55 PM) *
No quelli sono scatti che escono da una fotocamera, per vedere come va la fotocamera, gli scatti post prodotti li faccio per me, perch� non ho bisogno di esibire, c'� chi ha bisogno di esibire e chi invece lo fa per proprio appagamento personale. wink.gif

Come vedi differenti fotocamere differenti filosofie.


Ma infatti, se possibile, ti chiedo di poter vedere le tue "foto" non i test...
Almeno parliamo di fotografia... e da un lato mi faccio un'idea basandomi sui fatti e non sulle parole.
Non devi dimostrare nulla a nessuno... me le puoi linkare anche in mp
le mie te le lasci qui wink.gif

http://500px.com/beppecavalleri

Accetto qualsiasi critica costruttiva, sia chiaro!
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2012, 01:11 PM) *
Sui tempi mi sembra di essere stato chiaro, tra i primi rumors concreti (le prime foto) della D800 e quelle della D600 passano circa 8 mesi... quale sia poi la realt� non � dato sapere... magari la D600 esce domani o a Natale (nel qual caso i tempi si dilaterebbero di molto).
Qui stiamo solo facendo speculazioni da bar, a proposito, per me un Bitter, tu cosa prendi ?

Si ma i rumors contano nulla. Non possiamo sapere se quando uscirono i primi rumors sensati su D800 la D600 non fosse gi� in sviluppo, cosa peraltro assai probabile. In due parole: non sono 2 macchine successive, come D700-D800, ma della stessa infornata, seppur diverse. Due bitter, grazie!

Anche qui non ci capiamo: perch� mai un fotodiodo pi� grande, a parit� di tutto il controrno, dovrebbe avere una resa inferiore ad un fotodiodo pi� piccolo ? Il problema � che certe decisioni le prende ilmarketing, � lui che cedidec osa va anfatizzato e cosa no.


perch� a fare la foto non � UN fotodiodo ma il loro insieme. Pi� ce ne sono, pi� dettaglio tiri fuori. Confutavo il fatto che meno diodi dessero un risultato migliore. Non � vero. Danno files pi� leggeri e migliore tenuta ad alti iso (a parit� del resto), ma ci si ferma qui.

E perch� ? Se costasse 1000� di meno ed offrisse la stessa resa sarebbe comunque migliore, o no ? Preciso che per resa intendo quella fotografica, in sostanza la qualit� dell'immagine stampata, mi aspetto foto pi� pulite a tutte le sensibilit�. Per quanto riguarda la gamma dinamica centra molto anche l'elettronica e gli algoritmi implementati, quindi potrebbe tranquillamente essere pi� ampia.

No, sarebbe pi� economica, non migliore, proprio perch� la resa � pari. E i 1000� li perdi in altre cose: nessuno ti regala nulla, nemmeno Nikon. Mettere due macchine identiche, anzi una 600 migliore significa spendere soldi sulla 800 (per produrla) e non venderne alcuna. Si sono gi� pestati i piedi con D3 e D700, che dire, errare humanum, perseverare....

Io dubito sulle "foto pi� pulite" nel senso che alle basse sensibilit�, non si distigue una D800 da una D4, in termini di pulizia. Non vedo come possa distinguersi da una 24MP. Saremo li. Stampate, se devo essere onesto, in formati piccoli (A4 o giu di li), secondo me non ci accorgiamo della differenza tra D700, D800 e (vedremo) D600. Formati grandi no, ma li poi entrano anche altri fattori.


P.S. Mi rendo conto di essere ripetitivo, ma io la penso cos�, con il massimo rispetto delle opinioni altrui smile.gif

Figurati, � pour parler (se si scrive cos�)...
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 01:57 PM) *
Ma infatti, se possibile, ti chiedo di poter vedere le tue "foto" non i test...
Almeno parliamo di fotografia... e da un lato mi faccio un'idea basandomi sui fatti e non sulle parole.
Non devi dimostrare nulla a nessuno... me le puoi linkare anche in mp
le mie te le lasci qui wink.gif

http://500px.com/beppecavalleri

Accetto qualsiasi critica costruttiva, sia chiaro!


Le tue foto le ho gi� viste in altri lidi e mi piacciono pure, sono quelle che posti nel club della D4 a non rendere il potenziale della fotocamera, perdona la franchezza, ma da una D4 mi piacerebbe vedere come si muove in situazioni dove per tutte le altre � impossibile arrivare.
Penso che se si parla di discussioni in cui la gente vuole avere un'idea di come funziona un prodotto, come minimo deve avere scatti fullres e nemmeno troppo post prodotti, meglio se non post prodotti per nulla.

Per le cose pi� "creative", ci sono sezioni a tema.

Le mie foto online semplicemente non esistono, e ti ho gi� detto perch�, oltre al fatto che io le stampo e non le gradisco troppo a monitor, di artisti � gi� pieno il mondo, quindi non si sente certo la mancanza di quelle di un modesto fotoamatore come me.

Se vuoi continuiamo a parlare di tecnica, o di puro diletto, per me i forum sono solo questo.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 02:09 PM) *
Le tue foto le ho gi� viste in altri lidi e mi piacciono pure, sono quelle che posti nel club della D4 a non rendere il potenziale della fotocamera, perdona la franchezza, ma da una D4 mi piacerebbe vedere come si muove in situazioni dove per tutte le altre � impossibile arrivare.
Penso che se si parla di discussioni in cui la gente vuole avere un'idea di come funziona un prodotto, come minimo deve avere scatti fullres e nemmeno troppo post prodotti, meglio se non post prodotti per nulla.

Per le cose pi� "creative", ci sono sezioni a tema.

Le mie foto online semplicemente non esistono, e ti ho gi� detto perch�, oltre al fatto che io le stampo e non le gradisco troppo a monitor, di artisti � gi� pieno il mondo, quindi non si sente certo la mancanza di quelle di un modesto fotoamatore come me.

Se vuoi continuiamo a parlare di tecnica, o di puro diletto, per me i forum sono solo questo.


Ok! Tutto chiaro :-)

Perdonami se sono stato insistente o pungente...

Sappi che non ho nulla contro di te... era solo per vedere un attimo e fare 2 chiacchere in maniera pi� intelligente!

:-)
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 02:16 PM) *
Ok! Tutto chiaro :-)

Perdonami se sono stato insistente o pungente...

Sappi che non ho nulla contro di te... era solo per vedere un attimo e fare 2 chiacchere in maniera pi� intelligente!

:-)



Probabilmente anche io ci ho messo del mio, ricambio le scuse per tutte le volte che sono stato un tantino sopra le righe.

Emanuele.A
che bello, ora che avete fatto pace laugh.gif possiamo ricominciare a fare considerazioni sulla D600? grazie.gif

Mi piacerebbe leggere commenti che parlano di cose come: avr� il mirino rotondo come la D700 o rettangolare come la D7000? La dimensione del pentaprisma non mi sembra grosso come quello della D700, quindi potrebbe avere un mirino simile alla D300, idea che non mi fa impazzire, abituato come sono a D700, D800 e D1x :-(
bergat@tiscali.it
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 15 2012, 02:43 PM) *
che bello, ora che avete fatto pace laugh.gif possiamo ricominciare a fare considerazioni sulla D600? grazie.gif

Mi piacerebbe leggere commenti che parlano di cose come: avr� il mirino rotondo come la D700 o rettangolare come la D7000? La dimensione del pentaprisma non mi sembra grosso come quello della D700, quindi potrebbe avere un mirino simile alla D300, idea che non mi fa impazzire, abituato come sono a D700, D800 e D1x :-(

Da qualche parte avranno dovuto risparmiare.
Marcus Fenix
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 15 2012, 02:43 PM) *
che bello, ora che avete fatto pace laugh.gif possiamo ricominciare a fare considerazioni sulla D600? grazie.gif

Mi piacerebbe leggere commenti che parlano di cose come: avr� il mirino rotondo come la D700 o rettangolare come la D7000? La dimensione del pentaprisma non mi sembra grosso come quello della D700, quindi potrebbe avere un mirino simile alla D300, idea che non mi fa impazzire, abituato come sono a D700, D800 e D1x :-(



Se la foto del leak fosse vera potrebbe essere un pentaprisma al 95%, quindi piccino.
Comunque il mirino rettangolare della mia FM2 non � che mi faccia poi cos� schifo.
Clood
QUOTE(a.mignard @ Jun 15 2012, 09:40 AM) *
Sembra una d90 aggiornata... il selettore af-mf � quello della d100... concordo con la pura plastica giocattolo.
Bah!!!
Mi sa che con macchine come la d300/d700 si sia ragggiunto il top per qualit� costruttiva a prezzi ragionevoli(escludendo le ammiraglie).

Ma perch� si parla ..senza neanche sapere nulla...boooo
Emanuele.A
no, schifo no, per carit�, per� il comfort del mirino pro � indiscutibile, non ti si stancano mai gli occhi!
Comunque se fosse rettangolare come la D300 allora sarebbe una novita in casa Nikon, sin ora quelli FF erano sempre del tipo rotondo, e i DX rettangolare.
Il fatto che sia al 95% in fondo non vuol dire nulla, neanche la D700 � al 100% eppure ha il mirino rotondo.
Secondo me se sar� un mirino rettangolare sar� solo per ragioni di marketing, per differenziarla bene dalle FF Pro.
syd952
scusatemi ma dove l'avete visto il mirino rettangolare?
alessandro.sentieri
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 15 2012, 01:39 PM) *
Io le foto non le faccio, non le posto e sono sul forum solo per riportare numeri falsi e tendenziosi e per sbollire l'ira da acquisto sbagliato, ma chi la macchina la usa e anche bene (Maury, Fanfulla, Anderani, e lo stesso Sentieri che l'ha usata un paio di volte) testimoniano del fatto che, per le esposizioni a forte contraso, sono necessari diversi ev in meno di compensazione con i filtri gnd.


... confermo, uno degli aspetti d800 che pi� mi ha colpito � stato proprio questo: l� dove con d700 serve una correzione con questa ne serve una inferiore.
Ho pensato che possa dipendere da una miglior gamma dinamica che, di fatto, compensa autonomamente la differenza di ev presente nella scena.
Spiegazione grossolana, data da un ignorante quale il sottoscritto, ma non ne trovo altre.
E del resto, quella della miglior gamma dinamica di d800 rispetto a d700 mi sembra questione oramai assodata, cos� come quella relativa a una maggior profondit� di colore e a migliori e pi� graduate transizioni tonali.
Della d4 non so nulla, tendenzialmente mi fido di Beppe (e di Nikon, se � l'ammiraglia ci sar� un perch� wink.gif ) e di quello che ho visto in giro, per cui non vedo motivi per non affermare che sotto questo punto di vista sar� quanto meno equivalente alla d800, anche se non posso mettere una mano sul fuoco, non avendola neanche mai vista dal vivo.
Certo � che se specifiche della auspicata d600 sono quelle ipotizzate e il prezzo quello preventivato, corpo di plastica o meno che sar�, si pu� fin da ora presumere che ne venderanno a vagonate, sia a d7centisti che vorranno evolversi verso una maggior risoluzione, sia a d8centisti pentiti che non si trovano, per i pi� disparati motivi....

Ale
Mattia BKT
Dalle foto, non mi piace per nulla.
Nikon ormai si � buttata su queste linee/rifiniture giocattolose e plasticose che personalmente non apprezzo.

24MP per� potrebbero essere un valido compromesso. Vediamo come avranno regolato l'NR della morte... il punto per me � sempre quello.
Ottima notizia il motore AF.
RobMcFrey
una cosa � certa: queste fotografie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

etc..

hanno mandato tutti in tilt !!! biggrin.gif
spirocheta
QUOTE(IFelix68 @ Jun 15 2012, 01:25 PM) *
Io da mezzoneofita delle FX Nikon...........
se potessi scegliere tra D800 e D4 non avrei dubbi.
________
Da che mondo � mondo, una cosa che costa esattamente il doppio dell'altra � migliore su tutto !!!


io tra D800 e D4 comprerei una D3s!!
ma poich� non me la posso permettere ho comprato una D700 usata... un ripiego.
ma di macchine fotografiche e foto non ne capisco una mazza: infatti principalmente uso una D300s che essendo una DX � un giocattolo, non una macchina pro smile.gif
beppe cgp
QUOTE(spirocheta @ Jun 15 2012, 06:07 PM) *
io tra D800 e D4 comprerei una D3s!!
ma poich� non me la posso permettere ho comprato una D700 usata... un ripiego.
ma di macchine fotografiche e foto non ne capisco una mazza: infatti principalmente uso una D300s che essendo una DX � un giocattolo, non una macchina pro smile.gif


Ce ne vorrebbero di ripieghi come la d700!!! laugh.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 15 2012, 05:13 PM) *
... confermo, uno degli aspetti d800 che pi� mi ha colpito � stato proprio questo: l� dove con d700 serve una correzione con questa ne serve una inferiore.
Ho pensato che possa dipendere da una miglior gamma dinamica che, di fatto, compensa autonomamente la differenza di ev presente nella scena.
Spiegazione grossolana, data da un ignorante quale il sottoscritto, ma non ne trovo altre.
E del resto, quella della miglior gamma dinamica di d800 rispetto a d700 mi sembra questione oramai assodata, cos� come quella relativa a una maggior profondit� di colore e a migliori e pi� graduate transizioni tonali.
Della d4 non so nulla, tendenzialmente mi fido di Beppe (e di Nikon, se � l'ammiraglia ci sar� un perch� wink.gif ) e di quello che ho visto in giro, per cui non vedo motivi per non affermare che sotto questo punto di vista sar� quanto meno equivalente alla d800, anche se non posso mettere una mano sul fuoco, non avendola neanche mai vista dal vivo.
Certo � che se specifiche della auspicata d600 sono quelle ipotizzate e il prezzo quello preventivato, corpo di plastica o meno che sar�, si pu� fin da ora presumere che ne venderanno a vagonate, sia a d7centisti che vorranno evolversi verso una maggior risoluzione, sia a d8centisti pentiti che non si trovano, per i pi� disparati motivi....

Ale


grazie Alessandro!
Se passi dalle mie parti ci facciamo una uscita fotografica dolomitica e te la far� provare volentieri... wink.gif
ifelix
QUOTE(spirocheta @ Jun 15 2012, 06:07 PM) *
io tra D800 e D4 comprerei una D3s!!
ma poich� non me la posso permettere ho comprato una D700 usata... un ripiego.
ma di macchine fotografiche e foto non ne capisco una mazza: infatti principalmente uso una D300s che essendo una DX � un giocattolo, non una macchina pro smile.gif


Io invece credo che tu ti stai prendendo gioco di me !!! Nessun problema. tongue.gif
marcblond
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 15 2012, 06:04 PM) *
una cosa � certa: queste fotografie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

etc..

hanno mandato tutti in tilt !!! biggrin.gif



Nooo, hanno messo la ghiera girevole incede dei 4 pulsati in alto, nooo. Esresia. Una d7000 con sensore dx e calotta ovviamente pi� grande.
umby_ph
per� c'� un per�: per funzionare con gli AI ha bisogno di una levetta (che non vedo) o non dipende da quello?
RobMcFrey
QUOTE(umby_ph @ Jun 15 2012, 07:26 PM) *
per� c'� un per�: per funzionare con gli AI ha bisogno di una levetta (che non vedo) o non dipende da quello?


c'� c'� guarda bene wink.gif
salvo 1977
che bello , io l'avrei voluta come la D7000 ma fx , e guarda tu l'anno fatta proprio come la D7000 e fx, sto aspettando ancora il rimborso da poste italiane per avermi perso la D7000 quindi gi� penso che quando mi risarciranno , investir� su questa D 600 ( ovviamente annuncio ufficiale permettendo), almeno la D 7000 non e morta invano messicano.gif
Emanuele.A
QUOTE(syd952 @ Jun 15 2012, 04:52 PM) *
scusatemi ma dove l'avete visto il mirino rettangolare?

scusami ma tu hai visto un mirino di qualunque forma sia? smile.gif

Ovviamente nessuno ha visto un bel niente, ma siccome la macchina sembra molto simile nelle dimensioni e nei comandi alla D7000 e siccome si sa anche che sar� una FX non professionale low cost e inoltre dalle foto non sembrerebbe che il pentaprisma sia piu grosso di quello della D7000 o se lo � la differenza � pochissima, mi sembra lecito che ci sia il dubbio sulle dimensioni del mirino e di conseguenza la sua forma.

Se vai a leggere un po di forum internazionali � una delle cose principali sulla quale ci si interroga.
Non � poca la differenza di comodit� tra un mirino piccolo e uno grande, chi � passato dalla D7000 alla D700 e superiori sa di cosa parlo.

Ma io temo che, per motivi di posizionamento della macchina nella gamma Nikon, abbiano deciso di dotarla di un mirino meno ampio e luminoso delle top di gamma.

Certo che � molto strano che chi inizialmente ha diffuso le foto nel forum tailandese non avesse anche una foto del retro da postare, molto strano. Sei una spia che vuole pubblicare le foto, la fotografi da tutte le parti ma non fotografi il retro? Potrebbe essere un rumor pilotato da Nikon per creare chiasso sul nuovo modello, senza per� voler svelare tutto, e lasciare un po di suspance. Se � cosi prevedo il debutto entro fine mese.
massimomb
quoto il rumor oramai pilotato da Nikon, riguardo il mirino, se � come quello della D7000, a me basta , ora bisognerebbe lo scimmione che ho sulla spalla scendesse che pesa.....


M.
andre@x
QUOTE(massimomb @ Jun 16 2012, 06:32 AM) *
quoto il rumor oramai pilotato da Nikon, riguardo il mirino, se � come quello della D7000, a me basta , ora bisognerebbe lo scimmione che ho sulla spalla scendesse che pesa.....
M.

Effettivamente il mirino se � come quello Della 7000 va piu che bene per me.
Invece il problema maggiore secondo me � il modulo AF .
Non che quello della 7000 vada male! Ma mi sembra poco performante con gli afd.
Poi potrebbe non essere, almeno la mia funziona bene pero con l'ultima lente il 135dc ha qualche problemino. Ancora non ho capito se sia la lente o meno.
Comunque quest discussione viaggi A 200 all'orA ... Difficile seguire tutto
Ciao
AndreA
Emanuele.A
QUOTE(andrex831 @ Jun 16 2012, 09:57 AM) *
Effettivamente il mirino se � come quello Della 7000 va piu che bene per me.
Invece il problema maggiore secondo me � il modulo AF .
Non che quello della 7000 vada male! Ma mi sembra poco performante con gli afd.
Poi potrebbe non essere, almeno la mia funziona bene pero con l'ultima lente il 135dc ha qualche problemino. Ancora non ho capito se sia la lente o meno.
Comunque quest discussione viaggi A 200 all'orA ... Difficile seguire tutto
Ciao
AndreA

B� essendo stato proprietario di D800 per un mese non posso non confermare che il nuovo modulo AF, che purtroppo la D600 non avr�, � una spanna sopra addirittura la mia ex D700 che gi� era ottima, non sbaglia un colpo ed � un fulmine!
Ma anche il matrix, nella D800 ha raggiunto la perfezione, in qulunque situazione di luce, e spero che quello della D600 sia allo stesso livello.

La scimmia sta pesando parecchio anche a me, nn vedo l'ora di poter avere di nuovo in mano una FF, io proprio non mi ci trovo con il DX, sar� che vengo da anni di pellicola...
robycass
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 16 2012, 10:32 AM) *
B� essendo stato proprietario di D800 per un mese non posso non confermare che il nuovo modulo AF, che purtroppo la D600 non avr�, � una spanna sopra addirittura la mia ex D700 che gi� era ottima, non sbaglia un colpo ed � un fulmine!
Ma anche il matrix, nella D800 ha raggiunto la perfezione, in qulunque situazione di luce, e spero che quello della D600 sia allo stesso livello.

La scimmia sta pesando parecchio anche a me, nn vedo l'ora di poter avere di nuovo in mano una FF, io proprio non mi ci trovo con il DX, sar� che vengo da anni di pellicola...


ma allora perch� hai venduto la d800??
scardix
QUOTE(robycass @ Jun 16 2012, 10:34 AM) *
ma allora perch� hai venduto la d800??


Quoto, perch� l'hai venduta????
Emanuele.A
Perch� non � adatta alle mie esigenze, � una macchina eccellente ma molto esigente nell'utilizzo, se non usi tutte le dovute accortezze e non la sfrutti per il giusto tipo di foto non migliora le tue foto rispetto ad una D700. Inoltre occupa molte risorse hardware, processore, HD, e ha bisogno di schede 1000x per poter usare alla meno peggio il LV, e poi gli accessori delle pro costano un occhio. Tenuto conto di tutte queste cose e facendo un bilancio con la cifra impegnata i conti, per me, non tornavano, tra macchina, accessori e schede superavo i 4.000 euro. Per un professionista che fa foto di generi molto precisi ne vale certamente la pena, ma per un amateur che fa foto la domenica o in viaggio sono soldi sprecati, non cambiava nulla. Se poi uno ne ha da buttare...

L'ho presa perch� avevo venduto la D700 in anticipo per non perdere in svalutazione all'uscita della D800, poi non avevo altra scelta, quando si � capito che era una macchina cosi impegnativa oramai era troppo tardi, avevo anche versato un grosso anticipo da mesi e mesi, comunque era una ottima macchina e me ne sono fatto una ragione.

In realt� io avevo la D700 solo perch� volevo una FF, non me ne faccio nulla di un corpo professionale, non mi rotolo nel fango e non faccio alpinismo, e ho sempre sperato che prima o poi uscisse una FF non professionale, piccola, leggera, con accessori economici, e ad un prezzo tale da poterla rinnovare ogni 1 o 2 anni senza dissanguarmi.

Poi quando � uscito il primo rumor sulla D600 mi sono detto "eccola quella che volevo da anni!" e siccome sono stato uno dei primi a possedere la D800 e c'era grande richiesta ci ho messo 24 ore a rivenderla perdendoci pochissimo, annullare il mio mega ordine di schede ad Amazon e per fortuna non avevo ancora preso il BG. In compenso mi ero dovuto comprare un cavalletto serio da 700 euro, ma quello mi torner� utile anche con la D600.

E quindi sono qui ad aspettare la mia FF non-pro che aspettavo da anni! :-)
Felicione
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 16 2012, 12:35 PM) *
Perch� non � adatta alle mie esigenze, � una macchina eccellente ma molto esigente nell'utilizzo, se non usi tutte le dovute accortezze e non la sfrutti per il giusto tipo di foto non migliora le tue foto rispetto ad una D700. Inoltre occupa molte risorse hardware, processore, HD, e ha bisogno di schede 1000x per poter usare alla meno peggio il LV, e poi gli accessori delle pro costano un occhio. Tenuto conto di tutte queste cose e facendo un bilancio con la cifra impegnata i conti, per me, non tornavano, tra macchina, accessori e schede superavo i 4.000 euro. Per un professionista che fa foto di generi molto precisi ne vale certamente la pena, ma per un amateur che fa foto la domenica o in viaggio sono soldi sprecati, non cambiava nulla. Se poi uno ne ha da buttare...

L'ho presa perch� avevo venduto la D700 in anticipo per non perdere in svalutazione all'uscita della D800, poi non avevo altra scelta, quando si � capito che era una macchina cosi impegnativa oramai era troppo tardi, avevo anche versato un grosso anticipo da mesi e mesi, comunque era una ottima macchina e me ne sono fatto una ragione.

In realt� io avevo la D700 solo perch� volevo una FF, non me ne faccio nulla di un corpo professionale, non mi rotolo nel fango e non faccio alpinismo, e ho sempre sperato che prima o poi uscisse una FF non professionale, piccola, leggera, con accessori economici, e ad un prezzo tale da poterla rinnovare ogni 1 o 2 anni senza dissanguarmi.

Poi quando � uscito il primo rumor sulla D600 mi sono detto "eccola quella che volevo da anni!" e siccome sono stato uno dei primi a possedere la D800 e c'era grande richiesta ci ho messo 24 ore a rivenderla perdendoci pochissimo, annullare il mio mega ordine di schede ad Amazon e per fortuna non avevo ancora preso il BG. In compenso mi ero dovuto comprare un cavalletto serio da 700 euro, ma quello mi torner� utile anche con la D600.

E quindi sono qui ad aspettare la mia FF non-pro che aspettavo da anni! :-)


Emanue'... ammazzala 'sta scimmia se deve scendere e risalire in continuazione! laugh.gif
RobMcFrey
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 16 2012, 12:35 PM) *
E quindi sono qui ad aspettare la mia FF non-pro che aspettavo da anni! :-)


ma si secondo me hai fatto bene.. anche se fossi stato in te mi sarei tenuto la d700.. squadra vincente non si cambia..
Emanuele.A
QUOTE(Felicione @ Jun 16 2012, 12:49 PM) *
Emanue'... ammazzala 'sta scimmia se deve scendere e risalire in continuazione! laugh.gif

Hehe, diciamo che ho fatto una grande caxxata a vendere la D700 che � splendida e con la quale avevo un ottimo feeling. La scimimia dell'ultima novit� mi ha fregato! Sono stato anche tentato di riprendermela nuova, visto che hanno abbassato il prezzo a poco piu di quello alla quale l'ho venduta, ma la D600 mi andr� benissimo di sicuro: avr� tutto quello che mi serve a buon prezzo :-)
Emanuele.A
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 16 2012, 01:10 PM) *
ma si secondo me hai fatto bene.. anche se fossi stato in te mi sarei tenuto la d700.. squadra vincente non si cambia..

Pollice.gif
bergat@tiscali.it
Emanuele ma la D600 � da aggiungere alla D700, non da sostituire....
danielg45
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 16 2012, 12:35 PM) *
Perch� non � adatta alle mie esigenze, � una macchina eccellente ma molto esigente nell'utilizzo, se non usi tutte le dovute accortezze e non la sfrutti per il giusto tipo di foto non migliora le tue foto rispetto ad una D700. Inoltre occupa molte risorse hardware, processore, HD, e ha bisogno di schede 1000x per poter usare alla meno peggio il LV, e poi gli accessori delle pro costano un occhio. Tenuto conto di tutte queste cose e facendo un bilancio con la cifra impegnata i conti, per me, non tornavano, tra macchina, accessori e schede superavo i 4.000 euro. Per un professionista che fa foto di generi molto precisi ne vale certamente la pena, ma per un amateur che fa foto la domenica o in viaggio sono soldi sprecati, non cambiava nulla. Se poi uno ne ha da buttare...

L'ho presa perch� avevo venduto la D700 in anticipo per non perdere in svalutazione all'uscita della D800, poi non avevo altra scelta, quando si � capito che era una macchina cosi impegnativa oramai era troppo tardi, avevo anche versato un grosso anticipo da mesi e mesi, comunque era una ottima macchina e me ne sono fatto una ragione.

In realt� io avevo la D700 solo perch� volevo una FF, non me ne faccio nulla di un corpo professionale, non mi rotolo nel fango e non faccio alpinismo, e ho sempre sperato che prima o poi uscisse una FF non professionale, piccola, leggera, con accessori economici, e ad un prezzo tale da poterla rinnovare ogni 1 o 2 anni senza dissanguarmi.

Poi quando � uscito il primo rumor sulla D600 mi sono detto "eccola quella che volevo da anni!" e siccome sono stato uno dei primi a possedere la D800 e c'era grande richiesta ci ho messo 24 ore a rivenderla perdendoci pochissimo, annullare il mio mega ordine di schede ad Amazon e per fortuna non avevo ancora preso il BG. In compenso mi ero dovuto comprare un cavalletto serio da 700 euro, ma quello mi torner� utile anche con la D600.

E quindi sono qui ad aspettare la mia FF non-pro che aspettavo da anni! :-)

Hai centrato il discorso. A chi non fa il lavoro per professione e non ha esigenze specifiche non interessa un corpo tipo d800 e per questo una d700 migliorata o meglio aggiornata come si direbbe una d600 sarebbe la ciliegina
andre@x
QUOTE(danielg45 @ Jun 16 2012, 03:44 PM) *
Hai centrato il discorso. A chi non fa il lavoro per professione e non ha esigenze specifiche non interessa un corpo tipo d800 e per questo una d700 migliorata o meglio aggiornata come si direbbe una d600 sarebbe la ciliegina


L'importante che la d600 funzioni bene con le lenti AFD ed AI, non chiedo le pre AI ma magari quelle.
La 700 � una bomba con tutte le lenti la 600 sar� all'altezza?.. si avr� il motore Af ma sar� abbastanza performante?
Ciao

Andrea
Franco_
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 15 2012, 10:18 PM) *
scusami ma tu hai visto un mirino di qualunque forma sia? smile.gif

Ovviamente nessuno ha visto un bel niente, ma siccome la macchina sembra molto simile nelle dimensioni e nei comandi alla D7000 e siccome si sa anche che sar� una FX non professionale low cost e inoltre dalle foto non sembrerebbe che il pentaprisma sia piu grosso di quello della D7000 o se lo � la differenza � pochissima, mi sembra lecito che ci sia il dubbio sulle dimensioni del mirino e di conseguenza la sua forma.

Se vai a leggere un po di forum internazionali � una delle cose principali sulla quale ci si interroga.
Non � poca la differenza di comodit� tra un mirino piccolo e uno grande, chi � passato dalla D7000 alla D700 e superiori sa di cosa parlo.

Ma io temo che, per motivi di posizionamento della macchina nella gamma Nikon, abbiano deciso di dotarla di un mirino meno ampio e luminoso delle top di gamma.

Certo che � molto strano che chi inizialmente ha diffuso le foto nel forum tailandese non avesse anche una foto del retro da postare, molto strano. Sei una spia che vuole pubblicare le foto, la fotografi da tutte le parti ma non fotografi il retro? Potrebbe essere un rumor pilotato da Nikon per creare chiasso sul nuovo modello, senza per� voler svelare tutto, e lasciare un po di suspance. Se � cosi prevedo il debutto entro fine mese.


Temo ci sia un p� di confusione, o forse sono io che ho capito male... in una DSLR le dimensioni del pentaprisma dipendono dalle dimensioni dello specchio che a sua volta dipende dalle dimensioni del sensore, ora non capisco come si possa affermare che la D600 non sembra avere un pentaprisma pi� grande di quello della D7000 che � una fotocamera DX... hmmm.gif
andre@x
QUOTE(Franco_ @ Jun 16 2012, 04:04 PM) *
Temo ci sia un p� di confusione, o forse sono io che ho capito male... in una DSLR le dimensioni del pentaprisma dipendono dalle dimensioni dello specchio che a sua volta dipende dalle dimensioni del sensore, ora non capisco come si possa affermare che la D600 non sembra avere un pentaprisma pi� grande di quello della D7000 che � una fotocamera DX... hmmm.gif


Infatti franco, intanto ciao, poi aggiungo che secondo me tu hai ragione.

Io avevo interpretato la grandezza non in senso fisico bens� nel senso della luminosit�.
Ma anche li penso incida il materiale oltre che le dimensioni.
Ciao

Andrea
RobMcFrey
QUOTE(Franco_ @ Jun 16 2012, 04:04 PM) *
Temo ci sia un p� di confusione, o forse sono io che ho capito male... in una DSLR le dimensioni del pentaprisma dipendono dalle dimensioni dello specchio che a sua volta dipende dalle dimensioni del sensore, ora non capisco come si possa affermare che la D600 non sembra avere un pentaprisma pi� grande di quello della D7000 che � una fotocamera DX... hmmm.gif


� una sensazione guardando le immagini del rumor wink.gif che potrebbe essere anche un fake
massimomb
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 16 2012, 04:36 PM) *
� una sensazione guardando le immagini del rumor wink.gif che potrebbe essere anche un fake


non � un fake, nell'immagine del corpo superiore (quella con l'ottica) , i comandi sulla destra son proprio diversi come posizione e ce n'� uno in pi�.

M.
massimomb
peraltro pure la parte anteriore sinistra sembra diversa, sulla D7000 � bombata leggermente, su questa sembra un pelo concava.

M.
massimomb
e intanto.....

http://www.dpreview.com/news/2012/06/14/Ni...85mm-F3-5-4-5-G
Clood
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 16 2012, 01:13 PM) *
Hehe, diciamo che ho fatto una grande caxxata a vendere la D700 che � splendida e con la quale avevo un ottimo feeling. La scimimia dell'ultima novit� mi ha fregato! Sono stato anche tentato di riprendermela nuova, visto che hanno abbassato il prezzo a poco piu di quello alla quale l'ho venduta, ma la D600 mi andr� benissimo di sicuro: avr� tutto quello che mi serve a buon prezzo :-)

anche io ho lo stessa tua idea..ora ho la 7000 con la quale sto benissimo..ma vista la similitudine..la cosa mi ha preso..e come ci saranno cose + concrete..credo faro anche il saltino.
anche perch� non � estremamente ingombrante..la 7000 va bene come corpo e peso ed ho visto che pesa uguale .
Franco_
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 16 2012, 04:36 PM) *
� una sensazione guardando le immagini del rumor wink.gif che potrebbe essere anche un fake


Hai provato a guardare la D700 mettendola nella stessa posizione della D600 ? In quel modo � molto difficile capire le dimensioni del pentaprisma, molto pi� indicativo � lo specchio, decisamente pi� grande di quello di una fotocamera DX.

Se � un fake � fatto molto bene... anche perch� ci sono altre foto wink.gif
spirocheta
QUOTE(IFelix68 @ Jun 15 2012, 07:02 PM) *
Io invece credo che tu ti stai prendendo gioco di me !!! Nessun problema. tongue.gif


assolutamente. non vedo perch� dovrei.
la mia era una risposta serissima oltre che vera.
Emanuele.A
Franco io ho preso una D7000 e l'ho confontata in tutte le foto nelle stesse posizioni: lo specchio si vede che � il doppio, ma la gobba del pentaprisma sembra praticamente identica. E' per quello che sono perplesso, non credo le foto siano un fake, quindi o ha un pentaprisma particolare o le foto non danno le giuste proporzioni, o in qualche modo ha un mirino piccolo.

Credo che domani quando avr� mezz'ora mi divertir� a cercare di misurare la slitta flash, che ovviamente non cambia, e usarla come metro di misura per calcolare le dimensioni della macchina biggrin.gif
massimomb
Ho la D7000 in mano, davanti a me, e la foto sul monitor, non solo il pentaprisma della D600 � pi� grande (anche rapportato alle vitine, � pi� alto e pi� profondo), il baffo rosso � diverso, lo specchio pi� grande, decisamente non � un fake, decisamente � una FX.

M.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.