Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
simonespe
ma riguardo alla raffica....che cosa si vocifera?
Marcus Fenix
QUOTE(a.mignard @ Jun 14 2012, 09:38 PM) *
Pienamente d'accordo.
La macchina di punta della nikon rimane la D4, a meno che in Nikon non si siano bevuti il cervello non vedo come possano aver montato sulla d800 un sensore "migliore".



QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 09:40 PM) *
Beh si... hanno anche 2 costi diversi... sarebbe assurdo che la d800 sia di livello superiore... wacko.gif



Differenti non superiore, prova a fare con la D4 quello che fa la D800E e viceversa.
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 03:23 PM) *
Quando uscì la D800 molti (tra questi anche io) dubitavano della resa (pulizia file, gamma, AF...) della nuova arrivata, a parte qualche problema tecnico di gioventù la D800 sembra essere una signora fotocamera, con tanti pregi e qualche difetto (la perfezione non è di questo mondo): i fatti stanno dimostrando che la D800 è andata al di là delle più rosee aspettative.

Sulla base di questa esperienza non vedo perchè non si possano fare previsioni sulla resa (mi riferisco a quella puramente fotografica) della D600 e perchè sarebbe un azzardo dire che possa essere quantomeno pari; si tratta di una fotocamera più recente della D800 (a meno di non pensare che le due fotocamere siano state pensate, progettate e realizzate in parallelo, parliamo di almeno 7-8 mesi di differenza tra le due), la risoluzione più bassa permette fotositi più grandi con una tecnologia sottostante e circostante (Expeed III & Co) almeno pari a quella della D800. Se queste due condizioni fossero rispettate non vedo perchè non ci si possa aspettare una resa (mi riferisco alla gamma dinamica, alla pulizia del file e probabilmente anche alla profondità del colore) quantomeno confrontabile se non migliore rispetto alla D800.
Verosimilmente le immagini della D600 saranno meno dettagliate rispetto a quelle della D800 per via della minor risoluzione, ma 24Mp è rimane comunque una risoluzione rispettabilissima.

Penso invece che sotto il punto di vista della robustezza, dell'ergonomia, della reattività AF e del mirino (tanto per citare le tue stesse voci) la D600 sarà inferiore; del resto ancora non ho visto nessun produttore che regali qualcosa: se il prezzo sarà basso ci sarà giocoforza una contropartita da pagare.

Se per avere una fotocamera del genere ci dovremo sorbire le modalità scene, pazienza, ce ne faremo una ragione... per le foto che richiedono un corpo più robusto ci sarà (ameno per quanto mi riguarda) sempre la vecchia D700 tongue.gif

Concludo dicendo che la D800 non mi stà sulle @@, ma 36Mp, per i miei gusti, sono veramente troppi smile.gif


Franco, perdona l'intromissione, ma secondo me ci sono 2 imprecisioni qui. La prima: la D800 è uscita a fine Marzo. In realtà nessuno di noi sa quando è stata progettata, sviluppata ecc, come nessuno conosce le analoghe tempistiche per la D600. Quindi ci si confronta sulle date di uscita.

Se esce entro l'estate i mesi tra le due saranno 3 o 4, abbastanza pochi per poter supporre un certa "sovrapposizione progettuale", ma comunque siamo nella stessa generazione. La D800 e la D600 sono di una generazione successiva alla "mamma" D700, ma tra loro saranno sorelle. Se invece esce in autunno, i mesi sono quelli che hai indicato, ma la generazione non cambia: un pò come tra D40, D40X e D60. Tra le tre cambiò assai poco (riguardo le foto, tra D40X e D60, nulla in assoluto) , pur passando diversi mesi tra una e l'altra. Il salto generazionale non credo ci sarà.

Secondo punto: il mito dei fotodiodi grossi credo vada sfatato. Ed è la stessa nikon a farlo. Per anni ha venduto il "meno MP=meglio", ma appare chiaro che abbia cambiato rotta, probabilmente grazie ai passi avanti tecnologici in area alti iso. Il che mostra che era quello il parametro che limitava i MP, e non era una scelta dovuta al fatto che fotodiodi più grandi davano "resa" migliore. In realtà è il contrario, ma occorreva e occorre bilanciare i contro. Altrimenti non si capisce perchè il conto sale sempre, anche al di la del puro commerciale, quindi nel settore pro (qui è la velocità operativa il collo di bottiglia) e sul MF.

Inoltre cosa intendi per resa? Tra 24 e 36, nei 24 hai minore risoluzione quindi meno dettagli, meno gamma tonale, sulla nitidezza diciamo pari, ti aspetti AF un poco meno performante, meno robusta, meno ergonomica, mirino "inferiore", molto probabilmente anche gamma dinamica al più uguale. Tirando le somme, non ne viene fuori una macchina confrontabile se non migliore.

Secondo me l'unica cosa su cui tale D600 dovrebbe andare meglio è sul versante alti iso, dove, se tanto mi da tanto, potrebbe non essere assurdo aspettarsi un stop in più.

Per il resto, parlando di foto prodotte, credo cambierà poco (ma un certo gap a favore della 800 è facile che rimanga).

Postilla: il fatto che abbiano fatto una specie di D7000 FX, invece di una "regina della notte" da 6 - 8 MP in FX, economica, la dice lunga sulla relazione tra la qualità delle foto e la dimensione dei fotodiodi... wink.gif
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 10:07 PM) *
Solo per il gusto di avere il modello più costoso laugh.gif

P.S. vabè che siamo al bar ma sto giro lo offro io va, così si rallenta con gli OT.


Anche anche laugh.gif
La rinchiuderò in vetrina... per non rovinarla! laugh.gif

Una coca fresca per me!
Clood
QUOTE(IFelix68 @ Jun 14 2012, 08:56 PM) *
Siamo in due !!! tongue.gif

ramente uguale il corpo alla sorella 7000..sotto
http://www.engadget.com/2012/06/14/nikon-d...ng-at-a-crop-f/
biagiot
Parlate della d600!!! a me è da quasi 2 mesi ke deve arrivare la d800!!! figuriamoci quando mai arriverà qsta!
Clood
QUOTE(biagiot @ Jun 14 2012, 11:17 PM) *
Parlate della d600!!! a me è da quasi 2 mesi ke deve arrivare la d800!!! figuriamoci quando mai arriverà qsta!

qui ad Ancona ce ne son 2 in vetrina unsure.gif
biagiot
QUOTE(Clood @ Jun 14 2012, 11:23 PM) *
qui ad Ancona ce ne son 2 in vetrina unsure.gif

la Nital le manda dove nn servono mannaggia!!!
Clood
QUOTE(biagiot @ Jun 14 2012, 11:28 PM) *
la Nital le manda dove nn servono mannaggia!!!

è un grosso centro Nikon..ma ne ha già vendute mi diceva il commesso..questo è il rimpinguo..cmq gli ho chiesto la reflex + venduta da inizio anno.. mi ha detto molte 7000
neomeso.lese
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 09:31 PM) *
Tanti però non si ricordano che ha più gamma solo a 100 iso a 200 iso sono più o meno pari e da 200 in su la d800 perde parecchio sulla D4... sia in gamma cromatica, gamma dinamica e ovviamente pulizia del file... (testato e provato anche questo...)

Quindi... parliamo di 2 cose imparagonabili...
Una d800 giù di testa a bassi ISO contro una d4 perfetta per tutto il resto...
Torniamo al solito discorso, belle ma diverse...
Quella della gamma è diventata una storiella che

Quindi la storiella della gamma vale, come sempre a iso bassi,
Provala la d4, non dico che cambierai idea... ma molte considerazioni le rivaluterai. wink.gif

Una piccola precisazione e poi chiudo rinchiudendo il mio spirito di Diottocentista casinista che infogna i propri post e quelli degli altri per domare la frustrazione da "consapevolezza di acquisto sbagliato":
Le cose stanno in maniera leggermente diversa.
La "parità" si raggiunge a 400 iso (difficilmente superabili nelle foto in cui la gamma è fondamentale), e anche dopo non mi sembra che perda "parecchio".

http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...sor-performance

Non guardiamo il punteggio finale perchè quello è figlio dell'incapacità dei tecnici Dxo, tra l'altro pagati profumatamente dagli utenti di questo forum per falsare il risultato biggrin.gif
'Notte
giac23
Sembrano foto vere!!!!! Non i soliti fake! cool.gif
http://nikonrumors.com/2012/06/14/first-le...00-images.aspx/
Lutz!
QUOTE(giac23 @ Jun 15 2012, 01:01 AM) *
Sembrano foto vere!!!!! Non i soliti fake! cool.gif
http://nikonrumors.com/2012/06/14/first-le...00-images.aspx/

Si sono anche su altri forum
Finalmente.

NOto non ha attacchi per flash sync... ma per fare video e portarsela in giro...Wow... Magari pesa pure meno della D700.

Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 14 2012, 10:13 PM) *
Anche anche laugh.gif
La rinchiuderò in vetrina... per non rovinarla! laugh.gif

Una coca fresca per me!



Tienila bene che quando esce la D5 magari te la prendo io, da affiancare alla D800E, trovo molto intelligente la retroilluminazione dei tasti posteriori, possibile che ce li abbiano i flash da 20 anni e sulle fotocamere ci abbiano pensato solo ora. laugh.gif
GiulianoPhoto
continuerò a pensare sia un fake fino a quando non uscirà.....foto poco convincenti, specie il pentaprisma

bergat@tiscali.it
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 08:36 AM) *
Tienila bene che quando esce la D5 magari te la prendo io, da affiancare alla D800E, trovo molto intelligente la retroilluminazione dei tasti posteriori, possibile che ce li abbiano i flash da 20 anni e sulle fotocamere ci abbiano pensato solo ora. laugh.gif




In effetti sui flash si è pensato di metterli illuminati da anni perchè in era nalogica i comandi sulla macchina erano pochi ed individuabili al tatto e per fare foto, di notte, al buio, invece sul flash bisognava giustamente impostare i comandi giusti.

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 15 2012, 09:22 AM) *
continuerò a pensare sia un fake fino a quando non uscirà.....foto poco convincenti, specie il pentaprisma



No le foto sono convincenti solo che sembra fatta di pura plastica giocattolo
a.mignard
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2012, 09:24 AM) *
...
No le foto sono convincenti solo che sembra fatta di pura plastica giocattolo


Sembra una d90 aggiornata... il selettore af-mf è quello della d100... concordo con la pura plastica giocattolo.
Bah!!!
Mi sa che con macchine come la d300/d700 si sia ragggiunto il top per qualità costruttiva a prezzi ragionevoli(escludendo le ammiraglie).
Marcus Fenix
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2012, 09:24 AM) *
In effetti sui flash si è pensato di metterli illuminati da anni perchè in era nalogica i comandi sulla macchina erano pochi ed individuabili al tatto e per fare foto, di notte, al buio, invece sul flash bisognava giustamente impostare i comandi giusti.


Finchè parliamo di macchine fino alla generazione della F501 d'accordo, ma dalla F801, F90, F100, F5, F6 si è perso da un po' la via dei pochi comandi, infatti sulla F5 c'erano gli LCD retroilluminati, data la grande mole di cose da impostare.
I tasti retroilluminati, sembrano l'acqua calda, ce l'avevano davanti agli occhi ma nessuno si sforzava di pensarci, spero lo mettano dovunque, per chi fotografa in teatro o a concerti è un vero toccasana.

QUOTE(a.mignard @ Jun 15 2012, 09:40 AM) *
Sembra una d90 aggiornata... il selettore af-mf è quello della d100... concordo con la pura plastica giocattolo.
Bah!!!
Mi sa che con macchine come la d300/d700 si sia ragggiunto il top per qualità costruttiva a prezzi ragionevoli(escludendo le ammiraglie).


Il top lo si è raggiunto con la F100 a livello di materiali senza scomodare le ammiraglie ad un prezzo ragionevole.
Tutto è relativo, io dico ben venga se costerà effettivamente 1500-1600 euro.

Il 35mm digitale per molti.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 08:36 AM) *
Tienila bene che quando esce la D5 magari te la prendo io, da affiancare alla D800E, trovo molto intelligente la retroilluminazione dei tasti posteriori, possibile che ce li abbiano i flash da 20 anni e sulle fotocamere ci abbiano pensato solo ora. laugh.gif


Se provi ad usare la D4 poi la d800E inizierà a prendere polvere laugh.gif

E' vero i tasti retroilluminati sono una figata... la vera rivoluzione della d4 laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 09:48 AM) *
Se provi ad usare la D4 poi la d800E inizierà a prendere polvere laugh.gif

E' vero i tasti retroilluminati sono una figata... la vera rivoluzione della d4 laugh.gif



Whe monopixel non t'allargare. laugh.gif
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 09:49 AM) *
Whe monopixel non t'allargare. laugh.gif


Lo so che ti piacerebbe la D4...
Vedrai che prima o poi ce la farai! laugh.gif
a.mignard
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 09:55 AM) *
Lo so che ti piacerebbe la D4...
Vedrai che prima o poi ce la farai! laugh.gif

laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 09:55 AM) *
Lo so che ti piacerebbe la D4...
Vedrai che prima o poi ce la farai! laugh.gif


A me la D4 non sta sulle balls anzi, all'inizio avevo pure valutato di prenderla, ma poi visto il prezzo rapportato alle features, e viste le strepitose performances del sensore senza AA a 36 megapixel, ho detto: fanbagno i tasti retroilluminati il crop in video a 2.7x e la raffica, ora avendo la D800E francamente non mi interessa una D4, probabilmente dovranno fare una versione D4s con un sensore retroilluminato che guadagni almeno 1-2 stop di gamma dinamica su tutta la curva per convincermi a cambiare, io sono più velvia 50 che fuji 3200. wink.gif

Dimenticavo, non era nemmeno una questione economica pura se effettivamente le prestazioni fossero state di molto superiori, infatti assieme alla D800E ho preso il 24mm 1.4 visto che la cifra stanziata in origine copriva la D4.

Bye bye
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 10:02 AM) *
A me la D4 non sta sulle balls anzi, all'inizio avevo pure valutato di prenderla, ma poi visto il prezzo rapportato alle features, e viste le strepitose performances del sensore senza AA a 36 megapixel, ho detto: fanbagno i tasti retroilluminati il crop in video a 2.7x e la raffica, ora avendo la D800E francamente non mi interessa una D4, probabilmente dovranno fare una versione D4s con un sensore retroilluminato che guadagni almeno 1-2 stop di gamma dinamica su tutta la curva per convincermi a cambiare, io sono più velvia 50 che fuji 3200. wink.gif

Dimenticavo, non era nemmeno una questione economica, infatti assieme alla D800E ho preso il 24mm 1.4 visto che la cifra stanziata in origine copriva la D4.

Bye bye


Quando ci sarà la d4s ci sarà anche la d900 da 70 mp quindi la d800E sarà una macchina sforna francobolli e tutti si sentiranno emancipati fotograficamente con solo 36 mp... laugh.gif
Un consiglio... sei più velvia 50 allora compra la f6... non la d800 laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 10:06 AM) *
Quando ci sarà la d4s ci sarà anche la d900 da 70 mp quindi la d800E sarà una macchina sforna francobolli e tutti si sentiranno emancipati fotograficamente con solo 36 mp... laugh.gif
Un consiglio... sei più velvia 50 allora compra la f6... non la d800 laugh.gif


Vedi che chi non conosce la D800 vede solo la risoluzione. C.V.D.
Il bello è che pixel x pixel le foto le guada attentamente solo chi non li ha, gli altri ci vedono una gamma dinamica e una fedeltà cromatica senza precedenti, superiore anche alla D4.

La Velvia per quanto buona non parla più il linguaggio attuale della fotografia, diventa sempre più difficile trovare chi te la sviluppa decentemente, su pellicola oramai scatto solo con la mia nikon monocrome, caricata a TX400, per il resto solo digitale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 MB
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 10:14 AM) *
Vedi che chi non conosce la D800 vede solo la risoluzione. C.V.D.
Il bello è che pixel x pixel le foto le guada attentamente solo chi non li ha, gli altri ci vedono una gamma dinamica e una fedeltà cromatica senza precedenti, superiore anche alla D4.

La Velvia per quanto buona non parla più il linguaggio attuale della fotografia, diventa sempre più difficile trovare chi te la sviluppa decentemente, su pellicola oramai scatto solo con la mia nikon monocrome, caricata a TX400, per il resto solo digitale.

Ingrandimento full detail : 12.3 MB


"Il bello è che pixel x pixel le foto le guada attentamente solo chi non li ha, gli altri ci vedono una gamma dinamica e una fedeltà cromatica senza precedenti, superiore anche alla D4."

Ripeto, provala la D4... perchè tu dai a tutti dei "non conoscenti della d800" ma non mi spiego perchè la d4 invece la conosci come le tue tasche.

Sappi che la fedeltà cromatica della d4 non ha nulla ma proprio nulla da invidiare a quella della d800...
e' l'ammiraglia Nikon, fino a prova contraria wink.gif mica si sono bevuti il cervello!

cmq marcus rilassati dai wink.gif
Si scherza eh!

umby_ph
dai avete la D4 e la D800, ora scannatevi nel club/ring D800 e lasciate questo thread a chi come me finalmente vede all'orizzonte una FX abbordabile!!! laugh.gif anche se per me passeranno un bel pò di anni prima di comprarla (forse)

l'aspetto può essere plasticoso ma non so come fate ad esserne sicuri, io ho creduto per mesi che la D7000 fosse di plastica e invece e di magnesio. Però mi sarebbe piaciuti di più un body pro a forma di D700/300/.... con l'altra ghiera, ma solo per il fatto che fa più figo texano.gif per quel poco che l'ho provato su D200 e D3s non mi sembrava la rivoluzione. avete notato l'enorme sensore IR??
beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Jun 15 2012, 10:24 AM) *
dai avete la D4 e la D800, ora scannatevi nel club/ring D800 e lasciate questo thread


Hai ragione! Ma il tifoso non sono io huh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 10:21 AM) *
"Il bello è che pixel x pixel le foto le guada attentamente solo chi non li ha, gli altri ci vedono una gamma dinamica e una fedeltà cromatica senza precedenti, superiore anche alla D4."

Ripeto, provala la D4... perchè tu dai a tutti dei "non conoscenti della d800" ma non mi spiego perchè la d4 invece la conosci come le tue tasche.

Sappi che la fedeltà cromatica della d4 non ha nulla ma proprio nulla da invidiare a quella della d800...
e' l'ammiraglia Nikon, fino a prova contraria wink.gif mica si sono bevuti il cervello!

cmq marcus rilassati dai wink.gif
Si scherza eh!


Io sono rilassatissimo, ti rispondo puntualmente e con netiquette, a te invece non si può toccare "l'ammiraglia", la cosa che rode all'ammiragliato**, è che ci possa essere un sensore diverso, che supera per certi aspetti quello del "macchinone", ma per stessa ammissione di Nikon i due prodotti sono complementari, e lo hanno capito molti professionisti che le usano entrambe con soddisfazione per le peculiarità di ognuna.
Comprare l'oggetto più costoso non significa avere il migliore in tutto oggi, pensa che bello se a gamma dinamica la possibile D600 supera entrambe le FX attuali. laugh.gif

Nota **
E' lampante dalle frecciatine velate tipo "Vedrai che prima o poi ce la farai!", come se scegliere la D800E fosse un ripiego per chi non può arrivare al "macchinone".
Rilassati e aspetta la D600, perchè se avrà il sensore Aptina con retroilluminazione se ne vedranno delle belle.


QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 10:30 AM) *
Hai ragione! Ma il tifoso non sono io huh.gif


Nono tranquillo sono io.

QUOTE(umby_ph @ Jun 15 2012, 10:24 AM) *
dai avete la D4 e la D800, ora scannatevi nel club/ring D800 e lasciate questo thread a chi come me finalmente vede all'orizzonte una FX abbordabile!!! anche se per me passeranno un bel pò di anni prima di comprarla (forse)

l'aspetto può essere plasticoso ma non so come fate ad esserne sicuri, io ho creduto per mesi che la D7000 fosse di plastica e invece e di magnesio. Però mi sarebbe piaciuti di più un body pro a forma di D700/300/.... con l'altra ghiera, ma solo per il fatto che fa più figo per quel poco che l'ho provato su D200 e D3s non mi sembrava la rivoluzione. avete notato l'enorme sensore IR??


Per me non è nemmeno poi così male a livello estetico, e contiene tutto il necessario per fotografare con soddisfazione a livello amatoriale e non solo.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 12:05 PM) *
Io sono rilassatissimo, ti rispondo puntualmente e con netiquette, a te invece non si può toccare "l'ammiraglia", la cosa che rode all'ammiragliato**, è che ci possa essere un sensore diverso, che supera per certi aspetti quello del "macchinone", ma per stessa ammissione di Nikon i due prodotti sono complementari, e lo hanno capito molti professionisti che le usano entrambe con soddisfazione per le peculiarità di ognuna.
Comprare l'oggetto più costoso non significa avere il migliore in tutto oggi, pensa che bello se a gamma dinamica la possibile D600 supera entrambe le FX attuali. laugh.gif

Nota **
E' lampante dalle frecciatine velate tipo "Vedrai che prima o poi ce la farai!", come se scegliere la D800E fosse un ripiego per chi non può arrivare al "macchinone".
Rilassati e aspetta la D600, perchè se avrà il sensore Aptina con retroilluminazione se ne vedranno delle belle.
Nono tranquillo sono io.
Per me non è nemmeno poi così male a livello estetico, e contiene tutto il necessario per fotografare con soddisfazione a livello amatoriale e non solo.


Ecco, altro segno di repressione fotografica... laugh.gif
Ma tu pensi veramente che abbia scelto la D4 per puro ego personale?
L'ho scelta solo perchè si presta meglio al mio genere e modo fotografico. E alternative + economiche non c'erano. Non devi farne una sfida...
Inoltre, scusami tanto, ma non mi torna una cosa... Se come dici tu dovessi rosicare per determinate caratteristiche della d800... non avrei fatto prima ad acquistare direttamente quella??? huh.gif Avrei pure risparmiato...

Ho simpaticamente notato che da parte tua ci sono tante chiacchere e poche foto, prova a postare qualche immagine che magari discutendo amichevolmente di quelle abbiamo modo di imparare qualcosa tutti e due ;-)
Ora stiamo perdendo tempo...

Non usare il punto AF si sinistra altrimenti non sono a fuoco laugh.gif (scusami dai!!! scherzo!!! ma è più forte di me!)

messicano.gif





Franco_
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 14 2012, 09:12 PM) *
Scusa, permettimi. Se ci sono dei valori essi possono\debbono essere misurati.
...


Si, ma poi gli va dato il giusto peso.
Le misure sono sempre fatte in ambiente "asettico", un ambiente che con la realtà a poco a che spartire, tenendo anche conto che le misure seguono a volte dei criteri discutibili. Le misure servono per farsi un'idea, ma non ci si può fermare a queste.

Continuo a non capire perchè mai la D800 dovrebbe essere comunque superiore ad una sua ipotetica erede, stai a vedere che da nikonista conservatore divento nikonista progressista laugh.gif

Vabbè, chiudiamola qua, se e quando uscirà la D600 ne riparleremo, buon tutto.
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2012, 12:53 PM) *
Si, ma poi gli va dato il giusto peso.
Le misure sono sempre fatte in ambiente "asettico", un ambiente che con la realtà a poco a che spartire, tenendo anche conto che le misure seguono a volte dei criteri discutibili. Le misure servono per farsi un'idea, ma non ci si può fermare a queste.

Continuo a non capire perchè mai la D800 dovrebbe essere comunque superiore ad una sua ipotetica erede, stai a vedere che da nikonista conservatore divento nikonista progressista laugh.gif

Vabbè, chiudiamola qua, se e quando uscirà la D600 ne riparleremo, buon tutto.


Franco, la foga è nata dai famosi 95 punti di dxo... dopo quella sentenza la "gamma dinamica" è diventata uno riempi bocca commerciale...
Tutti che vogliono gamma dinamica come il pane ora laugh.gif
Poi non fa nulla se in ambito pratico la differenza di gamma tra d700 e d800 la noti solo e forse in situazioni fotograficamente insensate o in caso di recuperi di non so quanti stop laugh.gif

Pensa se la d600 avrà più gamma della d800... sai che cosa si scatenerà? Visto che ormai la gamma è diventato il fattore principale di valutazione di una macchina... in tal caso prevederei un mercatino pieno di d800...

Ricordo inoltre... che anche la d7000 ha più gamma di una d700 (almeno secondo dxo) però nella realtà non c'è assolutamente paragone...
Franco_
QUOTE(fabco77 @ Jun 14 2012, 10:09 PM) *
Franco, perdona l'intromissione, ma secondo me ci sono 2 imprecisioni qui. La prima: la D800 è uscita a fine Marzo. In realtà nessuno di noi sa quando è stata progettata, sviluppata ecc, come nessuno conosce le analoghe tempistiche per la D600. Quindi ci si confronta sulle date di uscita.

Se esce entro l'estate i mesi tra le due saranno 3 o 4, abbastanza pochi per poter supporre un certa "sovrapposizione progettuale", ma comunque siamo nella stessa generazione. La D800 e la D600 sono di una generazione successiva alla "mamma" D700, ma tra loro saranno sorelle. Se invece esce in autunno, i mesi sono quelli che hai indicato, ma la generazione non cambia: un pò come tra D40, D40X e D60. Tra le tre cambiò assai poco (riguardo le foto, tra D40X e D60, nulla in assoluto) , pur passando diversi mesi tra una e l'altra. Il salto generazionale non credo ci sarà.

Sui tempi mi sembra di essere stato chiaro, tra i primi rumors concreti (le prime foto) della D800 e quelle della D600 passano circa 8 mesi... quale sia poi la realtà non è dato sapere... magari la D600 esce domani o a Natale (nel qual caso i tempi si dilaterebbero di molto).
Qui stiamo solo facendo speculazioni da bar, a proposito, per me un Bitter, tu cosa prendi ?


Secondo punto: il mito dei fotodiodi grossi credo vada sfatato. Ed è la stessa nikon a farlo. Per anni ha venduto il "meno MP=meglio", ma appare chiaro che abbia cambiato rotta, probabilmente grazie ai passi avanti tecnologici in area alti iso. Il che mostra che era quello il parametro che limitava i MP, e non era una scelta dovuta al fatto che fotodiodi più grandi davano "resa" migliore. In realtà è il contrario, ma occorreva e occorre bilanciare i contro. Altrimenti non si capisce perchè il conto sale sempre, anche al di la del puro commerciale, quindi nel settore pro (qui è la velocità operativa il collo di bottiglia) e sul MF.

Anche qui non ci capiamo: perchè mai un fotodiodo più grande, a parità di tutto il controrno, dovrebbe avere una resa inferiore ad un fotodiodo più piccolo ? Il problema è che certe decisioni le prende ilmarketing, è lui che cedidec osa va anfatizzato e cosa no.

Inoltre cosa intendi per resa? Tra 24 e 36, nei 24 hai minore risoluzione quindi meno dettagli, meno gamma tonale, sulla nitidezza diciamo pari, ti aspetti AF un poco meno performante, meno robusta, meno ergonomica, mirino "inferiore", molto probabilmente anche gamma dinamica al più uguale. Tirando le somme, non ne viene fuori una macchina confrontabile se non migliore.

E perchè ? Se costasse 1000€ di meno ed offrisse la stessa resa sarebbe comunque migliore, o no ? Preciso che per resa intendo quella fotografica, in sostanza la qualità dell'immagine stampata, mi aspetto foto più pulite a tutte le sensibilità. Per quanto riguarda la gamma dinamica centra molto anche l'elettronica e gli algoritmi implementati, quindi potrebbe tranquillamente essere più ampia.

Secondo me l'unica cosa su cui tale D600 dovrebbe andare meglio è sul versante alti iso, dove, se tanto mi da tanto, potrebbe non essere assurdo aspettarsi un stop in più.

Per il resto, parlando di foto prodotte, credo cambierà poco (ma un certo gap a favore della 800 è facile che rimanga).

Postilla: il fatto che abbiano fatto una specie di D7000 FX, invece di una "regina della notte" da 6 - 8 MP in FX, economica, la dice lunga sulla relazione tra la qualità delle foto e la dimensione dei fotodiodi... wink.gif

P.S. Mi rendo conto di essere ripetitivo, ma io la penso così, con il massimo rispetto delle opinioni altrui smile.gif

lucabenn
si vede da quì a un chilometro che la foto della d600 è un fake, basta notare la scritta "d600" molto imprecisa. inoltre nella foto vista dall'alto sembra che la scritta non abbia curvatura, al contrario della foto vista di fronte.
Ciò non toglie il fatto che la d600 sarà la prossima fx nikon.


luca
Franco_
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 12:58 PM) *
Franco, la foga è nata dai famosi 95 punti di dxo... dopo quella sentenza la "gamma dinamica" è diventata uno riempi bocca commerciale...
Tutti che vogliono gamma dinamica come il pane ora laugh.gif
Poi non fa nulla se in ambito pratico la differenza di gamma tra d700 e d800 la noti solo e forse in situazioni fotograficamente insensate o in caso di recuperi di non so quanti stop laugh.gif

Pensa se la d600 avrà più gamma della d800... sai che cosa si scatenerà? Visto che ormai la gamma è diventato il fattore principale di valutazione di una macchina... in tal caso prevederei un mercatino pieno di d800...

Ricordo inoltre... che anche la d7000 ha più gamma di una d700 (almeno secondo dxo) però nella realtà non c'è assolutamente paragone...


Meno male che c'è chi la pensa come me Pollice.gif ... maledetto DXO laugh.gif

P.S. A proposito di recuperi, con la D700 ho recuperato 6 stop, esattamente come ha fatto cexco con la D800 wink.gif , senza nulla togliere alla D800 (ma dando a Cesare quel che è di Cesare)
beppe cgp
QUOTE(lucabenn @ Jun 15 2012, 01:14 PM) *
si vede da quì a un chilometro che la foto della d600 è un fake, basta notare la scritta "d600" molto imprecisa. inoltre nella foto vista dall'alto sembra che la scritta non abbia curvatura, al contrario della foto vista di fronte.
Ciò non toglie il fatto che la d600 sarà la prossima fx nikon.
luca


Le foto sinceramente sembrano tutt'altro che fake... ma magari mi sbaglio... huh.gif
RobMcFrey
Numeri numeri e numeri :F

anche la pellicola ha meno latitudine di posa di un sensore digitale moderno, eppure si vedono ottime foto da smascellarsi !
figuriamoci sottili sfumature tra sensori digitali.. a occhio nudo secondo me è veramente difficile ormai distinguere la stessa foto scattata con obiettivi ma corpo macchina diverso

non le si darà troppo peso ???

QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 01:16 PM) *
Le foto sinceramente sembrano tutt'altro che fake... ma magari mi sbaglio... huh.gif


le foto sono molto convincenti ma il mirino mi sembra veramente piccolo.. sia la d700 che la d800 (100%!!!) hanno un musone ben più grosso..

eppure anche questa d600 ha il flash popup..

mi sbaglio?
beppe cgp
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 15 2012, 01:17 PM) *
Numeri numeri e numeri :F

anche la pellicola ha meno latitudine di posa di un sensore digitale moderno, eppure si vedono ottime foto da smascellarsi !
figuriamoci sottili sfumature tra sensori digitali.. a occhio nudo secondo me è veramente difficile ormai distinguere la stessa foto scattata con obiettivi ma corpo macchina diverso

non le si darà troppo peso ???


E' proprio li il chiodo... ma solitamente quelli danno peso ai numeri sono quelli che postano meno foto...
quindi... laugh.gif
umby_ph
QUOTE(lucabenn @ Jun 15 2012, 01:14 PM) *
si vede da quì a un chilometro che la foto della d600 è un fake, basta notare la scritta "d600" molto imprecisa. inoltre nella foto vista dall'alto sembra che la scritta non abbia curvatura, al contrario della foto vista di fronte.
Ciò non toglie il fatto che la d600 sarà la prossima fx nikon.
luca


dai si vede chiaramente che sono vere, poi chi si sbarrerebbe tanto per fare un mock-up del genere? (si perché una foto così non la fai con PS)

beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Jun 15 2012, 01:23 PM) *
dai si vede chiaramente che sono vere, poi chi si sbarrerebbe tanto per fare un mock-up del genere? (si perché una foto così non la fai con PS)


Pollice.gif
ifelix
Io da mezzoneofita delle FX Nikon...........
se potessi scegliere tra D800 e D4 non avrei dubbi.
________
Da che mondo è mondo, una cosa che costa esattamente il doppio dell'altra è migliore su tutto !!!
beppe cgp
QUOTE(IFelix68 @ Jun 15 2012, 01:25 PM) *
Io da mezzoneofita delle FX Nikon...........
se potessi scegliere tra D800 e D4 non avrei dubbi.
________
Da che mondo è mondo, una cosa che costa esattamente il doppio dell'altra è migliore su tutto !!!


Non credo che sarà migliore in tutto della d800
Ma credo che avrà caratteristiche diverse... la d600 la vedo + come l'erede della d700, la d4 della d3s e la d800 della d3x
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2012, 01:14 PM) *
Meno male che c'è chi la pensa come me Pollice.gif ... maledetto DXO laugh.gif

P.S. A proposito di recuperi, con la D700 ho recuperato 6 stop, esattamente come ha fatto cexco con la D800 wink.gif , senza nulla togliere alla D800 (ma dando a Cesare quel che è di Cesare)


Considerando che è una macchina di 3 anni più vecchia!
Io resto del mio parere... se la d600 fosse uscita con la d800 l'80% dei d800isti avrebbero la d600

Parliamoci fuori dai denti dai... per molti 36mp sono davvero troppi... io sono uno di quelli...

ci vuole proprio una fx a buon prezzo con sensore meno risoluto...

Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 12:39 PM) *
Ecco, altro segno di repressione fotografica... laugh.gif
Ma tu pensi veramente che abbia scelto la D4 per puro ego personale?
L'ho scelta solo perchè si presta meglio al mio genere e modo fotografico. E alternative + economiche non c'erano. Non devi farne una sfida...
Inoltre, scusami tanto, ma non mi torna una cosa... Se come dici tu dovessi rosicare per determinate caratteristiche della d800... non avrei fatto prima ad acquistare direttamente quella??? huh.gif Avrei pure risparmiato...

Ho simpaticamente notato che da parte tua ci sono tante chiacchere e poche foto, prova a postare qualche immagine che magari discutendo amichevolmente di quelle abbiamo modo di imparare qualcosa tutti e due ;-)
Ora stiamo perdendo tempo...

Non usare il punto AF si sinistra altrimenti non sono a fuoco (scusami dai!!! scherzo!!! ma è più forte di me!)

messicano.gif


Ovvio io faccio solo scattini con af sul punto centrale, perchè i moduli AF buoni li montano solo sulla D4, poi ovvio se dovessi aver bisogno di fotografare fiori e foglie a 1.4 probabilmente ci faccio un pensierino alla D4. (anch'io scherzo ovviamente)

QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 01:19 PM) *
E' proprio li il chiodo... ma solitamente quelli danno peso ai numeri sono quelli che postano meno foto...
quindi... laugh.gif


Ovviamente, io la D800E l'ho presa ma non la uso perchè la rivenderò mint con meno di 2000 scatti appena esce la D600. wink.gif
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 01:34 PM) *
Ovvio io faccio solo scattini con af sul punto centrale, perchè i moduli AF buoni li montano solo sulla D4, poi ovvio se dovessi aver bisogno di fotografare fiori e foglie a 1.4 probabilmente ci faccio un pensierino alla D4. (anch'io scherzo ovviamente)
Ovviamente, io la D800E l'ho presa ma non la uso perchè la rivenderò mint con meno di 2000 scatti appena esce la D600. wink.gif


Ancora chiacchere... e niente foto huh.gif
neomeso.lese
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 12:58 PM) *
Franco, la foga è nata dai famosi 95 punti di dxo... dopo quella sentenza la "gamma dinamica" è diventata uno riempi bocca commerciale...
Tutti che vogliono gamma dinamica come il pane ora laugh.gif
Poi non fa nulla se in ambito pratico la differenza di gamma tra d700 e d800 la noti solo e forse in situazioni fotograficamente insensate o in caso di recuperi di non so quanti stop laugh.gif

Pensa se la d600 avrà più gamma della d800... sai che cosa si scatenerà? Visto che ormai la gamma è diventato il fattore principale di valutazione di una macchina... in tal caso prevederei un mercatino pieno di d800...

Ricordo inoltre... che anche la d7000 ha più gamma di una d700 (almeno secondo dxo) però nella realtà non c'è assolutamente paragone...

Io le foto non le faccio, non le posto e sono sul forum solo per riportare numeri falsi e tendenziosi e per sbollire l'ira da acquisto sbagliato, ma chi la macchina la usa e anche bene (Maury, Fanfulla, Anderani, e lo stesso Sentieri che l'ha usata un paio di volte) testimoniano del fatto che, per le esposizioni a forte contraso, sono necessari diversi ev in meno di compensazione con i filtri gnd.
Non mi sembra una situazione "fotograficamente insensata", ed è anche quella che ti è più familiare, se non sbaglio.
Siamo sempre lì.
E rimarremo sempre lì, a quanto vedo. Quindi tolgo il disturbo.
Buone foto
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 15 2012, 01:35 PM) *
Ancora chiacchere... e niente foto huh.gif



Ho ma allora non capisci hmmm.gif blink.gif
Ti ho detto che la conservo per rivenderla appena esce la D600.

P.S. ma andare nella mia gallery è difficile? trovi foto non manipolate, jpg tutti nativi da fotocamera senza MdC e fullres non francobolli, questa discussione non richiede samples da D800.
beppe cgp
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 15 2012, 01:39 PM) *
Io le foto non le faccio, non le posto e sono sul forum solo per riportare numeri falsi e tendenziosi e per sbollire l'ira da acquisto sbagliato, ma chi la macchina la usa e anche bene (Maury, Fanfulla, Anderani, e lo stesso Sentieri che l'ha usata un paio di volte) testimoniano del fatto che, per le esposizioni a forte contraso, sono necessari diversi ev in meno di compensazione con i filtri gnd.
Non mi sembra una situazione "fotograficamente insensata", ed è anche quella che ti è più familiare, se non sbaglio.
Siamo sempre lì.
E rimarremo sempre lì, a quanto vedo. Quindi tolgo il disturbo.
Buone foto


Nessuno ha parlato di situazione insensata... ci mancherebbe!
Penso che l'utente volesse solo dire che stiamo dando troppo peso a questi numeri insulsi derivanti da test in laboratorio...

Marcus Fenix
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 15 2012, 01:39 PM) *
Io le foto non le faccio, non le posto e sono sul forum solo per riportare numeri falsi e tendenziosi e per sbollire l'ira da acquisto sbagliato, ma chi la macchina la usa e anche bene (Maury, Fanfulla, Anderani, e lo stesso Sentieri che l'ha usata un paio di volte) testimoniano del fatto che, per le esposizioni a forte contraso, sono necessari diversi ev in meno di compensazione con i filtri gnd.
Non mi sembra una situazione "fotograficamente insensata", ed è anche quella che ti è più familiare, se non sbaglio.
Siamo sempre lì.
E rimarremo sempre lì, a quanto vedo. Quindi tolgo il disturbo.
Buone foto



No dai non fare così, dobbiamo parlare di numeri, sopratutto in una discussione che riguarda una fotocamera che ancora non c'è, alla faccia di chi vorrebbe già scatti on the road, anche della D600.

P.S. non dirlo a nessuno ma DxO lo gestisco io.
paori
Isola.gif
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 01:44 PM) *
Ho ma allora non capisci hmmm.gif blink.gif
Ti ho detto che la conservo per rivenderla appena esce la D600.

P.S. ma andare nella mia gallery è difficile? trovi foto non manipolate, jpg tutti nativi da fotocamera senza MdC e fullres non francobolli, questa discussione non richiede samples da D800.


Sono quelle le tue foto? huh.gif

Senza offesa eh... ma sono sicuro che avrai di meglio da mostrarmi :-)

Se vuoi mandami qualche link anche in mp che le guardo volentieri... e magari discutiamo su quelle... invece che sui megapixel...

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.