Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
dimapant
QUOTE(Franco_ @ May 24 2012, 03:47 PM) *
Allora siamo d'accordo Pollice.gif
E' da un p� di tempo che la pensiamo alla stessa maniera laugh.gif

A proposito, ma la D800 l'hai acquistata ?


S�, ma � logico, tranquillo, non siamo pi�...... ventenni!

Per la D 800, aspetto qualche mese ancora, almeno a dopo l�estate:
- Risultano confermati problemi di AF a sinistra, e sicuramente tra un po' li metteranno a posto, ma ora il problema c��, ed un problema di AF disallineato, se ti capita, � una disgrazia.

- E' uscita ad un prezzo uguale in tutta Europa, hanno visto che vendeva bene, e dopo 10 giorni l�hanno alzata di prezzo, e la cosa � irritante; aspetto che ricali, non regalo soldi a nessuno per la fretta, io di fretta non ne ho alcuna, per nulla, e dopo l�infatuazione iniziale, caler� di nuovo, la D 4 � gi� calata un po�.

Ho provato quella di Bolivar e mi ci trovo bene, immagini buone con tanto fotoritocco, che comunque faccio sempre

Certo, uscisse una 24Mpx BUONA al 30% in meno del prezzo della D 800, alla D 800 gli facciamo i nostri migliori auguri di buon proseguimento e compro le 24 mpx, a me servono due FX, e senza pensarci un minuto, spendo un mucchio meno, 24 Mpx sono comunque tanti, ed abbatto il rischio di beghe di ottica, dato che, incredibilmente, beghe si sono viste anche sugli zoom della serie nuova, sul meglio che la casa ha oggi a catalogo, la triade f 2,8, che io ho, anche quella ha mostrato incertezze.

Vedremo
Saluti cordiali
Franco_
QUOTE(dimapant @ May 24 2012, 06:29 PM) *
S�, ma � logico, tranquillo, non siamo pi�...... ventenni!
...


Purtroppo, per certi aspetti e per fortuna, per altri laugh.gif
FZFZ
QUOTE(dimapant @ May 24 2012, 06:29 PM) *
dato che, incredibilmente, beghe si sono viste anche sugli zoom della serie nuova, sul meglio che la casa ha oggi a catalogo, la triade f 2,8, che io ho, anche quella ha mostrato incertezze.

Vedremo
Saluti cordiali



Non c'� niente di incredibile , sinceramente.
Si era SEMPRE detto che una maggior densit� comporta maggiori problemi.
O meglio una maggior evidenza di problemi...
A dir poco elementare.
Marcus Fenix
QUOTE(beppe cavalleri @ May 24 2012, 05:42 PM) *
Ma indipendetemente dal mio cambio... ho sempre sostenuto, anche dopo l'acquisto, che il cambio non ne vale la pena... nel senso che la differenza di �‚� non � proporzionale ai miglioramenti che di fatto ci sono... rolleyes.gif

Ma se ci mettiamo a ragionare cos�... o a condannare chi si contraddice o cambia idea... siamo tutti in qualche modo toccati... altrimenti saremmo ancora qui tutti con la d40 e 18-55... che di fatto le buone foto si fanno anche con quella wink.gif

Tornando al topic, sono pronto a scommettere che se uscir� questa fantomatica d600 il mercatino si riempir� di d800 messicano.gif Gi� adesso se ne vedono parecchie per essere un modello nuovissimo... figuriamoci quando uscir� la vera erede della d700 messicano.gif


No il discorso non voleva condannare il tuo predicar con la ragione e agir con la passione, semplicemente vuole puntualizzare che anche mezzo stop di gamma dinamica, pu� far scattare nella testa dell'appassionato la scimmia che razionalmente se ne dovrebbe star zitta, e tutti sti bei discorsi valgono ZERO, sia che si parli di D3s per D4 sia di D700 o D600 per D800.

QUOTE(PAS @ May 24 2012, 06:13 PM) *
Gi�
Franco temo che ancora molti confondano gamma dinamica con risoluzione.

Ciao
Valerio


Temo che invece ci sia gente che critica e disquisisce senza nemmeno aver provato ci� di cui sparla.
So benissimo la differenza tra le due e proprio per questo ne parlo, la D3s ha meno gamma dinamica della mia D800E, nonostante sulla carta abbia tutto a favore, fotositi ampli ed arredati vista mare compresi. wink.gif
PAS
QUOTE(Marcus Fenix @ May 24 2012, 07:39 PM) *
Temo che invece ci sia gente che critica e disquisisce senza nemmeno aver provato ci� di cui sparla.
So benissimo la differenza tra le due e proprio per questo ne parlo, la D3s ha meno gamma dinamica della mia D800E, nonostante sulla carta abbia tutto a favore, fotositi ampli ed arredati vista mare compresi. wink.gif


Perfetto! I fotositi ampli ed arredati vista mare direi che sono una solida motivazione tecnica.

Piuttosto come l'hai valutata la differenza di dinamica?
hai foto comparative da proporre?
dottor_maku
dipende anche come sono sti 24 megapixel e che image processing segue.

perch� sono 24mpx di classe pura tipo d3x allora la cosa potrebbe anche interessarmi.

se sono 24mpx votati alle alte iso allora per me una ventuale d600 rimarrebbe sullo scaffale.
photoart2000
QUOTE(PAS @ May 24 2012, 08:06 PM) *
Perfetto! I fotositi ampli ed arredati vista mare direi che sono una solida motivazione tecnica.


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE(dottor_maku @ May 24 2012, 08:14 PM) *
dipende anche come sono sti 24 megapixel e che image processing segue.

perch� sono 24mpx di classe pura tipo d3x allora la cosa potrebbe anche interessarmi.

se sono 24mpx votati alle alte iso allora per me una ventuale d600 rimarrebbe sullo scaffale.


perfettamente d'accordo

Roberto
dimapant
QUOTE(FZFZ @ May 24 2012, 07:04 PM) *
Non c'� niente di incredibile , sinceramente.
Si era SEMPRE detto che una maggior densit� comporta maggiori problemi.
O meglio una maggior evidenza di problemi...
A dir poco elementare.


I problemi si vedono eccome: stai dichiarando che Nikon non ha ottiche zoom, di normale diffusione ai clienti, che si possano ritenere adatte alla D 800, e si parla di quelle top linea, gli f 2,8 ultima serie, e di meglio a catalogo zoom non ha.

E stai dichiarando che la cosa �, a dir poco, elementare, che era prevedibilissima.

Io invece pensavo che fossero di qualit� migliore, almeno la triade f 2,8, e questo perch� Nikon di meglio a catalogo zoom non ha, quello � il meglio che offre la casa oggi.

Di 14 - 24 f 2,8, ne abbiamo visti 3 , e 3 su 3, su D 800, non ne va bene uno, manca risoluzione verso i bordi

Due 24 - 70 visti e due 24 -70 con problemi di risoluzione e di fuoco

Un 70 -200 VR II con problemi di risoluzione lontano dal centro.

Una serie numerosa di 24 - 120 f 4 dei quali non ne va bene praticamente nessuno, la risoluzione per quella fotocamera non ce l'hanno nemmeno nel centro.

E secondo te � elementare che ci sia una evidenza di problemi a quel livello, che era prevedibile prima che ci fosse l'evidenza delle immagini.

Io, onestamente, non l'avevo previsto, pensavo che Nikon tirasse fuori una fotocamera capace di utilizzare le sue ottiche "buone" senza doverle tutte ricalibrare prima di ficcarcele sopra, che quelle ottiche acquistae normalmente in negozio andassero bene, ma evidentemente non � cos�.

Quelli dovrebbero essere zoom professionali, se non vanno quelli, buona notte agli zoom, e gli zoom tipo il 24 - 70 ed il 70 -200 sono il pane quotidiano per il professionisti e per gente che come me. amatore, fa foto di tutti i generi.

In questa situazione, difficilmente la D 800 sar� appetibile per professionisti ed amatori seri, il rischio che il corredo che uno ha non vada bene per quella fotocamera � troppo alto.

D'altra parte, a parte il portafoglio che andrebbe un po' sotto stress, con che cuore uno dovrebbe andare a rifarsi almeno parte del corredo con dei fissi, anche quelli il meglio che offre il mercato, tenendo presente il serio rischio poi che anche quelli facciano acqua su quell'affare l�, che manda in crisi il 14 - 24?

Se Nikon ha tirato fuori una fotocamera all'avanguardia, ma poi si dovesse scoprire che non ha il parco ottiche adatto, ed evidenze ripetute ci sono su ottiche importanti, non avrebbe certo fatto un gran bel lavoro, la vende ai debuttanti ed a qualche paesaggista o per lo studio, con QUALCHE fisso adatto, ben pochi.


L'utente Bolivar ne ha una e me la prestava per tutto il tempo che volevo, ma andavo io di fretta e ci ho fatto solo pochi scatti: me la rifaccio prestare e la provo a fondo, con tutti gli zoom miei Fx, la triade ed il 16 -35 f4.

Sono tutti tenuti in condizioni perfette, ed hanno pochissimi scatti: se non andassero bene, Nikon avrebbe fatto una bellissima frittata.

Vedremo.










Marcus Fenix
QUOTE(PAS @ May 24 2012, 08:06 PM) *
Perfetto! I fotositi ampli ed arredati vista mare direi che sono una solida motivazione tecnica.

Piuttosto come l'hai valutata la differenza di dinamica?
hai foto comparative da proporre?


Direi che gli istogrammi ed il recupero ombre sui nef della nuova nata parlano chiaro, se vogliamo giocare rispondo, tu hai foto da proporre per affermare che non sia cos�?

alessandro.sentieri
QUOTE(Marcus Fenix @ May 24 2012, 07:39 PM) *
No il discorso non voleva condannare il tuo predicar con la ragione e agir con la passione, semplicemente vuole puntualizzare che anche mezzo stop di gamma dinamica, pu� far scattare nella testa dell'appassionato la scimmia che razionalmente se ne dovrebbe star zitta, e tutti sti bei discorsi valgono ZERO, sia che si parli di D3s per D4 sia di D700 o D600 per D800.
Temo che invece ci sia gente che critica e disquisisce senza nemmeno aver provato ci� di cui sparla.
So benissimo la differenza tra le due e proprio per questo ne parlo, la D3s ha meno gamma dinamica della mia D800E, nonostante sulla carta abbia tutto a favore, fotositi ampli ed arredati vista mare compresi. wink.gif



QUOTE(PAS @ May 24 2012, 08:06 PM) *
Perfetto! I fotositi ampli ed arredati vista mare direi che sono una solida motivazione tecnica.

Piuttosto come l'hai valutata la differenza di dinamica?
hai foto comparative da proporre?


La differenza di gamma dinamica c'� Valerio, non importa fare scatti comparativi e altri test.
Dopo anni e anni di fotografia e dopo quattro anni di uso molto intenso di D700 e dopo qualche prova approfondita di D800 (anche nella versione E) mi sembra di poterlo affermare con assoluta tranquillit�.
Ma sono d'accordo con te, se intendi, come mi sembra di aver capito, che gamma dinamica e risoluzione non siano aspetti necessariamente legati in modo direttamente proporzionale.
Alla fine, a parer mio, il miracolo D800 deve essere valutato non in riferimento alla risoluzione monstre, con tutte le conseguenze che ne derivano, ma proprio in riferimento agli altri aspetti che sono stati migliorati: la gamma, appunto, le transizioni tonali (secondo me bellissime) e la resa ad alti iso, assolutamente inattesa.
Se pensiamo poi a quello che hanno fatto Fuji con la X-1Pro e Olympus con la OM-D (e secondo un mio amico del quale non faccio il nome ma solo il cognome - Zaza - anche la Leica Monochrome) in termini di prestazioni del sensore (altri miracoli inattesi), non vedo perch� la fantomatica futura DSLR Nikon non dovrebbe avere prestazioni al livello di D800.
In questo settore, oramai � assodato, non si deve mai dare nulla per scontato a prescindere.
La stessa D800 insegna wink.gif
Marcus Fenix
Sembra che non dovremmo attendere molto per scoprirlo:
http://nikonrumors.com/2012/05/23/newupdat...fications.aspx/
dottor_maku
probabilmente nikon spingera' su leggerezza e compattezza (cose che imho mancano sia su d700 che su d800). insomma piano piano si tornera' a reflex fx compatte.

cosi' molta gente non deve svenarsi con leica m9 per avere una macchina formato 135 da viaggio.
Max Lucotti
QUOTE(dottor_maku @ May 25 2012, 10:41 AM) *
probabilmente nikon spingera' su leggerezza e compattezza (cose che imho mancano sia su d700 che su d800). insomma piano piano si tornera' a reflex fx compatte.


magari, sarebbe ora!!!
d.kalle
Sara' anche importante scoprire se il previsto grip opzionale sara' simile a quello della D700, portando la raffica da 5 a 8 fps.
Per chi (come me) fa foto sportiva e' quasi una necessita', ed e' uno dei motivi per cui non ho preso in considerazione la D800.
ANTERIORECHIUSO
PERO' (ottimo inizio frase laugh.gif ) c'e' qualcosa che proprio non mi torna!

Questi rumors che reputo abbastanza attendibili, vista la fama del sito, secondo me sono comunque estremamente improbabili.

Fare una macchina FF da 24mp, 5fps, 100%mirino a 1400 euro e' assolutamente fattibile ai giorni nostri, ma A MENO CHE da nikon abbiano assunto babbo natale, non esistera' MAI, perche' Nikon non ha mai regalato nulla, ANZI, le cose belle le fa' pagare un occhio della testa, made in china compresi... rolleyes.gif

Detto questo, spero proprio di sbagliarmi, fosse mai che abbiano messo la mano sul cuore smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 25 2012, 05:36 PM) *
PERO' (ottimo inizio frase laugh.gif ) c'e' qualcosa che proprio non mi torna!

Questi rumors che reputo abbastanza attendibili, vista la fama del sito, secondo me sono comunque estremamente improbabili.

Fare una macchina FF da 24mp, 5fps, 100%mirino a 1400 euro e' assolutamente fattibile ai giorni nostri, ma A MENO CHE da nikon abbiano assunto babbo natale, non esistera' MAI, perche' Nikon non ha mai regalato nulla, ANZI, le cose belle le fa' pagare un occhio della testa, made in china compresi... rolleyes.gif

Detto questo, spero proprio di sbagliarmi, fosse mai che abbiano messo la mano sul cuore smile.gif


temo anche io.. magari mi sbagliassi!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(dottor_maku @ May 25 2012, 10:41 AM) *
probabilmente nikon spingera' su leggerezza e compattezza (cose che imho mancano sia su d700 che su d800). insomma piano piano si tornera' a reflex fx compatte.

cosi' molta gente non deve svenarsi con leica m9 per avere una macchina formato 135 da viaggio.


magari!

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 25 2012, 05:36 PM) *
PERO' (ottimo inizio frase laugh.gif ) c'e' qualcosa che proprio non mi torna!

Questi rumors che reputo abbastanza attendibili, vista la fama del sito, secondo me sono comunque estremamente improbabili.

Fare una macchina FF da 24mp, 5fps, 100%mirino a 1400 euro e' assolutamente fattibile ai giorni nostri, ma A MENO CHE da nikon abbiano assunto babbo natale, non esistera' MAI, perche' Nikon non ha mai regalato nulla, ANZI, le cose belle le fa' pagare un occhio della testa, made in china compresi... rolleyes.gif

Detto questo, spero proprio di sbagliarmi, fosse mai che abbiano messo la mano sul cuore smile.gif


Vero, tutto dipender� dal mercato.

Certo, collegandomi a quanto detto da Dimapant, che tutti sti problemi con la D800 francamente non me li aspettavo.
Ho anche letto che ci sono difficolt� con l'85mm f1,4 G, sembrerebbe che il nuovo f1,8 G alle massime aperture vada meglio, ma questa stento a crederla.
Sta a vedere che la D800 va meravigliosamente con i miei amati AI, che non hanno AF e tante menate strane!!
Aspetto svendite!!! messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ May 25 2012, 05:55 PM) *
magari!
Vero, tutto dipender� dal mercato.

Certo, collegandomi a quanto detto da Dimapant, che tutti sti problemi con la D800 francamente non me li aspettavo.
Ho anche letto che ci sono difficolt� con l'85mm f1,4 G, sembrerebbe che il nuovo f1,8 G alle massime aperture vada meglio, ma questa stento a crederla.
Sta a vedere che la D800 va meravigliosamente con i miei amati AI, che non hanno AF e tante menate strane!!
Aspetto svendite!!! messicano.gif



Gi� l'85mm 1.4 G su D800E proprio non ci va.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.5 MB
L'unico problema che ha � riuscire a toglierlo.
milanto64
Nikon D600, Nuove Indiscrezioni sulla Reflex Full Frame Economica
E' un po' che se ne parla e ora le indiscrezioni si fanno via via pi� concrete. Nikon dovrebbe lanciare presto una nuova reflex full frame economica ( si parla di un prezzo, per il corpo macchina, sotto i 1500 dollari ) con sensore da 24,7 megapixel.
La Nikon D600 - questo il nome che circola - dovrebbe arrivare prima dell'estate.

Nikonrumors.com ha raccolto una serie di indiscrezioni e corretto, in parte quanto pubblicato nelle settimane passate.

Sembra che la macchina sar� dotata di motore AF integrato nel corpo e, invece, non disporr� del modulo GPS incorporato.
Il corpo macchina, con tutta probabilit� 'tropicalizzato' (protetto dalle intemperie grazie a un sistema di guarnizioni) dovrebbe essere pi� leggero di quello della Nikon D800 (circa 50 grammi in meno). Sul dorso un display LCD da 3,2 pollici con una risoluzione di 921.000 pixel.

Tra le caratteristiche della nuova reflex full frame, la registrazione video full HD 30p, 25p, 24p (HD a 60p, 50p, 30p, 25p) con compressioni H264/MPEG-4, la presenza di una uscita HDMI per la connessione a una tv HD, un range della sensibilit� compreso tra ISO 100-6400 (pi� le modalit� Lo-1 ISO 50 e Hi-2 ISO 25,600), un mirino con la copertura del 100% FX (97% Dx) e un sistema AF a 39 punti, 9 dei quali a croce.
E ancora, AF face detection, compensazione dell'esposizione �5 EV e batteria ricaricabile al litio EN-EL15.
Riassumiamo le caratteristiche della Nikon D600 filtrate in precedenza e apparentemente confermate:
- Velocit�: fino a 5 foto al secondo
- Doppio slot di memoria SD con supporto per le schede wireless Eye-fi
- Funzioni per la modifica delle foto "in-camera"
- Software per la conversione del formato RAW in-camera
- Flash incorporato (sync 1/250s)
- Funzioni personalizzate U1 and U2
- Fn button
- Auto DX crop mode
- Funzione video time-lapse incorporata
La Nikon D600 dovrebbe essere lanciata assieme a un nuovo battery grip e ad almeno un nuovo obiettivo. Si parla di uno zoom 24 - 70 mm economico, probabilmente
Dal sito http://www.dphoto.it
Speriamo che sia tutto vero speciamlente il prezzo .
davide_calasanzio
Se il prezzo fosse confermato, avrebbe ancora senso una sostituta della D300, visto che il prezzo sarebbe pi� o meno lo stesso... a meno che Nikon starebbe gi� pensando di produrre DX fino alla fascia della D7000... hmmm.gif

Comunque, io prenderei un bel caff� rolleyes.gif
Felicione
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2012, 11:10 AM) *
Gi� l'85mm 1.4 G su D800E proprio non ci va.
...
L'unico problema che ha � riuscire a toglierlo.

segalo! laugh.gif
dottor_maku
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2012, 11:10 AM) *
Gi� l'85mm 1.4 G su D800E proprio non ci va.
Ingrandimento full detail : 11.5 MB
L'unico problema che ha � riuscire a toglierlo.


la maf e' cannata XD
lucenikon
QUOTE(atlantic @ May 28 2012, 05:56 PM) *
Se il prezzo fosse confermato, avrebbe ancora senso una sostituta della D300, visto che il prezzo sarebbe pi� o meno lo stesso... a meno che Nikon starebbe gi� pensando di produrre DX fino alla fascia della D7000... hmmm.gif

Comunque, io prenderei un bel caff� rolleyes.gif


ed io mi tengo la mia nuova d300s acquistata a febbraio per almeno altri 5 anni messicano.gif
Manuel_MKII
Beh....sicuramente sara' un bel colpo per Canon e un'ottima opportunita' per noi!!

Comunque come tutti i rumors sicuramente andremo a farci un giro al bar!!
sarogriso
Lo Spritz veneto � alla temperatura giusta tongue.gif
Andrea Meneghel
Se le voci son vere non possono che fare la mia felici� biggrin.gif
danielg45
Mi sembra che oggi a Casablanca Nikon dovesse presentare qualcosa. Almeno cos� dai rumors. Aspettiamo news
spirocheta
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2012, 11:10 AM) *
Gi� l'85mm 1.4 G su D800E proprio non ci va.
Ingrandimento full detail : 11.5 MB
L'unico problema che ha � riuscire a toglierlo.


messicano.gif


QUOTE(danielg45 @ May 28 2012, 07:42 PM) *
Mi sembra che oggi a Casablanca Nikon dovesse presentare qualcosa. Almeno cos� dai rumors. Aspettiamo news


D3200 da quello che ho capito.


intanto domani mi compro una d700 usata, cosi mi faccio il 2' corpo.
Marcus Fenix
QUOTE(dottor_maku @ May 28 2012, 06:02 PM) *
la maf e' cannata XD


no � il mosso, tipico della d800 XD
per� si nota solo al 400%
dottor_maku
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2012, 10:29 PM) *
no � il mosso, tipico della d800 XD
per� si nota solo al 400%


le ciglia sono piu' a fuoco dell'iride.
grigna
QUOTE(momiziano @ Apr 26 2012, 07:20 AM) *
Corro ad ordinare la 800e prima che mia moglie mi dica: ma non ti basta la 600?

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
francesco1943
QUOTE(grigna @ May 29 2012, 07:47 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Letto da fotografia.itRumors: pi� vicina la Nikon D600

Si vanno definendo in modo pi� preciso quelle che saranno le caratteristiche della D600, la Full Frame di Nikon dal prezzo molto aggressivo.

Sensore Full Frame da 24.7 Mpxl
Sensibilit� ISO: 100-6400 (con espansione 50 � 25.600)
Autofocus: 39 punti (9 a croce) e riconoscimento dei volti
La D600 dispone del motore AF incorporato
Raffica da 5 fps (pi� della D800, 4 fps)
2 slot per schede SD
Compensazione dell�esposizione: �5 EV
Monitor LCD: 3.2" con 921.000 punti
Copertura del mirino: 100% per FX , 97% per DX
Flash incorporato con sincro a 1/250s
Il corpo, tropicalizzato, avr� un peso di 850 grammi con la batteria
La registrazione video: Full HD a 30p, con compressione H264/MPEG-4
Uscita HDMI
La batteria sar� probabilmente la EN-EL15.
Non � invece previsto il GPS incorporato
Ho fatto copia incolla da fotografia.it . A questo punto sono indeciso se prendere la D800 gi� ordinata o aspettare la D600.
Marcus Fenix
QUOTE(dottor_maku @ May 29 2012, 06:55 PM) *
le ciglia sono piu' a fuoco dell'iride.


Lo so ma lo noti solo se ingrandisci a bomba. wink.gif

Se postassi gli scatti 800x600 con MDC a bomba, come fanno mediamente i guru del forum, la considerazione probabilmente sarebbe stata "amazing".
MongiBonghi
QUOTE(francesco1943 @ May 30 2012, 08:51 AM) *
Letto da fotografia.itRumors: pi� vicina la Nikon D600

Si vanno definendo in modo pi� preciso quelle che saranno le caratteristiche della D600, la Full Frame di Nikon dal prezzo molto aggressivo.

Sensore Full Frame da 24.7 Mpxl
Sensibilit� ISO: 100-6400 (con espansione 50 � 25.600)
Autofocus: 39 punti (9 a croce) e riconoscimento dei volti
La D600 dispone del motore AF incorporato
Raffica da 5 fps (pi� della D800, 4 fps)
2 slot per schede SD
Compensazione dell�esposizione: �5 EV
Monitor LCD: 3.2" con 921.000 punti
Copertura del mirino: 100% per FX , 97% per DX
Flash incorporato con sincro a 1/250s
Il corpo, tropicalizzato, avr� un peso di 850 grammi con la batteria
La registrazione video: Full HD a 30p, con compressione H264/MPEG-4
Uscita HDMI
La batteria sar� probabilmente la EN-EL15.
Non � invece previsto il GPS incorporato
Ho fatto copia incolla da fotografia.it . A questo punto sono indeciso se prendere la D800 gi� ordinata o aspettare la D600.


Ok i rumors ma mi comincio a rompere di aspettare... se mi parte ;' embolo mi trovo una D700 semi-nuova e buonanotte al secchio!

texano.gif
danielg45
QUOTE(NikoNik @ May 30 2012, 09:09 AM) *
Ok i rumors ma mi comincio a rompere di aspettare... se mi parte ;' embolo mi trovo una D700 semi-nuova e buonanotte al secchio!

texano.gif

Che problemi ti fai? Prima di settembre resteranno rumors per cui mettiti il cuore in pace. Se hai l'occasione della d700 fai pure il passo che comunque anche se a sett o ott uscir� la d600 bisogner� comunque vederla sul campo in test e magari poi scoprire che non � sta favola sia nel prezzo che nelle prestazioni
MongiBonghi
QUOTE(danielg45 @ May 30 2012, 09:52 AM) *
Che problemi ti fai? Prima di settembre resteranno rumors per cui mettiti il cuore in pace. Se hai l'occasione della d700 fai pure il passo che comunque anche se a sett o ott uscir� la d600 bisogner� comunque vederla sul campo in test e magari poi scoprire che non � sta favola sia nel prezzo che nelle prestazioni


Sono pienamente d'accordo, e` solo che per la D700 ci vogliono ancora 1800 Euro, se scendesse anche a 1600 non ci penserei su un secondo!

rolleyes.gif
Clood
Da come ho letto sui rumors di casa e siti esteri in lingua inglese..la 600 avrebbe molte caratteristiche della sorella DX 7000.. sensore ma a 24 mp ..AF a 39 punti e stesso controllo af..la stessa ghiera superiore con i comodissimi moduli U1 U2 personalizzabili ..e stessa lega leggera di magnesio e copertura..peso 60 gr meno della 800..price sui 1500 euro
non dovrebbe esser male rolleyes.gif

Discrezioni scusate..sul titolo
Cesare44
ottimo argomento da sushi bar davanti ad un aperitivo.

ciao
mirko_nk
QUOTE(Cesare44 @ May 31 2012, 09:13 PM) *
ottimo argomento da sushi bar davanti ad un aperitivo.

ciao


Eh si... Non trattandosi di reflex in catalogo, sposto al bar...
MarcoD5
Cin Cin, brindiamo tongue.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Max Lucotti @ May 25 2012, 05:38 PM) *
temo anche io.. magari mi sbagliassi!!!!
e se volesse prendersi una bella fetta del mercato che ora� di Canon? 1400 euro sarebbe una bella dichiarazione di intenti.
Come � stata in passato la D90 , la macchina pi� venduta del mercato, la D600 potrebbe essere il nuovo jolly di Nikon.
andre@x
Sarebbe la fotocamera per me...
Ma quando esce ... Si sa? ... Parlavano di un 28 maggio ma mi sa Che non � successo nulla.
Ciao
Andrea
danielg45
Per me va a sostituire la d7000 che diventerebbe una fx lasciando quindi il dx alle prosumer e entry. Diciamo l'inizio dell'fx per quasi tutti...un fx popolare, di massa. Sbaragliando canon sicuramente, la quale abbasser� penso la 5d mkII a 1200/1300�
andre@x
QUOTE(danielg45 @ May 31 2012, 11:16 PM) *
Per me va a sostituire la d7000 che diventerebbe una fx lasciando quindi il dx alle prosumer e entry. Diciamo l'inizio dell'fx per quasi tutti...un fx popolare, di massa. Sbaragliando canon sicuramente, la quale abbasser� penso la 5d mkII a 1200/1300�

Io ho la 7000 e mi trovo benissimo pero volevo passare ad fx. Il mio
Dubbio sarebbe aspettare sta d600 oppure andare su una700.
In ogni caso la 7000 la venderei
Ciao

Andrea
Clood
QUOTE(andrex831 @ May 31 2012, 11:29 PM) *
Io ho la 7000 e mi trovo benissimo pero volevo passare ad fx. Il mio
Dubbio sarebbe aspettare sta d600 oppure andare su una700.
In ogni caso la 7000 la venderei
Ciao

Andrea

Io inizialmente terrei la 7000..se prendo una fx (e poi decider�...dato ke mi trovo veramente bene con la 7000)..questo il prox anno..dato ke ho speso x la 7000 e obiettivi oltre i 2k abbondanti.. vedro come sar� questa 600 oppure opter� x una 800 usata
danielg45
Basta avere i soldi e si fa tutto. Sapendo fotografare naturalmente perch� altrimenti � una corsa tecnologica fine a se stessa e i risultati dal passare da una dx a una fx sarebbero uguali. ll mezzo non fa il fotografo, ma una discreta parte
Clood
QUOTE(danielg45 @ May 31 2012, 11:48 PM) *
Basta avere i soldi e si fa tutto. Sapendo fotografare naturalmente perch� altrimenti � una corsa tecnologica fine a se stessa e i risultati dal passare da una dx a una fx sarebbero uguali. ll mezzo non fa il fotografo, ma una discreta parte

b� certo..al comando ci son gli euro..ma del resto se non si han altri vizi..ben venga questo..come dicevo vedro il prox anno
giac23
QUOTE(Clood @ May 31 2012, 08:56 PM) *
Da come ho letto sui rumors di casa e siti esteri in lingua inglese..la 600 avrebbe molte caratteristiche della sorella DX 7000.. sensore ma a 24 mp ..AF a 39 punti e stesso controllo af..la stessa ghiera superiore con i comodissimi moduli U1 U2 personalizzabili ..e stessa lega leggera di magnesio e copertura..peso 60 gr meno della 800..price sui 1500 euro
non dovrebbe esser male rolleyes.gif

Discrezioni scusate..sul titolo

Magari la nuova D600 verr� venduta a 1800 euro e la D700 verr� poi riposizionata a 1300....
andre@x
QUOTE(giac23 @ Jun 1 2012, 12:33 AM) *
Magari la nuova D600 verr� venduta a 1800 euro e la D700 verr� poi riposizionata a 1300....


A me un rivenditore ha detto che la 700 non la fanno pi�. Non so come tecnica commerciale o no ma mi ha detto che svuotano i magazzini e non la costruiscono pi�.
Per questo penso che la 600 sostituir� la 700

Ciao

Andrea
Enrico_Luzi
io intanto mi sono accontentato della d700 e venduto la d7000.
ora 24-70 e 70-200 godono.
In arrivo il piccolo 16-35
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.