Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Arthuar
QUOTE(Lucame @ Nov 28 2012, 06:21 PM) *
Altra foto di domenica scorsa.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Saluti Luca

Questa mi piace, la diagonale dà una bella profondità, bella.
Lucame
QUOTE(fra_bruni @ Nov 28 2012, 07:07 PM) *
Ciao Luca, come va con il 16-35? Sarei interessato all'acquisto... Ho letto da qualche parte che sopra i 28mm perde nitidezza. Mi sembra strano, son sincero, ma volevo pareri da chi lo possiede! Insomma, convincimi a non comprarlo!!! tongue.gif


Ad essere sincero non so dirti se sopra i 28 mm perde in nitidezza, quello che posso dirti personalmente è che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, per l'uso che io ne faccio si dimostra un'ottimo obbiettivo.
Io lo uso quasi sempre a diaframmi chiusi, ho recentemente fatto una comparazione con il 20 ais f 2,8 e sinceramente per l'uso paesaggistico che personalmente faccio il 20 ais non è da meno del 16-35, il mio è stato comunque un confronto fatto sull campo, niente di più.
Convincerti a non comprarlo? e perchè mai? il 16-35 è un gran obbiettivo, forse il 14-24 è migliore, ma a me le grandi aperture di diaframma non servono, il peso e l'ingombro sono invece un fattore determinante nella scelta degli obiettivi.
Se hai voglia di prenderlo prendilo, non te ne pentirai, e ti darà grandi soddisfazioni.

Questa l'ho fatta domenica scorsa dal col di Lana.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Saluti Luca
fra_bruni
QUOTE(Lucame @ Nov 28 2012, 09:28 PM) *
Ad essere sincero non so dirti se sopra i 28 mm perde in nitidezza, quello che posso dirti personalmente è che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, per l'uso che io ne faccio si dimostra un'ottimo obbiettivo.
Io lo uso quasi sempre a diaframmi chiusi, ho recentemente fatto una comparazione con il 20 ais f 2,8 e sinceramente per l'uso paesaggistico che personalmente faccio il 20 ais non è da meno del 16-35, il mio è stato comunque un confronto fatto sull campo, niente di più.
Convincerti a non comprarlo? e perchè mai? il 16-35 è un gran obbiettivo, forse il 14-24 è migliore, ma a me le grandi aperture di diaframma non servono, il peso e l'ingombro sono invece un fattore determinante nella scelta degli obiettivi.
Se hai voglia di prenderlo prendilo, non te ne pentirai, e ti darà grandi soddisfazioni.

Saluti Luca


Anch'io vorrei farne un uso prettamente paesaggistico e il fatto poi che la focale si allunghi fino a 35mm, usabilissimo per i reportage ne farebbero un obiettivo papabile in futuro.
Un'altra domanda, usi filtri? Se si, vignettano?

Grazie ancora.
Sir Alex
QUOTE(milojrt @ Nov 28 2012, 08:14 AM) *
Almeno sono stati veloci!
I soldi spesi in ob come questo non sono mai buttati. I corpi macchina vanno e vengono ma questi gioielli restano dry.gif



Ma sai che su quel l'ottica lì non sono mai riuscito a farmi una precisa idea?
L'ho comprata quattro anni fa come mia seconda ottica (da affiancare al 18-200 VR) e personalmente ne sono estremamente soddisfatto, ma in più di un'occasione ho letto dei pareri non proprio lusinghieri. Ovviamente, trattandosi di chiacchiere da forum non è che ci abbia dato troppo credito, ma la pulce nell'orecchio ormai me l'hanno messa!
ivancap63
QUOTE(Sir Alex @ Nov 28 2012, 10:43 PM) *
Ma sai che su quel l'ottica lì non sono mai riuscito a farmi una precisa idea?
L'ho comprata quattro anni fa come mia seconda ottica (da affiancare al 18-200 VR) e personalmente ne sono estremamente soddisfatto, ma in più di un'occasione ho letto dei pareri non proprio lusinghieri. Ovviamente, trattandosi di chiacchiere da forum non è che ci abbia dato troppo credito, ma la pulce nell'orecchio ormai me l'hanno messa!


Io non l'ho mai provata ma mi piacerebbe..................e al diavolo le chiacchiere dei forum, ultimamente mi stanno stancando texano.gif
matteeo
Ciao a tutti!
Posto anch'io per entrare nel club!
(lascio perdere le chiacchiere da comari del "club dust" che hanno stancato, questa macchina è meravigliosa!)
Saluti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 384.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 685.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 816.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 604.7 KB
checcozak
La seconda è una meraviglia !!!
Lightworks
QUOTE(matteeo @ Nov 29 2012, 09:43 AM) *
Ciao a tutti!
Posto anch'io per entrare nel club!
(lascio perdere le chiacchiere da comari del "club dust" che hanno stancato, questa macchina è meravigliosa!)
Saluti!


mmm..brutte, puoi fare di meglio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.

.
.
.
..
messicano.gif tongue.gif
em@
QUOTE(matteeo @ Nov 29 2012, 09:43 AM) *
Ciao a tutti!
Posto anch'io per entrare nel club!
(lascio perdere le chiacchiere da comari del "club dust" che hanno stancato, questa macchina è meravigliosa!)
Saluti!


Visualizza sul GALLERY : 384.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 685.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 816.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 604.7 KB






Fantastici colori!
giuliomagnifico
QUOTE(matteeo @ Nov 29 2012, 09:43 AM) *
Ciao a tutti!
Posto anch'io per entrare nel club!
(lascio perdere le chiacchiere da comari del "club dust" che hanno stancato, questa macchina è meravigliosa!)
Saluti!


Visualizza sul GALLERY : 384.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 685.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 816.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 604.7 KB


Molto belle, sopratutto la prima!

Pian piano prendo confidenza con il 50 1.4G... più o meno... laugh.gif

IPB Immagine
Tiny between the giants by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The sun after the storm by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Autumnal colors by Giulio Magnifico, on Flickr
giuliomagnifico
Ultima che mi ero dimenticato biggrin.gif

IPB Immagine
Clouds at ground by Giulio Magnifico, on Flickr

Poi tra un pò toccherà spedirla in assistenza, aspetto ancora un pò in modo da essere sicuro che la sistemino in modo definitivo, altrimenti se torna e dopo 500 scatti è come prima, tanto vale aspettare che sappiano cosa fare per non far tornare la polvere biggrin.gif
xymox
QUOTE(matteeo @ Nov 29 2012, 09:43 AM) *
Ciao a tutti!
Posto anch'io per entrare nel club!
(lascio perdere le chiacchiere da comari del "club dust" che hanno stancato, questa macchina è meravigliosa!)
Saluti!


ciao
la quarta è la mia preferita Pollice.gif
matteolapenna
Salve a tutti!!!
Da poco meno di un mese (e dopo un'estate di risparmi) sono diventato anch'io possessore della D600, abbandonando la mia amata D90. Polvere o non polvere questa macchina è una meraviglia.

Ho solo un'ottica FX ovvero il 50 mm 1.8 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora però vorrei prendere un grandangolare e dato che il 24-70 nikon è inarrivabile che ne pensate del Sigma 24-70 2.8 Ex DG macro??

So che non è il massimo ma secondo voi penalizza di tanto il corpo macchina??

Intanto vi lascio con uno scatto realizzato con il 50 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

xymox
QUOTE(matteolapenna @ Nov 29 2012, 05:48 PM) *
Intanto vi lascio con uno scatto realizzato con il 50 mm


bella, ritagliala leggermente in modo da eliminare quei rami che si vedono appena sulla sinistra
fra_bruni
QUOTE(matteolapenna @ Nov 29 2012, 05:48 PM) *
Ho solo un'ottica FX ovvero il 50 mm 1.8 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora però vorrei prendere un grandangolare e dato che il 24-70 nikon è inarrivabile che ne pensate del Sigma 24-70 2.8 Ex DG macro??
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Il sigma non lo conosco, ma ti posso parlare bene dell'accoppiata con il tamron 28-75.
Lucame
QUOTE(fra_bruni @ Nov 28 2012, 10:02 PM) *
Anch'io vorrei farne un uso prettamente paesaggistico e il fatto poi che la focale si allunghi fino a 35mm, usabilissimo per i reportage ne farebbero un obiettivo papabile in futuro.
Un'altra domanda, usi filtri? Se si, vignettano?

Grazie ancora.


Uso filtri di tipo slim, che non danno nessuna vignettatura.

Un Hdr fatto partendo da 3 foto ed elaborato con Hdr Efex Pro


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Saluti Luca
checcozak
Ciao, per quanto riguarda gli zoom, li ho avuti quasi tutti, io in realtà amo molto più i fissi, e ti posso garantire che il nuovo 24-85 venduto in Kit a livello di nitidezza è migliore del 24-70 f. 2,8 . Io il mio 24-70 l'ho venduto il mese scorso qui sul mercatino e non me ne sono pentito assolutamente, pesante e con forte perdita ai bordi ! A 24 distorce parecchio e per un'ottica di quel prezzo non è poco.
Il 24-85 nuovo è un signor obiettivo, te lo dice uno che lavora con la reflex, l'unica pecca è chiaramente l'apertura ma sinceramente con il sensore della D600 che arriva tranquillamente a 3200 ISO con ottima qualità relativa al sensore, io non avrei dubbi (e infatti non li ho avuti).

Sulla D600 ho provato e consiglio le seguenti ottiche:

Zeiss Distagon 18mm f. 3,5
Nikkor 28mm AF-S f. 1,8
Nikkor 50mm AI-S f. 1,2
Nikkor 55mm Micro AF f. 2,8
Nikkor 85mm AF-D f. 1,4
Nikkor 180mm AF-D f. 2,8

Tutte rendono fantasticamente. A breve proverò il resto del parco ottiche e poi vi dico come vanno.

Ciao
Francesco
COWBOY BEBOP
eccomi nel club... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
colori d'autunno di LARRY_77, su Flickr
matteolapenna
QUOTE(checcozak @ Nov 29 2012, 06:47 PM) *
Ciao, per quanto riguarda gli zoom, li ho avuti quasi tutti, io in realtà amo molto più i fissi, e ti posso garantire che il nuovo 24-85 venduto in Kit a livello di nitidezza è migliore del 24-70 f. 2,8 . Io il mio 24-70 l'ho venduto il mese scorso qui sul mercatino e non me ne sono pentito assolutamente, pesante e con forte perdita ai bordi ! A 24 distorce parecchio e per un'ottica di quel prezzo non è poco.
Il 24-85 nuovo è un signor obiettivo, te lo dice uno che lavora con la reflex, l'unica pecca è chiaramente l'apertura ma sinceramente con il sensore della D600 che arriva tranquillamente a 3200 ISO con ottima qualità relativa al sensore, io non avrei dubbi (e infatti non li ho avuti).

Sulla D600 ho provato e consiglio le seguenti ottiche:

Zeiss Distagon 18mm f. 3,5
Nikkor 28mm AF-S f. 1,8
Nikkor 50mm AI-S f. 1,2
Nikkor 55mm Micro AF f. 2,8
Nikkor 85mm AF-D f. 1,4
Nikkor 180mm AF-D f. 2,8

Tutte rendono fantasticamente. A breve proverò il resto del parco ottiche e poi vi dico come vanno.

Ciao
Francesco



Grazie per la tua risposta! Le ottiche fisse sono meravigliose ma per lavoro un 24-70 sarebbe l'ideale. Purtroppo dal mio negoziante non sono riuscito a trovale la D600 in kit con l'obiettivo. Devo farmi un giro su ebay...
checcozak
Ecco una fotina di sabato fatta con il Distagon 18mm


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Francesco
COWBOY BEBOP
una esposizione lunga... a che ora è stata fatta? più o meno
russellcoutts
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 29 2012, 06:52 PM) *
eccomi nel club... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
colori d'autunno di LARRY_77, su Flickr


mad.gif mad.gif mad.gif Pensa che oggi mi è arrivato il flash della promozione...
COWBOY BEBOP
azz, a me ancora no... dai Russ... ci sono passato anke io, hai già controllato se hanno aperto la pratica sul sito?
russellcoutts
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 29 2012, 08:07 PM) *
azz, a me ancora no... dai Russ... ci sono passato anke io, hai già controllato se hanno aperto la pratica sul sito?


Gli è arrivata oggi... Spero che me la diano per Natale...
checcozak
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 29 2012, 07:54 PM) *
una esposizione lunga... a che ora è stata fatta? più o meno


Piu o meno le 14.
kopeca
QUOTE(russellcoutts @ Nov 29 2012, 09:02 PM) *
Gli è arrivata oggi... Spero che me la diano per Natale...


Dovrebbero farcela, la mia gli è arrivata il 26 (se ricordo bene) e l'hanno messa in lavorazione oggi 29.

Per il flash avete fatto richiesta via mail ? vabbhè che io l'ho presa prima della promozione....
robycass
qualche scatto dalla ex fabbrica innocenti a Milano (d600 e tamron 28-75)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 5 MB
russellcoutts
QUOTE(kopeca @ Nov 29 2012, 09:58 PM) *
Dovrebbero farcela, la mia gli è arrivata il 26 (se ricordo bene) e l'hanno messa in lavorazione oggi 29.

Per il flash avete fatto richiesta via mail ? vabbhè che io l'ho presa prima della promozione....


No, la promozione è partita in automatico con la registrazione della Nital Card
fra_bruni
È stato annunciato il battery grip della Meike (notizia nikonrumors) ad un prezzo di circa 70$! Ma quale è la differenza che giustifica il prezzo quasi 4 volte maggiore del mb-d14? Solo il telaietto in allumino può costare 4 volte tanto? Anche se costasse 70€ e se non avesse problemi apocalittici ci farei davvero un pensierino...
matteeo
QUOTE(fra_bruni @ Nov 30 2012, 12:04 AM) *
È stato annunciato il battery grip della Meike (notizia nikonrumors) ad un prezzo di circa 70$! Ma quale è la differenza che giustifica il prezzo quasi 4 volte maggiore del mb-d14? Solo il telaietto in allumino può costare 4 volte tanto? Anche se costasse 70€ e se non avesse problemi apocalittici ci farei davvero un pensierino...


Già preso!
Appena arriva vi faccio una recensione... il tutto pagato poco più di 50 € sulla baia! blink.gif
danielg45
QUOTE(fra_bruni @ Nov 30 2012, 12:04 AM) *
È stato annunciato il battery grip della Meike (notizia nikonrumors) ad un prezzo di circa 70$! Ma quale è la differenza che giustifica il prezzo quasi 4 volte maggiore del mb-d14? Solo il telaietto in allumino può costare 4 volte tanto? Anche se costasse 70€ e se non avesse problemi apocalittici ci farei davvero un pensierino...

Come sai, questo vale anche per le auto, se prendi un fanale fatto da magneti marelli e prendene uno fatto dalla stessa rimarchiato Audi, ti costa il doppio. Alla fine Nikon fa pagare il progetto e il brand, copiare e' più facile e costa meno sicuramente. Però bisogna dire che sempre un pezzo di plastica e' in definitiva, di elettronica non è' che abbia chissà che'. Originale meglio, ma non ai prezzi di vendita attuali. 250€ Nikon sono un furto con scasso per me.
swagger
QUOTE(kopeca @ Nov 29 2012, 09:58 PM) *
Dovrebbero farcela, la mia gli è arrivata il 26 (se ricordo bene) e l'hanno messa in lavorazione oggi 29.

Per il flash avete fatto richiesta via mail ? vabbhè che io l'ho presa prima della promozione....


Anch'io l'ho presa prima della promozione ma ci provo subito a richiederlo, a qualcuno è andata bene e gli hanno dato l'ok telefono.gif
mramac
QUOTE(danielg45 @ Nov 30 2012, 07:56 AM) *
Come sai, questo vale anche per le auto, se prendi un fanale fatto da magneti marelli e prendene uno fatto dalla stessa rimarchiato Audi, ti costa il doppio. Alla fine Nikon fa pagare il progetto e il brand, copiare e' più facile e costa meno sicuramente. Però bisogna dire che sempre un pezzo di plastica e' in definitiva, di elettronica non è' che abbia chissà che'. Originale meglio, ma non ai prezzi di vendita attuali. 250€ Nikon sono un furto con scasso per me.

Che quelli Nikon siano cari non c'è dubbio, ma non credo che Nikon li faccia produrre alla Meike, confronta il tipo di plastica tra i due prodotti e vedi le differenze.
ivancap63
QUOTE(mramac @ Nov 30 2012, 08:21 AM) *
Che quelli Nikon siano cari non c'è dubbio, ma non credo che Nikon li faccia produrre alla Meike, confronta il tipo di plastica tra i due prodotti e vedi le differenze.

Concordo che Nikon si fa pagare bene ma sono anche consapevole, per esperienza lavorativa, che progettare ha dei costi che vanno ammortizzati. Chi arriva dopo e copia questi costi non li ha. Io ho visto sia il Nikon che il Meike. Ho pianto ma ho preso l'originale.
dexter57
QUOTE(swagger @ Nov 30 2012, 08:13 AM) *
Anch'io l'ho presa prima della promozione ma ci provo subito a richiederlo, a qualcuno è andata bene e gli hanno dato l'ok telefono.gif


ciao
chi bisogna chiamare? avete un numero? magari anche in mp..
danielg45
QUOTE(milojrt @ Nov 30 2012, 08:31 AM) *
Concordo che Nikon si fa pagare bene ma sono anche consapevole, per esperienza lavorativa, che progettare ha dei costi che vanno ammortizzati. Chi arriva dopo e copia questi costi non li ha. Io ho visto sia il Nikon che il Meike. Ho pianto ma ho preso l'originale.

Io preferisco non piangere. Specialmente ai tempi attuali.
swagger
QUOTE(dexter57 @ Nov 30 2012, 09:20 AM) *
ciao
chi bisogna chiamare? avete un numero? magari anche in mp..


Ho mandato una mail al supporto clienti Nikon wink.gif
fra_bruni
QUOTE(danielg45 @ Nov 30 2012, 07:56 AM) *
Come sai, questo vale anche per le auto, se prendi un fanale fatto da magneti marelli e prendene uno fatto dalla stessa rimarchiato Audi, ti costa il doppio. Alla fine Nikon fa pagare il progetto e il brand, copiare e' più facile e costa meno sicuramente. Però bisogna dire che sempre un pezzo di plastica e' in definitiva, di elettronica non è' che abbia chissà che'. Originale meglio, ma non ai prezzi di vendita attuali. 250€ Nikon sono un furto con scasso per me.


Ma la forma è la stessa?
dexter57
QUOTE(swagger @ Nov 30 2012, 09:40 AM) *
Ho mandato una mail al supporto clienti Nikon wink.gif


ho fatto la stessa cosa..
lucatognelli
QUOTE(matteeo @ Nov 30 2012, 07:21 AM) *
Già preso!
Appena arriva vi faccio una recensione... il tutto pagato poco più di 50 € sulla baia! blink.gif

giri il link per favore?
fulvyo
QUOTE(matteeo @ Nov 30 2012, 07:21 AM) *
Già preso!
Appena arriva vi faccio una recensione... il tutto pagato poco più di 50 € sulla baia! blink.gif


Facci sapere se poi mi giri il link mi faresti un favore.
COWBOY BEBOP
mi accoderei volentieri
swagger
Il link giusto è questo:

promozioni@nital.it
lomar957
QUOTE(lucatognelli @ Nov 30 2012, 12:41 PM) *
giri il link per favore?


Se possibile il link interessa anche a me. Grazie.
danielg45
Aggiornamento: trovata nital online 1670€ non male , meno i 250€ del sb700 fanno 1420€ solo corpo , siamo a buon punto.....a gennaio se arriva a 1200 solo corpo ...... Non dico altro.
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Nov 30 2012, 03:25 PM) *
Aggiornamento: trovata nital online 1670€ non male , meno i 250€ del sb700 fanno 1420€ solo corpo , siamo a buon punto.....a gennaio se arriva a 1200 solo corpo ...... Non dico altro.



A parte che non si capisce se è Disponibile...(si fa il ritiro in negozio a Roma con orari un pochino "stretti")...non lo trovo scritto...per esperienza poi...mandagli una mail e chiedi se è "Nital" con tanto di sigillo...ho già trovato un paio di negozi che addirittura scrivono "istruzioni in italiano...3 anni di garanzia..." e quant' altro...quando poi gli ho scritto...Nital non sapevano neppure cosa fosse... rolleyes.gif
motoiccio
QUOTE(danielg45 @ Nov 30 2012, 03:25 PM) *
Aggiornamento: trovata nital online 1670€ non male , meno i 250€ del sb700 fanno 1420€ solo corpo , siamo a buon punto.....a gennaio se arriva a 1200 solo corpo ...... Non dico altro.



Sicuro che sia Nital? ohmy.gif
giuliomagnifico
Queste "smanie" di trovarla a 200€ in meno su pseudo-siti online non mi convince molto. Preferisco la sicurezza e garazia di prenderla in un negozio fisico (almeno non ti paghi i viaggi in nital), o in un sito online affidabile anche se costa qualcosa di più.

IPB Immagine
Soft pouf by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Pluck this wooden flower by Giulio Magnifico, on Flickr
orco
QUOTE(gargasecca @ Nov 30 2012, 04:00 PM) *

A parte che non si capisce se è Disponibile...(si fa il ritiro in negozio a Roma con orari un pochino "stretti")...non lo trovo scritto...per esperienza poi...mandagli una mail e chiedi se è "Nital" con tanto di sigillo...ho già trovato un paio di negozi che addirittura scrivono "istruzioni in italiano...3 anni di garanzia..." e quant' altro...quando poi gli ho scritto...Nital non sapevano neppure cosa fosse... rolleyes.gif

L'ho trovata anch'io allo stesso prezzo (1 euro in più a dirla tutta) con dicitura "garanzia ufficiale 3 anni italia". Si può ritirare sia in negozio, sia averla con spedizione gratuita (perchè l'importo è superiore a 1100 caffè). Il fatto è che hanno anche un kit promo D600+SB700 a 1901 caffè, con la stessa garanzia!! Questa credo sia Nital, mentre la prima dovrebbe essere una import mal celata!! wink.gif

Adriano
dexter57
QUOTE(milojrt @ Nov 30 2012, 09:31 AM) *
Concordo che Nikon si fa pagare bene ma sono anche consapevole, per esperienza lavorativa, che progettare ha dei costi che vanno ammortizzati. Chi arriva dopo e copia questi costi non li ha. Io ho visto sia il Nikon che il Meike. Ho pianto ma ho preso l'originale.


Siamo in due a piangere..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.