QUOTE(nightowl @ Nov 9 2012, 07:29 PM)

Ciao a tutti, mi sono letto tutte le 30 pagine sulla d600 perchè anch'io ci sto facendo un pensierino...per fare finalmente il salto in FF. Attualmente ho d300s con nikkor 12-24/f4, sigma 24-70/f2.8 macro e il nikkor 70-300 VR. In precedenza ho avuto, parlando di digitale, d70s, poi d200...poi cambiata per una d7000 (non l'avessi mai fatto, tenuta meno di un mese) e poi stufo delle foto praticamente tutte sfocate con ogni ottica, nonostante le correzioni on camera e una revisione da parte di Nital (del tutto inutile, tutto come prima...

) e l'impastamento indecente del sensore cambiata per l'attuale d300s di cui sono soddisfatissimo e con la quale d'incanto le mie tre ottiche sono come "rinate" senza più alcun problema: ora vedo che il sistema af della d600 pare essere lo stesso della d7000 che mi aveva dato, come detto, solo problemi...leggo anche di una esagerata morbidezza del sensore...cosa che mi ha dato un gran fastidio sempre con la d7000, poi....ora leggo pure di problemi di polvere (e lì almeno la d7000 non mi ha dato noie, e aveva pure il sitema di pulizia interno...non potevano metterlo anche sulla d600 ???

)...inoltre ho anche dei dubbi sulla resa del 12/24 e del 70/300 sul full frame della d600, reggeranno "l'impatto" col FF ?....oppure avrò delusioni magari imputando le colpe al corpo macchina piuttosto che alle ottiche inadeguate...e dovrò sostituirle entrambe??? Senza considerare che dovrei disfarmi del mio amatissimo 12/24 come nuovo (interessa a qualcuno...?

)...insomma, tanta voglia di FF ma anche tanti dubbi, indecisioni...considerando anche l'esborso economico per la permuta della d300s e del 12/24.....A questo punto vorrei anch'io aspettare la primavera per vedere e valutare dei test completi ed attendibili (tipo quelli di "dpreview" per intenderci...) ma la voglia di cambiare è tanta...voi al posto mio che fareste??
Ciao a tutti e grazie per gli entuali consigli....

.
il 12/24 inizia pure a venderlo non è fx. il 24/70 sigma non credo regga le prestazioni del sensore (il mio esemplare era scarso anche su d90 e d7000) come pure il 70-300 che non nasce per ff. le ottiche che risolvono bene su d800 sono ottime anche sulla 600.
la morbidezza del sensore che dici non mi risulta e l'autofocus è preciso e veloce. le prestazioni iso, gamma dinamica e recupero ombre e luci sono assolutamente ottime.
queste considerazioni sono fatte su altre macchine avute (nikon - sony - canon).
se vuoi vedere le ottiche che meglio lavorano su ff nikon guarda photozone.de , fanno le prove con la d3x (a 24mpx).
per quanto mi riguarda guardo sempre le prove di scatto degli altri ma le prendo con le molle. ognuno ha il suo modo e le sue esigenze; ho visto in questa discussione delle foto (molto molto poche) che un iphone le fa sicuramente meglio.
Luca
p.s. la tua d7000 probabilmente aveva qualcosa. con la mia ci ho fatto 5000-6000 scatti e non ho mai riscontrato alcun problema (tranne un congelamento momentaneo). le ottiche fanno l'altra componente fondamentale del sistema e qualche volta possono essere anche loro a non lavorare a dovere. non è sempre colpa del corpo!!!!