Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
mascoral
Per chi fosse interessato alle somiglianze tra d800 e d600 segnalo il seguente link dove viene riportata un'ultima interessante notizia
http://www.fotografidigitali.it/news/chipw...sony_44547.html
mascoral
oggi porto la macchina alla nital di qui dicendo che anche qualcun altro ha lamentato polvere!!
Lightworks
"Contenitore di foto per D600" speravo di vedere più foto e leggere meno lamentele che ci sono già in numerosi thread. Comunque oggi sono diventato possessore di una polverosa D600 e spero di avere il tempo e la fortuna di fare qualche scatto decente da postare.
Per ora ho solo qualche prova dove zoomando si vedono tra i peli persino le pulci del cane! messicano.gif
Bye!

giuliomagnifico
QUOTE(Lightworks @ Nov 8 2012, 03:05 PM) *
"Contenitore di foto per D600" speravo di vedere più foto e leggere meno lamentele che ci sono già in numerosi thread. Comunque oggi sono diventato possessore di una polverosa D600 e spero di avere il tempo e la fortuna di fare qualche scatto decente da postare.
Per ora ho solo qualche prova dove zoomando si vedono tra i peli persino le pulci del cane! messicano.gif
Bye!


Ah per quello ci son qua io che vi intoppo la connessione con le mie foto messicano.gif

PS: complimentoni per l'acquisto e non dannarti a cercare problemi dove non ci sono e buoni scatti Pollice.gif

IPB Immagine
Autumnal geometries by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
My track for today by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
I would play here... by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Drawing on the water by Giulio Magnifico, on Flickr
xymox
quella che più mi piace è la prima
p.s. anche la mia D600 ha un paio di bollini tipo la tua e nella stessa zona, però per il momento nessun segno di abrasione
dexter57
QUOTE(Lightworks @ Nov 8 2012, 03:05 PM) *
"Contenitore di foto per D600" speravo di vedere più foto e leggere meno lamentele che ci sono già in numerosi thread. Comunque oggi sono diventato possessore di una polverosa D600 e spero di avere il tempo e la fortuna di fare qualche scatto decente da postare.
Per ora ho solo qualche prova dove zoomando si vedono tra i peli persino le pulci del cane! messicano.gif
Bye!


sono d'accordo con lightworks, ..
qui SIAMO in CLUB D600 Contenitore per foto fatte con D600
quindi per cortesia qui si trattano le foto fatte con lo swiffer
se volete ci sono il post per la polvere, il posta del bilanciamento del bianco.. etc le lamentele POSTATELE li
qui solo foto..

grazieee
mascoral
Ho portato la macchina praticamente dal fondatore di questo sito... non era polvere ma olio... mandata tranquillamente in assistenza.... Ad ogni modo la d600 è uno dei migliori corpi usciti negli ultimi 3 anni (così mi è stato riferito); nien'altro che una d800 leggermente più piccola e con qualcosa della d7000 (folli coloro che hanno preso la d800 ed ecco spiegato perchè l'immissione differita sul mercato) non sono parole mie.. biggrin.gif

FINE OT
Lucame
QUOTE(Lightworks @ Nov 8 2012, 03:05 PM) *
"Contenitore di foto per D600" speravo di vedere più foto e leggere meno lamentele che ci sono già in numerosi thread. Comunque oggi sono diventato possessore di una polverosa D600 e spero di avere il tempo e la fortuna di fare qualche scatto decente da postare.
Per ora ho solo qualche prova dove zoomando si vedono tra i peli persino le pulci del cane! messicano.gif
Bye!


Visto che quelle parole le ho scritte io.......................
Eccoti accontentato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Questa e fatta con la D5100, ma il soggetto mi è rimasto impresso.............


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa è fatta con D600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Saluti Luca
dexter57
non sono fortunato come voi..non abito in montagne o nelle vicinanze..
anzi un postaccio della periferia dell'hinterland milanese dove da fotografare c'è
ben poco a meno che non si prende la macchina, moto...

questa fa parte di una sequenza scattata in un pomeriggio uggioso (leggera pioggia) prima che mi ammalassi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

e questa fatta un'oretta fa.. sono a casa influenzato e mi annoio a morte..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Lucame
[quote name='dexter57' date='Nov 8 2012, 07:10 PM' post='3197424']
non sono fortunato come voi..non abito in montagne o nelle vicinanze..
anzi un postaccio della periferia dell'hinterland milanese dove da fotografare c'è
ben poco a meno che non si prende la macchina, moto...

Per arrivare sul punto da dove ho ripreso quelle foto da casa mia servono, un paio di ore di macchina, partendo prestissimo e sfruttando la scarsità di traffico e un paio di ore di camminata, sto prima ad arrivare a Milano e venirti a trovare.
Anche le metropoli offrono però ottimi spunti fotografici, forse meno appariscenti e facili delle Dolomiti, è un " campo " che non conosco e che reputo di non facile interpretazione fotografica.
Auguri per una tua pronta guarigione.

Saluti Luca
mascoral
QUOTE(Lucame @ Nov 8 2012, 06:49 PM) *
Visto che quelle parole le ho scritte io.......................
Eccoti accontentato


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Questa e fatta con la D5100, ma il soggetto mi è rimasto impresso.............

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa è fatta con D600


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Saluti Luca

Hai anche tu le macchie di olio in alto a sinistra..
mino magnifico
un mio contributo fotografico con la D600

Saluti
nikonrossoblu

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB.
lucabenn
d600 800 iso (crop 50% circa)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lucame
QUOTE(mascoral @ Nov 8 2012, 07:40 PM) *
Hai anche tu le macchie di olio in alto a sinistra..


Si, le ho anche io, sono apparse improvvisamente senza aver cambiato l'obiettivo propio il giorno che ho scattato le foto postate, pazienza, speriamo siano causate da polvere e non da olio e che spariscano da sole.

Saluti Luca
Lightworks
Grazie ragazi, adesso si comincia a ragionare. Pollice.gif
Lucame
Altre due foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Saluti Luca
giuliomagnifico
Ragazzi, iFixit ha "teardownato" la nostra D600, adesso leggo per benino (non è un Mac mac ma è comunque appasionante biggrin.gif )

http://www.ifixit.com/Teardown/Nikon+D600+Teardown/10708/1



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vvtyise@tin.it
ma come fa a starci tutta quella roba dentro?
giuliomagnifico
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 8 2012, 09:44 PM) *
ma come fa a starci tutta quella roba dentro?


...semplice, tenendola ferma con "oltre 900 viti" messicano.gif

"With the number of screws left in the upper case roughly over 9000, we decide to divert our attention to the rest of the device"

si sono stupiti anche loro dell'attenzione per come Nikon ha sistemato tutte le componenti, peccato non si veda bene la parte dei filtri davanti al sensore (l'hanno smontata da dietro, si vede solo l'otturatore chiuso).
danielg45
Per tutti: sto sbavando in modo disumano. Ho messo un catino ma è' già' straripato e mi sta ' rovinando il parquet. Cosa devo fare? Fino a marzo spero di non rimanere senza casa!!!
danielg45
QUOTE(lucabenn @ Nov 8 2012, 08:16 PM) *
d600 800 iso (crop 50% circa)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stupenda!!! Ottica?

QUOTE(Lucame @ Nov 8 2012, 06:49 PM) *
Visto che quelle parole le ho scritte io.......................
Eccoti accontentato


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Questa e fatta con la D5100, ma il soggetto mi è rimasto impresso.............

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa è fatta con D600


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Saluti Luca

Conoscendo molto bene la zona, sei salito da arabba o dal Pordoi?
Nordavind
QUOTE(Lucame @ Nov 8 2012, 06:49 PM) *
Visto che quelle parole le ho scritte io.......................
Eccoti accontentato


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Questa e fatta con la D5100, ma il soggetto mi è rimasto impresso.............

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa è fatta con D600


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Saluti Luca


il Padon smile.gif
pensavo ci fosse un po' più neve
danielg45
QUOTE(Nordavind @ Nov 9 2012, 02:58 AM) *
il Padon smile.gif
pensavo ci fosse un po' più neve

Si scusa dal padon, forse il Pordoi era leggermente ma dipochissimo più in la. urk che figura
orco
QUOTE(milojrt @ Nov 9 2012, 10:06 AM) *

Parco delle Cornelle!! Quando ci sei stato? Gli Ara Ararauna sono molto belli. Non sapevo avessero un ippopotamino!! wink.gif

Adriano
ivancap63
QUOTE(orco @ Nov 9 2012, 11:33 AM) *
Parco delle Cornelle!! Quando ci sei stato? Gli Ara Ararauna sono molto belli. Non sapevo avessero un ippopotamino!! wink.gif

Adriano


Le ho scattate un mese fa, macchina appena presa, Gli ippo ci sono, una bella famigliola messicano.gif
orco
QUOTE(milojrt @ Nov 9 2012, 12:42 PM) *
Le ho scattate un mese fa, macchina appena presa, Gli ippo ci sono, una bella famigliola messicano.gif

Si si, gli ippopotami li avevo visti, ma non sapevo avessero un cucciolo. Con che lente hai scattato le 3 foto?

Adriano
Lucame
QUOTE(danielg45 @ Nov 8 2012, 11:38 PM) *
Stupenda!!! Ottica?
Conoscendo molto bene la zona, sei salito da arabba o dal Pordoi?


Dal passo Fedaia, per porta Vescovo, la ferrata delle trincee, il passo Padon e ritorno al Fedaia.

Saluti Luca
lucabenn
QUOTE(danielg45 @ Nov 8 2012, 11:38 PM) *
Stupenda!!! Ottica?


grazie
sigma 500mm EX DG HSM f/4,5


luca

ivancap63
QUOTE(orco @ Nov 9 2012, 11:50 AM) *
Si si, gli ippopotami li avevo visti, ma non sapevo avessero un cucciolo. Con che lente hai scattato le 3 foto?

Adriano


Quelle alle Cornelle con il 70/300 Nikon, quella al cigno con il 150/500 Sigma
giuliomagnifico
IPB Immagine
The autumn colors by Giulio Magnifico, on Flickr
IPB Immagine
Game of shadows by Giulio Magnifico, on Flickr
IPB Immagine
The natural bridge in the forest by Giulio Magnifico, on Flickr
IPB Immagine
The soft landing by Giulio Magnifico, on Flickr
nightowl
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le 30 pagine sulla d600 perchè anch'io ci sto facendo un pensierino...per fare finalmente il salto in FF. Attualmente ho d300s con nikkor 12-24/f4, sigma 24-70/f2.8 macro e il nikkor 70-300 VR. In precedenza ho avuto, parlando di digitale, d70s, poi d200...poi cambiata per una d7000 (non l'avessi mai fatto, tenuta meno di un mese) e poi stufo delle foto praticamente tutte sfocate con ogni ottica, nonostante le correzioni on camera e una revisione da parte di Nital (del tutto inutile, tutto come prima... rolleyes.gif) e l'impastamento indecente del sensore cambiata per l'attuale d300s di cui sono soddisfatissimo e con la quale d'incanto le mie tre ottiche sono come "rinate" senza più alcun problema: ora vedo che il sistema af della d600 pare essere lo stesso della d7000 che mi aveva dato, come detto, solo problemi...leggo anche di una esagerata morbidezza del sensore...cosa che mi ha dato un gran fastidio sempre con la d7000, poi....ora leggo pure di problemi di polvere (e lì almeno la d7000 non mi ha dato noie, e aveva pure il sitema di pulizia interno...non potevano metterlo anche sulla d600 ??? mad.gif )...inoltre ho anche dei dubbi sulla resa del 12/24 e del 70/300 sul full frame della d600, reggeranno "l'impatto" col FF ?....oppure avrò delusioni magari imputando le colpe al corpo macchina piuttosto che alle ottiche inadeguate...e dovrò sostituirle entrambe??? Senza considerare che dovrei disfarmi del mio amatissimo 12/24 come nuovo (interessa a qualcuno...? smile.gif )...insomma, tanta voglia di FF ma anche tanti dubbi, indecisioni...considerando anche l'esborso economico per la permuta della d300s e del 12/24.....A questo punto vorrei anch'io aspettare la primavera per vedere e valutare dei test completi ed attendibili (tipo quelli di "dpreview" per intenderci...) ma la voglia di cambiare è tanta...voi al posto mio che fareste??
Ciao a tutti e grazie per gli entuali consigli.... wink.gif .
Nordavind
QUOTE(danielg45 @ Nov 9 2012, 08:10 AM) *
Si scusa dal padon, forse il Pordoi era leggermente ma dipochissimo più in la. urk che figura

ah no io intendevo il nome della montagna da dove ha fatto le foto biggrin.gif il Padon non è un passo ...il Fedaia wink.gif
Lucame
QUOTE(Nordavind @ Nov 9 2012, 09:02 PM) *
ah no io intendevo il nome della montagna da dove ha fatto le foto biggrin.gif il Padon non è un passo ...il Fedaia wink.gif


Qui è stata fatta un pò di confusione.
A che foto ti riferisci?
Il Padon è un passo che si trova a quota 2369 slm vicino al rifugio passo Padon, raggingibile tra l'altro dal passo di Fedàia seguendo il sentiero n° 669.

Un paio di foto del passo Padon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Saluti Luca
kopeca
QUOTE(Lucame @ Nov 9 2012, 09:37 PM) *
Qui è stata fatta un pò di confusione.
A che foto ti riferisci?
Il Padon è un passo che si trova a quota 2369 slm vicino al rifugio passo Padon, raggingibile tra l'altro dal passo di Fedàia seguendo il sentiero n° 669.

Un paio di foto del passo Padon


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Saluti Luca


Bella quella del Padon.

Ma quelle macchie, che tra l'altro sono aumentate di numero, mi fan proprio girare le eliche mad.gif
Nordavind
QUOTE(Lucame @ Nov 9 2012, 09:37 PM) *
Qui è stata fatta un pò di confusione.
A che foto ti riferisci?
Il Padon è un passo che si trova a quota 2369 slm vicino al rifugio passo Padon, raggingibile tra l'altro dal passo di Fedàia seguendo il sentiero n° 669.

Un paio di foto del passo Padon


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Saluti Luca

hai ragione abbiamo fatto un po' di confusione biggrin.gif pensavo intendesse la strada che avevi fatto per arrivare in zona (il passo Padon non è ovviamente percorribile in macchina, volevo dire quello)
conosco molto bene la zona visto che abitavo a Rocca Pietore e quei sentieri li ho fatti centinaia di volte smile.gif

ps belle foto anche queste wink.gif
lucatognelli
QUOTE(nightowl @ Nov 9 2012, 07:29 PM) *
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le 30 pagine sulla d600 perchè anch'io ci sto facendo un pensierino...per fare finalmente il salto in FF. Attualmente ho d300s con nikkor 12-24/f4, sigma 24-70/f2.8 macro e il nikkor 70-300 VR. In precedenza ho avuto, parlando di digitale, d70s, poi d200...poi cambiata per una d7000 (non l'avessi mai fatto, tenuta meno di un mese) e poi stufo delle foto praticamente tutte sfocate con ogni ottica, nonostante le correzioni on camera e una revisione da parte di Nital (del tutto inutile, tutto come prima... rolleyes.gif) e l'impastamento indecente del sensore cambiata per l'attuale d300s di cui sono soddisfatissimo e con la quale d'incanto le mie tre ottiche sono come "rinate" senza più alcun problema: ora vedo che il sistema af della d600 pare essere lo stesso della d7000 che mi aveva dato, come detto, solo problemi...leggo anche di una esagerata morbidezza del sensore...cosa che mi ha dato un gran fastidio sempre con la d7000, poi....ora leggo pure di problemi di polvere (e lì almeno la d7000 non mi ha dato noie, e aveva pure il sitema di pulizia interno...non potevano metterlo anche sulla d600 ??? mad.gif )...inoltre ho anche dei dubbi sulla resa del 12/24 e del 70/300 sul full frame della d600, reggeranno "l'impatto" col FF ?....oppure avrò delusioni magari imputando le colpe al corpo macchina piuttosto che alle ottiche inadeguate...e dovrò sostituirle entrambe??? Senza considerare che dovrei disfarmi del mio amatissimo 12/24 come nuovo (interessa a qualcuno...? smile.gif )...insomma, tanta voglia di FF ma anche tanti dubbi, indecisioni...considerando anche l'esborso economico per la permuta della d300s e del 12/24.....A questo punto vorrei anch'io aspettare la primavera per vedere e valutare dei test completi ed attendibili (tipo quelli di "dpreview" per intenderci...) ma la voglia di cambiare è tanta...voi al posto mio che fareste??
Ciao a tutti e grazie per gli entuali consigli.... wink.gif .

il 12/24 inizia pure a venderlo non è fx. il 24/70 sigma non credo regga le prestazioni del sensore (il mio esemplare era scarso anche su d90 e d7000) come pure il 70-300 che non nasce per ff. le ottiche che risolvono bene su d800 sono ottime anche sulla 600.
la morbidezza del sensore che dici non mi risulta e l'autofocus è preciso e veloce. le prestazioni iso, gamma dinamica e recupero ombre e luci sono assolutamente ottime.
queste considerazioni sono fatte su altre macchine avute (nikon - sony - canon).
se vuoi vedere le ottiche che meglio lavorano su ff nikon guarda photozone.de , fanno le prove con la d3x (a 24mpx).
per quanto mi riguarda guardo sempre le prove di scatto degli altri ma le prendo con le molle. ognuno ha il suo modo e le sue esigenze; ho visto in questa discussione delle foto (molto molto poche) che un iphone le fa sicuramente meglio.
Luca

p.s. la tua d7000 probabilmente aveva qualcosa. con la mia ci ho fatto 5000-6000 scatti e non ho mai riscontrato alcun problema (tranne un congelamento momentaneo). le ottiche fanno l'altra componente fondamentale del sistema e qualche volta possono essere anche loro a non lavorare a dovere. non è sempre colpa del corpo!!!!

giuliomagnifico
Due BW perchè i colori autunnali sotto il cielo grigio diventano tutti più monotoni... mad.gif

IPB Immagine
White leaves by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Humdrum like the gray sky in autumn... by Giulio Magnifico, on Flickr
Lucame
QUOTE(kopeca @ Nov 9 2012, 09:43 PM) *
Bella quella del Padon.

Ma quelle macchie, che tra l'altro sono aumentate di numero, mi fan proprio girare le eliche mad.gif


Già..........anche a me, speriamo sia solo polvere e che sparisca da sola dopo un po di pulizia in automatico da parte della macchina.

Saluti Luca
fabio camandona
Ciao a tutti, ci stiamo pensando anche noi in studio.
Avete prove di scatti ed esperienza di usabilità oltre i 6400 iso ?

grazie smile.gif
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 10 2012, 03:11 PM) *
Due BW perchè i colori autunnali sotto il cielo grigio diventano tutti più monotoni... mad.gif


Belle foto, che software hai utilizzato per la conversione in BW ?
danielg45
QUOTE(Nordavind @ Nov 9 2012, 09:02 PM) *
ah no io intendevo il nome della montagna da dove ha fatto le foto biggrin.gif il Padon non è un passo ...il Fedaia wink.gif

Si ma il padon sopra arabba guarda il fedaia sotto.
mantoz
d600 e 70/200 2,8 a 6400 iso - Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 207.9 KB
giuliomagnifico
QUOTE(a_deias @ Nov 11 2012, 07:59 AM) *
Belle foto, che software hai utilizzato per la conversione in BW ?


Grazie, ho usato LightRoom 4.2, uso solo quello per tutte le foto. Uso molto Photoshop ma quasi mai sulle foto (a parte unire i panorami), lo uso per fare queste cose che di fotografico non hanno nulla http://dribbble.com/giuliomagnifico messicano.gif
Sinceramente non riesco a capire fino in fondo chi ritocca le foto in Photoshop, a parte le foto in studio o certe "unioni particolari" di foto, per me le distrugge le scene/foto. Adesso poi di possono unire anche gli scatti multipli con più esposizioni direttamente da LR che le lavora in PS, comodo comodo smile.gif
Ed è uscita (ieri) la release candidate di LR dove il supporto alla D600 non dovrebbe essere più in beta, ottimo direi!
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 11 2012, 09:17 AM) *
Grazie, ho usato LightRoom 4.2, uso solo quello per tutte le foto. Uso molto Photoshop ma quasi mai sulle foto (a parte unire i panorami), lo uso per fare queste cose che di fotografico non hanno nulla http://dribbble.com/giuliomagnifico messicano.gif
Sinceramente non riesco a capire fino in fondo chi ritocca le foto in Photoshop, a parte le foto in studio o certe "unioni particolari" di foto, per me le distrugge le scene/foto. Adesso poi di possono unire anche gli scatti multipli con più esposizioni direttamente da LR che le lavora in PS, comodo comodo smile.gif
Ed è uscita (ieri) la release candidate di LR dove il supporto alla D600 non dovrebbe essere più in beta, ottimo direi!


Grazie per le info.

Concordo che l'utilizzo dei software come Photoshop debbano essere ridotti al minimo.

Anch'io non capisco chi spende tantissimo tempo su Photoshop per manipolare le foto, preferisco spendere il tempo per fotografare e migliorare la tecnica di ripresa.

Se degli interventi devono essere fatti devono essere frutto di un pensiero fotografico che deve completare la foto così come era stata pensata.
robycass
QUOTE(lucatognelli @ Nov 10 2012, 11:21 AM) *
il 12/24 inizia pure a venderlo non è fx. il 24/70 sigma non credo regga le prestazioni del sensore (il mio esemplare era scarso anche su d90 e d7000) come pure il 70-300 che non nasce per ff. le ottiche che risolvono bene su d800 sono ottime anche sulla 600.
la morbidezza del sensore che dici non mi risulta e l'autofocus è preciso e veloce. le prestazioni iso, gamma dinamica e recupero ombre e luci sono assolutamente ottime.
queste considerazioni sono fatte su altre macchine avute (nikon - sony - canon).
se vuoi vedere le ottiche che meglio lavorano su ff nikon guarda photozone.de , fanno le prove con la d3x (a 24mpx).
per quanto mi riguarda guardo sempre le prove di scatto degli altri ma le prendo con le molle. ognuno ha il suo modo e le sue esigenze; ho visto in questa discussione delle foto (molto molto poche) che un iphone le fa sicuramente meglio.
Luca

p.s. la tua d7000 probabilmente aveva qualcosa. con la mia ci ho fatto 5000-6000 scatti e non ho mai riscontrato alcun problema (tranne un congelamento momentaneo). le ottiche fanno l'altra componente fondamentale del sistema e qualche volta possono essere anche loro a non lavorare a dovere. non è sempre colpa del corpo!!!!



leggendo i test di photozone.de il nuovo 24-120 f4 dagli 85mm in su dev'essere proprio scarso... e' così in realtà?
oppure anche in questo caso ci sono esemplari migliori e alrti peggiori?
giuliomagnifico
QUOTE(a_deias @ Nov 11 2012, 09:59 AM) *
Grazie per le info.

Concordo che l'utilizzo dei software come Photoshop debbano essere ridotti al minimo.

Anch'io non capisco chi spende tantissimo tempo su Photoshop per manipolare le foto, preferisco spendere il tempo per fotografare e migliorare la tecnica di ripresa.

Se degli interventi devono essere fatti devono essere frutto di un pensiero fotografico che deve completare la foto così come era stata pensata.


Perfettamente d'accordo!

Intanto dai laboratori Adobe... Pollice.gif Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuliomagnifico
Ecco, queste due foto che avevo in archivio le ho editate con LightRoom 4.3 RC, adesso legge anche i profili della D600 (paesaggio, ritratto ec... mai usati però è bello da provare a vedere che fanno biggrin.gif ). Uscire è impossibile, c'è il nubifragio fuori IPB Immagine

Per il resto funziona bene, mi pare anche molto più stabile del 4.2 che mi crashava ogni 30 minuti (su Mac almeno).

Tutte e due senza nessun crop e la seconda è caricata su flickr al 100% (va benone come sfondo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Please don't walk on the shadows. by Giulio Magnifico, on Flickr


qua il 24-85mm @85mm e diaframma quasi tutto aperto, f4.8, focus al centro delle foglie.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Specular reflex in autumn by Giulio Magnifico, on Flickr
gianlucaf
QUOTE(lucatognelli @ Nov 10 2012, 11:21 AM) *
come pure il 70-300 che non nasce per ff.


eh?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.