Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
giuliomagnifico
Ho dato una pulita con la pompetta ancora meglio, cioè mia sorella mi ha tenuto la camera in alto e io da sotto ho indirizzato bene il getto, adesso ad f16 si vedono solo 2/3 piccoli puntini, ma la cosa curiosa è che non credo siano nel sensore, guardando la lente ho visto che sono in corrispondenza di dove si trovano nella foto, 2/3 granelli DENTRO il primo vetro del 24-85 wacko.gif non ho idea di come siano entrati, guardate voi stessi…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

appena posso, provo con un'altra lente.
hroby7
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2012, 03:52 PM) *
2/3 granelli DENTRO il primo vetro del 24-85 wacko.gif


Ecco, questa si che è una bella seccatura

Contatta subitissimo LTR

Ciao
Roberto
Andrea Meneghel
la polvere entra ovunque.... smile.gif
federico777
Mi sembra estremamente improbabile che qualche granello di polvere fra le lenti (che c'è in tutti gli obiettivi, basta guardarli con la luce giusta) possa essere visibile nelle immagini.

F.
hroby7
QUOTE(bluesun77 @ Oct 24 2012, 04:11 PM) *
la polvere entra ovunque.... smile.gif


..e senza bussare

Maleducata mad.gif

Però dentro le lenti rompe assai le ualle rolleyes.gif

Roberto
giuliomagnifico
Si si non è un problema quello della polvere nella lente, nel senso che lo sistemano in LTR.

Quello che volevo capire è se quei 3 granelli che si vedono nella foto sotto sono sul sensore o sul vetro (sono in alto a sx, come sulla lente). Appena riesco, provo. Adesso ho questa lente, è la prima reflex da anni… comunque se si vedono solo con questa lente vuol dire che basta proprio poco per pulire il sensore e per ora resta anche pulito. Se è solo da dargli una spompettata una volta al mese è l'ultimo dei problemi e non farei dell'allarmismo poco utile.

Mah, io continuo a fotografare senza problemi e me la godo intanto biggrin.gif Due scatti, il primo rubato ad alti iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black sunglasses in the night, yeah! by Giulio Magnifico, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...very tiny! by Giulio Magnifico, on Flickr

…se solo il 105vr micro non costasse come l'iPhone 5…… che dubbio!!! Lo vorrei tanto…entrambi biggrin.gif
russellcoutts
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2012, 04:52 PM) *
Si si non è un problema quello della polvere nella lente, nel senso che lo sistemano in LTR.

Quello che volevo capire è se quei 3 granelli che si vedono nella foto sotto sono sul sensore o sul vetro (sono in alto a sx, come sulla lente). Appena riesco, provo. Adesso ho questa lente, è la prima reflex da anni… comunque se si vedono solo con questa lente vuol dire che basta proprio poco per pulire il sensore e per ora resta anche pulito. Se è solo da dargli una spompettata una volta al mese è l'ultimo dei problemi e non farei dell'allarmismo poco utile.

Mah, io continuo a fotografare senza problemi e me la godo intanto biggrin.gif Due scatti, il primo rubato ad alti iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black sunglasses in the night, yeah! by Giulio Magnifico, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...very tiny! by Giulio Magnifico, on Flickr

…se solo il 105vr micro non costasse come l'iPhone 5…… che dubbio!!! Lo vorrei tanto…entrambi biggrin.gif


Molto, ma molto più utile il 105... wink.gif
COWBOY BEBOP
bhè, valuta l'ottimo 90 tammy smile.gif

belle quelle nel bosco, una più dell'altra... peccato non avere tempo a disposizione.... e nemmeno la d600 messicano.gif (per ora...)
dimapant
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2012, 03:52 PM) *
Ho dato una pulita con la pompetta ancora meglio, cioè mia sorella mi ha tenuto la camera in alto e io da sotto ho indirizzato bene il getto, adesso ad f16 si vedono solo 2/3 piccoli puntini, ma la cosa curiosa è che non credo siano nel sensore, guardando la lente ho visto che sono in corrispondenza di dove si trovano nella foto, 2/3 granelli DENTRO il primo vetro del 24-85 wacko.gif non ho idea di come siano entrati, guardate voi stessi…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

appena posso, provo con un'altra lente.



1) i granelli di polvere dentro l'ottica NON si vedono mai sulla fotografia, mai, non possono lasciare la loro immagine sul piano focale, sul sensore.

2) 2 o 3 granelli dentro un'ottica non producono assolutamente nessun danno, di nessun tipo.

Lascia tutto così e vai a divertirti tranquillo con l'attrezzatura
franlazz79
Nonostante la paura di questa famigerata polvere del male, oggi ho portato a casa la D600 e finalmente posso scattare in casa a luce ambiente senza piallare qualsiasi texture smile.gif. Amando foto a teatro, chiese e convegni (dove mi viene chiesto di fotografare) questa D600 è una manna!!!
dexter57
QUOTE(franlazz79 @ Oct 24 2012, 10:24 PM) *
Nonostante la paura di questa famigerata polvere del male, oggi ho portato a casa la D600 e finalmente posso scattare in casa a luce ambiente senza piallare qualsiasi texture smile.gif. Amando foto a teatro, chiese e convegni (dove mi viene chiesto di fotografare) questa D600 è una manna!!!


bravo franlazz veo che mi hai ascoltato!
comincia ad usarla e goditela...
giuliomagnifico
QUOTE(russellcoutts @ Oct 24 2012, 06:09 PM) *
Molto, ma molto più utile il 105...

Eeeh se lo chiedo su un forum di iPhone mi dicono il contrario biggrin.gif Vedrò...


QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 24 2012, 07:31 PM) *
bhè, valuta l'ottimo 90 tammy

belle quelle nel bosco, una più dell'altra... peccato non avere tempo a disposizione.... e nemmeno la d600 messicano.gif (per ora...)


Grazie! Comunque preferiso i nikon, anche perchè non si allungano e poi lo vorrei usare come ottica anche per street, per fare dei ritratti sulle persone in strada insomma!

QUOTE(dimapant @ Oct 24 2012, 08:35 PM) *
1) i granelli di polvere dentro l'ottica NON si vedono mai sulla fotografia, mai, non possono lasciare la loro immagine sul piano focale, sul sensore.

2) 2 o 3 granelli dentro un'ottica non producono assolutamente nessun danno, di nessun tipo.

Lascia tutto così e vai a divertirti tranquillo con l'attrezzatura


Ah ok perfetto allora biggrin.gif grazie!

QUOTE(franlazz79 @ Oct 24 2012, 10:24 PM) *
Nonostante la paura di questa famigerata polvere del male, oggi ho portato a casa la D600 e finalmente posso scattare in casa a luce ambiente senza piallare qualsiasi texture smile.gif. Amando foto a teatro, chiese e convegni (dove mi viene chiesto di fotografare) questa D600 è una manna!!!


Complimenti messicano.gif
ivancap63
Io ho sia Iphone che il 105.
Il 105 lo riprenderei senza pensarci un attimo, l'altro oggetto NO. messicano.gif
lucatognelli
continuo con l'autunno...
ormai io e Giuliomagnifico siamo in tema...
speriamo poi tra qualche giorno di riuscire a fare una uscita seria ma il meteo per il ponte della prox settimana non promette niente di buono.. vedremo.

nessuno del forum ha per caso provato il nik 16 mm fisheye o il sigma 15 mm fish?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 900.4 KB
ivancap63
Molto bella Luca! Una bella composizione
giuliomagnifico
QUOTE(milojrt @ Oct 25 2012, 08:52 AM) *
Io ho sia Iphone che il 105.
Il 105 lo riprenderei senza pensarci un attimo, l'altro oggetto NO. messicano.gif


Eheh, ma io ho sempre preso ogni nuovo modello di iPhone dal primo… però questo 5 si fa pagare…troppo! Forse vado di 105vr micro….

A proposito, come va su D600?

QUOTE(lucatognelli @ Oct 25 2012, 02:20 PM) *
continuo con l'autunno...
ormai io e Giuliomagnifico siamo in tema...
speriamo poi tra qualche giorno di riuscire a fare una uscita seria ma il meteo per il ponte della prox settimana non promette niente di buono.. vedremo.

nessuno del forum ha per caso provato il nik 16 mm fisheye o il sigma 15 mm fish?


Visualizza sul GALLERY : 900.4 KB


Molto bella, ha un che di magico con il funghetto sotto le felci cool.gif

L'Autunno è una bellissima stagione, anche se qua in Friuli, le foglie non sono ancora belle rosse/gialle/marroni, insomma sembra un autunno "ritardato". Ma sono sempre delle bellissime giornate di sole e ne approfitto per qualche passeggiata in collina messicano.gif
Le prime due sono uncutted, al 100% su Flickr:

IPB Immagine
Droplets everywhere by Giulio Magnifico, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dark and light by Giulio Magnifico, on Flickr

Un caratteristico (e sconosciuto) signore smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Walking with his bike and his beard by Giulio Magnifico, on Flickr

tutte con 24-85 vrII ovviamente rolleyes.gif
danielg45
Chiedo un opinione. Con la d600 import siamo ora dai 1650€ in su Nital 1950€ in su. Se la Import va ad 1500/1550 sarei tentato l'acquisto. Secondo voi con la diff import Nital 1550----1950, voi l'acquistereste?
iniza ad essere consistente la diff. se ci arriverà(manca un centino, non molto)
dexter57
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2012, 03:02 PM) *
Chiedo un opinione. Con la d600 import siamo ora dai 1650€ in su Nital 1950€ in su. Se la Import va ad 1500/1550 sarei tentato l'acquisto. Secondo voi con la diff import Nital 1550----1950, voi l'acquistereste?
iniza ad essere consistente la diff. se ci arriverà(manca un centino, non molto)


Mia personale opinione? 400€ Quattrocento Euro di differenza? IMPORT! ma senza neanche pensarci
io la mia l'ho presa Nital solo perchè un i primi di ottobre come import il prezzo più basso trovato era 1840€
e Nital l'ho presa a 1930€.. ma 400€ sono tanti sei sicuro? dei 1550?
gianlorenzo72
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2012, 03:02 PM) *
Chiedo un opinione. Con la d600 import siamo ora dai 1650€ in su Nital 1950€ in su. Se la Import va ad 1500/1550 sarei tentato l'acquisto. Secondo voi con la diff import Nital 1550----1950, voi l'acquistereste?
iniza ad essere consistente la diff. se ci arriverà(manca un centino, non molto)

import senza dubbio!due anni fa con una d700 aperta e zero scatti (nital)che dava errore ,rimandata in ltr senza averla neppure potuta testare,dovetti sborsare 132 euro per la sostituzione dello slot(attribuita a me la responsabilita' ovviamente)oltre spese di spedizione e manodopera!ne conservo ancora gelosamente la ricevuta....
ps:diciamolo in silenzio pero'..altrimenti ci bannano!
danielg45
QUOTE(dexter57 @ Oct 26 2012, 03:34 PM) *
Mia personale opinione? 400€ Quattrocento Euro di differenza? IMPORT! ma senza neanche pensarci
io la mia l'ho presa Nital solo perchè un i primi di ottobre come import il prezzo più basso trovato era 1840€
e Nital l'ho presa a 1930€.. ma 400€ sono tanti sei sicuro? dei 1550?

Il ragionamento e': nital calerà poco, import spero ma non manca molto, ora 1650 ed arrivare ai 1550 non passa molto. Quindi presumo per febbraio marzo del prossimo anno, tempo di passare il dissanguamento finanziario di fine anno, e dopo aver dato una botta alla botte e una al cerchio, il passo sarà tratto.
Quindi presumo che per febbraio marzo ci arriverà. Comunque 400€ di diff sono tanti i, ora sono 300€ e già sono abbastanza. Vendendo d90 più tre ottiche e accessori un mille caffè li portò a casa e se non sono mille quasi ci arrivò a prezzi di mercato. Ne aggiungo 500 e sarei a posto. Tutto ad incastro.
C'è poi pensavo , io la mia d90 non ha mai dato un minimo problema, sarà nata bene lei, ma 300 o 400 eurozzi valgono la diff per un amatore? Io mi sto convincendo che la diff e' piuttosto elevata e oltre le 100/150€ assolutamente vale la pena. Anche perché parliamo della stessa macchina e non penso c'è ne siano di serie a o b.
dexter57
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2012, 03:46 PM) *
Il ragionamento e': nital calerà poco, import spero ma non manca molto, ora 1650 ed arrivare ai 1550 non passa molto. Quindi presumo per febbraio marzo del prossimo anno, tempo di passare il dissanguamento finanziario di fine anno, e dopo aver dato una botta alla botte e una al cerchio, il passo sarà tratto.
Quindi presumo che per febbraio marzo ci arriverà. Comunque 400€ di diff sono tanti i, ora sono 300€ e già sono abbastanza. Vendendo d90 più tre ottiche e accessori un mille caffè li portò a casa e se non sono mille quasi ci arrivò a prezzi di mercato. Ne aggiungo 500 e sarei a posto. Tutto ad incastro.
C'è poi pensavo , io la mia d90 non ha mai dato un minimo problema, sarà nata bene lei, ma 300 o 400 eurozzi valgono la diff per un amatore? Io mi sto convincendo che la diff e' piuttosto elevata e oltre le 100/150€ assolutamente vale la pena. Anche perché parliamo della stessa macchina e non penso c'è ne siano di serie a o b.


ok ma io l'avrei presa import anche a 1650€...!! se l'avessi trovata
xymox
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=88

leggete alla fine ... meglio della D800 e sicuramente anche della D700 ad alti ISO
messicano.gif
Enrico_Luzi
la d4 è meglio della d600! messicano.gif
robycass
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2012, 03:02 PM) *
Chiedo un opinione. Con la d600 import siamo ora dai 1650€ in su Nital 1950€ in su. Se la Import va ad 1500/1550 sarei tentato l'acquisto. Secondo voi con la diff import Nital 1550----1950, voi l'acquistereste?
iniza ad essere consistente la diff. se ci arriverà(manca un centino, non molto)


dove a 1650??
gianlucaf
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 26 2012, 03:35 PM) *
import senza dubbio!due anni fa con una d700 aperta e zero scatti (nital)che dava errore ,rimandata in ltr senza averla neppure potuta testare,dovetti sborsare 132 euro per la sostituzione dello slot(attribuita a me la responsabilita' ovviamente)oltre spese di spedizione e manodopera!ne conservo ancora gelosamente la ricevuta....
ps:diciamolo in silenzio pero'..altrimenti ci bannano!


non ti credo, non ci voglio credere. ma dai.... non è possibile
gianlorenzo72
QUOTE(gianlucaf @ Oct 26 2012, 05:01 PM) *
non ti credo, non ci voglio credere. ma dai.... non è possibile

devi credermi..non avrei motivo di dire baggianate!mi dissero che io avevo forzato la cf fino al punto di arrivare al piedino sotto ...(in realta' nella d700 l'introduzione della cf e' obbligato dalla guida quindi e' impossibile);inutili le mi spiegazioni anche testimoniate dal fatto che non era il mio primo corpo e avevo gia' avuto anche d300 d3 regolarmente registrate etcetc...!non piu di 6 mesi fa avendo comoprato presso negozio un obiettivo demo chiesi info in erito alla garanzia che non era stata attivata ;mi dissero che avrei potuto farlo con scontrino comprovante l'acquisto;beh...dopo 4 mesi dalla registrazione l'obiettivo ha avuto problema di maf...mandato in ltr la risposta e' stata che l'ottica aveva avuto uso intenso e quindi nonostante regolare registrazione e attivazione la garanzia non poteva essere considerata...quindi 400 euro costo dell'intervento!da allora solo che vengono nominate alcune cose...........lasciamo stare!!!non sono l'unico...i casi di questo genere sono a centinaia...
danielg45
QUOTE(robycass @ Oct 26 2012, 05:00 PM) *
dove a 1650??

Trovaprezzi per la precisione.
maggie98
ecco il mio contributo , uno dei primi scatti con la D600 , purtroppo nell'ultimo periodo il tempo sempre brutto mi ha costretto a scattare con tempi bassi nonostante gl'iso alti :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 335.8 KB

sul mio sito si apprezza molto meglio la versione in HD ;
http://www.pbase.com/maggie98/image/146665785

saluti carlo
COWBOY BEBOP
allora... ho cercato quei prezzi... ed in effetti più o meno siamo li;

mettici quelle 20 euro almeno di trasporto assicurato;

mettici che devi pagare anticipatamente, visto che molti non usano contrassegno.,..

mettici che mi pare di aver capito non danno nemmeno una SD da 8 gb;

mettici la rogna per qualsiasi cosa che risolveresti in negozio dal venditore (se esperto ovvio) che devi spedirla...

giusto ora ho telefonato al negozio dove ho preso la 3100; 1900 euro nital; garanzia 4 anni. ad ora 200 euro di differenza.... e tanta tanquillità in più, visto ke me la porto a casa con la mia macchina;

domenica pomeriggio, se riesco, vado a provarla e mi porto i file a casa; mi porto il 50 1.8, e il 90 tamron.

se mi decido definitivamente i primi di dicembre (dopo il salasso di fine novembre) torno a prenderla smile.gif
(si sa mai che scenda un 50 euro)

saluti


giuliomagnifico
QUOTE(maggie98 @ Oct 26 2012, 07:06 PM) *
ecco il mio contributo , uno dei primi scatti con la D600 , purtroppo nell'ultimo periodo il tempo sempre brutto mi ha costretto a scattare con tempi bassi nonostante gl'iso alti :


Visualizza sul GALLERY : 335.8 KB

sul mio sito si apprezza molto meglio la versione in HD ;
http://www.pbase.com/maggie98/image/146665785

saluti carlo

Uuurca con il 600mm + TC (se leggo bene) biggrin.gif Bell'animaletto, mi martellano sempre sopra la testa mentre mi aggiro per il bosco tongue.gif


QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 26 2012, 07:12 PM) *
allora... ho cercato quei prezzi... ed in effetti più o meno siamo li;

mettici quelle 20 euro almeno di trasporto assicurato;

mettici che devi pagare anticipatamente, visto che molti non usano contrassegno.,..

mettici che mi pare di aver capito non danno nemmeno una SD da 8 gb;

mettici la rogna per qualsiasi cosa che risolveresti in negozio dal venditore (se esperto ovvio) che devi spedirla...

giusto ora ho telefonato al negozio dove ho preso la 3100; 1900 euro nital; garanzia 4 anni. ad ora 200 euro di differenza.... e tanta tanquillità in più, visto ke me la porto a casa con la mia macchina;

domenica pomeriggio, se riesco, vado a provarla e mi porto i file a casa; mi porto il 50 1.8, e il 90 tamron.

se mi decido definitivamente i primi di dicembre (dopo il salasso di fine novembre) torno a prenderla smile.gif
(si sa mai che scenda un 50 euro)

saluti


Metti anche che solo a pulire il sensore ti costa 30/40€, il resto che hai scritto, la sicurezza, la comodità, la maggiore garanzia e la tenuta quando la rivendi, alla fine per me è meglio la Nital. Infatti io l'ho presa a 2550€ (kit 24-85) e non me ne pento, ne che sia nital ne del 24-85 biggrin.gif

Oggi giornata fredda, grigia e bagnata, ergo ho fotografato qualcosa di freddo, grigio e bagnato: acqua laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black and splash by Giulio Magnifico, on Flickr
danielg45
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 26 2012, 07:12 PM) *
allora... ho cercato quei prezzi... ed in effetti più o meno siamo li;

mettici quelle 20 euro almeno di trasporto assicurato;

mettici che devi pagare anticipatamente, visto che molti non usano contrassegno.,..

mettici che mi pare di aver capito non danno nemmeno una SD da 8 gb;

mettici la rogna per qualsiasi cosa che risolveresti in negozio dal venditore (se esperto ovvio) che devi spedirla...

giusto ora ho telefonato al negozio dove ho preso la 3100; 1900 euro nital; garanzia 4 anni. ad ora 200 euro di differenza.... e tanta tanquillità in più, visto ke me la porto a casa con la mia macchina;

domenica pomeriggio, se riesco, vado a provarla e mi porto i file a casa; mi porto il 50 1.8, e il 90 tamron.

se mi decido definitivamente i primi di dicembre (dopo il salasso di fine novembre) torno a prenderla smile.gif
(si sa mai che scenda un 50 euro)

saluti

S hai ragione pure tu! Ma 1900 non so se sono dappertutto così. Per le SD penso che uno ne abbia già.
Volendo c'è sempre il finanziamento che può essere totale o anche solo parziale. Magari tasso zero e paghi magari solo le spese tipo bollì e incasso rata. Per me 150 e' il limite oltre il quale nital non conviene. Se a febbraio o marzo la diff sarà tale la prendo import. O al max me la faccio finanziata.
COWBOY BEBOP
l'unica cosa è....
la prendo col 24-85?

da quando ho preso il 50 1.8 lo zoom lo ho usato solo per il grandangolo (che non ho ancora)

il 35 non va + bene, e non ha senso tenerlo se do via la 3100.

il 90 tamron mi rimane; poi il 200 micro ai , il 300 ai e il 500 catadiottrico.

mi sa che sui mercatini ercherò qualche bella ottica ai/ais intorno ai 20/28 di focale.

qualche possessore di d600 che ha già provato queste ottiche?

robycass
qualcuno l'ha mai provata con il tamron 28-75 f2,8?
Seba_F80
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 26 2012, 05:59 PM) *
devi credermi..non avrei motivo di dire baggianate!mi dissero che io avevo forzato la cf fino al punto di arrivare al piedino sotto ...(in realta' nella d700 l'introduzione della cf e' obbligato dalla guida quindi e' impossibile);inutili le mi spiegazioni anche testimoniate dal fatto che non era il mio primo corpo e avevo gia' avuto anche d300 d3 regolarmente registrate etcetc...!non piu di 6 mesi fa avendo comoprato presso negozio un obiettivo demo chiesi info in erito alla garanzia che non era stata attivata ;mi dissero che avrei potuto farlo con scontrino comprovante l'acquisto;beh...dopo 4 mesi dalla registrazione l'obiettivo ha avuto problema di maf...mandato in ltr la risposta e' stata che l'ottica aveva avuto uso intenso e quindi nonostante regolare registrazione e attivazione la garanzia non poteva essere considerata...quindi 400 euro costo dell'intervento!da allora solo che vengono nominate alcune cose...........lasciamo stare!!!non sono l'unico...i casi di questo genere sono a centinaia...


OT:
non dirmi che LTR si è messa allo stesso livello del centro assistenza ufficiale nikon di Roma, ormai non più autorizzato Nikon. Trovavano sempre sabbia in tutte le fotocamere e segni di caduta. Nella mia F60 volevano cambiare "la scheda principale" per 150€ (nel 2004), quando la macchina funzionava benissimo ed aveva solo bisogno di una pulita ai contatti della batteria.
Un giorno alcuni appassionati si sono però ritrovati ad un corso di fotografia, a cui partecipava un mio amico, e tutti scoprirono perché non c'era uno che non avesse stranamente la sabbia dentro. La sabbia non c'era! Era un trucco per chiedere al cliente di pagare per una riparazione mai fatta.

Come suggerimento, fatevi fare un preventivo e se la cosa nn vi quadra contattate un fotoriparatore serio non del machio.
Nelle grandi città se ne trovano ancora. Sono macchine fotografiche, mica astronavi!
enryrusso
Sera a tutti smile.gif
questa mattina ho fatto una bella pulita al sensore con la pompetta.
e' andato tutto via,tranne un granellino piccolissimo che non si vede proprio.
Ho fatto solo 200 scatti ed era pienissima di polvere, ora vediamo piu' avanti che succede.
L'importante che va via tutto gia con la pompetta wink.gif

per chi ha problemi come il mio provate con una pompetta e tutto si risolve wink.gif
lucatognelli
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 26 2012, 08:29 PM) *
l'unica cosa è....
la prendo col 24-85?

da quando ho preso il 50 1.8 lo zoom lo ho usato solo per il grandangolo (che non ho ancora)

il 35 non va + bene, e non ha senso tenerlo se do via la 3100.

il 90 tamron mi rimane; poi il 200 micro ai , il 300 ai e il 500 catadiottrico.

mi sa che sui mercatini ercherò qualche bella ottica ai/ais intorno ai 20/28 di focale.

qualche possessore di d600 che ha già provato queste ottiche?

io ho provato queste ottiche:
il 28 afd 2.8 comprato e provato funziona alla grande. nitido al centro già a 2.8.
il 50 1.8 afs ottimo e bello scolpito
85 1.8 afs ottimo
14-24 2.8 nik stellare da 2.8. (provato)
24-70 2.8 nik ottimo ma niente in confronto al 14-24. (provato)
dai test e dai forum di dpreview come super grandongolo parlano molto bene del samyang 14 mm 2.8 AE che comprerò a breve.

Luca

kopeca
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 26 2012, 08:29 PM) *
l'unica cosa è....
la prendo col 24-85?


Io al 24-85 alla fine ho preferito il 24-120 f4
anche se costicchia un po' di più.

maudoc_ph
Salve a tutti,
vorrei fare finalmente il passo verso il FF e avevo pensato alla D600. Attualmente ho una D90 che con il tempo ho corredato con il 24-70 2.8.
Il mio dubbio é: troverò miglioramenti tangibili sulla qualitá delle foto rispetto all D90? Anche se mi reputo abbastanza soddisfatto delle foto, ho la
sensazione di non sfruttare appieno le potenzialitá dell'ottica. Qualcuno ha fatto questo passaggio?
Grazie.
Maurizio
lucatognelli
QUOTE(maudoc @ Oct 27 2012, 06:10 PM) *
Salve a tutti,
vorrei fare finalmente il passo verso il FF e avevo pensato alla D600. Attualmente ho una D90 che con il tempo ho corredato con il 24-70 2.8.
Il mio dubbio é: troverò miglioramenti tangibili sulla qualitá delle foto rispetto all D90? Anche se mi reputo abbastanza soddisfatto delle foto, ho la
sensazione di non sfruttare appieno le potenzialitá dell'ottica. Qualcuno ha fatto questo passaggio?
Grazie.
Maurizio

ci sono 3 generazioni di differenza oltre al sensore fx...
fai i tuoi conti....
il 70-300 non penso possa risolvere bene sulla 600
maudoc_ph
QUOTE(lucatognelli @ Oct 27 2012, 06:16 PM) *
ci sono 3 generazioni di differenza oltre al sensore fx...
fai i tuoi conti....
il 70-300 non penso possa risolvere bene sulla 600


Intanto grazie della risposta. Per quanto concerne il tele, diciamo che non lo utilizzo molto, a me interessava soprattutto la resa con il 24-70.
Maurizio
swagger
QUOTE(maudoc @ Oct 27 2012, 06:10 PM) *
Salve a tutti,
vorrei fare finalmente il passo verso il FF e avevo pensato alla D600. Attualmente ho una D90 che con il tempo ho corredato con il 24-70 2.8.
Il mio dubbio é: troverò miglioramenti tangibili sulla qualitá delle foto rispetto all D90? Anche se mi reputo abbastanza soddisfatto delle foto, ho la
sensazione di non sfruttare appieno le potenzialitá dell'ottica. Qualcuno ha fatto questo passaggio?
Grazie.
Maurizio


Ho avuto la D90 x molto tempo, secondo me vale il passaggio solo per le prestazioni ad alti iso....in più ti ritrovi molte cosuccie che fanno sempre comodo come il sensore ir anche nel retro della fotocamera, l' m-up e le varie impostazioni di scatto sotto la ghiera girevole...
Ho amato tanto la D90, la D700 un pó meno x le dimensioni, ma con la D600 è stato amore subito (anche se nel mio caso polveroso ;-D)

Ciao Luca
lucatognelli
QUOTE(maudoc @ Oct 27 2012, 06:22 PM) *
Intanto grazie della risposta. Per quanto concerne il tele, diciamo che non lo utilizzo molto, a me interessava soprattutto la resa con il 24-70.
Maurizio

il 24-70 2.8 nikkor, provato e rende bene aperto sia a 24 che a 70, anche se non amo gli zoom 14-24 nik a parte, preferisco i fissi....
il 50 afs 1.8 rende alla perfezione come pure 85 afs 1.8.
di norma gli obbiettivi che vanno bene su d3x e d800 calzano a pennello anche sulla d600. guarda su photozone.de testano su ff nik con la d3x

maudoc_ph
QUOTE(swagger @ Oct 27 2012, 06:23 PM) *
Ho avuto la D90 x molto tempo, secondo me vale il passaggio solo per le prestazioni ad alti iso....in più ti ritrovi molte cosuccie che fanno sempre comodo come il sensore ir anche nel retro della fotocamera, l' m-up e le varie impostazioni di scatto sotto la ghiera girevole...
Ho amato tanto la D90, la D700 un pó meno x le dimensioni, ma con la D600 è stato amore subito (anche se nel mio caso polveroso ;-D)

Ciao Luca


Grazie. Lunedì la proverò e forse sarò anche io del club. Spero di non pentirmene.
P.S: la scimmia é una brutta bestia...

QUOTE(lucatognelli @ Oct 27 2012, 06:27 PM) *
il 24-70 2.8 nikkor, provato e rende bene aperto sia a 24 che a 70, anche se non amo gli zoom 14-24 nik a parte, preferisco i fissi....
il 50 afs 1.8 rende alla perfezione come pure 85 afs 1.8.
di norma gli obbiettivi che vanno bene su d3x e d800 calzano a pennello anche sulla d600. guarda su photozone.de testano su ff nik con la d3x


Grazie, ci darò un'occhiata.
Ciao Maurizio
hasitro
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 26 2012, 07:21 PM) *


Bellissima complimenti!
kopeca
Ciao a tutti,

posto la prima foto fatta con la funzione HDR della D600. L'affresco ripreso è dipinto su una volta della chiesa ad una altezza di circa 12 mt. dal suolo, in una zona abbastanza buia tant'è che è stata scatta a:

6400 ISO, f4, tempo 1/25, mano libera.

La foto non è eccelsa, visto anche l'ambiente "ostile" in cui è stata scattata, ma la posto come primo esempio di HDR della D600.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
giuliomagnifico
QUOTE(hasitro @ Oct 27 2012, 06:48 PM) *
Bellissima complimenti!


Grazie mile.

Comunque nella discussione del sensore sporcoo della D600, sembra che si stia restringendo il campo del "perchè": http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...75&start=75 sembra che si rovini qualcosa dentro la mirror-box e faccia uscire dei granelli di polvere che vanno in giro per la macchina.
Speriamo di risolvere qualcosa….

Foto dell'altro giorno giusto per inserire qualche immagine in più nella discussione, ecco un'allegra famigliola biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Father, mother and the little sons by Giulio Magnifico, on Flickr

Fedek - 87
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 28 2012, 12:16 AM) *
Grazie mile.

Comunque nella discussione del sensore sporcoo della D600, sembra che si stia restringendo il campo del "perchè": http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...75&start=75 sembra che si rovini qualcosa dentro la mirror-box e faccia uscire dei granelli di polvere che vanno in giro per la macchina.
Speriamo di risolvere qualcosa….

Foto dell'altro giorno giusto per inserire qualche immagine in più nella discussione, ecco un'allegra famigliola biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Father, mother and the little sons by Giulio Magnifico, on Flickr

Ciao a tutti e buona domenica,
qualcuno ha avuto modo di provare la 600 con ottiche TOP .....?
85 1,4 - 24-70 - 17-35.......etc...
Personalmente,dopo la brutta esperienza con la 800 (purtroppo la mia era di quelle OUT),
avevo già prenotato la 600 da affiancare alla D3s,le recensioni mi hanno veramente convinto,ma questa storia dei granelli e della polvere sinceramente mi ha fatto fare un passo indietro.
Stò seguendo le Vs esperienze in attesa di avere notizie positive e poter quindi procedere con l'acquisto -
Ribadisco,se avete delle prove con ottiche 2,8 potreste postarle,grazie -
Un carissimo saluto a tutti............
Federica - grazie.gif
P.S. GIULIOMAGNIFICO,
complimenti per quanto riesci a tirar fuori dalla nuova ottica,seppur non 2,8.....bravissimo,
ciao -
kopeca
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 28 2012, 12:16 AM) *
Grazie mile.

Comunque nella discussione del sensore sporcoo della D600, sembra che si stia restringendo il campo del "perchè": http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...75&start=75 sembra che si rovini qualcosa dentro la mirror-box e faccia uscire dei granelli di polvere che vanno in giro per la macchina.
Speriamo di risolvere qualcosa….

Foto dell'altro giorno giusto per inserire qualche immagine in più nella discussione, ecco un'allegra famigliola biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Father, mother and the little sons by Giulio Magnifico, on Flickr



Bella questa foto, e belli anche i colori.
Bella soprattutto se l'hai fatta nel bosco, dove la luce è sempre poca.
lucatognelli
QUOTE(Fedek - 87 @ Oct 28 2012, 10:29 AM) *
Ciao a tutti e buona domenica,
qualcuno ha avuto modo di provare la 600 con ottiche TOP .....?
85 1,4 - 24-70 - 17-35.......etc...
Personalmente,dopo la brutta esperienza con la 800 (purtroppo la mia era di quelle OUT),
avevo già prenotato la 600 da affiancare alla D3s,le recensioni mi hanno veramente convinto,ma questa storia dei granelli e della polvere sinceramente mi ha fatto fare un passo indietro.
Stò seguendo le Vs esperienze in attesa di avere notizie positive e poter quindi procedere con l'acquisto -
Ribadisco,se avete delle prove con ottiche 2,8 potreste postarle,grazie -
Un carissimo saluto a tutti............
Federica - grazie.gif
P.S. GIULIOMAGNIFICO,
complimenti per quanto riesci a tirar fuori dalla nuova ottica,seppur non 2,8.....bravissimo,
ciao -

solo prove non processate con il 24-70
raw convertiti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


sono full res.
Clicca per vedere gli allegati


14-24


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
COWBOY BEBOP
scusate la domanda; l'ingresso dello scatto remoto a filo, è lo stesso della d3100?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.