Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
andreapedretti
QUOTE(beppecos @ Jan 7 2013, 05:38 PM) *
Ragazzi, uno zoom che spazia dai 16/24mm fino ai 70/120mm quindi un tutto fare di ottima fattura e qualità da montare su questa macchina, cosa mi consigliereste?
Ho già il 35-70mm f2,8D e quindi andrebbe a sostituirlo! È naturalmente non il 24-70mm perché costa un po' troppo.



24-120 mm F4 VR.. credo sia l'ottica ideale ! ce l'ho.. sempre utilizzata su DX.. ma a breve verrà montato sulla D600!!
swagger
Oppure perdendo un pò in lato tele il 24-85 Vr, che trovo ottimo, dalla buona nitidezza, leggero e poco ingombrante...
francopelle
QUOTE(beppecos @ Jan 7 2013, 05:38 PM) *
Ragazzi, uno zoom che spazia dai 16/24mm fino ai 70/120mm quindi un tutto fare di ottima fattura e qualità da montare su questa macchina, cosa mi consigliereste?
Ho già il 35-70mm f2,8D e quindi andrebbe a sostituirlo! È naturalmente non il 24-70mm perché costa un po' troppo.


il nuovo nikkor AF-S 24-120 f4 VR
io lo uso con soddisfazione sulla mia D600
mauropanichi
24-85 vr 3,5-4,5 afs g su D600.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Lightworks
Se devo spendere 900-1000 per il 24-120 si può fare uno sforzino e spenderne 1400-1500 per il 24-70!
Che però pesa e ingombra come un macigno...
Devo dire che causa troppe spese/minaccia di divorzio mi sto disintossicando dagli zoom (prima usavo il 17-55 su dx) e vi assicuro che con un paio di luminosi piccoletti ci fai tutto e anche di più che con uno zoom(magari un matrimonio no, ma mica è il mio lavoro!)

Ad ogni modo voto il 24-85, valido, leggero, con VR e costoso il giusto.


beppecos
Credo proprio che opterò per il 24-85 metterò il 35-70 2,8 in vendita (interessa a qualcuno? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ) è mi metterò alla ricerca del 24-85 sapete indicar i dove lo trovo al prezzo più basso online?grazie x le risposte!
danielg45
QUOTE(Lightworks @ Jan 7 2013, 06:47 PM) *
Se devo spendere 900-1000 per il 24-120 si può fare uno sforzino e spenderne 1400-1500 per il 24-70!
Che però pesa e ingombra come un macigno...
Devo dire che causa troppe spese/minaccia di divorzio mi sto disintossicando dagli zoom (prima usavo il 17-55 su dx) e vi assicuro che con un paio di luminosi piccoletti ci fai tutto e anche di più che con uno zoom(magari un matrimonio no, ma mica è il mio lavoro!)

Ad ogni modo voto il 24-85, valido, leggero, con VR e costoso il giusto.

Chiamalo sforzino. Io mi accontenterò del Tammy 28-75 f2.8 e farlo rendere al massimo.
il donda
QUOTE(beppecos @ Jan 7 2013, 06:56 PM) *
Credo proprio che opterò per il 24-85 metterò il 35-70 2,8 in vendita (interessa a qualcuno? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ) è mi metterò alla ricerca del 24-85 sapete indicar i dove lo trovo al prezzo più basso online?grazie x le risposte!


io potrei essere interessato (proprio in sostituzione del 24-85)
in che condizioni è?
che cifra hai in mente?

MP. così non disturbiamo il topic
giuliomagnifico
QUOTE(beppecos @ Jan 7 2013, 06:56 PM) *
Credo proprio che opterò per il 24-85 metterò il 35-70 2,8 in vendita (interessa a qualcuno? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif ) è mi metterò alla ricerca del 24-85 sapete indicar i dove lo trovo al prezzo più basso online?grazie x le risposte!


Se vuoi potrei vendere il mio, l'ho preso in kit con la D600 3/4 mesi fa, è Nital e ha 2000 scatti. Secondo me è molto buono e comodo per quel che costa ma voglio prendere il 28 1.8 e 85 1.8 (ho già il 50 1.4 afs). Mi piacciono le lenti luminose smile.gif Tra l'altro è appena stato revisionato in Nital!

Questa è una foto fatta con lui

IPB Immagine
The last autumn day by Giulio Magnifico, on Flickr
COWBOY BEBOP
HAHAHAHAHHAHAHAHA
ci avrei scommesso che la pulce nell'oreccchio ti avrebbe fatto diventare sordo biggrin.gif

28 28 28 28 28 28 28 28
biggrin.gif
beppecos
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 7 2013, 08:46 PM) *
Se vuoi potrei vendere il mio, l'ho preso in kit con la D600 3/4 mesi fa, è Nital e ha 2000 scatti. Secondo me è molto buono e comodo per quel che costa ma voglio prendere il 28 1.8 e 85 1.8 (ho già il 50 1.4 afs). Mi piacciono le lenti luminose smile.gif Tra l'altro è appena stato revisionato in Nital!

Questa è una foto fatta con lui

IPB Immagine
The last autumn day by Giulio Magnifico, on Flickr

3-4mesi già in assistenza?come mai?
giuliomagnifico
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jan 7 2013, 08:57 PM) *
HAHAHAHAHHAHAHAHA
ci avrei scommesso che la pulce nell'oreccchio ti avrebbe fatto diventare sordo biggrin.gif

28 28 28 28 28 28 28 28
biggrin.gif


Maledetto biggrin.gif

Si si è una questione di poco tempo, ho visto delle foto splendide con D600 e quel 28, bellissimo lo sfocato e la PDC a TA, tipo questa buffissima ma notevole per essere a 1.8! http://www.flickr.com/photos/loosetrucks/8.../in/photostream


QUOTE(beppecos @ Jan 7 2013, 09:03 PM) *
3-4mesi già in assistenza?come mai?


Erano venute fuori due macchie stranissime dentro la lente, tipo acqua condensata e così l'ho mandato in nital, hanno sostituito tutto il blocco (G-Unit) e adesso me l'hanno rimandato smile.gif
gargasecca
Allora...ho fatto pochissimi scatti...sono riuscito a rimettere il contatore a "0" per la numerazione dei file.

COme avete impostato la gestione degli ISO?
Mettendoci "AUTO" nel campo del "tempo" x avere una gestione automatica del tempo minimo di sicurezza...in teoria lui controlla la lunghezza focale dell' ottica e si "regola" di conseguenza...ma ho notato che praticamente alza gli ISO intervenendo quasi sempre... hmmm.gif

Cmq...lo "sfuocato" del f2,8...è decisamente diverso rispetto alla D90...fantastico...non vedo l' ora di mettergli un f1,8 sotto e vedere... ohmy.gif
ivancap63
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2013, 09:21 AM) *
Allora...ho fatto pochissimi scatti...sono riuscito a rimettere il contatore a "0" per la numerazione dei file.

COme avete impostato la gestione degli ISO?
Mettendoci "AUTO" nel campo del "tempo" x avere una gestione automatica del tempo minimo di sicurezza...in teoria lui controlla la lunghezza focale dell' ottica e si "regola" di conseguenza...ma ho notato che praticamente alza gli ISO intervenendo quasi sempre... hmmm.gif

Cmq...lo "sfuocato" del f2,8...è decisamente diverso rispetto alla D90...fantastico...non vedo l' ora di mettergli un f1,8 sotto e vedere... ohmy.gif


Io gli iso li imposto manualmente, voglio decidere io. Li imposto velocemente usando la ghiera principale. Uso la macchina principalmente in A
giuliomagnifico
Io dipende dalle situazioni, la d600 la tengo sempre in manuale (anzi U1) e di giorno o quando cammino gli ISO in manuale, quando faccio street in auto. Tanto poi basta premere il pulsante ISO e girare la ghiera diaframmi e torna in manuale biggrin.gif
giuliomagnifico
Diaframma spalancato, AF-C, illuminazione dei punti AF e cercare di evitare di far grigliare la D600 mentre sti mostriciattoli correvano in giro laugh.gif

IPB Immagine
Lit by the fire by Giulio Magnifico, on Flickr

Decisamente più soft...

IPB Immagine
Writing for the wishing tree... by Giulio Magnifico, on Flickr

L' AF è sempre pronto e veloce, il 50 1.4G un pò meno... mellow.gif
danielg45
QUOTE(gargasecca @ Jan 7 2013, 05:16 PM) *
No...è 10 mesi + mezza rata finale...quindi ci paghi gli interessi...cmq è lo stesso negozio FD...e Soft...sono gli stessi ma hanno una strana "recensione" quindi meglio pagare cash nel luogo di ritiro... rolleyes.gif

No...c'è sia come dici tu , sia 10 mesi tasso "0" e basta. Totale dovuto prezzo + 14 e rotti di bollo. Due opzioni
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Jan 8 2013, 03:58 PM) *
No...c'è sia come dici tu , sia 10 mesi tasso "0" e basta. Totale dovuto prezzo + 14 e rotti di bollo. Due opzioni



No...leggi male...c' è scritto (riporto dal sito):

a partire da Euro 60,9 al mese (Tan 13,99%, Taeg 15,59%)
promo: 10 rate senza interessi + mezza rata finale di spese, prima rata a 90 gg.

Se poi "entri" nella parte a rate...c' è lo "spaccato" di tutte le tipologie di rate che applicano...tra cui anche il "vero" tasso 0...ma sotto nelle "note" (c' è un *) c' è scritto che è applicabile SOLO se specificatamente scritto e/o offerte e/o promozioni di questo tipo...quindi non essendoci scritto non può essere applicato... rolleyes.gif
lucatognelli
le ultime foto (sviluppate) con la 600.
mi sa da domani la abbandono..
...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
swagger
QUOTE(lucatognelli @ Jan 8 2013, 04:13 PM) *
le ultime foto (sviluppate) con la 600.
mi sa da domani la abbandono..
...

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


No Luca......Perchè??
danielg45
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2013, 04:08 PM) *
No...leggi male...c' è scritto (riporto dal sito):

a partire da Euro 60,9 al mese (Tan 13,99%, Taeg 15,59%)
promo: 10 rate senza interessi + mezza rata finale di spese, prima rata a 90 gg.

Se poi "entri" nella parte a rate...c' è lo "spaccato" di tutte le tipologie di rate che applicano...tra cui anche il "vero" tasso 0...ma sotto nelle "note" (c' è un *) c' è scritto che è applicabile SOLO se specificatamente scritto e/o offerte e/o promozioni di questo tipo...quindi non essendoci scritto non può essere applicato... rolleyes.gif

Giusto. Tutto dipende se la considerano promozione o no. Bisognerebbe chiedere direttamente a loro.
lucatognelli
QUOTE(swagger @ Jan 8 2013, 04:20 PM) *
No Luca......Perchè??

passo alla sorellona (forse la notte porterà consiglio!!!) , solo per motivi di tropicalizzazione.
ho avuto in questi giorni qualche problema con umidità e freddo e mi andava in blocco la macchina per qualche minuto.
differenze di resa tanto non ne esistono e anche l'autofocus (copertura ristretta!?!?!?!?) e la polvere sono un non problema per me.
Vi aggiornerò
L
giuliomagnifico
Molto bella la prima Luca! Perchè ti separi dalla d600? Con che cosa la tradisci? biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Jan 8 2013, 04:32 PM) *
Giusto. Tutto dipende se la considerano promozione o no. Bisognerebbe chiedere direttamente a loro.



C' è scritto...allora non sai leggere... messicano.gif

NON essendoci scritto "promo 10 rate a tasso 0"...la promo NON la puoi applicare... rolleyes.gif
giuliomagnifico
Ops Luca hai postato insieme a me. Anche io sono tutt'ora indeciso con la 800 ma dopo aver preso un cazziatone dagli amici che mi insistono di prendere lenti e non corpi, mi sa che desisterò per un 28 1.8 e qualcos altro... Mi sa che è negli aspettare per vedere se arriva davvero questa d701. Forse sarà la giusta via di mezzo tra corpo pro e peso e file da D600.

Comunque io mai avuto blocchi o altro, sempre una spada. Non è che il tuo esemplare ha qualcosa?! Avevo messo i video di un tizio che faceva foto sotto la doccia con lei e la tropicalizzazione funzionava benissimo!
swagger
QUOTE(lucatognelli @ Jan 8 2013, 04:55 PM) *
passo alla sorellona (forse la notte porterà consiglio!!!) , solo per motivi di tropicalizzazione.
ho avuto in questi giorni qualche problema con umidità e freddo e mi andava in blocco la macchina per qualche minuto.
differenze di resa tanto non ne esistono e anche l'autofocus (copertura ristretta!?!?!?!?) e la polvere sono un non problema per me.
Vi aggiornerò
L


Capisco Luca, allora sei perdonato wink.gif se vuoi più tropicalizzazione non c'è altra soluzione....

Continuerò a seguire i tuoi bellissimi scatti Pollice.gif

Luca
lucatognelli
QUOTE(swagger @ Jan 8 2013, 05:06 PM) *
Capisco Luca, allora sei perdonato wink.gif se vuoi più tropicalizzazione non c'è altra soluzione....

Continuerò a seguire i tuoi bellissimi scatti Pollice.gif

Luca

grazie.
comunque a meno di una espulsione forzata dai membri del club, rimango qua dentro. tanto le macchine sono uguali.
L
lucatognelli
QUOTE(swagger @ Jan 8 2013, 05:06 PM) *
Capisco Luca, allora sei perdonato wink.gif se vuoi più tropicalizzazione non c'è altra soluzione....

Continuerò a seguire i tuoi bellissimi scatti Pollice.gif

Luca

grazie.
comunque a meno di una espulsione forzata dai membri del club, rimango qua dentro. tanto le macchine sono uguali.
L

QUOTE(swagger @ Jan 8 2013, 05:06 PM) *
Capisco Luca, allora sei perdonato wink.gif se vuoi più tropicalizzazione non c'è altra soluzione....

Continuerò a seguire i tuoi bellissimi scatti Pollice.gif

Luca

grazie.
comunque a meno di una espulsione forzata dai membri del club, rimango qua dentro. tanto le macchine sono uguali.
L
pippo141
QUOTE(lucatognelli @ Jan 8 2013, 04:55 PM) *
passo alla sorellona (forse la notte porterà consiglio!!!) , solo per motivi di tropicalizzazione.
ho avuto in questi giorni qualche problema con umidità e freddo e mi andava in blocco la macchina per qualche minuto.
differenze di resa tanto non ne esistono e anche l'autofocus (copertura ristretta!?!?!?!?) e la polvere sono un non problema per me.
Vi aggiornerò
L


Strano...già usata sotto acqua, neve, nebbione con tanto di condensa e mai un tentennamento hmmm.gif
pippo141
Ancora un paio di questa domenica ed una della scorsa settimana.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Lightworks
QUOTE(lucatognelli @ Jan 8 2013, 04:55 PM) *
ho avuto in questi giorni qualche problema con umidità e freddo e mi andava in blocco la macchina per qualche minuto.


Ho paura che la tua D600 abbia qualche -nuovo- problema...non è per niente normale.


Lucame
Ieri sono stato in montagna in compagnia della D600, c'era anche la d5100.


D600 con 16-35 f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Saluti Luca
lucatognelli
QUOTE(Lightworks @ Jan 8 2013, 09:29 PM) *
Ho paura che la tua D600 abbia qualche -nuovo- problema...non è per niente normale.


No non é nessun nuovo problema la D7000 lo faceva spesso.
Dovrebbe come principio avere uno schema di telaio simile..
Il problema si manifestava con ottiche afd.
Luca
robycass
QUOTE(Lucame @ Jan 8 2013, 09:31 PM) *
Ieri sono stato in montagna in compagnia della D600, c'era anche la d5100.
D600 con 16-35 f4


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Saluti Luca


ottima foto e bellissimi i colori. A f16 e non ci sono tracce di polvere beato te...:-)
pippo141
QUOTE(pippo141 @ Jan 8 2013, 06:36 PM) *
Strano...già usata sotto acqua, neve, nebbione con tanto di condensa e mai un tentennamento hmmm.gif



QUOTE(lucatognelli @ Jan 8 2013, 10:01 PM) *
No non é nessun nuovo problema la D7000 lo faceva spesso.
Dovrebbe come principio avere uno schema di telaio simile..
Il problema si manifestava con ottiche afd.
Luca


Mi autoquoto per risponderti ma .....come già detto ....io ho solo ottiche afd e non ha problemi di quel tipo. hmmm.gif

lucatognelli
QUOTE(Lightworks @ Jan 8 2013, 09:29 PM) *
Ho paura che la tua D600 abbia qualche -nuovo- problema...non è per niente normale.

mi era già successo con la d7000, e praticamente dopo un pò che stanno sotto zero vanno in blocco e fino a che non le riporti al caldo sono morte. l'accoppiata freddo e obbiettivi tipo il 28 afd ( quelli senza motore) manifestano ancora prima i problemi
la D800 dovrebbe essere più protetta in questo senso. il mio cugino (d800) abita in norvegia e spesso va in islanda a fare foto e non ha mai avuto problemi.
per il 28 me lo avevo consigliato anche a me difatti lo scambio ( magari) sarebbe d600+28 2.8 per d800+ 28 1.8.
per la macchina sono abbastanza convinto l'obbiettivo meno.
comunque se cercate un grandangolo scolpito (14-24 a parte) il samyang 14 si mangia tutti senza problemi. veramente impressionante il rapporto costo / resa e ottimo sui primi piani già a 2.8.
L
Lightworks
Guarda, qui a Roma freddo ancora non ne ha fatto e non sono potuto partire, quindi la 600 non saprei, ma con d70 e d200 non ho mai avuto problemi anche a -12! C' era un thread tempo fa sulla resistenza al freddo delle fotocamere e anche roba tipo d40 pareva comportarsi decentemente. Mi dispiacerebbe se la qualitá Nikon avesse fatto questo brutto passo indietro...non bastava la polvere?
ivancap63
Io l'ho usata a -6 con nebbia fitta e non ho avuto nessun problema. Al limite sono le batterie che durano meno a quelle temperature
checcozak
Eccone un'altra a - 20 con Zeiss Distagon 18mm f.3,5



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao
Francesco
rifacci
QUOTE(Nordavind @ Sep 27 2012, 10:06 PM) *
la devo prendere pure io la D600 ..causa budget ridotto mi sa dovrò optare per il 24-85: chi l'ha presa ha preso anche questa lente? se sì, come vi sembra?


Ciao, io ho acquistato la D600 venerdì scorso, mi ero informata un po' on-line per la scelta dell'obiettivo ma ho optato per il 24-120 f4 che dicono molto migliore come qualità e nitidezza, però ovviamente il prezzo è più alto blink.gif
Lightworks
QUOTE(checcozak @ Jan 9 2013, 12:10 PM) *
Eccone un'altra a - 20 con Zeiss Distagon 18mm f.3,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non commento la bellezza delle tue foto perché è palese; volevo invece chiederti se hai notato al freddo i sintomi evidenziati più sopra.
swagger
QUOTE(checcozak @ Jan 9 2013, 12:10 PM) *
Eccone un'altra a - 20 con Zeiss Distagon 18mm f.3,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao
Francesco


Immagine stupenda......

Posso chiederti la cortesia di farmi una tua recensione del Distagon 18 anche in MP....Sono molto combattuto quando i soldi me lo permetteranno tra il tuo 18, il Distagon 21, il Nikon AFS 24 F1.4 e per ultimo il 16-35 Vr.....Considerando un occhio al prezzo (ma neanche tanto) ed un occhio alle dimensioni e peso (che per me valgono molto) e sopratutto alla qualità nei paesaggi vorrei un tuo giudizio wink.gif

Ciao
Luca
checcozak
QUOTE(Lightworks @ Jan 9 2013, 12:57 PM) *
Non commento la bellezza delle tue foto perché è palese; volevo invece chiederti se hai notato al freddo i sintomi evidenziati più sopra.


Ciao l'ho postata apposta, no non ho notato sintomi come descritti e più precisamente nessun sintomo. La macchina l'ho tenuta a tracolla per circa 2 ore con temperature da - 10 a -20, nessun problema.


QUOTE(swagger @ Jan 9 2013, 01:38 PM) *
Immagine stupenda......

Posso chiederti la cortesia di farmi una tua recensione del Distagon 18 anche in MP....Sono molto combattuto quando i soldi me lo permetteranno tra il tuo 18, il Distagon 21, il Nikon AFS 24 F1.4 e per ultimo il 16-35 Vr.....Considerando un occhio al prezzo (ma neanche tanto) ed un occhio alle dimensioni e peso (che per me valgono molto) e sopratutto alla qualità nei paesaggi vorrei un tuo giudizio wink.gif

Ciao
Luca


Ti rispondo qui così magari siamo utili anche a qualcun'altro:

Lo Zeiss 18mm non è male, io lo trovo eccezionale per pesi e dimensione, più o meno come il 20mm Nikon. Lo apprezzo in modo fantastico per la scala delle distanze che, per le foto che faccio io, è essenziale, io utilizzo molto l'iperfocale. Cala ai bordi, decisamente cala, anche a 8/11 ma la cosa ovviamente è normale per questa focale, aggiungo che cala anche il 14-24 nikon checchè se ne dica !!! E' una cosa che noti al 100 % dell'ingrandimento.
E' molto meglio come resa colori del 14-24 e del 16-35 (provati e posseduti entrambi). I colori sono più omogenei e pastellosi, nel confronto con gli obiettivi nanocristallizzati esce vincitore per quanto riguardo il recupero delle ombre e delle alte luci, ma perdente in nitidezza complessiva, sempre recuperabile in PP con MDC.

Il Distagon 21 non l'ho provato ma a detta di molti è migliore, io sono indeciso nel cambio, o 21mm Distagon o il mitico 15mm Distagon di cui si leggono recensioni DA PAURA !!!

Il 16-35 non è male, io lo preferisco al 14-24, è ancora più nitido (questa è cosa risaputa) ma è decisamente pesante come il fratellone, per me che viaggio con lo zaino in spalla fa una bella differenza ! Ho preso la D600 perchè più leggera delle sorellone !!!

Il 24 è mitico ma non l'ho mai provato, vale solo il discorso del peso.

Ciao
Francesco
swagger
QUOTE(checcozak @ Jan 9 2013, 02:55 PM) *
Ciao l'ho postata apposta, no non ho notato sintomi come descritti e più precisamente nessun sintomo. La macchina l'ho tenuta a tracolla per circa 2 ore con temperature da - 10 a -20, nessun problema.
Ti rispondo qui così magari siamo utili anche a qualcun'altro:

Lo Zeiss 18mm non è male, io lo trovo eccezionale per pesi e dimensione, più o meno come il 20mm Nikon. Lo apprezzo in modo fantastico per la scala delle distanze che, per le foto che faccio io, è essenziale, io utilizzo molto l'iperfocale. Cala ai bordi, decisamente cala, anche a 8/11 ma la cosa ovviamente è normale per questa focale, aggiungo che cala anche il 14-24 nikon checchè se ne dica !!! E' una cosa che noti al 100 % dell'ingrandimento.
E' molto meglio come resa colori del 14-24 e del 16-35 (provati e posseduti entrambi). I colori sono più omogenei e pastellosi, nel confronto con gli obiettivi nanocristallizzati esce vincitore per quanto riguardo il recupero delle ombre e delle alte luci, ma perdente in nitidezza complessiva, sempre recuperabile in PP con MDC.

Il Distagon 21 non l'ho provato ma a detta di molti è migliore, io sono indeciso nel cambio, o 21mm Distagon o il mitico 15mm Distagon di cui si leggono recensioni DA PAURA !!!

Il 16-35 non è male, io lo preferisco al 14-24, è ancora più nitido (questa è cosa risaputa) ma è decisamente pesante come il fratellone, per me che viaggio con lo zaino in spalla fa una bella differenza ! Ho preso la D600 perchè più leggera delle sorellone !!!

Il 24 è mitico ma non l'ho mai provato, vale solo il discorso del peso.

Ciao
Francesco



Grazie mille.....utilissimo wink.gif

Come già era nella mia mente vedendo le recensioni in giro restringerò la scelta tra il Distagon 21 ed il 24 Nikon......il 15 purtroppo è troppo fuori budget!!

Cia
Luca
lucatognelli
QUOTE(checcozak @ Jan 9 2013, 02:55 PM) *
Ciao l'ho postata apposta, no non ho notato sintomi come descritti e più precisamente nessun sintomo. La macchina l'ho tenuta a tracolla per circa 2 ore con temperature da - 10 a -20, nessun problema.
Ti rispondo qui così magari siamo utili anche a qualcun'altro:

Lo Zeiss 18mm non è male, io lo trovo eccezionale per pesi e dimensione, più o meno come il 20mm Nikon. Lo apprezzo in modo fantastico per la scala delle distanze che, per le foto che faccio io, è essenziale, io utilizzo molto l'iperfocale. Cala ai bordi, decisamente cala, anche a 8/11 ma la cosa ovviamente è normale per questa focale, aggiungo che cala anche il 14-24 nikon checchè se ne dica !!! E' una cosa che noti al 100 % dell'ingrandimento.
E' molto meglio come resa colori del 14-24 e del 16-35 (provati e posseduti entrambi). I colori sono più omogenei e pastellosi, nel confronto con gli obiettivi nanocristallizzati esce vincitore per quanto riguardo il recupero delle ombre e delle alte luci, ma perdente in nitidezza complessiva, sempre recuperabile in PP con MDC.

Il Distagon 21 non l'ho provato ma a detta di molti è migliore, io sono indeciso nel cambio, o 21mm Distagon o il mitico 15mm Distagon di cui si leggono recensioni DA PAURA !!!

Il 16-35 non è male, io lo preferisco al 14-24, è ancora più nitido (questa è cosa risaputa) ma è decisamente pesante come il fratellone, per me che viaggio con lo zaino in spalla fa una bella differenza ! Ho preso la D600 perchè più leggera delle sorellone !!!

Il 24 è mitico ma non l'ho mai provato, vale solo il discorso del peso.

Ciao
Francesco

una domanda se possibile:
ma senza svenarsi un grandangolo intorno ai 20 mm manuale ?
il nikkor 20 2.8 ne avete notizie?
Grazie
L



Abbandonata stamani per la sorella.
Lucame
QUOTE(robycass @ Jan 8 2013, 11:02 PM) *
ottima foto e bellissimi i colori. A f16 e non ci sono tracce di polvere beato te...:-)


Purtroppo non è così, anche il mio sensore è sporco, ma personalmente credo non si tratti di polvere, bensì di olio.

Saluti Luca
gargasecca
QUOTE(lucatognelli @ Jan 9 2013, 04:55 PM) *
una domanda se possibile:
ma senza svenarsi un grandangolo intorno ai 20 mm manuale ?
il nikkor 20 2.8 ne avete notizie?
Grazie
L
Abbandonata stamani per la sorella.



CIao..io ho il 24mm...ma non l' ho ancora provato...non appena possibile (tempo permettendo) non mancheranno i miei scatti e considerazioni.
grazie.gif
checcozak
Il 20 mm nikon, parlo del af-d è un'ottima ottica, vignetta un po' e ai bordi non è fantastico ma per 300 Euro sul mercato dell'usato è fantastico !!!
La sua compattezza poi è insuperabile. Attenzione se lo prendi usato alla lente posteriore, ci sono esemplari con il trattamento antiriflesso rovinato. Se trovi quello avrai foto tutte nebbiose.

Si il 15 zeiss è veramente fuori mercato !

Ciao
Francesco
checcozak
Anche con 300mm AF-S fa il suo bel dovere tongue.gif . Tra l'altro non ho il collare sul 300 e quindi qui è su cavalletto con 1/15 e con obiettivo sospeso alla macchina !!! Non male la nostra piccolina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Francesco
swagger
QUOTE(lucatognelli @ Jan 9 2013, 04:55 PM) *
Abbandonata stamani per la sorella.


Nel senso che hai già preso la D800?

Luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.