Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Dieghito85
Ciao Ragazzi,

spero di non sporcare il club chiedendo questa cosa... in pagina del club D800 è stata postata una foto a 220ISO a 1/50s F4 puntando su una candela...

Logicamente è venuta nera la foto, tranne che per la candela, però poi via Lr sono state recuperate le ombre e la foto è venuta fuori quasi senza rumore.... ora... per capire se la 600 può arrivare a questo livello (in questo caso la ordino prima di subito) posso chiedere se qualcuno di voi potrebbe fare una cosa del genere... magari allegando anche il raw?

Lo so che chiedo troppo... però sarebbe per me davvero la prova del 9... purtroppo ho chiamato qualche negozio, ma non mi hanno dato la possibilità di fare prove sulla macchina...

P.s. Il post sul club D800 è questo http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3066359 è di davided1 e ha allegato le foto, ma solo jpeg...

Grazie a chiunque possa darmi una prova del genere!
banzai85
QUOTE(Dieghito85 @ Oct 8 2012, 11:28 AM) *
Ciao Ragazzi,

spero di non sporcare il club chiedendo questa cosa... in pagina del club D800 è stata postata una foto a 220ISO a 1/50s F4 puntando su una candela...

Logicamente è venuta nera la foto, tranne che per la candela, però poi via Lr sono state recuperate le ombre e la foto è venuta fuori quasi senza rumore.... ora... per capire se la 600 può arrivare a questo livello (in questo caso la ordino prima di subito) posso chiedere se qualcuno di voi potrebbe fare una cosa del genere... magari allegando anche il raw?

Lo so che chiedo troppo... però sarebbe per me davvero la prova del 9... purtroppo ho chiamato qualche negozio, ma non mi hanno dato la possibilità di fare prove sulla macchina...

P.s. Il post sul club D800 è questo http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3066359 è di davided1 e ha allegato le foto, ma solo jpeg...

Grazie a chiunque possa darmi una prova del genere!

Di armarmi di candela, montare il set e fare foto a dirti proprio la sacrosanta verità non avrei tutta questa voglia...però se ti può servire ti posso dire che una settimana fa ho preso D600 e D800, ho montato il treppiede e ho scattato le stesse foto, entrambe con 17-35 a 100, 1600, 3200 e 6400 ISO per testare alcune cose, fra cui proprio la tenuta al rumore...fino a 3200 ISO vanno praticamente a braccetto, mentre da 3200 a 6400 la D600 tiene, sepur di poco, meglio della D800...quindi, se è il rumore che ti interessa, puoi andare tranquillo...
tpaolo
QUOTE(Lucame @ Oct 3 2012, 09:12 PM) *
Forse hai ragione, non bisogna generalizzare, gli AF hanno comunque fatto il loro tempo e se usati nelle ultime reflex ad alta risoluzione perdono in maniera evidente rispetto ai più recenti AF-S.
A seguito posto tre immagini riprese con una D5100 con il medesimo soggetto e tre obbiettivi diversi, 18-200 DX 10-24 DX e 24 AF, le foto non sono perfettamente omogenee ma la differenza è evidente anche senza ingrandirle.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Saluti Luca


Bello scherzo!
Confrontare due ottiche a f/16 e f/18 dove è evidente la velatura da diffrazione contro una a f/8, diaframma ottimale per il il 18-200 e poco prima di iniziare a vedere gli effetti della diffrazione su quel sensore (f/11) è proprio un bel modo per... scherzare!
laugh.gif
Seba_F80
QUOTE(Dieghito85 @ Oct 8 2012, 11:28 AM) *
Ciao Ragazzi,

spero di non sporcare il club chiedendo questa cosa... in pagina del club D800 è stata postata una foto a 220ISO a 1/50s F4 puntando su una candela...

Logicamente è venuta nera la foto, tranne che per la candela, però poi via Lr sono state recuperate le ombre e la foto è venuta fuori quasi senza rumore.... ora... per capire se la 600 può arrivare a questo livello (in questo caso la ordino prima di subito) posso chiedere se qualcuno di voi potrebbe fare una cosa del genere... magari allegando anche il raw?

Lo so che chiedo troppo... però sarebbe per me davvero la prova del 9... purtroppo ho chiamato qualche negozio, ma non mi hanno dato la possibilità di fare prove sulla macchina...

P.s. Il post sul club D800 è questo http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3066359 è di davided1 e ha allegato le foto, ma solo jpeg...

Grazie a chiunque possa darmi una prova del genere!


In pratica tu vuoi capire quanto è possibile recuperare le luci bruciate in scene ad elevatissimo contrasto, se non sbaglio. Potrebbe andar bene anche la foto del cielo limpido scattato attraverso le fronde della vegetazione in ombra, tipicamente con parecchia differenza di luminosità rispetto al cielo assolato.
Se ritrovi l'azzurro la prova sarebbe superata smile.gif

P.s. prova a leggere la scheda "Iso Performance" e soprattuto "camera comparisons" su http://photographylife.com/reviews/nikon-d600. Il test è stato fatto confrontando col meglio della gamma Nikon: D3s, D800 e D700; e D7000. Manca una prova con D4, ma nessuno sul forum glielo ha chiesto.

Spero ti possa esser d'aiuto.
Seb
Dieghito85
Sicuramente quello che mi avete detto tutti e 2 e il link che mi hai postato, mi ha dato tranquillità nell'acquisto... Grazie!
giuliomagnifico
Oggi è uscito il sole finalmente… tutte con il solito 24-85mm :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The big bokeh circle by Giulio Magnifico, on Flickr
IPB Immagine
Aerodynamics by Giulio Magnifico, on Flickr
IPB Immagine
The track by Giulio Magnifico, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ferns and tree on blue by Giulio Magnifico, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Hey, are you looking at me? by Giulio Magnifico, on Flickr
swagger
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 8 2012, 01:28 PM) *
P.s. prova a leggere la scheda "Iso Performance" e soprattuto "camera comparisons" su [url=http://photographylife.com/reviews/nikon-d600]http://photographylife.com/reviews/nikon-d600[/url]. Il test è stato fatto confrontando col meglio della gamma Nikon: D3s, D800 e D700; e D7000. Manca una prova con D4, ma nessuno sul forum glielo ha chiesto.

Spero ti possa esser d'aiuto.
Seb


Quello che più mi ha colpito della recensione sono queste parole:
"La Nikon D600 a ISO 800 sembra buono come la Nikon D7000 a ISO 100, anche se non verso il basso nel campione!"
giuliomagnifico
QUOTE(swagger @ Oct 8 2012, 05:17 PM) *
Quello che più mi ha colpito della recensione sono queste parole:
"La Nikon D600 a ISO 800 sembra buono come la Nikon D7000 a ISO 100, anche se non verso il basso nel campione!"


Guarda, per quanto costa la macchinetta e per la mia piccola esperienza, io sono quasi "impressionato" dal rendimento agli alti ISO, oltre a lasciare i file ancora usabili (sul web, non in stampa), mantiene una gamma dinamica incredibile. Proprio prima ho fatto questo scatto a 1/90s, f3.5, ISO6400. Il file è SOLO convertito da LR in jpeg, incredibile sulle luci, è esattamente quello che vedevo io, riprodotto perfettamente in condizioni pessime (nuvoloso, senza luna e alle 7 di sera). Non mi finisce mai di sorprendere (per le mie piccole esigenze) guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(se clicchi sull'immagine la ingrandisce a 1024px)
studiodomus
WOW. Quindi a sto giro hanno sfornato un altro gran prodotto...

unita ad un 50 mm 1,4 sigma penso che dia il massimo

vedremo... se sto governo di ladri lascia il posto a qualcosa che taglia le tasse se ne può parlare...

ciao
russellcoutts
QUOTE(studiodomus @ Oct 8 2012, 10:23 PM) *
WOW. Quindi a sto giro hanno sfornato un altro gran prodotto...

unita ad un 50 mm 1,4 sigma penso che dia il massimo

vedremo... se sto governo di ladri lascia il posto a qualcosa che taglia le tasse se ne può parlare...

ciao


Allora non ci resta che piangere... cerotto.gif
studiodomus
QUOTE(russellcoutts @ Oct 8 2012, 11:30 PM) *
Allora non ci resta che piangere... cerotto.gif


Se continua così con quei soldi compro un supertelezoom e vado a pedinare qualche politico finché non si carica in macchina un bel transexual...

... corona docet

fine OT
ifelix
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 8 2012, 01:28 PM) *
In pratica tu vuoi capire quanto è possibile recuperare le luci bruciate in scene ad elevatissimo contrasto, se non sbaglio. Potrebbe andar bene anche la foto del cielo limpido scattato attraverso le fronde della vegetazione in ombra, tipicamente con parecchia differenza di luminosità rispetto al cielo assolato.
Se ritrovi l'azzurro la prova sarebbe superata smile.gif

P.s. prova a leggere la scheda "Iso Performance" e soprattuto "camera comparisons" su http://photographylife.com/reviews/nikon-d600. Il test è stato fatto confrontando col meglio della gamma Nikon: D3s, D800 e D700; e D7000. Manca una prova con D4, ma nessuno sul forum glielo ha chiesto.

Spero ti possa esser d'aiuto.
Seb


Credo che voglia dire esattamente il contrario..........
e cioè quanto è possibile recuperare dettaglio da zone completamente scure senza tirare fuori anche eccessivo rumore.
Naturalmente esponendo sulle alte luci !!!
Beh...
io credo che la D800 faccia miracoli in questo senso, magari li fa anche il sensore della D600. smile.gif
swagger
QUOTE(studiodomus @ Oct 9 2012, 07:41 AM) *
Se continua così con quei soldi compro un supertelezoom e vado a pedinare qualche politico finché non si carica in macchina un bel transexual...

... corona docet

fine OT


.....e allora mi sa' che non ci vorrà troppo tempo per vedere le foto laugh.gif laugh.gif
PiernicolaMele
QUOTE(Lucame @ Sep 26 2012, 06:09 PM) *
La stavo aspettando per decidere che fotocamera prendere, ero indeciso tra la 800 e qualcosa d'altro, poi l' ho vista e mi sono reso conto che era più adatta alle mie esigenze rispetto alla 800, che però penso prenderò in ogni caso.

Saluti Luca


E oltre al risparmio quli sarebbero le caratteristiche che rendono la D600 più adatta della D800 alle tue esigenze?
No perchè che, a differenza di D700 vs D3 dove qualcuno si arrampicava sugli specchi vantando come caratteristica positiva la leggerenza e addirittura la discrezione della D700 rispetto alla pesante e ingombrante D3, e a differenza del binomio D800/D4 dove davvero stavolta l'ammiraglia non è per forza sicuramente superiore alla 'piccola' in quanto la D800 pare farsi preferire per definizione superiore, in questo caso mi sfugge cosa possa avere la D600 di preferibile rispetto alla D800 a parte il prezzo e qualcosa in meno...
Chiedo questo perchè sta per arrivare la D4, ma poi vorrei affiancargli un altro corpo macchina ed ero propenso per la D800, e adesso la D600 mi mette in crisi perchè risparmierei qualcosina perdendo 12 mp e niente altro a quanto pare...
orco
A chiunque fosse interessato, in lombardia e limitrofi, disponibile import a 1780 caffè! wink.gif

Adriano
Sir Alex
QUOTE(orco @ Oct 9 2012, 12:11 PM) *
A chiunque fosse interessato, in lombardia e limitrofi, disponibile import a 1780 caffè! wink.gif

Adriano



MP please, sono di Treviglio!

grazie.gif
Pierre79
QUOTE(orco @ Oct 9 2012, 12:11 PM) *
A chiunque fosse interessato, in lombardia e limitrofi, disponibile import a 1780 caffè! wink.gif

Adriano



QUOTE(Sir Alex @ Oct 9 2012, 12:13 PM) *
MP please, sono di Treviglio!

grazie.gif


MP anche a me, sono di Como!
grazie mille
ciao
swagger
QUOTE(orco @ Oct 9 2012, 12:11 PM) *
A chiunque fosse interessato, in lombardia e limitrofi, disponibile import a 1780 caffè! wink.gif

Adriano


Con 120 € in più anche Nital wink.gif
banzai85
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 9 2012, 11:03 AM) *
E oltre al risparmio quli sarebbero le caratteristiche che rendono la D600 più adatta della D800 alle tue esigenze?
No perchè che, a differenza di D700 vs D3 dove qualcuno si arrampicava sugli specchi vantando come caratteristica positiva la leggerenza e addirittura la discrezione della D700 rispetto alla pesante e ingombrante D3, e a differenza del binomio D800/D4 dove davvero stavolta l'ammiraglia non è per forza sicuramente superiore alla 'piccola' in quanto la D800 pare farsi preferire per definizione superiore, in questo caso mi sfugge cosa possa avere la D600 di preferibile rispetto alla D800 a parte il prezzo e qualcosa in meno...
Chiedo questo perchè sta per arrivare la D4, ma poi vorrei affiancargli un altro corpo macchina ed ero propenso per la D800, e adesso la D600 mi mette in crisi perchè risparmierei qualcosina perdendo 12 mp e niente altro a quanto pare...

Ti dico nel mio caso perchè l'ho preferita...i 36 Mpix mi spaventavano un po' sia per la dimensione dei files, sia per alcuni problemini dovuti all'ultra-definizione del sensore che avevano riscontrato alcuni amici (Alessandro Sentieri, Luca Coscarelli (bruco82), per citare quelli presenti sul forum) con alcune ottiche, anche di livello pro (a dire la verità ho poi testato che, seppur meno, anche i 24 bastano a farli emergere)...e speravo davvero che ne uscisse una sui 24 (che, in teoria, avrebbe anche retto meglio al rumore, anche se ho vuto modo di comparare 600 con 800 e devo dire che sono spettacolari entrambe)...l'idea che alcuni modelli di d800 soffrissero di qualche problemino, e che dunque potesse capitare anche a me, non mi andava troppo giù...il punto forse più "debole" (l'AF) rispetto alla sorella (almeno rispetto a quelle che funzionano) non mi spaventava, dato che, essendo un paesaggista, il 90% delle mie foto è scattato con macchina sul treppiede e soggetto praticamente immobile...in più, migrando da d90, non ho dovuto ricomprare il telecomando, ed ho la possibilità di montare le SD che già avevo a bizzeffe, senza attrezzarmi anche con CF...Scattando con i filtri, non mi sono neanche posto il problema di dover fare il pianista col bracketing (la d600 più di 3 scatti alla volta non fa), dato che lo userò si e no 5 volte l'anno...per quanto riguarda il resto, un corpo leggermente più piccolo e leggero non guasta quando si parte alle 4 del mattino con il mega zaino in spalla per andare ad aspettare la luce giusta...tutto questo a prescindere da quei 5-600 euro in meno o in più, che, una volta deciso di frugarti in tasca, non fanno certo tutta questa differenza...questo è stato il ragionamento secondo quelle che erano le mie esigenze...naturalmente è valido per me, perchè le esigenze di ognuno sono diverse...
orco
QUOTE(swagger @ Oct 9 2012, 12:32 PM) *
Con 120 € in più anche Nital wink.gif

Allora lo conosci!! wink.gif

@ Sir Alex e Pierre79: PM mandati

Adriano
fotosabbia
In una SD da 8 Giga quanti scatti in Raw della D600 ci stanno ??
giuliomagnifico
QUOTE(Panino58 @ Oct 9 2012, 01:26 PM) *
In una SD da 8 Giga quanti scatti in Raw della D600 ci stanno ??


La SD che ti danno con il package Nital è da 8Gb e ci stanno poco meno di 150 scatti, mi pare 148 o 147 scatti.

Io non ho preso la D800 oltre che per il peso, dimensioni e Mpx, anche proprio per il fatto della scheda CF (le detesto, sono grandi, devi avere il lettore esterno e sono meno resistenti). La doppia scheda SD della D600 ("ereditata" da D7000) è perfetta.
danielg45
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 9 2012, 01:37 PM) *
La SD che ti danno con il package Nital è da 8Gb e ci stanno poco meno di 150 scatti, mi pare 148 o 147 scatti.

Io non ho preso la D800 oltre che per il peso, dimensioni e Mpx, anche proprio per il fatto della scheda CF (le detesto, sono grandi, devi avere il lettore esterno e sono meno resistenti). La doppia scheda SD della D600 ("ereditata" da D7000) è perfetta.

T chiedo: ho visto che i file della d600 sono sui 30mb ca. L'uno. La d90 parliamo di 10/11. Quindi, la d600 in raw non compresso e la d90 in raw compresso. Mi pare questo.
M in HDR scatta in raw o solo jpg? Mantiene gli originali o fonde tutto in una immagine? Quanti scatti fa max?
Ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 9 2012, 01:37 PM) *
La SD che ti danno con il package Nital è da 8Gb e ci stanno poco meno di 150 scatti, mi pare 148 o 147 scatti.

Io non ho preso la D800 oltre che per il peso, dimensioni e Mpx, anche proprio per il fatto della scheda CF (le detesto, sono grandi, devi avere il lettore esterno e sono meno resistenti). La doppia scheda SD della D600 ("ereditata" da D7000) è perfetta.


la D800 ha anche uno slot SD...smile.gif

io vado controcorrente, non riesco ad usare le SD con la D800 sono troppo abituato alle CF con D70/D200/D300 e D700 ... le trovo maledettamente solide biggrin.gif
xymox
QUOTE(swagger @ Oct 9 2012, 12:32 PM) *
Con 120 € in più anche Nital wink.gif


1875 euro Nital
la mia è arrivata questa mattina, ora registro la garanzia 4 anni wink.gif

QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 9 2012, 01:37 PM) *
La SD che ti danno con il package Nital è da 8Gb e ci stanno poco meno di 150 scatti, mi pare 148 o 147 scatti.


confermo, è di classe 6
io ne ho comprate due classe 10 in offerta ad Amazon.it

QUOTE
Io non ho preso la D800 oltre che per il peso, dimensioni e Mpx


questi sono i tre motivi per cui ho preferito la D600
PiernicolaMele
QUOTE(banzai85 @ Oct 9 2012, 12:53 PM) *
Ti dico nel mio caso perchè l'ho preferita...i 36 Mpix mi spaventavano un po' sia per la dimensione dei files, sia per alcuni problemini dovuti all'ultra-definizione del sensore che avevano riscontrato alcuni amici (Alessandro Sentieri, Luca Coscarelli (bruco82), per citare quelli presenti sul forum) con alcune ottiche, anche di livello pro (a dire la verità ho poi testato che, seppur meno, anche i 24 bastano a farli emergere)...e speravo davvero che ne uscisse una sui 24 (che, in teoria, avrebbe anche retto meglio al rumore, anche se ho vuto modo di comparare 600 con 800 e devo dire che sono spettacolari entrambe)...l'idea che alcuni modelli di d800 soffrissero di qualche problemino, e che dunque potesse capitare anche a me, non mi andava troppo giù...il punto forse più "debole" (l'AF) rispetto alla sorella (almeno rispetto a quelle che funzionano) non mi spaventava, dato che, essendo un paesaggista, il 90% delle mie foto è scattato con macchina sul treppiede e soggetto praticamente immobile...in più, migrando da d90, non ho dovuto ricomprare il telecomando, ed ho la possibilità di montare le SD che già avevo a bizzeffe, senza attrezzarmi anche con CF...Scattando con i filtri, non mi sono neanche posto il problema di dover fare il pianista col bracketing (la d600 più di 3 scatti alla volta non fa), dato che lo userò si e no 5 volte l'anno...per quanto riguarda il resto, un corpo leggermente più piccolo e leggero non guasta quando si parte alle 4 del mattino con il mega zaino in spalla per andare ad aspettare la luce giusta...tutto questo a prescindere da quei 5-600 euro in meno o in più, che, una volta deciso di frugarti in tasca, non fanno certo tutta questa differenza...questo è stato il ragionamento secondo quelle che erano le mie esigenze...naturalmente è valido per me, perchè le esigenze di ognuno sono diverse...


io vorrei tanto capire come si comportano VERAMENTE ad alti iso (e con poca luce ambiente) la D600 e la D800: 12 mp d i differenza permettono alla D600 di avere resa in scarse ocndizionid i luce ed alti iso migliore o no? Inoltre mi piacerebbe davvero vedere un confronto ad alti iso (e sempr ein scarse ocndizioni di luce ambiente) tra D800 e D4. PAragonando le noster nikon alle canon abbiamo sempre vantato che meno megapixel voleva dire anche comportamenti ad alti iso (e scarsa luce) eccellenti e D3/D3s e D700 lo hanno ocnfermato appieno... ma ora?!?!?!?
giuliomagnifico
QUOTE(danielg45 @ Oct 9 2012, 01:47 PM) *
T chiedo: ho visto che i file della d600 sono sui 30mb ca. L'uno. La d90 parliamo di 10/11. Quindi, la d600 in raw non compresso e la d90 in raw compresso. Mi pare questo.
M in HDR scatta in raw o solo jpg? Mantiene gli originali o fonde tutto in una immagine? Quanti scatti fa max?
Ciao


In hdr solo jpeg e non lo conosco, non l'ho ancora mai usata in HDR per quello, se scarichi il manuale dal sito nital puoi controllare!

QUOTE(xymox @ Oct 9 2012, 02:07 PM) *
questi sono i tre motivi per cui ho preferito la D600


Pollice.gif

ps: complimenti per l'acquisto!
banzai85
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 9 2012, 02:17 PM) *
io vorrei tanto capire come si comportano VERAMENTE ad alti iso (e con poca luce ambiente) la D600 e la D800: 12 mp d i differenza permettono alla D600 di avere resa in scarse ocndizionid i luce ed alti iso migliore o no? Inoltre mi piacerebbe davvero vedere un confronto ad alti iso (e sempr ein scarse ocndizioni di luce ambiente) tra D800 e D4. PAragonando le noster nikon alle canon abbiamo sempre vantato che meno megapixel voleva dire anche comportamenti ad alti iso (e scarsa luce) eccellenti e D3/D3s e D700 lo hanno ocnfermato appieno... ma ora?!?!?!?

Stasera scatto un paio di foto e te le posto...
PiernicolaMele
QUOTE(banzai85 @ Oct 9 2012, 03:00 PM) *
Stasera scatto un paio di foto e te le posto...

grazie mille!
danielg45
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 9 2012, 02:17 PM) *
io vorrei tanto capire come si comportano VERAMENTE ad alti iso (e con poca luce ambiente) la D600 e la D800: 12 mp d i differenza permettono alla D600 di avere resa in scarse ocndizionid i luce ed alti iso migliore o no? Inoltre mi piacerebbe davvero vedere un confronto ad alti iso (e sempr ein scarse ocndizioni di luce ambiente) tra D800 e D4. PAragonando le noster nikon alle canon abbiamo sempre vantato che meno megapixel voleva dire anche comportamenti ad alti iso (e scarsa luce) eccellenti e D3/D3s e D700 lo hanno ocnfermato appieno... ma ora?!?!?!?

Ma ora abbiamo più mpx e minimo stessa resa di una d700 su di una d800 e d600. La tecnologia avanza. Comunque la d700 basta e avanza ancora alla grande. Un sogno fino a pochi mesi fa e lo resta ancora.
dexter57
ciao a tutti, ho preso circa un paio di ore fare la bambina, nel tragitto negozio -> casa
ho scattato alcune foto ovviamente in raw che capture nx2 non mi legge! vedo solo le anteprime sapete dirmi come mai?
javajix
QUOTE(dexter57 @ Oct 9 2012, 05:12 PM) *
ciao a tutti, ho preso circa un paio di ore fare la bambina, nel tragitto negozio -> casa
ho scattato alcune foto ovviamente in raw che capture nx2 non mi legge! vedo solo le anteprime sapete dirmi come mai?


Lo devi aggiornare alla 2.3.4 (versione che legge i file della D600).
dexter57
QUOTE(javajix @ Oct 9 2012, 05:17 PM) *
Lo devi aggiornare alla 2.3.4 (versione che legge i file della D600).


Grazie lo avevo scaricato un paio di giorni fa e mi ero dimenticato di aggiornarlo..

Uno scatto di prova, fatto oggi lunga la strada del ritorno dopo l'acquisto
50mm F1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

sempre con il 50mm F1.8 (unica lente) attualmente disponibile per la D600 (in attesa di un 24-120 0 16-35)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
giuliomagnifico
1/30s iso6400
IPB Immagine
Wine upright by Giulio Magnifico, on Flickr

iso5600
IPB Immagine
Gnnnamm at phone by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The hat on knee by Giulio Magnifico, on Flickr
swagger
Eccomi........ieri l'ho acquistata solo corpo texano.gif
Non vedo l'ora di fare qualche scatto nel fine settimana affiancandola al mio fido Samyang 14 2.8....comunque prime impressioni più che positive sia riguardo l'ergonomia che le funzioni on camera....

Luca
andreapedretti
QUOTE(swagger @ Oct 10 2012, 09:28 AM) *
Eccomi........ieri l'ho acquistata solo corpo texano.gif
Non vedo l'ora di fare qualche scatto nel fine settimana affiancandola al mio fido Samyang 14 2.8....comunque prime impressioni più che positive sia riguardo l'ergonomia che le funzioni on camera....

Luca


Ottimo Luca!! attendiamo scatti!!!!
marcblond
Avete fatto le prove fo fuoco a TA con i punti estremi Sx d Dx?
danielg45
QUOTE(swagger @ Oct 10 2012, 09:28 AM) *
Eccomi........ieri l'ho acquistata solo corpo texano.gif
Non vedo l'ora di fare qualche scatto nel fine settimana affiancandola al mio fido Samyang 14 2.8....comunque prime impressioni più che positive sia riguardo l'ergonomia che le funzioni on camera....

Luca

Infatti sono stra' curioso di vedere con tale lente come si comporta.....sarà la prima lente che compro quando ne entrerò in possesso anch'io. Giusto per avere un grandangolo estremo in fx senza svenarvi. Dovrebbe essere mica male come lente . Accondiscendi?
swagger
QUOTE(danielg45 @ Oct 10 2012, 03:36 PM) *
Infatti sono stra' curioso di vedere con tale lente come si comporta.....sarà la prima lente che compro quando ne entrerò in possesso anch'io. Giusto per avere un grandangolo estremo in fx senza svenarvi. Dovrebbe essere mica male come lente . Accondiscendi?


Spero proprio di sì, anche se una pecca ce l'ha......quella di non poter montarci i filtri, ma io la userò principalmente per paesaggi notturni....

Tempo permettendo vorrei provarlo nel fine settimana, anche perchè stavo organizzando una uscita in alta quota approfittando della luna nuova, ma dalle mie parti danno tanta pioggia proprio per il week mad.gif

Ciao Luca
swagger
Tra l'altro, andando un pò OT, mi sono scaricato sull' iFon una utilissima applicazione per il calcolo dell'iperfocale: messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 82.7 KB
andreapedretti
QUOTE(swagger @ Oct 10 2012, 04:31 PM) *
Spero proprio di sì, anche se una pecca ce l'ha......quella di non poter montarci i filtri, ma io la userò principalmente per paesaggi notturni....

Tempo permettendo vorrei provarlo nel fine settimana, anche perchè stavo organizzando una uscita in alta quota approfittando della luna nuova, ma dalle mie parti danno tanta pioggia proprio per il week mad.gif

Ciao Luca



Dimmi nulla.. io volevo andare su al passo crocedomini /gaver di buona mattina sabato..:(
va beh... attendiamo gli scatti del gioiellino!

impressioni per il momento?
Mauro1258
QUOTE(marcblond @ Oct 10 2012, 01:23 PM) *
Avete fatto le prove fo fuoco a TA con i punti estremi Sx d Dx?


Si, provata durante il Nikon Community Meeting 2012, e devo dire che è ottima.
Usata con il 70-200VRII @ 2.8 in condizioni di MAF su punti singoli a estrema SX ed estrema DX (come in parlamento...) più tracking 3D e la MAF è rapidissima e precisa.

Una macchina leggera con un dettaglio mostruoso, la nitidezza con il 70-200VRII è veramente notevole, per i ritratti anche troppo nitida...

Se uno accetta "l'onta" di non avere un corpo completamente PRO, è una buona scelta: nel mio caso direi che i 24 Mpx sono già veramente molti da gestire a livello di PC.





danielg45
QUOTE(swagger @ Oct 10 2012, 05:35 PM) *
Tra l'altro, andando un pò OT, mi sono scaricato sull' iFon una utilissima applicazione per il calcolo dell'iperfocale: messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 82.7 KB

Provo a vedere se c'è' anche per iPad 3.
swagger
QUOTE(Andrea Pedretti @ Oct 10 2012, 06:14 PM) *
Dimmi nulla.. io volevo andare su al passo crocedomini /gaver di buona mattina sabato..:(
va beh... attendiamo gli scatti del gioiellino!

impressioni per il momento?



Ma dai....io sarei andato lì vicino, al dosso dei Galli/Maniva nella zona delle ex antenne Nato abbandonate.......
giuliomagnifico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Big clouds untill the mountains by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Crossing by Giulio Magnifico, on Flickr
PiernicolaMele
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 9 2012, 09:54 PM) *
1/30s iso6400
IPB Immagine
Wine upright by Giulio Magnifico, on Flickr

iso5600
IPB Immagine
Gnnnamm at phone by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The hat on knee by Giulio Magnifico, on Flickr


praticamente a 6400 in scarse ocndizioni di luce lavora come la D3s nè più nè meno, il che mi fa pensare che pe runo come me che fa matrimoni forse è più indicata la D4...
Seba_F80
QUOTE(PiernicolaMele @ Oct 11 2012, 10:40 AM) *
praticamente a 6400 in scarse ocndizioni di luce lavora come la D3s nè più nè meno, il che mi fa pensare che pe runo come me che fa matrimoni forse è più indicata la D4...


Non è che sia un professionista, quindi quanto meno un matrimonialista, ma sei sicuro di quel che dici? Perché mi lascia perplesso ...
Non so che generi di matrimoni fotografi, se in versione dark, ma 6400 ISO su una D3/D700 sono stati più-che-usabilissimi da tutti i matrimonialisti.

Dico questo perché 2 anni fa mi sono sposato e per la scelta del fotografo ho messo occhio molto critico. La scelta è ricaduta infatti su uno studio molto famoso a Roma in cui avevamo 2 fotografi in sessione + 2 assistenti, ciascuno con 2 corpi ... ed una valigia di ottiche Nikon top.
Ovviamente "oltre" (al fondamentale) "manico" dei fotografi.

Senza pretesa alcuna di "insegnarti il mestiere", sicuro che non puoi compensare le situazioni difficili con l'uso dei flashes in CLS, coadiuvati da almeno un assistente, nei tuoi matrimoni?
Per quel che ho letto molti matrimonialisti si stanno orientando sulla D800, che è più "delicata" da gestire, specie che non è una scheggia in raffica.

Seb
dexter57
se possono servire un paio di foto scattate al volo questa mattina mentre facevo benzina
D600 + 50mm F1.8

Iso 1600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

iso 3200


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

sempre Iso 3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
fedeeepd
QUOTE(dexter57 @ Oct 11 2012, 11:47 AM) *
se possono servire un paio di foto scattate al volo questa mattina mentre facevo benzina
D600 + 50mm F1.8

Iso 1600


Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

iso 3200

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

sempre Iso 3200


Visualizza sul GALLERY : 4 MB



non male a 3200 ISO O__o ... io come riferimento però ho la D90 che non è esattamente un fulmine di guerra in campo iso...
se qualcuno ha altre foto in notturna con iso alti mi farebbe molto piacere vederle... è ovvio che di giorno in pieno sole con iso alti si vede meno l'eventuale rumore

grazie
Federico

ah... ci sono distributori dove costa parecchio meno biggrin.gif
il donda
QUOTE(fedeeepd @ Oct 11 2012, 01:01 PM) *
ah... ci sono distributori dove costa parecchio meno biggrin.gif



cosa intendi per "parecchio meno"?

mi manderesti info in MP?

biggrin.gif


thanks
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.