Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
lory692
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 891.4 KB
fra_bruni
Due ritrattini...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 387 KB


chi ha detto che con il 16-35 non si possono fare ritratti???? smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 299.2 KB


Francesco.
FabioAlagna
6400 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Fabio
Alessandro_Brezzi
il bosco sotto il bosco, chissà cosa ci si potrà trovare la notte ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Alessandro
FabioAlagna
Atmosfere quasi estive...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Natura in biancoenero...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 763.4 KB


Fabio
angelotax
QUOTE(FabioAlagna @ May 6 2013, 09:40 PM) *
Atmosfere quasi estive...





Fabio

Fabio ciao,
Mi piacciono molto queste tonalità che vedo saltuariamente nelle foto della d600. Esattamente quelle di questa foto.
Come è impostato il picture control ? Qualche edit particolare ?
La macchina la prendo giovedì. laugh.gif

gargasecca
QUOTE(danilo.079 @ May 4 2013, 11:57 PM) *
Grazie della risposta
Quindi mi stai dicendo che l'area di copertura della D600 è inferiore rispetto a quello della D90, ma più densa di punti?
Questo non l'avrei voluto leggere :-)



Sì...esatto... rolleyes.gif
fulvyo
In seconda pagina no! !!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
FabioAlagna
QUOTE(svetlano @ May 7 2013, 09:44 AM) *
Fabio ciao,
Mi piacciono molto queste tonalità che vedo saltuariamente nelle foto della d600. Esattamente quelle di questa foto.
Come è impostato il picture control ? Qualche edit particolare ?
La macchina la prendo giovedì. laugh.gif


Ciao svetalno, intanto complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club :-)
io scatto sempre in raw quindi i picture control non mi interessano e lascio sempre lo standard.
I colori della mia foto sono frutto di una serie di fattori:
Banalmente il più importante é la luce che c'era al momento della ripresa,
ma in fase di PP ho apportato tre modifiche in camera raw per scaldare ancora un pò la foto ed enfatizzare le tinte più delicate. per semplicità ti allego tre screenshot.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 322.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 327.7 KB


e per enfatizzare le tinte più delicate:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.2 KB


Spero di aver soddisfatto la tua curiosità
ciao
Fabio
Grazmel
E' possibile aprire i file della D600 in Camera Raw usando il CS5? o serve per forza Photoshop CS6? smile.gif

Graziano
FabioAlagna
QUOTE(Grazmel @ May 9 2013, 07:14 PM) *
E' possibile aprire i file della D600 in Camera Raw usando il CS5? o serve per forza Photoshop CS6? smile.gif

Graziano


Ciao Graziano, a quanto pare no purtroppo visto che camera raw 7 non é compatibile con CS5, l'info l'ho trovata sul sito adobe ma solo nella versione USA hmmm.gif

saluti
Fabio
Carmelo Farruggio
QUOTE(lucatognelli @ Sep 27 2012, 10:27 PM) *
in tutto questo forum (in generale) è sempre tutto acido.
finite o quasi le discussioni assurde sulla d800 vs d700 ora iniziano le discussioni sulla d600 vs d800 vs d900 vs d1000 vs dxxxx

per togliersi ogni dubbio si fa una bella cosina:
prendi la tua macchina,
vai in negozio scatti dove ti pare a che ti pare con tutte le macchine che ti pare (con il tuo obbiettivo) e poi te le confronti a casa e ti decidi.

mi sembra che Lucame, ha postato un qualche foto per aiutare a capire (belle o brutte che siano) e tutti gli sparate !

saluti ph34r.gif

Ma tutti quelli che sparano di solito sono (io lo chiamo) gli intellettuali della foto che poi non capiscono un c...o.
milanto64
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 781.5 KB

Arrivata stamattina propio come la volevo "piccola" e Full Frame ,da oggi sono dei vostri appena possibile posterò qualche foto
lory692
QUOTE(milanto64 @ May 10 2013, 02:43 PM) *

Arrivata stamattina propio come la volevo "piccola" e Full Frame ,da oggi sono dei vostri appena possibile posterò qualche foto


Auguri, hai preso una macchina fantastica !!!
a_deias
QUOTE(milanto64 @ May 10 2013, 02:43 PM) *
Arrivata stamattina propio come la volevo "piccola" e Full Frame ,da oggi sono dei vostri appena possibile posterò qualche foto


Piccola piccola no, insieme al 24-120 fa oltre un chilo e mezzo al collo, certo con il cinquantino si va più leggeri.
Grazmel
QUOTE(a_deias @ May 10 2013, 03:29 PM) *
Piccola piccola no, insieme al 24-120 fa oltre un chilo e mezzo al collo, certo con il cinquantino si va più leggeri.


Esatto...l'ho acquistata anche io ieri, e devo dire che è leggermente più piccola della mia D300s, ma non troppo smile.gif

Comunque, non so se soffrirà di sporco, spero di no, ma sforna dei file pazzeschi, tenuta ad alti ISO da paura, fino a 6400 ad occhi chiusi, ma anche a 12800 sono ancora molto utilizzabili, ma molto.

Inoltre oggi pomeriggio mi sono divertito in centro a scattare col 35 1.8...vignetta che è uno spettacolo biggrin.gif tempo in meno in post ahah biggrin.gif
E l'85 1.4D ci calza a pennello!

Graziano
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Grazmel @ May 10 2013, 05:48 PM) *
Esatto...l'ho acquistata anche io ieri, e devo dire che è leggermente più piccola della mia D300s, ma non troppo smile.gif

Comunque, non so se soffrirà di sporco, spero di no, ma sforna dei file pazzeschi, tenuta ad alti ISO da paura, fino a 6400 ad occhi chiusi, ma anche a 12800 sono ancora molto utilizzabili, ma molto.

Inoltre oggi pomeriggio mi sono divertito in centro a scattare col 35 1.8...vignetta che è uno spettacolo biggrin.gif tempo in meno in post ahah biggrin.gif
E l'85 1.4D ci calza a pennello!

Graziano


Bravo ! Ottima scelta. Anch'io ho provato il 35 in modalità FX e mi sono divertito. Per la polvere mi pare che la tua sia la filosofia giusta. Mi capita di vedere qualche spottone, un paio di soffiate e via. Un migliaio di scatti in una decina di giorni, mai a f22 e sempre rigorosamente per il puro piacere di vedere cosa sforna sta machinetta.
Già che la scimmia urlava, gli ho anche aggiunto il 50 1,8 G e il vecchio glorioso bighiera 80-200 2,8. Se passi al bar ci facciamo un paio di giri a testa : uno a te e uno a me tongue.gif

Alessandro

QUOTE(milanto64 @ May 10 2013, 02:43 PM) *

Arrivata stamattina propio come la volevo "piccola" e Full Frame ,da oggi sono dei vostri appena possibile posterò qualche foto


Benvenuto anche a te ! Passa al bar per l'inaugurazione messicano.gif

Alessandro
lory692
QUOTE(ma01417 @ May 10 2013, 07:13 PM) *
Bravo ! Ottima scelta. Anch'io ho provato il 35 in modalità FX e mi sono divertito. Per la polvere mi pare che la tua sia la filosofia giusta. Mi capita di vedere qualche spottone, un paio di soffiate e via. Un migliaio di scatti in una decina di giorni, mai a f22 e sempre rigorosamente per il puro piacere di vedere cosa sforna sta machinetta.
Già che la scimmia urlava, gli ho anche aggiunto il 50 1,8 G e il vecchio glorioso bighiera 80-200 2,8. Se passi al bar ci facciamo un paio di giri a testa : uno a te e uno a me tongue.gif

Alessandro
Benvenuto anche a te ! Passa al bar per l'inaugurazione messicano.gif

Alessandro


Comunque la qualità delle foto fà passare in secondo piano gli spottoni.
Oramai mi sono abituato, ieri dopo 300 scatti ne ho trovato uno piccolino, una soffiata è via, scomparso, spero che a lungo andare questa produzione finisca, ma almeno nel mio caso, non sono invasivi più di tanto.

Allego una foto con un grosso "spottone" che vola.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 919.5 KB
Grazmel
QUOTE(ma01417 @ May 10 2013, 07:13 PM) *
Se passi al bar ci facciamo un paio di giri a testa : uno a te e uno a me tongue.gif


Volentieri...poi io sono spesso al bar a bere, specialmente della birra QUI ahah biggrin.gif

Graziano
swagger
Anche da parte mia un grosso benvenuto a tutti i nuovi D600isti cool.gif
Alessandro_Brezzi
una foto dell'altro ieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Peccato avere in prestito un 70-200 2,8 e ritrovarsi con un cielo insignificante (ho cercato di contrastarlo un pò in PP)

Ps: non sono spottoni o spottini quelli sopra il castello, bensì uccelli tongue.gif

Alessandro
Bonny88
Presa prima che finisse la promozione sb700, senza preoccuparmi della polvere!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Enea85
toc toc, è permesso?
Ordinata oggi... non vedo l'ora che arrivi!!!
Enea
fedeeepd
Ciao raga! uno scattuccio col 50ino tanto perchè ormai qui la pioggia abbonda!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


federico
milanto64
Due scatti giusto per provare la nuova D600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

ottimo acquisto quasi quasi la ricompro messicano.gif
fishbonebeat
Qualche foto per il club wink.gif
Credo che per la mia cara D600 sia proprio arrivato il momento di una lente seria; non mi lamento dei mie due Tamron, ma ho fatto piu' di un pensiero al Sigma 35 1.4...che ne pensate???
Ciao, Giovanni.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Lightworks
QUOTE(fishbonebeat @ May 12 2013, 09:06 PM) *
ma ho fatto piu' di un pensiero al Sigma 35 1.4...che ne pensate???


Superfluo.
Ma adesso va di moda aver un pistillo a fuoco e poi tutto il resto da indovinare...
lory692
Uno scattino di stamani.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
a_deias
QUOTE(Lightworks @ May 12 2013, 10:06 PM) *
Superfluo.
Ma adesso va di moda aver un pistillo a fuoco e poi tutto il resto da indovinare...


Maddai, é la moda del momento, la fotografia dove domina lo sfuocato, o forse dove non ci sono idee a fuoco?

QUOTE(lory692 @ May 12 2013, 10:06 PM) *
Uno scattino di stamani.


Bellissimo questo maggiolino.
lory692
La D600 mi stà impressionando alla grande, felice di scattare....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
lory692
La libertà !!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
fishbonebeat
QUOTE(Lightworks @ May 12 2013, 10:06 PM) *
Superfluo.
Ma adesso va di moda aver un pistillo a fuoco e poi tutto il resto da indovinare...


QUOTE(a_deias @ May 12 2013, 10:22 PM) *
Maddai, é la moda del momento, la fotografia dove domina lo sfuocato, o forse dove non ci sono idee a fuoco?

Beh dai, non siate cosi' drastici; puo' anche darsi che piace e basta. Non tutte le cose belle che si fanno devono per forza essere di moda, a volte piacciono e basta wink.gif
Poi, a proposito del Sigma 35, io credo che sforni buone immagini non solo usato TA e non solo per fare sfocati.
a_deias
QUOTE(fishbonebeat @ May 12 2013, 11:59 PM) *
Beh dai, non siate cosi' drastici; puo' anche darsi che piace e basta. Non tutte le cose belle che si fanno devono per forza essere di moda, a volte piacciono e basta wink.gif
Poi, a proposito del Sigma 35, io credo che sforni buone immagini non solo usato TA e non solo per fare sfocati.

Guarda le due belle foto di lory692 appena sopra, non dico altro.....

Quando penso a certi miopi che si ostinano a non voler portare gli occhiali, penso: poverini ma che mondo vedono?

Brutto, brutto davvero, un mondo distorto, a fuoco fino a 2 metri, poi la nebbia.....
Lapislapsovic
QUOTE(a_deias @ May 13 2013, 12:35 AM) *
...... a fuoco fino a 2 metri, poi la nebbia.....

De gustibus...
Normalmente un'ottica con diaframma aperto è ottimizzata per lavorare bene già a quel diaframma e quindi credo sia naturale cercare di utilizzarla prevalentemente così, tra l'altro costa anche normalmente di più quindi chi la compra suppongo lo faccia con cognizione di causa, se poi ci mettiamo che basta sfogliare un qualsiasi "opuscolo" di fotografia per leggere "per enfatizzare il soggetto e staccarlo dallo sfondo è necessario aprire il diaframma" ecco il proliferare di composizioni analoghe, che a me personalmente non dispiacciono anche se posso capire che dopo averne viste tante a qualcuno possono andare a noia wink.gif.
Una volta invece un'ottica luminosa era necessaria forse più per portare a casa la foto in condizioni di scarsa illuminazione che altro, o la foto la facevi così o non la facevi wink.gif,
Ciao ciao
fishbonebeat
QUOTE(a_deias @ May 13 2013, 12:35 AM) *
Guarda le due belle foto di lory692 appena sopra, non dico altro.....

Quando penso a certi miopi che si ostinano a non voler portare gli occhiali, penso: poverini ma che mondo vedono?

Brutto, brutto davvero, un mondo distorto, a fuoco fino a 2 metri, poi la nebbia.....

A me personalmente le foto di lory piacciono eccome, ma mi piacciono anche tante altre foto come ad esempio lo sfocato; alla fine credo che come dice Lapislapsovic e' una questione di gusti, io personalmente non la metterei sotto il piano "chi fa foto con lo sfocato e' miope".
Il tutto IMHO smile.gif
Lightworks
Si vabbè, però almeno il soggetto sarebbe carino messo a fuoco, non solo la punta del naso!

Grazmel
QUOTE(Lightworks @ May 13 2013, 11:08 AM) *
Si vabbè, però almeno il soggetto sarebbe carino messo a fuoco, non solo la punta del naso!


Certo, è sempre questione di gusti...ma, giusto per fare un esempio, queste foto di Cliff Mautner fanno così schifo? rolleyes.gif

FOTO 1

FOTO 2

FOTO 3

FOTO 4

Graziano smile.gif
Lightworks
Tutto è altamente soggettivo...a me non piacciono molto proprio per l'effetto sfocato e l'inquadratura dall'alto. Mi piacciono un sacco i colori, l'illuminazione e la probabile pp.

A parte questo i due 35 1.4 mi sembrano proprio per amatori forse perché sono abituato al microbo 35 f2 che mi sembra di girare con la compatta e non riesco proprio a considerare un 35 da quasi un kg che col paraluce ingombra peggio di uno zoom...

swagger
QUOTE(Grazmel @ May 13 2013, 12:29 PM) *
Certo, è sempre questione di gusti...ma, giusto per fare un esempio, queste foto di Cliff Mautner fanno così schifo? rolleyes.gif

FOTO 1

FOTO 2

FOTO 3

FOTO 4

Graziano smile.gif



E' proprio tutto soggettivo....Per dirti questi esempi a me piacciono veramente molto, però concordo con Lightworks sul peso di certi fissi....Sono stato fino a sabato in dubbio se acquistare il Sigma 35 1.4 oppure il Nikon 28 1.8g, proprio per questioni di peso ho optato per il 28, se avessero avuto gli stessi ingombri avrei preso certamente il Sigma, ma qui come per le immagini sono proprio gusti personali....Comunque sono contentissimo dello sfocato per dirti del mio 85 1.8g wink.gif

Ciao
gargasecca
QUOTE(fishbonebeat @ May 12 2013, 09:06 PM) *
Qualche foto per il club wink.gif
Credo che per la mia cara D600 sia proprio arrivato il momento di una lente seria; non mi lamento dei mie due Tamron, ma ho fatto piu' di un pensiero al Sigma 35 1.4...che ne pensate???
Ciao, Giovanni.


Benvenuti a tutti i nuovi entrati...riguardo al 35mm...cosa altro hai nello zaino??

@Enea85...se non sbaglio vieni anche tu dal Club della D90...giusto??

grazie.gif
fishbonebeat
QUOTE(gargasecca @ May 13 2013, 03:06 PM) *
Benvenuti a tutti i nuovi entrati...riguardo al 35mm...cosa altro hai nello zaino??

Finora ho un Tamron 28-75 f2.8 ed un altro Tamron 70-300 VC USD f4/5.6.
Come ti dicevo mi stanno servendo bene; il primo, per la sua duttilita', e' molto valido quando ti trovi in viaggio e vuoi fare il tipico turista e portare a casa qualche scatto valido.
Il tele, secondo me, e' particolarmente valido; ottima stabilizzazione e buona qualita'. Credo che siamo sui livelli del suo omologo Nikon wink.gif
Diciamo che per le ottiche che ho credo di aver risparmiato il piu' possibile, senza rinunciare ad un minimo di qualita'.
Per questo motivo, ed anche perche' ultimamente sto facendo qualche uscita esclusivamente per fare foto, ho deciso di abbinare ad un'ottima macchina come la D600 un obiettivo di qualita' superiore, senza badare troppo ai risvolti della medaglia quali prezzo, peso, ingombro, etc... messicano.gif
Spero di aver fatto la scelta giusta wink.gif

Ciao, Giovanni.
lory692
QUOTE(fishbonebeat @ May 13 2013, 03:27 PM) *
Finora ho un Tamron 28-75 f2.8 ed un altro Tamron 70-300 VC USD f4/5.6.
Come ti dicevo mi stanno servendo bene; il primo, per la sua duttilita', e' molto valido quando ti trovi in viaggio e vuoi fare il tipico turista e portare a casa qualche scatto valido.
Il tele, secondo me, e' particolarmente valido; ottima stabilizzazione e buona qualita'. Credo che siamo sui livelli del suo omologo Nikon wink.gif
Diciamo che per le ottiche che ho credo di aver risparmiato il piu' possibile, senza rinunciare ad un minimo di qualita'.
Per questo motivo, ed anche perche' ultimamente sto facendo qualche uscita esclusivamente per fare foto, ho deciso di abbinare ad un'ottima macchina come la D600 un obiettivo di qualita' superiore, senza badare troppo ai risvolti della medaglia quali prezzo, peso, ingombro, etc... messicano.gif
Spero di aver fatto la scelta giusta wink.gif

Ciao, Giovanni.


Abbiamo le stesse ottiche, ed il tuo pensiero lo condivido in toto, duttilità massima e ottimo rapporto qualità prezzo per il 28-75, stabilizzatore favoloso per il 70-300, anch'io per prendere la "600" ho dovuto badare alle spese cercando però di non rinunciare comunque alla qualità.
fishbonebeat
QUOTE(lory692 @ May 13 2013, 03:33 PM) *
Abbiamo le stesse ottiche, ed il tuo pensiero lo condivido in toto, duttilità massima e ottimo rapporto qualità prezzo per il 28-75, stabilizzatore favoloso per il 70-300, anch'io per prendere la "600" ho dovuto badare alle spese cercando però di non rinunciare comunque alla qualità.

...allora mi aspetto presto un'ottica di livello anche per te..hahahahah tongue.gif messicano.gif
gargasecca
QUOTE(fishbonebeat @ May 13 2013, 03:27 PM) *
Finora ho un Tamron 28-75 f2.8 ed un altro Tamron 70-300 VC USD f4/5.6.
Come ti dicevo mi stanno servendo bene; il primo, per la sua duttilita', e' molto valido quando ti trovi in viaggio e vuoi fare il tipico turista e portare a casa qualche scatto valido.
Il tele, secondo me, e' particolarmente valido; ottima stabilizzazione e buona qualita'. Credo che siamo sui livelli del suo omologo Nikon wink.gif
Diciamo che per le ottiche che ho credo di aver risparmiato il piu' possibile, senza rinunciare ad un minimo di qualita'.
Per questo motivo, ed anche perche' ultimamente sto facendo qualche uscita esclusivamente per fare foto, ho deciso di abbinare ad un'ottima macchina come la D600 un obiettivo di qualita' superiore, senza badare troppo ai risvolti della medaglia quali prezzo, peso, ingombro, etc... messicano.gif
Spero di aver fatto la scelta giusta wink.gif

Ciao, Giovanni.



"se" con gli zoom sei a posto...integrerei con i fissi...se dovessi ricominciare da 0...partirei dal 28 f1,8...poi 50 f1,8 e 85 f1,8...tutti AFS... smile.gif
fishbonebeat
QUOTE(gargasecca @ May 13 2013, 03:37 PM) *
"se" con gli zoom sei a posto...integrerei con i fissi...se dovessi ricominciare da 0...partirei dal 28 f1,8...poi 50 f1,8 e 85 f1,8...tutti AFS... smile.gif

Diciamo che ci sei andato vicino.....nel senso che come zoom non sono sicuro di aver finito.... laugh.gif
Spero in futuro di poter aggiungere uno zoom grandangolo.....chissa', qualcosa tipo Nikon 14-24... smilinodigitale.gif
Per quanto riguarda i fissi, ho pensato di "fondere" il 28 ed il 50 con un 35; credo che per gli scatti fatti finora sia una focale adatta a me. L'85 sara' al 80% la prossima ottica; e' ancora molto presto, ma credo che in futuro si abbini bene al 35.
Prima pero', devo far rendere al massimo il mio primo fisso messicano.gif
swagger
QUOTE(gargasecca @ May 13 2013, 03:37 PM) *
"se" con gli zoom sei a posto...integrerei con i fissi...se dovessi ricominciare da 0...partirei dal 28 f1,8...poi 50 f1,8 e 85 f1,8...tutti AFS... smile.gif


Pienamente d'accordo....... Pollice.gif

La D600 merita degli ottimi fissi come lo sono gli ultimi 1.8g_ok_
gargasecca
QUOTE(fishbonebeat @ May 13 2013, 03:54 PM) *
Diciamo che ci sei andato vicino.....nel senso che come zoom non sono sicuro di aver finito.... laugh.gif
Spero in futuro di poter aggiungere uno zoom grandangolo.....chissa', qualcosa tipo Nikon 14-24... smilinodigitale.gif
Per quanto riguarda i fissi, ho pensato di "fondere" il 28 ed il 50 con un 35; credo che per gli scatti fatti finora sia una focale adatta a me. L'85 sara' al 80% la prossima ottica; e' ancora molto presto, ma credo che in futuro si abbini bene al 35.
Prima pero', devo far rendere al massimo il mio primo fisso messicano.gif



Sapessi le "combinazioni" che mi vengono in mente certe volte... hmmm.gif

24~120 f4 + 200~400 f4

opp...

17~35 f2,8 + 70~200 f2,8 + 300 f2,8

messicano.gif

A parte tutto..."se" il 35mm ti attira...prendilo...ho visto degli scatti molto validi a riguardo...se invece non sei proprio sicuro...aspetterei.
Cmq...secondo me ha senso prendere i fissi solo come "completamento" degli zoom...proprio x avere un recupero secco di almeno 1 stop di luce...e leggerezza che gli zoom non possono dare.


a_deias
QUOTE(fishbonebeat @ May 13 2013, 08:07 AM) *
A me personalmente le foto di lory piacciono eccome, ma mi piacciono anche tante altre foto come ad esempio lo sfocato; alla fine credo che come dice Lapislapsovic e' una questione di gusti, io personalmente non la metterei sotto il piano "chi fa foto con lo sfocato e' miope".
Il tutto IMHO smile.gif

Vedi, ho fatto riferimento proprio a quelle due foto perché testimoniano un momento, l'emozione di andare a passeggio con una macchina di tempi andati o del piacere di andare in moto con gli amici.

Sono testimonianze che vanno contestualizzate, se le foto avessero preso di mira un particolare e sfuocato il resto avrebbero perso il loro senso.

Un conto é fare un ritratto e lo sfuocato serve a focalizzare l'interesse su un particolare.

Vedo purtroppo un abuso dello sfuocato dove non ha alcun senso, nello foto di reportage ad esempio.

La fotografia é testimonianza, racconto, elementi che prendono senso nel ritrarre un soggetto nel suo contesto, la fotografia é funzionale al soggetto e non il contrario.

La funzione del fotografo é raccontare con le immagini ció che ci sta intorno e non usare i soggetti per creare immagini indipendentemente da ció che sono e dove sono.

Pensate a quanto possa essere diversa la foto di due sposi in chiesa con uno sfuocato o invece con le facce emzionate dei parenti che li guardano.

Enea85
QUOTE(gargasecca @ May 13 2013, 03:06 PM) *

Benvenuti a tutti i nuovi entrati...riguardo al 35mm...cosa altro hai nello zaino??

@Enea85...se non sbaglio vieni anche tu dal Club della D90...giusto??

grazie.gif


Si garga, ero (o meglio "sono") anch'io D90ista!
Però ultimamente la piccolina iniziava ad andarmi stretta.... e cresceva sempre di più la voglia di FX.
E' un po' che non mi facevo vivo nel forum che vedo sempre molto attivo.

Ciao, Enea
fscottoni
Salve a tutti,
mi è arrivata da 1 settimana e quindi non la domo ancora...

Questa, credetemi l'ho "rubata" in un attimo: ero seduto su uno scalino, a fotografare i miei bambini, quando con la coda dell'occhio l'ho visto passare...senza pensarci un attimo inquadro e scatto...

Niente di che, è un po' sfuocata, ma la posto comunque perché sono rimasto sorpreso dal risultato finale.

Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.