Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
swagger
Rieccoci:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
High Waterfall Vallesinella di lucascalmati, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Storm Is Near di lucascalmati, su Flickr
INTEGREX
QUOTE(swagger @ Nov 4 2013, 09:25 PM) *


Ciao, molto belle, ti posso chiedere con che lente hai scattato la prima ?
Saluti
vincenzopacelli
sto chiudendo l'acquisto di una d600 a 1200, che ne dite è fattibile? fotocamera con 2000 scatti, cinturino ancora da scartare dalla confezione e garanzia da attivare.
il venditore mi ha assicurato che la serie è quella senza problemi al sensore, comunque se lo avesse sarebbe coperto dalla garanzia.

parco ottiche: 50 mm f 1.4, 24-120mm f4, forse è arrivato il momento di salutare la vecchia d80.

In questi giorni mi sono incuriosito della nikon df, ma dopo l'uscita di oggi ho deciso di acquistare la d600, a parte il sensore (forse) c'è tutto da guadagnare.
Lightworks
QUOTE(vincenzopacelli @ Nov 5 2013, 08:36 PM) *
sto chiudendo l'acquisto di una d600 a 1200, che ne dite è fattibile? fotocamera con 2000 scatti,


Meglio di così...
swagger
QUOTE(INTEGREX @ Nov 5 2013, 09:08 AM) *
Ciao, molto belle, ti posso chiedere con che lente hai scattato la prima ?
Saluti


Grazie Entegrex, entrambe le ho scattate con il Samyang 14mm...

Ciao
danilo.079
ciao a tutti
approfitto di questo CLUB per chiedere un vostro parere sulla copertura dei 39 punti AF.

Ho visto molte immagini su internet, quindi ho già un'idea su quanta area del sensore vanno a coprire, quello che vorrei sapere è se poi nell'uso pratico della macchina per scatti come ritratti e reportage questa copertura ridotta risulti essere un pò limitante


ciao
INTEGREX
QUOTE(danilo.079 @ Nov 6 2013, 05:57 PM) *
ciao a tutti
approfitto di questo CLUB per chiedere un vostro parere sulla copertura dei 39 punti AF.

Ho visto molte immagini su internet, quindi ho già un'idea su quanta area del sensore vanno a coprire, quello che vorrei sapere è se poi nell'uso pratico della macchina per scatti come ritratti e reportage questa copertura ridotta risulti essere un pò limitante
ciao

Boh io uso solo quello centrale a me bastano
swagger
QUOTE(danilo.079 @ Nov 6 2013, 05:57 PM) *
ciao a tutti
approfitto di questo CLUB per chiedere un vostro parere sulla copertura dei 39 punti AF.

Ho visto molte immagini su internet, quindi ho già un'idea su quanta area del sensore vanno a coprire, quello che vorrei sapere è se poi nell'uso pratico della macchina per scatti come ritratti e reportage questa copertura ridotta risulti essere un pò limitante
ciao


Nei paesaggi usando il live view non ci sono problemi, ma posso dirti che nei ritratti una copertura così limitata mi scoccia.....
fishbonebeat
QUOTE(danilo.079 @ Nov 6 2013, 06:57 PM) *
ciao a tutti
approfitto di questo CLUB per chiedere un vostro parere sulla copertura dei 39 punti AF.

Ho visto molte immagini su internet, quindi ho già un'idea su quanta area del sensore vanno a coprire, quello che vorrei sapere è se poi nell'uso pratico della macchina per scatti come ritratti e reportage questa copertura ridotta risulti essere un pò limitante
ciao

Io invece avverto la scarsa copertura piu' per foto con soggetti in movimento; L'AF-C o il tracking AF funzionano benissimo....fino a quando il soggetto non esce dal range di copertura dell'AF, il che puo' capitare molto facilmente.
Per soggetti fermi, quando non mi bastano i 39 punti cerco di ricomporre wink.gif

Ciao, Giovanni.
swagger
Riportiamo in alto questo club ultimamente avaro di foto...sarete mica passati tutti alla D610????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Reverse Sunset da -lucascalmati-
danilo.079
grazie per i vostri commenti sul modulo AF

ora la decisione è veramente dura. La D600/610 sulla carta è la mia macchina ideale: corpo non troppo ingombrante, doppio slot SD, pixellaggio del sensore perfetto, costo ok.

L'unico neo è questo modulo AF.

Pensare di passare ad una copertura addirittura inferiore (parlo di area, non densità dei punti) come area della mia D90 mi fà riflettere non poco, considerando poi che questo corpo lo dovrò tenere per moooooooolti anni, non vorrei fare un acquisto errato.

E' anche vero però che non posso prendere una D800 per una migliore copertura AF (ed ovviamente tante cose in più, di cui però non sento la necessità) e trovarmi poi un macigno di corpo per le mani ed un macigno di file per l'hard disk.

Non sò cosa fare :-(
killex73
QUOTE(swagger @ Nov 7 2013, 08:43 PM) *
Riportiamo in alto questo club ultimamente avaro di foto...sarete mica passati tutti alla D610????

http://flic.kr/p/hicBnsReverse Sunset da -lucascalmati-

Splendida!
kattivo87
qui è spesso brutto tempo in questo periodo... pochi scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 826.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 699.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 679 KB
killex73
QUOTE(danilo.079 @ Nov 8 2013, 03:04 PM) *
grazie per i vostri commenti sul modulo AF

ora la decisione è veramente dura. La D600/610 sulla carta è la mia macchina ideale: corpo non troppo ingombrante, doppio slot SD, pixellaggio del sensore perfetto, costo ok.

L'unico neo è questo modulo AF.

Pensare di passare ad una copertura addirittura inferiore (parlo di area, non densità dei punti) come area della mia D90 mi fà riflettere non poco, considerando poi che questo corpo lo dovrò tenere per moooooooolti anni, non vorrei fare un acquisto errato.

E' anche vero però che non posso prendere una D800 per una migliore copertura AF (ed ovviamente tante cose in più, di cui però non sento la necessità) e trovarmi poi un macigno di corpo per le mani ed un macigno di file per l'hard disk.

Non sò cosa fare :-(

Io andrei di D600, visto ora il prezzo un po' riabbassato, oppure se hai necessità di più punti di maf, potresti pensare alla D7100, pur essendo DX, che ha 51 punti (ma comunque non coprono tutta la superficie).
danilo.079
QUOTE(killex73 @ Nov 8 2013, 03:34 PM) *
Io andrei di D600, visto ora il prezzo un po' riabbassato, oppure se hai necessità di più punti di maf, potresti pensare alla D7100, pur essendo DX, che ha 51 punti (ma comunque non coprono tutta la superficie).



mah, alla fine non avrei neanche bisogno di tutti questi punti di MAF, diciamo che già con la mia D90 mi trovo bene, ma al limite. Per questo sono spaventato nel fare un eventuale passo indietro (a livello di copertura) con la D600.

Di prendere la D7100 non se ne parla, è arrivato il momento del passaggio verso l'FX :-)
xymox
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 14.5 KB
danilo.079
Cosi per curiosità mi sono andato a scaricare il manuale della 5D Mark II: 9 punti di messa a fuoco concentrati in un area ancor più ridotta della D600.

Poi mi domando: per anni è stata (e forse lo è ancora) una delle fotocamere più usate dai fotografi di National Geographic, quindi credo abbastanza usabile per reportage.
Idem per i fotografi di moda/ritrattisti

Poi mi chiedo: se per anni questi professionisti hanno lavorato con quella macchina, con quei 9 punti, possibile che io mi sentirò penalizzato da questa D600 ??

Ok, leggermente più convinto a prenderla... :-)
fulvyo
Dopo tanto colore un pò di B/N.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
LucaFilo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 342.4 KB
gmtere
QUOTE(swagger @ Nov 7 2013, 08:43 PM) *
Riportiamo in alto questo club ultimamente avaro di foto...sarete mica passati tutti alla D610????
http://flic.kr/p/hicBnsReverse Sunset da -lucascalmati-

Splendida. Che ottica hai usato?
swagger
QUOTE(gmtere @ Nov 9 2013, 01:32 PM) *
Splendida. Che ottica hai usato?


Grazie mille, questa l'ho fatta con il tanto bistrattato 24-85 Vr wink.gif

Ciao
Lightworks
QUOTE(danilo.079 @ Nov 8 2013, 06:10 PM) *
Cosi per curiosità mi sono andato a scaricare il manuale della 5D Mark II: 9 punti di messa a fuoco concentrati in un area ancor più ridotta della D600.

Poi mi domando: per anni è stata (e forse lo è ancora) una delle fotocamere più usate dai fotografi di National Geographic, quindi credo abbastanza usabile per reportage.
Idem per i fotografi di moda/ritrattisti

Poi mi chiedo: se per anni questi professionisti hanno lavorato con quella macchina, con quei 9 punti, possibile che io mi sentirò penalizzato da questa D600 ??

Ok, leggermente più convinto a prenderla... :-)



Non farti queste pippe mentali, l'af della d600 non ė buono solo per chi non l'ha mai usato. Io ci riprendo cani, uccelli e bambini in movimento, partite di minibasket e ginnastica artistica...se l'obiettivo è all'altezza la d600 non è da meno. Maf con obiettivi D molto più veloce che con d200, per dire.


P.s. complimenti a tutti per le belle foto, anche se cani e gatti son decisamente la mia passione!
gmtere
QUOTE(swagger @ Nov 9 2013, 01:47 PM) *
Grazie mille, questa l'ho fatta con il tanto bistrattato 24-85 Vr wink.gif

Avrei detto un fisso! Ciò conferma alcune valutazioni positive che si leggono dell'ottica. ciao
kattivo87
Facendo un giretto con il cane.. tempo pessimo.. ma almeno qualche scatto l'ho portato a casa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
karlsruhe
QUOTE(kattivo87 @ Nov 8 2013, 03:32 PM) *
qui è spesso brutto tempo in questo periodo... pochi scatti








Potrei sapere che ottica hai usato, grazie.

Gianluca.
fontaz
QUOTE(Lightworks @ Nov 9 2013, 03:57 PM) *
Non farti queste pippe mentali, l'af della d600 non ė buono solo per chi non l'ha mai usato. Io ci riprendo cani, uccelli e bambini in movimento, partite di minibasket e ginnastica artistica...se l'obiettivo è all'altezza la d600 non è da meno. Maf con obiettivi D molto più veloce che con d200, per dire.
P.s. complimenti a tutti per le belle foto, anche se cani e gatti son decisamente la mia passione!


Io l'AF lo trovo buono dal punto di vista delle prestazioni: è veloce e anche preciso. Inoltre funziona anche in condizioni di luce scarsissima (premetto che vengo da D70 e il passo in avanti è notevole). La copertura in effetti è misera, però per soggetti che stanno in mezzo circa va benissimo. Paradossalmente io le difficoltà maggiori le trovo nei ritratti da rubare a gente in movimento se si vuole decentrare i soggetti ma avere contemporaneamente la messa a fuoco sull'occhio. Finché stanno fermi ricomponi e di solito funziona (non sempre però), ma se son in movimento come vi comportate?
robycass
QUOTE(kattivo87 @ Nov 8 2013, 03:32 PM) *
qui è spesso brutto tempo in questo periodo... pochi scatti






bellissima la prima foto... :-)
kattivo87
QUOTE(karlsruhe @ Nov 9 2013, 11:41 PM) *
Potrei sapere che ottica hai usato, grazie.

Gianluca.



Quella con le foglie? il mitico 24-70 2.8 smile.gif


QUOTE(robycass @ Nov 10 2013, 01:41 AM) *
bellissima la prima foto... :-)



Grazie piace a molto anche a me
lucadb1962
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

La mia Milly....e la fantastica Nikon D600.
Lightworks
QUOTE(fontaz @ Nov 9 2013, 11:56 PM) *
Paradossalmente io le difficoltà maggiori le trovo nei ritratti da rubare a gente in movimento se si vuole decentrare i soggetti ma avere contemporaneamente la messa a fuoco sull'occhio. Finché stanno fermi ricomponi e di solito funziona (non sempre però), ma se son in movimento come vi comportate?


Soggetti in movimento veloce io uso AF-C 9 punti, di solito la macchina becca il soggetto in movimento. Al più dai una rifilatina in crop e decentri il soggetto...
kattivo87
Un pò povero questo club ultimamente ... EDAJJEE scattate!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 858.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Mircs
Ciao ieri mentre provavo a fare qualche scatto al cielo, per valutare la presenza di polvere sul sensore, è uscito questo. Mirko

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Danilo Ronchi
La mia D600 è tornata finalmente dalla Nital, dove gli è stato sostituito l'otturatore... "in via precauzionale"... ad una prima sommaria fotografia fatta in casa il problema delle macchie sembra non vi sia più... speriamo bene...
fulvyo
Saranno tutte in riparazione biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(fulvyo @ Nov 16 2013, 09:12 PM) *
Saranno tutte in riparazione biggrin.gif



La uso...la uso...15 giorni fa Cresima...oggi e domani compleanno di mia figlia...ora stò provando i flash in remoto... rolleyes.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
dannato
Io attualmente sono senza obiettivi! Venduti tutti!
La settimana prossima arrivano i nuovi e ricomincio a postare wink.gif
kattivo87
Oggi era in giro per Bassano ed è uscito questo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
kattivo87
Prime prove con le gocce d'acqua ..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
kattivo87
forse sono uno dei pochi con la d600..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
INTEGREX
Ritiriamo su il club
un paio di fotine nel bosco

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Saluti
swagger
Missà che purtroppo non avremo mai un Club ufficiale, ma almeno continuiamo a postare........
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ciao a tutti
Lightworks
QUOTE(kattivo87 @ Nov 21 2013, 10:12 PM) *
forse sono uno dei pochi con la d600..




Che bella, dov'eri?
kattivo87
QUOTE(Lightworks @ Nov 23 2013, 01:13 PM) *
Che bella, dov'eri?


Ero in cima monte grappa smile.gif la punta più alta del Monte Grappa!! sotto c'era il disastro nebbia e umidità pazzesca, sopra il paradiso!
swagger
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black Lake di lucascalmati, su Flickr
gargasecca
QUOTE(swagger @ Nov 23 2013, 09:19 PM) *



Bellissima...ma credo sia merito delle montagne e NON della D600... messicano.gif
yeshua911
La mia D600 senza intervento Nital... 24 70 Tamron F8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB













l
gmtere
Tiriamo su il club. Uno scatto di questa sera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.