Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
giuliomagnifico
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 21 2012, 09:42 AM) *
Ciao giuliomagnifico ho dato un occhiata, a me sembra polvere, l'olio sul sensore ha una "resa wink.gif " diversa, guarda quì

Ciao ciao


Si è polvere che va via al 90% con una semplice soffiata, per il resto, nel mio caso, o la pulirò con il pennellino io più avanti o la porterò in negozio o Nital, ma siccome si son viste tante foto macchiate e persone che si lamentavano (giustamente) dell'olio sul cmos, forse è solo polvere anche appena comprata…tentar non nuoce, è un pò fastidioso in effetti, sopratutto se non si ha "trafficato" tanto con lei, che ci sia già polvere ma… vabbè…. biggrin.gif
enryrusso
Buongiorno.....
ieri ho ritirato la mia D600 e come potete vedere dalla foto che vi allego anche io ho la POLVERE :(
non mi va di pulirla per ora.....ma non mi sembra che e' olio....datemi conferma.....

ps. Giulio dopo il mio pm hai pulito la d600? non hai resistito smile.gif
enryrusso
non vedo l'allegato vi mando a vedere la foto di qua

http://www.nikonclub.it/forum/D600_E_Un_Po...re-t291870.html
giuliomagnifico
QUOTE(enryrusso @ Oct 21 2012, 10:34 AM) *
Buongiorno.....
ieri ho ritirato la mia D600 e come potete vedere dalla foto che vi allego anche io ho la POLVERE :(
non mi va di pulirla per ora.....ma non mi sembra che e' olio....datemi conferma.....

ps. Giulio dopo il mio pm hai pulito la d600? non hai resistito smile.gif


No io la dovevo già pulire, ne ho approfittato stamattina che avevo mezzoretta e son andato in farmacia a prendere la nuova pompetta.

Anche nel mio caso però la polvere era già dentro ed era un mega pelucco visibile anche ad occhio nudo! Probabilmente girava già dentro la camera da nuova! Adesso non posso dire che sia ben pulita ma sopra f13 si vedono solo dei mini puntini.

Purtroppo la questione polvere da nuova non è simpatica ma nulla di tragico, nei prossimi giorni vado nel negozio Nital di Udine dove l'ho presa e vedo che dicono. Di sicuro non ho voglia di mandarla già in Nital per 1 mese, dall'altro mi scoccia pulire già con i pads una camera appena presa!

Prova a dargli una soffiata con la pompetta, il grosso va via!
enryrusso
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2012, 10:46 AM) *
No io la dovevo già pulire, ne ho approfittato stamattina che avevo mezzoretta e son andato in farmacia a prendere la nuova pompetta.

Anche nel mio caso però la polvere era già dentro ed era un mega pelucco visibile anche ad occhio nudo! Probabilmente girava già dentro la camera da nuova! Adesso non posso dire che sia ben pulita ma sopra f13 si vedono solo dei mini puntini.

Purtroppo la questione polvere da nuova non è simpatica ma nulla di tragico, nei prossimi giorni vado nel negozio Nital di Udine dove l'ho presa e vedo che dicono. Di sicuro non ho voglia di mandarla già in Nital per 1 mese, dall'altro mi scoccia pulire già con i pads una camera appena presa!

Prova a dargli una soffiata con la pompetta, il grosso va via!


E' proprio quello che dico io...mi scoccia far mettere le mani appena dopo 24 ore...non se ne parla proprio.....vorrei provare con la pompetta ma per ora non lo faccio, va a finire che ne escono di piu' piu' avanti vediamo l'importante che non e' olio.
mascoral
Interessante esame tra d600 e d800

http://fede.ranghino.net/fotografia/perche...ore-della-d800/

Comunque alla fine l'ho ordinata anche io con il 24-85!!!
giuliomagnifico
QUOTE(enryrusso @ Oct 21 2012, 10:48 AM) *
E' proprio quello che dico io...mi scoccia far mettere le mani appena dopo 24 ore...non se ne parla proprio.....vorrei provare con la pompetta ma per ora non lo faccio, va a finire che ne escono di piu' piu' avanti vediamo l'importante che non e' olio.

Ma la soffiata non fa niente di male, anzi, nel mio caso mi ha risolto al 90% il problema! Se sono granelli grossi che ti danno fastidio e non vuoi farla già toccare, soffietto dentro e prova una pulizia del sensore in camera. Se e roba piccola, aspetta wink.gif

Però è fastidiosa questa storia, uno arriva a casa con la camera nuova e già si trova pelucchi&granelli dry.gif
danielg45
QUOTE(mascoral @ Oct 21 2012, 11:20 AM) *
Interessante esame tra d600 e d800

http://fede.ranghino.net/fotografia/perche...ore-della-d800/

Comunque alla fine l'ho ordinata anche io con il 24-85!!!

Semplice:36mpx sappiamo che richiedono più attenzione in fatto di lenti e tempi di scatto. La d600 ha i mpx giusti su di un corpo non pro. Questo fa storcere il naso a chi voleva upgradare la d700. A me ve bene così. Dl corpo prettamente da pro non può fregare di meno. Ma questo e' solo un fatto personale. La d800 non la prenderei mai.
orco
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2012, 09:29 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Prima f/22
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo f/22 (qualcosa minimale a f22 si vede/è rimasto ma deve essere sempre qualche mini polverina)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quindi c'è speranza che non sia per tutte macchioline di olio ma semplice polvere (anche se io ho cambiato lente al massimo 3 volte in 1 mese e stando ben attento).

Olio zero per ora e perfortuna!

Buoni scatti domenicali, ora me ne vado anche io biggrin.gif

Giulio, finalmente ho visto 3 foto schifose fatte da te!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
enryrusso
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2012, 12:17 PM) *
Però è fastidiosa questa storia, uno arriva a casa con la camera nuova e già si trova pelucchi&granelli dry.gif


hai proprio ragione mi girano proprio.

ho fatto pulizia con la funzione interna ma niente anzi e' uscito uno ancora piu' marcato :(
il tempo di capire come alzare lo specchio e uso la pompetta....tu l'hai fatto con specchio alzato o abbassato?

ps-qui puoi vedere come sta ora la polvere ho aggiunto un'altro allegato.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3172829

giuliomagnifico
QUOTE(orco @ Oct 21 2012, 02:16 PM) *
Giulio, finalmente ho visto 3 foto schifose fatte da te!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano


ahah, grazie mille comunque grazie.gif

QUOTE(enryrusso @ Oct 21 2012, 02:17 PM) *
hai proprio ragione mi girano proprio.

ho fatto pulizia con la funzione interna ma niente anzi e' uscito uno ancora piu' marcato :(
il tempo di capire come alzare lo specchio e uso la pompetta....tu l'hai fatto con specchio alzato o abbassato?

ps-qui puoi vedere come sta ora la polvere ho aggiunto un'altro allegato.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3172829


La pompetta devi dargli una soffiata dentro a macchina capovolta e prima nello specchio da distante, poi al sensore. Per alzare lo specchio entri nel menu e sotto impostazioni c'è l'opzione "Pulizia polver M-up" (o un'etichetta molto simile, non ricordo a memoria), ti si alza lo specchio e soffi, sempre a macchina a "faccia in giù". Soffia anche sulla parte interna della lente, che va anche li la polvere.

Ho visto le foto, è come la mia circa, secondo me non sono state chiuse/lavorate bene in produzione. E anche a me il negoziante ha tolto sigillo e attaccato lente davanti ai miei occhi e in pochi secondi, eppure la polvere era già li… mah…

Andar per campi, di questi giorni, rischi di fotografare pallini volanti dei cacciatori unsure.gif sparavano da 10 metri da me (perfortuna non a me ovviamente, agli uccelli…però…)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tiny tiny fly or huge daisy? by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Seemed easy but... by Giulio Magnifico, on Flickr
dexter57
mercatino pseudo "Europeo" sotto casa...
alcuni scatti.. sempre con il solito 50ino f1.8al momento non ho altro non mi é ancora arrivato il 24-120..


http://www.flickr.com/photos/dexter57/8109...in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/dexter57/8109...in/photostream/
dexter57
QUOTE(dexter57 @ Oct 21 2012, 08:57 PM) *
mercatino pseudo "Europeo" sotto casa...
alcuni scatti.. sempre con il solito 50ino f1.8al momento non ho altro non mi é ancora arrivato il 24-120..
http://www.flickr.com/photos/dexter57/8109...in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/dexter57/8109...in/photostream/


un'altra

http://www.flickr.com/photos/dexter57/8109...in/photostream/
paolo192
sbaaglio o manca la possibilità di personalizzare il tastino "OK" centrale del joystick, per visualizzare il punto di messa a fuoco al 100% per verificare la nitidezza?

Questa è proprio una ca...volata!
ivancap63
Mi dite come tenete impostata la messa a fuoco? AF A + AUTO? Sulla d80 mi sembrava tutto molto più semplice
giuliomagnifico
QUOTE(paolo192 @ Oct 21 2012, 11:25 PM) *
sbaaglio o manca la possibilità di personalizzare il tastino "OK" centrale del joystick, per visualizzare il punto di messa a fuoco al 100% per verificare la nitidezza?

Questa è proprio una ca...volata!

Ma dove intendi, nel liveView o in riproduzione?! C'è in entrambi mi pare ma non sono sicuro al 100% (il live view non lo uso mai).

Per l'autofocus dipende dalle esigenze, io lo uso o in AF-A e area dinamica a 21 punti o in AF-S. Entrambe con 39pt di autofocus. Ma anche in AFC se devi fotografare uccelli in volo. Non è che si può dare un consiglio universale, dipende dall'utilizzo!
danielg45
QUOTE(milojrt @ Oct 22 2012, 08:15 AM) *
Mi dite come tenete impostata la messa a fuoco? AF A + AUTO? Sulla d80 mi sembrava tutto molto più semplice

Scusa se metti in af-a lasci alla camera dove mettere a fuoco. Mai usato se non per prova. Io uso solo af-s o af-c. af-c consigliabile con sequenza di foto, la prima di solito non è mai perfettamente a fuoco le altre molto probabilmente si. Es. ritratti uso af-c e 3 scatti per es. A volte in spot o ponderata se con il flash. Fai delle prove e vedi i risultati poi trovi da te le combinazioni giuste.
Seba_F80
Finalmente qualcuno che è riuscito a fare delle belle foto di test alla D600 usando il 28-105 ID f/3.5-4.5 AF-D.
Gentilissimo il fotografo redattore del blog betterfamily lo ha provato in uso "normale". Prossimamente farà anche delle macro.

Credo che sia una buona accoppiata, specialmente per fotografia del genere "city landscape", cioè per chi vuol andare leggero in giro in viaggio.
L'AF dell'abbinata non è una spada, ma per via dell'ottica, ma le foto ai bambini sull'altalena non fanno che confermare le mie impressioni più che positive che ho avuto provandolo giusto 5 minuti in un rivenditore ormai più di un mese fa smile.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

La discussione completa è http://www.flickr.com/groups/d600club/disc...157631826139890

Seb
paolo192
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 22 2012, 08:22 AM) *
Ma dove intendi, nel liveView o in riproduzione?! C'è in entrambi mi pare ma non sono sicuro al 100% (il live view non lo uso mai).


in riproduzione, quando vi a riguardare le foto... sapresti indicarmi dove sarebbe la funzione?

Grazzieeeee... !
giuliomagnifico
QUOTE(paolo192 @ Oct 22 2012, 10:42 AM) *
in riproduzione, quando vi a riguardare le foto... sapresti indicarmi dove sarebbe la funzione?

Grazzieeeee... !


Perfortuna che son per boschi e ho la camera al collo biggrin.gif perchè non me lo ricordavo neanche io, essendo che ti piazza un quadrato sulle foto che a me non sta simpatico, lo uso raramente (uso di più la funzione istogramma e info varie).
Devi andare nel menù riproduzione (il primo) e poi sotto "Opz. Di visualizz in riproduzione" e li trovi tutte le opzioni che puoi avere durante il play back delle immagini!

Ciao
giuliomagnifico
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 22 2012, 12:12 PM) *
Perfortuna che son per boschi e ho la camera al collo biggrin.gif perchè non me lo ricordavo neanche io, essendo che ti piazza un quadrato sulle foto che a me non sta simpatico, lo uso raramente (uso di più la funzione istogramma e info varie).
Devi andare nel menù riproduzione (il primo) e poi sotto "Opz. Di visualizz in riproduzione" e li trovi tutte le opzioni che puoi avere durante il play back delle immagini!

Ciao

Aahh ma aspetta te intendevi che rimanga pure zoomando sulla foto? Allora non si può no, mi sono accorto accorto adesso che ho provato anche io. In effetti è una carenza, tocca vederlo in viewNX.
Scusa del consiglio sbagliato!
robycass
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 22 2012, 09:53 AM) *
Finalmente qualcuno che è riuscito a fare delle belle foto di test alla D600 usando il 28-105 ID f/3.5-4.5 AF-D.
Gentilissimo il fotografo redattore del blog betterfamily lo ha provato in uso "normale". Prossimamente farà anche delle macro.

Credo che sia una buona accoppiata, specialmente per fotografia del genere "city landscape", cioè per chi vuol andare leggero in giro in viaggio.
L'AF dell'abbinata non è una spada, ma per via dell'ottica, ma le foto ai bambini sull'altalena non fanno che confermare le mie impressioni più che positive che ho avuto provandolo giusto 5 minuti in un rivenditore ormai più di un mese fa smile.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

La discussione completa è http://www.flickr.com/groups/d600club/disc...157631826139890

Seb


niente male. Io ho il 28-105 e sulla mia D300 non va affatto male. Alla prima occasioni vorrei provarla in negozio su una D600.... non si sa mai che magari mi viene voglia..

simonespe
QUOTE(danielg45 @ Oct 21 2012, 12:25 PM) *
La d600 ha i mpx giusti su di un corpo non pro.


Che poi mi si deve spiegare perché d700 pro e d600 non pro.....

Hanno messo il doppio slot sul corpo sbagliato messicano.gif
swagger
QUOTE(simonespe @ Oct 22 2012, 01:41 PM) *
Che poi mi si deve spiegare perché d700 pro e d600 non pro.....

Hanno messo il doppio slot sul corpo sbagliato messicano.gif


La politica dev'essere più son grosso e più son Pro tongue.gif
ivancap63
QUOTE(danielg45 @ Oct 22 2012, 08:49 AM) *
Scusa se metti in af-a lasci alla camera dove mettere a fuoco. Mai usato se non per prova. Io uso solo af-s o af-c. af-c consigliabile con sequenza di foto, la prima di solito non è mai perfettamente a fuoco le altre molto probabilmente si. Es. ritratti uso af-c e 3 scatti per es. A volte in spot o ponderata se con il flash. Fai delle prove e vedi i risultati poi trovi da te le combinazioni giuste.



Grazie
Letto il manuale e capito tutto
La prossima volta lo leggo prima di iniziare a scattare wink.gif

Voglio vedere quando finisce sta storia del "pro e non pro"
swagger
Qualcuno ha avuto modo di provare sulla nostra D600 l' AF-D 20 f2.8?? Sarei interessato....

Luca
freddy1958
QUOTE(swagger @ Oct 22 2012, 03:56 PM) *
Qualcuno ha avuto modo di provare sulla nostra D600 l' AF-D 20 f2.8?? Sarei interessato....

Luca

Io ce l'ho e con la D600, dopo prove non accurate ho dovuto tarare l'AF a -10, mentre per esempio il micro 105 AFD va perfettamente con taratura a "0" .
Per quanto riguarda la resa posso dire che va bene anche se non ottengo risultati " entusiasmanti" se penso ai 24MPX.
Certamente, come sostenuto da altri sul forum, anche la D600 mette alle corde le vecchie ottiche non nanocristal
Mauro1258
QUOTE(simonespe @ Oct 22 2012, 01:41 PM) *
Che poi mi si deve spiegare perché d700 pro e d600 non pro.....
...


Perchè la D700 ha il corpo in una struttura interamente in magnesio, che accompagnati dalla tipologia della modatità di scatto MASP (mancanza del full AUTO e SCENE), nella filosofia Nikon sono dichiarati Professionali.

swagger
QUOTE(freddy1958 @ Oct 22 2012, 04:42 PM) *
Io ce l'ho e con la D600, dopo prove non accurate ho dovuto tarare l'AF a -10, mentre per esempio il micro 105 AFD va perfettamente con taratura a "0" .
Per quanto riguarda la resa posso dire che va bene anche se non ottengo risultati " entusiasmanti" se penso ai 24MPX.
Certamente, come sostenuto da altri sul forum, anche la D600 mette alle corde le vecchie ottiche non nanocristal


A me interesserebbe usarlo solamente per il paesaggio con diaframmi abbastanza chiusi, da f8 in sù......potresti dirmi com'è la resa in quelle condizioni?

Grazie Luca
giuliomagnifico
Dato questo sole (finchè dura) vi tedio con qualche portrait dal bosco… biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nice hat! by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
A nice shelter in case of rain by Giulio Magnifico, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A perfect day for a walking in the nature! by Giulio Magnifico, on Flickr

E un panorama dai colli friulani biggrin.gif @24mm f8
http://www.flickr.com/photos/isonic/811254.../in/photostream
swagger
Su Nikon Rumors cercano di approfondire l'argomento del sensore sporco...a quanto pare siamo in molti ad avercelo:

http://nikonrumors.com/2012/10/23/nikon-d6...e-shutter.aspx/
mrscary
QUOTE(freddy1958 @ Oct 22 2012, 04:42 PM) *
Io ce l'ho e con la D600, dopo prove non accurate ho dovuto tarare l'AF a -10, mentre per esempio il micro 105 AFD va perfettamente con taratura a "0" .
Per quanto riguarda la resa posso dire che va bene anche se non ottengo risultati " entusiasmanti" se penso ai 24MPX.
Certamente, come sostenuto da altri sul forum, anche la D600 mette alle corde le vecchie ottiche non nanocristal

Ho provato 2 giorni fa il mio adorato 20 afd 2.8 e a poco non mi viene un infarto... 3/4 delle foto erano fuori fuoco, anche con diaframma f 5.6... Grazie a Freddy almeno so da che parte iniziare a risolvere il problema...
Per quanto riguarda la resa, sicuramente risente un po' degli anni e i 24 mpx lo mettono molto alle strette, ma se non si usa un crop eccessivo e zoom al 200% solo per metterlo in imbarazzo se la cava abbastanza bene (da quando sono andato in iper focale per risolvere il problema della maf).
Comunque per il momento non mi ha entusiasmato... Forse un nuovo 28 o un 16-35 o meglio 14-24 sarebbero più adatti agli utenti più esigenti. Riproverò nei prossimi giorni con la taratura maf a -10 (Freddy grazie.gif ) e vediamo se ritorna al suo antico splendore.
Marco
giuliomagnifico
QUOTE(swagger @ Oct 23 2012, 07:57 AM) *
Su Nikon Rumors cercano di approfondire l'argomento del sensore sporco...a quanto pare siamo in molti ad avercelo:

http://nikonrumors.com/2012/10/23/nikon-d6...e-shutter.aspx/


Anche la mia ha polvere in alto a sx, e anche su Flickr se ne parlava, uguale in alto a sx.

Io spero solo che non torni, cioè che quel gap descritto nell'articolo non faccia tornare la polvere ogni 2 settimane ma sia solo una disattenzione in fase di assemblaggio e una volta pulita lo resti.

Che tra parentesi, ieri il mio venditore mi ha detto che ne hanno già spedita una in Nital e non gli hanno neanche fatto pagare la pulitura (però bisogna stare un 7/10 gg senza camera, che appena presa è fastidioso!)
marcblond
QUOTE(swagger @ Oct 23 2012, 07:57 AM) *
Su Nikon Rumors cercano di approfondire l'argomento del sensore sporco...a quanto pare siamo in molti ad avercelo:

http://nikonrumors.com/2012/10/23/nikon-d6...e-shutter.aspx/


In poche parole viene generato un gap/spostamente tra otturatore e altro che fa entrare polvere, un gioco insomma che può presentarsi.
fotosabbia
QUOTE(marcblond @ Oct 23 2012, 10:42 AM) *
In poche parole viene generato un gap/spostamente tra otturatore e altro che fa entrare polvere, un gioco insomma che può presentarsi.


Se quanto paventato nei Rumors è reale (una sorta di vuoto attira polvere) inutile pulire il sensore tanto il difetto si ripresenterebbe quanto prima, inevitabilmente.
Enrico_Luzi
se si tratta di un difetto di fabbrica puoi farti restituire i soldi spesi!
COWBOY BEBOP
la cosa che mi lascia un po perplesso è..... ma possibile che a nessun beta tester sia successa sta cosa? non credo che progettano, sfornano e mettono sul memrcato senza fare prototipi e una preserie da testare accuratamente....

mah...

Lucame
Buonasera a tutti, ho notato nelle foto fatte domenica in montagna che anche la mia 600 presenta il problema " polvere " sull'angolo a sinistra in alto delle foto scattate a diaframmi chiusi, il problema si è presentato dopo pochi cambi di obbiettivo, e nessuno fatto in esterno, adesso ho impostato la pulizia sensore all'accensione della fotocamera, stiamo a vedere cosa succede.
Speriamo bene.

Saluti Luca
Lucame
Posto una delle foto fatte domenica e colpite dal problema polvere.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Saluti Luca


MecoZ
Presa stasera la d600 con il 16/35 in sostituzione della d7000 con 16/85, sono dei vostri biggrin.gif
franlazz79
Scusate un attimo ma l'articolo di Nikon rumors non mi convince perchè comunque un otturatore quando apre e chiude è comunque normale che dentro la camera muova aria e le vibrazioni spostino la polvere e non credo ci siano alternative a riguardo, inoltre di sicuro in una camera tropicalizzata la polvere non viene aspirata dall'esterno, ergo non è un difetto di progettazione ma bensi la presenza di un incuria in fase produttiva che magari vede l'accumulo di polvere in un area invece che in un altra. La teoria del vuoto in una struttura sigillata mi lascia perplesso....più scontato l'accumulo di polvere....
L'unica alternativa, molto poco probabile è che non sia polvere ma resti di finitura di qualche componente.
kopeca
Ma è polvere oppure olio ?
comunque anche io ho lo stesso problema....
franlazz79
Domani stavo per andare a prenderla, se il problema è davvero serio mi tocca aspettare un paio di mesi per vedere come evolve.Normalmente sono della scuola che protende per l'attesa rispetto ad un nuovo prodotto, ma questa D600 sembrava così ben riuscita..... Qualcuno che non è nel panico e con discreta esperienza reflex digitali mi rassicuri.....
kopeca
QUOTE(franlazz79 @ Oct 23 2012, 10:28 PM) *
Domani stavo per andare a prenderla, se il problema è davvero serio mi tocca aspettare un paio di mesi per vedere come evolve.Normalmente sono della scuola che protende per l'attesa rispetto ad un nuovo prodotto, ma questa D600 sembrava così ben riuscita..... Qualcuno che non è nel panico e con discreta esperienza reflex digitali mi rassicuri.....



Io ti voglio rassicurare di aspettare.... hmmm.gif
franlazz79
QUOTE(kopeca @ Oct 23 2012, 10:31 PM) *
Io ti voglio rassicurare di aspettare.... hmmm.gif


Un po' mi rompe, scatole per il rientro pronte e moglie convinta....spero di non perdere l'occasione.....
giuliomagnifico
QUOTE(Lucame @ Oct 23 2012, 09:20 PM) *
Posto una delle foto fatte domenica e colpite dal problema polvere.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Saluti Luca


Bella la foto, secondo me solo un pelo da recuperare sulle luci, comunque a me si vedevano quei granelloni ad f11 (come la tua foto) prima della rapida spompettata, dopo sono andati via abbastanza (ma non ho soffiato bene e forte, lo devo rifare in questi giorni).

Comunque è polvere, nella mia si vedeva ad occhio nudo, era un pelucco bello grande e alcuni granellini. Adesso il grosso è andato via ma c'è ancora qualcosa, comunque non ci penso troppo, quando avrò voglia la spedirò in LTR che è gratis e questo non guasta mai biggrin.gif Intanto cerco di fotografare qualcosetta… 24-85mm vrII, sono tutte senza averle tagliate in PP (tranne la seconda)

@85mm non ricordo tutti i dati di scatto, sono su flickr comunque)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
New borns under the sunlight by Giulio Magnifico, on Flickr

@85mm
(Non avevo mai visto in vita mia una mosca morta infilzata sulle spine di un rovo huh.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dead skewered on a thorn by Giulio Magnifico, on Flickr

@24mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Walking with shapes and shadows by Giulio Magnifico, on Flickr

@24mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The forest, and the sunlight by Giulio Magnifico, on Flickr
dexter57
QUOTE(franlazz79 @ Oct 23 2012, 10:39 PM) *
Un po' mi rompe, scatole per il rientro pronte e moglie convinta....spero di non perdere l'occasione.....


io non mi farei troppe pippe mentali
problema visibile solo a diaframmi molto chiusi
niente di non risolvibile (eliminazione con Ps)
male che vada (come ho fatto io con la 7000 se proprio risulta un problema insormontabile viaggio in LTR in garanzia
non vedo perchè non dovrei godermi una D600 per 2 macchioline..!
a vedere questa tua foto dal file originale ( http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=850048)
a me non sembra polvere, mi ricordano molto le mie d'olio della 7000
giuliomagnifico
Secondo me è polvere, vi rimando al mio messaggio con le foto del prima e dopo la veloce soffiettata http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3172498

nel prima mi pare sia come le foto di Lucame, quelle ad f11-f13, soffiando si dovrebbe risolvere quasi tutto, certo se scatti ad f16 si potrebbe vedere ancora qualcosa ma molto meno di prima.

Comunque domani appena arrivo, gli do una soffiata dentro ancora meglio, comunque l'importante, per me, è sapere che da quando l'ho pulita NON è tornato a sporcarsi il sensore, quindi dovrebbe essere solo un problema in assemblaggio rolleyes.gif
swagger
Cambiando argomento............

Ai possessori del 24-85 Vr:
come si comporta a 24mm in fotografie di paesaggio usando diaframmi belli chiusi??

Grazie
Luca
elche
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 23 2012, 11:36 PM) *
Secondo me è polvere, vi rimando al mio messaggio con le foto del prima e dopo la veloce soffiettata http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3172498

nel prima mi pare sia come le foto di Lucame, quelle ad f11-f13, soffiando si dovrebbe risolvere quasi tutto, certo se scatti ad f16 si potrebbe vedere ancora qualcosa ma molto meno di prima.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Comunque domani appena arrivo, gli do una soffiata dentro ancora meglio, comunque l'importante, per me, è sapere che da quando l'ho pulita NON è tornato a sporcarsi il sensore, quindi dovrebbe essere solo un problema in assemblaggio rolleyes.gif

Salve ragazzi anch'io, sabato ho ritirato la d600 e faccio parte del club.
Sono pienamente d'accordo con Giulio: anche sulla mia erano presenti macchie dovute alla polvere ma gli ho dato una soffiatina e sono sparite.
Godetevi la vostra macchina. Vi posto una foto ad iso 1000. Con la mia vecchia d90 non sarebbe venuta così nitida.java script:void('none');
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.