Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Satiro88
QUOTE(gargasecca @ Jan 23 2013, 02:24 PM) *
Prendi il 28mm...ma cmq la vendita del flash credo coprirà circa il 50% dell' ottica... rolleyes.gif


bhe sempre meglio che niente, no?

comunque me lo consigli come obiettivo? pensavo al 35 mm ma credo sia troppo vicino al 50 no?
danielg45
QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 02:07 PM) *
hei ragazzi, ho un dubbio. mi è arrivato il flash sb700, ma dato che non lo userei mai, ho deciso di darlo via per l'acquisto di un nuovo obiettivo per la mia 600. allora ho pensato a questo per completare il mio corredo:

possiedo il 50 1.8g, le opzioni sarebbero queste:

- vendo il 50+ flash per lo Zeiss planar 50 1,4
- vendo il flash per il 28 1.8g
- vendo il flash per l'85 1.8g.

che ne pensate? in genere faccio fotografia Street e il 28 mi fa parecchio gola. altre idee?

Hai altri zoom in basso o vai diritto sul 28?
Satiro88
QUOTE(danielg45 @ Jan 23 2013, 02:37 PM) *
Hai altri zoom in basso o vai diritto sul 28?


non mi piacciono gli zoom, preferisco i fissi. un corredo composto da fissi nikon 1.8 non è male o sbaglio?
danielg45
QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 02:40 PM) *
non mi piacciono gli zoom, preferisco i fissi. un corredo composto da fissi nikon 1.8 non è male o sbaglio?

Son d'accordissimo sui fissi, il 50 e 180 i miei preferiti, mi domandavo se per fare street usare solo il 28 era abb pratico invece che puntare magari su di un 16/35 o 17/35. Certo non sono f1.8. Cambia molto. Tutto qui
Satiro88
QUOTE(danielg45 @ Jan 23 2013, 02:44 PM) *
Son d'accordissimo sui fissi, il 50 e 180 i miei preferiti, mi domandavo se per fare street usare solo il 28 era abb pratico invece che puntare magari su di un 16/35 o 17/35. Certo non sono f1.8. Cambia molto. Tutto qui


chiaro lo zoom sarebbe più comodo, ma il prezzo è abbastanza alto per me. il 16/35 è molto interessante, ma è troppo grosso e costoso. il 28mm mi sembrava molto interessante, anche per il prezzo. il problema adesso è capire se 28mm è giusto per completare il corredo con un 50. mi rimane però sempre il dubbio dello Zeiss...
giuliomagnifico
QUOTE(danielg45 @ Jan 23 2013, 02:44 PM) *
Son d'accordissimo sui fissi, il 50 e 180 i miei preferiti, mi domandavo se per fare street usare solo il 28 era abb pratico invece che puntare magari su di un 16/35 o 17/35. Certo non sono f1.8. Cambia molto. Tutto qui


Troppo bui secondo me, e anche ingombranti/pesanti. Meglio il 28 1.8 o il 50 1.4 secondo me, poi dipende da uno come fa street biggrin.gif

Qualche personaggio curioso della città smile.gif

IPB Immagine
The painter by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The artist by Giulio Magnifico, on Flickr
Satiro88
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 23 2013, 04:01 PM) *
Troppo bui secondo me, e anche ingombranti/pesanti. Meglio il 28 1.8 o il 50 1.4 secondo me, poi dipende da uno come fa street biggrin.gif


visto che fai Street (e anche bene), tu cosa sceglieresti?
BeSigma
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 23 2013, 04:01 PM) *
Troppo bui secondo me, e anche ingombranti/pesanti. Meglio il 28 1.8 o il 50 1.4 secondo me, poi dipende da uno come fa street biggrin.gif

Qualche personaggio curioso della città smile.gif

IPB Immagine
The painter by Giulio Magnifico, on Flickr


Bellissima questa, la messa a fuco la rende surreale e per questo speciale
franlazz79
QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 03:38 PM) *
chiaro lo zoom sarebbe più comodo, ma il prezzo è abbastanza alto per me. il 16/35 è molto interessante, ma è troppo grosso e costoso. il 28mm mi sembrava molto interessante, anche per il prezzo. il problema adesso è capire se 28mm è giusto per completare il corredo con un 50. mi rimane però sempre il dubbio dello Zeiss...


io fossi in te sarei tentato dal 16-28 2,8 tokina. a quanto pare a parte la distorsione agli estremi è ottimo, il peso che non è piuma ma dovrebbe fornire una certa flessibilità. Credo si trovi anche sotto glii 800 euri pur non essendo minimamente paragonabile è la metà del 14-24 Nikon e circa 300 meno del 16-35.
robycass
QUOTE(franlazz79 @ Jan 23 2013, 07:04 PM) *
io fossi in te sarei tentato dal 16-28 2,8 tokina. a quanto pare a parte la distorsione agli estremi è ottimo, il peso che non è piuma ma dovrebbe fornire una certa flessibilità. Credo si trovi anche sotto glii 800 euri pur non essendo minimamente paragonabile è la metà del 14-24 Nikon e circa 300 meno del 16-35.


il tokina l'ho provato da un amico qui sul forum. E' spettacolare per quel che costa.

giuliomagnifico
QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 04:58 PM) *
visto che fai Street (e anche bene), tu cosa sceglieresti?


Ciao, ho già scritto sopra: il 28mm 1.8G perchè gli zoom sono troppo poco luminosi/veloci/sfocati/pesanti/nitidi.

Articolando, secondo me ci sono due modi di fare street, c'è chi tiene un grandangolo chiuso ad f6, f8 e scatta a caso con la macchina al collo e in quel caso, ti consiglio lo zoom (ma di sera non fai nulla). E chi scatta con lenti luminose a diaframmi aperti giocando con il fuoco. Io preferisco fare come il secondo modo(basta che vedi i miei set "street" e "urban composition" e "portrait" su flickr per farti un'idea di quello che intendo) ma è più difficile e diverso, le scene sono meno ampie e basta poco per perdere lo scatto-

Dipende dalle tue preferenze, io che sia luce o buio, sopra f2 vado raramente con il 50 1.4G. La prossima lente volevo prendere proprio il 28mm 1.8 quindi è facile che ti consigli quello, sfocato bellissimo, sufficientemente nitida ai bordi (più del 24mm 1.4 ma lui lo è di più al centro), e sopratutto leggera.

Anche l'85 1.8 credo vada molto bene ma ne fai un utilizzo diverso. Io uso ogni tanto il 24-85mm VR @85mm per fare ritratti o particolari di scene quotidiane, come focale va bene altrettanto ma l'angolo di campo è minore e fai più ritratti in strada che strada e basta (belle cose entrambi).

Se te scatti in faccia alla gente (o chiedi ai passanti di fotografarli) allora anche l'85mm è una valida opzione, se invece sei più timido e preferisci fotografare -esempio- la movida del mercato mattutino e non una persona curiosa al mercato, allora il 28... non è che ci sia altro se non preferenze personali.

Lo zoom a me non interessa, va bene per fare i turisti secondo me. Poi sono solo mie banalissime e personali opinioni wink.gif

QUOTE(BeSigma @ Jan 23 2013, 05:21 PM) *
Bellissima questa, la messa a fuco la rende surreale e per questo speciale


grazie biggrin.gif
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 23 2013, 08:17 PM) *
Ciao, ho già scritto sopra: il 28mm 1.8G perchè gli zoom sono troppo poco luminosi/veloci/sfocati/pesanti/nitidi.

Articolando, secondo me ci sono due modi di fare street, c'è chi tiene un grandangolo chiuso ad f6, f8 e scatta a caso con la macchina al collo e in quel caso, ti consiglio lo zoom (ma di sera non fai nulla). E chi scatta con lenti luminose a diaframmi aperti giocando con il fuoco. Io preferisco fare come il secondo modo(basta che vedi i miei set "street" e "urban composition" e "portrait" su flickr per farti un'idea di quello che intendo) ma è più difficile e diverso, le scene sono meno ampie e basta poco per perdere lo scatto-

Giulio, ti dirò la verità, a me questa mania del momento delle foto a tutta apertura con ottiche 1.4-1.8 di qualsiasi focale siano anche grandangolari sinceramente m'è venuta a noia.

La fotografia è sopratutto composizione,inquadratura, fotografare un particolare non mi pare esalti questi aspetti.

Che mi significa lo street fatto su un particolare a fuoco e tutto il resto nebbia?

L'essenza dello street è la stessa del reportage ma in contesto urbano.

Cogliere l'attimo, la situazione nel contesto.

Non mi pare che le foto a tutta apertura esaltino questi aspetti.

Se non ne hai sentito parlare dai uno sguardo alle foto di Vivian Maier,una illustre sconosciuta che nel tempo libero (faceva la tata) si girava la città a scattare migliaia di foto con la sua fida Rolleiflex (altro che obiettivi super luminosi).

Una storia incredibile, scoperta solo dopo la sua morte casualmente:

http://www.designplayground.it/2012/03/viv...aier-fotografa/

https://www.google.it/search?hl=it&gs_r...jGIjasgaQhoGIDw

http://www.vivianmaier.com/

dimmi poi che ne pensi......
mauropanichi
Scatto eseguito con la D600+85 AFS-G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 923.2 KB
giuliomagnifico
QUOTE(a_deias @ Jan 23 2013, 08:43 PM) *
Giulio, ti dirò la verità, a me questa mania del momento delle foto a tutta apertura con ottiche 1.4-1.8 di qualsiasi focale siano anche grandangolari sinceramente m'è venuta a noia.

La fotografia è sopratutto composizione,inquadratura, fotografare un particolare non mi pare esalti questi aspetti.

Che mi significa lo street fatto su un particolare a fuoco e tutto il resto nebbia?

L'essenza dello street è la stessa del reportage ma in contesto urbano.

Cogliere l'attimo, la situazione nel contesto.

Non mi pare che le foto a tutta apertura esaltino questi aspetti.

Se non ne hai sentito parlare dai uno sguardo alle foto di Vivian Maier,una illustre sconosciuta che nel tempo libero (faceva la tata) si girava la città a scattare migliaia di foto con la sua fida Rolleiflex (altro che obiettivi super luminosi).

Una storia incredibile, scoperta solo dopo la sua morte casualmente:

http://www.designplayground.it/2012/03/viv...aier-fotografa/

https://www.google.it/search?hl=it&gs_r...jGIjasgaQhoGIDw

http://www.vivianmaier.com/

dimmi poi che ne pensi......


Beh questo a me non pare vero, anzi... poi dipende da cosa si intende per "esaltare un particolare", è parecchio esaltato quando è l'unica cosa a fuoco! biggrin.gif

Per il resto quello che intendi è quello che intendo anche io nel primo metodo che ho scritto: diaframmi chiusi e angoli di campo più ampi, non ho mai detto che è brutto, ho detto solo che è un altro metodo. Dipende dalle preferenze, a me piacciono entrambi. C'è anche chi fa street facendo panning controllato (tutto sfocato in pratica). Non c'è un giusto o sbagliato biggrin.gif

Le foto di Vivian Maier sono bellissime, questa la trovo IL TOP http://www.designplayground.it/wp-content/.../03/56-655.jpeg
Matteo Scagliola
da ieri sera, faccio parte anch'io del club! biggrin.gif

spero di postare qualcosa a breve! per il momento le impressioni sono ottime! smile.gif
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 23 2013, 10:19 PM) *
Beh questo a me non pare vero, anzi... poi dipende da cosa si intende per "esaltare un particolare", è parecchio esaltato quando è l'unica cosa a fuoco! biggrin.gif

Per il resto quello che intendi è quello che intendo anche io nel primo metodo che ho scritto: diaframmi chiusi e angoli di campo più ampi, non ho mai detto che è brutto, ho detto solo che è un altro metodo. Dipende dalle preferenze, a me piacciono entrambi. C'è anche chi fa street facendo panning controllato (tutto sfocato in pratica). Non c'è un giusto o sbagliato biggrin.gif

Le foto di Vivian Maier sono bellissime, questa la trovo IL TOP http://www.designplayground.it/wp-content/.../03/56-655.jpeg


Giulio ho preso spunto dal tu post per esprimere il mio pensiero a riguardo di quella che vedo come una moda imperante.

Ho la sensazione che oggi quando si parla di street si pensi sopratutto alla location, cioè la strada come palestra per fare foto e questo indipendentemente da ciò che si fotografa.

Lo street dovrebbe essere reportage urbano per documentare la vita urbana (quello che ha fatto Vivian Maier) non una semplice location che permette di scattare foto.

Per esempio un conto è andare al circo per fare foto ed un conto è documentare la vita del circo.

Ecco tutto questo per dire che se si riprende un particolare si perde il contesto e nel reportage urbano è importante il contesto, questa ossessione del particolare è solo funzionale a soddisfare la voglia di cattura del fotografo.
Bonny88
Dopo aver visto gli scatti americani, quasi quasi mi faccio una rolleiflex al posto di una d600..
a_deias
QUOTE(Bonny88 @ Jan 24 2013, 12:01 AM) *
Dopo aver visto gli scatti americani, quasi quasi mi faccio una rolleiflex al posto di una d600..


Eh la Rolleiflex usava pellicola 6x6, più o meno 4 volte l'area di una 35mm.

Se consideriamo che sono foto fatte negli anni 50, probabilmente senza esposimetro, sono di una qualità e sopratutto bellezza incredibile.
checcozak
Sono d'accordo, prendi il 28. Per lo street è sicuramente meglio. E' un'ottima ottica, la possiedo, è piccola e leggera, perfetta per fare street accoppiata al 50.

Come dice chi mi ha preceduto non ti basterà la vendita del SB700.

Ciao
Francesco
Andrea Meneghel
QUOTE(Matteo Scagliola @ Jan 24 2013, 12:58 AM) *
da ieri sera, faccio parte anch'io del club! biggrin.gif

spero di postare qualcosa a breve! per il momento le impressioni sono ottime! smile.gif


complimenti per l'acquisto smile.gif
gargasecca
QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 02:35 PM) *
bhe sempre meglio che niente, no?

comunque me lo consigli come obiettivo? pensavo al 35 mm ma credo sia troppo vicino al 50 no?



Certo...certo...sempre meglio di niente...non sapevo se eri al corrente dei prezzi delle ottiche prese in esame...volevo solo precisarti questo aspetto.
Se hai in casa il 50mm G 1,8...credo valga la pena completare la "terna" dei fissi "G f1,8"...e vedendo come si comporta il 28mm ci andrei subito.
Non credo affatto sia troppo "vicino" al 50mm...come NON credo che il 50mm sia troppo vicino all' 85...sono ottiche divrse...ognuna con il suo scopo...e rispetto agli zoom è vero che sono + "castrate" nel senso che sei costretto a dover comporre la foto x farci entrare "tutto" quello che volevi farci entrare...ma uno zoom la leggerezza e lo sfuocato di 1,8 se lo sogna... wink.gif
mlweb
Finalmente anche io l'altro ieri ho preso la mia D600, registrata in serata e oggi mi è arrivata conferma per la promozione e che il flash è in viaggio biggrin.gif EVVIVA!!!

Spero di poter caricare presto qualche foto anche io ;-)
ivancap63
Vedo che nonostante tutto i pionieri non mancano messicano.gif

Benvenuti a tutti!!!!
gargasecca
Prove in casa con il "vintage" 50mm f1,8... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
checcozak
Aggiungo solo che con le ottiche fisse ci si abitua a muovere le gambe per cercare l'inquadratura migliore che in questo modo è senz'altro la MIGLIORE !!!
Con gli zoom si ragiona sempre molto poco e,per esperienza diretta, le foto sono composte con meno cura.
Tra tutte le foto che ho fatto dagli anni 80 ad oggi quelle con gli zoom sono sempre le più brutte, sia per qualità che per inquadratura !

Se fossi in te ora prenderei il 28mm poi cambierei il 50 f.1,8 non con il 50 f. 1,4 ma con il mitico AI-S f. 1,2 . Per lo street è semplicemente unico, con un po' di esperienza e grazie alla scala graduata riesci a fotografare senza nemmeno inquadrare !
Lo trovi usato a prezzo uguale o inferiore del 1,4.

Ciao
Francesco

P.S. Volevo ringraziare chi mi ha fatto conoscere Vivian Maier, non l'avevo mai sentita (beata ignoranza !!!) mi piace un sacco questa: http://www.vivianmaier.com/media/gallery/t...ls_1/57-440.jpg )
fra_bruni
QUOTE(a_deias @ Jan 23 2013, 08:43 PM) *
Giulio, ti dirò la verità, a me questa mania del momento delle foto a tutta apertura con ottiche 1.4-1.8 di qualsiasi focale siano anche grandangolari sinceramente m'è venuta a noia.

La fotografia è sopratutto composizione,inquadratura, fotografare un particolare non mi pare esalti questi aspetti.

Che mi significa lo street fatto su un particolare a fuoco e tutto il resto nebbia?

L'essenza dello street è la stessa del reportage ma in contesto urbano.

Cogliere l'attimo, la situazione nel contesto.

Non mi pare che le foto a tutta apertura esaltino questi aspetti.

Se non ne hai sentito parlare dai uno sguardo alle foto di Vivian Maier,una illustre sconosciuta che nel tempo libero (faceva la tata) si girava la città a scattare migliaia di foto con la sua fida Rolleiflex (altro che obiettivi super luminosi).

Una storia incredibile, scoperta solo dopo la sua morte casualmente:

http://www.designplayground.it/2012/03/viv...aier-fotografa/

https://www.google.it/search?hl=it&gs_r...jGIjasgaQhoGIDw

http://www.vivianmaier.com/

dimmi poi che ne pensi......


Non a caso il motto del fotogiornalismo e del reportage è: F8 and stay there!
robycass
Uno scatto di ieri con il 135 f3,5 ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
checcozak
Io a volte faccio street con il 180 per stare lontano dal soggetto e non farmi notare, anche questa è un'ottica fantastica su D600 e sul mercato dell'usato la versione D si trova a buon prezzo.

Ciao
Francesco
pippo141
Aggiungo una foto serale al volo dall'auto. Buona serata a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Satiro88
Ufficiale: prenderò il 28mm e lo affiancherò all'85mm.

motivazioni (non discuto l'ottica)

1- a Milano ti prendono per un pervertito quando scatti a delle persone e con il 50 ti devi avvicinare un po'.
2- quando voglio fare una foto un po' più "panoramica" vorrei il 28 o un 35
3- quando voglio fare una foto un po' più vicina vorrei un 85, perché a Milano si offendono

che fare??
Lucame
Oggi pomeriggio dalle mie parti..................


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Saluti Luca

franlazz79
QUOTE(Satiro88 @ Jan 24 2013, 09:19 PM) *
Ufficiale: prenderò il 28mm e lo affiancherò all'85mm.

motivazioni (non discuto l'ottica)

1- a Milano ti prendono per un pervertito quando scatti a delle persone e con il 50 ti devi avvicinare un po'.
2- quando voglio fare una foto un po' più "panoramica" vorrei il 28 o un 35
3- quando voglio fare una foto un po' più vicina vorrei un 85, perché a Milano si offendono

che fare??


24-120?
Satiro88
grazie per le risposte di tutti. ci penserò parecchio prima di procedere.

comunque, che ne dite per noi possessori della d600 di fare un contest fotografico? visto che siamo in un po' qua dentro smile.gif
gargasecca
QUOTE(Satiro88 @ Jan 25 2013, 11:09 AM) *
grazie per le risposte di tutti. ci penserò parecchio prima di procedere.

comunque, che ne dite per noi possessori della d600 di fare un contest fotografico? visto che siamo in un po' qua dentro smile.gif



Volentieri...solo che x me..debbo sempre aspettare il W.E. x poter fare qualche scattuccio... rolleyes.gif
ivancap63
QUOTE(gargasecca @ Jan 25 2013, 11:16 AM) *
Volentieri...solo che x me..debbo sempre aspettare il W.E. x poter fare qualche scattuccio... rolleyes.gif


Lo stesso vale per me, esclusi i we dove ci sono bufere di neve messicano.gif
Satiro88
magari apro un nuovo topic per rendere tutto più ordinato. chi vuole si iscrive e propone un tema. votiamo il tema e diamo un tempo entro cui proporre lo scatto. che ne dite?
gargasecca
QUOTE(Satiro88 @ Jan 25 2013, 12:08 PM) *
magari apro un nuovo topic per rendere tutto più ordinato. chi vuole si iscrive e propone un tema. votiamo il tema e diamo un tempo entro cui proporre lo scatto. che ne dite?



X me non ci sono problemi...magari x correttezza...essendo su piattaforma Nital...manda un messaggio ai moderatori... wink.gif
bertog74
Piccolo contributo smile.gif

Con il Tamron SP AF70-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
danielg45
QUOTE(checcozak @ Jan 24 2013, 02:36 PM) *
Io a volte faccio street con il 180 per stare lontano dal soggetto e non farmi notare, anche questa è un'ottica fantastica su D600 e sul mercato dell'usato la versione D si trova a buon prezzo.

Ciao
Francesco

Il 180 è un must. Su d90 un grande. Su d600 o d800 non oso immaginare anche per la migliore velocità af che per me lo fa sembrare un af-s , quasi.
giuliomagnifico
QUOTE(Satiro88 @ Jan 25 2013, 11:09 AM) *
comunque, che ne dite per noi possessori della d600 di fare un contest fotografico? visto che siamo in un po' qua dentro smile.gif

Pollice.gif

Ultimi scatti:

IPB Immagine
Some urban flowers by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
There's something beauty inside this hole! by Giulio Magnifico, on Flickr

...non avevano la D600 maaa... tongue.gif

IPB Immagine
Chocolate Nikon FM (yum!) by Giulio Magnifico, on Flickr
mrscary
QUOTE(danielg45 @ Jan 25 2013, 03:25 PM) *
Il 180 è un must. Su d90 un grande. Su d600 o d800 non oso immaginare anche per la migliore velocità af che per me lo fa sembrare un af-s , quasi.

Sognavo il 180 dai tempi della D70s (almeno da 3/4 anni). Preso da poco, ma devo dire che su D600 è una vera goduria...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 333.1 KB
Ciao
Marco
gargasecca
Bellissimi scatti ragazzi.
Io il 180mm non l' ho ancora innestato...sabato prossima sarà la SUA serata...andiamo ad un concerto (RAF-Auditorium della musica a ROMA) e potrò dedicarmi a fare foto...non vedo l' ora.
grazie.gif
Satiro88
IPB Immagine
Artist di Satiro aresino, su Flickr

ho aggiunto della grana in post wink.gif
robycass
QUOTE(mrscary @ Jan 25 2013, 10:57 PM) *
Sognavo il 180 dai tempi della D70s (almeno da 3/4 anni). Preso da poco, ma devo dire che su D600 è una vera goduria...

Visualizza sul GALLERY : 333.1 KB
Ciao
Marco


specialmente a MIlano dove fotografare le persone per strada è assai complicato il 180 deve essere perfetto. Abbastana piccolo (quindi poco vistoso) e sufficientemente lulngo da poter stare lontani dal soggetto..

pippo141
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 25 2013, 10:31 PM) *


Ma anche questa ha la polvere................................................di cacao però messicano.gif
fontaz
QUOTE(Satiro88 @ Jan 19 2013, 06:00 PM) *
un saluto da un'amica

IPB Immagine
Hipster di Satiro aresino, su Flickr


Che bel cane. E' una collega di Maia laugh.gif :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 723.2 KB
Notate le macchie della polvere che non ho levato (e non sono ad F/22).

QUOTE(checcozak @ Jan 24 2013, 11:33 AM) *
Aggiungo solo che con le ottiche fisse ci si abitua a muovere le gambe per cercare l'inquadratura migliore che in questo modo è senz'altro la MIGLIORE !!!
Con gli zoom si ragiona sempre molto poco e,per esperienza diretta, le foto sono composte con meno cura.
...


Devo dire che anche io con la D70 avevo solamente zoom. Da quando ho la D600 ho solo il 50 mm attaccato (il 70-200 è troppo ingombrante da portare a spasso) e devo dire che il fatto di dover muovere le gambe è uno stimolo a cercare nuove prospettive e tutto sommato credo che, se questo è il vantaggio, un po' i scomodità in più non sia poi così grave.
S.
giuliomagnifico
QUOTE(pippo141 @ Jan 26 2013, 05:17 PM) *
Ma anche questa ha la polvere................................................di cacao però messicano.gif

messicano.gif

...a malincuore lascio il club con questo ultimo scatto cerotto.gif

IPB Immagine
A tiny and soft world by Giulio Magnifico, on Flickr

..per passaggio già avvenuto a sorellona:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gran macchina tecnologicamente questa D600, peccato solo per la polvere e per il mio (personalissimo) poco feeling con il corpo macchina. Come qualità delle foto è super Pollice.gif
andreapedretti
anche io con parecchia polvere, ma intanto me la godo.

tramontino di questa sera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 619 KB
andreapedretti
QUOTE(giuliomagnifico @ Jan 26 2013, 09:07 PM) *
messicano.gif

...a malincuore lascio il club con questo ultimo scatto cerotto.gif

IPB Immagine
A tiny and soft world by Giulio Magnifico, on Flickr

..per passaggio già avvenuto a sorellona:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gran macchina tecnologicamente questa D600, peccato solo per la polvere e per il mio (personalissimo) poco feeling con il corpo macchina. Come qualità delle foto è super Pollice.gif


dispiace perdere nel club un elemento della tua bravura , seppur con scatti del non mio genere .. complimenti per i tuoi scati e goditi la sorellona;)

Wuise
Per un membro che se ne va, uno si aggiunge smile.gif



la solita foto di Venezia ok, ma mi rifarò ...


Abituato alla mia D80 arrivare a più di 2000 iso pulite mi sembra pura fantascienza !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.