QUOTE(Satiro88 @ Jan 23 2013, 04:58 PM)

visto che fai Street (e anche bene), tu cosa sceglieresti?
Ciao, ho già scritto sopra: il 28mm 1.8G perchè gli zoom sono troppo poco luminosi/veloci/sfocati/pesanti/nitidi.
Articolando, secondo me ci sono due modi di fare street, c'è chi tiene un grandangolo chiuso ad f6, f8 e scatta a caso con la macchina al collo e in quel caso, ti consiglio lo zoom (ma di sera non fai nulla). E chi scatta con lenti luminose a diaframmi aperti giocando con il fuoco. Io preferisco fare come il secondo modo(basta che vedi i miei set "street" e "urban composition" e "portrait" su flickr per farti un'idea di quello che intendo) ma è più difficile e diverso, le scene sono meno ampie e basta poco per perdere lo scatto-
Dipende dalle tue preferenze, io che sia luce o buio, sopra f2 vado raramente con il 50 1.4G. La prossima lente volevo prendere proprio il 28mm 1.8 quindi è facile che ti consigli quello, sfocato bellissimo, sufficientemente nitida ai bordi (più del 24mm 1.4 ma lui lo è di più al centro), e sopratutto leggera.
Anche l'85 1.8 credo vada molto bene ma ne fai un utilizzo diverso. Io uso ogni tanto il 24-85mm VR @85mm per fare ritratti o particolari di scene quotidiane, come focale va bene altrettanto ma l'angolo di campo è minore e fai più ritratti in strada che strada e basta (belle cose entrambi).
Se te scatti in faccia alla gente (o chiedi ai passanti di fotografarli) allora anche l'85mm è una valida opzione, se invece sei più timido e preferisci fotografare -esempio- la movida del mercato mattutino e non una persona curiosa al mercato, allora il 28... non è che ci sia altro se non preferenze personali.
Lo zoom a me non interessa, va bene per fare i turisti secondo me. Poi sono solo mie banalissime e personali opinioni

QUOTE(BeSigma @ Jan 23 2013, 05:21 PM)

Bellissima questa, la messa a fuco la rende surreale e per questo speciale
grazie