Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
giacomomontebelli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Vabbè, dopo gli ultimi scatti mi vergogno un po', ma la metto ugualmente, il 28 con la piccola d3100,

un saluto a tutti







IvanoRagusa
QUOTE(luigino77 @ Aug 31 2014, 07:00 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Vabbè, dopo gli ultimi scatti mi vergogno un po', ma la metto ugualmente, il 28 con la piccola d3100,

un saluto a tutti

I casi per cui bisogna vergognarsi sono ben altri, non aver timore di pubblicare foto, vedo che rende bene anche con la piccolina wink.gif

Castello di Gallipoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
claudio marchini
Sta diventando il mio compagno ideale in viaggio e per la strada

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
robycass
QUOTE(diabolik75 @ Aug 31 2014, 08:59 PM) *
I casi per cui bisogna vergognarsi sono ben altri, non aver timore di pubblicare foto, vedo che rende bene anche con la piccolina wink.gif

Castello di Gallipoli




bellissima foto - l'ho fatta anche io uguale questa estate a Gallipoli.... OT: in che periodo sei stato li?
IvanoRagusa
QUOTE(robycass @ Sep 5 2014, 04:40 PM) *
bellissima foto - l'ho fatta anche io uguale questa estate a Gallipoli.... OT: in che periodo sei stato li?

Grazie, era il 26 agosto di preciso smile.gif
p4noramix
Salve a tutti,
riuscite a dirmi quando inizia a soffrire a diaframmi chiusi?
sono lì lì per fare il passo ma vorrei essere sicuro di avere soddisfazioni anche chiudendo il diaframma, magari per paesaggi.

Grazie a chi mi vorrà dare riscontro.
Gian Carlo F
QUOTE(p4noramix @ Sep 18 2014, 06:07 PM) *
Salve a tutti,
riuscite a dirmi quando inizia a soffrire a diaframmi chiusi?
sono lì lì per fare il passo ma vorrei essere sicuro di avere soddisfazioni anche chiudendo il diaframma, magari per paesaggi.

Grazie a chi mi vorrà dare riscontro.


raramente scatto a f16....
Qui comunque lo giudica bene anche a quel valore
Per il paesaggio comunque è ideale.

http://photographylife.com/reviews/nikon-28mm-f1-8g/5
BrunoBruce
nonostante abbia venduto da più di un anno il 28, continuo a seguire con piacere il club. ottica fantastica, su dx era la mia preferita in assoluto, peccato che su fx mi stava corto come tuttofare e lungo come grandangolo. ottica con un bel carattere
iSt3f
QUOTE(p4noramix @ Sep 18 2014, 06:07 PM) *
Salve a tutti,
riuscite a dirmi quando inizia a soffrire a diaframmi chiusi?
sono lì lì per fare il passo ma vorrei essere sicuro di avere soddisfazioni anche chiudendo il diaframma, magari per paesaggi.

Grazie a chi mi vorrà dare riscontro.

ciao p4, vai tranquillo con l'acquisto. Se la focale è quella che fa per te, quest'ottica non potrà deluderti in alcun modo (otticamente parlando).
A diaframma completamente chiuso non l'ho mai usata, ma a f11 l'ho chiuso spesso, soprattutto nell'ultimo viaggio in Sicilia ed i risultati mi hanno sempre soddisfatto
Lele15120
Come si comporta al chiuso? Voi lo usate? Certo, nei paesaggi dà il meglio di sé, ma al chiuso? Parlo sia otticamente che come focale.
COWBOY BEBOP
a Scanno, l'ho usato molto a diaframmi chiusi per avere molta pdc; appena posso cerco di postare qualche foto. stasera le visioniamo al Fotoclub.

ciauzz
giacomomontebelli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
QUOTE(p4noramix @ Sep 18 2014, 06:07 PM) *
Salve a tutti,
riuscite a dirmi quando inizia a soffrire a diaframmi chiusi?
sono lì lì per fare il passo ma vorrei essere sicuro di avere soddisfazioni anche chiudendo il diaframma, magari per paesaggi.

Grazie a chi mi vorrà dare riscontro.


Ciao, considera che sono fatte con la d3100, queste due f14 ed f16




IvanoRagusa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC0435 by diabolik75, on Flickr
solstizio
Belle foto e bella lente...sono sempre più indeciso se prendere questa lente o un 35 1.4 ....lo userei solo per il reportage.... la pippa sta nel fatto che ho sulla d800 un 14-24 e spesso avrei bisogno di qualcosa di più lungo e nitido...
Gian Carlo F
QUOTE(Lele15120 @ Sep 19 2014, 06:59 PM) *
Come si comporta al chiuso? Voi lo usate? Certo, nei paesaggi dà il meglio di sé, ma al chiuso? Parlo sia otticamente che come focale.

intendi in luoghi chiusi?
Ho qualcosa che gli assomiglia....

Qui è con D800 a tutta apertura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_0401 by Gian Carlo F, on Flickr

qui a f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.140615-171616 by Gian Carlo F, on Flickr
Lele15120
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 20 2014, 07:57 AM) *
intendi in luoghi chiusi?
Ho qualcosa che gli assomiglia....

Qui è con D800 a tutta apertura

https://flic.kr/p/kmb1vcDSC_0401 by Gian Carlo F, on Flickr

qui a f2
https://flic.kr/p/nZJf7W140615-171616 by Gian Carlo F, on Flickr

Grazie, belle foto biggrin.gif
Io intendevo anche a persone, ma mi hai reso un bell'esempio sulla resa, che vedo ottima.

In notturna esterna vedo già che è stupendo wub.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Lele15120 @ Sep 20 2014, 04:00 PM) *
Grazie, belle foto biggrin.gif
Io intendevo anche a persone, ma mi hai reso un bell'esempio sulla resa, che vedo ottima.

In notturna esterna vedo già che è stupendo wub.gif


otticamente parlando credo sia, luminosità a parte, piuttosto vicino al 24mm/1,4 che è un riferimento (ma costa e pesa...).
Ora vediamo come sarà il nuovo 20mm/1,8 che, con il 28mm, farebbe una accoppiata di grandangolari fantastica
IvanoRagusa
Ancora una di questa ottima lente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC0432 by diabolik75, on Flickr
Eduardo_Romano
Salve, qualche scatto fatto al volo appena fuori dal negozio...
ERGO appena comprato e chiedo umilmente ISCRIZIONE al club smile.gif

SFOCATO:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 206.7 KB


RITRATTO:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 264.3 KB


STREET:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.1 KB


Eddy messicano.gif
COWBOY BEBOP
Sono stato a Scanno (AQ) , in occasione del premio "Scanno dei fotografi" ed ho partecipato al WS che si è tenuto in quei giorni, organizzato da Claudio Marcozzi.

Un paese in mezzo all'appennino, sospeso tra tradizione e innovazione, ppolato da gente alla mano e calorosa.

In giro per il centro storico del paese, ormai fotografato in mille modi diversi da moltissimi fotografi professionisti o semplici appassionati, sulle orme di Cartier Bresson, di Mario Giacomelli e di molti altri ho scoperto che il 28 1.8 è la mia focale preferita....
A parte qualche primo piano con 90 tamron.....
Il 50 1.8 è restato in borsa ad ammuffire, anche perchè i centri storici con le loro stradine strette e tortuose, coi loro angoli e scorci sono la manna dei grandangoli smile.gif

aggiungo diseguito qualche scatto convertito in BN di quei giorni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Scanno 2014 by LARRY_77, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Scanno 2014 by LARRY_77, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Scanno 2014 by LARRY_77, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Scanno 2014 by LARRY_77, on Flickr

Mircs
Complimenti per le foto, la 2° e la 4° mi ricordano molto HCB. Anche la 4° è molto bella. Mirko
Lele15120
Non so se è il posto giusto, ma sicuramente avrò una risposta smile.gif
Qual è il prezzo nital di questo obiettivo? Così riesco ad orientarmi meglio tra i vari prezzi e capire se i prezzi non nital che ho trovato sono convenienti o conviene andare di nital. Grazie.
claudio marchini
Torino , Galleria Subalpina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
p4noramix
QUOTE(Lele15120 @ Sep 28 2014, 12:52 PM) *
Non so se è il posto giusto, ma sicuramente avrò una risposta smile.gif
Qual è il prezzo nital di questo obiettivo? Così riesco ad orientarmi meglio tra i vari prezzi e capire se i prezzi non nital che ho trovato sono convenienti o conviene andare di nital. Grazie.


Dalle ricerche che sto facendo io, si trova dalle 650 € in sù NITAL.
Non Nital dalle 550 € in sù.
Lele15120
QUOTE(p4noramix @ Sep 29 2014, 12:07 PM) *
Dalle ricerche che sto facendo io, si trova dalle 650 € in sù NITAL.
Non Nital dalle 550 € in sù.

Ok, grazie. Sono molto indeciso se prenderlo nital o no, alla fine è un fisso e non ha il vr. Se è qualcosa, si ritrova nel primo anno, se succede qualcosa dopo, penso sia fuori garanzia, tipo botte o schiacciamenti vari. Quindi non so.
p4noramix
io credo che lo prenderò nital invece, perchè sono certo che sarà una lente che terrò a lungo, e quindi il costo della differenza lo spalmo su tanto tempo e sono tranquillo per almeno 4 anni.
Lele15120
QUOTE(p4noramix @ Sep 29 2014, 01:30 PM) *
io credo che lo prenderò nital invece, perchè sono certo che sarà una lente che terrò a lungo, e quindi il costo della differenza lo spalmo su tanto tempo e sono tranquillo per almeno 4 anni.

Questo è il motivo per cui sono indeciso. Anche io lo terrò parecchio tempo. hmmm.gif hmmm.gif
fabtr9
ho sperimentato un hdr da 3 scatti fatti col ventottino......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
GiulianoPhoto
Ospedale abbandonato... con D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
marmo
il plasticozzo se la cava bene......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Gian Carlo F
QUOTE(marmo @ Oct 7 2014, 04:17 PM) *
il plasticozzo se la cava bene......




bella!!
Lele15120
QUOTE(marmo @ Oct 7 2014, 04:17 PM) *
il plasticozzo se la cava bene......



Questa è tra le mie preferite. E calcola che non commento mai le foto laugh.gif
fabtr9
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 7 2014, 09:40 PM) *
bella!!



QUOTE(Lele15120 @ Oct 7 2014, 11:50 PM) *
Questa è tra le mie preferite. E calcola che non commento mai le foto laugh.gif


Veramente un piacere per gli occhi......
marmo
QUOTE(fabtr9 @ Oct 8 2014, 07:06 AM) *
Veramente un piacere per gli occhi......


Grazie almeno è valsa la pena alzarmi un'ora e mezza prima dell'alba.
visto che avevo resettato il cellulare non trovavo l'app che indica albe e tramonti e visto che la sera prima ho mancato il tramonto di un quarto d'ora huh.gif non volevo perdere l'aurora......
cappali
Trovato usato e preso pari al nuovo non vedo l'ora di provarlo !!!!
federicomurgia
Entro a fare parte del club, ottica deliziosa, preso nital, #amoreaprimavista.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Provato lo sfuocato, che adoro, domani lo proverò nei paesaggi... Devo dire che andare in giro col 28 e l'85 è una goduria pura. A presto smile.gif
IvanoRagusa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_0055 by diabolik75, on Flickr
fabtr9
QUOTE(diabolik75 @ Oct 26 2014, 01:51 PM) *


scatto già commentato anche nel club....ribadisco....molto suggestivo....
approfitto e posto una lunga esposizione pure io col mitico 28....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

ciao
fabio

QUOTE(cappali @ Oct 13 2014, 08:31 AM) *
Trovato usato e preso pari al nuovo non vedo l'ora di provarlo !!!!



QUOTE(federicomurgia @ Oct 16 2014, 08:36 PM) *
Entro a fare parte del club, ottica deliziosa, preso nital, #amoreaprimavista.



Benvenuti alle new entry!!!!!!!!
mariodb88
salve a tutti...ero alla ricerca di un normale su dx da affiancare al mio 50ino! da usare per qualche ritratto un po piu largo e semmai alle feste! ho il tokina 12-28f4 che però a 28 e TA non mi soddisfa! quindi volevo prendere questo qui e fare 8FE 28 50 105 (da prendere un po piu in la) come poker di fissi! anche perche in viaggio ho sentito la necessita di un normale luminoso e tra 24 e 28 propendo piu per il 28 (soprattutto per il prezzo biggrin.gif)! chi lo usa su dx? ho d7100 e d3100! pareri?? possibile vedere qualche foto?!??!?!

grazie mille mario!
fabtr9
QUOTE(mariodb88 @ Oct 27 2014, 05:23 PM) *
salve a tutti...ero alla ricerca di un normale su dx da affiancare al mio 50ino! da usare per qualche ritratto un po piu largo e semmai alle feste! ho il tokina 12-28f4 che però a 28 e TA non mi soddisfa! quindi volevo prendere questo qui e fare 8FE 28 50 105 (da prendere un po piu in la) come poker di fissi! anche perche in viaggio ho sentito la necessita di un normale luminoso e tra 24 e 28 propendo piu per il 28 (soprattutto per il prezzo biggrin.gif)! chi lo usa su dx? ho d7100 e d3100! pareri?? possibile vedere qualche foto?!??!?!

grazie mille mario!

Io su d90....ottimo acquisto ma in interni a volte mi trovo veramente stretto.....
gabepix
Un obiettivo che regala soddisfazioni smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 555.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 419.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 335.7 KB
mariodb88
QUOTE(fabtr9 @ Oct 27 2014, 06:09 PM) *
Io su d90....ottimo acquisto ma in interni a volte mi trovo veramente stretto.....


in interni che intendi? mi servirebbe per feste in casa, locali cose cosi...! ancora lungo?!?! :/
gabepix
Altro scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 871.5 KB
Lele15120
QUOTE(gabepix @ Oct 29 2014, 08:35 AM) *

Bellissimo laugh.gif


Voi che avete il 28... A volte vi sembra corto? Io devo passare a fx a luglio e devo prendere un wide fisso. Per la focale sto provando a usare un obiettivo dx a 18, ma a volte mi sembra un pelino corto e non sempre si può fare uno o due passi indietro, quindi avevo notato il 24 1.4 (so le differenze di distorsione e tutto il resto).
Voi vi trovate bene o un pochino stretti a volte, desiderando il 24?

Nel club 24 è pericolo entrare, fanno spendere 1700 euro messicano.gif quindi ora tocca a voi a convincermi per questo piuttosto per il 24 messicano.gif
iSt3f
ciao Lele, non proverò a convincerti, anzi ti dirò onestamente che se avessi il 24 1.4 non penserei nemmeno lontanamente a prendere il 28 1.8. Sono due pianeti differenti ed il prezzo lo testimonia messicano.gif

Dovendo scegliere, tralasciando il prezzo, devi capire che uso ne faresti. Se fai spesso paesaggio, oltre a ritratto ambientato e street, vai di 24 (4mm a quelle focali contano !). Se lo dovrai utilizzare esclusivamente per ritratto ambientato, street, foto in interni, feste con amici e occasioni varie, il 28 è un must have. Piccolo, leggero, "poco impegnativo" ma con una resa che a volte lascia sbigottiti.
La differenza tra i due la fa anche la maggior apertura a favore del 24. Penso che il 24 sia senza ombra di dubbio il miglior fisso di nikon tutt'ora in produzione entro i 50mm, ma il 28 a mio parere vince tra gli 1.8 (in attesa di vedere meglio il nuovo uscito 20mm)
Passando al prezzo.....beh, qui non c'è niente da dire
biggrin.gif
Lele15120
QUOTE(iSt3f @ Oct 29 2014, 09:51 AM) *
ciao Lele, non proverò a convincerti, anzi ti dirò onestamente che se avessi il 24 1.4 non penserei nemmeno lontanamente a prendere il 28 1.8. Sono due pianeti differenti ed il prezzo lo testimonia messicano.gif

Dovendo scegliere, tralasciando il prezzo, devi capire che uso ne faresti. Se fai spesso paesaggio, oltre a ritratto ambientato e street, vai di 24 (4mm a quelle focali contano !). Se lo dovrai utilizzare esclusivamente per ritratto ambientato, street, foto in interni, feste con amici e occasioni varie, il 28 è un must have. Piccolo, leggero, "poco impegnativo" ma con una resa che a volte lascia sbigottiti.
La differenza tra i due la fa anche la maggior apertura a favore del 24. Penso che il 24 sia senza ombra di dubbio il miglior fisso di nikon tutt'ora in produzione entro i 50mm, ma il 28 a mio parere vince tra gli 1.8 (in attesa di vedere meglio il nuovo uscito 20mm)
Passando al prezzo.....beh, qui non c'è niente da dire
biggrin.gif

Sei bravo messicano.gif
Seriamente, lo utilizzerei per tutti i campi del grandangolo. Non sono di quelli che si portano il cavalletto in una landa e fanno foto spettacolari, oppure in montagna. Certo, quelle foto posso anche farle, mi piacciono, ma non sono la mia predilezione. A mano libera ne faccio di più. Poi fare foto tipo nelle stradine dei centri storici, scorci di paesi, foto generiche dove serve un grandangolo per far entrare il soggetto, tipo monumenti o chiese in viaggio.
Per farti capire cosa intendo per scorci di strade e centri storici, ti basi pensare che vivo in Puglia, quindi vedi qualche foto di alberobello, costernino, monopoli, polignano, Martina Franca, ecc. poi, ovviamente in viaggio, spesso in città, anche capitali, ma altre volte itineranti, quindi ci sono anche quelle cose che stanno tra una città e l'altra.
Poi lo utilizzerei molto in notturna a mano libera, non per i paesaggi, lì di notte serve il cavalletto, ma tipo per chiese, monumenti, scorci belli.
Ritratti ambientati si, molti, sia di giorno che di notte. Altrettanto per le foto di interni, mi capitano molto spesso.
Certo però che di notte 1.4 fa gola (ho un 50 1.4 afd che ora non ho la messa a fuoco automatica, ma su fx l'avrò).

Avevo puntato al 24 perché a volte vorrei qualche grado di angolo in più (quando uso 18 su fx), ma senza esagerare. E temo che il 28 mi possa far venire la voglia di prendere un 20 1.8 da abbinarci, cosa che il 24 non farebbe. E 28+20=24 per pesi e costo.

E quindi il dubbio messicano.gif
Lele15120
QUOTE(iSt3f @ Oct 29 2014, 09:51 AM) *
ciao Lele, non proverò a convincerti, anzi ti dirò onestamente che se avessi il 24 1.4 non penserei nemmeno lontanamente a prendere il 28 1.8. Sono due pianeti differenti ed il prezzo lo testimonia messicano.gif

Dovendo scegliere, tralasciando il prezzo, devi capire che uso ne faresti. Se fai spesso paesaggio, oltre a ritratto ambientato e street, vai di 24 (4mm a quelle focali contano !). Se lo dovrai utilizzare esclusivamente per ritratto ambientato, street, foto in interni, feste con amici e occasioni varie, il 28 è un must have. Piccolo, leggero, "poco impegnativo" ma con una resa che a volte lascia sbigottiti.
La differenza tra i due la fa anche la maggior apertura a favore del 24. Penso che il 24 sia senza ombra di dubbio il miglior fisso di nikon tutt'ora in produzione entro i 50mm, ma il 28 a mio parere vince tra gli 1.8 (in attesa di vedere meglio il nuovo uscito 20mm)
Passando al prezzo.....beh, qui non c'è niente da dire
biggrin.gif

Sei bravo messicano.gif
Seriamente, lo utilizzerei per tutti i campi del grandangolo. Non sono di quelli che si portano il cavalletto in una landa e fanno foto spettacolari, oppure in montagna. Certo, quelle foto posso anche farle, mi piacciono, ma non sono la mia predilezione. A mano libera ne faccio di più. Poi fare foto tipo nelle stradine dei centri storici, scorci di paesi, foto generiche dove serve un grandangolo per far entrare il soggetto, tipo monumenti o chiese in viaggio.
Per farti capire cosa intendo per scorci di strade e centri storici, ti basi pensare che vivo in Puglia, quindi vedi qualche foto di alberobello, costernino, monopoli, polignano, Martina Franca, ecc. poi, ovviamente in viaggio, spesso in città, anche capitali, ma altre volte itineranti, quindi ci sono anche quelle cose che stanno tra una città e l'altra.
Poi lo utilizzerei molto in notturna a mano libera, non per i paesaggi, lì di notte serve il cavalletto, ma tipo per chiese, monumenti, scorci belli.
Ritratti ambientati si, molti, sia di giorno che di notte. Altrettanto per le foto di interni, mi capitano molto spesso.
Certo però che di notte 1.4 fa gola (ho un 50 1.4 afd che ora non ho la messa a fuoco automatica, ma su fx l'avrò).

Avevo puntato al 24 perché a volte vorrei qualche grado di angolo in più (quando uso 18 su fx), ma senza esagerare. E temo che il 28 mi possa far venire la voglia di prendere un 20 1.8 da abbinarci, cosa che il 24 non farebbe. E 28+20=24 per pesi e costo.

E quindi il dubbio messicano.gif
iSt3f
QUOTE(Lele15120 @ Oct 29 2014, 11:18 AM) *
Avevo puntato al 24 perché a volte vorrei qualche grado di angolo in più (quando uso 18 su fx), ma senza esagerare. E temo che il 28 mi possa far venire la voglia di prendere un 20 1.8 da abbinarci, cosa che il 24 non farebbe. E 28+20=24 per pesi e costo.

E quindi il dubbio messicano.gif


Ti sei dato la risposta senza volerlo
messicano.gif

Se parti già con la paura che il 28 sia stretto, lo sarà !
Quindi vai di 24 1,4 e vivi felice
Lele15120
QUOTE(iSt3f @ Oct 29 2014, 12:13 PM) *
Ti sei dato la risposta senza volerlo
messicano.gif

Se parti già con la paura che il 28 sia stretto, lo sarà !
Quindi vai di 24 1,4 e vivi felice

Il problema è che non so quanto più wide possa essere il 24 in confronto al 28 hmmm.gif Perché mettere 24 e 28 su dx non mi dà un'idea chiara della differenza di "grandangolarità". E anche la differenza di distorsione prospettica. Dicono che il 28 sia molto più corretto del 24, ma non so se sul 24 sia troppa o comunque vada bene.
Comunque continuerò a mettere 18 su dx e vedere se mi basta o mi servono quei 4 mm (2 su dx).

Comunque grazie per i consigli grazie.gif


EDIT: piccolo dettaglio: sono un amatore nona stipendiato (per ora, perché mi devo laureare), che a luglio, con la laurea, mi farò una fx. Quindi devo giustificare 1000 euro di differenza a mio padre, che potrebbe dire che non serve prendere il 24 e mi potrebbe bastare il 28 rolleyes.gif Anche se lui, alla mia età, si prese la F4 con 50 1.4 messicano.gif
iSt3f
ahahahhahah, ti capisco Lele
l'unica parola per giustificare queste spese è: PASSIONE
lato grandangolo 4mm sono molti, fidati. Soprattutto se fai ritratti ambientati e street (hai giustamente tirato in ballo la distorsione, ma non è solo quello). Non mi farei spaventare dalla distorsione che è correggibile in post con un click, ma della quantità di cose in più che entrano in un 24mm anzichè in un 28....per non parlare di un 20.
Se in paesaggistica tutto ciò è quasi sempre un innegabile vantaggio, altrettanto non si può dire in street e ritratto ambientato dove, secondo me, è oltremodo necessario riuscire a trovare la focale adatta al proprio stile perchè il tempo per scattare in quei casi è veramente ridotto alla frazione di secondo ed avere una focale anzichè un'altra può voler dire fare la foto oppure no.
La mia piccola esperienza personale dice che con 28 1.8 + 50 1.4 + 135DC ho tutto ciò che mi serve, ma sono arrivato a questa conclusione dopo anni di prove di focali varie
Facci sapere cosa deciderai
wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.