QUOTE(iSt3f @ Oct 29 2014, 09:51 AM)

ciao Lele, non proverò a convincerti, anzi ti dirò onestamente che se avessi il 24 1.4 non penserei nemmeno lontanamente a prendere il 28 1.8. Sono due pianeti differenti ed il prezzo lo testimonia
Dovendo scegliere, tralasciando il prezzo, devi capire che uso ne faresti. Se fai spesso paesaggio, oltre a ritratto ambientato e street, vai di 24 (4mm a quelle focali contano !). Se lo dovrai utilizzare esclusivamente per ritratto ambientato, street, foto in interni, feste con amici e occasioni varie, il 28 è un must have. Piccolo, leggero, "poco impegnativo" ma con una resa che a volte lascia sbigottiti.
La differenza tra i due la fa anche la maggior apertura a favore del 24. Penso che il 24 sia senza ombra di dubbio il miglior fisso di nikon tutt'ora in produzione entro i 50mm, ma il 28 a mio parere vince tra gli 1.8 (in attesa di vedere meglio il nuovo uscito 20mm)
Passando al prezzo.....beh, qui non c'è niente da dire

Sei bravo
Seriamente, lo utilizzerei per tutti i campi del grandangolo. Non sono di quelli che si portano il cavalletto in una landa e fanno foto spettacolari, oppure in montagna. Certo, quelle foto posso anche farle, mi piacciono, ma non sono la mia predilezione. A mano libera ne faccio di più. Poi fare foto tipo nelle stradine dei centri storici, scorci di paesi, foto generiche dove serve un grandangolo per far entrare il soggetto, tipo monumenti o chiese in viaggio.
Per farti capire cosa intendo per scorci di strade e centri storici, ti basi pensare che vivo in Puglia, quindi vedi qualche foto di alberobello, costernino, monopoli, polignano, Martina Franca, ecc. poi, ovviamente in viaggio, spesso in città, anche capitali, ma altre volte itineranti, quindi ci sono anche quelle cose che stanno tra una città e l'altra.
Poi lo utilizzerei molto in notturna a mano libera, non per i paesaggi, lì di notte serve il cavalletto, ma tipo per chiese, monumenti, scorci belli.
Ritratti ambientati si, molti, sia di giorno che di notte. Altrettanto per le foto di interni, mi capitano molto spesso.
Certo però che di notte 1.4 fa gola (ho un 50 1.4 afd che ora non ho la messa a fuoco automatica, ma su fx l'avrò).
Avevo puntato al 24 perché a volte vorrei qualche grado di angolo in più (quando uso 18 su fx), ma senza esagerare. E temo che il 28 mi possa far venire la voglia di prendere un 20 1.8 da abbinarci, cosa che il 24 non farebbe. E 28+20=24 per pesi e costo.
E quindi il dubbio