QUOTE(edate7 @ Jun 9 2012, 10:36 AM)

Carlo, non vorrei deludere il tuo entusiasmo, ma molte (non tutte, ovviamente) delle foto che hai postato le fa anche egregiamente il 28mm f2,8 AFD... che è di una nitidezza spettacolare, quasi imbarazzante. In più, ha passaggi tonali più morbidi e non chiude spaventosamente le ombre come fanno, purtroppo, tutti gli "N". Certo, in PP si recupera poi tutto, ma io qualche volta scatto anche a pellicola, e la chiusura delle ombre e l'assenza della ghiera dei diaframmi per me sono un minus, non un plus. Figurati che, a parte il costo "assurdo" dell'85 f1,4 AFS, ho appena preso un 85 AFD f1,4 usato "nuovo" proprio perchè mi piacciono di più le cromie, ha la ghiera dei diaframmi e forse è anche costruito meglio del nuovo fratellone. Unico inconveniente lo scomodissimo attacco a vite del paraluce.
Comunque, complimenti: quando Tank avrà il 28 faremo insieme (vero, Tank?) delle prove a confronto tra il suo nuovo gioiello e il mio vecchio anatroccolo. Spero di essere smentito... ovviamente da f2,8 in poi!
Ciao!
Edilio
Guarda che con me sfondi una porta aperta, il mio correndo al momento e' questo
17-35, 28-70, 70-200vr1, 85 1,4 AFD,50 1,2 MF, 28 1,8 e provengo dalla triade 1,4 e degli zoom 2,8g l'unico che traballa un po' e' proprio il 28, penso che il 35 1,4 faccia più al mio caso.