QUOTE(Mattia BKT @ Oct 14 2012, 12:04 PM)

Secondo me dipende anche dalle lenti che si vanno a prendere in esempio.
I nuovi zoom AFS G N hanno queste tendenze... il 14-24 e il 24-70 che ho avuto avevano una resa ben diversa dal 28 f/1.4 o dal 50 f/1.2 che possiedo ora. Nei contrasti sopratutto.
Lo stesso 85mm f/1.4 AFS G N che ho avuto ha una resa diversa dall'AFD.
E' chiaro che stiamo parlando per lo più di differenze percettibili a seconda dei casi. Io le differenze le vedo, mia madre no.
Più che altro vedo con una certa frequenza dei 28mm f/1.8 AFS G nell'usato del mercatino del Forum... come mai? E' una lente recente tra l'altro, non capisco perchè in tanti la rivendano...
Ciao Mattia, io mi riferivo sostanzialmente alle focali fisse, con gli zoom ho ben poca esperienza, ho avuto il 24-85 f2,8-4 AFD ed ora ho il 24-120mm f4 che comunque non mi pare molto più carico dei miei fissi (anche AI), lo è sicuramente di più l'altro che ho: l'80-200mm f4 AIS.
Probabilmente hai ragione, quella convinzione si basa proprio su alcuni zoom recenti, tipo quelli che hai appena nominato.
Stamane ho fatto altri scatti col 28mm e con il 50mm f1,4 G, direi che si assomigliano molto, un pelo meno cotrastato forse il 50mm, ma piccolezze.
Resta comunque un fatto, gli interventi im PP sono di nuovo stati minimi per entrambi gli obiettivi, quasi sempre sulle luci e qualche volta sul contrasto e saturazione (e sempre in aumento....).
Le vendite penso siano un fatto fisiologico.... direi che è riccorrente su prodotti nuovi, il perchè non te lo saprei dire, ma potrebbero essercene diversi.
Comunque io ho notato che questo 28mm va davvero bene, ha nitidezza da vendere, anche alle massime aperture e una tenuta al controluce eccellente, se fosse un po' meno plasticoso

sarebbe perfetto!