Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
PLANAR69
[quote name='maxilloss' date='May 2 2013, 11:27 PM' post='3397909']
Io direi che questo 28 e' ottimo anche per le foto sportive !!!

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

Questa è la sua dimensione: ritratto ambientato, secondo me.
Qui bravo
playrick2001
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 24 2013, 08:48 PM) *
Ciao Fausto,
ti ringrazio per l'esauriente riflessione. Il 28 mi convince poco perchè mi sembra un po' corto. Avendo un 18-200 su DX, a 18 ho un'equivalente di 27 che spesso mi risulta corto... Il fatto che il 24 sia f1.4 è più che altro una tentazione per i risultati dello sfocato accentuato da un diaframma così aperto su un obiettivo così grandangolare. Ho visto dei ritratti magnifici, il soggetto si stacca tantissimo, l'effetto mi piace più che con un 50 o un 85 (magari è l'entusiasmo di una cosa che non avevo visto prima rolleyes.gif )
Il 24 lo trovo perfetto per i paesaggi, per i ritratti e, croppato, anche come normale (36mm equivalenti). Ho dimenticato di dire che lo userei su D800. Inoltre ho considerato anche il diametro di 77mm, che è abbastanza uniformato per gli obiettivi di fascia alta che pian piano vorrei aggiungere al corredo (es. 70-200).
Purtroppo non ho la possibilità di provarli, per questo vi tormento smile.gif
Ancora grazie per i tuoi spunti smile.gif

Nico


Ciao,
io uso il 24 1.4 con immensa soddisfazione ed ogni volta mi stupisce. Il 28 lo conosco e ti dico che sarebbe un bellissimo acquisto, una lente eccellente in tutto. Secondo me la scelta la dovresti fare sulla focale, perchè poi è ovvio che il 24 1.4 sia migliore, specie in nitidezza dove penso sia una delle migliori ottiche Nikon. Le applicazioni di questa lente sono tante e i 4 mm in più uniti al diaframma 1.4 sono difficilmente gestibili, ma insostituibili in alcuni scatti creativi.
Come sempre la scelta è in base anche ai soldini, ma qui stiamo parlando di focali diverse e può capitare di trovarsi meglio con una data focale e fare belle foto oppure trovarsi male e fare foto disastrose anche avendo in mano un obiettivo incredibilmente pauroso.
Per la distorsione ai lati... dipende anche dall'attenzione a mantenere il sensore parallelo al piano di fuoco per limitarla al massimo come qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


e gli spunti creativi con un wide superluminoso possono aiutarti parecchio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ciao

Riccardo
maxilloss
Condivido ...ritratto ambientato io lo adoro ...

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr
Maxilloss
Fausto Panigalli
QUOTE(maxilloss @ May 2 2013, 11:27 PM) *
Io direi che questo 28 e' ottimo anche per le foto sportive !!!

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

accoppiato su d700 a f 2.8
Maxilloss


Che bel lavoro Maxillos!
Belli i colori e il contrasto,ottimo lavoro anche in PP,bravo!
Posso chiederti che tempi di scatto hai usato,per bloccare così bene il mosso?
Grazie... smile.gif
QUOTE(playrick2001 @ May 3 2013, 03:06 PM) *
Ciao,
io uso il 24 1.4 con immensa soddisfazione ed ogni volta mi stupisce. Il 28 lo conosco e ti dico che sarebbe un bellissimo acquisto, una lente eccellente in tutto. Secondo me la scelta la dovresti fare sulla focale, perchè poi è ovvio che il 24 1.4 sia migliore, specie in nitidezza dove penso sia una delle migliori ottiche Nikon. Le applicazioni di questa lente sono tante e i 4 mm in più uniti al diaframma 1.4 sono difficilmente gestibili, ma insostituibili in alcuni scatti creativi.
Come sempre la scelta è in base anche ai soldini, ma qui stiamo parlando di focali diverse e può capitare di trovarsi meglio con una data focale e fare belle foto oppure trovarsi male e fare foto disastrose anche avendo in mano un obiettivo incredibilmente pauroso.
Per la distorsione ai lati... dipende anche dall'attenzione a mantenere il sensore parallelo al piano di fuoco per limitarla al massimo come qui:




e gli spunti creativi con un wide superluminoso possono aiutarti parecchio:




Ciao

Riccardo

Ciao Riccardo,
grazie e complimenti per le due foto che hai postato.
La prima,per i miei gusti antichi,é un po' troppo "fumettosa",ma comunque piacevole e ben composta.
Non condivido la tua ultima frase:non penso proprio che la distorsione ai bordi dipenda dal posizionamento sul piano focale dei soggetti.Nella tua immagine i soggetti sono posizionati ai bordi,ma non al bordo estremo:proprio in quest'ultima zona,infatti,i raggi che colpiscono il sensore sono più lunghi e i tondi diventano degli ovali,per dirla terra-terra.
Con focali corte (già un 24 potrebbe essere critico) il soggetto posizionato agli angoli prende forme da alieno,con teste bislunghe inguardabili ( esperienza personale... cerotto.gif ),mentre col 28 e ancor meglio con un 35 si ha molta più libertà di composizione,per la mia esperienza.
Senza nulla togliere alla tua foto,intendiamoci,e ancor meno al favoloso 24 1.4!

La seconda immagine,invece,mostra uno sfocato da riferimento:i punti luce fuori fuoco sembrano molto morbidi,dolci e "puliti",mentre nel 28 hanno qualche alone concentrico non proprio piacevole.Grande obiettivo 'sto 24 1.4,c'é ben poco da ridire... Pollice.gif

Sarebbe bello poterlo confrontare,per essere sicuri di questo.

Curiosità,visto che li hai provato entrambi:l'AF del 24 é,se non rapido,preciso anche coi punti di fuoco laterali?

Ciao e grazie!
Fausto.
C.Aurelio
QUOTE(PLANAR69 @ May 3 2013, 08:46 AM) *
Io direi che questo 28 e' ottimo anche per le foto sportive !!!

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

Questa è la sua dimensione: ritratto ambientato, secondo me.
Qui bravo



Ottima serie... belle!!

Ora riportiamolo in cima...

Portofino, stamattina. Sto provando a postprodurre ma mi mancano le basi unsure.gif mah...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Aurelio
swagger
QUOTE(maxilloss @ May 4 2013, 05:12 PM) *
Condivido ...ritratto ambientato io lo adoro ...

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr
Maxilloss


Ottimo lavoro, questa ed anche l'altra serie...

Sono curioso di sapere anch'io che tempi e diaframmi hai utilizzato wink.gif

Ciao
PLANAR69
QUOTE(swagger @ May 8 2013, 02:10 PM) *
Ottimo lavoro, questa ed anche l'altra serie...

Sono curioso di sapere anch'io che tempi e diaframmi hai utilizzato wink.gif

Ciao


dirò di più, in questa situazione lo sfocato un po' duro del 28 ci sta bene.
maxilloss
QUOTE(PLANAR69 @ May 8 2013, 02:18 PM) *
dirò di più, in questa situazione lo sfocato un po' duro del 28 ci sta bene.

Grazie a tutti ragazzi il tempo di scatto e' 1/800 iso 3200 f 2.8 nikon d700, visto che ci sono ne metto altre con il 28 va..

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
BOXE di maxilloss, su Flickr

Maxilloss
Maxx970
foto bellissime, resa cromatica e nitidezza direi spettacolare.... mi fai sentire quasi in colpa per averlo appena venduto
maxilloss
QUOTE(Maxx970 @ May 8 2013, 06:32 PM) *
foto bellissime, resa cromatica e nitidezza direi spettacolare.... mi fai sentire quasi in colpa per averlo appena venduto

Grazie ...beh dipende da cosa devi prendere , magari e' qualcosa di piu' utile x te no ? Attualmente la lente migliore che ho ...credo , mi da molte soddisfazioni
Maxilloss
playrick2001
QUOTE(Maxx970 @ May 8 2013, 06:32 PM) *
foto bellissime, resa cromatica e nitidezza direi spettacolare.... mi fai sentire quasi in colpa per averlo appena venduto


sento odore di 24 1.4 messicano.gif
vedrai che se così fosse non ti sentirai in colpa texano.gif
Maxx970
QUOTE(playrick2001 @ May 8 2013, 11:17 PM) *
sento odore di 24 1.4 messicano.gif
vedrai che se così fosse non ti sentirai in colpa texano.gif

ebbene si, il 19 Maggio arriva il 24 f/1.4 ma ancor prima (lunedi prossimo) mi portano il 35 f/1.4, quindi NON essendo Paperon de Paperoni per forza di cose ho dovuto vendere qualche ottica e rinunciare a tante altre cose.
A dir al verità il sogno sarebbe stato il 28 f/1.4, ma viene venduto a peso d'oro, e poi stiamo parlando di un ottica che ha i suoi anni quindi secondo me è rischioso spendere tanto per una lente "non più freschissima".
Comunque questi nuovi 1.8G sono veramente ottimi sotto l'aspetto della qualità. Ho l'85 f/1.8 e devo dire che è una gran lente. L'unico aspetto negativo secondo me è legato al materiale utilizzato per la costruzione che lascia un po a desiderare... il 28 poi sembra veramente un giocattolino.
maxilloss
QUOTE(Maxx970 @ May 9 2013, 08:12 AM) *
ebbene si, il 19 Maggio arriva il 24 f/1.4 ma ancor prima (lunedi prossimo) mi portano il 35 f/1.4, quindi NON essendo Paperon de Paperoni per forza di cose ho dovuto vendere qualche ottica e rinunciare a tante altre cose.
A dir al verità il sogno sarebbe stato il 28 f/1.4, ma viene venduto a peso d'oro, e poi stiamo parlando di un ottica che ha i suoi anni quindi secondo me è rischioso spendere tanto per una lente "non più freschissima".
Comunque questi nuovi 1.8G sono veramente ottimi sotto l'aspetto della qualità. Ho l'85 f/1.8 e devo dire che è una gran lente. L'unico aspetto negativo secondo me è legato al materiale utilizzato per la costruzione che lascia un po a desiderare... il 28 poi sembra veramente un giocattolino.

AH beh se e' cosi hai fatto benissimo...
Fausto Panigalli
QUOTE(maxilloss @ May 8 2013, 03:02 PM) *
Grazie a tutti ragazzi il tempo di scatto e' 1/800 iso 3200 f 2.8 nikon d700, visto che ci sono ne metto altre con il 28 va..

Maxilloss

Grazie per le informazioni,Maxilloss:immaginavo un tempo rapido,ma non così rapido! huh.gif

Grazie e ancora complimenti. Pollice.gif

Fausto.
swagger
........ed io che non mi sono ancora deciso ad acquistarlo.......ma si può wacko.gif
cunta
QUOTE(swagger @ May 10 2013, 09:28 PM) *
........ed io che non mi sono ancora deciso ad acquistarlo.......ma si può wacko.gif

Provvedi al più' presto tongue.gif

Io non riesco più a staccarlo da bocchettone.

Saluti Fabio
swagger
QUOTE(cunta @ May 10 2013, 10:00 PM) *
Provvedi al più' presto tongue.gif

Io non riesco più a staccarlo da bocchettone.

Saluti Fabio


messicano.gif penso proprio che cederò presto....

Ero indeciso tra questo ed il 35 Sigma, ma grazie anche ai consigli qui sul forum, ora sono più propenso per il 28, sia per la focale che mi torna più utile nei paesaggi, sia per il peso...che per me conta moltissimo....Tanto la qualità ottica è altissima in entrambi wink.gif
swagger
Ragazzi l'ho preso stamattina....non vedo l'ora di provarlo, quindi mi iscrivo ufficialmente al club messicano.gif
cunta
QUOTE(swagger @ May 11 2013, 01:16 PM) *
Ragazzi l'ho preso stamattina....non vedo l'ora di provarlo, quindi mi iscrivo ufficialmente al club messicano.gif

Complimenti e benvenuto, mi sembra che convincerti e stato come tagliare il burro con un coltello caldo. wink.gif


Saluti Fabio
swagger
Non sai quanto tempo era che lo puntavo biggrin.gif mad.gif

Prime impressioni comunque molto positive...sopratutto per la qualità ai bordi ed il peso irrisorio!!
playrick2001
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 5 2013, 05:39 PM) *
Che bel lavoro Maxillos!
Belli i colori e il contrasto,ottimo lavoro anche in PP,bravo!
Posso chiederti che tempi di scatto hai usato,per bloccare così bene il mosso?
Grazie... smile.gif

Ciao Riccardo,
grazie e complimenti per le due foto che hai postato.
La prima,per i miei gusti antichi,é un po' troppo "fumettosa",ma comunque piacevole e ben composta.
Non condivido la tua ultima frase:non penso proprio che la distorsione ai bordi dipenda dal posizionamento sul piano focale dei soggetti.Nella tua immagine i soggetti sono posizionati ai bordi,ma non al bordo estremo:proprio in quest'ultima zona,infatti,i raggi che colpiscono il sensore sono più lunghi e i tondi diventano degli ovali,per dirla terra-terra.
Con focali corte (già un 24 potrebbe essere critico) il soggetto posizionato agli angoli prende forme da alieno,con teste bislunghe inguardabili ( esperienza personale... cerotto.gif ),mentre col 28 e ancor meglio con un 35 si ha molta più libertà di composizione,per la mia esperienza.
Senza nulla togliere alla tua foto,intendiamoci,e ancor meno al favoloso 24 1.4!

La seconda immagine,invece,mostra uno sfocato da riferimento:i punti luce fuori fuoco sembrano molto morbidi,dolci e "puliti",mentre nel 28 hanno qualche alone concentrico non proprio piacevole.Grande obiettivo 'sto 24 1.4,c'é ben poco da ridire... Pollice.gif

Sarebbe bello poterlo confrontare,per essere sicuri di questo.

Curiosità,visto che li hai provato entrambi:l'AF del 24 é,se non rapido,preciso anche coi punti di fuoco laterali?

Ciao e grazie!
Fausto.


Ciao Fausto, accetto e condivido le correzioni che mi hai fatto, anche se non intendevo i lati estremi dove non collocherei un soggetto. L'autofocus del 24 è molto più preciso quando cala la luce, mentre in condizioni ottimali non c'è alcuna differenza, infatti il 24 a mio avviso è molto preciso anche perchè se la prende comoda wink.gif. Difficilmente ho avuto soggetti fuori fuoco anche quasi al buio e con punti laterali prima sia su D7000 che D3 e D4. Sinceramente però non ho testato bene l'AF del 28 nelle medesime condizioni.

QUOTE(Mattia BKT @ Jun 5 2012, 12:45 PM) *
Non ci giurerei... cioè, voglio ben credere che sia meglio, ma non di troppo alla fine.
Quello che volevo sapere da Carlo riguardava quasi esclusivamente la focale... vorrei capire se anche lui sta preferendo i 28mm ai 24mm.


Mattia... al di là della focale non confondiamo un buon obiettivo con un'opera d'arte. Che questo 28 sia ben riuscito e fuor di dubbio, ma lasciamo lì il 24 1.4 nell'olimpo e non mischiamolo con i mortali rolleyes.gif
Il discorso della focale è tutt'altra storia e lì va a gusti.
swagger
Ragazzi, vista la mia proverbiale sfiga, penso di avere un problema con il nuovo acquisto, ho aperto una discussione nella sezione obiettivi e cerco lumi dry.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3410394

Ciao a tutti
Fausto Panigalli
QUOTE(swagger @ May 15 2013, 02:46 PM) *
Ragazzi, vista la mia proverbiale sfiga, penso di avere un problema con il nuovo acquisto, ho aperto una discussione nella sezione obiettivi e cerco lumi dry.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3410394

Ciao a tutti

..'ccidenti,Swagger... cerotto.gif
Hai fatto prove piu' approfondite col tuo 28mm?Sei sicuro che un bordo sia davvero così scarso?
Fossi in te proverei col solito muro,curando bene il parallelismo col sensore,piuttosto che una foto panoramica come la tua,che magari potrebbe ingannare...

Nel frattempo aggiungo un paio di scatti,a 28mm...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 465 KB


...e con crop DX piu' ulteriore ritaglio "panoramico":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 389.7 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(playrick2001 @ May 15 2013, 12:28 AM) *
L'autofocus del 24 è molto più preciso quando cala la luce, mentre in condizioni ottimali non c'è alcuna differenza, infatti il 24 a mio avviso è molto preciso anche perchè se la prende comoda wink.gif. Difficilmente ho avuto soggetti fuori fuoco anche quasi al buio e con punti laterali prima sia su D7000 che D3 e D4. Sinceramente però non ho testato bene l'AF del 28 nelle medesime condizioni.

Grazie per l'informazione. Pollice.gif wink.gif
Fausto Panigalli
Buonasera,amici! smile.gif

Uno scorcio del lago d'Iseo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 691.9 KB


...e un ritrattino casalingo di mia moglie,questa volta con la sua D7000,praticamente a TA (f2):l'abbinamento del 28 1.8 col DX diventa molto interessante,come focale.
Si ottiene un simil-42mm che,essendo l'ideale via di mezzo fra il 35 e il 50mm,diventa molto comodo anche come unica lente! cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 598.5 KB


Un saluto a tutti,
Fausto.
cunta
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 22 2013, 08:34 PM) *
Buonasera,amici! smile.gif


...e un ritrattino casalingo di mia moglie,questa volta con la sua D7000,praticamente a TA (f2):l'abbinamento del 28 1.8 col DX diventa molto interessante,come focale.
Si ottiene un simil-42mm che,essendo l'ideale via di mezzo fra il 35 e il 50mm,diventa molto comodo anche come unica lente! cool.gif



Un saluto a tutti,
Fausto.

caspita Fausto sai che non ho ancora provato il 28 su D7000, devo farlo immediatamente anche xchè nonostante il tempo il mio giretto in moto si avvicina, sono sempre più indeciso su cosa portare.
beppe cgp
Lente che adoro! messicano.gif

IPB Immagine
Future Projects... di Beppe Cavalleri - www.beppecavalleri.com, su Flickr
PLANAR69
QUOTE(beppe cgp @ May 23 2013, 11:24 AM) *


Grande!!!!
Fausto Panigalli
QUOTE(cunta @ May 23 2013, 11:16 AM) *
caspita Fausto sai che non ho ancora provato il 28 su D7000, devo farlo immediatamente anche xchè nonostante il tempo il mio giretto in moto si avvicina, sono sempre più indeciso su cosa portare.

Mah,Fabio,sai che io non la porterei la 800 in moto?Piuttosto porterei la 7000 col 28 o con un 35mm,se ce l'hai:focale unica,grande qualità,poco peso e ingombro.
Soldi a parte,andando anche molto OT,per l'uso in moto vedrei benissimo una piccola Fuji X20:compatta ma molto molto versatile,sia come focali che come utilizzo. smile.gif
Ciao! wink.gif
peter-pan
QUOTE(beppe cgp @ May 23 2013, 11:24 AM) *


Lente che vorrei adorare !

Complimenti , perfetta , non aggiungo altro .

Antonio
cunta
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 27 2013, 08:17 PM) *
Mah,Fabio,sai che io non la porterei la 800 in moto?Piuttosto porterei la 7000 col 28 o con un 35mm,se ce l'hai:focale unica,grande qualità,poco peso e ingombro.
Soldi a parte,andando anche molto OT,per l'uso in moto vedrei benissimo una piccola Fuji X20:compatta ma molto molto versatile,sia come focali che come utilizzo. smile.gif
Ciao! wink.gif

e ci sto pensando seriamente anch'io da un pò, però di privarmi durante il viaggio in moto di D7000 e 12/24 hmmm.gif.

Mai come quest'anno sono in difficoltà.BOH


Grazie Fabio
C.Aurelio
sempre a 28mm..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Aurelio
marmo
Passo Giau ieri mattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
naxe74
presto sarò dei vostri...acquistato usato con pochi mesi di vita....aspettiamo che arrivi per i primi scatti.
a presto.
Fausto Panigalli
QUOTE(naxe74 @ Jun 6 2013, 09:46 PM) *
presto sarò dei vostri...acquistato usato con pochi mesi di vita....aspettiamo che arrivi per i primi scatti.
a presto.

Pollice.gif Ottimo acquisto. wink.gif

Nel frattempo...

Un paio di panorami sulle colline di Credaro (BG)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 745.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


...ed uno scorcio sul locale rottamaio. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Un saluto,
Fausto.
maxilloss
Davvero difficile staccarlo ....

IPB Immagine
... di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
... di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
... di maxilloss, su Flickr

Maxilloss
C.Aurelio
Il 28 su D700 e D7000..

Cimitero di Staglieno (GE)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 768.4 KB


A.
Gian Carlo F
QUOTE(ziocossub @ Jun 13 2013, 12:04 AM) *
Il 28 su D700 e D7000..

Cimitero di Staglieno (GE)

................................


belle, bisogna che almeno una volta (ma da vivo e con la reflex! messicano.gif laugh.gif ) ci vada...

avrei schiarito solo un pelo la statua nella 1a immagine... comunque è bella anche così
C.Aurelio
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 13 2013, 07:59 AM) *
belle, bisogna che almeno una volta (ma da vivo e con la reflex! messicano.gif laugh.gif ) ci vada...

avrei schiarito solo un pelo la statua nella 1a immagine... comunque è bella anche così


Fatto, ho almeno c'ho provato rolleyes.gif

Era la prima volta che andavo a Staglieno, appena rientro a metà luglio dalle ferie andrò a fare un giro più completo (con reflex in mano messicano.gif ), in 1 ora e mezza avrò visto 1 decimo del complesso...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Aurelio
naxe74
qualche scatto fatto ieri sera....appena arrivato e già è feeling.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

NicoDiGio92
Ordinato, tra qualche giorno sarò dei vostri. Alla fine ho scelto il 28 al posto del costosissimo 24 1.4 e del sigma 35. Penso sia la focale che fa meglio al caso mio in più è luminoso e nitidissimo... ma cosa ve lo dico a fare a voi messicano.gif
A presto con qualche foto!

Nico
sbraghezzigialli
Io sono molto intenzionato a sostituire,magari non a brevissimo tempo (è appena arrivato l'85 1.8) il 35 da 1.8 con il 28 però da montare su dx...voi cosa ne pensate?? rolleyes.gif
altanico
QUOTE(sbraghezzigialli @ Jun 16 2013, 07:27 PM) *
Io sono molto intenzionato a sostituire,magari non a brevissimo tempo (è appena arrivato l'85 1.8) il 35 da 1.8 con il 28 però da montare su dx...voi cosa ne pensate?? rolleyes.gif


ti saprò dire. dovrebbe arrivarmi in questi giorni (su D7000). secondo me se pensi di rimanere in dx non ha senso il cambio... a meno che non ti servano quei 7mm di differenza
altanico
eccomi, anch'io feliciiiiissssiiimmmo possessore da pochi giorni.

come va su dx?
guarda questo crop al 100% di una foto fatta alle bustine di zucchero al tavolino del bar. non dico altro wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 579.2 KB
sbraghezzigialli
QUOTE(altanico @ Jun 21 2013, 09:01 AM) *
eccomi, anch'io feliciiiiissssiiimmmo possessore da pochi giorni.

come va su dx?
guarda questo crop al 100% di una foto fatta alle bustine di zucchero al tavolino del bar. non dico altro wink.gif


ho fatto la pazzia.....preso, c'è gia feeling, devo aspettare di provarlo con calma....e poi continuo a usare gli stessi filtri!!!!credo cmq che su dx il 35 sia troppo, mi ci trovo di più cn il 28...sulle focali più corte 7mm si sentono eccome invece secondo me...
Francesco_Costantini
Buongiorno a voi "28isti", scusate l'intromissione nel vostro club ma volevo chiedervi se c'è qualcuno che vuole vendere questa lente...
Perdonate il disturbo. smile.gif

Francesco
PLANAR69
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 24 2013, 10:42 AM) *
Buongiorno a voi "28isti", scusate l'intromissione nel vostro club ma volevo chiedervi se c'è qualcuno che vuole vendere questa lente...
Perdonate il disturbo. smile.gif

Francesco

Non lo fare, crea dipendenza...
Francesco_Costantini
QUOTE(PLANAR69 @ Jun 24 2013, 05:00 PM) *
Non lo fare, crea dipendenza...


Indubbiamente! E poi per me che ho già un "signor 28mm" (l'AI-S con distanza minima di maf a 20cm e C.R.C.), la dipendenza dev'essere veramente forte, se ho deciso di prendere un altro 28mm! biggrin.gif
L'AI-S è un'ottima lente, ma una più luminosa e con AF mi farebbe comodo in alcuni lavori... smile.gif

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 24 2013, 10:42 AM) *
Buongiorno a voi "28isti", scusate l'intromissione nel vostro club ma volevo chiedervi se c'è qualcuno che vuole vendere questa lente...
Perdonate il disturbo. smile.gif

Francesco



QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 24 2013, 05:29 PM) *
Indubbiamente! E poi per me che ho già un "signor 28mm" (l'AI-S con distanza minima di maf a 20cm e C.R.C.), la dipendenza dev'essere veramente forte, se ho deciso di prendere un altro 28mm! biggrin.gif
L'AI-S è un'ottima lente, ma una più luminosa e con AF mi farebbe comodo in alcuni lavori... smile.gif

Francesco


Ciao Francesco, io avevo il 28mm f2 AIS, molto simile come prestazioni al tuo f2,8, devo dire che come nitidezza (da f2,8 in su però) siamo lì.
Il valore aggiunto che vedo in questo f1,8 G è:
- la elevata nitidezza già a tutta apertura dove, tra l'altro non ha caduta di contrasto
- la elevata resistenza al controluce, i famosi nanetti funzionano davvero....
- la maf auto, questo però è il minore dei vantaggi, almeno per le foto che faccio io...

In meno però c'è:
- una costruzione meno bella e, almeno apparentemente, meno robusta.
- una ghiera della maf decisamente inferiore agli AI

Del cambio sono ovviamente molto contento, maggiore nitidezza ai valori più aperti e resistenza al controluce decisamente superiore sono infatti due fattori determinanti.
Penso che tu, a maggior ragione, dovresti trarne vantaggio, tra f1,8 e f2,8 infatti ci sono 1,3 diaframmi.... insomma non poco

Posto, con l'occasione qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Gian Carlo F
Le mucche possono anche vivere felici..... poi magari faranno la stessa fine di quelle dei lagher della pianura padana, ma almeno in mezzo a questi monti dell'alto Appennino un po' se la godono. nel Club 105mm f2,8 ci sono altri scatti di queste belle bestie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.