QUOTE(maxilloss @ May 2 2013, 11:27 PM)

Io direi che questo 28 e' ottimo anche per le foto sportive !!!
BOXE di
maxilloss, su Flickr
BOXE di
maxilloss, su Flickr
BOXE di
maxilloss, su Flickr
BOXE di
maxilloss, su Flickr
BOXE di
maxilloss, su Flickr
accoppiato su d700 a f 2.8
Maxilloss
Che bel lavoro Maxillos!
Belli i colori e il contrasto,ottimo lavoro anche in PP,bravo!
Posso chiederti che tempi di scatto hai usato,per bloccare così bene il mosso?
Grazie...
QUOTE(playrick2001 @ May 3 2013, 03:06 PM)

Ciao,
io uso il 24 1.4 con immensa soddisfazione ed ogni volta mi stupisce. Il 28 lo conosco e ti dico che sarebbe un bellissimo acquisto, una lente eccellente in tutto. Secondo me la scelta la dovresti fare sulla focale, perchè poi è ovvio che il 24 1.4 sia migliore, specie in nitidezza dove penso sia una delle migliori ottiche Nikon. Le applicazioni di questa lente sono tante e i 4 mm in più uniti al diaframma 1.4 sono difficilmente gestibili, ma insostituibili in alcuni scatti creativi.
Come sempre la scelta è in base anche ai soldini, ma qui stiamo parlando di focali diverse e può capitare di trovarsi meglio con una data focale e fare belle foto oppure trovarsi male e fare foto disastrose anche avendo in mano un obiettivo incredibilmente pauroso.
Per la distorsione ai lati... dipende anche dall'attenzione a mantenere il sensore parallelo al piano di fuoco per limitarla al massimo come qui:
e gli spunti creativi con un wide superluminoso possono aiutarti parecchio:
Ciao
Riccardo
Ciao Riccardo,
grazie e complimenti per le due foto che hai postato.
La prima,per i miei gusti antichi,é un po' troppo "fumettosa",ma comunque piacevole e ben composta.
Non condivido la tua ultima frase:non penso proprio che la distorsione ai bordi dipenda dal posizionamento sul piano focale dei soggetti.Nella tua immagine i soggetti sono posizionati ai bordi,ma non al bordo estremo:proprio in quest'ultima zona,infatti,i raggi che colpiscono il sensore sono più lunghi e i tondi diventano degli ovali,per dirla terra-terra.
Con focali corte (già un 24 potrebbe essere critico) il soggetto posizionato agli angoli prende forme da alieno,con teste bislunghe inguardabili ( esperienza personale...

),mentre col 28 e ancor meglio con un 35 si ha molta più libertà di composizione,per la mia esperienza.
Senza nulla togliere alla tua foto,intendiamoci,e ancor meno al favoloso 24 1.4!
La seconda immagine,invece,mostra uno sfocato da riferimento:i punti luce fuori fuoco sembrano molto morbidi,dolci e "puliti",mentre nel 28 hanno qualche alone concentrico non proprio piacevole.Grande obiettivo 'sto 24 1.4,c'é ben poco da ridire...
Sarebbe bello poterlo confrontare,per essere sicuri di questo.
Curiosità,visto che li hai provato entrambi:l'AF del 24 é,se non rapido,preciso anche coi punti di fuoco laterali?
Ciao e grazie!
Fausto.