Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
frafer
Visto che non ne ho trovati e giusto secondo me aprirne uno.
Che dire, un ottica fantastica, nitidezza stupefacente, colori impeccabili, AF veloce (su D3)
veramente incredibile.
Roberto Romano
Tutte con il 180mm smile.gif

http://www.pbase.com/rromano/nikon_180mm
bergat@tiscali.it
QUOTE(frafer @ Aug 24 2008, 02:36 PM) *
Visto che non ne ho trovati e giusto secondo me aprirne uno.
Che dire, un ottica fantastica, nitidezza stupefacente, colori impeccabili, AF veloce (su D3)
veramente incredibile.


Concordo, ottimo obiettivo che uso da oltre 15 anni
dry.gif
giannizadra
Favolosa accoppiata con l'85/1,4.
Eccellente anche su D3.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
decarolisalfredo
Accoglete nel Club anche colui che non sa vivere senza il 180.

Ritengo inutile aggiungere elogi, ormai sanno tutti che cosa è, specialmente chi lo possiede.
Nuccio D
Chiedo il permesso di far parte del Club e spero di poterlo riusare in FX entro l' anno.
Lester
monnalisa
Nella mia robaccia c'e' il nonnetto AI-S.
Se puo' andar bene...Ciao... Antonio.

Clicca per vedere gli allegati

(Foto su D200)






MB 1942
Come Lester: entusiasta di entrare nel club, confido di montarlo su FX entro fine anno. texano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gandalef
mi unisco al coro dei possessori del 180, il mio è la versione non D ultimo modello.
Su DX quoto chi mi ha preceduto, è fantastico!
Su FX ancora non ho avuto modo di provarlo visto che la D700 l'ho da troppo poco tempo smile.gif
Un'ottica a cui non rinuncerei anche perchè spesso la porto al posto del 70-200 quando voglio leggerezza e compattezza senza rinunciare alla qualità wink.gif

Gandy
Paolo C
Assolutamente giusto, merita un club senza meno...
Per me è un 300 2.8 con 120 mm in meno.
Fantastico su DX, un pelino meno possente su D3 ma ha sempre una resa spettacolare...Specialmente a 2.8
Lo custodisco e uso come un gioiello prezioso dell'ottica....Unico rammarico: lo comprai praticamente nuovo appena portato dagli usa ma purtroppo senza imballi e astuccio.
Tra l'altro lo amo perchè è uno dei pochi che non Backfocusa....e me lo tengo stretto stretto...
Ciao
P.
DAF
ohhhhhhhhhhhhhh....si si si , ci stò alla grande....
(goduria di lente)
...e riesco a metterlo anche nella borsa di mia moglie...con il 70-200 non è cosa...
MB 1942
Foto! Foto!
Curad
Bhe visto che mi tirate per i capelli, che non ho più, vi metto questo link su un mio modesto ma utile test effettuato con il 180 su D300 in proposito del front/backfocus:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1
saluti a tutti
Curad
Curad
Già che ci sono vi metto anche il link delle foto fatte, tutte con i 180, ad un incontro di Calcio Storico Fiorentino:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetFilters=1
g.caprio
Io ho il 180/2.8 ED AIS, ed in tutte le prove che ho fatto con 3 modelli della versione AF ho sempre riscontrato prestazioni migliori, sia come risolvenza che come resa dello sfuocato, nel modello manuale, l'AF è sempre un passo indietro. la resa è sempre ottima, ci mancherebbe, ma il Nikon 180/2.8 ED AIS è davvero straordinario. Per inciso la migliore versione del 180 AF per me è la prima (AF non D, design diverso dal'attuale), la peggiore (se così si può dire, siamo nell'ambito delle sottigliezze) l'ultima, AFD IF. Pino
gambit
forse la mia ottica preferita. eccezionale nel ritratto e pure molto versatile.
allego due foto fatte ieri in pista.

angelozecchi
Mi è appena arivato nuovo due ore fa:non sapevo che il diaframma è dietro il gruppo ottico e praticamente 'indifeso'.I prossimi giorni spero di poterlo provare,su pellicola.Per ora ho provato a focheggiare con la F100 e l'AF sembra abbastanza rapido e non sembra male neppure il MF.Speriamo che le promesse siano mantenute.
Saluti.
Angelo
monnalisa
quote name='monnalisa' date='Aug 24 2008, 07:02 PM' post='1301998']
Nella mia robaccia c'e' il nonnetto AI-S ED.
Se puo' andar bene...Ciao... Antonio.

Clicca per vedere gli allegati

(Foto su D200)

...e una su D700.
Clicca per vedere gli allegati


Ciao.
DAV66
Buonasera a tutti,
ottica meravigliosa, leggera e compatta ma con un angolo di campo di un 270 f2.8 se montata sulla D300 (poi dicono che il DX non serve più)!
Alcuni scatti.
I papaveri a dimostrare che il front/backfocus sulla D300 non esiste.

A presto.


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
digiman69
QUOTE(DAV66 @ Aug 28 2008, 11:14 PM) *
Buonasera a tutti,
ottica meravigliosa, leggera e compatta ma con un angolo di campo di un 270 f2.8 se montata sulla D300 (poi dicono che il DX non serve più)!
Alcuni scatti.
I papaveri a dimostrare che il front/backfocus sulla D300 non esiste.

A presto.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Mi aggrego al coro nel ritenere quest'ottica eccellente ( ho 5 obiettivi e 4 sono ottiche fisse) la uso sia du DX (D2Hs) che su FX (Kodak Slr/n)
alcuni esempi:
http://www.pbase.com/digiman69/image/97813106.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97813110.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97813112.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97813113.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97813117.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97814076.jpg
http://www.pbase.com/digiman69/image/97814075.jpg


maxtroiano
QUOTE(g.caprio @ Aug 26 2008, 11:22 AM) *
......Per inciso la migliore versione del 180 AF per me è la prima (AF non D, design diverso dal'attuale), la peggiore (se così si può dire, siamo nell'ambito delle sottigliezze) l'ultima, AFD IF.....


Ciao, potresti motivarmi questa tua frase? E magari anche se qualcun'altro ha riscontrato la stessa cosa....

Sarei interessato all'acquisto e visto che sono in fase di scelta in base a queste info posso orientarmi su una o sull'altra.

Grazie Max
Curad
QUOTE(DAV66 @ Aug 28 2008, 11:14 PM) *
Buonasera a tutti,
ottica meravigliosa, leggera e compatta ma con un angolo di campo di un 270 f2.8 se montata sulla D300 (poi dicono che il DX non serve più)!
Alcuni scatti.
I papaveri a dimostrare che il front/backfocus sulla D300 non esiste.

A presto.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Forse sulla tua non esistono problemi di front/backfocus e ne sono contento per te, ma sulla mia D300 esisitevano, come dimostrato dal mio stesso post precedente, comunque sulla D700 non riscontro problemi, sono indeicso al massimo se un valore di meno 3 opssa essere meglio di 0, però mi pare ottimo anche a 0
C.
Paolo66
E' il mio obiettivo preferito!!!!

L'ho inseguita tantissimo, nell'usato. Ne ho provate molte finché non ne ho trovata una che mi andasse bene....è davvero fantastico! messicano.gif
giannizadra
QUOTE(g.caprio @ Aug 26 2008, 11:22 AM) *
Io ho il 180/2.8 ED AIS, ed in tutte le prove che ho fatto con 3 modelli della versione AF ho sempre riscontrato prestazioni migliori, sia come risolvenza che come resa dello sfuocato, nel modello manuale, l'AF è sempre un passo indietro. la resa è sempre ottima, ci mancherebbe, ma il Nikon 180/2.8 ED AIS è davvero straordinario. Per inciso la migliore versione del 180 AF per me è la prima (AF non D, design diverso dal'attuale), la peggiore (se così si può dire, siamo nell'ambito delle sottigliezze) l'ultima, AFD IF. Pino


Ho avuto sia l'AIS-ED, sia l'AF (anzi due, l'ho ricomprato da poco) e non sono d'accordo con te.
Splendidi entrambi, ma migliore l'AF a TA e ai bordi fino a f/5,6 (anche su pellicola).
E i tre AF successivi sono otticamente identici. rolleyes.gif
DAV66
QUOTE(Curad @ Sep 4 2008, 11:24 PM) *
Forse sulla tua non esistono problemi di front/backfocus e ne sono contento per te, ma sulla mia D300 esisitevano, come dimostrato dal mio stesso post precedente, comunque sulla D700 non riscontro problemi, sono indeicso al massimo se un valore di meno 3 opssa essere meglio di 0, però mi pare ottimo anche a 0
C.

Carissimo Curad,
concordo con te che tu abbia avuto evidenti problemi di front o backfocus con la tua attrezzatura ma penso che non siano attribuibili ad un problema progettuale o di abbinamento dell'obiettivo con le D300 (e D200), altrimenti tutti avrebbero da lamentarsi.
Una certezza è che scattare con l'obiettivo in questione a tutta apertura e con una fotocamera DX la PDC è veramente molto ridotta ed è facile sbagliare.
Inoltre l'obiettivo in questione non è dotato di SWM e pertanto, nei modelli più sfruttati, si potrebbe avere una non precisa tenuta della posizione del fuoco nel momento dello scatto. Questa naturalmente è solo una mia supposizione.
Io in passato ho avuto problemi di sovraesposizione con una F801 in abbinamento con un 50 f1.8. Il problema non nasceva dal fatto che utilizzassi il 50ino sulla F801 ma dal fatto che il diaframma dell'obiettivo aveva un ritardo nella chiusura provocato da un po' di sporcizia sulle lamelle.
Comunque questo è un club per parlar bene delle nostre foto fatte con il 180 e le tue sul calcio fiorentino mi piacciono, complimenti!

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Curad
QUOTE(DAV66 @ Sep 5 2008, 11:16 PM) *
Una certezza è che scattare con l'obiettivo in questione a tutta apertura e con una fotocamera DX la PDC è veramente molto ridotta ed è facile sbagliare.
Inoltre l'obiettivo in questione non è dotato di SWM e pertanto, nei modelli più sfruttati, si potrebbe avere una non precisa tenuta della posizione del fuoco nel momento dello scatto. Questa naturalmente è solo una mia supposizione.
Comunque questo è un club per parlar bene delle nostre foto fatte con il 180 e le tue sul calcio fiorentino mi piacciono, complimenti!

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


Ciao, sai scattare a TA su cavalletto non è poi tanto difficile sia con DX che con FX e la PDC con FX si riduce ulteriormente (finalmente), comunque la stessa lente sulla D700, non mi crea problemi.
Grazie per il commento sulle foto del calcio storico.
A presto C.
mofise
QUOTE(g.caprio @ Aug 26 2008, 11:22 AM) *
Io ho il 180/2.8 ED AIS, ed in tutte le prove che ho fatto con 3 modelli della versione AF ho sempre riscontrato prestazioni migliori, sia come risolvenza che come resa dello sfuocato, nel modello manuale, l'AF è sempre un passo indietro. la resa è sempre ottima, ci mancherebbe, ma il Nikon 180/2.8 ED AIS è davvero straordinario. Per inciso la migliore versione del 180 AF per me è la prima (AF non D, design diverso dal'attuale), la peggiore (se così si può dire, siamo nell'ambito delle sottigliezze) l'ultima, AFD IF. Pino

Mi piacerebbe se approfondissi questo concetto, dato che Gianni sostiene l'esatto contrario.
grazie
giannizadra
QUOTE(mofise @ Sep 7 2008, 06:33 PM) *
Mi piacerebbe se approfondissi questo concetto, dato che Gianni sostiene l'esatto contrario.
grazie


Piacerebbe anche a me, non avendo io più l'AIS con cui ripetere i confronti.
Come accade spesso, la mia opinione d'uso coincide con quella di Rorslett: splendidi entrambi, migliore l'AF.
http://www.naturfotograf.com/lens_short.html

Che i tre 180/2,8 AF siano otticamente uguali, invece, non è solo un'opinione... rolleyes.gif
maxboni
w il 180 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabrizio31
Scusate l'intromissione ma qualcuno mi può chiarire le idee sui modelli del 180AF. L'ho visti in vendita dai 300 ai 600 euro (a pari condizioni, in negozi diversi) ma non capivo se erano realmente versioni differenti o se di diverso c'era solo il prezzo. Se si può dire, quale sarebbe la sua quotazione giusta?
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 16 2008, 09:07 AM) *
Scusate l'intromissione ma qualcuno mi può chiarire le idee sui modelli del 180AF. L'ho visti in vendita dai 300 ai 600 euro (a pari condizioni, in negozi diversi) ma non capivo se erano realmente versioni differenti o se di diverso c'era solo il prezzo. Se si può dire, quale sarebbe la sua quotazione giusta?


Tre versioni successive, otticamente uguali.
La prima (barilotto lucido, ghiera di messa a fuoco stretta e sempre "in presa") è la più vecchia e meno costosa.
La seconda ha il barilotto satinato e la ghiera di maf più grande e rilevata, nonché munita di pulsante di blocco in AF.
La terza (AFD, l'attuale) è identica alla seconda, salvo il chip dei contatti elettrici che trasmette al sistema esposimetrico anche l'indicazione della distanza focheggiata.
Fabrizio31
QUOTE(giannizadra @ Sep 16 2008, 11:31 AM) *
Tre versioni successive, otticamente uguali.
La prima (barilotto lucido, ghiera di messa a fuoco stretta e sempre "in presa") è la più vecchia e meno costosa.
La seconda ha il barilotto satinato e la ghiera di maf più grande e rilevata, nonché munita di pulsante di blocco in AF.
La terza (AFD, l'attuale) è identica alla seconda, salvo il chip dei contatti elettrici che trasmette al sistema esposimetrico anche l'indicazione della distanza focheggiata.


Grazie Gianni, probabilmente ho visto la versione D e non D. Ma tra le due ci sta il doppio del prezzo?
cuomonat
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 16 2008, 12:01 PM) *
...ho visto la versione D e non D. Ma tra le due ci sta il doppio del prezzo?

A parità di condizioni no.
Farei attenzione semmai ai problemi di front/back-focus. Ho appena mandato indietro l'esemplare usato che avevo preso.
Tra le altre cose mi è stato detto che quando si presenta il problema è molto probabile che si verifichi anche con altri esemplari. Il venditore, nel mio caso, credo andasse contro i propri interessi visto che al momento ne ha altri due disponibili, D e non D a poca differenza di prezzo.
Lampante
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io al club del 180!

Ho il 180 AF non D e direi che va molto bene, ogni tanto mi viene voglia di cambiarlo, ma vengo qui sul forum e mi fate cambiare idea. Poi visto che il 70-200 VR è inarrivabile me lo tengo stretto insieme al 85 1.8.

Un piccolo contributo (D50):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

MB 1942
Uppo con fanciulla presa in corsa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nuccio D
Clicca per vedere gli allegati

Posto un ritratto ripreso in Egitto 8 anni fa con F3, Velvia 50 e scansito ieri sera con Coolscan V.
Lester

edate7
Io ho il 180AF non "D" versione satinata. E' un'ottica eccellente. Appena seleziono qualcosa la posto.
Ciao
edate7
180 AF su D200:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Ciao
MB 1942
QUOTE(edate7 @ Dec 29 2008, 03:41 PM) *
Io ho il 180AF non "D" versione satinata. E' un'ottica eccellente. Appena seleziono qualcosa la posto.
Ciao



In versione satinata? Pensavo che lo fossero tutti... Il mio mi pare sia l'AF-D ED ma è satinato anch'esso.
giannizadra
QUOTE(MB 1942 @ Dec 29 2008, 09:07 PM) *
In versione satinata? Pensavo che lo fossero tutti... Il mio mi pare sia l'AF-D ED ma è satinato anch'esso.


Non tutti...
Il primissimo AF aveva la finitura lucida, nonché una ghiera di messa a fuoco piccola, incassata, e senza pulsante di blocco in AF (come avevo scritto qualche post sopra, peraltro).
Nuccio D
Il 180 da me usato, se può interessare è proprio, come scritto da Giannizadra, la prima versione AF con barilotto lucido e ghiera piccola.
Lo uso ora su D80 senza problemi e con soddisfazione in attesa di passare alla D700.
Lester
mauropanichi
Fantastico il 180
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

ergassia
Confermo trattarsi di ottica superba, anche su FX (D3).

E grazie a chi me l'ha fatta scoprire ed invogliare all'acquisto con gran foto (vero Gianni? smile.gif ).

Scatto a mano libera @ 800 ISO, modello AF-D satinato, con inserti in radica.. tongue.gif

Un saluto.
Luigi

IPB Immagine
lamb
Anche per me una lente straordinaria, nel mio esempio a tutta apertura con D300...

Clicca per vedere gli allegati
Luca C.
Ecco la mia quota d'iscrizione al club. Seconda versione AF (satinato, non D).
Ottimo anche su pellicola!

Luca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.5 KB
Fabrizio31
Dopo aver letto tanto a riguardo ma soprattutto dopo aver apprezzato tantissimo le vostre immagini, oggi ho comprato il mitico AF180 in versione D.

Vai di iscrizione!!!

Adesso nella mia "scuderia" c'è la fida D80, Sigma 10-20, AF-D35f2, AF-D85f1.8, Tokina 100f2.8macro, l'onesto 18-200VR e il 180.
Sto buttando le fondamenta per il passaggio a FF...
giannizadra
Messo oggi in un altro thread sul 180.
Penso che questo ritrattino al volo a f/4 nel club sia al suo posto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
mauropanichi
QUOTE(giannizadra @ Jan 21 2009, 02:58 PM) *
Messo oggi in un altro thread sul 180.
Penso che questo ritrattino al volo a f/4 nel club sia al suo posto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Ho anche io il 180 af non d,lo trovo fantastico,ma non ha questa nitidezza allucinante,lo trovo plastico ,con passaggi di colore ineguagliabili.Che versione è questo che allego?ci sono differenze?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 960.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.1 KB
Giacomo.B
Il tuo e' un AF(n), ha lo stesso schema ottico dell'ultima versione D, quindi come resa i due modelli sono identici....
In realta' tutti i 180AF hanno la stessa resa anche per intendersi i primissimi moldelli con barilotto nero e liscio..

Mi complimento con tutti i possessori di questo straordinario vetro che ho posseduto per ben 2 volte e che adesso mi sta con il vostro thread ritornando in mente!

Saluti

Giacomo
giannizadra
QUOTE(Batman62 @ Jan 26 2009, 05:57 PM) *
Ho anche io il 180 af non d,lo trovo fantastico,ma non ha questa nitidezza allucinante,lo trovo plastico ,con passaggi di colore ineguagliabili.Che versione è questo che allego?ci sono differenze?


Come ti ha spigato Giacomo, non ci sono differenze ottiche tra le tre versioni del 180 AF.
Sono tutti molto nitidi, anche a TA.

Comunque, il tuo è identico al mio (180 AFn non-D, seconda versione).
A quel che posso vedere dalla foto, è solo messo peggio quanto a condizioni d'uso.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.