Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
freelazio
QUOTE(polito1953 @ Jan 12 2010, 09:43 AM) *
Ciao Gian,
questa foto è scattata a 5,6 quella precedente era a 2,8 ma non riesci a vedere i dati exif da "clikon"? Ti faccio questa domanda perchè sono le prime foto che pubblico e forse commetto degli errori.

Il mio è una versione non D l'ho trovato nuovo ancora imballato più di un anno fa in un negozio in Toscana tramite Internet, lo considero un colpo di fortuna pagato più vicino ad un usato che ad un nuovo.
Avevo letto e visto molto sul forum della qualità di quest'ottica e mi mancava un tele, sulla mia D300 soffre un pò di Back Focus nonostante la taratura a +20, pazienza biggrin.gif

Grazie
Francesco

Scusami Francesco,
da Clikon si vedono, io per abitudine le scarico e le vedo con NX2.
Su D700 non ha problemi di fuoco per fortuna.

Ciao
Gian
polito1953
Signor siamo in tanti ad avere il 180 cerchiamo di tenere in alto questo Club postate qualche scatto.

Per aiutareIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB posto un'altro scatto.

Saluti
Francesco
sergio56
[quote name='polito1953' date='Jan 16 2010, 08:22 PM' post='1863779']
Signor siamo in tanti ad avere il 180 cerchiamo di tenere in alto questo Club postate qualche scatto.

Per aiutare Ingrandimento full detail : 6.3 MB posto un'altro scatto.

Saluti
Francesco

Accolgo l'invito. 180 AF new non D.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 896.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.9 KB

Nuccio D
Ciao Sergio56,
Per la prima foto avrei tenuto aperto il diaframma, con a fuoco la statua e sfuocando un pò' il resto.
In ogni caso l' "incisione" del tuo 180 è impressionante.
Nuccio
sergio56
QUOTE(Nuccio D @ Jan 16 2010, 08:58 PM) *
Ciao Sergio56,
Per la prima foto avrei tenuto aperto il diaframma, con a fuoco la statua e sfuocando un pò' il resto.
In ogni caso l' "incisione" del tuo 180 è impressionante.
Nuccio

Ciao Nuccio,
volevo solo mostrare di cosa è capace questo "grande vecchio" su D700!
Nuccio D
Ci sei riuscito alla grande.
Io sto ancora temporeggiando per la D700 perchè ci sono vari rumors nell' aria e dato che per il primo viaggio devo attendere marzo aspetto ancora un po'.
Nuccio
AldoGermano
QUOTE(polito1953 @ Jan 16 2010, 08:22 PM) *
Signor siamo in tanti ad avere il 180 cerchiamo di tenere in alto questo Club postate qualche scatto.


Tanto per tenere in alto il Club del 180 vi presento Boris, il cucciolone delle mie nipotine!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

PS. Da quando ho il 180 l'ho usato soprattutto per ritratti, peccato che Boris sia l'unico ad avermi dato la liberatoria per la pubblicazione! messicano.gif
AldoGermano
Nessuno scatta più con il 180???
Eppure vengono benino anche i panorami!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.7 KB
Paolosil
Alcuni scatti nei Giardini Ducali di Modena durante l'ultima nevicata con il 180 af 2.8

C'è chi dice che il 180 ha un autofocus lento, a me non pare...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 840.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 903.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 575.8 KB
AldoGermano
QUOTE(Paolosil @ Feb 21 2010, 04:35 PM) *
C'è chi dice che il 180 ha un autofocus lento, a me non pare...

Certo che se lo monti su una D3 anche il 180 parte avvantaggiato......

comunque anche sulla mia D300 si difende bene, questa è di ieri sera,
spettacolo in una palestra quindi illuminazione scarsa... ed autofocus lento wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.5 KB

Ho fatto anche qualche foto ai bambini presenti a 3200 ISO senza flash.... ma non le posso pubblicare.
Era la prima volta che usavo il 180 quasi al buio, devo dire che l'accopiata D300 ad alti iso+180 AFD mi ha favorevolmente sorpreso.
Paolosil
QUOTE(AldoGermano @ Feb 21 2010, 05:09 PM) *
Certo che se lo monti su una D3 anche il 180 parte avvantaggiato......


Perché? Non si può montarlo su una D3? Io trovo che siano una splendida accoppiata, in barba a chi sostiene che su corpi pro devi montare sempre e solo la triade blasonata (14-24 24-70 70-200 2.8) facendo un mutuo tipo prima casa.

Io adoro i fissi, compro tutto usato e considero il 180 uno degli obiettivi migliori in circolazione, sia per la resa che per la praticità, nell'uscita sotto la neve l'avevo messo nella tasca interna della giacca a vento alternandolo con un 28 ais 2.8. Provaci con uno dei 3 citati sopra se ci riesci.

AldoGermano
QUOTE(Paolosil @ Feb 21 2010, 05:15 PM) *
Perché? Non si può montarlo su una D3?


Certo che lo si può montare su una D3, magari!!
Intendevo dire che la D3 è dotata del multi-CAM 3500 e probabilmente il motorino dell'autofocus della D3 è dimensionato per muovere i meccanismi dell'autofocus di grossi teleobiettivi, quindi l'AF con il 180 risulta veloce. Chi lo monta su una D50 magari lo trova più lento...

Per quanto riguarda i fissi sfondi una porta aperta, oltre al 180 ho l'85 1.8, il 50 1.4 AFD ed il 35 2.0 AFD. Oggi per esempio sono uscito solo con il 180 sulla macchina ed il 35 nella tasca del giubbotto.
Mi piacerebbe comunque provarci con la triade, a costo di usare la moglie come sherpa, ma il mutuo prima casa lo sto già pagando per la casa cerotto.gif !
Attilio PB
Rileggendo il topic mi sono accorto di aver promesso uno scatto di gentil donzella e di non averlo poi piu postato ohmy.gif rimedio oggi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

su D3 in studio.
Ciao
Attilio
Paolosil
QUOTE(AldoGermano @ Feb 21 2010, 05:38 PM) *
Certo che lo si può montare su una D3, magari!!
Intendevo dire che la D3 è dotata del multi-CAM 3500 e probabilmente il motorino dell'autofocus della D3 è dimensionato per muovere i meccanismi dell'autofocus di grossi teleobiettivi, quindi l'AF con il 180 risulta veloce. Chi lo monta su una D50 magari lo trova più lento...

Per quanto riguarda i fissi sfondi una porta aperta, oltre al 180 ho l'85 1.8, il 50 1.4 AFD ed il 35 2.0 AFD. Oggi per esempio sono uscito solo con il 180 sulla macchina ed il 35 nella tasca del giubbotto.
Mi piacerebbe comunque provarci con la triade, a costo di usare la moglie come sherpa, ma il mutuo prima casa lo sto già pagando per la casa cerotto.gif !


20 UD 3.5
28 ais 2.8
35 ai 3.5
50 af 1.4
85 HC 1.8
85 af 1.4
105 ais 2.8
135 ai 2.8
180 af 2.8
300 af 4
500 Reflex C

Unico zoom 80-200 afs 2.8 se devo essere sincero prima della triade penserei a: 105 o 135 DC, 55 e 105 micro, 15 ais 3.5, 300 ais 2.8. Poi dovrei sostituire il 35 che non regge il confronto con gli altri vetri. Ma per quest'anno pensavo di investire di più sulle stampe.

Scusate l'OT

D200+180 af 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 908.6 KB


Photofinisher
QUOTE(Paolosil @ Feb 21 2010, 04:35 PM) *


Bellissima!
Fabrizio31
Adoro quest'ottica e consiglio a tutti di provarla.
Un piccolo contributo in attesa di sfruttarla a dovere quando avrò un pò di tempo libero.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 98.2 KB
ges
Mi piacciono molto le foto fatte con quest'ottica e poi è anche leggera, la tengo in considerazione per uno dei prossimi acquisti.
C'è però chi dice che non avendo il VR (come il 27-200) si rischia sempre il mosso, che mi dite in proposito.
Fabrizio31
QUOTE(ges @ Feb 23 2010, 12:40 AM) *
Mi piacciono molto le foto fatte con quest'ottica e poi è anche leggera, la tengo in considerazione per uno dei prossimi acquisti.
C'è però chi dice che non avendo il VR (come il 27-200) si rischia sempre il mosso, che mi dite in proposito.


Ecco cosa ti dico: COMPRALA e vedrai che ti dimentichi presto del vr!!!
Photofinisher
QUOTE(ges @ Feb 23 2010, 12:40 AM) *
Mi piacciono molto le foto fatte con quest'ottica e poi è anche leggera, la tengo in considerazione per uno dei prossimi acquisti.
C'è però chi dice che non avendo il VR (come il 27-200) si rischia sempre il mosso, che mi dite in proposito.


Non ti impedisce di fare foto, questo è poco ma sicuro. rolleyes.gif
Certo devi stare più attento se usi tempi bassi e avere la mano la più ferma possibile, ma questo vale comunque in generale, con o senza vr.
Onestamente non ho mai avuto reali problemi su questo argomento, raramente mi è capitato di buttar via uno scatto per il micromosso, io se uso tempi lenti, scatto a raffica, il che aiuta ad ottenere almeno una foto perfetta su 4 o 5 (ho la D90).
AldoGermano
Ottimo suggerimento!!!
Sulla Coolpix 5400 invece dello stabilizzatore c'era il BSS, una funzione che selezionava automaticamente lo scatto più "fermo" di una serie di scatti successivi.
Non l'hanno mai proposto sulle reflex, ma hai ragione, lo si può fare anche "manualmente" sfruttando la raffica!
rolubich
QUOTE(Photofinisher @ Feb 23 2010, 01:11 AM) *
Onestamente non ho mai avuto reali problemi su questo argomento, raramente mi è capitato di buttar via uno scatto per il micromosso, io se uso tempi lenti, scatto a raffica, il che aiuta ad ottenere almeno una foto perfetta su 4 o 5 (ho la D90).


Sono d'accordo, secondo me abbiamo tutti un VR da uno stop incorporato, se fai alcuni scatti molto probabilmente uno perfetto lo ottieni. Si riesce poi ad individuare il migliore sul monitor della fotocamera così si possono cancellare gli altri e liberare la card.
andrea frassinetti
D3 180af-d e tubo di prolunga

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 704.9 KB
gambit
.
AldoGermano
Posto qualche scatto, tanto per riportare in alto il club del 180 wub.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 166.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.2 KB

è decisamente la mia lente preferita!
archisal
Mi iscrivo anch'io al club. Grande obbiettivo, ho la versione af non d new e lo uso dal 1989. Straordinario sia sulle "vecchie" nikon analogiche che su D70 ed adesso su D700.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9.5 MB

Ciao a tutti da archisal e buone foto.

matthythebest
il 180 F2.8......ha piu' anni di Lui ( Matthythebest )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.8 KB

archisal
Risolleviamo un pò questo club!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 382.9 KB

Ciao a tutti e buone foto.
nview
Scusate una domanda un po' OT:

per riuscire ad inquadrare una persona dalla testa ai piedi con una nikon d90 con montato il 180mm a che distanza bisogna stare?
larsenio
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 12:29 PM) *
Scusate una domanda un po' OT:

per riuscire ad inquadrare una persona dalla testa ai piedi con una nikon d90 con montato il 180mm a che distanza bisogna stare?

Parecchio lontano smile.gif
rolubich
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 12:29 PM) *
Scusate una domanda un po' OT:

per riuscire ad inquadrare una persona dalla testa ai piedi con una nikon d90 con montato il 180mm a che distanza bisogna stare?


Su DX a 15m il campo inquadrato dovrebbe essere circa 2m x 1.33m


Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 12:29 PM) *
Scusate una domanda un po' OT:

per riuscire ad inquadrare una persona dalla testa ai piedi con una nikon d90 con montato il 180mm a che distanza bisogna stare?


Giusto per dare un'idea:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

L'ho fatta, con D90 e 180 (ovviamente) stando a circa cinque metri dalla macchinina.

Ciao,
Luigi
Photofinisher
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 12:29 PM) *
Scusate una domanda un po' OT:

per riuscire ad inquadrare una persona dalla testa ai piedi con una nikon d90 con montato il 180mm a che distanza bisogna stare?


Parecchio lontano e fotografando in verticale, 5-6 metri, dipende poi ovviamente da quanto è alta la persona.
nview
QUOTE(Photofinisher @ Apr 26 2010, 01:27 PM) *
Parecchio lontano e fotografando in verticale, 5-6 metri, dipende poi ovviamente da quanto è alta la persona.


se sto diciamo a 7 metri dal soggetto in un locale buio come in una chiesa con una d90 col 180mm e col flash sb900 a iso 200 e tempo 1/60 a TA il soggetto in questione risulterebbe illuminato abbastanza? (per intenderci il flash ce la fa?)...

...scusate se la domanda è stupida!
Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 02:35 PM) *
se sto diciamo a 7 metri dal soggetto in un locale buio come in una chiesa con una d90 col 180mm e col flash sb900 a iso 200 e tempo 1/60 a TA il soggetto in questione risulterebbe illuminato abbastanza? (per intenderci il flash ce la fa?)...

...scusate se la domanda è stupida!


Scusa che intendi per "locale buio"? Lo chiedo perche' ieri ero in una chiesa (*), che ritengo fosse illuminata in maniera normale ed ho fatto foto con la D90 dove ho variato gli ISO tra 200 (valore min) e 640 (valore max), l'ottica che ho usato era la 24-70 "messa" ad f2.8: le foto, a mio giudizio, sono tutte illuminate in maniera adeguata.
La distanza : ero al banco posto in terza fila, direi un 6/7 metri dall'altare.

Spero averti dato sufficienti info, altrimenti chiedi o forse altre persone ti daranno altri ragguagli.

ciao,
Luigi


(*) Edito per dire che erano le 18.30 e che la chiesa non era per niente illuminata da luce esterna (sole).
nview
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 26 2010, 02:46 PM) *
Scusa che intendi per "locale buio"? Lo chiedo perche' ieri ero in una chiesa (*), che ritengo fosse illuminata in maniera normale ed ho fatto foto con la D90 dove ho variato gli ISO tra 200 (valore min) e 640 (valore max), l'ottica che ho usato era la 24-70 "messa" ad f2.8: le foto, a mio giudizio, sono tutte illuminate in maniera adeguata.
La distanza : ero al banco posto in terza fila, direi un 6/7 metri dall'altare.

Spero averti dato sufficienti info, altrimenti chiedi o forse altre persone ti daranno altri ragguagli.

ciao,
Luigi
(*) Edito per dire che erano le 18.30 e che la chiesa non era per niente illuminata da luce esterna (sole).


locale buio intendo una chiesa male illuminata di notte senza luce che entri dalle vetrate, oppure il teatro, oppure un palazzetto con il solo palco illuminato
Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 02:59 PM) *
locale buio intendo una chiesa male illuminata di notte senza luce che entri dalle vetrate, oppure il teatro, oppure un palazzetto con il solo palco illuminato


Vabbe' giusto per capirci, ti posto due foto, la prima e per cercare di dare un'idea della luce disponibile all'interno della chiesa e l'altra, fatta all'esterno, anche qui per cercare di "dire" circa le condizioni di luce. Le foto hanno al massimo lo scopo di "dire" le condizioni di luce disponibile.
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Luigi
nview
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 26 2010, 03:16 PM) *
Vabbe' giusto per capirci, ti posto due foto, la prima e per cercare di dare un'idea della luce disponibile all'interno della chiesa e l'altra, fatta all'esterno, anche qui per cercare di "dire" circa le condizioni di luce. Le foto hanno al massimo lo scopo di "dire" le condizioni di luce disponibile.
1. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Luigi


la prima è con o senza flash? se fosse senza è abbastanza luminosa di suo la scena.

in una situazione come la seconda il flash sb900 con il soggetto a 7 metri col 180mm a TA e iso 200 lo illuminerebbe bene?
Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 26 2010, 04:53 PM) *
la prima è con o senza flash? se fosse senza è abbastanza luminosa di suo la scena.

in una situazione come la seconda il flash sb900 con il soggetto a 7 metri col 180mm a TA e iso 200 lo illuminerebbe bene?


...Flash?? What does flash mean? messicano.gif

Sto scherzando, come gia detto ho scattato sempre ed esclusivamente senza flash; varie ragioni:
1. Non ero il fotografo ufficiale (lui usava una Canon - credo con l'equivalente di casa Canon del nostro 16-85 - aggiungo che lui si che scattava col flash);
2. Ho la tendenza ad evitare l'uso del flash, al momento non l'ho per niente inserito nella lista della spesa (con buona pace di mia moglie!!);
3. Per quanto sopra preferisco spendere per lenti luminose (e qui se mia moglie legge sono guai!!);

La seconda l'ho scattata sempre senza flash ma se guardi gli exif credo che ero a 640 ISO, che per la D90 li ritengo pienamente gestibili senza troppo noise.
Come hai sicuramente capito non ho esperienza di foto con il flash, ma la 180 messa a TA ed in piu' il flash SB-900 credo che sia piu' che troppo.

Luigi
nview
come lo giudicate per i ritratti con corpi dx?
freelazio
QUOTE(nview @ Apr 27 2010, 12:13 AM) *
come lo giudicate per i ritratti con corpi dx?


Lunghetto.

Gian
nview
altri pareri?
Photofinisher
QUOTE(nview @ Apr 27 2010, 08:45 AM) *
altri pareri?


Io lo uso ogni tanto, in spazi in cui posso allontanarmi sufficientemente dal soggetto. In spazi stretti, va bene per un primissimo piano.
Come resa è molto nello però.
rocus
riporto su il club con una foto scattata stamane.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Luigi_FZA
QUOTE(rocus @ May 7 2010, 06:01 PM) *
riporto su il club con una foto scattata stamane.


Con questa foto, oltre al club, porti su anche il..................morale messicano.gif


Luigi
larsenio
QUOTE(rocus @ May 7 2010, 06:01 PM) *
riporto su il club con una foto scattata stamane. Ingrandimento full detail : 6.5 MB

urca!! fiçata st'ottica wink.gif
rocus
un'altra foto scattata sempre la motor show, modificata con nx2 con un leggero intervento del filtro highkey, spero che sia di vostro gradimento.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
edate7
Ma com'è questo MotorShow? Non ho letto grandi giudizi... a parte le risollevate di morale!....
rocus
niente di particolare, poche macchine, qualche moto e ... tante belle ragazze
alexb61
Ciao a tutti, sono venuto da pochi giorni in possesso di questa favolosa ottica (la versione ED-new), ieri ho sbavato alla grande usandolo per la prima volta....
ecco un piccolo scatto, la risoluzione non è delle migliori...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

alex
Rino Terry
Mi è arrivato oggi, usato, versione AF.
Le prime impressioni sono sicuramente positive, appena posso lo metto alla frusta !
Mi scrivo nel club con questa foto fatta precipitosamente per la smania di provarlo.
Un saluto anche alle mie modelle, le mie figlie Giorgia e Chiara e la nipotina Marta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 614.3 KB

Scatto effettuato con D700 - f/5 - 1/40 - 3200 iso
Ciao a tutti, Rino.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.