Scusa Massimo ma mi era proprio sfuggita la tua richiesta; prima di tutto devi verificare se effettivamente il tuo esemplare soffre di questo, diciamo, difetto:
esistono vari metodi tipo le tre pile ma meglio se ti procuri una mira (focus chart), la puoi scaricare da internet e stampare, va bene anche un righello; va posizionata inclinata ad una distanza necessaria a riempire il fotogramma, macchina su cavalletto in bolla e scatto remoto.
Metti a fuoco con l' autofocus e scarichi l' immagine e la osservi bene per verificare se il piano di fuoco coincide con lo 0 o è anteriore o posteriore; fai diverse prove per essere certo del risultato e poi, se necessario, agisci sul controllo della camera per la regolazione fine dell' autofocus.
Ripeti il test fino a che non sei soddisfatto.
Spero di essere stato chiaro.
Ale
esistono vari metodi tipo le tre pile ma meglio se ti procuri una mira (focus chart), la puoi scaricare da internet e stampare, va bene anche un righello; va posizionata inclinata ad una distanza necessaria a riempire il fotogramma, macchina su cavalletto in bolla e scatto remoto.
Metti a fuoco con l' autofocus e scarichi l' immagine e la osservi bene per verificare se il piano di fuoco coincide con lo 0 o è anteriore o posteriore; fai diverse prove per essere certo del risultato e poi, se necessario, agisci sul controllo della camera per la regolazione fine dell' autofocus.
Ripeti il test fino a che non sei soddisfatto.
Spero di essere stato chiaro.
Ale
Grazie della risposta Ale.
Nei prossimi giorni provero' a fare questa verifica sperando di riuscirci.
Se necessario, approfittero' ancora della tua disponibilita'-
Ciao, Massimo.