Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
gargasecca
In controluce al mare... Isola.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
gargasecca
Scusate rioposto l' immagine... rolleyes.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Gabriele1983
Una giusta valutazione di un usato parecchio vissuto ma funzionante con lenti con piccoli segnetti?
gargasecca
QUOTE(Gabriele1983 @ Oct 2 2012, 08:43 AM) *
Una giusta valutazione di un usato parecchio vissuto ma funzionante con lenti con piccoli segnetti?



Dipende...se consideri l' ottimo stato completo di tappi e baule...direi :

1° versione (AF liscia) --> 300€
2° versione (AF ruvida) --> 400€
3° versione (AF "D" ruvida) --> 450€-500€

Se molto "vissuto" e magari mancante di qualcosa...tira via dai 50-100€ a pezzo...e ti sei fatto la valutazione!

grazie.gif
gian62xx
QUOTE
Scusate rioposto l' immagine...


che bella!!!
complimenti!
gargasecca
QUOTE(gian62xx @ Oct 2 2012, 03:06 PM) *
che bella!!!
complimenti!



grazie.gif
pedro1973
Piccolo contributo al club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 604.4 KB



Ciao
Francesco
ClickAlle
Salve a tutti!
Ho comprato da un utente di questo forum (Rava46 che ringrazio pubblicamente per la cortesia e gentilezza!) questa fantastica ottica ma ho due domande da farvi:
1) Dove posso trovare il numero di matricola sul barilotto dell'obiettivo?

2)Quando muovo la ghiera di messa a fuoco sento un ronzio come di qualcosa che gratta all'interno, ma se la muovo lentamente questo rumore non lo sento... è normale?

Grazie a tutti e spero di poter postare al più presto qualche foto, tempo permettendo!
gargasecca
QUOTE(ClickAlle @ Nov 19 2012, 02:04 PM) *
Salve a tutti!
Ho comprato da un utente di questo forum (Rava46 che ringrazio pubblicamente per la cortesia e gentilezza!) questa fantastica ottica ma ho due domande da farvi:
1) Dove posso trovare il numero di matricola sul barilotto dell'obiettivo?

2)Quando muovo la ghiera di messa a fuoco sento un ronzio come di qualcosa che gratta all'interno, ma se la muovo lentamente questo rumore non lo sento... è normale?

Grazie a tutti e spero di poter postare al più presto qualche foto, tempo permettendo!


Controllo stasera il mio e poi ti faccio sapere... smile.gif
ClickAlle
QUOTE(gargasecca @ Nov 19 2012, 04:28 PM) *
Controllo stasera il mio e poi ti faccio sapere... smile.gif


Grazie mille!
Aggiorno la situazione dicendo che adesso il fenomeno si presenta moooolto meno, praticamente solo quattro o cinque volte dopo che l'ottica è stata capovolta verso il basso o verso l'alto, mentre se la tengo verticale non smette di fare quel suono!
cesman88
ti rispondo relativamente alla matricola: è incisa in piccolo sul barilotto, se ricordo bene verso l'attacco. Si fa un pò fatica a vederla, osserva l'obiettivo in controluce!
ciao Cesare
ClickAlle
QUOTE(cesman88 @ Nov 19 2012, 06:00 PM) *
ti rispondo relativamente alla matricola: è incisa in piccolo sul barilotto, se ricordo bene verso l'attacco. Si fa un pò fatica a vederla, osserva l'obiettivo in controluce!
ciao Cesare


Trovata! Grazie Cesare! E' proprio sulla ghiera dei diaframmi quasi invisibile... blink.gif
gargasecca
QUOTE(ClickAlle @ Nov 19 2012, 05:04 PM) *
Grazie mille!
Aggiorno la situazione dicendo che adesso il fenomeno si presenta moooolto meno, praticamente solo quattro o cinque volte dopo che l'ottica è stata capovolta verso il basso o verso l'alto, mentre se la tengo verticale non smette di fare quel suono!



Scusa...ho controllato solo ora...il s/n° è sulla ghiesra dei diaframmi...si legge appena...x il "rumore e/o ronzio"...no...sul mio non sento nulla...sento la "resistenza" della ghiera stessa...nulla + mi spiace.
grazie.gif
ClickAlle
QUOTE(gargasecca @ Nov 20 2012, 05:25 PM) *
Scusa...ho controllato solo ora...il s/n° è sulla ghiesra dei diaframmi...si legge appena...x il "rumore e/o ronzio"...no...sul mio non sento nulla...sento la "resistenza" della ghiera stessa...nulla + mi spiace.
grazie.gif


Grazie mille e scusa per il disturbo! Il mio ora lo fa solo dopo che è stato messo in verticale e continua a farlo per due o tre giri completi poi smette... Per il resto funziona perfettamente quindi mi informerò se può essere qualcosa di grave o al massimo lo lascio cosi... Grazie ancora!
ClickAlle
Ecco tre prove fatte sul momento senza nessuna pretesa, nonostante la ghiera che "gratta" trovo quest'obiettivo favoloso, lo uso solo in MF perché la mia macchina non ha il motore AF ma devo dire che mi sono trovato bene lo stesso!
La foto al gatto mi ha sorpreso per la nitidezza strabiliante!!

P.s. Purtroppo le ho dovute ridimensionare per poterle pubblicare e secondo me hanno perso gran parte della loro risoluzione cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Edit. Possibile che non riesca a caricare un immagine? Le ho convertite dal raw tutte con viewnx allo stesso modo ma è riuscita a caricarsi solo questa O_o
ClickAlle
Edit 2: Alla fine sono riuscito a inserire anche le altre due... Certo che c'è da diventar matti a capire tutti gli standard per poter pubblicare le foto! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
nickthediver
Salve ragazzi,
qualcuno possiede il 180 su D800. Sono interessato all'acquisto, ma vorrei vedere prima qualche scatto.

Grazie a tutti.
deakali
Salve,come prima cosa AUGURIIIII A TUTTI!!!!!,volevo chiedere duplicando quest'obiettivo si perde molto in nitidezza? quale duplicatore usereste? grazie Giovanni
danielg45
Tutti sconsigliano la duplicaZione e non cosnosco sinceramente nessuno che l'abbia duplicato. Meglio duplicare un afs che un afd. Non si presta molto.
milanto64
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Non vedo l'ora di provarla sulla D600.
ClickAlle
Più la uso più amo quest'ottica!
E' diventata insostituibile per me, se poi comprata usata è un vero affare!!!
Uno scatto banale ma che rende bene l'idea di cosa è capace

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
lilly1976
QUOTE(reclinato @ Jan 15 2012, 07:11 PM) *
toc toc... è permesso? preso ieri e messo oggi alla prova... son rimasto a bocca aperta aprendo i file. Mi aspettavo tanto, ma non così tanto... è stupendo!!!

Ingrandimento full detail : 632.3 KB

Ingrandimento full detail : 530.8 KB

prospero

ciao prospero sono bellissime!!!!
( 180mm in arrivo)
motoiccio
La volevo vendere per passare ad altro ma non ci riesco!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
motoiccio
Paiura! Up per questa lente messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 204.8 KB
reclinato
QUOTE(lilly1976 @ Jan 18 2013, 02:51 PM) *
qualche scatto di prova



Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB


grande giuseppe, benvenuto nel club... lente spettacolare! wub.gif

prospero
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 170.3 KB
lilly1976
passatempo...af 180 + duplicatore kenko 2x mc7 ai
f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 378 KB
f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 389.4 KB
f5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 422.9 KB
C.Aurelio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 22 2013, 02:21 PM) *



Ciao, direi che è un buon risultato.
Pensavo che il 180 non si potesse duplicare. Ho visto che hai usato la Sony...
Secondo te potrei fare la stessa cosa con d7000 e 180 afD 2,8?

grazie, Aurelio
danielg45
QUOTE(ziocossub @ Jan 23 2013, 11:53 PM) *
Ciao, direi che è un buon risultato.
Pensavo che il 180 non si potesse duplicare. Ho visto che hai usato la Sony...
Secondo te potrei fare la stessa cosa con d7000 e 180 afD 2,8?

grazie, Aurelio

Non penso che con quel duplicatore sei in af ma in manual focus ma correggetemi se sbaglio.
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Jan 24 2013, 02:41 PM) *
Non penso che con quel duplicatore sei in af ma in manual focus ma correggetemi se sbaglio.



Il Kenko (se modello attuale) mantiene l' AF in quanto HA la "presa di forza".
grazie.gif
lilly1976
QUOTE(ziocossub @ Jan 23 2013, 11:53 PM) *
Ciao, direi che è un buon risultato.
Pensavo che il 180 non si potesse duplicare. Ho visto che hai usato la Sony...
Secondo te potrei fare la stessa cosa con d7000 e 180 afD 2,8?

grazie, Aurelio

penso di si ,il duplicatore che ho usato è un vecchio 2x kenko manuale.
mino magnifico
QUOTE(milanto64 @ Jan 2 2013, 08:03 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Non vedo l'ora di provarla sulla D600.


....hai una foto del 180 con la D 600 ?. Come va ?

Un saluto
nikonrossoblu
lilly1976
ferri vecchi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 215.6 KB
mrscary
QUOTE(nikonrossoblu @ Jan 24 2013, 11:06 PM) *
....hai una foto del 180 con la D 600 ?. Come va ?

Un saluto
nikonrossoblu

Mi spiace, ma su D600 è una cosa inguardabile... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 333.1 KB
Che nessuno mi prenda in parola, ...la vignettatura è aggiunta in pp.

Preso qualche giorno fa... non so da quanti anni sognavo di entrare a far parte del club.
chiedo l'iscrizione, ufficialmente.
biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 387.3 KB

saluti
Marco
lilly1976
QUOTE(mrscary @ Jan 25 2013, 10:27 PM) *
Mi spiace, ma su D600 è una cosa inguardabile... messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 333.1 KB
Che nessuno mi prenda in parola, ...la vignettatura è aggiunta in pp.

Preso qualche giorno fa... non so da quanti anni sognavo di entrare a far parte del club.
chiedo l'iscrizione, ufficialmente.
biggrin.gif

Visualizza sul GALLERY : 387.3 KB

saluti
Marco

bellissime!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 291.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jan 26 2013, 07:43 PM) *


Belle Giuseppe!

Ti dico fin d'ora che se mi fai ritornare la scimmia del 180mm mi arrabbio!! messicano.gif messicano.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 26 2013, 09:03 PM) *
Belle Giuseppe!

Ti dico fin d'ora che se mi fai ritornare la scimmia del 180mm mi arrabbio!! messicano.gif messicano.gif

Ciao Gian ,abituato ai grandangoli trovo la focale impegnativa ma piacevole.
macromicro
Giuseppe mi piacciono la 1° e la 3°, per la 2° non rientra nei miei gusti per cui non mi permetto di giudicare
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 257.9 KB
lilly1976
proveImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 668.8 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ClickAlle
QUOTE(lilly1976 @ Jan 28 2013, 11:04 PM) *


Bellissime tutte, Giuseppe!
Posso farti una domanda sulla lente? Se sposti lo switch su M e provi a girare la ghiera di messa a fuoco, senti girare comunque l'albero che si collega alla presa di forza oppure sta fermo?
lilly1976
Bellissime tutte, Giuseppe!
Posso farti una domanda sulla lente? Se sposti lo switch su M e provi a girare la ghiera di messa a fuoco, senti girare comunque l'albero che si collega alla presa di forza oppure sta fermo?
[/quote
Grazie,si sente girare l'albero che si collega....normale?
ClickAlle
QUOTE(lilly1976 @ Jan 29 2013, 07:37 PM) *
Grazie,si sente girare l'albero che si collega....normale?


Mmm Non ho capito bene... Se con l'obiettivo staccato dalla macchina e in M ruoti la ghiera vedi la vite che si collega alla presa di forza della macchina muoversi? (per intenderci, è l'unica piatta, le altre sono a stella!)

Mi dispiace doverti chiedere questo ma il mio lo uso spesso in manuale e mi capita questa cosa che mi sembra strana...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.