QUOTE(freelazio @ Nov 29 2011, 11:32 PM)

Dai non fare il modesto: il taglio e la gestione della luce, che tra l'altro non era ideale, è perfetta e quello è merito del fotografo.
La modella poi la trovo un pò "anoressica" per i miei gusti (spero non ci legga e di non aver offeso nessuno).
Ciao
Gian
Grazie Gian...
Effettivamente Letizia è un po' magrina,ma guardiamo il lato positivo:quando avrà quarant'anni,col naturale leggero "irrobustimento" che colpisce un po' tutti,lei sarà ancora un gioiellino,mentre io che magro non lo sono mai stato,adesso che mi avvicino ai quarant'anni,va bè,lasciamo perdere và...
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 12:54 AM)

Bellissime...mi piacciono tutte!!
Posto anch'io uno scatto rubato e mi permetto una domanda un po OT...tra il 105 DC e l'85 1.8 voi quale scegliereste? Lo chiedo perchè il 180 avvolte è un po lunghetto...
Grazie anche a Gargasecca e a te,Michele.
Come ti diceva Gian io e lui abbiamo rispettivamente il 105Dc e l'85 1.4 AFD.
Io ho avuto la fortuna di poter provare per due settimane l'85 1.4 di un'amico,prima di scegliere:gli ho preferito il 105 per diversi motivi.
Maggior resa alle lunghe distanze,maggior tenuta del contrasto in controluce,maggior lunghezza focale,distanza minima di MAF molto ridotta,eventuale "ammorbidimento" dell'immagine grazie al defocus.
Cosa significa tutto ciò?Col 105 posso fare un taglio stretto,anche dei soli occhi,senza avere il viso distorto,"problema" tipico delle focali corte (vedi ritratto col 50mm,ad esempio...).
L'85mm,per contro,è meno pesante/voluminoso,non ha la complicazione meccanica dei Defocus (che si portano dietro qualche cronico problema di taratura fine AF...),ma sopprattutto è piu' tridimensionale rispetto al 105,figuriamoci al 180mm!
Insomma,entrambi sono eccellenti,così come il 180mm.L'85mm si accoppia meglio,come focali,col 180mm,mentre il 105DC,grazie (o a causa?) alla ridottissima distanza di fuoco,rischia di prenderne le parti,relegando il povero 180mm al ruolo di semplice "teleobiettivo per avvicinare"
L'85 1.8 AFD,che ho avuto per tre anni,si comporta piuttosto bene:molto nitido da f2.8 a f11,bei colori,discreto sfocato (non nei punti luce,pero',dove da f2.8 mostra forme poligonali...),basso costo/dimensioni/peso,massima affidabilità.
Non paragonabile,in ogni caso,ai due di prima (85 1.4 AFD e 105DC),ma neanche al 180 AFD,che già a TA si dimostra molto nitido e ben contrastato:insomma,l'85 1.8 è un mediotele dall'ottimo rapporto qualità/prezzo,possibilmente da comprare usato per,eventualmente,rivenderlo senza perderci dei soldi.
Ti allego un link che forse ti aiuterà nella scelta,non facile in effetti:tutti e tre sono ottimi in fondo,e col 180 AFD ci vanno anche d'accordo,come resa dei colori!!!
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...rets/00_pag.htmP.S. io ho scartato a priori il grandissimo 135Dc perchè la trovo troppo lunga,come focale,per i ritratti.
A f2 la PDC è ridottissima e la maggior distanza di ripresa "schiaccia" un po' troppo i piani,per il mio gusto.
Ho usato per un paio d'anni il glorioso 135 2.8 AI,per "capire" bene la focale,ma prima di decidere per il 105Dc ho avuto la fortuna di provare il 135DC di Gigi72:un'obiettivo dalla resa straordinaria,in tutto,ma per me un po' lungo.
Chiedo scusa a tutti per l'OT,sperando che la mia esperienza possa aiutare nella scelta...
Ciao,
Fausto.