Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
freelazio
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 29 2011, 08:47 PM) *
......................
Grazie per i complimenti Gian,fan sempre piacere,ma come ben sai il merito è da dividere anche fra ottica e modella!
................

Dai non fare il modesto: il taglio e la gestione della luce, che tra l'altro non era ideale, è perfetta e quello è merito del fotografo.
La modella poi la trovo un pò "anoressica" per i miei gusti messicano.gif (spero non ci legga e di non aver offeso nessuno).

Ciao
Gian
mlux
QUOTE(Fausto Panigalli @ Nov 29 2011, 06:06 PM) *
Si,in effetti è vero:con gli stessi soldi ci si comprano diversi fissi di primissima scelta,inutile negarlo.
Molti,pero',preferiscono la comodità degli zoom,che a volte sono effettivamente preferibili.
Ultimamente,poi,si sta diffondendo l'assoluto bisogno del VR:pensa che ho un gruppo di amici fotoamatori,coi quali esco con una certa frequenza,che si scandalizzano perchè il mio 180..."è un fisso...cosi lungo e non ha il VR???".
Hai ragione,non avevo pensato al maggior diametro!
Non ho mai provato un'80/200:fra quello e il 70/200 trovi che quest'ultimo sia quindi piu' comodo da meneggiare,peso e dimensioni a parte?
Ha ragione Luigi!!!

Serie di ritratti,tutte con 180 AFD.Quella col taglio piu' stretto l'ho scattata col tubo kenko da 12mm,le altre col 180 da solo.

Ingrandimento full detail : 454.5 KB
Ingrandimento full detail : 539.3 KB

Ingrandimento full detail : 377.5 KB

Ingrandimento full detail : 515.2 KB

Ingrandimento full detail : 454.3 KB

Ingrandimento full detail : 442.5 KB

Ingrandimento full detail : 384.6 KB

Ingrandimento full detail : 421.4 KB


Bellissime...mi piacciono tutte!! smile.gif
Posto anch'io uno scatto rubato e mi permetto una domanda un po OT...tra il 105 DC e l'85 1.8 voi quale scegliereste? Lo chiedo perchè il 180 avvolte è un po lunghetto smile.gif

Saluti Michele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464 KB
gargasecca
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 12:54 AM) *
Bellissime...mi piacciono tutte!! smile.gif
Posto anch'io uno scatto rubato e mi permetto una domanda un po OT...tra il 105 DC e l'85 1.8 voi quale scegliereste? Lo chiedo perchè il 180 avvolte è un po lunghetto smile.gif

Saluti Michele

Ingrandimento full detail : 464 KB



Che bella...ottimo b/n anche se a me non piacciono molto... wink.gif

Dicci che corredo hai...così magari ri consigliamo meglio.

Io ho l' 85...è il mio preferito.

@Fausto...la 3° mi piace molto...che occhi la ragazza...in effetti fosse un pochino (poco) + in carne... biggrin.gif
mlux
QUOTE(gargasecca @ Nov 30 2011, 09:51 AM) *

Che bella...ottimo b/n anche se a me non piacciono molto... wink.gif

Dicci che corredo hai...così magari ri consigliamo meglio.

Io ho l' 85...è il mio preferito.

@Fausto...la 3° mi piace molto...che occhi la ragazza...in effetti fosse un pochino (poco) + in carne... biggrin.gif


Ciao ti ringrazio.
Allora, ho un 10-24 nikon, un 35 1.8 , un 70-300 vrII nikon e il 180. Lo so, sono un po scoperto ma le focali intermedie non le uso granchè....invece per i ritratti mi piacerebbe prendere qualcosa...
gargasecca
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 01:27 PM) *
Ciao ti ringrazio.
Allora, ho un 10-24 nikon, un 35 1.8 , un 70-300 vrII nikon e il 180. Lo so, sono un po scoperto ma le focali intermedie non le uso granchè....invece per i ritratti mi piacerebbe prendere qualcosa...



Certo...il 24~70 completerebbe alla perfezione il tris degli zoom...tenendo il 35 e il 180 a disposizione x quando si ha poca luce.
Mi ricordo di averti già detto da qualche parte che il 180 "stona" a livello di resa rispetto al tuo corredo "moderno"...ma se vuoi restare "vintage" ti direi il vecchio 85 f1,8 sarebbe perfetto.

Sennò...x restare + "moderno" e magari non sbilanciarti troppo...il nuovo AFS 50 f1,8.

A te la scelta... tongue.gif
mlux
QUOTE(gargasecca @ Nov 30 2011, 01:34 PM) *
Certo...il 24~70 completerebbe alla perfezione il tris degli zoom...tenendo il 35 e il 180 a disposizione x quando si ha poca luce.
Mi ricordo di averti già detto da qualche parte che il 180 "stona" a livello di resa rispetto al tuo corredo "moderno"...ma se vuoi restare "vintage" ti direi il vecchio 85 f1,8 sarebbe perfetto.

Sennò...x restare + "moderno" e magari non sbilanciarti troppo...il nuovo AFS 50 f1,8.

A te la scelta... tongue.gif


Si è vero, stona...però mi sto accorgendo che non ne posso fare davvero a meno!
Ogni volta che lo uso, anche per scatti fatti d'impulso (rubati) escono davvero belle foto smile.gifa breve mi arrivera' in regalo un vecchio 50 1.8 ais con il quale voglio fare un po di esperienza.
Avevo pensato ad un 28-70 che da quelo che ho potuto vedere restituisce delle immagini molto ben bilanciate rispetto al 24 70 anche se un po meno nitide. Purtroppo però il 28-70 è difficile da reperire!! Stavo ripiegando su un tamron 28-75 ma visto che non uso spesso quelle focali mi son detto...magari un 85 afd o un 105 DC farebbero di più al mio caso!!
freelazio
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 01:42 PM) *
Si è vero, stona...però mi sto accorgendo che non ne posso fare davvero a meno!
Ogni volta che lo uso, anche per scatti fatti d'impulso (rubati) escono davvero belle foto smile.gifa breve mi arrivera' in regalo un vecchio 50 1.8 ais con il quale voglio fare un po di esperienza.
Avevo pensato ad un 28-70 che da quelo che ho potuto vedere restituisce delle immagini molto ben bilanciate rispetto al 24 70 anche se un po meno nitide. Purtroppo però il 28-70 è difficile da reperire!! Stavo ripiegando su un tamron 28-75 ma visto che non uso spesso quelle focali mi son detto...magari un 85 afd o un 105 DC farebbero di più al mio caso!!

Ciao,
ottimo il 28-70 ma è quasi un fisso, con meno della metà acquisti un 50mm f1,4 e.......fai due passi.
Tra l'85mm f1,8 e il 105 DC non c'è partita, 105 DC tutta la vita. Altra cosa se il dubbio è tra quest'ultimo e l'85 f1,4. Tra queste due ultime ottiche come scegli scegli bene, Fausto ha preso il 105 DC io l'85 f1,4 e siamo entrambi soddisfatti; dipende dai gusti la qualità è comunque al top.

Gian
gargasecca
QUOTE(freelazio @ Nov 30 2011, 01:52 PM) *
Ciao,
ottimo il 28-70 ma è quasi un fisso, con meno della metà acquisti un 50mm f1,4 e.......fai due passi.
Tra l'85mm f1,8 e il 105 DC non c'è partita, 105 DC tutta la vita. Altra cosa se il dubbio è tra quest'ultimo e l'85 f1,4. Tra queste due ultime ottiche come scegli scegli bene, Fausto ha preso il 105 DC io l'85 f1,4 e siamo entrambi soddisfatti; dipende dai gusti la qualità è comunque al top.

Gian



Beh...ma costa "quasi" 3 volte l' 85 f1,8... rolleyes.gif

@mlux...beh...se hai adocchiato il 28~70....a questo punto cerca di fare un ulteriore sforzo e adocchia il 24~70... biggrin.gif

Se invece non vuoi "spendere"...l'85 è perfetto....rapporto qualità/prezzo alla pari con il 180mm.
grazie.gif
freelazio
QUOTE(gargasecca @ Nov 30 2011, 02:33 PM) *

Beh...ma costa "quasi" 3 volte l' 85 f1,8... rolleyes.gif

@mlux...beh...se hai adocchiato il 28~70....a questo punto cerca di fare un ulteriore sforzo e adocchia il 24~70... biggrin.gif

Se invece non vuoi "spendere"...l'85 è perfetto....rapporto qualità/prezzo alla pari con il 180mm.
grazie.gif

Hai perfettamente ragione, ma la domanda era: "cosa prendo l'85 f1,8 o il 105 DC"; concorderai che non c'è partita.
Ho immaginato che le valutazioni economiche le avesse fatte da solo.

I due zoom f2,8 li ho avuti entrambi e preferivo il 28-70......de gustibus messicano.gif .

Gian
Luigi_FZA
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 01:42 PM) *
...magari un 85 afd o un 105 DC farebbero di più al mio caso!!

Sono anche io per il 105 DC, ho avuto modo di provarlo per qualche giorno quando avevo la D90 e rimasi impressionato, poi vabbe' io gli ho preferito il fratello maggiore (135 DC) messicano.gif

L.
mlux
Grazie a tutti per le tante risposte.
Effettivamente anch'io ho trovato il 28-70 migliore del 24-70...ombre troppo contrastato di quest'ultimo!!! So di avere un kit che è un po un mix tra il "vintage" ed il recente ma alla fine vorrei rimanere con un grandangolo 10-24 + zoom veloce (70-300) per le necessita e poi tutti fissi...il 35 il 105 e il 180!! Poi vediamo...magari capita l'occasione e prendo il 28-70 o anche un 85 1.8 (provvisoriamente) smile.gif
Per i servizi tipo matrimoni o battesimi si noterebbe cosi tanto la differenza tra gli obbiettivi recenti e quelli anziani?
gargasecca
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 06:18 PM) *
Grazie a tutti per le tante risposte.
Effettivamente anch'io ho trovato il 28-70 migliore del 24-70...ombre troppo contrastato di quest'ultimo!!! So di avere un kit che è un po un mix tra il "vintage" ed il recente ma alla fine vorrei rimanere con un grandangolo 10-24 + zoom veloce (70-300) per le necessita e poi tutti fissi...il 35 il 105 e il 180!! Poi vediamo...magari capita l'occasione e prendo il 28-70 o anche un 85 1.8 (provvisoriamente) smile.gif
Per i servizi tipo matrimoni o battesimi si noterebbe cosi tanto la differenza tra gli obbiettivi recenti e quelli anziani?



non saprei...magari con la PP riesci a renderle "simili".
Posso dirti però che ormai mi sono fatto l' occhio "vintage"...e quando rimonto su lo zoomone 18-200 nelle foto lo noto subito... tongue.gif
mlux
QUOTE(gargasecca @ Nov 30 2011, 09:27 PM) *
non saprei...magari con la PP riesci a renderle "simili".
Posso dirti però che ormai mi sono fatto l' occhio "vintage"...e quando rimonto su lo zoomone 18-200 nelle foto lo noto subito... tongue.gif

Vedo che hai anche un bel 35-70...piace anche a me solo che è difficile trovarlo ad un prezzo onesto e senza opacizzazione!!!
gargasecca
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 11:06 PM) *
Vedo che hai anche un bel 35-70...piace anche a me solo che è difficile trovarlo ad un prezzo onesto e senza opacizzazione!!!



Difatti il mio è "riparato"...232€la sola riparazione...fortunatamente a carico del negozio dove l' avevo preso... smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Nov 29 2011, 11:32 PM) *
Dai non fare il modesto: il taglio e la gestione della luce, che tra l'altro non era ideale, è perfetta e quello è merito del fotografo.
La modella poi la trovo un pò "anoressica" per i miei gusti (spero non ci legga e di non aver offeso nessuno).

Ciao
Gian


Grazie Gian...
Effettivamente Letizia è un po' magrina,ma guardiamo il lato positivo:quando avrà quarant'anni,col naturale leggero "irrobustimento" che colpisce un po' tutti,lei sarà ancora un gioiellino,mentre io che magro non lo sono mai stato,adesso che mi avvicino ai quarant'anni,va bè,lasciamo perdere và... laugh.gif
QUOTE(mlux @ Nov 30 2011, 12:54 AM) *
Bellissime...mi piacciono tutte!!
Posto anch'io uno scatto rubato e mi permetto una domanda un po OT...tra il 105 DC e l'85 1.8 voi quale scegliereste? Lo chiedo perchè il 180 avvolte è un po lunghetto...

Grazie anche a Gargasecca e a te,Michele.

Come ti diceva Gian io e lui abbiamo rispettivamente il 105Dc e l'85 1.4 AFD.
Io ho avuto la fortuna di poter provare per due settimane l'85 1.4 di un'amico,prima di scegliere:gli ho preferito il 105 per diversi motivi.
Maggior resa alle lunghe distanze,maggior tenuta del contrasto in controluce,maggior lunghezza focale,distanza minima di MAF molto ridotta,eventuale "ammorbidimento" dell'immagine grazie al defocus.
Cosa significa tutto ciò?Col 105 posso fare un taglio stretto,anche dei soli occhi,senza avere il viso distorto,"problema" tipico delle focali corte (vedi ritratto col 50mm,ad esempio...).
L'85mm,per contro,è meno pesante/voluminoso,non ha la complicazione meccanica dei Defocus (che si portano dietro qualche cronico problema di taratura fine AF...),ma sopprattutto è piu' tridimensionale rispetto al 105,figuriamoci al 180mm!

Insomma,entrambi sono eccellenti,così come il 180mm.L'85mm si accoppia meglio,come focali,col 180mm,mentre il 105DC,grazie (o a causa?) alla ridottissima distanza di fuoco,rischia di prenderne le parti,relegando il povero 180mm al ruolo di semplice "teleobiettivo per avvicinare" cerotto.gif

L'85 1.8 AFD,che ho avuto per tre anni,si comporta piuttosto bene:molto nitido da f2.8 a f11,bei colori,discreto sfocato (non nei punti luce,pero',dove da f2.8 mostra forme poligonali...),basso costo/dimensioni/peso,massima affidabilità.
Non paragonabile,in ogni caso,ai due di prima (85 1.4 AFD e 105DC),ma neanche al 180 AFD,che già a TA si dimostra molto nitido e ben contrastato:insomma,l'85 1.8 è un mediotele dall'ottimo rapporto qualità/prezzo,possibilmente da comprare usato per,eventualmente,rivenderlo senza perderci dei soldi.

Ti allego un link che forse ti aiuterà nella scelta,non facile in effetti:tutti e tre sono ottimi in fondo,e col 180 AFD ci vanno anche d'accordo,come resa dei colori!!! biggrin.gif

http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...rets/00_pag.htm


P.S. io ho scartato a priori il grandissimo 135Dc perchè la trovo troppo lunga,come focale,per i ritratti.
A f2 la PDC è ridottissima e la maggior distanza di ripresa "schiaccia" un po' troppo i piani,per il mio gusto.
Ho usato per un paio d'anni il glorioso 135 2.8 AI,per "capire" bene la focale,ma prima di decidere per il 105Dc ho avuto la fortuna di provare il 135DC di Gigi72:un'obiettivo dalla resa straordinaria,in tutto,ma per me un po' lungo. sleep.gif

Chiedo scusa a tutti per l'OT,sperando che la mia esperienza possa aiutare nella scelta...

Ciao,

Fausto.
Fausto Panigalli
Un fraticello ad Assisi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.8 KB
gargasecca
Sabato sera...Roma - GranTeatro - RAF - Numeri -

La D90 con ottiche luminose riesce a tirar fuori questo...posti a sedere in 10° fila...mi sono reso conto che la "regina" doveva essere montata e usata per tutta la sera...sono molto soddisfatto della resa.
I primi piani sono a circa 3 metri...alla fine ci siamo alzati eravamo praticamente sul palco... messicano.gif

180mm ISO 3200 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

180mm ISO 2000 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

180mm ISO 1600 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.8 KB

180mm ISO 1000 1/400 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.8 KB


grazie.gif
andre@x
QUOTE(gargasecca @ Dec 12 2011, 11:44 AM) *
Sabato sera...Roma - GranTeatro - RAF - Numeri -

La D90 con ottiche luminose riesce a tirar fuori questo...posti a sedere in 10° fila...mi sono reso conto che la "regina" doveva essere montata e usata per tutta la sera...sono molto soddisfatto della resa.
I primi piani sono a circa 3 metri...alla fine ci siamo alzati eravamo praticamente sul palco... messicano.gif

180mm ISO 3200 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

180mm ISO 2000 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

180mm ISO 1600 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 970.8 KB

180mm ISO 1000 1/400 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

180mm ISO 1000 1/320 f2,8 +2EV

Ingrandimento full detail : 830.8 KB
grazie.gif


Bellissime. col 180 praticamente eri sul palco.
Mi piace molto l'ultima.
Ciao
Andrea
mlux
QUOTE(Fausto Panigalli @ Dec 3 2011, 05:21 PM) *
Grazie anche a Gargasecca e a te,Michele.

Come ti diceva Gian io e lui abbiamo rispettivamente il 105Dc e l'85 1.4 AFD.
Io ho avuto la fortuna di poter provare per due settimane l'85 1.4 di un'amico,prima di scegliere:gli ho preferito il 105 per diversi motivi.
Maggior resa alle lunghe distanze,maggior tenuta del contrasto in controluce,maggior lunghezza focale,distanza minima di MAF molto ridotta,eventuale "ammorbidimento" dell'immagine grazie al defocus.
Cosa significa tutto ciò?Col 105 posso fare un taglio stretto,anche dei soli occhi,senza avere il viso distorto,"problema" tipico delle focali corte (vedi ritratto col 50mm,ad esempio...).
L'85mm,per contro,è meno pesante/voluminoso,non ha la complicazione meccanica dei Defocus (che si portano dietro qualche cronico problema di taratura fine AF...),ma sopprattutto è piu' tridimensionale rispetto al 105,figuriamoci al 180mm!

Insomma,entrambi sono eccellenti,così come il 180mm.L'85mm si accoppia meglio,come focali,col 180mm,mentre il 105DC,grazie (o a causa?) alla ridottissima distanza di fuoco,rischia di prenderne le parti,relegando il povero 180mm al ruolo di semplice "teleobiettivo per avvicinare" cerotto.gif

L'85 1.8 AFD,che ho avuto per tre anni,si comporta piuttosto bene:molto nitido da f2.8 a f11,bei colori,discreto sfocato (non nei punti luce,pero',dove da f2.8 mostra forme poligonali...),basso costo/dimensioni/peso,massima affidabilità.
Non paragonabile,in ogni caso,ai due di prima (85 1.4 AFD e 105DC),ma neanche al 180 AFD,che già a TA si dimostra molto nitido e ben contrastato:insomma,l'85 1.8 è un mediotele dall'ottimo rapporto qualità/prezzo,possibilmente da comprare usato per,eventualmente,rivenderlo senza perderci dei soldi.

Ti allego un link che forse ti aiuterà nella scelta,non facile in effetti:tutti e tre sono ottimi in fondo,e col 180 AFD ci vanno anche d'accordo,come resa dei colori!!! biggrin.gif

http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...rets/00_pag.htm
P.S. io ho scartato a priori il grandissimo 135Dc perchè la trovo troppo lunga,come focale,per i ritratti.
A f2 la PDC è ridottissima e la maggior distanza di ripresa "schiaccia" un po' troppo i piani,per il mio gusto.
Ho usato per un paio d'anni il glorioso 135 2.8 AI,per "capire" bene la focale,ma prima di decidere per il 105Dc ho avuto la fortuna di provare il 135DC di Gigi72:un'obiettivo dalla resa straordinaria,in tutto,ma per me un po' lungo. sleep.gif

Chiedo scusa a tutti per l'OT,sperando che la mia esperienza possa aiutare nella scelta...

Ciao,

Fausto.


Ciao Fausto,
ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto completa ed esaustiva.
Mi hai dato una chiara panoramica di tutti gli obbiettivi in ballo. Io il 180 lo uso avvolte per ritratti ma anche per scatti rubati e credo che per me sia meglio del 135.
Da quanto ho compreso mi è sembrato di capire che tra il 105 e l'85 1.8 mi consigli quest'ultimo (l'85 1.4 per ora non lo prendo in considerazione)
Sulla mia D90 l'85 sarebbe quasi un 135 ma più tridimensionale giusto?

Fausto Panigalli
QUOTE(mlux @ Dec 12 2011, 04:36 PM) *
Ciao Fausto,
ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto completa ed esaustiva.
Mi hai dato una chiara panoramica di tutti gli obbiettivi in ballo. Io il 180 lo uso avvolte per ritratti ma anche per scatti rubati e credo che per me sia meglio del 135.
Da quanto ho compreso mi è sembrato di capire che tra il 105 e l'85 1.8 mi consigli quest'ultimo (l'85 1.4 per ora non lo prendo in considerazione)
Sulla mia D90 l'85 sarebbe quasi un 135 ma più tridimensionale giusto?

Ciao! smile.gif
Ti consiglio l'85mm per il semplice fatto che ti permette di farne "la conoscenza" senza spendere grosse cifre,anzi:ti consigliavo di prenderlo usato,possibilmente in ottime condizioni,proprio perchè poi (eventualmente) sarebbe facile da rivendere. wink.gif
Nel mercatino ne capitano spesso,proprio perchè è il modello d'accesso al Mondo dei ritratti.
Rispetto al 105DC e all'85 1.4 spenderesti la metà (parliamo di usato),sapendo che comunque avresti in mano un'assegno circolare,mentre vendere gli altri due,seppur ricercati,non è proprio così immediato,specie di questi tempi...
Sia su DX che su FX 85mm e 180mm sono "staccati" benissimo fra loro,un po' meglio di un 105mm.

Cerco di rispondere all'ultima domanda,che forse...non ho ben compreso. hmmm.gif
L'85mm su Dx è l'equivalente di un 127mm sul 24X36,che non sono poi lontani dai 135mm...ma su FX!
Insomma,montandolo sulla tua D90 è come se usassi un 135mm sul fromato pieno,ma con circa un diaframma in piu' di PDC,dovuta alla minore dimensione del sensore DX (la PDC dipende anche da quello,come saprai...).
Nel tuo caso,montando l'85mm su Dx,il risultato sarebbe senz'altro piu' "tridimensionale" rispetto alle focali superiori,che come sappiamo tendono a "comprimere" i piani.
Poi,attenzione,io qualche ritratto lo faccio anche col 500 f8,non farti troppi problemi...

Io,alla fine,credo che l'85 1.8 sia la scelta migliore,ragionando con un'occhio al risparmio:sei sempre a tempo a passare ai modelli superiori,ma nel frattempo avrai acquisito tanta preziosa esperienza! wink.gif

A disposizione per qualsiasi dubbio ma anche per provare i miei obiettivi,se passassi dalle mie parti... smile.gif

Ciao,

Fausto.
Luigi_FZA
Dovendo riformattare il vecchio Vaio, sto rimuovendo della "roba", ho trovato queste fatte a fine gennaio a bordo della CVN-65 Enterprise (non quella del Sig.Spook & Co.)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

L.
andre@x
Ciao a tutti, mi hanno consigliato questa lente e sono venuto a dare un'occhiata alle foto...
E' eccezionale.... come è possibile che costi così poco?
Ho dato un'occhiata su internet e va bene che costano meno pero mi pare assurdo nuovo 700.
Non è che ho sbagliato la ricerca?

La sigla che ho trovato è:Nikon 180mm f/2.8D ED-IF AF NIKKOR

Chi mi conforta?

Ciao

Andrea
Fausto Panigalli
QUOTE(andrex831 @ Jan 2 2012, 05:50 PM) *
Ciao a tutti, mi hanno consigliato questa lente e sono venuto a dare un'occhiata alle foto...
E' eccezionale.... come è possibile che costi così poco?
Ho dato un'occhiata su internet e va bene che costano meno pero mi pare assurdo nuovo 700.
Non è che ho sbagliato la ricerca?

La sigla che ho trovato è:Nikon 180mm f/2.8D ED-IF AF NIKKOR

Chi mi conforta?

Ciao

Andrea

Ciao Andrea,
non hai sbagliato ricerca:il 180 AFD è proprio quello.

La versione con la D finale è l'ultima rilasciata,non ce ne sono di piu' recenti,come puoi verificare qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#180

...e piu' precisamente qui:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afd18028.jpg

Quello in foto è il 180 di cui parli.

Non costa moltissimo,relativamente parlando.Purtroppo oggi siamo "abituati" alle grandi cifre degli zoom,specie se f2.8.
Un 70/200 2.8 VRII costa circa 2000 euro,ma considera che ha anche lo stabilizzatore,il motore autofocus interno ad ultrasuoni,il trattamento Nanocristal,ben 21 lenti (!),le camme della variazione della focale...insomma,tutto cio' ha un costo. cerotto.gif

Il "piccolo" 180 AFD non ha motore AF (sfrutta il motore AF della fotocamera,assicurati che la tua ne sia provvista!),non è stabilizzato,non ha il Nanocristal,ha "solo" 8 lenti di cui una sola ED (contro le 7 lenti ED del 70/200VR!)...
Insomma,ha già capito perchè costa così "poco".
Infine,considera che è sul mercato dal '94:dopo quasi vent'anni spererei bene che sia un po' calato di prezzo! laugh.gif

Se hai letto questo club conoscerai i suoi pregi e difetti,quindi... Pollice.gif

Ma,perdonami se mi permetto:sei sicuro che non convenga prenderlo usato,a metà prezzo o poco piu'?
Sul nostro mercatino se ne trovano abbastanza facilmente,a volte anche in eccellenti condizioni... wink.gif

Ciao,

Fausto.
andre@x
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jan 2 2012, 06:28 PM) *
Ciao Andrea,
non hai sbagliato ricerca:il 180 AFD è proprio quello.

La versione con la D finale è l'ultima rilasciata,non ce ne sono di piu' recenti,come puoi verificare qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#180

...e piu' precisamente qui:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afd18028.jpg

Quello in foto è il 180 di cui parli.

Non costa moltissimo,relativamente parlando.Purtroppo oggi siamo "abituati" alle grandi cifre degli zoom,specie se f2.8.
Un 70/200 2.8 VRII costa circa 2000 euro,ma considera che ha anche lo stabilizzatore,il motore autofocus interno ad ultrasuoni,il trattamento Nanocristal,ben 21 lenti (!),le camme della variazione della focale...insomma,tutto cio' ha un costo. cerotto.gif

Il "piccolo" 180 AFD non ha motore AF (sfrutta il motore AF della fotocamera,assicurati che la tua ne sia provvista!),non è stabilizzato,non ha il Nanocristal,ha "solo" 8 lenti di cui una sola ED (contro le 7 lenti ED del 70/200VR!)...
Insomma,ha già capito perchè costa così "poco".
Infine,considera che è sul mercato dal '94:dopo quasi vent'anni spererei bene che sia un po' calato di prezzo! laugh.gif

Se hai letto questo club conoscerai i suoi pregi e difetti,quindi... Pollice.gif

Ma,perdonami se mi permetto:sei sicuro che non convenga prenderlo usato,a metà prezzo o poco piu'?
Sul nostro mercatino se ne trovano abbastanza facilmente,a volte anche in eccellenti condizioni... wink.gif

Ciao,

Fausto.


Grazie per la tua risposta,
onestamente non ho ancora guardato sul mercatino. Cosa che comunque farò.
Ti dico come mai sono arrivato a questa lente che non conoscevo.
Ho un 85 1,8 preso da poco per fare ritratti al mio piccoletto. 2,5 anni e non sta mai fermo (il 90% di foto le faccio a lui).
In casa va più che bene, però pensando che tra un po arriveranno le belle giornate e magari andremo al parco con bici annessi e connessi 85mm diventa corticino.
Per questo avevo pensato a qualcosa di più lungo. Il 135DC che però credo sia troppo complicato per me e non mi ci vorrei cimentare, a parte i costi che sicuramente sono maggiori, ed il 180 2,8.
L'importante è che af sia veloce. Io l'ho userei con la D7000 che ha il motore interno.

Ho letto questo forum e ho visto solo pregi, inoltre è molto più trasportabile. Il 70 200 sarà meraviglioso ma pesa pure 1,5kg.... C'è rischio che mi viene il gomito del tennista laugh.gif

Sono stato piacevolmente sorpreso, devo dire che essere sull'onda da 94 non è da tutti. Evidentemente è apprezzato.

Ciao grazie

Andrea





Fausto Panigalli
QUOTE(andrex831 @ Jan 2 2012, 07:29 PM) *
Grazie per la tua risposta,
onestamente non ho ancora guardato sul mercatino. Cosa che comunque farò.
Ti dico come mai sono arrivato a questa lente che non conoscevo.
Ho un 85 1,8 preso da poco per fare ritratti al mio piccoletto. 2,5 anni e non sta mai fermo (il 90% di foto le faccio a lui).
In casa va più che bene, però pensando che tra un po arriveranno le belle giornate e magari andremo al parco con bici annessi e connessi 85mm diventa corticino.
Per questo avevo pensato a qualcosa di più lungo. Il 135DC che però credo sia troppo complicato per me e non mi ci vorrei cimentare, a parte i costi che sicuramente sono maggiori, ed il 180 2,8.
L'importante è che af sia veloce. Io l'ho userei con la D7000 che ha il motore interno.

Ho letto questo forum e ho visto solo pregi, inoltre è molto più trasportabile. Il 70 200 sarà meraviglioso ma pesa pure 1,5kg.... C'è rischio che mi viene il gomito del tennista laugh.gif

Sono stato piacevolmente sorpreso, devo dire che essere sull'onda da 94 non è da tutti. Evidentemente è apprezzato.

Ciao grazie

Andrea

Di nulla,figurati! smile.gif
Il fatto è che essendo un prodotto molto diffuso non è difficile trovarne in buone condizioni al giusto prezzo,oltre al fatto che proprio perchè è meccanicamente semplice si è dimostrato privo di problemi particolari.
Una volta controllate le buone condizioni ottico/meccaniche non ti resterà che controllare la precisione della MAF,anche se eventualmente la D7000 permette la taratura fine AF.
Se guardi poche pagine indietro abbiamo appena parlato della velocità AF del 180,ognuno con le sue esperienze. wink.gif
Viste le tue necessità,pero',credo che il 180 afd sia piu' che sufficiente come velocità AF,ma sei sicuro che non sia troppo lungo come focale,su DX? hmmm.gif
In ogni caso,d'accordo con te che il 70/200 è davvero pesante,oltre che ingombrante e costoso,ma altrettanto vero che vale tutto il suo peso,se gli vengono richieste velocità AF,stabilizzazione e correzione ottica.
Difetti del 180 AFD?Certo che ne ha,come tutte le ottiche di questo Mondo!Prima di tutto aberrazione cromatica:visibile in controluce,riprendendo acqua o superfici lucide e sui gioielli,ad esempio.Anche la tenuta in controluce non è esemplare,con un visibile calo di contrasto.
Poi,meno importanti,sfocato a volte duro,specie nei punti luce dove si vede la forma del diaframma,non perfettamente circolare,e una velocità AF buona ma non a livello dei modelli piu'..."sportivi".
Nel tuo caso specifico dubito che questi difetti possano farti cambiare idea.

Infine,a proposito del 135DC.Va bene se mi parli di costi e in parte dimensioni,ma se parli di complicazioni,non sono del tutto d'accordo.
Superiore al pur buon 180AFD,in tutto,resta un "comune" 135mm se usato con ghiera DC a zero,ma con prestazioni semplicemente straordinarie.
Ho avuto la fortuna di provare il 135DC di Gigi72 e guarda,è semplicemente incredibile.
Ovviamente è anche,purtroppo,piu' costoso e grosso rispetto al 180 AFD...
andre@x
Fausto Ti ringrazio ancora. Sei stato prezioso.
Onestamente il 135dc mi attira. Usato è praticamente introvabile...
Si capisce dalla quantità di messaggi nel forum dedicato. Il che potrebbe a che significare poca rivendibilità.
Non è troppo importante... Io vorre comprare una lente che resti.
Il peso tutto sommato è quasi uguale al 180 pero forse è più utilizzabile di giorno in estate con tanta luce.
Situazione in cui la userei io... E poi forse hai ragione anche sul fatto che il 180 è un po' lungo.
Ci penserò an ora un po' su.
Grazie ancora
Andrea
Fausto Panigalli
QUOTE(andrex831 @ Jan 2 2012, 11:51 PM) *
Fausto Ti ringrazio ancora. Sei stato prezioso.
Onestamente il 135dc mi attira. Usato è praticamente introvabile...
Si capisce dalla quantità di messaggi nel forum dedicato. Il che potrebbe a che significare poca rivendibilità.
Non è troppo importante... Io vorre comprare una lente che resti.
Il peso tutto sommato è quasi uguale al 180 pero forse è più utilizzabile di giorno in estate con tanta luce.
Situazione in cui la userei io... E poi forse hai ragione anche sul fatto che il 180 è un po' lungo.
Ci penserò an ora un po' su.
Grazie ancora
Andrea

Occchi a far complimenti Andrea,che se m'inviti da te a cena ti svuoto il frigorifero!!! laugh.gif

Effettivamente il 135Dc è piuttosto difficile da trovare usato,ma non impossibile.
Non farti fregare piuttosto:proprio perchè è ricercato a volte si trova a prezzi superiori al suo reale valore di mercato... wink.gif

Il punto è che su DX il 180 risulterebbe essere un 270mm,non pochi per l'uso che prevedi.Poi,intendiamoci,ci si farebbero comunque ottime foto,quello è certo.
Nel tuo caso,pero',io preferirei una focale piu' corta,per avere maggiore tridimensionalità della scena.

Ma...scusa:visto che lo userai prevalentemente in buona luce,non hai valutato il buon 70/300VR?Costa relativamente poco,è stabilizzato e sulla D7000 rende benissimo (lo usa mia moglie,appunto su questa macchina...).Non dimentichiamo che anche un 135Dc o il 180mm,per avere una logica PDC,andrebbero chiusi ai diaframmi centrali...
Alla fine,usato a f5.6 o meglio f8 il 70/300 è molto nitido,ma decisamente piu' veloce come AF e col VR:non è poco se devi "inseguire" il tuo piccolo,magari variando nel frattempo anche la focale! texano.gif

Tanto per non fare solo parole,aggiungo qualche foto col buon 180mm.

Visto che Nikon lo consiglia per "concerti e teatro",eccolo all'opera,su D700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 573.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.6 KB

...ma anche nella fotonaturalistica puo' far comodo,specie se abbinato alla D7000 che ne "allunga" parecchio il "tiro"!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601.1 KB
andre@x

Belle foto veramente Fausto.

Non ti preoccupare con piacere se passi dalle parti di Trapani ti posso solo far mangiare buon pesce.

Di 70 300 ne ho provato un di un amico. Indubbiamente sarebbe più comodo, sicuramente, e forse mi permetterebbe di portare a casa più scatti. Grazie al VR e alla mia inesperienza.

Ma non so perché mi sono fissato con il 135. L'idea, per lo più la speranza sarebbe quella di fare una serie di scatti, non so come dire, indimenticabili a mio figlio.
Sai quelle foto che stampi e rimangono attaccate a muro della cameretta per sempre.

Onestamente tu ed io sappiamo che l'attrezzatura è relativa. Ci vuole il manico ed io ancora devo imparare per bene...

Comunque intanto cerco, e la ricerca mi pare dura.
Ciao ancora
Andrea

freelazio
QUOTE(andrex831 @ Jan 4 2012, 03:13 PM) *
Belle foto veramente Fausto.

Non ti preoccupare con piacere se passi dalle parti di Trapani ti posso solo far mangiare buon pesce.

.......................
Ciao ancora
Andrea

E agli amici di Fausto che passano l'estate per la bellisssima Sicilia niente? messicano.gif messicano.gif

Ciao
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(andrex831 @ Jan 4 2012, 03:13 PM) *
Belle foto veramente Fausto.

Non ti preoccupare con piacere se passi dalle parti di Trapani ti posso solo far mangiare buon pesce.

Di 70 300 ne ho provato un di un amico. Indubbiamente sarebbe più comodo, sicuramente, e forse mi permetterebbe di portare a casa più scatti. Grazie al VR e alla mia inesperienza.

Ma non so perché mi sono fissato con il 135. L'idea, per lo più la speranza sarebbe quella di fare una serie di scatti, non so come dire, indimenticabili a mio figlio.
Sai quelle foto che stampi e rimangono attaccate a muro della cameretta per sempre.

Onestamente tu ed io sappiamo che l'attrezzatura è relativa. Ci vuole il manico ed io ancora devo imparare per bene...

Comunque intanto cerco, e la ricerca mi pare dura.
Ciao ancora
Andrea

Grazie per l'invito,Andrea.Certo,siamo molto lontani (abito a Bergamo),ma non si sa mai! smile.gif
Capisco e condivido il tuo pensiero:anch'io,pur avendo un 70/300VR,lo uso pochissimo:non perchè non vada bene,anzi,il fatto è che la coppia 105DC e 180 AFD mi stimolano mooolto di piu'.
Sono meno comodi,ma hanno una resa...
Capisco perfettamente l'attrazione per il 135DC:è davvero un gran pezzo.
Cexco lo usa su D90,tra l'altro,così nel relativo club poi guardare di cosa è capace sul DX.

Che poi l'attrezzatura non faccia la bella fotografia è il pensiero che piu' condivido,ma ammetto anche che mi appaga il solo possederla tongue.gif .La qualità e le sensazioni che mi offrono i fissi sono per me impagabili.
Altrettanto vero che la via della maturità fotografica è lunghissima e difficile:sembra semplice realizzare le foto che vedi scattare dai grandi maestri,ma quando poi ci provi... cerotto.gif

Buona continuazione allora,ciao!

Fausto.

QUOTE(freelazio @ Jan 4 2012, 06:46 PM) *
E agli amici di Fausto che passano l'estate per la bellisssima Sicilia niente?

Ciao
Gian

Accidenti a te Gian,hai proprio ragione:se non sfonderemo come fotografi,io e te ci dedicheremo ai piaceri della tavola.Ci stai? laugh.gif

Ciao,stammi bene!
andre@x
QUOTE(freelazio @ Jan 4 2012, 06:46 PM) *
E agli amici di Fausto che passano l'estate per la bellisssima Sicilia niente? messicano.gif messicano.gif

Ciao
Gian

Con piacere.
Non ti preoccupare c'è ne per tutti.

Ciao


andre@x
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jan 4 2012, 08:18 PM) *
.
Accidenti a te Gian,hai proprio ragione:se non sfonderemo come fotografi,io e te ci dedicheremo ai piaceri della tavola.Ci stai? laugh.gif

Ciao,stammi bene!


Be' alle brutte sai che si fa? ..... Qualche bella foto macro a qualche primo.
Con un po' di attenzione al PDC del piatto. Che il diaframma sia ben chiuso così da mettere a fuoco più gnocchi possibile. laugh.gif

Ciao e a presto
Andrea
freelazio
QUOTE(andrex831 @ Jan 4 2012, 10:28 PM) *
Be' alle brutte sai che si fa? ..... Qualche bella foto macro a qualche primo.
Con un po' di attenzione al PDC del piatto. Che il diaframma sia ben chiuso così da mettere a fuoco più gnocchi possibile. laugh.gif

Ciao e a presto
Andrea

Ma come macro? Io pensavo di portare il 12-24 Sigma per immortalare l'abbuffata e tu mi parli di macro? Dove è finita la proverbiale ospitalità, che ho più volte constatato, dei siciliani? messicano.gif messicano.gif

QUOTE
Accidenti a te Gian,hai proprio ragione:se non sfonderemo come fotografi,io e te ci dedicheremo ai piaceri della tavola.Ci stai?

Ciao,stammi bene!


Fausto io ho già cominciato, a panza vuota le foto vengono brutte.

Ciao
Gian
RobMcFrey
ultimamente sto 180 me lo sto sognando la notte -.-
reclinato
toc toc... è permesso? preso ieri e messo oggi alla prova... son rimasto a bocca aperta aprendo i file. Mi aspettavo tanto, ma non così tanto... è stupendo!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.8 KB

prospero
Evil_Jin
ciao a tutti, ho da non molto questo bellissimo fisso ! ha una nitidezza ottima ..
questa è stata gia' postata in altra sezione , un utilizzo improprio smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.1 KB
giro
Per ravvivare il club invio la foto di un gabbiano convinto di essere la gru di Chichibio (D90 - ISO 500).

Saluti Giro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.9 KB
giro
Ed ecco un notturno (foto non recentissima fatta con D300 a ISO 200 - esp 20 sec), l'ottica è sempre strepitosa.

Saluti giro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.1 KB
Luigi_FZA
QUOTE(giro @ Feb 19 2012, 11:46 PM) *
Ed ecco un notturno (foto non recentissima fatta con D300 a ISO 200 - esp 20 sec), l'ottica è sempre strepitosa.

Mergellina?
L.
giro
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 20 2012, 09:07 AM) *
Mergellina?
L.


S.Marinella (Roma) zona Capolinaro.

saluti Giro
giro
Il nostro 180 a lavoro: Piazza Navona (Roma) una bambina gioca a fare grandi bolle di sapone.

Saluti a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 472.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 545 KB
Fausto Panigalli
Un paio di contributi col 180mm:uscita fotografica con gli amici,a Mantova.

Ragazze Cosplay,incontrate al parco,durante un set fotografico...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 592.6 KB

...e due giovani innamorati,sul lungolago. smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.4 KB


Vista la grandissima resa di questo obiettivo,anche chiudendo solo mezzo diaframma (vedi foto delle Cosplay),mi chiedo:come si comporterà nella macro?
Avendo un'ottimo microcontrasto (forse anche troppo,per il ritratto classico...),in teoria potrebbe rivelarsi molto interessante!La focale è di quelle "comode",abbastanza lunga da permettere una distanza di lavoro abbondante;il kit di tubi Kenko ha anche la presa di forza,permettendo così l'uso dell'AF... hmmm.gif ...ormai la primavera è alle porte:son proprio curioso! biggrin.gif

Un saluto al club,ciao a tutti!

Fausto.
gargasecca
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 4 2012, 08:33 AM) *
Un paio di contributi col 180mm:uscita fotografica con gli amici,a Mantova.

Ragazze Cosplay,incontrate al parco,durante un set fotografico...

Ingrandimento full detail : 592.6 KB

...e due giovani innamorati,sul lungolago. smile.gif

Ingrandimento full detail : 450.4 KB
Vista la grandissima resa di questo obiettivo,anche chiudendo solo mezzo diaframma (vedi foto delle Cosplay),mi chiedo:come si comporterà nella macro?
Avendo un'ottimo microcontrasto (forse anche troppo,per il ritratto classico...),in teoria potrebbe rivelarsi molto interessante!La focale è di quelle "comode",abbastanza lunga da permettere una distanza di lavoro abbondante;il kit di tubi Kenko ha anche la presa di forza,permettendo così l'uso dell'AF... hmmm.gif ...ormai la primavera è alle porte:son proprio curioso! biggrin.gif

Un saluto al club,ciao a tutti!

Fausto.



Chiedi a Ripolini...lui lo ha usato in contesto "macro" e anche con lenti Canon ingranditrici se non erro.
Molto bello lo scatto delle 2 ragazze...ti hanno lasciato il numero di telefono??
messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(gargasecca @ Mar 4 2012, 04:33 PM) *
[color=#0000FF]
Chiedi a Ripolini...lui lo ha usato in contesto "macro" e anche con lenti Canon ingranditrici se non erro.
Molto bello lo scatto delle 2 ragazze...ti hanno lasciato il numero di telefono??

Ma certo!Che stordito che sono,pensa che ho partecipato io stesso a quella discussione cerotto.gif

Chiedere a Ripolini adesso è un problema,visto che,con mio grandissimo dispiacere,purtroppo è stato bannato sleep.gif

Vedo se spulciando fra i suoi messaggi risco a ritrovare la discussione.Grazie! wink.gif

Il numero delle Cosplay,dici?
No,troppo belle per me...anche se a dir la verità una di loro mi ha lasciato il contatto su Facebook... ph34r.gif

P.S: la faccina qui sopra è mia moglie,che vigila... messicano.gif

Ciao,grazie!
gargasecca
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 4 2012, 07:29 PM) *
Ma certo!Che stordito che sono,pensa che ho partecipato io stesso a quella discussione

Chiedere a Ripolini adesso è un problema,visto che,con mio grandissimo dispiacere,purtroppo è stato bannato

Vedo se spulciando fra i suoi messaggi risco a ritrovare la discussione.Grazie!

Il numero delle Cosplay,dici?
No,troppo belle per me...anche se a dir la verità una di loro mi ha lasciato il contatto su Facebook... ph34r.gif

P.S: la faccina qui sopra è mia moglie,che vigila... messicano.gif

Ciao,grazie!



messicano.gif

Passalo pure a me...non si sa mai nella vita...non preoccuparti x tua moglie...prima o poi capiscono... texano.gif

Ps2...xchè è stato bannato??
Luigi_FZA
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 4 2012, 07:29 PM) *
.............pensa che ho partecipato io stesso a quella discussione...

Scusa se mi inserisco, si mi ricordo di quella discussione, dove il "buon Ripolini" aveva postato anche delle foto dell'esperimento da lui fatto; foto che riguardanti il quadrante di un orologio (se ricordo bene).

QUOTE(gargasecca @ Mar 5 2012, 09:35 AM) *
Ps2...xchè è stato bannato??[/color]

Siccome anche io ho notato la sua assenza dal forum, sarei curioso di conoscere gli antefatti della vicenda.

L.
Mattia BKT
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 5 2012, 02:14 PM) *
Scusa se mi inserisco, si mi ricordo di quella discussione, dove il "buon Ripolini" aveva postato anche delle foto dell'esperimento da lui fatto; foto che riguardanti il quadrante di un orologio (se ricordo bene).


Siccome anche io ho notato la sua assenza dal forum, sarei curioso di conoscere gli antefatti della vicenda.

L.


Grave perdita purtroppo, oltre a grande esperienza e cultura tecnico-fotografica che metteva a disposizione di noi comuni mortali, era pure troppo divertente nell'attitudine.
Tra l'altro vedo che a Marco Kintaro è toccata la stessa sorte... e qui ho ancora più dubbi. Non ho idea di cosa sia successo...

Tornando OT, le ultime foto postate sono davvero tanta roba.
La scimmia sulle spalle urla, poi però le passo il 135 f/2 e si zittisce. messicano.gif

Davvero troppo vicino il 180mm per valutarne seriamente l'acquisto.
Luigi_FZA
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 5 2012, 02:23 PM) *
Grave perdita purtroppo, oltre a grande esperienza e cultura tecnico-fotografica che metteva a disposizione di noi comuni mortali, era pure troppo divertente nell'attitudine.
Tra l'altro vedo che a Marco Kintaro è toccata la stessa sorte... e qui ho ancora più dubbi. Non ho idea di cosa sia successo...

Tornando OT, le ultime foto postate sono davvero tanta roba.
La scimmia sulle spalle urla, poi però le passo il 135 f/2 e si zittisce. messicano.gif

Davvero troppo vicino il 180mm per valutarne seriamente l'acquisto.

........Azzz..... pure Marco?!? E dire che pensavo che fosse a causa della "triade" che non frequentava piu'. hmmm.gif
Vabbe' almeno lui ogni tanto lo leggo nella sezione fotografia dell'altro forum (dove si migliora l'hw messicano.gif ).

Mattia, e falla sta mezza pazzia, in sostanza costa da 1/3 a 1/2 il costo del "Democratico Cristiano" messicano.gif

L.
gargasecca
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 5 2012, 02:23 PM) *
Grave perdita purtroppo, oltre a grande esperienza e cultura tecnico-fotografica che metteva a disposizione di noi comuni mortali, era pure troppo divertente nell'attitudine.
Tra l'altro vedo che a Marco Kintaro è toccata la stessa sorte... e qui ho ancora più dubbi. Non ho idea di cosa sia successo...

Tornando OT, le ultime foto postate sono davvero tanta roba.
La scimmia sulle spalle urla, poi però le passo il 135 f/2 e si zittisce. messicano.gif

Davvero troppo vicino il 180mm per valutarne seriamente l'acquisto.



Avevo notato anche io l' assenza di Marco...sono curioso di sapere cosa sia successo.

Mattia...certo però...il 180mm sarebbe la ciliegina sulla torta... rolleyes.gif
Mattia BKT
Se ne trovo uno usato IMPORT a prezzo vantaggioso potrei anche fare l'acquisto.
Ogni tanto qualcosa nel mercatino si muove, rimango nell'ombra aspettando il momento giusto per saltare fuori... messicano.gif

Proprio perchè il prezzo in rapporto all'oggetto è vergognosamente favorevole.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.