Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Fausto Panigalli
Ciao ragazzi,
scusate per il ritardo ma è un periodo incasinatissimo cerotto.gif

Per farla breve,visto che siamo mostruosamente OT,vi dico che Riccardo Polini è stato bannato perchè ha espresso considerazioni pesanti sulla gestione del forum Nital,mentre Marco (Kintaro) per un'altrettanto pesante battuta a sfondo politico,che come saprete è argomento proibito,su questa piattaforma.

Non esprimo considerazioni personali,visto che entrambi i casi sono piuttosto complessi:personalità forti,caratteri decisi...a volte difficili da contenere entro le regole dei forum.

Personalmente Riccardo mi manca molto:mi ha insegnato moltissimo coi suoi post,sempre in modo gentile e disponibile;un vero peccato che sia stato bannato. sleep.gif sleep.gif
Continuo a seguirlo sul suo forum pero',dove si trova di tutto e di piu' wink.gif

Del resto le regole esistono e vanno rispettate,volenti o dolenti.
Se leggete nei loro spazi,comunque,cercando attentamente,non dovrebbe essere difficile risalire agli ultimi post scritti...

Tornando a noi e al 180 2.8...

Io lo alterno al 105DC,ma se avessi un 135DC dubito che ne sarei attratto.Va anche detto,pero',che rispetto al 135 il 180mm è piu' piccolo e maneggevole,oltre che piu' lungo come focale.
Il carattere,comunque,è ben diverso:il defocus è molto nitido ma sempre dolce,mentre il 180 è piu' "deciso",piu' contrastato,forse piu' adatto al concerto che al ritratto vecchia maniera.
Chiaro che in PP i caratteri si possono leggermente variare,ma di base il risultato non è paragonabile
.Vero poi che un 180mm si trova molto piu' facilmente,è di utilizzo immediato...e costa decisamente meno del 135DC!

Un saluto,scusate di nuovo per il ritardo.

Fausto.
daniele.littlebridge
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 7 2012, 11:26 PM) *
Personalmente Riccardo mi manca molto:mi ha insegnato moltissimo coi suoi post,sempre in modo gentile e disponibile;un vero peccato che sia stato bannato. sleep.gif sleep.gif
Continuo a seguirlo sul suo forum pero',dove si trova di tutto e di piu' wink.gif


Confermo anch'io su Riccardo, ho molto apprezzato i suoi interventi. Mi diresti cortesemente il forum in cui lo segui..? Ho cercato ma mica ho trovato, infatti dalla sua homepage non c'e' alcun collegamento se non erro.

Anche in mp per evitare qualsiasi malpensiero..
Fausto Panigalli
QUOTE(daniele.littlebridge @ Mar 8 2012, 09:10 AM) *
Confermo anch'io su Riccardo, ho molto apprezzato i suoi interventi. Mi diresti cortesemente il forum in cui lo segui..? Ho cercato ma mica ho trovato, infatti dalla sua homepage non c'e' alcun collegamento se non erro.

Anche in mp per evitare qualsiasi malpensiero..

Ma certo,figurati:non stiamo vìolando nessun regolamento! wink.gif

http://www.naturephoto.it/

...e qui alcune indicazioni sull'uso dei tubi sul nostro 180 2.8. cool.gif

http://xoomer.virgilio.it/ripolini/PK.htm


Ciao! smile.gif

Fausto.
daniele.littlebridge
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 8 2012, 09:08 PM) *
Ma certo,figurati:non stiamo vìolando nessun regolamento! wink.gif

http://www.naturephoto.it/

...e qui alcune indicazioni sull'uso dei tubi sul nostro 180 2.8. cool.gif

http://xoomer.virgilio.it/ripolini/PK.htm
Ciao! smile.gif

Fausto.


Leggo solo ora. Ringrazio..!!
pedro1973
Primi scatti con attrezzatura nuova, D700 e 180 2.8. Bella luce per pessimo soggetto e pessima luce per bellissimo soggetto.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 932.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il 180 comunque è una favola, con queste foto vorrei iscrivermi nel club di questo bellissimo obbiettivo.

Francesco
gargasecca
Ciao e benvenuto...facci qualche scattino delle tue 29"... wink.gif

Tornando alle foto...la 1° è decisamente sovraesposta...la 2° direi "slavata"...non trovi??
grazie.gif
Arci66
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 650.3 KB

Una grande lente ad un piccolo prezzo.
rocus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

luogo : cattedrale monreale -
Cesare44
mi iscrivo anchio...

Ricomprato nuovo Nital ieri al Photoshow, e subito provato.

Un saluto a tutti
Cesare44
nel precedente messaggio non sono riuscito a postare una foto che ho scattato ieri per provare la lente al photoshow, ci provo adesso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(pedro1973 @ Mar 24 2012, 06:14 PM) *
Primi scatti con attrezzatura nuova, D700 e 180 2.8. Bella luce per pessimo soggetto e pessima luce per bellissimo soggetto.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il 180 comunque è una favola, con queste foto vorrei iscrivermi nel club di questo bellissimo obbiettivo.

Francesco

Ciao Francesco,
benvenuto e complimenti per la bimba bellissima,anche se effettivamente ha ragione Gargasecca,l'immagine sembra un po' "slavata"... hmmm.gif

QUOTE(Arci66 @ Mar 29 2012, 05:17 PM) *
Ingrandimento full detail : 650.3 KB

Una grande lente ad un piccolo prezzo.

Cavoli,colori bellissimi! huh.gif



Aggiungo un contributo anch'io:D700 e 180 AFD "chiuso" di mezzo diaframma,ovvero f3.3

La MAF è un pochino arretrata,ma l'attimo era imperdibile.
Alice (mia moglie),non appena ho pronunciato per l'ennesima volta quella frase:"Alice,ho trovato un bell'obiettivo da comprare!" messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.2 KB
marco.cassar
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MBjava script:void('none');


Appena preso...primo ritratto di prova...!! Finalmente!!
fra@230
mi iscrivo anch'io a questo splendido club... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266 KB


scatto di prova...
gargasecca
hmmm.gif

Benvenuti ai nuovi...ma sempre poco "colorati" questi scatti fatti con il 180...come mai??

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
fabrizio.diletti
salve a tutti,
mi iscrivo a questo club dopo l'acquisto di uno splendido 180mm ai-s f/2.8, probabilmente tenuto in un cassetto per 20 anni per quanto è tenuto bene.
ogni tanto qualche fortuna capita!
posto la prima foto fatta sul balcone di casa ed è stato subito amore!
fabrizio.diletti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
gambit
buongiorno a tutti. dopo secoli di inutilizzo, riscopro con delizia questa lente in fx.

IPB Immagine
the sweet revenge. by al_rave (♨), on Flickr
tribulation
mi onoro di appartenere da pochi giorni a questo club!!
ho appena preso un AF(n), ma per i soliti motivi di tempo, non ho ancora avuto modo di provarlo.
mi riprometto quanto prima di provvedere!!

cin cin
gargasecca
QUOTE(tribulation @ May 12 2012, 01:56 PM) *
mi onoro di appartenere da pochi giorni a questo club!!
ho appena preso un AF(n), ma per i soliti motivi di tempo, non ho ancora avuto modo di provarlo.
mi riprometto quanto prima di provvedere!!

cin cin



Alla grande...bravo...posta pure come e quando vuoi... wink.gif
milanto64
Da pochi giorni acquistata usata ecco una delle prime foto che ho fatto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
idiego
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club!Comperata ieri versione af180 ed (n) usata per 370€, mi deve ancora arrivare ma dalle foto mi pare sia tenuta benissimo! Che dite come prezzo ci siamo?O con un po' di pazienza in più avrei trovato qualcosa di meno caro magari l'ultima versione D. Comunque andrà ad affiancare e completare il 16-85Vr e il 35 F1.8 ci ho pensato molto sopra ed ero indeciso se acquistare un 80-200 af-d f2.8 o questa lente fissa, alla fine ho optato per la seconda primo per l'ingombro ridotto e secondo credo per il tipo di fotografie che andrei a fare.Ho la figlia che pratica danza e in teatro con il 16-85 proprio non riuscivo a cogliere l'attimo...la maggior parte degli scatti erano mossi o troppo bui.Dimenticavo utilizzo una D90!
Non ho ancora cercato in merito ma che sappiate quest'ottica si può duplicare?Nel libretto della D90 non è menzionata..Ciao intanto e a breve qualche scatto... mi arriva la prossima settimana!
gargasecca
QUOTE(idiego @ May 18 2012, 02:01 PM) *
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club!Comperata ieri versione af180 ed (n) usata per 370€, mi deve ancora arrivare ma dalle foto mi pare sia tenuta benissimo! Che dite come prezzo ci siamo?O con un po' di pazienza in più avrei trovato qualcosa di meno caro magari l'ultima versione D. Comunque andrà ad affiancare e completare il 16-85Vr e il 35 F1.8 ci ho pensato molto sopra ed ero indeciso se acquistare un 80-200 af-d f2.8 o questa lente fissa, alla fine ho optato per la seconda primo per l'ingombro ridotto e secondo credo per il tipo di fotografie che andrei a fare.Ho la figlia che pratica danza e in teatro con il 16-85 proprio non riuscivo a cogliere l'attimo...la maggior parte degli scatti erano mossi o troppo bui.Dimenticavo utilizzo una D90!
Non ho ancora cercato in merito ma che sappiate quest'ottica si può duplicare?Nel libretto della D90 non è menzionata..Ciao intanto e a breve qualche scatto... mi arriva la prossima settimana!



CIao e benvenuto.
Sì la puoi duplicare solo con il TC-14A...ma perderesti 1 stop di luminosità e sopratutto l' AF... rolleyes.gif
Per il prezzo ci siamo...io l' ho pagato un biglietto arancio in meno...usato import con tappi e portaobiettivo rigido compresi...ma non è un problema...
Per le foto al chiuso...metti il programma "S"...come tempo minimo 1/250...ISO auto...e al resto pensa la D90.
grazie.gif
idiego
QUOTE(gargasecca @ May 18 2012, 02:37 PM) *
CIao e benvenuto.
Sì la puoi duplicare solo con il TC-14A...ma perderesti 1 stop di luminosità e sopratutto l' AF... rolleyes.gif
Per il prezzo ci siamo...io l' ho pagato un biglietto arancio in meno...usato import con tappi e portaobiettivo rigido compresi...ma non è un problema...
Per le foto al chiuso...metti il programma "S"...come tempo minimo 1/250...ISO auto...e al resto pensa la D90.
grazie.gif

Grazie dei consigli!Anche il mio è dotato di custodia in pelle rigida e scatola originale con Nital card scaduta..da mó,ho cercato un po' in rete per il moltiplicatore e parlano bene del Kenko 1.4x con cui vengono mantenuti pure autofocus ed automatismi contro la perdita di uno stop!Non male!Comunque non vedo l'ora intanto di godermi questa lente "pura" come mamma Nikon l'ha fatta poi si vedrà!
Fausto Panigalli
QUOTE(idiego @ May 18 2012, 04:03 PM) *
...ho cercato un po' in rete per il moltiplicatore e parlano bene del Kenko 1.4x con cui vengono mantenuti pure autofocus ed automatismi contro la perdita di uno stop!Non male!Comunque non vedo l'ora intanto di godermi questa lente "pura" come mamma Nikon l'ha fatta poi si vedrà!

Ciao!
Anch'io sarei proprio curioso di vedere come si comporta quel Kenko,col 180mm!
Ho provato il Kenko 1.4 sul mio ex 105VR ma accidenti,la perdita di nitidezza era talmente evidente da sconsigliarne l'uso,anche chiudendo un paio di diaframmi. cerotto.gif
Sarebbe bello vedere come si comporta col buon 180 2.8...o se alla fine il piu' comodo crop è ancora la via piu' semplice...

Ciao a tutti,un saluto! smile.gif

Fausto.
idiego
Sto osservando in rete di cosa è capace questo tele...accidenti stupenda questa foto scattata con una D50!!
picciangelo
spero di aggregarmi a questo club
gargasecca
180 f2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Mattia BKT
Scatto curioso, peccato per la MaF sul tronco dell'albero.
gargasecca
QUOTE(Mattia BKT @ May 29 2012, 09:47 AM) *
Scatto curioso, peccato per la MaF sul tronco dell'albero.



Ecco...qui ti volevo...la Messa a fuoco è sull' occhio...e non sul tronco...e non è un problema di Rear Focus del 180mm...in quanto stò vedendo tutti gli scatti...circa 500...e noto che questo giochetto me lo ha fatto sia con il 24mm...sia con il 50mm...sia con il 35~70 che con il 70~210 quando la D90 è impostata su AF-Continuo e Area Dinamica...quando invece è impostata su AF-Auto e Area Auto questo scherzetto praticamente non capita.
Ieri sera ho mandato una mail a LTR + delle foto campione...voglio vedere cosa mi rispondono...ho la sensazione che o l' AF della mia D90 è starato...o è proprio il limite dell' AF della stessa che in queste situazioni "non gliela fa"... rolleyes.gif
Qualche suggerimento??
grazie.gif
RobMcFrey
forse tronco e gufo si somigliano troppo come colori e ha spostato per errore la maf sul tronco???
fai delle prove con soggetti a contrasto.. magari l'af-c è entrato in crisi in questa situazione..
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ May 29 2012, 10:14 AM) *
forse tronco e gufo si somigliano troppo come colori e ha spostato per errore la maf sul tronco???
fai delle prove con soggetti a contrasto.. magari l'af-c è entrato in crisi in questa situazione..



No...ora te ne posto una "toppata" nel club della D90... wink.gif
reclinato
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 10:18 AM) *
No...ora te ne posto una "toppata" nel club della D90... wink.gif


ma scusami, hai provato con view nx a vedere dove è il punto di maf?

prospero
gargasecca
QUOTE(reclinato @ May 29 2012, 10:27 AM) *
ma scusami, hai provato con view nx a vedere dove è il punto di maf?

prospero



Sì...certo...è tra l'occhio sx e il becco...x questo ti dico che è toppata... rolleyes.gif
reclinato
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 10:34 AM) *

Sì...certo...è tra l'occhio sx e il becco...x questo ti dico che è toppata... rolleyes.gif


che strano cavolo... hmmm.gif

prospero
Mattia BKT
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 10:06 AM) *

Ecco...qui ti volevo...la Messa a fuoco è sull' occhio...e non sul tronco...e non è un problema di Rear Focus del 180mm...in quanto stò vedendo tutti gli scatti...circa 500...e noto che questo giochetto me lo ha fatto sia con il 24mm...sia con il 50mm...sia con il 35~70 che con il 70~210 quando la D90 è impostata su AF-Continuo e Area Dinamica...quando invece è impostata su AF-Auto e Area Auto questo scherzetto praticamente non capita.
Ieri sera ho mandato una mail a LTR + delle foto campione...voglio vedere cosa mi rispondono...ho la sensazione che o l' AF della mia D90 è starato...o è proprio il limite dell' AF della stessa che in queste situazioni "non gliela fa"... rolleyes.gif
Qualche suggerimento??
grazie.gif


Sarei propenso all'AF che "non gliela fa", vediamo che dice LTR.
Con i miei AFD non ho riscontrato questi problemi, però ho una D700 che uso quasi sempre su AF Singolo e punto singolo... non ho provato in AF-C con area dinamica.

Più che altro ho notato difficoltà (e qualche imprecisione a volte) nel mettere a fuoco particolari soggetti su un piano leggermente antecedente a uno sfondo (specie se simile ai soggetti, per trama o colori).
Quindi nel tuo caso, ovvero di Gufo simile alla trama dell'albero, non escludo che avrei avuto difficoltà pure con la mia attrezzattura a lunghe distanze.
Se soggetto e sfondo sono vicini tra di loro ma lontani da me è più facile che accada ecco... Discorso diverso se il soggetto è ben distante dallo sfondo, in quel caso MAI cannata una MaF in AF.

Inoltre, hai usato il punto centrale per la MaF o un punto laterale?
Se la distanza e la PdC lo permette (e il soggetto non è terribilmente defilato) credo che il blocco MaF sul soggetto col punto centrale + ricomposizione e scatto sia la soluzione migliore. Quando posso lavoro così, è anche più veloce.
gargasecca
QUOTE(Mattia BKT @ May 29 2012, 10:53 AM) *
Sarei propenso all'AF che "non gliela fa", vediamo che dice LTR.
Con i miei AFD non ho riscontrato questi problemi, però ho una D700 che uso quasi sempre su AF Singolo e punto singolo... non ho provato in AF-C con area dinamica.

Più che altro ho notato difficoltà (e qualche imprecisione a volte) nel mettere a fuoco particolari soggetti su un piano leggermente antecedente a uno sfondo (specie se simile ai soggetti, per trama o colori).
Quindi nel tuo caso, ovvero di Gufo simile alla trama dell'albero, non escludo che avrei avuto difficoltà pure con la mia attrezzattura a lunghe distanze.
Se soggetto e sfondo sono vicini tra di loro ma lontani da me è più facile che accada ecco... Discorso diverso se il soggetto è ben distante dallo sfondo, in quel caso MAI cannata una MaF in AF.

Inoltre, hai usato il punto centrale per la MaF o un punto laterale?
Se la distanza e la PdC lo permette (e il soggetto non è terribilmente defilato) credo che il blocco MaF sul soggetto col punto centrale + ricomposizione e scatto sia la soluzione migliore. Quando posso lavoro così, è anche più veloce.


E' un punto laterale...la D90 ha 11 punti...la "composizione" come da te descritta...e come anche descritta nel manuale non l' ho mai utilizzata...preferisco inquadrare...spostare con il joistick la Messa a Fuoco...ripremere il tasto di scatto per ri-sincronizzare l' AF e scattare...sbaglio??
Cmq..anche con AF-Singolo ha toppato...se vuoi dare un' occhiata nel 3d della D90.
grazie.gif

Mattia BKT
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 11:04 AM) *
E' un punto laterale...la D90 ha 11 punti...la "composizione" come da te descritta...e come anche descritta nel manuale non l' ho mai utilizzata...preferisco inquadrare...spostare con il joistick la Messa a Fuoco...ripremere il tasto di scatto per ri-sincronizzare l' AF e scattare...sbaglio??
Cmq..anche con AF-Singolo ha toppato...se vuoi dare un' occhiata nel 3d della D90.
grazie.gif


Anche perchè la "mia composizione" puoi farla solo in AF-S... in AF-C è ovviamente impossibile.

Ad ogni modo a corte distanze o a diaframmi molto aperti lavoro anche io di Joystick e spostamento del punto di MaF, è la cosa migliore, non sbagli. Altrimenti sballeresti la MaF appunto.

Do' un'occhiata al 3D della D90. wink.gif
danifer
Vedo che parlate della d90 con questo obiettivo 180mm. Io vorrei prenderlo ma non ho ancora capito se tutte le versioni sono compatibili con la d90 (che è il corpo macchina che uso principalmente) oppure no. Qualcuno mi aiuta a schiarirmi le idee? Le info ufficiali della nikon con la d90 contemplano solo l'ultimo modello if ed che però è un pò costosetto per mie tasche. Invece mi sembra di capire che un af 180mm 2.8 delle serie più vecchiette possa essere più alla mia portata...
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Daniela
milanto64
Eccone un altra scattata con la D7000 l'altro giorno. Obiettivo fantastico Lo ricomprerei per averne 2...................... tongue.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.3 MB
idiego
Ecco un'immagine scattata al lago di Carezza sopra a Bolzano, il ramoscello non è un gran soggetto...ma lo sfocato del lago verde-azzurro dello sfondo mi piace tantissimo!

Nikon D90 180mm af-ed f4.8 Iso 200 1/250
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

idiego
Ecco un altro scatto di prova, ha una nitidezza impressionante questo 180mm!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
atostra
tiro su questo vecchio tread per qualche domanda, sono davvero colpito dalle foto di questo tele, ma avrei qualche domanda?

la prima di tutto, è che ho visto i prezzi di questi obbiettivi, a ho notato che la prima versione oscilla tra 300 e 350, come è possibile per una lente di 25 anni mantenere un prezzo così? siamo al limite del collezionismo?

ho gia messo in preventivo di provare la lente prima di prenderla, ovviamente con il mio corpo, per controllare FB focus, ma il primo modello (non D) ha un AF + lento di quello D? il D oggi si riconosce per l'informazione di distanza negli exif, ma su pellicola, cosa cambiava rispetto al non D?

altra cosa, io la prenderei principalmente per eventi di sera, ho visto che anche nello sport si comporta bene, ma l'AF è sufficientemente veloce?

ultima cosa, ho letto che ha il diaframma scoperto, vuol dire che è in fondo, senza neppure una lente davanti? non è un po pericoloso?
Luigi_FZA
QUOTE(atostra @ Jul 11 2012, 11:33 PM) *
tiro su questo vecchio tread per qualche domanda, sono davvero colpito dalle foto di questo tele, ma avrei qualche domanda?

la prima di tutto, è che ho visto i prezzi di questi obbiettivi, a ho notato che la prima versione oscilla tra 300 e 350, come è possibile per una lente di 25 anni mantenere un prezzo così? siamo al limite del collezionismo?

ho gia messo in preventivo di provare la lente prima di prenderla, ovviamente con il mio corpo, per controllare FB focus, ma il primo modello (non D) ha un AF + lento di quello D? il D oggi si riconosce per l'informazione di distanza negli exif, ma su pellicola, cosa cambiava rispetto al non D?

altra cosa, io la prenderei principalmente per eventi di sera, ho visto che anche nello sport si comporta bene, ma l'AF è sufficientemente veloce?

ultima cosa, ho letto che ha il diaframma scoperto, vuol dire che è in fondo, senza neppure una lente davanti? non è un po pericoloso?

Il prezzo dell'usato (generalmente) lo fa il mercato, probabilmente la prima versione puoi trovarla a meno della cifra da te riportata.
La versione D fornisce informazioni di distanza utili non tanto per essere riportati negli exif ma per il flash, quindi si tratta di un dato utile soprattutto al flash a prescindere se la lente e' usata su sensore digitale che a film.
Io l'ho usata prima su D90 ed ora su 700 e' secondo i miei standard l'AF e' abbastanza veloce su entrambi i corpi macchina.
La mancanza di una lente "di chiusura" in effetti all'inizio mi sorprese, ma col tempo ho visto che non influisce sulla "pericolosita'"; ma perche' dovrebbe essere pericoloso poi?
gargasecca
QUOTE(atostra @ Jul 11 2012, 11:33 PM) *
tiro su questo vecchio tread per qualche domanda, sono davvero colpito dalle foto di questo tele, ma avrei qualche domanda?

la prima di tutto, è che ho visto i prezzi di questi obbiettivi, a ho notato che la prima versione oscilla tra 300 e 350, come è possibile per una lente di 25 anni mantenere un prezzo così? siamo al limite del collezionismo?

ho gia messo in preventivo di provare la lente prima di prenderla, ovviamente con il mio corpo, per controllare FB focus, ma il primo modello (non D) ha un AF + lento di quello D? il D oggi si riconosce per l'informazione di distanza negli exif, ma su pellicola, cosa cambiava rispetto al non D?

altra cosa, io la prenderei principalmente per eventi di sera, ho visto che anche nello sport si comporta bene, ma l'AF è sufficientemente veloce?

ultima cosa, ho letto che ha il diaframma scoperto, vuol dire che è in fondo, senza neppure una lente davanti? non è un po pericoloso?


Il prezzo è "variabile" e condizionato dal rapporto domanda/offerta...quindi se a te stà bene un determinato prezzo x un oggetto ok...sennò passi avanti.
La versione "liscia" diciamo si attesta sui 300€...la versione "ruvida" si attesta sui 400€...la versione "ruvida D" si attesta sui 500€...€uro in + o in -.
Le lamelle del diaframma a "vista" non è che sono sul bocchettone di aggancio...sono all' interno dell' ottica...x toccarle ci devi mettere proprio il dito dentro...ma anche il mio 300mm è così...nessun problema.
grazie.gif

Fausto Panigalli
Buongiorno ragazzi! smile.gif

Aggiungo qualche contributo al club,per tenerlo "vivo". tongue.gif

Maurizio Solieri,il chitarrista di Vasco,e il bassista del gruppo che lo accompagnava (quello con la bandana sulla testa,nell'ultima foto,e un dettaglio delle sue mani,nella quarta).

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 413.6 KB



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 439.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 363.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 590.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 354.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 323 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 324.5 KB
reclinato
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jul 15 2012, 12:33 PM) *
Buongiorno ragazzi! smile.gif

Aggiungo qualche contributo al club,per tenerlo "vivo". tongue.gif

Maurizio Solieri,il chitarrista di Vasco,e il bassista del gruppo che lo accompagnava (quello con la bandana sulla testa,nell'ultima foto,e un dettaglio delle sue mani,nella quarta).


Visualizza sul GALLERY : 413.6 KB

Visualizza sul GALLERY : 439.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 363.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 590.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 354.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 323 KB


Visualizza sul GALLERY : 324.5 KB


Fausto... che dire... UNO SPETTACOLO. guru.gif
Davvero complimenti

prospero
Fausto Panigalli
QUOTE(reclinato @ Jul 15 2012, 12:37 PM) *
Fausto... che dire... UNO SPETTACOLO. guru.gif
Davvero complimenti

prospero

smile.gif Grazie Prospero... wink.gif


Fausto.
rodolfo.c
Un modestissimo contributo a 1600 ISO per riportarlo in prima pagina

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Fausto Panigalli
...un contributo anche per me:180 afd con tubo kenko da 12mm,su D700 (mano libera).

Ciao!!! smile.gif

Fausto.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.