Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Shotmaster
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 20 2011, 07:46 PM) *
ovviamente non Nital. infatti lo si trova all'equivalente di 556 euro, ma spedizione e tasse escluse.


ovviamente.
ale07
Oggi ho attaccato per sfizio un kenko 1.4x al nostro amato 180 e devo dire
che i risultati sono sorprendenti. Questa è scattata attraverso un vetro vuncio
a tutta apertura rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
ale07
Altro scatto sempre moltiplicato, questa volta a f7

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Luigi_FZA
pero' nn mi pare male sto kenko; a dotarmi di un Tc o di un kenko ci sto pensando anche io ora che sono "passato" a 700.
ale07
L'accoppiata 180 + kenko 1.4x continua a stupirmi, la perdita di nitidezza
a tutta apertura sembra quasi inesistente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Rino Terry
Cambiamo genere smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 652.3 KB

Rino
varenne
Ottica unica, sotto tutti i punti di vista. Una di quelle da mettere sempre in borsa in occasione di viaggi e trasferte.....


Un saluto,
Massimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
varenne
QUOTE(varenne @ Jan 21 2011, 05:24 PM) *
Ottica unica, sotto tutti i punti di vista. Una di quelle da mettere sempre in borsa in occasione di viaggi e trasferte.....
Un saluto,
Massimo

Ingrandimento full detail : 1.9 MB




ooooppps, perdonatemi ho notato solo ora che l'avevo inserita in precedenza....
martinellus
Interessante il kenko. Quando passerò al FF lo terrò presente per il mio 180. Se la resa è questa vale proprio la pena.

Complimenti anche per il bel micio

Ciao

Andrea
Luigi_FZA
si ma a quanto si trova il kenko?
martinellus
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 21 2011, 08:43 PM) *
si ma a quanto si trova il kenko?


Credo sui 140 euretti
Luigi_FZA
QUOTE(gioioso @ Jan 21 2011, 09:03 PM) *
Credo sui 140 euretti

prezzo da negozio oppure online? sai se e' utilizzabile anche con 70-200 VR ? nel senso che e' idoneo a comunicare con il corpo macchina?

vabbe' ora posto uno scattarello giusto per ricordarci che e' il club del 180.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
martinellus
Il prezzo che ho visto è on line, per il resto non so un granchè su questi moltiplicatori, magari sul forum ci sono delle discussioni precise. Devo ancora studiare. Intanto godiamoci il nostro 180 puro e nudo.
Bel ritratto!

Ciao

Andrea
ale07
QUOTE(gioioso @ Jan 21 2011, 08:40 PM) *
Interessante il kenko. Quando passerò al FF lo terrò presente per il mio 180. Se la resa è questa vale proprio la pena.

Complimenti anche per il bel micio

Ciao

Andrea


Grazie Andrea, è un trovatello ma sembra un gatto da concorso (lo devo tosare ogni anno).
Io il kenko l'ho preso sulla baia usato per 80 euri.
ale07
Il nostro 180 liscio in versione ritratto umano, giusto per cambiare genere rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Shotmaster
ohmy.gif caspita, che sguardo, questo bimbo è già pronto per Hollywood! biggrin.gif
ale07
QUOTE(Shotmaster @ Jan 24 2011, 02:56 PM) *
ohmy.gif caspita, che sguardo, questo bimbo è già pronto per Hollywood! biggrin.gif


Aspetta che lo dico alla mamma! Fosse per lei inizierà ad uscire di casa intorno ai
trentanni rolleyes.gif

Comunque un brindisi gelato grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Luigi_FZA
@ ale07 bei scatti; nel primo ti ha aiutato il soggetto, ma colpisce anche la resa del 180.
nel secondo oltre alla composizione colpisce la convesione b/n.

da parte mia ne posto uno che ho trovato in una delle varie cartellette che mi ha creato LR.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
murfil
salve, chiedo consulto: che differenze ci sono tra l'AF e l'AFD? a parte la trasmissione dei dati di distanza intendo.. differenze in mtf etc..
Ho trovato un AF in condizioni definite ottime a 290.. che prezzo è? nel senso è in linea con il mercato, un affare o troppo alto?
Luigi_FZA
QUOTE(murfil @ Feb 4 2011, 04:06 PM) *
salve, chiedo consulto: che differenze ci sono tra l'AF e l'AFD? a parte la trasmissione dei dati di distanza intendo.. differenze in mtf etc..
Ho trovato un AF in condizioni definite ottime a 290.. che prezzo è? nel senso è in linea con il mercato, un affare o troppo alto?


Hi Fabiola,

provo a dirti la mia, io ho la versione AF D, presi quella perche' al momento quella trovai disponibile sul mercato dell'usato ovviamente, ed il prezzo fu di 420 - 450 (spedizione dagli States inclusa), pero' considera che io compro da un negoziante (e sono pure di quelli con la Stella a 6 punte di Davide!) e quindi devono guadagnarci qualcosa, ma in cambio mi offrono il "soddisfatto o rimborsato" senza fornire alcun motivo nel caso voglia utilizzare questa formula; ed ho, anche, 6 mesi di garanzia.
Nel tuo caso il prezzo lo trovo tra il corrente e l'affare.
Io ho anche il 70-200 VRI, ma ci sono periodi che, questa lente, la preferisco al 24 70 per feeling che mi trasmette; significando per feeling l'invito a guardare cosa e come scattare.
Il mio e' questo qua:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Buona scelta,

Luigi
gargasecca
Perdonami...ma se il tuo è quello postato nella foto NON è la versione "D"...manca la D appunto...e la ghiera dei diaframmi ha solo 2 righe....contro le 3 righe della versione "D".
Per il resto sono identici...(manca appunto la funzione che dice al flash TTL la distanza del soggetto).
grazie.gif
robycass
QUOTE(ale07 @ Jan 21 2011, 10:48 AM) *
Altro scatto sempre moltiplicato, questa volta a f7

Ingrandimento full detail : 2 MB


complimenti, ottima resa anche con il moltiplicatore. Solo una curiosità dato che non conosco il mondo dei moltiplicatori: mantiene l'AF?

ciao
archisal
Anche nella foto di paesaggio mica scherza!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 348 KB

Ciao
Salvatore
Luigi_FZA
QUOTE(gargasecca @ Feb 5 2011, 10:01 AM) *
Perdonami...ma se il tuo è quello postato nella foto NON è la versione "D"...manca la D appunto...e la ghiera dei diaframmi ha solo 2 righe....contro le 3 righe della versione "D".
Per il resto sono identici...(manca appunto la funzione che dice al flash TTL la distanza del soggetto).
grazie.gif

si hai ragione, la mia non ha la lettera D sulla parte dove riporta sigla e focale, deve trattarsi quindi della versione che KR chiama AFn (n = newer). La costruzione, ed il # di righe sulla ghiera dei diaframmi, e' comunque identica alla versione prodotta dal 1993 in poi (che si differenzia dalla "n" per la presenza della lettera D appena dopo il 2.8).
Quindi alla mia manca la funzione di trasmettere i dati di distanza al corpo macchina per una maf + accurata, ma sara' che non avendo flash, non ne avverto la mancanza.
gargasecca
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 5 2011, 04:25 PM) *
si hai ragione, la mia non ha la lettera D sulla parte dove riporta sigla e focale, deve trattarsi quindi della versione che KR chiama AFn (n = newer). La costruzione, ed il # di righe sulla ghiera dei diaframmi, e' comunque identica alla versione prodotta dal 1993 in poi (che si differenzia dalla "n" per la presenza della lettera D appena dopo il 2.8).
Quindi alla mia manca la funzione di trasmettere i dati di distanza al corpo macchina per una maf + accurata, ma sara' che non avendo flash, non ne avverto la mancanza.



Sì...il tuo è la versione "N"...ovvero "nuovo"...la precedente versione non aveva la finitura "ruvida"...era tutto in plastica con la ghiera della messa a fuoco vecchio tipo in plastica.

La versione invece "D" ha 3 righe sulla ghiera dei diaframmi...nonchè la "D" serigrafata.

Te lo dico in quanto sia quello che ho dato al collega...sia quello che ho prenotato...sono identici al tuo.

Da qui in poi spiega tutto.

http://translate.google.com/translate?hl=i...slate.google.it

grazie.gif
Luigi_FZA
Leggendo il link che hai postato ne deduco che la mia lente dovrebbe essere stata prodotta verso i due/terzi della produzione; quel blocco ha seriali compresi tra 251739 - 297269 il mio e' un 2815xx.
gargasecca
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 5 2011, 06:10 PM) *
Leggendo il link che hai postato ne deduco che la mia lente dovrebbe essere stata prodotta verso i due/terzi della produzione; quel blocco ha seriali compresi tra 251739 - 297269 il mio e' un 2815xx.



Se vai sotto...c'è la lista completa delle sigle e dei seriali...riesci a fare un calcolo + corretto.

http://translate.google.com/translate?hl=i...slate.google.it
Luigi_FZA
QUOTE(gargasecca @ Feb 5 2011, 06:24 PM) *
Se vai sotto...c'è la lista completa delle sigle e dei seriali...riesci a fare un calcolo + corretto.

http://translate.google.com/translate?hl=i...slate.google.it


si quella lista (Roland Vinks) la conoscevo gia, tempo fa ho cercato di usarla per capire indicativamente l'anno di produzione del 70 200; e comunque stando a questa lista, dividendo il # di esemplari complessivamente prodotti per il # di anni il mio risulterebbe esser stato prodotto non prima del 92, ma bisogna vedere se realmente hanno mantenuto una produzione stabile nel tempo (magari hanno inziato con numeri piu' alti all'inizio e poi hanno via via diminuito oppure il contrario visto che l'aspetto esteriore, eccezion fatta per le tre righe di grip, e' lo stesso).

Comunque tornado al punto iniziale, quello che mi fece pensare di avere un esemplare AF D e' stato il vedere i 5 contatti sulla baionetta, gli stessi che notavo sull' 80 200 AF D (Bighiera) e gli stessi che noto sull' 85 AF D.
ale07
QUOTE(robycass @ Feb 5 2011, 02:09 PM) *
complimenti, ottima resa anche con il moltiplicatore. Solo una curiosità dato che non conosco il mondo dei moltiplicatori: mantiene l'AF?

ciao


Mantiene tutti gli automatismi compresa la messa a fuoco: unica indicazione usarlo con buona luce,
perchè propio la MAF con luce scarsa tentenna un pò
Luigi_FZA
F-18 Hornet su ponte di volo CVN-65 Enterprise.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
francesco spighi
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 8 2011, 12:26 AM) *
F-18 Hornet su ponte di volo CVN-65 Enterprise.

Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Porc@ miseria che darei per esser lì con te, una volta. Per anni ho comprato Aeronautica & Difesa (ho cominciato a 11 anni!), sognando di guidarli quei cosi, un giorno o l'altro..
Luigi_FZA
Come avrai capito, quella delle macchine volanti, ancora oggi che non sono piu' un ragazzo, e' una mia passione. Io da ragazzo leggevo "Aviazione e Marina" un mensile che credo non sia piu' in edicola da molti anni. Ricordo ancora il primo numero che acquistai, c'era la presentazione del caccia da superiorita' aerea vincitore del concorso dell'UASF : l'F-15 Eagle; ho ancora nella mente le immagini delle foto dell'F15 con i bordi alari e le derive di coda dipinte color arancio (come tutti i prototipi) ed infatti nelle didascalie veniva riportato come YF-15.

Tornando ad ora, queste appena postate, come avrai capito raffigurano il "vecchio" F-18 Hornet in forza al gruppo di volo dei Marines (VMFA), i restanti tre gruppi d'attacco erano montati su SuperHornet ed erano assegnati alla US Navy (VFA); complessivamente sono presenti 4 gruppi tra Hornet e SuperHornet per un complessivo che oscilla tra 44 - 48 macchine, alle quali vanno aggiunte i Prowler, gli E2C, i COD e la componente ad ala rotante (SeaHawk).
albert65
Da oggi mi unisco al club. E' appena arrivato un (agognato) 180 D usato, ma in eccellenti condizioni. Non vedo l'ora di provarlo su D700.
zUorro
QUOTE(albert65 @ Feb 9 2011, 03:44 PM) *
Da oggi mi unisco al club. E' appena arrivato un (agognato) 180 D usato, ma in eccellenti condizioni. Non vedo l'ora di provarlo su D700.


COMPLIMENTI!!! faccelo vedere!!!
gambit
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 5 2011, 07:10 PM) *
il mio e' un 2815xx.


privacy? laugh.gif
fs612sp
QUOTE(albert65 @ Feb 9 2011, 03:44 PM) *
Da oggi mi unisco al club. E' appena arrivato un (agognato) 180 D usato, ma in eccellenti condizioni. Non vedo l'ora di provarlo su D700.


Ma sono l'unico che non riesce a trovarlo usato??????????? Fulmine.gif tongue.gif

Complimenti per l'acquisto e buone foto.
Marco
gambit
QUOTE(fs612sp @ Feb 10 2011, 08:09 PM) *
Ma sono l'unico che non riesce a trovarlo usato??????????? Fulmine.gif tongue.gif

Complimenti per l'acquisto e buone foto.
Marco


è abbastanza difficile tuttavia se sei disposto ad acquistarlo in uk ci metti poco a trovarlo.
fs612sp
QUOTE(gambit @ Feb 10 2011, 10:44 PM) *
è abbastanza difficile tuttavia se sei disposto ad acquistarlo in uk ci metti poco a trovarlo.


Sono disposto a tutto!!!!!!! ph34r.gif
laugh.gif laugh.gif
Scherzo ovviamente. Ma in uk come lo trovi? Intendi sulla baia o ci sono siti o metodi a me ignoti????
grazie.gif a chi mi illuminerà Lampadina.gif

Marco
gambit
QUOTE(fs612sp @ Feb 11 2011, 12:11 AM) *
Sono disposto a tutto!!!!!!! ph34r.gif
laugh.gif laugh.gif
Scherzo ovviamente. Ma in uk come lo trovi? Intendi sulla baia o ci sono siti o metodi a me ignoti????
grazie.gif a chi mi illuminerà Lampadina.gif

Marco



Ci sono negozi, in particolare uno di londra (la mecca dei nikonisti), che ha un vastissimo parco usato e spedisce all’estero.
Sono affidabilissimi e conosco gente di questo forum che ha acquistato (anche materiale nuovo) da loro.
Rispetto altri negozi inglesi è un po’ caro, tuttavia sempre più economico che comprare in italia.
kintaro70
QUOTE(gambit @ Feb 11 2011, 10:23 AM) *
...
Rispetto altri negozi inglesi è un po’ caro, tuttavia sempre più economico che comprare in italia.



Tanto per capire di che cifre si parla?
rolubich
QUOTE(gambit @ Feb 11 2011, 10:23 AM) *
Ci sono negozi, in particolare uno di londra (la mecca dei nikonisti), che ha un vastissimo parco usato e spedisce all’estero.


E' per caso quello al cui sito si accede suonando il campanello?
gambit
QUOTE(rolubich @ Feb 11 2011, 11:49 AM) *
E' per caso quello al cui sito si accede suonando il campanello?

yes! laugh.gif
rolubich
QUOTE(gambit @ Feb 11 2011, 11:58 AM) *
yes! laugh.gif


Grazie, immaginavo.
Dev'essere proprio come il paese dei balocchi per gli appassionati: un negozio esclusivamente Nikon con ottiche nuove e vecchie. La prossima volta che vado a Londra non mancherò di certo.
gambit
QUOTE(rolubich @ Feb 11 2011, 01:21 PM) *
Grazie, immaginavo.
Dev'essere proprio come il paese dei balocchi per gli appassionati: un negozio esclusivamente Nikon con ottiche nuove e vecchie. La prossima volta che vado a Londra non mancherò di certo.


Adesso non voglio portare in OT il club, ma se vai fisicamente a LND ti consiglierei in MP anche un altro posto da visitare...
fs612sp
QUOTE(gambit @ Feb 11 2011, 10:23 AM) *
Ci sono negozi, in particolare uno di londra (la mecca dei nikonisti), che ha un vastissimo parco usato e spedisce all’estero.
Sono affidabilissimi e conosco gente di questo forum che ha acquistato (anche materiale nuovo) da loro.
Rispetto altri negozi inglesi è un po’ caro, tuttavia sempre più economico che comprare in italia.


Ok allora credo di non conoscerlo. Non è che mi dai una dritta in MP?
guru.gif grazie.gif
Marco
Luigi_FZA
QUOTE(gambit @ Feb 10 2011, 03:34 PM) *
privacy? laugh.gif


Certo che no, sono altre le cose che mantengo classificate/riservate: nel caso del 180, avendolo messo dentro l'FS 300, assieme ad altre ottiche da portare fuori, mi ricordavo solo le prime 4 cifre.
varenne
Adoro questa lente, sotto tutti i punti di vista!!!
Incrocio di sguardi durante una manifestazione fieristica.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408.4 KB


Spettatore poco piu lontano dal precedente



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.5 KB



Saluti
Massimo

Nuccio D
Massimo, la prima è straordinaria sia per la morbidezza che per l' espressione del ragazzo.
Nuccio
varenne
QUOTE(Nuccio D @ Feb 13 2011, 06:41 PM) *
Massimo, la prima è straordinaria sia per la morbidezza che per l' espressione del ragazzo.
Nuccio



Grazie per il gradimento Nuccio, tutto merito di questa straordinaria ottica e del bellissimo bimbo e la sua espressione.

Massimo
Luigi_FZA
Spulciando nella libreria di LR ho rivisto queste, ed ho deciso di postarle.

1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

qulaunque corpo macchina gli presento, sta lente lavora sempre in modo esemplare.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.