Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
federico777
Mi spiace interrompere la sequenza di belle immagini con uno scatto di test del micione, ma secondo voi qui dov'è il fuoco (sempre che ci sia...)? Sto cercando di capire se è il caso di montare il cavalletto e intervenire con un pizzico di AF fine tune...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
(viste le finalità di test la foto non è assolutamente toccata, né croppata né altro, convertita di peso in jpg a risoluzione intera, PC:Standard)

grazie.gif

F.
karlsruhe
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 02:16 PM) *
Mi spiace interrompere la sequenza di belle immagini con uno scatto di test del micione, ma secondo voi qui dov'è il fuoco (sempre che ci sia...)? Sto cercando di capire se è il caso di montare il cavalletto e intervenire con un pizzico di AF fine tune...

Ingrandimento full detail : 6.8 MB
(viste le finalità di test la foto non è assolutamente toccata, né croppata né altro, convertita di peso in jpg a risoluzione intera, PC:Standard)

grazie.gif

F.



Tra occhio e orecchio.
Gianluca.
federico777
QUOTE(karlsruhe @ Apr 14 2012, 04:47 PM) *
Tra occhio e orecchio.
Gianluca.


Grazie... io avevo puntato l'occhio, ma il fuoco mi sembra appunto un pizzico più "indietro"

F.
Mattia BKT
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 04:59 PM) *
Grazie... io avevo puntato l'occhio, ma il fuoco mi sembra appunto un pizzico più "indietro"

F.


E' così.
Purtroppo in luce scarsa , se metti a fuoco su un punto di poco contrasto, canna leggermente la MaF... e lo noti giusto tra 1.4 e 1.8 circa alla minima distanza, proprio perchè essendo così ridotta la PdC individui quel minimo errore.
L'AFS un po' meglio ma anche lui non è immune.
Con PdC così ridotte la precisione dev'essere altissima e se il punto di contrasto non è forte si riaschiano leggeri errori di AF. Paradossalmente è meglio in manuale in determinate circostanze.
syd952
capita anche a me, specie se ricomponi anche di poco a f1.4; su questo scatto te ne rendi conto vedendo la trama del tessuto del divano (o letto) e le zampine, o anche i baffetti, sembra che abbia messo a fuoco circa 1 cm verso la fotocamera (se l'intenzione era quella di centrare l'occhio, che comunque per i miei standard non è venuto così male da buttare la foto); prima di fare il finetuning riprova su qualcosa più contrastato in luce solare e senza ricomporre, seconso me non è f/b, poi tutto può essere!
smile.gif
Mattia BKT
Sì, secondo me è tutto normale.
Scommetto che con buona luce e forte contrasto vanno bene 10 scatti su 10 a f/1.4

Il problema è proprio quel piccolo errore di AF nella MaF in scarsa luce e medio/basso contrasto... cosa che comunque capita a volte, insomma ci prende pure sto povero AF ogni tanto... biggrin.gif
federico777
QUOTE(syd952 @ Apr 14 2012, 09:13 PM) *
capita anche a me, specie se ricomponi anche di poco a f1.4; su questo scatto te ne rendi conto vedendo la trama del tessuto del divano (o letto) e le zampine, o anche i baffetti, sembra che abbia messo a fuoco circa 1 cm verso la fotocamera (se l'intenzione era quella di centrare l'occhio, che comunque per i miei standard non è venuto così male da buttare la foto); prima di fare il finetuning riprova su qualcosa più contrastato in luce solare e senza ricomporre, seconso me non è f/b, poi tutto può essere!
smile.gif


No, proprio per evitare di ricomporre (l'85/1.4 ha tantissime buone doti ma la planeità di campo non credo sia fra le principali biggrin.gif) ho usato uno dei punti laterali... che però ora che ci penso non sono "a croce" e quindi sono meno precisi, mi sa, vero? Altra cosa, ho usato AF-C, pensando che potesse compensare eventuali minime oscillazioni della fotocamera prima dello scatto, che a quelle distanze (siamo sotto il metro, praticamente a minima distanza di maf dell'85) possono cambiare abbastanza la messa a fuoco... non so se sia una buona idea o meno.

Erano scatti di prova, comunque, diciamo che fra quelli a f/1.4 c'era anche di peggio, questo come dici tu è comunque accettabile...

Federico

p.s.: io le chiamerei "zampacce", non zampine, è un delinquente da 7kg che sembra buono solo quando dorme... messicano.gif
federico777
Mattia, farò qualche prova in esterni... ovviamente più ci si allontana dal soggetto più la situazione si semplifica, perché aumenta la pdc smile.gif

Questa comunque a f/1.4 con poca luce non me l'ha cannata, anche stampata a 30x45 è venuta molto bene (è di diversi mesi fa però):

http://www.flickr.com/photos/federico777/6...in/photostream/

F.
Mattia BKT
Ho scattato anche al buio alla fine, il più è trovare un punto di forte contrasto. Punto dove cade la luce o un riflesso possibilmente, facilmente agganciabili con precisione.
A quel punto non sbaglia mai, da qualsiasi distanza. Devi assisterlo al meglio insomma...

Inoltre, non so come spiegarlo, ma nelle situazioni di "luce difficile" ho notato una percentuale di agganci precisi maggiore mettendo a fuoco con AF-ON invece di premere il pulsante di scatto a meta corsa... non chiedetemi se è una coincidenza o da cosa dipenda. cerotto.gif

Anche il 28mm f/1.4 si comporta così con l'AF.
Un po' più sprintoso e preciso ma la tendenza è questa. Sopratutto usando i punti AF laterali... con il centrale credo di non aver mai avuto una MaF sbagliata con qualsiasi lente, salvo errori miei...
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 15 2012, 02:41 PM) *
Ho scattato anche al buio alla fine, il più è trovare un punto di forte contrasto. Punto dove cade la luce o un riflesso possibilmente, facilmente agganciabili con precisione.
A quel punto non sbaglia mai, da qualsiasi distanza. Devi assisterlo al meglio insomma...


Ma usare AF-C come provo a fare qualche volta io secondo te è meglio o peggio?

QUOTE
Inoltre, non so come spiegarlo, ma nelle situazioni di "luce difficile" ho notato una percentuale di agganci precisi maggiore mettendo a fuoco con AF-ON invece di premere il pulsante di scatto a meta corsa... non chiedetemi se è una coincidenza o da cosa dipenda. cerotto.gif

Anche il 28mm f/1.4 si comporta così con l'AF.
Un po' più sprintoso e preciso ma la tendenza è questa. Sopratutto usando i punti AF laterali... con il centrale credo di non aver mai avuto una MaF sbagliata con qualsiasi lente, salvo errori miei...


Questa dell'AF ON l'ho già sentita da qualche parte... purtroppo io sono abbastanza allergico a quel tasto biggrin.gif

F.
Freeway
l'afc lo uso solo per soggetti in movimento outdoor. per macro o soggetti molto
vicini o a TA meglio afs in quanto il continuo movimento dell'afc in combinazione
alla priorita' di messa a fuoco o allo scatto genera incertezze all'ultimo secondo
che ti possono sbagliare il fuoco.

l'af a rilevazione di fase e' piu' preciso di quello a rilevazione di contrasto.


ciao !
federico777
QUOTE(Freeway @ Apr 15 2012, 07:21 PM) *
l'afc lo uso solo per soggetti in movimento outdoor. per macro o soggetti molto
vicini o a TA meglio afs in quanto il continuo movimento dell'afc in combinazione
alla priorita' di messa a fuoco o allo scatto genera incertezze all'ultimo secondo
che ti possono sbagliare il fuoco.

l'af a rilevazione di fase e' piu' preciso di quello a rilevazione di contrasto.
ciao !


Io avevo deciso di provare con l'AF-C dopo i discreti risultati del reportage al mercato con il 35/1.4G fatti appunto in "continuo" (perché col singolo in un contesto caotico come quello la gente ti si muove sempre all'ultimo momento ed, essendo comunque distanze abbastanza brevi, pensavo fosse meglio avere un aggiustamente continuo...)

F.
karlsruhe
Ciao io l´ afc lo uso quasi per tutto la d700 ci va a braccetto, e posso dire che non ho quasi mai sbagliato, e soprattutto quando scatto alla bimba e ai miei cani.
Gianluca.
alessandro pischedda
Mattia hai mai pensato che con il tasto af on hai una spinta orizzontale invece che verticale e quindi fondamentalmente rimani più in asse? Te lo dico perché anche io ho sempre avuto questa sensazione.
In ogni caso credo che a meta' maggio, mio compleanno, entro nel club..sperando di trovare qualche buon usatone:)
marcgast92
IPB Immagine
--- di Guasta_, su Flickr
gigi 72



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gigi 72
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
gigi 72
ultima rolleyes.gif








IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Leo_Pambianco
QUOTE(gigi 72 @ Apr 16 2012, 10:20 PM) *


Complimenti per la serie, l'ultima soprattutto la trovo splendida! Pollice.gif
Leonardo
gambit
f/2.2

IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr
purtroppo qualche errore è stato fatto :(
gigi 72
QUOTE(karlsruhe @ Apr 13 2012, 11:07 PM) *
A quanto lai tenuto a F 2?


no qui ero a 1'4 ripresa da circa 8 metri e in diagonale, sole alla mia sx
grazie Gigi.

QUOTE(buffalo66 @ Apr 16 2012, 11:15 PM) *
Complimenti per la serie, l'ultima soprattutto la trovo splendida! Pollice.gif
Leonardo

ciao Leonardo grazie, anche a me l'ultima piace molto ,e ancora di più quella postata precedentemente .
Gigi
gigi 72
QUOTE(gambit @ Apr 18 2012, 12:12 AM) *
f/2.2

IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr
purtroppo qualche errore è stato fatto :(



Ciao Alberto davvero bella riesci sempre a dare un colore ben contrastato senza intaccare l'incarnato della pelle.
unico difetto se proprio vogliamo essere pignoli e' il gomito tagliato , ma magari e stata una tua scelta.
Gigi .
Mattia BKT
QUOTE(gambit @ Apr 18 2012, 12:12 AM) *
f/2.2

IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr
purtroppo qualche errore è stato fatto :(


L'unico "errore" non è manco tanto il gomito tagliato, o meglio, il fatto che il tatuaggio non ha respiro sotto.
Dal momento che hai focalizzato a 2.2 l'attenzione su viso e tatuaggio, tendo a dargli una certa importanza.

Per il resto splendida come di consueto. Gestione luce e colore sempre al top.

Tra l'altro ho dato un'occhiata al trittico "The Piano"... tanta tanta roba... Anche lì ti faccio qualche osservazione sull'aria non data in fase di inquadratura (nella 2 e 3 del trittico).
Vedo che componi sempre alla grande, ma ogni tanto tendi a soffocare un po'.
Direi poco male comunque, molto peggio il mio caso dove le difficoltà stanno già nel trovare una compo azzeccata, senza contare il resto... laugh.gif

Rinnovo comunque i miei complimenti perchè hai uno stile davvero invidiabile.
gambit
Innanzi tutto vi ringrazio molto.
In merito alla prima foto, gli occhi sono leggermente fuori fuoco, e vabbé si vede sul nef 100% e li avrei voluto un po' piu' vivi. Questione di luce.
Il gomito è stato tagliato un po’ apposta. Volevo fotografare il tatuaggio, ma con quella posa e quello sguardo ho composto in maniera diversa quasi all’improvviso.
E' un leggero crop quindi nel file originale ho un po' di gomito in piu'. Faro' un po' di compiti a casa smile.gif

In merito all’incarnato, scatto in raw, picture control strandard, con WB flash (visto che uso SB800 o Metz) e sto molto attento a istogramma e a non bruciare il canale rosso. Questo approccio lo avevo fin dalla D300 e ora nella D3 (quindi non è tanto il corpo macchina, credo). Post produzione per risaltare un po’ gli occhi, le labbra, i capelli e per cancellare qualche impurità della pelle o occhiaie. 15 minuti circa.

Interessante questa osservazione che “soffoco”. Riguadandole lo noto subito è vero. Il “trittico” è stato scattato con il 50 (non mi ricordo a che apertura) e ciò ha portato un po’ di problemi nel gestire lo spazio della stanza. Mi allontanavo sempre di più ma poi ho trovato muro smile.gif Solitamente scatto tra i 2.2 e 2.8 per questo non ho usato il 16-35. Mi sa che devo aspettare il nuovo 28mm ma nel frattempo ovviamente cercherò di migliorarmi con quanto a disposizione.
Grazie ancora.
Mattia BKT
Scherzi a parte, con una D700 avresti delle inquadrature perfette, grazie al 5% in meno che non vedi a mirino... laugh.gif

Io invece tendo al contrario, preferivo la D3s che ho avuto col 100%...

Credo sia molto soggettiva la cosa.

PS: il leggero fuori fuoco agli occhi scommetto che in stampa 30x45 non si vede... e ad ogni modo non è detto che devono essere delle lame, gli occhi... specie se il tatuaggio è il protagonista.
alessandro pischedda
..domani entro nel club..
ne ho trovato uno con un anno di vita, quindi garanzia, paraluce ecc a 700...che dite?
Mattia BKT
Benvenuto nel club, Alessandro... sì, con un anno di garanzia residuo direi che è un buon prezzo.
alessandro pischedda
no Mattia meglio ancora!
L'obiettivo ha un anno di vita!

Son felice davvero..e' una di quelle lenti che fanno da pietra angolare nella vita di un fotoamatore.
Ok l'afs e' pazzesco..ma l'afd ha fatto storia!

Mattia BKT
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 20 2012, 05:31 PM) *
Ok l'afs e' pazzesco..ma l'afd ha fatto storia!


Stai parlando con uno che ha dato via l'AFS per l'AFD... messicano.gif
alessandro pischedda
dico cose già dette..comunque ci sono obiettivi che nonostante verranno upgradati rimarranno con una aurea di mito e nel cuore delle persone. Non saranno mai chiamati il modello vecchio ma con il loro nome. Per me e' questo uno dei casi.
L'afs sarà un eccezionale obiettivo, ma di signore dei ritratti 85 se ne ricorda solo uno..o the cream machine.
Un po' come il 105 ais che va a conoscere in borsa domani:).

Il mio terzo 85.
Ora con 20 35 2.8 (ho preso il tokina atx pro volutamente al posto del nik perché lo adoro), 50 1.4 afs, 85 1.4 e 105 ais sono nel mio range. Io non vado mai oltre queste focali e con la x100 io sono proprio nella pace dei sensi per quanto mi riguarda.
Un' uscita con x100 e d700 con l'85 1.4 che goduria...
gigi 72
Bene Alessandro ora vogliamo le foto ,,,
intanto facciamo parlare le foto che questa grande lente merita

ho usato oramai una obsoleta d3 e un vecchi 85 afd hmmm.gif oramai non si fa che parlare di MP
o fatto stampe da 45x30 con un dettaglio impressionante a 300dpi e si può arrivare a un bel 50 x70 molto buono .....

scusate la polemica e che ultimamente si parla solo di quello e mi scoccia un po tutto li.



un sorriso di mia moglie e' raro che si faccia fotografare........





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB




Gigi
mark7676
Un bel ritratto Gigi! Quest ottica e' fantastica non solo per lo sfocato ma per i passaggi tonali della pelle e le ombre molto aperte senza uso del flash
gigi 72
e sopratutto ero in pieno contro luce e senza paraluce lo avevo dimenticato cerotto.gif
alessandro pischedda
per l'iscrizione....e' amore.

1.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.7 KB

a 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664.6 KB
Mattia BKT
QUOTE(gigi 72 @ Apr 21 2012, 12:05 AM) *
ho usato oramai una obsoleta d3 e un vecchi 85 afd hmmm.gif oramai non si fa che parlare di MP
o fatto stampe da 45x30 con un dettaglio impressionante a 300dpi e si può arrivare a un bel 50 x70 molto buono .....

scusate la polemica e che ultimamente si parla solo di quello e mi scoccia un po tutto li.


Ne parlavo prima con un amico, dove lavoravo prima avevamo fatto fare stampe 60x90 con Lambda ma derivate dal JPG diretto di D300 e 18-200...
Sposi soddisfatti, e qualità incredibile se teniamo conto delle condizioni/attrezzatura.

Non oso immaginare che mi sforna la super accoppiata Lambda + scatti in RAW con D700 e 85 f/1.4...
Prima o dopo un 100x150 lo stampo, sono proprio curioso. Appena ho l'occasione valida mi butto... messicano.gif

Bello scatto Gigi, ad essere pignolo mi disturba un po' quel PF... solitamente è la prima cosa che correggo in ViewNX o Capture... proprio perchè poi mi scordo, non sempre sono evidenti.
gigi 72
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 23 2012, 09:57 PM) *
Ne parlavo prima con un amico, dove lavoravo prima avevamo fatto fare stampe 60x90 con Lambda ma derivate dal JPG diretto di D300 e 18-200...
Sposi soddisfatti, e qualità incredibile se teniamo conto delle condizioni/attrezzatura.

Non oso immaginare che mi sforna la super accoppiata Lambda + scatti in RAW con D700 e 85 f/1.4...
Prima o dopo un 100x150 lo stampo, sono proprio curioso. Appena ho l'occasione valida mi butto... messicano.gif

Bello scatto Gigi, ad essere pignolo mi disturba un po' quel PF... solitamente è la prima cosa che correggo in ViewNX o Capture... proprio perchè poi mi scordo, non sempre sono evidenti.



Ciao Mattia d'accordo su tutta la linea ,,, ma PF sta per? messicano.gif
Domenico-F
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 20 2012, 05:40 PM) *
Stai parlando con uno che ha dato via l'AFS per l'AFD... messicano.gif



Ciao Mattia BKT,
Mi potresti dire cosa ti ha fatto preferire l'AFD.

Grazie.
Cordiali saluti
Domenico
SimoElle
73 anni di differenza, ma lo stesso entusiasmo....

mio papà versione nonno con la mia Emma nonchè sua nipotina smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.1 KB

conversione in bn con leggerissima pp.

graditi come sempre critiche e commenti per aiutarmi a migliorare, grazie.gif
karlsruhe
Salve comincio a dipendere da questa ottica e la cosa strana che ce lo da 2 anni e quasi mai utilizzata...



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 491.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446 KB




karlsruhe
Unaltra.....





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 528.6 KB
Carlo Caruana
QUOTE(Domenico-F @ Apr 23 2012, 10:54 PM) *
Ciao Mattia BKT,
Mi potresti dire cosa ti ha fatto preferire l'AFD.

Grazie.
Cordiali saluti
Domenico

Perché e' un nostalgico messicano.gif
gigi 72
QUOTE(karlsruhe @ Apr 25 2012, 08:18 PM) *



tutte meravigliose ma qui il maggior merito va alla tua deliziosa bimba son sicuro che concorderai con me.

Gigi
Leo_Pambianco
Salve a tutti, metto un paio di scatti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.3 KB

Ciao.
Leonardo
Mattia BKT
QUOTE(Domenico-F @ Apr 23 2012, 10:54 PM) *
Ciao Mattia BKT,
Mi potresti dire cosa ti ha fatto preferire l'AFD.

Grazie.
Cordiali saluti
Domenico


Per la sua resa nel ritratto.
Contrasti più bassi, bokeh più morbido, tonalità più freddine e altri piccoli aspetti caratteriali che me lo hanno fatto preferire all'AFS, di contro migliore per un uso più generico, fotograficamente parlando.

E poi sì, come dice Carlo, sono un nostalgico. Degli anni 90 sopratutto... messicano.gif
C.Aurelio
come si fà a non amarla...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.7 KB
Curad
Finalmente sono tornato possessore di questa lente, ma volevo chiedere a chi di voi ne è già esperto, se si può, nel senso se sia lecito o meno, chiudere il diaframma o va sempre lasciato a f1,4, perché ancòra non ho provato a chiuderlo messicano.gif
C.
C.Aurelio
Io ho avuto paura e ho dovuto chiuderlo un pò..... wink.gif biggrin.gif
karlsruhe
QUOTE(gigi 72 @ Apr 26 2012, 01:48 PM) *
tutte meravigliose ma qui il maggior merito va alla tua deliziosa bimba son sicuro che concorderai con me.

Gigi



Concordo i bimbi sono meravigliosi, ma la bimba in questione e´ mia nipote, invece questa e´ mia figlia ciao.
Gianluca.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.8 KB
Mattia BKT
QUOTE(gigi 72 @ Apr 23 2012, 10:20 PM) *
Ciao Mattia d'accordo su tutta la linea ,,, ma PF sta per? messicano.gif


PF sta per Purple Fringing... in soldoni l'aberrazione cromatica di color porpora che salta fuori lungo i bordi delle alte luci a TA o ampissime aperture.
Io le elimino sempre in post con l'apposito strumento.

QUOTE(Curad @ Apr 26 2012, 10:54 PM) *
Finalmente sono tornato possessore di questa lente, ma volevo chiedere a chi di voi ne è già esperto, se si può, nel senso se sia lecito o meno, chiudere il diaframma o va sempre lasciato a f1,4, perché ancòra non ho provato a chiuderlo messicano.gif
C.


Prova a chiuderlo tra f/2 e f/2.8 in media... semplicemente straordinario.
A f/5.6 diventa la mia ottica per riproduzioni piane... messicano.gif

Se non sbaglio avevi il 105 f/2 DC prima... cosa ti ha influenzato di più nel cambio, l'apertura o la focale (leggi prospettiva nel ritratto) ?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.